Timida apertura del governo cubano agli accessi digitali da postazioni pubbliche, in collaborazione con la telco caraibica Etecsa per l’apertura di 118 punti Internet dal prossimo 4 giugno . Dal momento che solo alcune categorie professionali – medici, o giornalisti – sono abilitati alla navigazione da casa, si tratta di una decisa espansione nell’accesso al Web per i cittadini di Cuba.
O meglio, per quelli che potranno permettersi i costi di navigazione annunciati dall’operatore locale. Con un salario medio di 20 dollari (circa 15 euro) al mese, i cittadini cubani dovranno sborsarne 4,5 (quasi 3,5 euro) per ottenere l’accesso ai siti internazionali . Serviranno poi 1,5 dollari per controllare le caselle di posta elettronica, mentre la navigazione tra siti nazionali sarà disponibile al prezzo orario di 0,60 dollari.
Le nuove possibilità di navigazione pubblica non saranno tuttavia esentate dai rigidi controlli governativi sul traffico online. I vertici di Etecsa hanno fatto sapere che l’accesso sarà immediatamente bloccato in caso di violazione delle regole sul comportamento etico promosse dallo stato cubano . I vari Internet Point saranno riforniti di connessione ad alta velocità grazie ai cavi sottomarini tra Cuba e il Venezuela. ( M.V. )
-
E' sempre la solita storia
Preferiscono chiedere il blocco dell'intero sito per farsi pubblicità GRATIS! Sollevano il polverone, il magistrato di turno ordina il blocco (attuato con rapidità disarmante...), notiziona da un bel pò di parti, avvocati della parte lesa che chiedono lo sblocco, sblocco, ma l'ordinanza di sblocco procede al ritmo di una lumaca (anzi la lumaca è più veloce...), tanto ormai il danno è fatto e la società produttrice/distributrice la pubblicità gratis la ha ottenuta...AnonimoRe: E' sempre la solita storia
bisogna pure far vedere l'impegno dopo che si viene tirati per la giacchetta ...prova123proprietari rapidgator
Scusate ma qualcuno sa chi sono gli owner di rapidgator? non ne trovo traccia da nessuna parte in reter3belRe: proprietari rapidgator
- Scritto da: r3bel> Scusate ma qualcuno sa chi sono gli owner di> rapidgator? non ne trovo traccia da nessuna parte> in> reteNon so però il whois dice:"Network name : RAPIDGATOR-NETInfos : RAPIDGATOR LIMITEDCountry : Cyprus (CY)"e oltretutto Il sito è invece in russiaAccessibilissimo se hai un dns "decente" che non ti racconta balle.195.211.223.18Infos : Netvillage networkCountry : Russian Federation (RU)Personalmente Dei siti russi con registrant a Cipro mi fido come mi fiderei a mettere un dito in bocca a un luccio di qualche Kg.tucumcariRe: proprietari rapidgator
Ma si può scrivere anche così, fa più effetto:"La automobile non te la sequestra la FIAT casomai te la sequestra un giudice!Esattamente come nel caso JESUS e in tutti gli altri I manifesti non li sequestra il CONCESSIONARIO DEGLI SPAZI E IL PROPRIETARIO DEI CARTELLI!SVEGLIA!Sarebbe un atto arbitrario e ILLEGALE!"http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3666664&m=3667128#p3667128Leguleio senza avatarRe: proprietari rapidgator
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: proprietari rapidgator
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: tucumcari> > > Dei siti russi con registrant a Cipro mi fido> > come mi fiderei a mettere un dito in bocca a> un> > luccio di qualche> > Kg.> > I file che si scaricano hanno le firme hash tali> quali a quelli che prendi> altrove.> Questo è quanto basta.Non c'è dubbio se è così...Ma io non sono un frequentatore non scarico anche se sono "ideologicamente" solidale con gli altri.tucumcarima va.....
e intanto per colpa della chiusura (anche se solo dsn) di sto sito ... io ho dovuto fare i salti mortali per finire quel che c'avevo da finire perchè tutti i link, una volta passato adfly e simili ... portavano inesorabilmente a rapidgator giorni e giorni persi su google a cercare i link .. quando finalmente lo trovi e scarichi da siti che permettono solo un download al giorno ... per poi scoprire che l'audio è russo!hp fiascoRe: ma va.....
maaa cambiare i dns?r3belRe: ma va.....
- Scritto da: r3bel> maaa cambiare i dns?troppo intelligente la tua, meglio trollareRispostaacXXXXX dns
io comunque già accedevo da tempo al sito grazie a questo articolohttp://www.chiccheinformatiche.com/nowdownload-rapidgator-uploaded-bloccati-ecco-come-visualizzarli-in-italia/:)Lorenzo MaggioRe: acXXXXX dns
- Scritto da: Lorenzo Maggio> io comunque già accedevo da tempo al sito grazie> a questo> articolo> > http://www.chiccheinformatiche.com/nowdownload-rap> > :)Appunto.Provvedimento stupido, oltre che illegale.LaDuraRealt aipocrisia
tutti questi sequestri sono solo ridicoli;che senso ha bloccare siti se basta navigare tramite proxy o cambiare i dns della propria connessione per accedere a essi? inoltre lo sanno anche i sassi che sui file hosting si scaricano e si scaricheranno file illegali poichè essi sono stati resi famosi dai piratiGiorgioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 29 05 2013
Ti potrebbe interessare