Roma – Non andrà in carcere né pagherà sostanziose multe il 19enne britannico che nel 2002 per alcune ore era stato considerato dalle autorità americane l’autore di un attacco informatico di stampo terroristico. Lo ha deciso il tribunale inglese di Southwark, che ha accettato la tesi della difesa, secondo cui ci si è trovati dinanzi ad una ragazzata e a niente di più serio.
Al contrario di una tendenza normativa che negli USA e in Europa tende a punire con sempre maggiore severità le attività di cracking, secondo quanto riportato dalla BBC il giovane Joseph McElroy se la caverà con sole 200 ore di servizio a favore della comunità. McElroy, residente a Londra, è stato riconosciuto colpevole di essere penetrato nel Fermi National Accelerator Laboratory americano, un centro di ricerca direttamente collegato al governo americano che lavora sulla fisica delle particelle.
La sua incursione, avvenuta dai computer dell’università di Exeter nel giugno 2002, aveva messo in allarme le autorità del laboratorio che per tre giorni hanno chiuso l’impianto mentre il Dipartimento dell’energia americano diramava un’allerta di alto livello a tutte le autorità federali. Si temeva un attacco terroristico .
In raltà McElroy, che ha confessato tutto, ha spiegato di essere penetrato nei server del Lab sfruttando una vulnerabilità nel sistema di autenticazione e di aver immediatamente utilizzato la enorme quantità di banda a disposizione di quei server per scaricare e archiviare gigabyte di musica e film .
La corte si è dimostrata particolarmente flessibile sul caso anche perché il ragazzo non aveva approfittato del suo cracking per accedere a file e documenti riservati né riteneva di aver causato danni o problemi.
Il giudice che ha presieduto il caso, spiegando a McElroy che può ritenersi fortunato a non finire in carcere, ha sottolineato che “i computer sono una parte importante della vita nel 21esimo secolo” e che la sentenza, per quanto mite, non illuda “chiunque altro sia tentato ad agire in questo modo”. Nessuna multa è stata inflitta al giovane che, secondo il magistrato, non avrebbe i mezzi per pagarla.
In realtà la mano morbida del tribunale non è piaciuta a molti esperti di sicurezza, secondo cui la comunità dei cracker potrebbe ora ritenere di avere mano libera per operare tutta una serie di azioni che, come ora è dimostrato, non portano gravi conseguenze se si viene scoperti. Nulla, invece, è stato riferito in merito alle responsabilità dei manager della sicurezza presso il Fermi Lab.
-
stordito!
almeno scrivolo bene sto virus che intasa il sito marciosoft!!!!(linux)bacarozz83Re: stordito!
Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO (che non conta niente) ma la versione per Microsoft non ha funzionato...AnonimoRe: stordito!
> Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO> (che non conta niente) ma la versione per> Microsoft non ha funzionato...soprottutto la frase:"Sto solo facendo il mio lavoro, niente di personale, scusatemi".Mha!AnonimoRe: stordito!
- Scritto da: Anonimo> Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO> (che non conta niente) ma la versione per> Microsoft non ha funzionato...forse Microsoft ha più banda? infrastrutture migliori? sistemisti più preparati (si spera)?e magari anche perchè la variante MyDoom.B non è così diffusa come quella originale?(linux)(apple)(win)cutlerRe: stordito!
>> Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO>> (che non conta niente) ma la versione per>> Microsoft non ha funzionato... > forse Microsoft ha più banda?> infrastrutture migliori? sistemisti> più preparati (si spera)?> e magari anche perchè la variante> MyDoom.B non è così diffusa> come quella originale?No, rileggi l'articolo:"Infine proprio da Network Associates è arrivata ieri una notizia rasserenante, almeno per Microsoft, in quanto la versione B di MyDoom, quella studiata per scatenare un assalto ai server del big di Redmond, conterrebbe un errore di programmazione tale da impedire al 93 per cento dei computer infettati da MyDoom.B di scatenare effettivamente quell'attacco."AnonimoRe: stordito!
Si, non è facile mandare giù il sito di Microsoft la banda passante è sovradimensionata perché deve essere in grado di gestire download di molti MB e con parecchi utenti, per mandarlo giù dubito che basi qualche migliaio di attacchi.AnonimoRe: stordito!
- Scritto da: Anonimo> Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO> (che non conta niente) ma la versione per> Microsoft non ha funzionato...forse perche la sola msdn serve piu' di 20 milioni di pagine al giorno?altrettanti (se non di piu) ne fa msnvoglio dire, non e' il sitarello del salumiere sotto casa..un ddos non basta certo a intasarloe' gia intasato ogni giornoAnonimoRe: stordito!
>> Gia', chissa' come mai ha funzionato per SCO>> (che non conta niente) ma la versione per>> Microsoft non ha funzionato...> forse perche la sola msdn serve piu' di 20> milioni di pagine al giorno?> altrettanti (se non di piu) ne fa msn> voglio dire, non e' il sitarello del> salumiere sotto casa..> un ddos non basta certo a intasarlo> e' gia intasato ogni giornoNo, rileggi l'articolo:"Infine proprio da Network Associates è arrivata ieri una notizia rasserenante, almeno per Microsoft, in quanto la versione B di MyDoom, quella studiata per scatenare un assalto ai server del big di Redmond, conterrebbe un errore di programmazione tale da impedire al 93 per cento dei computer infettati da MyDoom.B di scatenare effettivamente quell'attacco."AnonimoRe: stordito!
Secondo me voleva fare la gara con microscoft per vedere chi era capace di scrivere il bug più bello, ma la casa di redmond non ha nulla da temere, essi sviluppano i bug con un software all'avanguardia: Visual Bug++- Scritto da: bacarozz83> almeno scrivolo bene sto virus che intasa il> sito marciosoft!!!!> (linux)AnonimoRe: stordito!
- Scritto da: Jack Rackham> Secondo me voleva fare la gara con> microscoft per vedere chi era capace di> scrivere il bug più bello, ma la casa> di redmond non ha nulla da temere, essi> sviluppano i bug con un software> all'avanguardia: Visual Bug++> > - Scritto da: bacarozz83> > almeno scrivolo bene sto virus che> intasa il> > sito marciosoft!!!!> > (linux)Sarei curioso di sapere cosa avresti detto se il sito microsoft non avesse retto all'attacco.AnonimoRe: stordito!
- Scritto da: bacarozz83> almeno scrivolo bene sto virus che intasa il> sito marciosoft!!!!> (linux)Hai ragione.... che sfiga tremenda!!! :D :D :DAnonimoRe: stordito!
- Scritto da: bacarozz83> almeno scrivolo bene sto virus che intasa il> sito marciosoft!!!!Incitazione a delinquere.Anonimoe il tuo
è incitamento a imbellere!!!(linux)(linux)bacarozz83Re: e il tuo
- Scritto da: bacarozz83> è incitamento a imbellere!!!> (linux)(linux)La legge parla chiaro.La tua battuta dimostra che non hai argomenti.AnonimoMicrosoft e SCO
Ma anche a voi www.sco.com è sparito dal DNS?Viceversa, www.microsoft.com sembra funzionare ancora (beh riferito ai prodotti microsoft... Oddio cosa ho detto :)M.--http://incuso.altervista.orgincusoRe: Microsoft e SCO
- Scritto da: incuso> Ma anche a voi www.sco.com è sparito> dal DNS?> si, han tolto www e adesso hanno solo sco.com che invece funziona.Dev' essere la sofisticata contromisura adottata....AnonimoRe: Microsoft e SCO
> si, han tolto www e adesso hanno solo> sco.com che invece funziona.> > Dev' essere la sofisticata contromisura> adottata....Secondo me è una trovata semplice ma geniale!AnonimoRe: Microsoft e SCO
- Scritto da: jackred> > si, han tolto www e adesso hanno solo> > sco.com che invece funziona.> > > > Dev' essere la sofisticata contromisura> > adottata....> > Secondo me è una trovata semplice ma> geniale!Esatto.Sofisticato non vuol dire intelligente.h724AnonimoRe: Microsoft e SCO
SI. Nessuna traccia di SCO sul mio DNS.AnonimoHo una nuova ragazza....
Ho una nuova spasimante:si chiama Kim Novarg (A naturalmente!):DAnonimoL'hanno fatto a Redmond
E' tutto molto semplice. Il codice di MyDoom è opera di uno sviluppatore Microsoft. Quelli di SCO avrebbero inizialmente voluto sviluppare questo virus per screditare la comunità Linux, ma il management di SCO si è tristemente reso conto di non avere più alcuno sviluppatore in organico, in quanto il settore tecnico dell'azienda è stato smembrato da tempo in favore dell'ufficio legale, che ormai assorbe il 100% dell'attività SCO.A questo punto si è pensato di bussare alla porta di Redmond, dato che Billgheits è sempre disponibile a far causa comune con il compagno di merende McBride. Il team che solitamente rilascia i Service Pack di Windows non si è fatto pregare, non hanno certo faticato a creare un pericoloso virus, in fondo non è poi così diverso dalla loro attività ordinaria. Ed ecco sfornato MyDoom!Come volevasi dimostrare anche la comunità Linux si è prestata al gioco. Purtroppo ci girano intorno anche tanti trolloni che non hanno capito una cippa e che si sono messi a fare il tifo aggratis per il virus che fa finta di prendersela con i siti dei birbaccioni Microsoft e SCO, che invece ora giocano allegramente la parte delle vittime nei giudizi dell'opinione pubblica. Ecco tutto.Tony SarnanoRe: L'hanno fatto a Redmond
> Purtroppo ci girano intorno anche> tanti trolloni che non hanno capito una> cippa e che si sono messi a fare il tifo> aggratis per il virus che fa finta di> prendersela con i siti dei birbaccioni> Microsoft e SCO, che invece ora giocano> allegramente la parte delle vittime nei> giudizi dell'opinione pubblica. Ecco tutto.Alla fine la domanda è: possibile che una multinazionale come microsoft, con le risorse che ha, sviluppi software in cui storicamente la grandissima maggioranza dei bachi è legata alla sicurezza internet? E, forse anche più dei bachi, vanno considerate le tantissime 'sviste' o 'features di insicurezza': configurazioni di rete di default nei sistemi operativi consumer di ms che sono state e sono, letteralmente, porte spalancate per chiunque volesse far danni. MS ha tra i suoi principali progetti quello di vendere la sua piattaforma di 'trustworthy computing', credo che venda insicurezza perché pensa di poterla sfruttare. Come strategia non sarebbe affatto nuova, nella 'realtà' è stata usata spessissimo.AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Anonimo> > Alla fine la domanda è: possibile che> una multinazionale come microsoft, con le> risorse che ha, sviluppi software in cui> storicamente la grandissima maggioranza dei> bachi è legata alla sicurezza> internet? Stiamo parlando anche di sistemi operativi nati agli albori della diffusione di Internet.E, forse anche più dei> bachi, vanno considerate le tantissime> 'sviste' o 'features di insicurezza':> configurazioni di rete di default nei> sistemi operativi consumer di ms che sono> state e sono, letteralmente, porte> spalancate per chiunque volesse far danni.Tutto bello. Manca solo la domanda: ma perché qualcuno deve fare danni? Non dovremmo prendercela con costoro prima che con Microsoft?> MS ha tra i suoi principali progetti quello> di vendere la sua piattaforma di> 'trustworthy computing', credo che venda> insicurezza perché pensa di poterla> sfruttare. Ehhhhhhh? Piattaforma? Trustworthy computing è una iniziativa, non una piattaforma, completamente gratuita per i clienti e enormemente costosa per Microsoft. A mio modo di vedere è una presa di responsabilità nei confronti di un problema inventato da idioti che scrivono codice malevolo per il gusto di fare danno e che è in realtà più un problema di ordine pubblico (che dovrebbe essere risolto dalla polizia) che un problema a carico di un'azienda privata.AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
> Ehhhhhhh? Piattaforma? Trustworthy computing> è una iniziativa, non una> piattaforma, completamente gratuita per i> clienti e enormemente costosa per Microsoft.> A mio modo di vedere è una presa di> responsabilità nei confronti di un> problema inventato da idioti che scrivono> codice malevolo per il gusto di fare danno e> che è in realtà più un> problema di ordine pubblico (che dovrebbe> essere risolto dalla polizia) che un> problema a carico di un'azienda privata.Allora xche comincino a darmi la possibilità di disattivare PERMANENTEMENTE la condivisione di c: su xp, dato che chiunque con fastweb (il mio isp) può leggermi il contenuto. E purtroppo non ho i $$$ per un firewall hw, ma quello sw non è molto efficace (si aggira con poco)AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
parli come BossiAnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
IMPOSSIBILE... leggi bene l'articolo, parlano di un "programmatore professionista"!!! :D :D :D (troll)- Scritto da: Tony Sarnano> E' tutto molto semplice. Il codice di MyDoom> è opera di uno sviluppatore> Microsoft.AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Anonimo> IMPOSSIBILE... leggi bene l'articolo,> parlano di un "programmatore> professionista"!!! :D :D :D (troll)professionista ma che ha scritto un codice con dei bachi talmente gravi che impediscono il normale funzionamento del virus, a me risulta che a redmond si ostinino a chiamarsi professionisti ;)mi sa che hai proprio ragioneAnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > IMPOSSIBILE... leggi bene l'articolo,> > parlano di un "programmatore> > professionista"!!! :D :D :D (troll)> > professionista ma che ha scritto un codice> con dei bachi talmente gravi che impediscono> il normale funzionamento del virus, a me> risulta che a redmond si ostinino a> chiamarsi professionisti ;)> > mi sa che hai proprio ragioneDicevo che non era possibile perchè parlano di "programmatore professionista", ma dopo il tuo intervento sto cambiando opinione: il bug nella versione B è una prova evidente, mi sà che lo hanno fatto veramente a Redmond!!! :D :D :D (troll)AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Tony Sarnano> E' tutto molto semplice. Il codice di MyDoom> è opera di uno sviluppatore> Microsoft. > [...](troll)(troll)L' avrà sviluppato qualche adepto di Linus Torvald.AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Tony Sarnano> E' tutto molto semplice. Il codice di MyDoom> è opera di uno sviluppatore> Microsoft. Accusare senza prove è molto semplice.Fare congetture senza sapere nulla è molto semplice.Più difficile è pagare le conseguenze delle proprie sparate.Per questo ti sembra tutto molto semplice.h724AnonimoRe: L'hanno fatto a Redmond
- Scritto da: Tony Sarnano> ...il> settore tecnico dell'azienda è stato> smembrato da tempo in favore dell'ufficio> legale, che ormai assorbe il 100%> dell'attività SCO.> ...Mi ricorda molto la Società Cibernetica Sirio;-)Fulmy(nato)Anti Microsoft, che noiosi!
Se tutto quello che vi interessa e capite di informatica è sparare addosso alla Microsoft, forse è meglio che continuate a giocare con la Playstation.Dire che la Microsoft ha tanti bugs (che meraviglia, che grande novità! Per fortuna ci siete voi a dircelo!!!), che BillG è il diavolo e che solo l'angelica IBM e SUN possono salvare il mondo (ma l'IBM non ha finanziato alcuni colpi di stato in paesi nel "giardino" dell'America (vedi Cile)?) e, meraviglia delle meraviglie che solo Linux è "unto dal Signore" (come il nostro ducetto Berlusconi) non è necessariamente simbolo di intelligenza, professionalità o, banalmente, competenza.Ma avete fatto più di un diagramma UML e tanto, tanto codice Java e passato le giornate a ricompilare il Kernel?Avete mai scritto un software che qualcuno ha usato?AnonimoRe: Anti Microsoft, che noiosi!
- Scritto da: Anonimo> Avete mai scritto un software che qualcuno> ha usato?Sì, per l'azienda dove lavoro....e tu? :oAnonimoRe: Anti Microsoft, che noiosi!
Scritto da: Anonimo> Avete mai scritto un software che qualcuno> ha usato?certo....tu invece per cosa lo usi il computer???per l'oroscopo??o per vedere il grande fratello?AnonimoAndy?? ah, allora...
c'e' scritto Andy nel codice...questo si che e' un signor indizio.da queste quattro lettere gli 'esperti di sicurezza' potranno sicuramente dedurre nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, colore della carta da parati, nome della fidanzata, del cane e dei due pesci rossi che nuotano ignari nel vecchio monitor trasformato in acquario che si trova sulla scrivania dell'autore dei due MyDoom.ovviamente da questo nome potranno finalmente tracciare anche un approfondito profilo psicologico della persona in questione...che svolta nelle indagini!!complimentoni! :)MaxAnonimoRe: Andy?? ah, allora...
Andy chi, il protagonista di Hearth of Darkness? :DAnonimoRe: Andy?? ah, allora...
- Scritto da: Anonimo> Andy chi, il protagonista di Hearth of> Darkness? :Dno, Andy CappAnonimoRe: Andy?? ah, allora...
Non e' che il signor Norton si chiama Andy? :D-- ilGimmyAnonimoRe: Andy?? ah, allora...
O magari Andy Garcia, in cerca di nuova notorieta'...AnonimoRe: Andy?? ah, allora...
Senza contare che uno potrebbe averlo inserito per prenderli per il culo.Visto come fanno questi novelli sherlock holmes a fare le indagini consiglierei a chiunque volesse fare un virus (lo sconsiglio perchè è un crimine e rompe i coglioni a tanta gente, senza contare che,a seconda di che effetti provoca, può mettere persino a repentaglio delle vite data l'importanza dei pc) di inserire nome cognome e indirizzo fittizi, che ne so, coreani o russi o brasiliani, cosi si depistano gli inquirenti per dei mesi.che schiappeAnonimoRe: Andy?? ah, allora...
- Scritto da: Anonimo> c'e' scritto Andy nel codice...> questo si che e' un signor indizio.> da queste quattro lettere gli 'esperti di> sicurezza' potranno sicuramente dedurre> nome, cognome, indirizzo, numero di> telefono, colore della carta da parati, nome> della fidanzata, del cane e dei due pesci> rossi che nuotano ignari nel vecchio monitor> trasformato in acquario che si trova sulla> scrivania dell'autore dei due MyDoom.> ovviamente da questo nome potranno> finalmente tracciare anche un approfondito> profilo psicologico della persona in> questione...> che svolta nelle indagini!!> complimentoni! :)> > MaxTante volte in questo forum sembra che non vada mai bene niente!!!!AnonimoRe: Andy?? ah, allora...
> Tante volte in questo forum sembra che non> vada mai bene niente!!!!No, vedi, qui postano i più grandi cervelli d'Italia che hanno la soluzione per ogni cosa.AnonimoRe: Andy?? ah, allora...
- Scritto da: Anonimo> > Tante volte in questo forum sembra che> non> > vada mai bene niente!!!!> > No, vedi, qui postano i più grandi> cervelli d'Italia che > hanno la soluzione per ogni cosa.AHAHAH hai ragione!AnonimoAttenzione davvero! MS non invia .exe
myDoom ha infettato la rete della mia azienda, ha seduto 4 macchine e dato fastidi ad altre. E' davvero invasivo e pericoloso. Un indirizzo di posta "esterno" che consulto via browser è praticamente andato: quotidianamente ricevo una decina di worm, ma quello che ho ricevuto stamane mi ha sbalordito. L'allegato html ricalcava perfettamente lo stile MS con link anche veritieri a WindowsUpdate.Vi riporto il testo integrale:Microsoft Consumerthis is the latest version of security update, the "February 2004, Cumulative Patch" update which eliminates all known security vulnerabilities affecting MS Internet Explorer, MS Outlook and MS Outlook Express as well as three new vulnerabilities. Install now to protect your computer. This update includes the functionality of all previously released patches. System requirements Windows 95/98/Me/2000/NT/XP This update applies to MS Internet Explorer, version 4.01 and laterMS Outlook, version 8.00 and laterMS Outlook Express, version 4.01 and later Recommendation Customers should install the patch at the earliest opportunity. How to install Run attached file. Choose Yes on displayed dialog box. How to use You don't need to do anything after installing this item. Microsoft Product Support Services and Knowledge Base articles can be found on the Microsoft Technical Support web site. For security-related information about Microsoft products, please visit the Microsoft Security Advisor web site, or Contact Us. Thank you for using Microsoft products.Please do not reply to this message. It was sent from an unmonitored e-mail address and we are unable to respond to any replies. Il messaggio finale esplicita la burla, anche se nell'allegato html è scritto in piccolo (la mail da cui è partita è "Microsoft Corporation Public Bulletin", divertente, no?). E poi MS non invia mai patch, tantomeno eseguibili, tantopiù che il nome dell'attached file è un fantomatico upgrade.exe!!!Ocio! carulaRe: Attenzione davvero! MS non invia .exe
http://securityresponse.symantec.com/avcenter/venc/data/w32.gibe.b@mm.htmlAnonimoUPDATE !! scovato l'autore...
dopo attente ricerche degli investigatori e' stato trovatoil sito dell'autore di my doom. E' bastato andare su www.google.it scrivere andye cliccare su "mi sento fortunato".. tempi duri per i cattivi!!samuRe: UPDATE !! scovato l'autore...
- Scritto da: samu> dopo attente ricerche degli investigatori e'> stato trovato> il sito dell'autore di my doom. > E' bastato andare su > www.google.it > > scrivere andy> e cliccare su "mi sento fortunato"> > .. tempi duri per i cattivi!!ma LOL !!! :)grande samu...==================================Modificato dall'autore il 04/02/2004 10.15.42lunixRe: UPDATE !! scovato l'autore...
Scusate la mia ignoranza ma LOL che significa? e cosa si intende per Troll? e i Nerd chi sono?Grazie a chi mi vorrà rispondere!AnonimoRe: UPDATE !! scovato l'autore...
- Scritto da: Anonimo> Scusate la mia ignoranza ma LOL che> significa?Laugh Out Loudovvero, rido urlando.molto simili c'è anche:ROTFL Rollling On The Floor Laughingovvero mi sto girando sul pavimento ridendo> e cosa si intende per Troll? qui intorno c'è pieno....i troll (troll) sono esserini che escono dai tombini delle metropoli e vivono sui forum di internet.il loro scopo è scrivere dei post inutili e far nascere grandi flame (post con molte risposte polemiche) il troll mangia queste risposte e si ingrassa... e più si ingrassa più è contento.quindi quando si dice di non dare da mangiare al troll (DON'T FEED THE TROLL) è proprio per non cadere nel suo gioco.> Nerd chi sono?come non hai mai visto i film collegiali americani???i Nerd sono persone occhialute e gobbe che passano la vita davanti al computer e ridono di battute idiote.(ad es. gli ingegneri)classica barzelletta per nerdAd una festa matematica si incontrano diverse espressioni come X^2, 3sinX, 4sqrt(x^-2), e molte altre...Ad un certo punto X^2 vede in un angolino, mogio mogio, il Ln(5XsinX^2/2)/7cos(tg(Ln(x^-(1/2))), e gli chiede: "Perche' te ne stai li tutto solo e triste?".Lui gli risponde: "Sai, io non mi INTEGRO facilmente...!"> Grazie a chi mi vorrà rispondere!prego.... :)AnonimoRe: UPDATE !! scovato l'autore...
dannazione!mi hanno trovato. non so come ma mi hanno trovato.scappa marty!- Scritto da: samu> dopo attente ricerche degli investigatori e'> stato trovato> il sito dell'autore di my doom. > E' bastato andare su > www.google.it > > scrivere andy> e cliccare su "mi sento fortunato"> > .. tempi duri per i cattivi!!AnonimoRe: UPDATE !! scovato l'autore...
- Scritto da: Anonimo> dannazione!> mi hanno trovato. non so come ma mi hanno> trovato.> scappa marty!> >ritorno al futuro :):)AnonimoAIUTO!!!
Qualcuno può ospitarmi per un po'?AndyAnonimoRe: AIUTO!!!
Salve... siamo le forze di PS. Saremmo lieti di ospitarla presso l'Hotel Regina Coeli per diciamo una cinquantina d'anni.AnonimoSherlock holmes...
Immaginiamo che sia vera la storia della Russia... ma quanti Andrej esistono in Russia??? Almeno 4.000.000 credo... E' un po' come se per cercare quel farabutto che ha rubato la macchina a mia sorella si cercasse un omino che si chiama Mario ed abita in Italia...MA LOL !!! :| :| :|lunixRe: Sherlock holmes...
> E' un po' come se per cercare quel farabutto> che ha rubato la macchina a mia sorella si> cercasse un omino che si chiama Mario ed> abita in Italia...Be' in Italia sono successe cose un po' cosi' ;)AnonimoIl problema è Linux
Non è ammissibile che ancora oggi si dia la possibilità, a molti seguaci del pinguino, di sferrare questi attacchi col solo scopo di annullare tutta l'industria del software che non rientra nella filosofia dello stallman...riflettendo bene a questa situazione, la conclusione è ferma: siamo agli inizi dell'era dell'anarchia informatica... potete darmi pure del troll, ma dagli attacchi ddos al terrorismo omicida il passo, imho, sarà breve.Si potrebbe pure dire che linux sta al ddos come l'islam sta ai kamikaze ...Staremo a vedere...AnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> Non è ammissibile che ancora oggi si> dia la possibilità, a molti seguaci> del pinguino, di sferrare questi attacchi> col solo scopo di annullare tutta> l'industria del software che non rientra> nella filosofia dello stallman...Bè, ma la storia è vecchia. L'open source e la GPL sono fondamentalmente delle pietre scagliate contro le multinazionali dell'informatica. Si sa chi è contro le multinazionali: ti sembra che i no-global siano dei prototipi di democratici? Loro esercitano la loro libertà di spaccare le vetrine e dare fuoco alle auto, nei loro cortei.> Si potrebbe pure dire che linux sta al ddos> come l'islam sta ai kamikaze ...Almeno i kamikaze muoiono negli attacchi. Qui siamo più prossimi ai pacchi bomba degli anarco-insurrezionalisti.> > Staremo a vedere...AnonimoRe: Il problema è Linux
pur non essendo no global, non riconoscendomi in toto nelle loro idee, e pur non amando la GPL tento di rispondere a questo tuo post estremamente qualunquistae anche di bassa lega> Bè, ma la storia è vecchia.> L'open source e la GPL sono fondamentalmente> delle pietre scagliate contro le> multinazionali dell'informatica. Si sa chinel pieno rispetto di ogni leggeGPL e' un altro modo di scrivere e distribuire softwarenon ha nulla di reazionario o sovversivo> è contro le multinazionali: ti sembraessere contro le multinazionali cosa ha di sbagliato?cosa ha di antidemocratico?cosa c'e' di rivoluzionario in questo?ci sono persone in Italia che hanno alti incarichi istituzionali e sono contro le minoranze, gli extracomunitari li chiamano bingo bongo e vogliono pisciare sulle moschee.Lo ritengo un peccato ben peggiore.> che i no-global siano dei prototipi di> democratici? Loro esercitano la loro> libertà di spaccare le vetrine e dare> fuoco alle auto, nei loro cortei.> Facile qualunquismoRagionando per schemi cosi rigici non si arriva da nessuna parte.E d altronde solo una dilagante ignoranza o la voglia di alimentare lo scontro possono far giungere a queste conclusioni becere.Potrei allora fare il parallelismo chi vota Berlusconi e' un ladro evasore di tasse e corruttore (gli imprenditori sono tutti cosi' no?),. chi sta con AN e' un fascista, chi vota a sinistra e' un comunista e cosi via...Troppo facile.E nonostante tu abba ragione sulle vetrine spaccate, basta uno stronzo a spaccare le vetrine.Ma non bastano 500 mila persone perche' un TG parli di loro senza fare il parallelismo che fai te manifestazione == vetrine spaccate.A roma io non ho visto nessun danno.E c'era tanta gente, con la quale, ti ripeto, condivido molto poco. Ti diro anche di piu', vivendo in zona circo massimo ricevo molti fastidi da queste manifestazioni.ma leggittimamente e nel pieno rispetto delle regole e' giusto che chi ha qualcosa da dire lo dica.> > Si potrebbe pure dire che linux sta al> ddos> > come l'islam sta ai kamikaze ...> > Almeno i kamikaze muoiono negli attacchi.> Qui siamo più prossimi ai pacchi> bomba degli anarco-insurrezionalisti.non c'entrano nulla ne gli uni ne gli altri.Strumentalizzare gli stupidi e' molto facile.Ma solo gli stupidi ci cascano.Tu stai dicendo che se il kamikaze si fa esplodere in mercedes, la colpa e' della mercedes.Ripensa bene a quello che hai scritto.AnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non è ammissibile che ancora> oggi si> > dia la possibilità, a molti> seguaci> > del pinguino, di sferrare questi> attacchi> > col solo scopo di annullare tutta> > l'industria del software che non rientra> > nella filosofia dello stallman...> > Bè, ma la storia è vecchia.> L'open source e la GPL sono fondamentalmente> delle pietre scagliate contro le> multinazionali dell'informatica. Si sa chi> è contro le multinazionali: ti sembra> che i no-global siano dei prototipi di> democratici? Loro esercitano la loro> libertà di spaccare le vetrine e dare> fuoco alle auto, nei loro cortei.> Chiaro che bisogna sempre fare d'ogni erba un fascio.Anzi. Propongo: perché non dichiarare Novell una società di TERRORISTI?In fondo: Novell ha acquistato SuSE che vende Linux, che sfrutta la GPL, che è contro le multinazionali, come i noglobal, che spaccano le vetrine e sicuramente sono in contatto con i terroristi internazionali.MA PER PIACERE!Mi considero new-global (no-global mi pare un'etichetta poco propositiva, e io mi considero propositivo), compro al commercio Equo, sono stato due volte in Brasile (A MIE SPESE!) per volontariato per conto di un'associazione di cui sono stato presidente, apprezzo la marcia Perugia-Assisi anche se non ci sono mai stato, mi ritengo politicamente ci centro-sinistra, ho ancora la bandiera della pace appesa.SONO UN NEW-GLOBAL (o, se proprio preferisci, NO-GLOBAL, anche se non mi piace). Apprezzo la licenza d'uso GPL.Ma quelli che diffondono Worm o spaccano le vetrine li metterei dentro, perché non rispettano leggi civili e penali, nè si tratta di contestazione pacifica, poiché causano danni economici rilevanti e non producono nulla di buono; mentre tentare di fermare un trasporto di armi attraverso l'Italia affinché i mass media parlino del fatto che attraverso l'Italia passano armi destinate alla guerra...beh...forse quello effettivamente riconosco che procura danni economici (ritardi nella fornitura, ad esempio), ma lo ritengo accettabile (fermo restando che deve essere un blocco pacifico). Ma forse questo è già troppo complesso, e ricco di sfumature per chi vede il mondo in bianco e nero, in buoni e cattivi, in destra e sinistra,...Ad ogni modo, chissà in quale "categoria" cado io, agli occhi di chi vede il mondo su basi di opposti? Sognatore?Utopista?Che vive sull'altro mondo perché non conosce le "spietate regole del mercato"? Boh...chissà.Salute a tutti,daniPS: sono inavvertitamente scivolato OT...scusate.AnonimoRe: Il problema è Linux
(troll)Manco il coraggio di scrivere tutte le trollate in un solo post :DAnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> (troll)> > Manco il coraggio di scrivere tutte le> trollate in un solo post :Devidentemente non sai distinguire il trolling dalle vere opinioni personali...dietro questi virus non ci sono le stesse cause dei bacilli di 10 anni fa...inoltre adesso si comincia sul serio a contare danni per miliardi di euro...ti auguro di non assumere mai personale che clicca volentieri (ingenuamente) sugli allegati eseguibiliAnonimoRe: Il problema è Linux
sisi, pero' ripeto, non mi sembra il caso di postare tre volte , ne basta solo uno :DTroll sei e troll rimani, oltre ad essere pure ignorante nelle conclusioni (viruswriter = terrorista, vatti a leggere la definizione italiana di terrorista).AnonimoRe: Il problema è la calunnia
- Scritto da: Anonimo> Non è ammissibile che ancora oggi si> dia la possibilità, a molti seguaci> del pinguino, di sferrare questi attacchi> col solo scopo di annullare tutta> l'industria del software che non rientra> nella filosofia dello stallman...sei pronto a dimostrare quanto dici in tribunale? > riflettendo bene a questa situazione, la> conclusione è ferma: siamo agli inizi> dell'era dell'anarchia informatica... potete> darmi pure del troll, ma dagli attacchi ddos> al terrorismo omicida il passo, imho,> sarà breve.non mi interessa darti del troll, ma piuttosto vorrei darti la dimostrazione di quanto sei in errore. E te la darò di fronte a un giudice. Mi son stufato di gente oziosa che non si rende conto di quali interessi LAVORATIVI LECITI tira in ballo con le proprie balzane teorie.Ti ricordo che non esiste alcun colpevole fino a prova contraria. E' uno dei caposaldi della Costituzione Italiana, oltre a rappresentare un principio base delle culture liberali occidentali e democratiche.Stai dimostrando che NON sei parte di questa civiltà, oltre che essere anti-CostituzioneAnonimoRe: Il problema è la calunnia
- Scritto da: Anonimo> > Ti ricordo che non esiste alcun colpevole> fino a prova contraria. E' uno dei caposaldi> della Costituzione Italiana, oltre a> rappresentare un principio base delle> culture liberali occidentali e democratiche.> Stai dimostrando che NON sei parte di questa> civiltà, oltre che essere> anti-Costituzione> si..si... certo, chiama un giudice...intanto sfido chiunque ad ammettere che gli autori di un virus che vuole occultare l'immagine di Sco ed MS usino Windows Xp o magari Sco System V Unix...io ho dato una mia opinione senza tirare in ballo nessun nome...quindi... O tu non sai leggere, o tu non conosci la Costituzione, oppure tu ti sei sentito offeso personalmente. In questo caso mi dispace tanto (anche se non ti conosco).AnonimoRe: Il problema è la calunnia
> intanto sfido chiunque ad ammettere che gli> autori di un virus che vuole occultare> l'immagine di Sco ed MS usino Windows Xp o> magari Sco System V Unix...Ribalrtanto la frittata ti sfido IO ad ammettere che gli autori del virus che vuole accultare SCO e MS usino Linux. Entrambi non abbiamo ragione in quanto stiamo facendo delle SUPPOSIZIONI. Io a differenza di tua non ho fatto un post intitolato "E' TUTTA COLPA DI SCO E MS". A tuo avviso chi ha sbagliato ?AnonimoRe: Il problema è la calunnia
- Scritto da: Anonimo> > io ho dato una mia opinione senza tirare in> ballo nessun nome...IO ci LAVORO con LINUX e il mio lavoro può essere danneggiato dalle balle che spari.Se hai delle accuse da fare a QUALCUNO in particolare FALLO.Altrimenti stai gettando discredito su TUTTA una categoria di utenti e OPERATORI economici.E se credi di essere nel giusto con le tue deduzioni, sappi che finora non hai contemplato il caso possibile secondo cui si potrebbe voler gettare fango sul mondo open source.AnonimoRe: Il problema è Linux
uh... mi spiace che qualche linuxaroti abbia fregato la morosa..ma non è una buona ragione per prenderselacon tutta la comunità opensource, no?? ;)AnonimoRe: Il problema è Linux
Con il tuo delirante post dimostri di essere un individuo della peggiore specie: lanciatore di balorde accuse (basate esclusivamente su pregiudizi e arbitrarie supposizioni) che vanno ad ipotizzare assurdi legami tra l'utilizzo di un determinato sistema e la tendenza a compiere atti criminosi della massima gravità. La tua frase finale con il parallelismo tra ddos+Linux ed Islam+kamikaze è la degna sintesi della tua meschinità intellettuale. Che tristezza....francesconeRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> Non è ammissibile che ancora oggi si> dia la possibilità, a molti seguaci> del pinguino, di sferrare questi attacchi> col solo scopo di annullare tutta> l'industria del software che non rientra> nella filosofia dello stallman...invece è ammissibile dire che la GPL è incostituzionale, col solo scopo di annullare tutta l'industria del software che non rientra nella filosofia di Bill> riflettendo bene a questa situazione, la> conclusione è ferma: siamo agli inizi> dell'era dell'anarchia informatica... potete> darmi pure del troll, ma dagli attacchi ddos> al terrorismo omicida il passo, imho,> sarà breve.... potetedarmi pure del troll, ma dal tentare di rendere illegale l'OpenSalla dittatura il passo, imho, sarà breve.AnonimoRe: Il problema è Linux
vuoi esser citato per calunnie? puoi dimostrare che chi ha scritto quei virus e' un utente GNU/Linux oppure ti stai semplicemente cercando una denuncia?AnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> vuoi esser citato per calunnie? puoi> dimostrare che chi ha scritto quei virus e'> un utente GNU/Linux oppure ti stai> semplicemente cercando una denuncia?ho detto che molti viruswriters sono utenti linux, ancor di più quelli che hanno creato MyDoom il quale occulta l'immagine di SCO e MS tramite dei meschini ddos ... Ed è una mia opinione che esprimo grazie alla libertà di parola che c'è in Italia.ma di quali calunnie stai parlando ??? Ma sai cosa vuole dire quello che _tu_ hai detto???Una curiosità..., quanti anni hai?AnonimoRe: Il problema è Linux
strano però che il 98% dei pc colpiti non è in grado di lanciare l'attacco contro microsoft ...Inoltre tutta questa storia permette di vedere queste due aziende come i perseguitati dal babausecondo me è una loro trovata pubblicitaria, se non ricordo male qualcuno diceva che era sempre bene far parlare di se quando si è un'azienda, perchè in questo modo si è conosciuti e di conseguenza i clienti aumentano ...AnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> vuoi esser citato per calunnie? puoi> dimostrare che chi ha scritto quei virus e'> un utente GNU/Linux oppure ti stai> semplicemente cercando una denuncia?ahaha ahah ... allora l'autore del seguente post dovrebbe già essere decapitato:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=527937ma 'ndo vivi comunista dei miei stivaloni !AnonimoRe: Il problema è Linux
- Scritto da: Anonimo> vuoi esser citato per calunnie? puoi> dimostrare che chi ha scritto quei virus e'> un utente GNU/Linux oppure ti stai> semplicemente cercando una denuncia?Non ho visto questa stessa risposta quando qualcuno ha detto che il virus l'ha scritto M$.chissa' come mai...h724Anonimocomunicazione aziendale...
... il tizio che ha iniziato questo thread è un dipendente M$... non fateci caso...hahahhahahhahhahahhahahhahhahhahahahhahhaaAnonimoCHIAMATE LA NEURO!!!!
AnonimoM$ risolve problema virus definitivament
http://www.microsoft.com/education/?ID=SecurityPostersPer tutti quei lunuzzari e macchisti che parlano sempre male dei geni M$;)AnonimoRe: M$ risolve problema virus definitiva
No, dai, non ci credo!!! dimmi che non è vero! svegliatemi vi pregooooooooooooooooooooooooo!!!:|AnonimoChi è davvero danneggiato ...
Non di certo SCO o Microsoft che hanno i loro siti attivi e non sembrano aver subito nulla se non un po' di pubblicità a loro favore da tutta questa storia (addirittura la microsoft non ha neanche subito l'attacco da quanto riportato nel testo)Ci è stato davvero danneggiato sono i progetti di software libero; infatti questi si basano su programmatori che sono sparti nel mondo e usano le mail (mailing list) per comunicare.Questi virus/warm hanno danneggiato questi tipi di progetti che si sono visti rallentanti se non fermati per lunghi periodi e non solo per poche ore come denunciano sco e microsoft.Poichè gli indirizzi delle mailing list delle varie comunità sono pubblici sono stati presi di mira con anche gli indirizzi email delle persone che sono iscritte a queste mailing list.Quindi chi ha fatto questi prodotti in realtà non può appartenere alla comunità perchè è stata questa la prima (e quasi sola) ad essere stata danneggiata.AnonimoInformarsi, magari ?
> Quindi chi ha fatto questi prodotti in realtà non può appartenere alla > comunità perchè è stata questa la prima (e quasi sola) ad essere > stata danneggiata.Questo era ovvio a prescindere, per tanti motivi. Che questo sia pero' un modo per gettare una cattiva luce sulla comunita' Gnu-Linux mi pare altrettanto evidente. E questo, secondo me, e' il danno maggiore....senza contare che Linux ha gia' le armi per vincere su moltissimi fronti, non ci sarebbe certo bisogno di rappresaglie tipo "Wargames" :)[Ma come cavolo e' che il subj. mi esce a caso ?]==================================Modificato dall'autore il 04/02/2004 13.26.36pyrotasRe: Chi è davvero danneggiato ...
- Scritto da: Anonimo> Non di certo SCO o Microsoft che hanno i> loro siti attivi e non sembrano aver subito> nulla se non un po' di pubblicità a> loro favore da tutta questa storia> (addirittura la microsoft non ha neanche> subito l'attacco da quanto riportato nel> testo)> .azzo dici... SCO è tre giorni che non esiste più. Microsoft ha dovuto rafforzare le sue misure di sicurezza, e tu credi che non abbiano subito danni?Vallo a dire a quei clienti SCO che non riescono più ad avere assistenza via WEB...Ma tu hai idea di quante migliaia di aziende in Italia usano Sco System ??? E siamo solo in Italia...Microsoft si è salvata per un pelo... ma ci mancava poco per creare un disastro di livello mondiale...AnonimoRe: Chi è davvero danneggiato ...
> .azzo dici... SCO è tre giorni che> non esiste più. Microsoft ha dovuto> rafforzare le sue misure di sicurezza, e tu> credi che non abbiano subito danni?> Vallo a dire a quei clienti SCO che non> riescono più ad avere assistenza via> WEB...maaa, i danni se li fa già da sola con le sue dichiarazioni strampalate. Inoltre questa è tutta buona pubblicità per lei gratis ed inoltre i clienti che non riescono a raggiungere il suo sito di sicuro non reclamano con lei, magari dicono: "poverina ..." > Ma tu hai idea di quante migliaia di aziende> in Italia usano Sco System ??? E siamo solo> in Italia...forse è meglio che iniziano a pensare ad un prodotto migliore. Io non riesco a capire come si fa a restare cliente di un'azienda che un giorno prima osanna un prodotto e il giorno dopo se la prende con tutti coloro che l'hanno usato.La coerenza è una cosa indispensabile per poter sopravvivere e per far si che i propri clienti abbiano fiducia.Basta vedere tutte le dichiarazioni farneticanti che fanno per decidere di cambiare fornitore. > Microsoft si è salvata per un pelo...perchè non si è riusciti a dimostrare che Andy è un loro stipendiato e pagato per fare queste cose?accidendti e perchè non sono riusciti a prenderlo per un pelo? ... come è riuscito a scappare?Vuoi forse dire che è stato tentato di autodenunciarsi per prendere i 250.000$, ma poi bill gli ha detto che non glieli avrebbe dati perchè era già stato pagato per quel lavoro?> ma ci mancava poco per creare un disastro di> livello mondiale...si è vero ci è mancato un pelo che microsoft fosse l'unica alternativa ad un vero sistema operativo ... ma per fortuna ci sono dei veri sistemi operativi: GNU/Linux, GNU/BSD, ...Anonimoandy
lavora alla sco? oppure alla ms? :)Anonimole cause della diffusione di MyDoom
La diffusione di MyDoom è causata da:1) il sistema operativo microsoft (il DOS con una gui con icone a 250.000.000 di colori) che permette (in tanti casi impedisce) una corretta gestione della sicurezza2) outlook che permette di spammare a tutti gli indirizzi che sono allegati3) gli utenti incompetenti che eseguono qualsiasi allegato che gli arrivaper ridurre del 20-30% la diffusione di questi virus/warm sarebbe sufficiente che gli utenti venissero obbligati a pensare prima di fare qualcosa e soprattutto venissero obbligati a seguire un corso base.per eliminare un ulteriore 30-40% basterebbe vietare l'uso di outlook che è un vero spammerper eliminare il 100% di questi virus warm basterebbe usare un sistema operativo veroAnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
Se sapevo che attaccava la microsoft me installavo windows apposta pe farlo girare :))))AnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
> per eliminare il 100% di questi virus warmPer eliminare il 100% dei virus worm basterebbe evitare di scriverli.Se qulacuno li scrive basta evitare di aprire le email che li trasportano.> basterebbe usare un sistema operativo veroIl tuo sistema operativo "vero" ha i driver per tutto l'hardware che puoi acquistare?E' una domanda retorica, non devi rispondere.h724AnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
e pensa.... non ha neanche incredimail! ma come faranno a vivere questi linari????????AHAHAHAHAHAH!AnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
o certo ho bisogno di 10.000.000 di colori per le miei icone altrimenti come faccio a far funzionare il piccì?se una cosa manca ad un sistema operativo libero la puoi fare tu ... naturalmente devi avere qualche piccola conoscenza e non essere l'utonto di turnoAnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
Guarda che tutti sti problemi non fanno altro che generare guadagni a chi deve fare manutenzione o lavora nella sicurezza. Se tutti sapessero fare le cose, non cadere nelle trappole, insomma si sapessero arrangiare bene da soli, sai quanti posti di lavoro in meno...e tutti quegl'espertoni dei call center..a casa..nononono!;)warrior666Re: le cause della diffusione di MyDoom
si tutti quegli esperti a cui tantissime volte spieghi tu come hai fatto le cose!!!!AnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
linux e i virus...http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1777&mode=&order=0&thold=0AnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
> per eliminare il 100% di questi virus warm> basterebbe usare un sistema operativo veroe tu puoi garantire al 100% che se oggi tutti i computer facessero sparire windows, outlook e ogni software di casa microsoft per sostituirlo con macos o linux il mondo finalmente resterebbe senza virus, spyware ecc ecc?se sei disposto a pagare una scommessa scommettiamo pure. ma la verità e che i sistemi operativi veri, sicuri in quqanto non subiscono attacchi lo sono sopratutto sicuri perchè la stragrande maggioranza dei computer al mondo usano windows e quindi sono questi pc che vengono presi di mira.se si invertisse con i mac os o con i linux sta tranquillo che sarebbero questi sistemi a cadere sistematicamente vittima di virus writer & co. magari questi programmatori farebbero più fatica , perchè linux è macos sono meraviglie di os ma non sono perfetti, buchi ne ne hanno pure loro e sta tranquillo che li troverebbero comunque. a quel punto sarebbe windows ad essere sicuro, poco usato poco attaccatoAnonimoRe: le cause della diffusione di MyDoom
> sarebbe sufficiente che> gli utenti [...]> venissero obbligati a seguire un corso base.Sarebbe sufficiente una striscia di 15 minuti a sera sulla TV pubblica dedicata all'alfabetizzazione informatica.Dove, tra le altre cose, si dovrebbe ripetere ogni volta:"Mantenete aggiornato l'antivirus altrimenti è come non averlo""Lanciate windows update una volta alla settimana""Non aprite MAI gli allegati che finiscono per .exe"Fine dei problemi..... ma noi abbiamo la RAI che spende i miliardi per mostrarci culi e tette da favola.... iuhuuuu!Anonimochiedo schiuma...
Scusatemi ma non riesco più a trovare il post in cui mi spiegavate i significati di LOL, troll, ROTL...qualcosa etc etc.C'è qualche anima santa che me li rispiega o mi linka il post di cui sopra? grazie grazie grazie grazie...:D:D:D:DAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 02 2004
Ti potrebbe interessare