Torino – Domenica 8 maggio, dalle 19 alle 21, si terrà a Torino una Tavola rotonda a cura della Biblioteca Multimediale della Città di Settimo Torinese, in collaborazione con Regione Piemonte – Settore Biblioteche, ASMTel – Gruppo A.S.M. S.p.A., Cooperativa Sociale Biblio Ide@, GlugTo e Gnug attorno alle licenze Creative Commons.
Tra gli altri intereverranno: Juan Carlos De Martin (Public Lead Creative Commons / IEIIT CNR), Massimo Travostino, avvocato (Studio Legale Pecoraro – Travostino) membro del gruppo di lavoro per l’adattamento delle licenze creative commons al diritto italiano e Sergio Duretti, Direttore Innovazione CSP-Innovazione nelle ICT Max Carnè, regista del documentario “Tecnologie avanzate”, vincitore del premio Legambiente come miglior film italiano a Cinemambiente 2004.
“La natura e il ruolo della proprietà intellettuale nell’era digitale – si legge in una nota – rappresenta un tema cruciale per lo sviluppo futuro della rete e per rendere possibile una sempre maggior condivisone dei contenuti, anche con riferimento alle più recenti tendenze all’apertura e alla condivisione delle informazioni delle pubbliche amministrazioni. Le licenze Creative Commos rappresentano uno strumento che facilita la condivisione dei contenuti. Uno strumento innovativo che si propone come un’alternativa legale alla pirateria: senza violare il diritto d’autore, Creative Commons propone di riservare all’autore non più tutti ma solo alcuni diritti. Lasciando liberi i fruitori di usare, di modificare e magari anche di migliorare l’opera di ingegno”.
Tutte le info sull’incontro sono disponibili qui