Londra – I programmatori russi sono preparati e competenti. Peccato che molti di loro precipitino, sin da giovani, nel lato oscuro della Rete: una spirale di phishing, pirateria e truffe. Ne ha tratto un bilancio Boris Miroshnikov, direttore del reparto speciale del Ministero degli Interni di Mosca per la lotta al crimine informatico, secondo cui è proprio nell’underground telematico che si formano i migliori specialisti della programmazione. E in Russia, dove la scarsità di strumenti software e di denaro spinge molti appassionati di computer alla programmazione, qualcuno finisce a lavorare per mafie e cybermafie .
I motivi di questa deriva vanno ricercati nelle ottime prospettive di guadagno: si inizia copiando CD e DVD – ha detto Miroshnikov – per poi finire a derubare banche estere. Ma forse il pugno duro e la repressione non sono il modo migliore per estinguere il problema. Puntare sulle notevoli qualità di questi delinquenti di nuova generazione potrebbe essere la carta vincente per creare professionisti informatici di eccellenza.
Farli emergere dal sottobosco della Rete diventa quindi una priorità per i cybercop russi. Molti di quei ragazzi che cadono nelle mani della mafia vengono a volte considerati geni incompresi che, per mancanza di adeguati supporti formativi (scuole specializzate ed università d’eccellenza), cedono al fascino di guadagni facili ed immediati.
Per dirla con le parole del più autorevole cybercop moscovita, l’epidemia russa di cybercrimine è dovuta al fatto che i programmatori ex-sovietici ” sono i migliori del mondo “. La tesi sostenuta da Miroshnikov durante l’ E-Crime Congress di Londra, oltre ad essere prevalentemente declamatoria, nasconde però alcune verità. La più felice è che, effettivamente, i Russi ci sanno fare: sempre più aziende leader dei mercati americani ed europei (tra cui Boeing, Microsoft e Deutsche Bank) si affidano alla bravura dei programmatori russi per realizzare i propri progetti.
La più triste è che Il numero di crimini informatici in Russia è quadruplicato negli ultimi due anni . Le organizzazioni mafiose che operano sul territorio della Federazione possono infatti contare su piccoli eserciti di giovani cracker. Che in certi casi vivono persino in sperdute regioni oltre gli Urali. Gente che programma worm, che sa bucare un sito Internet oppure compromettere la sicurezza di certe transazioni online, magari per rubare i dati delle carte di credito. Più volte si ritiene che la mano di cracker russi abbia agito contro importanti server di mezzo mondo, talvolta ricorrendo agli attacchi distribuiti DDoS.
Da Londra è perciò partito l’appello da parte del Dipartimento K di Mosca, votato alla lotta contro il cybercrimine, affinchè venga definito un quadro internazionale di cooperazione per fermare il fenomeno. Si tratta di creare una rete che permetta alle polizie telematiche di tutto il mondo di collaborare.
Il fenomeno dei crimini informatici, col passare degli anni, acquisisce sempre più una forma indefinita che travalica i confini nazionali. Si tratta di un problema d’ordine globale difficile da eliminare e persino da arginare. Solo la cooperazione internazionale, secondo gli esperti, può segnare un’inversione di tendenza. Ne è più che convinto Mick Deats, del nucleo high-tech della polizia di Londra: “il grande problema della lotta al cybercrimine è l’assenza di adeguati strumenti internazionali di supporto. Sulla Rete le tracce e le prove dei reati sono assai volatili. C’è da agire velocemente”.
Tommaso Lombardi
-
Le mine intelligenti
Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per 1 terrorista?Pensa se erano imbecilli...AnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per> 1 terrorista?> > Pensa se erano imbecilli...No, quelli sono i terroristiLe mine sono quelle che mutilano i bambiniAnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per> 1 terrorista?> > Pensa se erano imbecilli...Bé, sinceramente è meglio che usino bombe intelligenti e di civili ne uccidano "solo" 100 che usino bombe "normali" e ne facciano fuori mille... non credi?Se devo proprio scegliere fra i due mali scelgo il male minore.Bye, LucaAnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Segfault> Bé, sinceramente è meglio che usino bombe> intelligenti e di civili ne uccidano "solo" 100> che usino bombe "normali" e ne facciano fuori> mille... non credi?> Se devo proprio scegliere fra i due mali scelgo> il male minore.Mi spiace, ma non credo.Le uniche mine intelligenti sono quelle che non scoppiano :)AnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> Mi spiace, ma non credo.> Le uniche mine intelligenti sono quelle che non> scoppiano :)È vero, ma dimmi, facciamo finta che tu sia costretto a scegliere fra un arma che non può essere puntata precisamente (un Napalm per farsi un'idea) e una bomba che si... può sbagliare (specie se è mirata non correttamente) però è molto probabile che non sbagli (cioè centra l'obiettivo dato 99 volte su 100)... quale scegli? Considera inoltre che vicino all'obiettivo c'è una scuola elementare... considera che l'esplosione della bomba "intelligente" può al limite far saltare i vetri di tale scuola (se raggiunge l'obiettivo prefissato)... mentre ti dicono... "bé... il Napalm dobbiamo buttarlo ovunque... anche su quella scuola per essere sicuri di centrare il nostro obiettivo..."Io personalmente sceglierei la bomba intelligente... almeno ci sono probabilità che quella scuola la risparmi... certamente probabilità migliore che la bomba "normale" al Napalm.Ciao, LucaAnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Segfault> > - Scritto da: Anonimo> > Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per> > 1 terrorista?> > > > Pensa se erano imbecilli...> > Bé, sinceramente è meglio che usino bombe> intelligenti e di civili ne uccidano "solo" 100> che usino bombe "normali" e ne facciano fuori> mille... non credi?> Se devo proprio scegliere fra i due mali scelgo> il male minore.> > Bye,> LucaIl problema è che per quanto sia intelligente l'arma, se la usa un idiota, siamo al punto di partenza. E alla fine di civili ne ammazza sempre mille.AnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> Il problema è che per quanto sia intelligente> l'arma, se la usa un idiota, siamo al punto di> partenza. E alla fine di civili ne ammazza sempre> mille.Bé, questo è ovvio, diamo per scontato che chi la punta non sia un idiota e si basi su informazioni attendibili.Bye, LucaAnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per> 1 terrorista?> > Pensa se erano imbecilli...Se fossero davvero intelligenti esploderebbero in faccia agli americani :)AnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili per> > 1 terrorista?> > > > Pensa se erano imbecilli...> > Se fossero davvero intelligenti esploderebbero in> faccia agli americani :)> se ci fosse ancora hitler ... e se gli americani dovessero ancora venire a liberarci... questa affermazione non l'avresti fatta ;-)AnonimoRe: Le mine intelligenti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Sono quelle che ammazzano in Iraq 100 civili> per> > > 1 terrorista?> > > > > > Pensa se erano imbecilli...> > > > Se fossero davvero intelligenti esploderebbero> in> > faccia agli americani :)> > > > se ci fosse ancora hitler ... e se gli americani> dovessero ancora venire a liberarci... questa> affermazione non l'avresti fatta ;-)Se ci fosse ancora Hitler ... gli americani di Bush si spartirebbero il mondo con lui :)AnonimoNessuna giustificazione
Le mine antiuomo sono un abominio da bandire dall'umanità, e chiunque si macchi di responsabilità a loro imputabili è da considerarsi vile e abominevole. Io spero che i soldati riflettano ogni tanto al significato delle loro azioni, almeno qualcuno, spero che immaginino i corpi mutilati di qualche autoctono che magari all'epoca della fabbricazione della bomba doveva ancora essere concepito.jokanaanRe: Nessuna giustificazione
Come posizione etica non ti posso dare torto...come appartentente alla corrente realista in tema di politica e guerra posso solo dire che sono parole vuote e senza speranza. La guerra si fa con tutto ciò che c'è di meglio a disposizione, poi con quello che costa meno ed infine con quello che si tiene nei magazzini. Tra l altro in Rwanda si è fatto 900.000 mila morti con il machete...AsmodeoRe: Nessuna giustificazione
- Scritto da: Asmodeo> Come posizione etica non ti posso dare> torto...come appartentente alla corrente realista> in tema di politica e guerra posso solo dire che> sono parole vuote e senza speranza. > > La guerra si fa con tutto ciò che c'è di meglio a> disposizione, poi con quello che costa meno ed> infine con quello che si tiene nei magazzini. > > Tra l altro in Rwanda si è fatto 900.000 mila> morti con il machete... > e ti dico la verità, preferisco il machete. perché, vedi, almeno l'assassino lo vedi in faccia (beh, a meno che non ti prendano alle spalle :D )cmq, almeno l'assassino è un contemporaneo della vittima... non che una persona debba nascere in una nazione che, oltre ad avere i suoi problemi economici, deve investire in bonifiche di terreni minati OPPURE lasciarli con le mine e lasciando rischi a chi certe guerre non le ha neanche viste.jokanaanRe: Nessuna giustificazione
> perché, vedi, almeno l'assassino lo vedi in> faccia (beh, a meno che non ti prendano alle> spalle :D )Quando sei morto non te ne fai nulla di sapere chi ha ucciso, beh certo è vero che in Rwanda usavano tagliare a pezzi le vittime partendo dagli arti. > cmq, almeno l'assassino è un contemporaneo della> vittima... non che una persona debba nascere in> una nazione che, oltre ad avere i suoi problemi> economici, deve investire in bonifiche di terreni> minati OPPURE lasciarli con le mine e lasciando> rischi a chi certe guerre non le ha neanche> viste.Qui hai ragione, io mi riferiveo solo all uso in guerra, per il dopoguerra sono d'accordo con te. P.S.Visto che la manodopera in Cina costa poco e che sono 1,3miliardi proporrei un uso alternativo del lavoratore tessile cinese...così si prende due piccioni, il tessile in crisi e lo sminamento, con un fava...ti lascio immaginare chi fa la parte della fava. *Messaggio per le anime belle sempre presenti*è una battuta, non sono razzista, nazista, comunista, non puzzo, alzo sempre la tavoletta del water, mi lavo e non ho i pidocchi.*fine messaggio per le anime belle*AsmodeoRe: Nessuna giustificazione
- Scritto da: jokanaan> e ti dico la verità, preferisco il machete. hmmm... il machete dici... hmmm sinceramente preferisco una bomba in testa... almeno muoio subito e finita che sia. È tuttavia vero che solitamente le bombe anti-uomo non uccidono ma storpiano... che scelta difficile... facciamo così... io non faccio del male a te e tu non fai del male a me... che ne dici? :)Bye, LucaAnonimoRe: Nessuna giustificazione
si la guerra e' guerra, ma una volta finita se non sei un criminale, le mine che hai piazzato le togli tutte, ma siccome sminare e' mooooolto piu' costoso che minare, chi le usa se ne frega e le lascia dove le ha messeAnonimoRe: Nessuna giustificazione
- Scritto da: Asmodeo> Come posizione etica non ti posso dare> torto...come appartentente alla corrente realista> in tema di politica e guerra posso solo dire che> sono parole vuote e senza speranza. > > La guerra si fa con tutto ciò che c'è di meglio a> disposizione, poi con quello che costa meno ed> infine con quello che si tiene nei magazzini. Se ne deduce che l'attacco alle torri gemelle e' stata una onesta azione di guerra.Quindi, se non vogliamo vivere in un mondo dove chiunque ha il diritto di muovere guerra a chi gli pare, sarebbe meglio accettare che certi vincoli non fossero solo "etici", no ?AnonimoRe: Nessuna giustificazione
> Io spero che i> soldati riflettano ogni tanto al significato> delle loro azioni, almeno qualcuno, ...Hai molta stima dei militari vedo.Non credo che abbiano capacita' di riflessione, un militare sa ubbidire non pensare altrimenti che militare sarebbe?==================================Modificato dall'autore il 13/04/2005 8.29.02swamiji65Re: Nessuna giustificazione
- Scritto da: jokanaan> Le mine antiuomo sono un abominio da bandire> dall'umanità, e chiunque si macchi di> responsabilità a loro imputabili è da> considerarsi vile e abominevole. Io spero che i> soldati riflettano ogni tanto al significato> delle loro azioni, almeno qualcuno, spero che> immaginino i corpi mutilati di qualche autoctono> che magari all'epoca della fabbricazione della> bomba doveva ancora essere concepito.Abbiamo solo da vergognarci, l'italia e' uno dei maggiori produttori mondiali di mine antiuomo... E pare che non voglia partecipare alle convenzioni che mettono al bando le mine antiuomo...awerellwvRe: Nessuna giustificazione
- Scritto da: awerellwv> Abbiamo solo da vergognarci, l'italia e' uno dei> maggiori produttori mondiali di mine antiuomo... Uh, sicuro ? A me pareve che l'Italia vesse firmato la convenzione per la non-produzione (Ma ha uno stock ancora notevole).Tra chi non ha firmato ci sono diversi paesi bene in vista, come Stati Uniti, Russia, Israele e Cina.GiamboRe: Nessuna giustificazione
- Scritto da: Giambo> > - Scritto da: awerellwv> > > Abbiamo solo da vergognarci, l'italia e' uno dei> > maggiori produttori mondiali di mine> antiuomo... > > Uh, sicuro ? A me pareve che l'Italia vesse> firmato la convenzione per la non-produzione (Ma> ha uno stock ancora notevole).> Tra chi non ha firmato ci sono diversi paesi bene> in vista, come Stati Uniti, Russia, Israele e> Cina.Le mie ultime news divevano che l'italia aveva rifiutato tale convenzione... cmq indaghero'awerellwvNessuna novità
e comunque notevolissime imprecisioni da parte del redattore.Intanto "Gli ordigni impiegati nel sistema "Matrix" saranno principalmente bombe letali(Claymore) in grado di provocare ferite mortali nel raggio di decine di metri."Le mine M18A1 Claymore non sono "bombe letali" ma mine ad azione orizzontale ma soprattutto, a partire già dalla guerra del Vietnam sono state caratterizzate da un dispositivo di scoppio remoto, nella fattispecie detonatore manuale ed innesco elettrico.Da questo punto di vista quindi non c' è alcuna novità, a parte la tecnologia impiegata per inviare l' impulso al detonatore, da manuale a radiocomandata, l' ordigno è sempre lo stesso.Fra parentesi... a differenza delle mine antiuomo interrate e abbandonate in loco ad arruginirsi o saltare quando calpestate dal primo malcapitato le Claymore sono state concepite come mezzi di difesa per accampamenti fissi o temporanei e quindi da piazzare e recuperare con facilità ed essere trasportate in borse apposite.AnonimoRe: Nessuna novità
le claymore si azionano -finora- tirando fili.e la loro versione wireless non è nuova??e poi.. le mine antiuomo sono ORRENDE. in qualsiasi salsa tu le metta e le condisca. come fai -da come scrivi, almeno sembra cosi'!- a condonarne l'uso?AnonimoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Anonimo> e poi.. le mine antiuomo sono ORRENDE. in> qualsiasi salsa tu le metta e le condisca. come> fai -da come scrivi, almeno sembra cosi'!- a> condonarne l'uso?Vediamo, posso darti un tentativo di spiegazione io.Sei un soldato 20-enne, magari con la ragazza (o moglie... in USA si sposano giovani) a casa incinta, magari non lo hai nemmeno scelto tu di essere lì... ti stanno braccando come un cane, se ti pescano prima di ucciderti, ti scuoiano vivo e ti mettono nel sale... cosa fai:1) Ti lasci catturare e speri che abbiano pietà di te2) Ti lanci contro di loro con il mitra e speri di fare come Rambo... uno solo contro un esercito3) Piazzi le tue brave bombe antiuomo... se non li fermerà ti darà almeno un po' di tempo per scappare e arrivare al luogo dell'appuntamento con l'elicottero che ti salva4) Ti spari in testa... odi la violenza e non vuoi uccidere nessuno (tuttavia non vuoi nemmeno essere scuoiato vivo e messo nel sale).Quale scegli? Ah, a proposito, sono proprio vicini... devi decidere infretta... sta piovendo, hai freddo, hai fame e l'elicottero che ti porterà in salvo fino a domani mattina non sarà nel luogo dell'appuntamento.Ciao, LucaAnonimoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Segfault> Sei un soldato 20-enne, magari con la ragazza (o> moglie... in USA si sposano giovani) a casa> incintaAllora sei un idiota. Dovevi startene a casa invece di arruolarti e partire per l'Iraq.> Quale scegli? Ah, a proposito, sono proprio> vicini... devi decidere infretta... E infatti questa è la causa delle tanti morti civili... ora ai checkpoint dopo il grilletto facile ci sarà l'esplosivo facile.AnonimoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Segfault> - Scritto da: Anonimo> > e poi.. le mine antiuomo sono ORRENDE. in> > qualsiasi salsa tu le metta e le condisca. come> > fai -da come scrivi, almeno sembra cosi'!- a> > condonarne l'uso?> > Vediamo, posso darti un tentativo di spiegazione> io.> Sei un soldato 20-enne, magari con la ragazza (o> moglie... in USA si sposano giovani) a casa> incinta, magari non lo hai nemmeno scelto tu di> essere lì... ti stanno braccando come un cane, se> ti pescano prima di ucciderti, ti scuoiano vivo e> ti mettono nel sale... cosa fai:> 1) Ti lasci catturare e speri che abbiano pietà> di te> 4) Ti spari in testa... odi la violenza e non> vuoi uccidere nessuno (tuttavia non vuoi nemmeno> essere scuoiato vivo e messo nel sale).> Visto che sei invasore in un paese non tuo direi che queste sono le uniche scelte praticabili :)AnonimoRe: Nessuna novità
> e comunque notevolissime imprecisioni da parte> del redattore.vediamo> Le mine M18A1 Claymore non sono "bombe letali" ma> mine ad azione orizzontale ah ok. non uccidono. SPAVENTANO, ecco il loro scopo.>ma soprattutto, a> partire già dalla guerra del Vietnam sono state> caratterizzate da un dispositivo di scoppio> remoto, nella fattispecie detonatore manuale ed> innesco elettrico.leggasi FILO> Da questo punto di vista quindi non c' è alcuna> novità, a parte il WIRELESS (di cui parla il bistrattato redattore)> Fra parentesi... a differenza delle mine antiuomo> interrate e abbandonate in loco ad arruginirsi o> saltare quando calpestate dal primo malcapitato> le Claymore sono state concepite come mezzi di> difesa per accampamenti fissi o temporanei e> quindi da piazzare e recuperare con facilità ed> essere trasportate in borse apposite.Ma infatti, vorrei sapere chi e' che ha detto che le mine uccidono.AnonimoRe: Nessuna novità
- Scritto da: Anonimo> > e comunque notevolissime imprecisioni da parte> > del redattore.> > vediamo> > > Le mine M18A1 Claymore non sono "bombe letali"> ma> > mine ad azione orizzontale > > ah ok. non uccidono. SPAVENTANO, ecco il loro> scopo.le mine ad azione orizzontale come le claymore sono studiate per fare un salto da terra di 90 cm circa (grazie ad una molla o similare) e creare una esplosione orizzontale, (a disco insomma) che falcia qualunque cosa nel raggio di 10 metri. se non spaventano loro ti tranciano a meta'! > > >ma soprattutto, a> > partire già dalla guerra del Vietnam sono state> > caratterizzate da un dispositivo di scoppio> > remoto, nella fattispecie detonatore manuale ed> > innesco elettrico.> > leggasi FILOnon banalizzare... > > Da questo punto di vista quindi non c' è alcuna> > novità, > > a parte il WIRELESS (di cui parla il bistrattato> redattore)che con le portate odierne devi essere a 20 metri dal dispositivo... (sperando che i militari siano abbastanza intelligenti da aumentare la portata dei dispositivi) > > > Fra parentesi... a differenza delle mine> antiuomo> > interrate e abbandonate in loco ad arruginirsi o> > saltare quando calpestate dal primo malcapitato> > le Claymore sono state concepite come mezzi di> > difesa per accampamenti fissi o temporanei e> > quindi da piazzare e recuperare con facilità ed> > essere trasportate in borse apposite.certo, i campi minati mobili... ne falci 2 - 3 (o 300) e poi con il resto lo riutilizzi da qualche parte... > > Ma infatti, vorrei sapere chi e' che ha detto che> le mine uccidono. > le mine uccidono eccome o se non lo fanno ti impediscono di avere una vita (normale) ... e poi sti bastardi lo sanno... preferiscono mutilarti e fare uscire allo scoperto i tuoi compagni per farti salvare (perche' ancora non sei morto) e poi a te e i tuoi compagni ti piazzano sotto il fuoco dei cecchini (che carini no? ). e poi voglio vedere te dopo un incontro ravvicinato con uan mina a dirmi se sei ancora vivo... (se riuscirai ancora a camminare)....awerellwvBeh almeno
si potranno fare esplodere a guerra finita, sempre che siano progettati per durare a lungo (anche se mi sembra che l'ambito di utilizzo sia diverso di quello delle mine tradizionali)AnonimoRe: Beh almeno
- Scritto da: Anonimo> si potranno fare esplodere a guerra finita,> sempre che siano progettati per durare a lungo> (anche se mi sembra che l'ambito di utilizzo sia> diverso di quello delle mine tradizionali)Bé, ma queste esistono già, sono le mine a tempo, spesso lanciate direttamente dagli elicotteri... se entro un tot di tempo non sono esplose si disintegrano automaticamente (le ho viste in azione e devo dire che fanno un po' di impressione... saltano su quasi tutte assieme [quasi come trappole per topi cui è stata toccata l'esca] e esplodono). Hanno diversi vantaggi fra cui:1) Non lasciare bombe in giro a guerra finita e ammazzare ragazzini che passavano di lì per caso2) Non ammazzare le proprie truppe se sono costrette ad una ritirata3) Possono essere gettate direttamente dall'elicottero perché non è necessario segnarne la posizione su una cartina.Non vedo l'utilità di queste mine wireless... se una mina può avere una qualche utilità.Bye, Luca==================================Modificato dall'autore il 13/04/2005 1.21.03AnonimoRe: Beh almeno
- Scritto da: Segfault> Non vedo l'utilità di queste mine wireless... se> una mina può avere una qualche utilità.> Se mini una strada .....se passano i tuoi non scoppiano ...se passano i terroristi scoppiano ...se passa un Italiano con a bordo ostaggi liberati scoppiano tutteAnonimoIl mio amico red
ci è rimasto senza una gamba:(Anonimoche schifo
ma le mine antiuomo non erano state abolite?Dark-AngelRe: che schifo
- Scritto da: Dark-Angel> ma le mine antiuomo non erano state abolite?Solo dai paesi civili (il che esclude gli USA).AnonimoRe: che schifo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Dark-Angel> > ma le mine antiuomo non erano state abolite?> > Solo dai paesi civili (il che esclude gli USA).> Il che ESCLUDE ANCHE L'ITALIA!!!awerellwvRe: che schifo
- Scritto da: awerellwv> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Dark-Angel> > > ma le mine antiuomo non erano state abolite?> > > > Solo dai paesi civili (il che esclude gli USA).> > > Il che ESCLUDE ANCHE L'ITALIA!!!Anche perchè l'Italia è uno dei maggior produttori di mine antiuomoAnonimoBush ai funerali del Papa
e tanti bei discorsi sulla grande figura del Pontefice scomparso e su tutto il bene che ha fatto all'umanita'.Proprio all'opposto di lui.Anonimosempre peggio...
ma si!mettiamo anche una webcam..... e magari colleghiamo il tutto a internet e diamo al pubblico la possibilità di cliccare e far esplodere la mina che più gli piace...sai che reality show verrebbe fuori? un successone!AnonimoRe: sempre peggio...
parla piano... qualche pazzo ti prenderebbe pure sul serio... (purtroppo)awerellwvRe: sempre peggio...
Purtroppo lo fanno gia, non ricordo dove ma ho visto che negli usa puoi vedere attraverso delle webcam prede come cervi, tacchini e quant'altro, cliccarci sopra, e il cacciatore gli spara, poi ti confeziona la preda e te la spedisce a casa, porca paletta non ricordo dove diamine l'ho vistoDuDeRe: sempre peggio...
già mi immagino la scena...- "Scusa, ti ricordi l'indirizzo IP della mina 14?"- "Boh, prova 192.168.1.14"BOOOOOOOOOOOM- "eh si, era proprio quello... "- "la prossima volta, fai solo un PING, ok? le mine costano..."donuorriRe: sempre peggio...
- Scritto da: DuDe> porca paletta non ricordo dove diamine l'ho vistoProprio qui, caro ;)http://punto-informatico.it/p.asp?i=50475gerryRe: sempre peggio...
Se lo sparo effettivo avviene in un regolare territorio di caccia,da un cacciatore autorizzato,a prede legalmente cacciabili e nel periodo legalmente ammesso dove sta il problema? ognuno si diverte come vuole,se non lede gli altri e la legge (a parte nel caso di leggi stupidissime tipo l'illegalita' della canapa)AnonimoMale Minore ....
Il vantaggio rispetto a quelle convenzionali ...e' la possibilità di disattivarle via radio ...la cosa dovrebbe rendere la vita più semplice agli sminatoriin futuro ..almeno SPEROTra venti anni ..un annuncio sul Corriere citerà :Cercasi Hacker Linux per bonificare area mine WiFiin Iraq ...Diaria giornaliera 5.000 Euro + Assicurazione sulla Vita salutiinixorAnonimoHackerando un campo minato...
Chissà come si divertiranno i terroristi ad hackerare il "SISTEMA" wireless... :)Faranno un corso costosissimo e super qualificato a NY, varie pratiche di hackering nello wifi di LA (per esempio), poi torneranno a Mossul e si divertiranno a mettere in pratica ciò che hanno imparato, facendole saltare tutte contemporaneamente!Comunque apparte il sistema wireless, ancora non hanno capito che i campi minati sono una delle peggiori "prodotti" della guerra! SONO MICIDIALI!AnonimoAlla domanda
"Basterà affinchè numerosi civili non rischino di morire a causa di errori ben poco "intelligenti"?aggiungoassociani e bande criminali ne sapranno fare buon uso?Anonimoparliamo sempre...
....di mine, bombe e guerra.....non ce lo dimentichiamo.......e questo è pure assai felice....bravo deepbluGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 apr 2005Ti potrebbe interessare