È ora a disposizione dell’intera comunità di utenti e stakeholder , pronta alla raccolta di commenti e feedback entro il prossimo maggio. L’organizzazione non profit Creative Commons (CC) ha così diramato la prima bozza della nuova generazione di licenze BY-NC-SA 4.0 .
Vari gli obiettivi prefissati dalla stessa organizzazione nello scorso CC Global Summit di Varsavia. Il nuovo pacchetto di licenze cercherà infatti di massimizzare interoperabilità e standardizzazione , nel tentativo di garantire agli utenti un alto livello di longevità e semplicità d’uso.
CC 4.0 andrà così a presentarsi nella sola versione internazionale unported , tenendo presenti le attuali difficoltà legate al conflitto tra la versione 3.0 e i singoli meccanismi legislativi nazionali . Stando alla roadmap stabilita da CC, ci saranno altre due bozze nei mesi di giugno e settembre. Poi, la versione finale entro la fine di quest’anno. (M.V.)
-
Touch
"Resta da capire quanto risulterà comodo, alla lunga, compiere gesture in un'area sensibile che è posta in verticale, di fronte all'utente, rispetto al classico touchpad orizzontale collocato in basso, nei pressi della tastiera fisica."Direi che meglio non si poteva metterla.Usare un display verticale per più di 1/4 d'oradiventa a dir poco stancante e fastidioso e parloper esperienza diretta.Mi sembra che la soluzione di tastiere in Slidesiano la soluzione vincente per notebook che hannouno schermo touch, e che dunque possono essereusati sia in modo diciamo "tradizionale" sia comePAD quando e se serve.Prima lo capiranno e prima avremo prodotti funzionalie piacevoli d'usare.eleirbagRe: Touch
- Scritto da: eleirbag> > Prima lo capiranno e prima avremo prodotti> funzionali e piacevoli d'usare.ma se brancolano nel buiobertucciaRe: Touch
Considera che l'attuale generazione dei cosiddetti "Ultrabook" sta facendo flop a causa principalmente di prezzi simili ad Apple che l'utenza Windows non accetta.Al di là dell'utilità dello schermo touch su un notebook, sui cui concordo con le tue osservazioni, la sua adozione non farebbe che aumentare i prezzi di questi aggeggi che quindi faranno la fine dell'attuale generazione.James KirkRe: Touch
chi lo dice che il monitor deve per forza stare in verticale...jojoalla faccia dei troll...
che Lion diventava iOS ora Windows mette Metro anche negli orologi e Intel metti schermi touch dove può poveracciMeXRe: alla faccia dei troll...
- Scritto da: MeX> che Lion diventava iOS ora Windows mette Metro> anche negli orologi e Intel metti schermi touch> dove può poveracciin b4 eh ma se vai nel registro di windowse modifichi queste chiavi.. (rotfl)bertucciaRe: alla faccia dei troll...
- Scritto da: MeX> che Lion diventava iOS ora Windows mette Metro> anche negli orologi e Intel metti schermi touch> dove può> poveracciè un'idiozia generale, non è che Apple sia meglio e MS peggio o viceversa.FunzPer...
Per alcuni giorni mi e' capitato d'usare un computer hp (non ricordo il modello)con schermo touch. Tutto e' andato benissimo! Dopo un paio d'ore avevo gia' sviluppato una tecnica che mischiava tastiera, mouse, e touch; e che mi permetteva di lavorare efficientemente, nonostante windows 7 non sia ottimizzato per il touchscreen. La tanto temuta stanchezza alle spalle io non l'ho avvertita; caso mai, i problemi, vengono quando ritorni al tuo computer normale. Infatti per molti giorni mi capitava di mettermi a toccare, istintivamente, il mio schermo, dimenticandomi che era normale.johnny il fenomenoRe: Per...
Esatto. E' capitato anche a me dopo avere usato tempo fa e per alcuni minuti il vetusto (ora) Panasonic CF19RoverGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 5 apr 2012Ti potrebbe interessare