Saint Paul (USA) – La piccola softwarehouse CodeWeavers sta completando il porting per Unix BSD del suo celebre software CrossOver, che permette di far girare molte applicazioni e giochi per Windows su altre piattaforme.
Al momento è possibile scaricare da qui , previa registrazione gratuita, una release sperimentale di CrossOver Games per BSD, una variante di CrossOver espressamente ottimizzata per far girare i giochi.
Questa build supporta diverse varianti di BSD, tra le quali FreeBSD (la versione 6.0 richiede un’apposita patch), PC-BSD e DesktopBSD.
CrossOver, che oggi supporta Linux e Mac OS X, si basa sulla tecnologia open source Wine , la stessa che gli permette altresì di eseguire le applicazioni Windows con performance che, secondo CodeWeavers, sono paragonabili a quelle native.
-
hahahaha! truffano tutti!
va bene bannare il mio sitarello per click falsi (ancora aspetto che mi dimostrimo su quale base fanno questa affermazione).. ma questi sono troppo forti! truffano anche gli inserzionisti! adesso ho capito come fanno a farsi così tanti soldi! Se dovete pubblicizzare qualche cosa affidatevi a società serie non a questi imbroglioni di google!googleheheh eheheRe: hahahaha! truffano tutti!
Già ...Successo pure a me 50 euro nel cesso, per un'accussa fasulla ...BahAnonimoRe: hahahaha! truffano tutti!
Mah, a me pagano regolarmente... é giá successo due volte.Terminatorchiusura adSense
a qualcuno di voi google ha mai bloccato l'account di google adSense per uso improprio del servizio?myPointRe: chiusura adSense
- Scritto da: myPoint> a qualcuno di voi google ha mai bloccato> l'account di google adSense per uso improprio del> servizio?So che lo hanno fatto a zibri, quello che ha sbloccato l'iphone.Sembra che gli abbiano bloccato l'account senza pagargli i 400$ dovuti.http://it.ziphone.org/2008/03/adesenseladri.htmlnextRe: chiusura adSense
- Scritto da: next> - Scritto da: myPoint> > a qualcuno di voi google ha mai bloccato> > l'account di google adSense per uso improprio> del> > servizio?> > So che lo hanno fatto a zibri, quello che ha> sbloccato> l'iphone.> Sembra che gli abbiano bloccato l'account senza> pagargli i 400$> dovuti.> http://it.ziphone.org/2008/03/adesenseladri.htmlBeh, ma la spiegazione del motivo non la scrive.Dice che gli hanno sospeso l'account per irregolarita' dei click, ma non c'e' scritto se la cosa e' possibile o no. Magari le irregolarita' ci sono, ma il sito non smentisce.Sopotutto se uno fosse un inserzionista che paga, non gli piacerebbe pagare per dei click fasulli.PaolinoRe: chiusura adSense
- Scritto da: Paolino> Beh, ma la spiegazione del motivo non la scrive.> Dice che gli hanno sospeso l'account per> irregolarita' dei click, ma non c'e' scritto se> la cosa e' possibile o no. Magari le> irregolarita' ci sono, ma il sito non> smentisce.> > Sopotutto se uno fosse un inserzionista che paga,> non gli piacerebbe pagare per dei click> fasulli.Sono d'accordo con te ma zibri non è certo uno che va a soldi visto che non si fa pagare neanche per il suo software.Tra l'altro bloccare tutto senza neanche una spiegazione non è comunque un comportamento corretto soprattutto se tolgono anche ogni possibilità di replica.nextRe: chiusura adSense
erano $4000 non 400 !ZibriRe: chiusura adSense
si l'avevo scritto ma penso di essere stato troppo volgare e la redazione ha cancellato il mio post... comunque, con il mio sitarello raggiunti i fatidici 50 euro mi hanno bannato, secondo loro per click illeciti... non hanno voluto sentire ragioni... ho chiesto loro di mostrarmi i dati in loro possesso che dimostrerebbero i click fasulli, ma a distanza di qualche mese nessuno si è fatto sentire.googleheheh eheheRe: chiusura adSense
- Scritto da: googleheheh ehehe> si l'avevo scritto ma penso di essere stato> troppo volgare e la redazione ha cancellato il> mio post... comunque, con il mio sitarello> raggiunti i fatidici 50 euro mi hanno bannato,Da quando la soglia e' 50 Euro???> secondo loro per click illeciti... non hanno> voluto sentire ragioni... ho chiesto loro di> mostrarmi i dati in loro possesso che> dimostrerebbero i click fasulli, ma a distanza di> qualche mese nessuno si è fatto> sentire.Ma i click illeciti c'erano o no? Questa e' la cosa che conta...PaolinoRe: chiusura adSense
a me, si.facevo un uso regolare di adsense, e sono stato bannato per click irregolari.mia sorella aveva un account adsense, MAI USATO.bannato anche il suo per click irregolari!ovviamente, alla richiesta di spiegazioni non ho mai ricevuto risposta.nonnoRe: chiusura adSense
Se per voi va bene così e non fate valere i vostri diritti può anche darsi che qualcosa da nascondere avete!Nome e cognomeRe: chiusura adSense
- Scritto da: Nome e cognome> Se per voi va bene così e non fate valere i> vostri diritti può anche darsi che qualcosa da> nascondere> avete!Diritti? hahaha! vuoi che ti intaso la casella di posta con le email senza risposta che ho inviato a google?nulla da nascordere tranquillo...comunque ora sono passato ad un servizio serio e che paga senza inventare scusegoogleheheh eheheRe: chiusura adSense
Sei mio caro imbecille..Ma come fai a far valere i diritti con google che ti mette in blacklist e non risponde a nessuna mail ?Neanche un dirigente di google.com ha potuto contattarli... adsense e' una unita' a se' stante.Comunque anche ad una mia amica hanno chiuso il conto adsense per click irregolari e la cosa bella e' che non lo aveva MAI usato.ZibriRe: chiusura adSense
Publisher, se non vuoi guadagnare niente affidati agli AdSense di Google..Advertiser, non spendere soldi inutili con gli AdSense non servono proprio a niente.Ci sono dei programmini che possono far click miliardi di volte su di un Google AdSense Link costringendo il povero Advertiser a sborsare tanti soldi a Google!!Questo potrebbe spiegare anche come mai moltissimi account di publisher siano stati bloccati a vita...Un segreto..s u Google AdsenseGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare