Sul catalogo della casa di Sunnyvale si è appena aggiunta una pagina in più, tutta dedicata alle CPU dei dispositivi portatili. L’ aggiornamento in linea con la roadmap aziendale riguarda principalmente i processori della serie Core i ma include anche il ritorno dei Celeron sulla scena mobile.
La lista di otto chip comprende due nuovi dual-core i5 destinati ai laptop: il Core i5-580M da 266 dollari e il Core i5-560M venduto a 225 dollari. Entrambi viaggiano ad una frequenza base di 2,66 GHz, con 3 MB di cache L3 ma il modello 580M può usare la tecnologia Turbo Boost per arrivare a 3,33 GHz.
La variante Core i5-560UM, con una frequenza di 1,33 GHz, 3 MB di cache L3 e un TDP massimo dichiarato di 18 watt, punta invece sul risparmio energetico. In questo caso si parla infatti di un dual-core progettato per le esigenze di netbook ultrasottili e tablet PC. La sigla UM sta per Ultralow Power Mobile.
Tra gli aggiornamenti della gamma Core i7 troviamo altri tre dual core, tutti equipaggiati con 4MB di cache L3 e realizzati con processo costruttivo a 32 nanometri. Il Core i7-640M da 2.8GHz e l’i7-660LM da 2.26GHz vengono venduti a 346 dollari, mentre il Core i7-680UM da 1.46GHz ne costa 317.
L’elenco include anche le nuove CPU portable della serie Celeron: il P4600 da 86 dollari e il T3500 da 80 dollari. Il processore Celeron T3500 l’unico degli otto ad essere basato su un processo costruttivo a 45nm. Opera a 2.1 GHz ed è dedicato ai notebook meno pretenziosi. Il P4600 arriva invece a 2GHz con 2MB di cache L3 ma non può contare su tecnologie performanti come l’Hyper Threading o il Turbo Boost, tipiche dei Core i5 e i7.

Roberto Pulito
-
Rispettabilissima GPU
"La GPU in questione è in circolazione dal 2006 ma può comunque generare la rispettabilissima cifra di 15 milioni di poligoni al secondo".Pochi? Tanti? Saranno forse la testimonianza che si possono ottenere risultati interessanti anche senza buttarsi sull'ultimissimo "hype" hardware per ogni componente, ma semplicemente scegliendo la "punta di diamante" (in questo caso lo schermo 3D, che dovrà convincere e trascinare le vendite) e il resto si costruisce puntando a risparmiare per offrire un prezzo abbastanza ragionevole.La ricetta ha funzionato piuttosto bene con la famiglia DS (classic e lite soprattutto, IMHO), vedremo se può continuare.OldDogRe: Rispettabilissima GPU
Più che risparmio, direi che proprio non ce n'è bisogno.La risoluzione del Nintendo non è quella di un monitor, ci sono molti meno pixel da animare per ogni frame.byeFrancescoBene Pulito
Articolo breve e denso, con appropriati e variati link, in un linguaggio puntuale ed essenziale, che costituisce la giusta mistura per parlare in modo proficuo di tecnologia su PuntoInformaticoBene Pulito, ad maiora.andabataRe: Bene Pulito
Insomma, un articolo... Pulito!Nomen, omen ;)KaysiXRe: Bene Pulito
- Scritto da: andabata> Articolo breve e denso, con appropriati e variati> link, in un linguaggio puntuale ed essenziale,> che costituisce la giusta mistura per parlare in> modo proficuo di tecnologia su> PuntoInformatico> Bene Pulito, ad maiora.Concordo, tutti i suoi articoli sono ben fatti.In più somiglia (almeno nell'avatar) a Gandhi :DdesyrioRe: Bene Pulito
Troppo buoni! :)La parentela con Gandhi purtroppo non c'è ma quella con Dhalsim si. Vengo dal mondo dei VG e fino a ieri scrivevo su riviste tipo PlayStation Magazine e Game Republic.Qualcuno qua sotto mi ha già beccato :PAlla prossima puntata allora!Roberto Pulitonon credo proprio
il 3ds non assomiglierà alle console HD, supererà il wii casomai ma con due arm a 222mhz mi viene il dubbio di quanto lo superi... se c'è la fa...pincopallin oRe: non credo proprio
- Scritto da: pincopallin o> il 3ds non assomiglierà alle console HD, supererà> il wii casomai ma con due arm a 222mhz mi viene> il dubbio di quanto lo superi... se c'è la> fa...La frase suona molto commerciale, però bisogna tener presente che il 3DS può permettersi di muovere molti meno pixel di una console da salotto attaccata in HD Ready o addirittura Full HD. Come le formiche che sollevano carichi molto maggiori del loro peso: restano meno prestanti in assoluto rispetto al carico sollevabile da un uomo. :DQuindi, nel suo piccolo, anche il 3DS si muoverà fluido e veloce. Nel suo piccolo. ;)OldDogGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 28 set 2010Ti potrebbe interessare