Webinar, sarebbe a dire un seminario interattivo su web. Poi c’è fanboy, malware, e chi più ne ha più ne metta. L’ultima edizione del Merriam-Webster , un noto dizionario della lingua inglese disponibile anche online e usato in parecchie scuole del Regno Unito, contiene tutta una serie di termini provenienti dal mondo IT. Belli o brutti che siano, sono ormai parte del linguaggio d’Oltremanica, e per questo meritano una adeguata spiegazione anche per chi non è al passo con la tecnologia.
Si scopre così, ad esempio, che un “giovane fervente appassionato di fumetti o film” è un fanboy , e che il termine è stato coniato nientepopodimenoché all’inizio del 900. Più recente la nascita del malware , datata 1990, che altro non è che un software “creato per interferire con il normale funzionamento di un computer”.
Il blog , sarebbe a dire “un sito web che contiene un diario personale con riflessioni, commenti e spesso link forniti dall’autore”, nasce invece nel 1999, mente l’ email (scritta e-mail ) risale al 1982.
Come spiega The Register , il Merriam-Webster tenta di tenersi al passo coi tempi. Il suo redattore Peter Sokolowski precisa che “Appena vediamo che una parola viene utilizzata senza la necessità di essere spiegata, e senza traduzione o caratteri tipografici particolari, la consideriamo cittadina naturalizzata del linguaggio inglese”. Sarebbe a dire che l’uso fa la lingua, come in italiano: “Se qualcuno utilizza una parola per veicolare un’idea – conclude – e quell’idea è veicolata con successo da quella parola, allora quest’ultima è pronta per il dizionario”. ( L.A. )
-
pericoloso precedente....
pericoloso precedente.... la crisi della democrazia sta proprio nella debolezza politica e nella fortezza delle grandi corporation !francososoRe: pericoloso precedente....
- Scritto da: francososo> pericoloso precedente.... la crisi della> democrazia sta proprio nella debolezza politica e> nella fortezza delle grandi corporation> !...fortezza! :ovabbè, incomincia ad essere tardi (rotfl)AnonimoRe: pericoloso precedente....
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: francososo> > pericoloso precedente.... la crisi della> > democrazia sta proprio nella debolezza politica> e> > nella fortezza delle grandi corporation> > !> ...fortezza! :o> vabbè, incomincia ad essere tardi (rotfl)E' giusto!http://www.demauroparavia.it/45338soulistaSosteniamo La Svezia
Non so come, googlebombing, appeli, lettere ai giornali, telefonate agli amici.Spieghiamo loro tutto quello che accade.La Svezia e' un baluardo... Difendiamola anche noi.La politica europea la fanno i cittadini europei!emmeesseRe: Sosteniamo La Svezia
- Scritto da: emmeesse> La politica europea la fanno i cittadini europei!sicuro ? vai a controllare come in scandinavia gli immigrati della UE15 vengono malamente integrati per motivi nazionalistici.... non vale considerare datori di lavoro non-svedese che importano a basso costo propri manovali (chi ha detto Polonia & polacchi ?) L'unico europeismo che hanno è quello di pararsi il posteriore a vicenda, conosci il Consiglio Nordico e cosa è vero ?!?!?!?diamo a Cesare quel che è di CesareDen Lord TrollRe: Sosteniamo La Svezia
- Scritto da: Den Lord Troll> - Scritto da: emmeesse> > La politica europea la fanno i cittadini> europei!> > > L'unico europeismo che hanno è quello di pararsi> il posteriore a vicenda, conosci il Consiglio> Nordico e cosa è vero> ?!?!?!?> In altre parole, come dicono a Genova, i nordici dell'Europa possono battersene il belìn. Perché noi no?Bic IndolorRe: Sosteniamo La Svezia
> > In altre parole, come dicono a Genova, i nordici> dell'Europa possono battersene il belìn.> > Perché noi no?perchè quando ti brucerà il sedere avrai un precedente europeo su cui fare affidamento,ma a parte questo soprattutto per il semplice fatto che se una capra si butta nel fosso "perchè noi no?";inoltre sta cosa è tutta da verificare,io non ho mai sentito di leggi nazionalistiche in svezia o cose simili.Ricordo anche che la storia dell'IMMIGRAZIONE in italia,visto che fai tanti paragoni,non è che sia proprio rose e fiori, e saremmo proprio gli ultimi che avremmo da dire qualcosa, dopo la xenofobia contro..vediamo... albanesi negli anni 90, marocchini negli anni 2000, algerini e minoranze varie negli anni successivi, rumeni nel 2007-2008 e rom nel 2008-2009.E inoltre,non mi pare che ci sia tutta sta smania di emigrare in svezia..Per concludere, sono molto più svegli di noi,almeno per quanto riguarda le reazioni al comportamento dei parlamentari. Vi ricordo che nel 38-39 c'era ampia possibilità di troncare all'inizio l'ascesa di mussolini al governo, poichè aveva introdotto particolari leggi sulle votazioni in parlamento,ma nè il parlamento stesso nè la popolazione mossero un dito.Oggi,in italia,50 anni dopo, è la stessa cosa:potrebbero proporre l'entrata in vigore della monarchia e a parte andare a piangere in piazza a gruppi di 50mila persone (un po pochi dato che siamo 60 milioni) per i primi due giorni non faremmo niente.Quindi, se un popolo è sveglio, io lo ammiro, non cerco di segargli le gambe perchè mi brucia il sedere solo perchè è più sveglio di me.die66goRe: Sosteniamo La Svezia
Immagino abbiano dei motivi validi per regolare l'immigrazione, visto che il 12% della popolazione è di origine straniera, e il lavoro scarseggia... e in ogni caso, almeno hanno una politica di immigrazione seria e chiara!http://www.migrationinformation.org/Profiles/display.cfm?ID=406-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2008 11.44-----------------------------------------------------------MalcolmRe: Sosteniamo La Svezia
- Scritto da: emmeesse> La politica europea la fanno i cittadini europei!ma i politici da chi sono votati?il popolo che porta un partito o un governo al potere dovrebbe avere la maturità intellettuale di accettare le scelte del governo di turno, eccetto nei casi di gravi violazioni dei diritti umanise io scelgo te per governare, poi devo anche sentirmi resposabile per quello che tu combinerai, altrimenti vuol dire che io sono semplicemente un bamba che vota tanto per sentirmi coglionesumoxRe: Sosteniamo La Svezia
A giudicare da che gente è stata votata negli ultimi 12 anni, mi sa che gli italiani sono rincoglioniti del tutto...iRobyRe: Sosteniamo La Svezia
- Scritto da: sumox> ma i politici da chi sono votati?> > il popolo che porta un partito o un governo al> potere dovrebbe avere la maturità intellettuale> di accettare le scelte del governo di turno,> eccetto nei casi di gravi violazioni dei diritti> umaniEsatto. Questo e' un caso grave di violazione dei diritti umani.O per te finche' non TI sparano sono buoni?emmeesseDa noi invece non succederebbe nulla
La Svezia ha politici asserviti alle lobby, come ovunque, ma i cittadini conoscono bene le nuove tecnologie e sono consci dei loro diritti civili e delle conseguenze di certe leggi.Da noi con una legge del genere non succederebbe niente.Basti vedere le leggi draconiane anti "pedofilia" e il decreto Pisanu che ha tolto di mezzo il wi-fi libero.uomo modernoRe: Da noi invece non succederebbe nulla
Non succederebbe nulla anche perche' alle scorse elezioni la maggioranza degli italiani ha votato proprio i partiti che voglio controllare tutto e tutti!Alla faccia del nome Liberta' che sbandierano.Aninimo VenezianoRe: Da noi invece non succederebbe nulla
L'interventismo statale in questo Paese è un male sia di destra che di sinistra perché è l'unico modo che conoscono per mandare avanti la baracca. Lo Stato deve intervenire meno possibile. Nel senso stretto dei termini poi, destra e sinistra non esistono più, la gente comune è cambiata non la puoi massificare dietro un'ideologia, ha delle necessità e a raccogliere voti sono coloro che rispondono meglio, anche se poi sono gli stessi che non hanno vigilato al cambio dalla lira all'euro. Ma non è soltanto questo, la legge di mercato qui non funziona, tengono i prezzi alti e se ne fregano perché noi compriamo ugualmente.Ci sono tantissime cose sbagliate in questo Paese, per cominciare a cambiarle dovremmo mettere da parte questo stupido tifo da stadio che ci divide. Fascismo e comunismo, ormai, esistono solo nelle teste di pochi esaltati, non lasciamoci condizionare, non lasciamoci dividere e confondere. Abbiamo dei diritti e dobbiamo farli rispettare.C'è anche un'altra cosa, riguarda la pedofilia. Cosa diavolo c'entra? È da un paio di settimane che spunta fuori su questi forum, in ogni news qualcuno finisce per lanciare un'accusa. Datemi una risposta, perché leggere commenti dal tono di ironico rimprovero, che una certa tecnologia o una certa legge la realizzano per scoprire i pedofili, a me fa venire la nausea. Cosa c'è di sbagliato? Quanti anni avete?Se anche fosse vero che una certa legge serve a trovarli e punirli ben venga, ci dev'essere. O forse per garantirvi la libertà di scaricare preferite non avere leggi che possano intralciarvi? Siete davvero così meschini? Non ci voglio credere....Re: Da noi invece non succederebbe nulla
- Scritto da: ...> > Se anche fosse vero che una certa legge serve a> trovarli e punirli ben venga, ci dev'essere. O> forse per garantirvi la libertà di scaricare> preferite non avere leggi che possano> intralciarvi? Siete davvero così meschini? Non ci> voglio> credere.Sei Godai? Se no, per quale motivo non hai letto l' infinità di post chilometrici sull' argomento scritti in precedenza, prima di rifare le solite domande inutili e ritrite su un argomento che non vuole più sentire nessuno, tranne quale troll di pessima fama?MazzoliRe: Da noi invece non succederebbe nulla
- Scritto da: ...> C'è anche un'altra cosa, riguarda la pedofilia.> Cosa diavolo c'entra? È da un paio di settimane> che spunta fuori su questi forum, in ogni news> qualcuno finisce per lanciare un'accusa. Datemi> una risposta, perché leggere commenti dal tono di> ironico rimprovero, che una certa tecnologia o> una certa legge la realizzano per scoprire i> pedofili, a me fa venire la nausea. Cosa c'è di> sbagliato? Quanti anni> avete?C'entra sempre.Perchè a nessuno interessa combattere la pedofilia. E' solo un fenomeno inventato, come il terrorismo e la "questione sicurezza" in italia, per costruirvi campagne elettorali e guadagnare voti sfruttando le paure della gente, e per poi, una volta al governo, emanare una serie di leggi idiote e contraddittorie (non solo nei confronti della costituzione, ma anche tra di loro) e addirittura razziali, perchè c'é una classe politica che vuole sempre e comunque avere il controllo su tutto e pensare al proprio tornaconto. In un paese come la Svezia il 50% dei nostri politici sarebbe in giro per le strade a spazzarle.soulistaRe: Da noi invece non succederebbe nulla
Non succederebbe nulla perché in Italia la gente crede ancora ai partiti e si lascia comandare da quelli in cui ripone la sua fede religiosa, credendo che se è al potere quello in cui comanda il suo dio politicante, allora tutto va bene.Le popolazioni civili invece sanno che in democrazia comandano loro e non i partiti, e se qualcuno tira fuori una legge lesiva dei loro diritti, protestano indipendentemente da chi hanno votato e da chi è al potere.uomo modernoRe: Da noi invece non succederebbe nulla
Non crede nei partiti. Ma è più "comodo" lasciare che qualcun altro cerchi di risolvere i problemi invece di cercare di risolverli in prima persona..Siamo un popolo di parassiti e siamo in grado solo di criticare quello che fanno gli altri.Ne ho un esempio lampante io che vivo a Taranto. Una fantastica città che muore sotto i fumi dell'ilva e sotto i colpi mortali derivati dall'ultimo dissesto.Se ascolti la gente per strada si lamentano tutti che la città è sporca e che chi dovrebbe pulirla non fa nulla. Ma nessuno si rizela se vede un'altra "persona" che butta le carte per terra, le carte dai finestrini. Le lavatrici in mezzo alla strada. La colpa è dell'AMIU che non pulisce (ed è falso).E sono convinto che alle prossime elezioni, chi ha fatto cadere Taranto nel baratro, tornerà al potere (non a governare..)Scusate.. un po' OT ma è la dimostrazione di quello che siamo noi italiani. Dal nord al sud.In un altro paese, l'ex sindachessa di Taranto o era in carcere... o non esisteva più..apalmateRe: Da noi invece non succederebbe nulla
> Alla faccia del nome Liberta' che sbandierano.Liberi di farsi i razzi loro... :DpippoColpa di Silvio PierLusconi
Dio cagnaccioMarco MarcoaldiE la Svezia era quella che ci prendeva..
quella che ci prendeva in giro.. eh?http://www.byoblu.com/c3a4263b-02c8-40e9-b003-112d60d3a648/post.aspxClaudio MessoraRe: E la Svezia era quella che ci prendeva..
Si ma in svezia si ribellano , non sono coglioni come noi !!N.C.Re: E la Svezia era quella che ci prendeva..
- Scritto da: N.C.> Si ma in svezia si ribellano , non sono coglioni> come noi> !!Possono pure fare un po' di chiasso, ma la legge c'è.Anche qui si fa sempre chiasso per nulla.LiberoSvezia, patria ideale di Lukaz Skiapponi
dal consolato in italia filtrano indiscrezioni: sembra che abbia chiesto la cittadinanza onoraria per meriti orwelliani.ExcellentRe: Svezia, patria ideale di Lukaz Skiapponi
- Scritto da: Excellent> dal consolato in italia filtrano indiscrezioni:> sembra che abbia chiesto la cittadinanza onoraria> per meriti> orwelliani.Tutto vero, ha già cominciato anche un corso di svedese.MazzoliI confini non tutelano
Augh,passare di "confine in confine" non solo non risolve la questione ma afferma a GRAN VOCE: non farò NULLA per risolvere la questione, cercherò SOLO di tenermene lontano fino a che me lo consentiranno!Ecco il "contributo" di goggle all'Umanità.Ho parlatoNilokNilokRe: I confini non tutelano
E perchè dovrebbe essere google a dover risolvere la questione? Non è mica un partito politico, un movimento o un che guevara della situazione.. Io ringrazio che si tenga lontano, di più non pretendo.Hasta siempreRe: I confini non tutelano
- Scritto da: Hasta siempre> E perchè dovrebbe essere google a dover risolvere> la questione? Non è mica un partito politico, un> movimento o un che guevara della situazione.. Io> ringrazio che si tenga lontano, di più non> pretendo.Lascia perdere... e' inutile che gli spieghi le cose.Posta sempre le stesse ca$$atePaolinoRe: I confini non tutelano
- Scritto da: Nilok> Augh,> > passare di "confine in confine" non solo non> risolve la questione ma afferma a GRAN VOCE: non> farò NULLA per risolvere la questione, cercherò> SOLO di tenermene lontano fino a che me lo> consentiranno!> > Ecco il "contributo" di goggle all'Umanità.Il tuo contributo all'umanita' quale sarebbe?Il trolling?Sparati va, cosi' aiutiamo la selezione naturale e il mondo migliora: e' l'unica cosa che puoi fare per aiutare.PaolinoRe: I confini non tutelano
daghe al terùn sientologo!pasticciolavoratori della redazioneeeeee
Usare tinyurl per i link è contro la netiquette, non lo sapete?il texanoRe: lavoratori della redazioneeeeee
[OT]cosa intendi esattamente? I link mimetizzati nell'articolo?[/OT]lufo88Re: lavoratori della redazioneeeeee
- Scritto da: lufo88> [OT]> cosa intendi esattamente? I link mimetizzati> nell'articolo?> [/OT]Non è una fonte ufficiale, ma il primo link che ho trovato sottomano:http://www.foonews.net/it-cultura-cybersocieta/1906251-tinyurl-com-usare-attenzione.htmlil texanoRe: lavoratori della redazioneeeeee
Ho capito e sono d'accordo. :)lufo88Le proteste in genere non durano
Se i politici svedesi sono determinati penso ci sarà poco da fare, anche perchè leggi così non le vogliono mica fare solo in Svezia ma in molti altri paesi vedrete che ne uscirà una direttiva europea minimo minimo...ScomunikaRe: Le proteste in genere non durano
siamo l'unico paese in cui il governo vieta le intercettazioni, mentre all'estero hanno il problema opposto :D hahahahahaKimeriRe: Le proteste in genere non durano
- Scritto da: Scomunika> Se i politici svedesi sono determinati penso ci> sarà poco da fare, anche perchè leggi così non le> vogliono mica fare solo in Svezia ma in molti> altri paesi vedrete che ne uscirà una direttiva> europea minimo> minimo...si vede che non conosci la Svezia. Lì la democrazia è reale. La puoi toccare con mano, quando vedi i membri del governo o del parlamento fare la spesa al tuo stesso supermercato, senza scorta. E se c'è questa reazione, stai sicuro che ne terranno conto. Ad esempio, in seguito al referendum fatto per accettare la moneta unica, in cui ha prevalso largamente il NO, la Svezia ha deciso di mantenere la sua moneta, la corona svedese, che si usa tuttora...MalcolmRe: Le proteste in genere non durano
> si vede che non conosci la Svezia. Lì la> democrazia è reale. La puoi toccare con mano,> quando vedi i membri del governo o del parlamento> fare la spesa al tuo stesso supermercato, senza> scorta. quoto.C'è di più: lì un atto pubblico è pubblico davvero, l'accesso agli atti è davvero garantito, la posta che arriva al primo ministro la può leggere chiunque (se non è classificata come segreto di stato).> E se c'è questa reazione, stai sicuro che> ne terranno conto. Ad esempio, in seguito al> referendum fatto per accettare la moneta unica,> in cui ha prevalso largamente il NO, la Svezia ha> deciso di mantenere la sua moneta, la corona> svedese, che si usa> tuttora...Da noi per fortuna questo è vietato dalla Costituzione. Ci mancherebbe solo che le questioni economiche e di politica internazionale fossero sottoposte a referendum popolare: qui la Svezia sbaglia IMHO.advangeRe: Le proteste in genere non durano
bhe, da un lato metti in mano alcuni questioni al populismo, aprendo queste questioni ai referendum, dall'altra c'è anche da dire che il problema non si risolve in nessun modo negandolo, e l'esempio negativo ce l'abbiamo sotto gli occhi initerrottamente da anni e anni. tra le due opzioni, preferisco qualche rischio in piu ma anche qualche strumento di garanzia in piu per la popolazione. IMHO.Anonymoustana del lupo
fare la legge orwell in svezia è come scolpire un monumento di ghiaccio nel sahara...SinaLibertà di stampa VS Italia
In tutto il mondo ci provano.Ma solo nei paesi dove non c'è libertà di stampa (Cina, Iran, Italia) ci riescono senza che nessuno batta ciglio.In Italia dov'è stata la protesta? Dov'erano i giornalisti? p)Joliet Jake"Al criticismo"?
Magari quando traducete una notizia cercate di usare l'italiano...ItaRe: "Al criticismo"?
- Scritto da: Ita> Magari quando traducete una notizia cercate di> usare> l'italiano... http://www.demauroparavia.it/29151A volte è meglio tacere...NapalmStranissimo
La Svezia è uno dei paesi liberali per eccellenza, non credo proprio che una legge di questo tipo possa resistere a delle manifestazioni di piazza. Sicuramente c'è già qualcuno di quelli che l'hanno approvata che inizia a farsi delle domande. E' vero che sono anni che non vado in Svezia ma non riesco a credere che sia così cambiata.UhuraRe: Stranissimo
al momento c'è su un governo di centrodestra, ed ecco il motivo di certe leggi... ma mia moglie (svedese) dice che non durerà...[EDIT] Chiarisco che per "centrodestra" non intendo un partito simile al centrodestra italiano. Lì non hanno nulla di simile al nostro centrodestra.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 luglio 2008 11.48-----------------------------------------------------------MalcolmRe: Stranissimo
Spero proprio che abbia ragione tua moglie.Viva la Svezia!- Scritto da: Malcolm> al momento c'è su un governo di centrodestra, ed> ecco il motivo di certe leggi... ma mia moglie> (svedese) dice che non> durerà...> [EDIT] Chiarisco che per "centrodestra" non> intendo un partito simile al centrodestra> italiano. Lì non hanno nulla di simile al nostro> centrodestra.UhuraRe: Stranissimo
e le svedesi ^^nome e cognome"ci fanno"?
mi chiedo:talvolta ho avuto l'impressione che "prima ci provano allegramente", poi vedono reazioni e proteste, diventano più scaltri, e alla fine "lo fanno veramente": condividete?mi è venuta in mente questa domanda perché ho letto di qualcuno che ha detto che in alcuni Paesi cose simili (peggiori) sono state fatte senza proteste o voci contrariegrazieuctuno come tantiI popoli del Nord
Certo che noi italiani dovremmo prendere esempio da questi popoli "Illuminati" in quanto siamo veramente troppo pecoroni.Da noi quando hanno deciso di spiare i mittenti/orari/ip delle email e connessioni, i sms e le tabulazioni telefoniche a tutti e a priori mica neanche 1 è sceso in piazza!altro che legge berlusca antiintercettazioni!Piero SantiLe fila
Leggo: «le fila della coalizione» ecc. Sbagliatissimo: si dice le file, normale plurale di la fila. Partiamo dal DOP (http://www.dizionario.rai.it//poplemma.aspx?lid=56210&r=14540), conciso e chiaro. «Con riferimento alla disposizione ordinata delle file di uno schieramento militare, il pl. file indica, in senso generico, l'insieme degli appartenenti a un partito, a un movimento organizzato (e quindi il partito o movimento stesso, in quanto vi si faccia parte), in frasi come militare nelle f. di un partito, disertare le f. dell'organizzazione, e sim.» (Treccani, ''fila'', http://www.epsilan.it/treccani/print.asp?LEMMA=210353). «filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche le fila) [...] Al plur. femm., le fila dell'ordito, della trama, nella tessitura; di qui l'uso fig., (tessere, ordire, scoprire) le f. d'una congiura, e più raram. le f. di un affare, di una trattativa, dei negoziati, gli elementi preparatorî e organizzativi [...] far le fila, del formaggio grasso e fresco, o di vivanda con abbondante formaggio, quando i bocconi, anziché staccarsi nettamente, formano come dei fili elastici [...] Per indicare continuità [...] il f. della storia, le fila della tradizione» (Treccani, ''filo'', http://www.epsilan.it/treccani/print.asp?LEMMA=210547). «Il filo --> i fili / le fila. Il maschile va adoperato nel significato concreto: i fili del telefono ecc., il femminile invece sta per trama di un ordito oppure nel senso metaforico di intreccio: le fila di una congiura ecc. ATTENZIONE! È sbagliato luso di fila come plurale di fila serie, successione, ad esempio nella locuzione, spesso impiegata, *serrare le fila in luogo del corretto serrare le file» (Crusca, url=http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4261&ctg_id=44).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2008 08.07-----------------------------------------------------------Nemo_bisRe: Le fila
ma oltre che copia/incollarli i dizionari li leggi?tu dici:"Leggo: «le fila della coalizione» ecc. Sbagliatissimo: si dice le file, normale plurale di la fila. "e poi citi:"([url=http://www.epsilan.it/treccani/print.asp?LEMMA=210...], ''fila''). «filo1 s. m. [lat. fīlum] (pl. -i; con valore collettivo e in locuz. particolari anche le fila) [...] Al plur. femm., le fila dell'ordito, della trama, nella tessitura; di qui l'uso fig., (tessere, ordire, scoprire) le f. d'una congiura, e più raram. le f. di un affare, di una trattativa, dei negoziati, gli elementi preparatorî e organizzativi [...]"Ma non ti capisci da solo?emmeesseRe: Le fila
- Scritto da: emmeesse> Ma non ti capisci da solo?Si vede che non sono stato abbastanza chiaro. Nell'articolo c'è scritto «le fila della coalizione di governo conoscono varie defezioni»: è quindi chiaro che non si tratta di «fila dell'ordito, della trama, nella tessitura» e usi figurati vari, ma dell'«insieme degli appartenenti a un partito, a un movimento organizzato», cioè del plurale di fila, che è file (altrimenti detto «significato concreto» dalla Crusca).Lo stesso dopo, in «Chi, tra le fila della maggioranza, è convinto [...]».-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 luglio 2008 08.04-----------------------------------------------------------Nemo_bisGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 9 lug 2008Ti potrebbe interessare