Washington (USA) – Un’operazione senza precedenti quella con cui l’FBI è riuscita ad arrestare due cracker russi, il 20enne Alexey Ivanov e il 25enne Vasily Gorshkov.
A quanto pare l’FBI lo scorso luglio, indagando su una serie di intrusioni subite da banche, provider e altre aziende, aveva individuato in Ivanov un possibile autore di questi attacchi. Nelle settimane successive, un’azienda americana fasulla creata artificiosamente dall’FBI proponeva ad Ivanov e al suo amico di tentare l’accesso ad un server promettendo, se fossero riusciti nel crack, un premio in denaro.
A quanto pare i due hanno aggredito il computer, credendolo innocuo. In realtà al suo interno l’FBI aveva piazzato ogni sorta di sistema di rilevazione. Da lì è stato “facile” per l’FBI entrare nei computer dei due russi e copiare una quantità di materiale che ora servirà da prova nei processi a carico dei due crackers.
Dopo il falso “challenge”, l’azienda fasulla è riuscita a convincere i due russi ad arrivare in America per parlare di una possibile assunzione. Al loro arrivo sono stati arrestati.
USAToday lega l’evento alle recenti dichiarazioni dell’FBI, secondo cui vi sarebbero alcuni gruppi di crackers russi attivi nel tentare di penetrare alcuni importanti network di imprese commerciali statunitensi.
Ora i due saranno sottoposti a differenti processi per i diversi crimini informatici da loro commessi. C’è naturalmente anche chi si chiede quale diritto abbia avuto l’FBI di entrare nei computer di due sospetti russi e come tutto questo si possa inquadrare non solo nella legislazione nazionale americana ma anche nel quadro del diritto internazionale.
-
Ingordigia senza limiti...
Ormai ritengo che l'ingordigia delle case discografiche e del mondo dello spettacolo non abbia limiti. Si arriva veramente a tingersi di ridicolo con quest' ultima sortita.Per fortuna che i nostri giudici non sono alla mercè di questi signori e sapranno decidere su eventuali cause con buon senso.AnonimoRe: Ingordigia senza limiti...
Purtroppo ho un magistrato in famiglia e le discussioni su questi temi sono all'ordine del giorno- Scritto da: Stefano> Ormai ritengo che l'ingordigia delle case> discografiche e del mondo dello spettacolo> non abbia limiti. Si arriva veramente a> tingersi di ridicolo con quest' ultima> sortita.Per fortuna che i nostri giudici non> sono alla mercè di questi signori e sapranno> decidere su eventuali cause con buon senso.AnonimoRe: Ingordigia senza limiti...
- Scritto da: Stefano> Ormai ritengo che l'ingordigia delle case> discografiche e del mondo dello spettacolo> non abbia limiti. Si arriva veramente a> tingersi di ridicolo con quest' ultima> sortita.Per fortuna che i nostri giudici non> sono alla mercè di questi signori e sapranno> decidere su eventuali cause con buon senso.Santi Licheri su rete4, per quello che può valere, ha detto che avrebbero ragione!!!!AnonimoDelirio
Ormai stiamo arrivando al limite dell'inverosimile... Al delirio assoluto... bah!Anonimopermettetemi di dirlo: MA ANDATEVENE A FARE IN C..
il problema non sono quei 4 rimbambiti dei discografici, il problema è della stampa che pubblica queste "minchi*te".Facendo cosi' date importanza a questi esseri senz'anima.Lasciateli SBRAITARE nel vuoto....Anonimoehhh?
Tra un pò si dovranno pagare i diritti di autore anche per canticchiare una canzone sotto la doccia!!! (MI FANNO VENIRE LA NAUSEA!)AnonimoE allora come faccio a esigere i diritti su i.....
I miei pensieri anno il copiright?Cosa devo fare per depositarli nelle mani di questi signori?Come faccio a farmi pagare?Potrei finalmente diventare ricco....AnonimoRe: E allora come faccio a esigere i diritti su i.....
- Scritto da: pipozzo> I miei pensieri anno il copiright?Dipende: se pensi alle c---te..> Cosa devo fare per depositarli nelle mani di> questi signori?pagare la SIAE e recarti (al presto) al CSM di zona (centro salute mentale)> Come faccio a farmi pagare?In natura > Potrei finalmente diventare ricco....> Te lo puoi scordare: i geni sono finiti tutti in miseria e i matti al manicomio.>AnonimoSIAE VS/ CELLS
Secondo una mia visione filosofica, per capire quanto valga una qualsiasi idea, occorre possedere fantasia sufficiente a portarla alle sue estreme conseguenze.Sono lieto di constatare che i Cani da Guardia che ormai ben conosciamo hanno tutta questa fantasia, e che sia bastata una piccola spintarella legislativa per portare finalmente alle (quasi) ultime conseguenze questa idea peregrina, che parte dal presupposto che le opere dell'ingegno si appartengano a pochi Sciacalli privilegiati.E, poiché il presupposto era chiaramente surrettizio - cioè non sorretto da null'altro che da una mera pretesa -, si è prontamente verificato che le sue conseguenze ultime sono soltanto e miseramente ridicole.Bene.Ora resta da cancellare quella stupida legge sbagliata, perdere il vizio di fare leggi nuove rifacendosi alle vecchie, che sono vecchie perché ormai inadatte alle circostanze che dovrebbero regolare, e porre mano a stendere delle regole NUOVE, senza tener conto degli interessi precostituitisi sulla scorta delle disposizioni prevedentemente in vigore. Dobbiamo darci da fare perché i Soloni di tutti i Paesi riconoscano che la fruizione delle opere dell'ingegno è diritto di tutti, mentre la paternità dell'opera d'ingegno è proprietò INALIENABILE dell'Autore, come tutti gli altri diritti definiti "personalissimi" dalla legge, perché facenti parte della sfera prettamente individuale.Quando una norma non è più in linea con i tempi, tocca accantonarla, e farne una nuova, secondo una visione nuova, e non aggiornare confusamente norme precedenti e riferite ad altri tempi ed a diverse circostanze che non esistono più.Sarò anche monotono... ma convinto: "Delenda Chartago!" Aboliamo la Siae!AnonimoRe: SIAE VS/ CELLS
- Scritto da: alfridus@multimediaclub.org.................................> Sarò anche monotono... ma convinto: "Delenda> Chartago!" Aboliamo la Siae!APPREZZATISSIMO! (tutto il tuo intervento).AnonimoRe: SIAE VS/ CELLS
> Sarò anche monotono... ma convinto: "Delenda> Chartago!" Aboliamo la Siae!Non sei monotono, semplicemente sogni ad occhi aperti. Che poi io faccia lo stesso,quello e' un altro discorso.Le multinazionali della musica sono aziendecome tutte le altre, il cui fine e' sempre quellodi trarre profitto in ogni modo possibile.I diritti d'autore sono solo uno dei tantimezzi usati per far migrare denaro nelle lorotasche.Internet mette loro paura perche' gli artisti,chiaramente non quelli che possiedono la lorobella casa discografica, presto o tardiscopriranno di poter tranquillamente fare a menodello stuolo di intermediari che fanno lievitareenormemente il prezzo di un CD, e che noncontribuiscono in nessun modo alla sua creazione,artistica o tecnica che sia.Il parallelo con la vergognosa legge 62/2001 e'presto fatto: la rete permettera' agli organid'informazione tradizionali di eliminare costipesantissimi dal bilancio, ma li esporra' al pericolo rappresentato dalla concorrenza che chiunque, con un minimo di organizzazione e capacita' potrebbe fare loro sulla sua webpagepersonale.Questo, oggi, e' impossibile per via dei costidi carta e distribuzione, ma in un futurotutto al silicio le lobby dell'informazione nonpossono certo permettere a Pinco Palla e allasua homepage di fare loro concorrenza, e cosi'ecco la leggina facilmente interpretabile aseconda di come fa comodo.Anonimoautoflagellazione
Questi babbuini ammaestrati che si ergono a difesa di mezze seghe di musicisti che fanno meno arte di quanta ne produsse Piero Manzoni seduto sulla tazza e che alludono a proprieta' intellettuali spesso senza saper scrivere il loro nome senza errori.Si renderanno conto che piu' si faranno odiare e piu' sara' un piacere ed un godimento sublime continuare a sfruttare l'impunita' sottile guadagnata dalla vischiosa schiuma delle Masse esauste?AnonimoRe: autoflagellazione
- Scritto da: Larry> > Questi babbuini ammaestrati che si ergono a[cut][Commento]Mitico Larry!!![/commento]AnonimoRe: autoflagellazione
Questa ti è venuta bene!Complimenti :))AnonimoRe: autoflagellazione di massa
Masse esauste....Mi sembra che la "massa" abbia a che fare con i circuiti elettrici... E che batterie o pile si possano esaurire...Ma le "Masse esauste" ... chissà cosa vorrà dire!RRAnonimoRe: autoflagellazione di massa
uh, come sei tecnico!io, tu, Diggo, gli altri che hanno postato su questo forum, tutti insieme siamo una "massa", di persone "esausta" perche' ci siamo rotti i coglioni.chiedo scusa, per prima e per dopo.AnonimoRe: autoflagellazione di massa
Toglimi dal simpatico gruppoGrazie! RRAnonimoVi hanno censurato la terza pagina?
Nell'articolo sembra che ci sia una terza pagina, solo che e' vuota.Censura??Anonimo... la terza pagina? :-))
Ma dopo due pagine del genere hai bisogno anche di una terza ??A meno che davvero non ci fossero notizie cosi' allucinanti da non essere addirittura credibili ?Certo che da qualche tempo le notizie di attualita', in ogni campo, in ogni Stato, in ogni modo sono sempre + terribili: ogni giorno apri un giornale o vai su un sito di informazione e sono mazzate una dietro l'altra :-((AnonimoRe: Vi hanno censurato la terza pagina?
> Nell'articolo sembra che ci sia una terza> pagina, solo che e' vuota.> Censura??No, volevano scrivere "Non ho parole", poi si sono resi conto di non averne, e non ne hanno messe. ;^)AnonimoRe: Vi hanno censurato la terza pagina?
- Scritto da: Felice Claudio> Nell'articolo sembra che ci sia una terza> pagina, solo che e' vuota.> Censura??Pare che il censore sia in ferie, non lo vedo operare fra le decine di messaggi "sconci" :)))HoltzenAnonimoI segnali forti non mancano....
Niente più news su i siti... niente suonerie su i cellulari... niente questo, niente quello... forse è vero i tempi sono veramente maturi per una drastica svolta, eliminiamo la siae e l'ordine dei giornalisti anche perche tra poco tutto sarà plagio o informazione anche semplicemente fare un fischio per un cantante stonato (bollino su lingua o arresto) o rispondere ad'una domanda sul tempo con "si oggi piove ma domani forse no..." (news real time e previsioni).Quindi la Costituzione non conta perchè la libera espressione di pensiero e parola viene censurata al punto tale che è meglio tacere in tutto per evitare rogne.Leggi che sovrastano la Costituzione, regolamenti che invalidano leggi, interpretazioni illiberali che castrano tutti noi.Risultato "dittatura anarchica" che sovrasta una legittima democrazia libertaria e votata al progresso.Che tristezza...AnonimoLe scuregge
Occhio a scureggiare in pubblico o dovrete pagare i diritti d'autore ai produttori de "Il petomane"ahahahAnonimo...pur di fare soldi...
...ci si attacca veramente a tutto...(tra pagare un CD 35/40mila e napster ci avrebbero divertito abbastanza!)AnonimoCRIMINALI!
Capisco il fatto che la diffusione di canzoni COMPLETE in formato mp3, possa suscitare tra le major delle reazioni più o meno violente per la tutela dei diritti d'autore (dico diritti d'autore e non diritti d'etichetta discografica), ma prendersela con le suonerie dei cellulari, che molto spesso non si avvicinano neppure lontanamente all'originale mi sembra troppo!!!Se questa denuncia dovesse andare a buon fine per la casa inglese, cosa dovremmo aspettarci...dovremmo forse pagare oltre allo scatto alla risposta uno scatto ai diritti della suoneria?Quando è troppo è troppo!AnonimoAttenzione al trappolone
> Capisco il fatto che la diffusione di> canzoni COMPLETE in formato mp3, possa> suscitare tra le major delle reazioni più o> meno violente per la tutela dei diritti> d'autore Secondo me il trappolone è proprio questo: Loro fanno una battaglia legale assurda che sanno benissimo che non sta nè in cielo nè in terra, per il solo motivo di farci dire queste cose. "Prima avevano ragione ora proprio no!"Non ci cascate. Non fate il loro gioco. Non avevano ragione nemmeno prima. Il diritto d'autore non ha più ragione di esistere, o almeno nel significato he aveva fino a qualche tempo fa.Bisogna trovare un modo per salvaguardare gli Artisti, ma non con le case discografiche, che devono morire e in fretta. Apriamo gli occhi.AnonimoL'industria è Morta!
C'è ancora qualche coglione dipendente di una major in giro che credo di avere il diritto in mano e non si rende conto che l'industria discografica per cui lavora ha già chiuso e lui ancora non lo sa.... c'è anche la musica free delle etichette indipendenti in rete! Supportate la vera musica, gratis :)http://www.tokyodawn.orgAnonimoIL NUOVO CD DI VASCO, QUELLI SI CHE SONO PROBLEMI!
DOVREBBERO PRENDERSELA CON QUESTE DI COSE, NON CON LE SUONERIE DEI CELLULARI!IL NUOVO CD , OLTRE AD ESSERE PESSIMO SECONDO ME, NON VIENE LETTO DA ALCUNI CD.MA LORO NE HANNO GIà VENDUTE 500.000 COPIE! E STANNO A PENSARE AI TELEFONINI? MA CERCATE DI PUBBLICARE ALBUM DECENTI E DI NON PUBBLICARE CANZONI UGUALI AD ALTRE (LE CANZONI DI ALCUNI ARTISTI SONO IDENTICHE UNA ALL'ALTRA,SENZA CONTARE LE ULTIME DA DISCOTECA)INVECE DI STARE A PENSARE A QUESTE COSE.....MA MI VACCIA IL PIACERE!AnonimoDovrebbero pagarci
perchè facciamo publicità ai pezzi ed ai cantanti, altro che copyright!!E quando ascoltiamo brani penosi, chi ci rimborsa? E se metto nel cell il brano vincitore a Sanremo dei Jalisse mi fanno una multa un monumento o mi sparano in piazza?AnonimoRe: Dovrebbero pagarci
- Scritto da: Alessandro> perchè facciamo publicità ai pezzi ed ai> cantanti, altro che copyright!!Verissimo!!!!Anonimoma che sono scemi ??
non ci posso credere...Bloccare la diffusione delle suonerie sognifica rinunciare a tantissima pubblicita' gratis !Quante volte, in mezzo ad una piazza abbiamo sentito una suoneria e cercato di ricordare a quale canzone e cantante appartenesse il motivo ?In teoria le case discografiche dovrebbero forzarci ad avere le suonerie costantemente aggiornate. E gratis.Inoltre, suonare solo 10/20 secondi di un branonon dovrebbe costituire reato. Amazon.com ed altri hanno sempre dato la possibilita' di ascoltare brani dei CD che vendono, anche se per pochi secondi.AnonimoOrmai è finita
Benvenuti nel terzo millennio; ormai internet si è massificato e come era prevedibile non esisterà più libertà di fare nulla; il businness è troppo grande, e chiunque capisca di poter trarre dei benefici dalla rete non esita a denunciare a destra e a manca per far valere le proprie (illegittime) ragioni. Questa poi è il colmo, dire che scaricando suonerie si danneggia l'industria sarebbe come dire che se io produco della musica in casa mia e poi la diffondo gratuitamente danneggiassi i cantanti da hit parade distogliendo la'attenzione dai loro ultimi lavori. E' probabile che tra un pò ci faranno pagare un tot per ogni e-mail per ripagare le Poste per il loro mancato utilizzo!AnonimoRe: Ormai è finita
- Scritto da: Maciste[cut]> la'attenzione dai loro ultimi lavori. E'> probabile che tra un pò ci faranno pagare un> tot per ogni e-mail per ripagare le Poste> per il loro mancato utilizzo!Infatti, non so se lo ricardate, ma c'era stata appunto questa proposta tempo fa.... qualcosa tipo 20 lire a messaggioAnonimosi sbagliano e lo dimostro!
La legge sul diritto d'autore protegge l'autore dal mancato guadagno.Ora, la suoneria del telefonino non è paragonabile al libro con gli accordi o al cd stesso, bensì al semplicissimo giro di do (o di qualunque altra nota) che chi sa suonare un po' il piano o la chitarra sa fare.Oppure, come giustamente è scritto nell'articolo, a chi fischietta la melodia...Visto che non credo che chi ascolta un giro di do a casa di un amico o la suoneria di un cellulare per strada o un tizio che fischietta per strada non comprerà il cd ecco che la vicenda appare per quello che è: un'insulsa truffa ai nostri danni.Per giunta senza basi legali: tutto si sgonfierà in breve tempo, vedrete...Ci avevo pensato tempo fa ad un'eventualità del genere, ma l'avevo annullata con questo ragionamento che potrebbe fare anche un bambino di tre anni: evidentemente ci sono persone che ragionano peggio dei bambini...Anonimofiruli, firula'
ma se fischietto l' ultima di (inserire un nome a caso tra quelli in classifica) devo mettermi il bollino in fronte?AnonimoRe: firuli, firula'
I apologize.non avcevo visto che nell' articolo lo si diceva gia'AnonimoCrackato punto informatico?
Sembra un notizia da 1 aprile.Ben Boppin (nome da fumetti) COO (che sarebbe?conoscevo CEO, ma COO...) di Envision.International Federation of Phonographic Institutes. Esiste sul serio? Voglio lavorarci!Saro' sospettoso, ma il fatto che manchi laterza pagina... :-DAnonimoRe: Crackato punto informatico?
Sembra uno scherzo vero ??invece non lo è... ! ci sta scritto un po'dappertutto in rete...A meno che non siano i discografici ad averci fatto un pesce d'aprile.- Scritto da: Cl@udio> Sembra un notizia da 1 aprile.> > Ben Boppin (nome da fumetti) COO (che> sarebbe?> conoscevo CEO, ma COO...) di Envision.> > International Federation of Phonographic> Institutes. Esiste sul serio? Voglio> lavorarci!> > Saro' sospettoso, ma il fatto che manchi la> terza pagina... :-D>Anonimo1 milione di $?
Ma dove sparano 'ste cifre?Le musichette ci sono perchè gratis. Se non fossero così non se le scaricherebbe nessuno, o comunque pochi.Quindi non può essere un mancato guadagno, perchè non ci sarebbe stato in ogni caso nessun guadagno.AnonimoLa Demenza Regna Sovrana
Come è possibile che si arrivino a livelli di imbecillitudine così alti forse che la mucca pazza ha colpito ancora?AnonimoSiamo al ridicolo
E perchè allora non inventiamo un apparecchio che legga nel pensiero delle persone? Chissà quanti milioni perdono questi poveri discografici ormai ridotti all'elemosina per colpa di tutte quelle cattive persone che hanno in testa un motivetto appena sentito alla radio e non pagano le royalties.AnonimoCifre assurde
..."un massiccio abuso della proprietà intellettuale" in Rete e stia arrecando all'industria un danno quantificabile (?) in oltre 1 milione di dollari al giorno....Quando le stesse stronzate sono state dette a proposito dello spam (x miliardi di euro...) allora tutti ad annuire convinti. In qullì'articolo non c'era il punto di domanda dopo la cifra sparata dalla commissione dell'Unuine europea (par di vederla: 75 anni, burocrate, estremista o ultraconservatore, apertura mentale zero).Ciao.Anonimo1 milione di dollari
mah! vorrei dire qualcosa... ma ce le sparano sempre più vergognosamente assurde che sono davvero SENZA PAROLE!Anonimopropongo
Propongo la fucilazione pubblica in piazza di chiunque fischietti o faccia suonare sul cellulare un motivo coperto dai diritti, senza incollarsi l'apposito bollino.Aggiungerei anche il trasferimento di tutti i beni del malcapitato ai discografici.E che diamine! sennò quelli come fanno a vivere? con l'elemosina?Anonimoe quello dello Sniaps?
Sapete cosa mi chiedo?Dov'è finito quel simpaticone che borbottava Sniaps (soprannome da lui inventato per napster)da tutte le parti.. accusando tutti di essere mocciosi che si nascondo sotto le scrivanie tremando, dopo aver scaricato gli mp3 dal loro Sniaps.Dovrebbe essere qui a dar manforte alle case discografiche.. dov'è ??lo rivoglio indietro!! mi tirava su di morale :-)AnonimoR: quello dello Sniaps? E' SEMPRE PRESENTE
1) Non ho mai difeso l'operato della S.I.A.E.e dei discografici,per quanto mi riguarda sono esseri INCLASSIFICABILI per il genere umano.2) il discorso MP3 e lo Sniaps è ben diverso dalle suonerie dei cellulari, ma non voglio stare qui a polemicare, tanto la causa lo Sniaps l'ha persa ed oltre a pagare valanghe di soldi e a mettere filtri,RICORDATEVI CHE DAL 1 LUGLIO 2001DOVRETE PAGARE dagli 8 ai 12 dollari mensili per poter usare IL VOSTRO CARO Sniapperino (Napster):-PMAX- Scritto da: matteo> Sapete cosa mi chiedo?> > Dov'è finito quel simpaticone che borbottava> Sniaps (soprannome da lui inventato per> napster)da tutte le parti.. accusando tutti> di essere mocciosi che si nascondo sotto le> scrivanie tremando, dopo aver scaricato gli> mp3 dal loro Sniaps.> > Dovrebbe essere qui a dar manforte alle case> discografiche.. dov'è ??> > lo rivoglio indietro!! mi tirava su di> morale :-)Anonimoseee e poi???
che cavolo ma si sono fumati il cervello???Le melodie dei cellulari riprendono solo poche note delle melodie ed in piu se uno se le compone da se che fa??? Uuna telefonata ad un numero a pagamento siae per pagarsi la melodia???STIAMO DAVVERO ESGERANDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Anonimo.....OCCHIO RAGAZZI...............
QUESTI BUFFONI HANNO LOBBY CHE LEGIFERANO PER SALVAGUARDARE I LORO INTERESSI IN OGNI PARLAMENTO.L'HANNO GIA' DIMOSTRATO NEGLI ULTIMI 15 ANNI CON LE LEGGI ASSURDE SUI COPYRIGHT (RIAA-SIAE-BSA-BSE,ECC.)BISOGNA STARE SEMPRE ATTENTI ANCHE ALLE VOCI DI CORRIDOIO QUANDO VENGONO DA QUESTI PAGLIACCI.LA FORZA, QUELLA VERA, ALLA FINE E' SEMPRE E COMUNQUE IN MANO A NOI UTENTI FINALI, BASTA SAPERSI ORGANIZZARE UNA DIFESA, E QUESTO GRAZIE AD INTENET E' SEMPRE POSSIBILE.INTANTO, COME SEMPRE ALLA Alien, PROPONGO DI RISPONDERE ALLE MINACCE DI QUESTI BUFFONI CON LA SOLITA........MEGASCORREGGIA INTENETGALATTICA.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoCome ho fatto a non pernsarci prima? ^__^
>l'ormai diffusissima moda di scaricare suonerie >per telefoni cellulari stia generando "un >massiccio abuso della proprietà intellettuale" >in Rete e stia arrecando all'industria un danno >quantificabile (?) in oltre 1 milione di dollari >al giorno.ma perchè comprare ancora i cd, se posso scaricarmi le suonerie??chessò, oggi voglio Ride The Lighting dei Metallica, e cosa faccio io? mi vado a comprare il cd? ma non diciamo fesserie!!!mi scarico una a una le suonerie di tutte le canzoni di quell album: Fight Fire With Fire, Ride The Lighting, For Whom The Bell Tolls... tiè, in barba a loro! ^___^e chi li compra più i cd! :-PPAnonimoLe canzoni in formato MIDI.....
Tutto questo mi fa pensare ad una controversia di qualche anno fa, ancora quando stavano uscendo le prime canzoni in formato mp3, e prima c'era la diffusione dei vecchi file midi.Non ricordo esattamente le vicissitudini e le motivazioni, ma ricordo perfettamente che esisteva una sentenza, che diceva che le canzoni trasmesse nel famoso formato *.mid non erano assimilabili agli originali, e quindi non potevano essere coperti da copyright. Ricordo perfettamente che da allora scaricare mp3 e' illegale, mentre scaricare midi no.Vedo che in molti hanno dimenticato questa cosa.A rigor di logica, le suonerie per i telefonini sono ancora piu' ristretti, in quanto mentre per i file midi e' possibile usare molti "Strumenti", per le suonerie di media si puo' usarne uno solo.Altra cosa: penso agli studenti che studiano nei conservatori, che non studiano solo musica classica, anche li allora dovrebbero pagare il bollino per suonare?AnonimoRe: Le canzoni in formato MIDI.....
BELLA IDEAAAAAAAA SIIIIIIIIIIII METTIAMO ANCHE IL BOLLINO SIAE NELLE SCUOLE DI MUSICA...bolliamo insegnanti e studenti con bollo o tatuaggio in testa LOLLLLL- Scritto da: Albald> Tutto questo mi fa pensare ad una> controversia di qualche anno fa, ancora> quando stavano uscendo le prime canzoni in> formato mp3, e prima c'era la diffusione dei> vecchi file midi.> Non ricordo esattamente le vicissitudini e> le motivazioni, ma ricordo perfettamente che> esisteva una sentenza, che diceva che le> canzoni trasmesse nel famoso formato *.mid> non erano assimilabili agli originali, e> quindi non potevano essere coperti da> copyright. Ricordo perfettamente che da> allora scaricare mp3 e' illegale, mentre> scaricare midi no.> Vedo che in molti hanno dimenticato questa> cosa.> A rigor di logica, le suonerie per i> telefonini sono ancora piu' ristretti, in> quanto mentre per i file midi e' possibile> usare molti "Strumenti", per le suonerie di> media si puo' usarne uno solo.> > Altra cosa: penso agli studenti che studiano> nei conservatori, che non studiano solo> musica classica, anche li allora dovrebbero> pagare il bollino per suonare?AnonimoMa lasciatemelo dire......
questa notizia può veramente entrare tra le 125 milioni di caz..te della nuova trasmissione di Celentano.Bah, questi discografici!!!!Anonimoe se fischietto il motivetto
inizio: ma quanti siete ....... cosa portate ....... UN FIORINO !!!!!!goto inizioAnonimoRe: e se fischietto il motivetto
- Scritto da: Pino Pallino ..> inizio:> > ma quanti siete .......> cosa portate .......> UN FIORINO !!!!!!> > goto inizioULTIME DAL MONDO:in gravi condizioni un giovane fermato per la strada in procinto di fischiettare un pezzo dei metallica.avendo violato di fatto la legge sul diritto d'autore il ragazzo è stato multato e come dalle disposizioni gli è stato applicato il bollino SIAE in fronte!Purtoppo la colla era altamente tossica........presto assisteremo a qualcosa di simile!AnonimoRe: e se fischietto il motivetto
- Scritto da: Pino Pallino ..> inizio:> > ma quanti siete .......> cosa portate .......> UN FIORINO !!!!!!> > goto inizioprimitivo....si scrivewhile (1) { ma quanti siete ....... cosa portate ....... UN FIORINO !!!!!!}Anonimose canto una canzone violo i diritti d'autore?
Se sotto la doccia mi viene in mente di fischiettare una canzone dovrei pagari i diritti alla siae? ahah incredibile, non ho paroleAnonimoRe: se canto una canzone violo i diritti d'autore?
Esatto e se la canti male dispregi pure l'opera dell'artista. Sono tutti cazzi tuoi, io ti ho avvisato.- Scritto da: P A U L *> Se sotto la doccia mi viene in mente di> fischiettare una canzone dovrei pagari i> diritti alla siae? ahah incredibile, non ho> paroleAnonimoAvete scritto una suoneria? registratevi alla SIAE
Il mio telefono ha una suoneria custom con solo 2 note.Ho già querelato la STANDA perchè i loro ascensori suonano quelle stesse due note quando raggiungono il piano. I miei legali stanno valutando l'opportunità di intentare una causa, per lo stesso motivo, contro la divisione "Registratori di Cassa" della Buffetti.P.S.Fate attenzione al suono delle vostre scorregge.AnonimoQualche considerazione
Ho letto un articolo su "La Stampa web" (http://www.lastampa.it/Redazione/Ultima/Redazione/Menu/NewsHighTech/sms26.stm)La Stampa parla anche del fatto che fra poco gli SMS spediti da PC si pagheranno. Personalmente non me ne frega piu' di tanto: io gli SMS non li uso. Pero' mi ricorda tanto il discorso degli spacciatori di droga che regalano la coca o l'eroina (ovviamente solo fino a quando si diventa dipendenti).Comunque voglio commentare un paio di pezzi dell'articolo:"Musicisti e case discografiche - afferma lo studio - stanno valutando possibili azioni legali nei confronti di quei siti che permettono ai possessori di cellulari di scaricare le suonerie. Gli studiosi di Envisional hanno contato nel paese ben 1400 siti che offrono a circa 3 sterline a volta, più di 9mila lire, la possibilità di dotarsi del motivo preferito"Se qualcuno e' disposto a spendere 9k lire per un motivetto per la suoneria (per poi magari scaricarsi gli MP3 gratis... spero comunque che la maggior parte delle persone se li procuri gratis ....) sono anche dispostissimo a credere che qualcun'altro vi veda la possibilita' di grattare qualche altro soldo, anche se la cosa e' francamente assurda.L'articolo termina con la seguente frase:"Se i produttori dei cellulari e le società telefoniche risultano aver pagato i diritti per le suonerie che inseriscono nella memoria dei vari modelli, tra i gestori dei siti a pagamento sono invece pochissimi coloro che rispettano questa norma. Secondo Envisional si tratta di una vera e propria piaga per l'industria discografica che è peraltro destinata a incancrenirsi alla fine di quest'anno con il debutto sul mercato della terza generazione di telefonini: i nuovi telefonini permetteranno infatti di scaricare suonerie di alta qualità musicale anzichè i motivetti elettronici attualmente disponibili."Bene. Adesso ho saputo che i produttori di telefonini pagano gia' i diritti di autore sui motivetti inseriti in fabbrica nei cellulari. Soldi che ovviamente ricadono sul consumatore finale, il quale magari se ne frega altamente del motivetto del cellulare: gli basta poter telefonare !!!Comunque parlare di "vera e propria piaga per l'industria discografica" e' piuttosto grottesco. Senza contare le paure per i telefonini di nuova generazione che "permetteranno infatti di scaricare suonerie di alta qualità musicale anzichè i motivetti elettronici attualmente disponibili" !!!Ca22o !!! Per fortuna io non ho ancora sostituito il mio vecchio impianto stereo con un sistema pre+finale valvolari "Audio Research", diffusori elettrostatici "Magneplanar" e lettore CD "Micromega". Mi comrero' subito due cellulari (ovviamente, essendo monofonici, uno per canale) con altoparlante da 1/2 pollice. Risparmio e sento la musica molto meglio !!!!....MA CI RENDIAMO CONTO CHE CI STANNO PRENDENDO PER IL CUL0 ????? LA FINIAMO DI FARCI SFRUTTARE CON TUTTE STE CAZZATE ???? E SE PROPRIO VOGLIAMO LA MUSICHETTA SUL CELLULARE ? CI METTIAMO BACH: NON PAGHIAMO NIENTE E SIAMO PERFETTAMENTE IN REGOLA (senza fare paragoni dal punto di vista artistico ....).AnonimoRe: Qualche considerazione
Mi associo pienamente alle tue considerazioni RRAnonimo...ANCHE IN PRIMA PAGINA SUL CORSERA DI OGGI.....
.....NOTIZIA PER SMS DA PC A CELLULARI A BREVE A PAGAMENTO E ROYALTIES PER MUSICHETTE SU CELLULARI......RENDESI PIU' CHE MAI URGENTE UNA MEGASCORREGGIA INTERNETGALATTICA PER QUESTI DRAGASACCOCCE DA STRAPAZZO....... CHE RIESCONO A SMUOVERE ANCHE LA STAMPA DI REGIME.UHAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUAnonimoHANNO ROTTO I COGLIONI TUTTI QUANTI ...
E LA COLPA E' DEI COGLIONI COME NOI CHE COMPRIAMO QUALSIASI CAGATA CHE QUELLE TESTE DI CAZZO DI CANTANTI O COMPLESSI FANNO.NON COMPRATE PIU' UN CAZZO TUTTI QUANTI E MANDATELI TUTTI A LAVORARE SERIAMENTE |!!!!!!!!.MANDATELI TUTTI A PRENDERSELA NEL CULO !!!!!!!QUANDO AVRANNO TUTTI LE PEZZE AL CULO E NON AVRANNO PIU' NESSUN COGLIONE DA SFRUTTARE...SCENDERANNO A MITI CONSIGLI !!!!!!!!!!!!!MA C'E' L'AVETE TUTTI QUANTI L'ORGOLIO E UNA DIGNITA'...C A Z Z O !!!!- --Anonimosuonerie
E se al furbetto che prova a multarti gli sbatti in faccia il cd originale????AnonimoRe: suonerie
- Scritto da: The_Back> E se al furbetto che prova a multarti gli> sbatti in faccia il cd originale????BUONA IDEA !!!!!Carica una decina di motivetti sul tuo cellulare e poi vai in giro con un cellulare + 10 CD !!!!Quasi comodo come girare con in tasca un telefono fisso di quelli a disco.Anonimoche vermi
hanno trovato un altro modo per fottere soldi alla gente(come se non ne chiedessero già tanti)....è proprio vero....niente per niente...e noi stupidi ( mi ci metto davanti alla fila,ancora per poco :P) continuiamo a comprare dischi....forza napster...sei tutti noi :) MarckusAnonimosecondo voi c'è un limite?
credo che fra poco verranno a chiederci di pagare i diritti d'autore anche delle cnazoni che canticchiamo sotto la doccia, i gruppi musicali, da idoli e star, si stanno piano piano trasformando, o forse stanno svelando la loro reale natura, in industrie tetre e avide, la stessa musica non è + vista come creazione artistica,ma solo come merce, con un controvalore in denaro, spero, ma forse sogno che proprio questa eccessiva avidità porti alla morte di questo sistema di vendere, non creare, musica...AnonimoTanto nn ce la faranno mai.
Possono fare ciò ke vogliono, mettere tutti i sigilli ke desiderano, la pirateria (musicale) non finirà mai di esistere, che è meglio...Fløørfillø.Anonimoa proposito di cellulari
ehi! a proposito di cellulari.. ci avete pensato quando per comporre il numero di una telefonata il vostro cellulare emette i beep melodici (dial tone) ?come facciamo con quelli ? e se uno azzecca il motivetto di una hit-parade ??? e se questo dovesse avvenire in pubblico e qualche altra persona lo sentisse ???????... ma.. cosa fumano alla RIAA ?AnonimoRe: a proposito di cellulari
- Scritto da: matteo> ehi! a proposito di cellulari.. ci avete> pensato quando per comporre il numero di una> telefonata il vostro cellulare emette i beep> melodici (dial tone) ?> > come facciamo con quelli ? e se uno azzecca> il motivetto di una hit-parade ??? e se> questo dovesse avvenire in pubblico e> qualche altra persona lo sentisse ???????> > ... ma.. cosa fumano alla RIAA ?Sono ottusi geneticamentesono secoli che i burocrati si accoppiano solo tra di loroquesto è il risultato di una nuova specie umana l'homo testadilatticeperforatoAnonimoRipassare mentalmente una melodia è legale?
DOPO che dovremo pagare royalty per le melodie sui cellulari, per poter fischiettare un motivetto che ci inculcano alla radio tv 12 ore al giorno, e fatto chissà quant'altro... inventeranno analizzatori mentali per poter individuare quei ladri trrasghessori che si ricordano una melodia....Aiaiai...AnonimoRe: Ripassare mentalmente una melodia è legale?
- Scritto da: indipendent> DOPO che dovremo pagare royalty per le> melodie sui cellulari, per poter> fischiettare un motivetto che ci inculcano> alla radio tv 12 ore al giorno, e fatto> chissà quant'altro... inventeranno> analizzatori mentali per poter individuare> quei ladri trrasghessori che si ricordano> una melodia....> Aiaiai...La verità è che sono dei poveracci!! Non sanno più come guadagnare. Fanno pagare i CD in modo vergognoso e adesso che c'è Napster si vendicano. Così non faranno altro che scatenare una reazione massiccia che li inchioderà. Siae e soci sono e saranno sempre dei parassiti che vivono sul lavoro degli altri!!!AnonimoRe: Ripassare mentalmente una melodia è legale?
Pazzoooooo!!!!!!!!!Smettila subito, già il fatto di pensare di poter pensare pensando di pensare ad un motivetto coperto da diritti d'autore è reato!!!Oh, oh! Ma se io penso che tu pensando di pensare ad un motivetto registrato commetti un reato, allora anche io che penso che se pensi di pensare ad un motivo registrato commetto un reato. AIUTOOOOOOOoooooooooooo!!!!!!!!!- Scritto da: indipendent> DOPO che dovremo pagare royalty per le> melodie sui cellulari, per poter> fischiettare un motivetto che ci inculcano> alla radio tv 12 ore al giorno, e fatto> chissà quant'altro... inventeranno> analizzatori mentali per poter individuare> quei ladri trrasghessori che si ricordano> una melodia....> Aiaiai...AnonimoI discografici, se li conosci li eviti
Sono peggio dell' AIDS. Ma non riusciranno mai a farmi pagare i diritti quando scureggio intonando una celebre canzone del loro vastissimo repertorio.RIAA, DISCOGRAFICI ITALIANI ? PrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrRprrrrrrrrprrrrrrradesso vediamo se riconoscete il motivo. Prr prr!!ah.. dimenticavo, voglio sapere anche di che colore era.Anonimose pubblicamente mi sfugge un peto...
...che involontariamente storpia la "Quinta" si Beethoven, la Griffith che sanzione prevedrebbe?Scusate la volgarita', ma da discografici & Compari ormai veramente non c'e' piu' limite al peggio.AnonimoRe: se pubblicamente mi sfugge un peto...
- Scritto da: Vittorio> ...che involontariamente storpia la "Quinta"> si Beethoven, la Griffith che sanzione> prevedrebbe?> Scusate la volgarita', ma da discografici &> Compari ormai veramente non c'e' piu' limite> al peggio. Fortunatamente la musica classica non e' coperta da copyright. Occhio pero' che se il peto storpia l'ultimo pezzo di Eminem .... Tra l'altro la cosa mi sembra molto piu' probabile :-)Anonimoil petomane con tognazzi
chi si ricorda del film?mandiamogli na cassetta alla RIAA !!!!magari aproono l occhiAnonimoRe: il petomane con tognazzi
- Scritto da: prrr> chi si ricorda del film?> > mandiamogli na cassetta alla RIAA !!!!> > magari aproono l occhiSI CHIAMA SCORREGGIA, E NON APRONO GLI OCCHI, MA SI TAPPANO I NASI.DEL RESTO QUELLA E' GENTE CON PESO SULLO STOMACO E LA PUZZA SOTTO IL NASO, QUINDI SONO ABITUATI ALLE PUZZE.MA SE SI FANNO DELLE BELLE SCORREGGE, AD ESEMPIO, DURANTE UN LORO MEETING CON I LORO ONNIPRESENTI AVVOCATI, DICEVO, SE SI FANNO DELLE BELLE SCORREGGE, E' FACILE CHE RIUSCIAMO A FARGLI TAPPARE I NASI.Anonimoquesto è troppo
ma arriveremo anche a vietare il canto di qualche uccello che imita un qualsivoglia brano musicale?questo è troppo!!!ne ho visto e sentito, ma questo non mi va giù per niente.chiudo dicendo ADDA' VENI' BAFFONEby byAnonimoEcco il mio pensiero
AAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHHHAHAAHAHA...AH...ma smettetela...ciao vi mollo che stò scaricando a manetta con napigator...AnonimoSono ridicoli!!!
mi fanno morire :))))))))))))))AnonimoA LAVORAREEEEE!!!!!
Perfino se la musichetta fosse in formato .wav non avrebbero diritto a parlare. Il problema è che sono costretti a vietare alla fonte perchè altrimenti poi dovrebbero controllare! Io sono liberissimo di prendermi il testo e le note e poi eseguirle con un korno indonesiano a casa mia senza che nessuno mi senta..I gruppi che fanno covers, mica pagano alla SIAE il loro contributo all'atto dell'acquisizione di testo e musica,no?Come li vedrei bene con una ZAPPA IN MANO!!Anonimo..facciamoglielo sapere...??
perche' non scriviamo a questi signori che se non smettono di fumare marjuana in modo cosi' esagerato non compriamo piu' nemmeno un CD?Oramai internet permette di fare propeste a catena anche di questo tipo....ricordate Napster??L'unico risultato che hanno ottenuto è che adesso ci sono 300 cloni del software..STANNO ESAGGGGGERANDO!!!!!Anonimofanno pena !
Sono talmente avidi che oramai non conoscono vergogna !!Discografici = furfanti Non solo vogliono 38k per un cd che ne vale meno della meta',ora vogliono i soldi anche per le suonerie..Ma falliranno miseramente tutti prima o poi,non si meritano altro.AnonimoPesce d'aprile
Un po' in ritardo penso, ma non può essere altrimenti.Io mi sto facendo l'idea che se continua così prima o poi nasceranno dei movimenti "politici" degli internauti, così come sono sorti ad un certo punto quelli dei "verdi".AnonimoRe: Pesce d'aprile
Acutissima riflessione. E' un ipotesi molto più vicina di quanto non si pensi. Anche perchè stà diventando un martello.Ogni giorno ce n'è una nuova.... E la gente dopo un po' sclera.- Scritto da: Mario> Un po' in ritardo penso, ma non può essere> altrimenti.> > Io mi sto facendo l'idea che se continua> così prima o poi nasceranno dei movimenti> "politici" degli internauti, così come sono> sorti ad un certo punto quelli dei "verdi".AnonimoE se la canticchio?!?!
Ragazzi, ho paura che un giorno, se uno di questi oscuri (per non dire tristi se non veramente dementi) personaggi della SIAE ed affini, mi incrocia mentre canticchio l'ultima canzonetta di GIORGIA (ed e' tutto dire) mi possa denunciare chiedendomi un risarcimento di L.5.000 (più danni morali e esposizione a pubblica flagellazione) perchè non ho compilato l'apposito modulo, presentato e pagato i dovuti diritti a cantante e struttura SIAE... Non aggiungo altro. Vergognatevi.Anonimoma che palle
e' inutile che cercano di fermare la pirateria. Tutto cio' che e' digitalee' hackabileAnonimoche utopia ...
ma non hanno un limite di decenza ... ???AnonimoSe canticchi ti denuncio
Siamo arrivati alla frutta.Non osate canticchiare sotto la doccia ,in ascensore, mentre scopate, oppure in qualunque altro posto su questo pianeta, altrimenti JAIL. Siamo ormai arrivati ...............alla frutta.AnonimoRe: Se canticchi ti denuncio
Lo dico anche a te, occhio che se la canti male dispregi pure l'opera dell'artista. E poi sono tutti cazzi tuoi, io ti ho avvisato.E poi, scusa l'impertinenza, ma tu canti veramente mentre scopi ????- Scritto da: Pierpaolo> Siamo arrivati alla frutta.Non osate> canticchiare sotto la doccia ,in ascensore,> mentre scopate, oppure in qualunque altro> posto su questo pianeta, altrimenti JAIL.> Siamo ormai arrivati ...............alla> frutta.AnonimoLasca fare loro.. ci impediranno di fischettare!!
lasca fare loro.. ci impediranno di fischettare un brano per strada!!!si salvi chi può!!!!!Anonimosenta signora Griffiths se lo vada a pigliar nel..
lol questa poi è stupenda: se il tuo cellulare suona in luogo pubblico riproducendo una di questi popolari motivetti potresti venir accusato di pubblica esecuzione non autorizzata... cazzo ma ve la facciamo vedere noi la pubblica esecuzione: FUCILATI IN PIAZZA ROSSA COME NEMICI DEL POPOLO C O G L I O N I !!!!!!!scusate lo sfogo =)AnonimoUn po' meno autorevole ma sempre "parere"
Lo so, è contrario alla policy del sito ma se non lo faccio mio figlio mi rimprovererà tutta la vita.Signora autorevole avvocato Clare Griffiths, sia gentile, per cortesia ma vaffanculo.Son cose brutte, ma bisogna dirle.AnonimoMa dove sono gli autonomi ???
Dove sietee ???Sono questi quelli da randellare, altro che i politici...Dov'e' il "popolo di Siattle" ??Queste sono le catastrofi che stiamo rischiando altro che gli OGM.Svegliaaaaaa !!!!!!!AnonimoAssurdità legali
Una cosa è certa: con tutte le polemiche presenti e future, la professione che ne beneficerà di saranno gli avvocati.AnonimoSiamo al delirio puro!!!
Ahahah questa è bella... scusate... ma sto ridendo da quando l'ho letta... La SIAE societa' commissiariata da anni,bilancio in rosso, e spara queste assurdita' che legislalmente si basano totalmente sul nulla.Direi che stiamo arrivando alla frutta. Internet mi spiace per loro ma non si puo' controllare.. ci stanno provando,ma dubito riescano.Ragazzi se questo è il futuro... io presto lascierò questo paese :)........bismarkwww.bismark.it(free your mind)AnonimoE se ci facessimo pagare come sponsor?
Se il mio cellu fa sentire in una piazza una musichetta non e' forse pubblicità a loro favore?E la stessa musichetta ke mi sono messo sul cell, visto ke mi piace tanto, non potrei averla a casa e farla sentire interamente anke agli amici?Facendo quindi pubblicità gratuita?Da questo punto di vista loro dovrebbero pagare me...AnonimoSIAE CORPORATIVA
Corporativa, nel senso più raccapricciante del termine.La Siae crede davvero nella sua onnipotenza. Voglio sentire con le mie orecchie un solo artista musicale mentre dice che una suoneria sul cellulare gli fa perdere dei soldi.Dopo che l'avrò sentito, riderò di lui per il resto dei miei giorni.Anonimoe i midi
Santo cielo, ho il PC pieno di MIDI cosa rischio? Quasi quasi migro in n altro continente, magari in antartide...AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 25 04 2001
Ti potrebbe interessare