Armonk (USA) – IBM ha aggiunto alla propria offerta di server basati sui giovani processori Power5 due nuovi modelli della famiglia P5 con prezzo inferiore ai 4.000 dollari.
“Prima d’ora IBM non aveva mai lanciato un eServer P5 sul mercato Unix ad un prezzo di base inferiore a 4.000 dollari”, ha affermato il colosso in un comunicato.
I due nuovi server, il p5 510 e il p5 510 Express, hanno entrambi case rack 2U e dispongono di un processore Power5 a 1,5 o 1,65 GHz: la differenza, fra i due sistemi, è che nel primo sono attivati entrambi i core del processore (le prestazioni sono dunque analoghe a quelle di un server biprocessore), mentre nel secondo è attivo un solo core.
A differenza della famiglia di server OpenPower , anch’essa basata sui processori Power5, gli eServer P5 montano hardware leggermente più costoso e fanno girare nativamente sia Linux che Unix. Nei nuovi p5, come su tutti i modelli della stessa famiglia, il sistema operativo predefinito è invece AIX: Linux può essere fatto eventualmente girare per mezzo della tecnologia di micropartizionamento Virtualization Engine (la cui attivazione ha però un costo extra).
IBM indirizza i suoi due nuovi server alle piccole e medie imprese, soprattutto quelle che devono far girare applicazioni di business mission-critical relative alla vendita all’ingrosso, alla distribuzione, ai servizi finanziari e al settore sanitario.
Il p5 510 verrà commercializzato il 18 febbraio, mentre il p5 510 Express dovrebbe arrivare ad aprile.
-
Domanda.
Esiste un reale motivo per cui convenga installare Longhorn?Cosa fa in più di windows xp?Niente.Assolutamente NIENTE."Nuove funzionalità, nuova grafica, nuovo multimedia".Fuffa, inutilità adatte ai boccaloni capaci di spendere tremila euro per un pc capace di farlo girare.sh4dRe: Domanda.
gia' anche io la pensavo cosi' quando ero su windows 2000 e potevo passare a win xp..Ho pensato che in fondo non cambiava niente e per installare un sistema che era sempre + esigente in termini di hw ho preferito imparare linux (linux)AnonimoRe: Domanda.
Il fatto è che qui siamo decisamente agli sgoccioli.Che reale vantaggio porta Longhorn agli attuali possessori di windows xp?vantaggio pratico e tangibile intendo.ovviamente vorranno elogiarlo con la solita manfrina della sicurezza assoluta.Fuffa gia vista nello scontro win2000 vs winXP.sh4dRe: Domanda.
concordo in pienoAnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> Il fatto è che qui siamo decisamente> agli sgoccioli.> Che reale vantaggio porta Longhorn agli> attuali possessori di windows xp?> vantaggio pratico e tangibile intendo.le iconcine più belle, i temi disney e per finire in bellezza un bel palladium infilato in c... :)> ovviamente vorranno elogiarlo con la solita> manfrina della sicurezza assoluta.ah, beh, se è sicuro come windows 2000 e XP allora siamo messi veramente bene....praticamente è come sfondare una porta aperta!> Fuffa gia vista nello scontro win2000 vs> winXP.ma i wintonti è questo che vogliono!AnonimoRe: Domanda.
che vantaggio porta mandrake 8 dal 9 al 10.E suse? 9.0, 9.1,9.2Cosa cambiano?Si va avanti. Ci sono dei miglioramenti, alcuni solo estetici (che non guasta mai), alcuni magari più importanti. Del resto non si conoscono ancora le caratteristiche. Uscirà prima o poi sto benedetto winFS (mi è dispiaciuto parecchio). Mi consolo con avalon e con .net integrato e quindi gestito il maniera migliore. Insomma un pò di caratteristiche. Magari potrebbe migliorare anche stabilità e sicurezza. Io sono passato dal win95, al 98 al 2000 all'XP. Non mi sono mai pentito. Tanto a me piace giocare e visto il motore di unreal3 avrò già un pc abbastanza potente da far girare anche il longhornAnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> Esiste un reale motivo per cui convenga> installare Longhorn?> Cosa fa in più di windows xp?> Niente.> Assolutamente NIENTE.> "Nuove funzionalità, nuova grafica,> nuovo multimedia".> Fuffa, inutilità adatte ai boccaloni> capaci di spendere tremila euro per un pc> capace di farlo girare.a parte che sei andato out topic (windows xp x64 non è longhorn, è esteticamente e tecnicamente IDENTICO a xp normale solo che supporta i 64 bit), per il resto hai ragione!carobeppeRe: Domanda.
ciccio, il titolo parla di "Windows x64 e Longhorn beta al varco".Leggi bene ;)sh4dRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> ciccio, il titolo parla di "Windows x64 e> Longhorn beta al varco".> Leggi bene ;)"Ciccio" ?Vorrei vedere se di persona avresti il coraggio di apostrofare "ciccio" a uno sconosciuto che, peraltro, ti commenta pacatamente.La maleducazione virtuale avanza!E lascia perdere la faccina alla fine che mitiga... te ne metto una pure io, va :DVezzRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> Esiste un reale motivo per cui convenga> installare Longhorn?> Cosa fa in più di windows xp?> Niente.> Assolutamente NIENTE.> "Nuove funzionalità, nuova grafica,> nuovo multimedia".> Fuffa, inutilità adatte ai boccaloni> capaci di spendere tremila euro per un pc> capace di farlo girare.conscio del fatto che fra un pò questo thread si riempirà di trollate, mi affretto a dire la mia...Non ho approfondito su cosa porti longhorn in termini di novità, il nuovo fs ci sarà?Penso però che la tecnologia NT sia ormai sovrasfruttata e XP rappresenta la summa (win2000 + giochi per dirla in soldoni). Mi chiedo dove punti MS realmente, per controbattere i vari concorrenti che si fanno agguerriti secondo me hanno bisogno di fare una bella riscrittura da capo del SO, non basta aggiungere pezzi come hanno fatto con NT 4, 5, 5.1....Che dite?AlphaCRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> Esiste un reale motivo per cui convenga> installare Longhorn?> Cosa fa in più di windows xp?> Niente.> Assolutamente NIENTE.> "Nuove funzionalità, nuova grafica,> nuovo multimedia".> Fuffa, inutilità adatte ai boccaloni> capaci di spendere tremila euro per un pc> capace di farlo girare.Naturalmente tutto ciò detto da uno che ha provato longhorn, vero? Perché altrimenti saresti sol il solito fanfarone.AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> > Naturalmente tutto ciò detto da uno> che ha provato longhorn, vero? Perché> altrimenti saresti sol il solito fanfarone.Non credo sia difficile ottenerne una copia, più che altro penso sia difficile farsi una idea precisa per oraAlphaCRe: Domanda.
> Non credo sia difficile ottenerne una copia,> più che altro penso sia difficile> farsi una idea precisa per oradammi retta, l'unico modo per farsi un'idea è quella di studiarsi l'SDK ed aspettarese stai a sentire sh4d che continua a straparlare a profusione non caverai un ragno dal buco (bla bla mio cuggino che è pro MS mi ha detto bla bla bla)fatti un idea cercando sul sito MSDNti dico solo brevemente tre cose:- nelle beta che girano (che per inciso sono in MSDN) non c'é tutto- WinFS era ovviamente una delle novità più succulente- lascia perdere tutto quello che senti sulle prestazioni, non so quante volte l'ho già ripetuto: tipicamente MS non effettua nessun tipo di ottimizzazione del codice prima della beta 3, quindi...AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: sh4d> > Esiste un reale motivo per cui convenga> > installare Longhorn?> > Cosa fa in più di windows xp?> > Niente.> > Assolutamente NIENTE.> > "Nuove funzionalità, nuova> grafica,> > nuovo multimedia".> > Fuffa, inutilità adatte ai> boccaloni> > capaci di spendere tremila euro per un> pc> > capace di farlo girare.> > Naturalmente tutto ciò detto da uno> che ha provato longhorn, vero? Perché> altrimenti saresti sol il solito fanfarone.Tu l'hai provato?E allora rispondi alla mia domanda principale, ovvero cosa REALMENTE di innovativo offre rispetto a winxp.Altrimenti stai zitto.No beh dimmi, hanno inserito l'utility InstantCoffee o ReadyBitch? perchè altrimenti eclatanti novità non ne vedo.L'unica cosa interessante forse che poteva essere WinFS non è stata inclusa.=Longhorn secondo me (lo spero tanto) non avrà il successo sperato.sh4dRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: sh4d> > > Esiste un reale motivo per cui> convenga> > > installare Longhorn?> > > Cosa fa in più di windows> xp?> > > Niente.> > > Assolutamente NIENTE.> > > "Nuove funzionalità, nuova> > grafica,> > > nuovo multimedia".> > > Fuffa, inutilità adatte ai> > boccaloni> > > capaci di spendere tremila euro> per un> > pc> > > capace di farlo girare.> > > > Naturalmente tutto ciò detto da> uno> > che ha provato longhorn, vero?> Perché> > altrimenti saresti sol il solito> fanfarone.> Tu l'hai provato?> E allora rispondi alla mia domanda> principale, ovvero cosa REALMENTE di> innovativo offre rispetto a winxp.> Altrimenti stai zitto.> > No beh dimmi, hanno inserito l'utility> InstantCoffee o ReadyBitch? perchè> altrimenti eclatanti novità non ne> vedo.> L'unica cosa interessante forse che poteva> essere WinFS non è stata inclusa.> => Longhorn secondo me (lo spero tanto) non> avrà il successo sperato.Non hai risposto alla domanda: tu l'hai provato? Sono mica io che ho sparato a zero su longhorn. o non l'ho provato e ne ho solo letto. Ma almeno non sparo giudizi da bar dello sport. Aspetto di vederlo e poi mi faccio un'idea. In modo molto laico, non da integralista.AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> Naturalmente tutto ciò detto da uno> che ha provato longhorn, vero? Perché> altrimenti saresti sol il solito fanfarone.Il fanatismo del settore marketing di MS ti ha contaggiato?Oppure è la licenza di XP allucinogena? mah....AnonimoRe: Domanda.
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Naturalmente tutto ciò detto da> uno> > che ha provato longhorn, vero?> Perché> > altrimenti saresti sol il solito> fanfarone.> > Il fanatismo del settore marketing di MS ti> ha contaggiato?> Oppure è la licenza di XP> allucinogena? mah....Pura e semplice mancanza di argomenti.A domanda semplice si attiene risposta semplice a casa mia (e di molti altri a quanto pare).sh4dRe: Domanda.
- Scritto da: sh4d> Esiste un reale motivo per cui convenga> installare Longhorn?> Cosa fa in più di windows xp?> Niente.> Assolutamente NIENTE.> "Nuove funzionalità, nuova grafica,> nuovo multimedia".> Fuffa, inutilità adatte ai boccaloni> capaci di spendere tremila euro per un pc> capace di farlo girare.Dove sta il difetto? Poter avere su xp le funzionalità di Longhorn senza spendere nulla, od usare ancora per alcuni anni programmi scritti per windows 2000 (od anche nt)?Secondo te fa bene Apple che manda fuori un nuovo so ogni anno costringendo gli sviluppatori a rivedere il proprio codice per aderire alle specifiche migliorate?AnonimoVisto da fuori...
> - Scritto da: sh4d> > Esiste un reale motivo per cui convenga> > installare Longhorn?> > Cosa fa in più di windows xp?> > Niente.> > Assolutamente NIENTE.> > "Nuove funzionalità, nuova> grafica,> > nuovo multimedia".> > Fuffa, inutilità adatte ai> boccaloni> > capaci di spendere tremila euro per un> pc> > capace di farlo girare.> > Dove sta il difetto? Poter avere su xp le> funzionalità di Longhorn senza> spendere nulla, od usare ancora per alcuni> anni programmi scritti per windows 2000 (od> anche nt)?> Secondo te fa bene Apple che manda fuori un> nuovo so ogni anno costringendo gli> sviluppatori a rivedere il proprio codice> per aderire alle specifiche migliorate?Se vi può interessare un parere da uno che Windows non lo usa, il punto su LongHorn non è "cosa fa di più" ma "cosa fa meglio". Il problema di Microsoft è che la base di codice su cui ha fondato i suoi sistemi operativi client è di scarsa qualità: è vecchia, proprio come approccio di sviluppo, e ha troppi bug. Normalmente, un sistema operativo nasce sempre con un buon numero di bug, che pian piano vengono eliminati. Nel caso Microsoft, non c'è verso di migliorare il codice dell'attuale XP: ogni bug fix e service pack introduce nuovi problemi. L'unica soluzione era di ripartire da una base di codice più recente (mi pare che la base di LongHorn sia WinServer 2003), in modo che poi si possano isolare più rapidamente i bug e correggerli facendo piano piano migliorare il codice. Ecco perché, a un certo punto, tutte le tecnologie innovative (WinFS, Avalon e u'altra che non ricordo) sono state scorporate dallo sviluppo di LH: per concentrarsi sulla realizzazione di un codice più pulito, che di conseguenza potrà essere migliorato con più facilità.Quando il nucleo del sistema sarà a posto, si potrà iniziare a metterci dentro componenti innovative, con il vantaggio che finalmente il sistema non sarà più instabile, né totalmente vulnerabile a qualsiasi virus o simile che gli passa davanti.Ovviamente, il processo richiederà tempo: Unix per arrivare ai livelli attuali ha impiegato più o meno 20 anni. Anche con le risorse di Microsoft, e sfruttando i metodi di ingegneria del software più sofisticati, non credo che arriveranno a un livello di affidabilità e sicurezza paragonabile ai migliori Unix prima di 3/5 anni.AnonimoRe: Visto da fuori...
- Scritto da: Anonimo> Ovviamente, il processo richiederà> tempo: Unix per arrivare ai livelli attuali> ha impiegato più o meno 20 anni.Nell' usabilita', non nella sicurezza.> Anche con le risorse di Microsoft, e> sfruttando i metodi di ingegneria del> software più sofisticati, non credo> che arriveranno a un livello di> affidabilità e sicurezza paragonabile> ai migliori Unix prima di 3/5 anni.Beh insomma... paragonare Longhorn a UNIX e' come paragonare un modello di auto a una classe di autoveicoli... ha poco senso.Altra cosa e' parlare dei sistemi unix nel loro complesso ma si rimane sempre nell estremamente generico se pensi che ci possono essere differenze tra i vari unix, linux e BSD e persino tra le diverse distribuzioni di linux... Un sistema cresce da quando e' sviluppato anche se puo' far tesoro di un' eredita' concettuale piu' antica e Linux e' forse il piu' giovane di tutti. E' vero che gli unix sono cresciuti e maturati nel corso degli anni ma senza stravolgere il progetto concettuale di base che e' e rimane abbastanza invariato da molto tempo a testimonianza della sua notevole validita'; cosa che invece a quanto pare non potranno evitare di fare per Windows...Alessandroxdomanda stupida ...
ma se acquisto ora un portatile con AMD64 e sono obbligato ad avere windows xp gia installato che versione ho 32 o 64 ?DesmoLampsViRuZAnonimoRe: domanda stupida ...
WindowsXP 64 "ufficialmente" non esiste ancora in commercio.Ti compri una macchina che funziona a metà.Linux "64 bit" (per intenderci) gira gia da un pezzo, che aspetti?sh4dRe: domanda stupida ...
così una macchina al 100% la sfrutterebbe solo per usare il browser e scrivere documenti.Ma come, ha un pc potente per giocare, fare multimedia, grafica ed altro, e tu gli rifili linux dove non giochi, non ci sono programmi di grafica (c'è maya ma costa l'ira di dio mentre in windows se ne trovano tanti gratuiti o a bassissimo prezzo) e l'unica cosa che ci puoi fare è ricompilare il kernel?AnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> così una macchina al 100% la> sfrutterebbe solo per usare il browser e> scrivere documenti.> Ma come, ha un pc potente per giocare, fare> multimedia, grafica ed altro, e tu gli> rifili linux dove non giochi, non ci sono> programmi di grafica (c'è maya ma> costa l'ira di dio mentre in windows se ne> trovano tanti gratuiti o a bassissimo> prezzo) e l'unica cosa che ci puoi fare> è ricompilare il kernel?Tu che sei un ignorante enorme (nel senso che ignora enormemente) continuerai fino alla fine dei tuoi giorni a ricompilare il kernel.Tanta altra gente ci fa grafica, ci gioca, e fa cose che nemmeno immagini.Ne più (e ci sarebbe da discuterne su questo) e ne meno (questo è scontato) quello che fai su Winblowssh4dRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> così una macchina al 100% la> sfrutterebbe solo per usare il browser e> scrivere documenti.Quindi per te è normale vendere un sistema a 32bit obbligatoriamente insieme ad un procio a 64?Pur di non ammettere l'evidenza sfidate anche la matematica!> prezzo) e l'unica cosa che ci puoi fare> è ricompilare il kernel?Sveeeeglia bimbo, non siamo più alla 0.0.2 o alla slack a dischetti del '91, con linux ci fai il 90% delle cose che fai su windows, e molte altre cose che con windows non puoi fare.Dite sempre che linux è in ritardo con l'hardware, beh se permetti la distro per 64bit c'è, quella di windows ancora siamo alla beta. Vedi tuAnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> così una macchina al 100% la> sfrutterebbe solo per usare il browser e> scrivere documenti.> Ma come, ha un pc potente per giocare, fare> multimedia, grafica ed altro, e tu gli> rifili linux dove non giochi, non ci sono> programmi di grafica (c'è maya ma> costa l'ira di dio mentre in windows se ne> trovano tanti gratuiti o a bassissimogià lo ho detto e lo ripeto quello che facevo con windows lo sto facendo esattamente con linux cambia solo il sistema operativo, non ci giochi sei sicuro ? Non avrà tutti i giochi che ha windows ma stanno aumentando.Cedega ti dice qualcosa ?Grafica ? Gimp anche se non a livello dei migliori sta crescendo,Multimedia ?Hydrogen , Kino> prezzo) e l'unica cosa che ci puoi fare> è ricompilare il kernel?certo che avete un chiodo fisso secondo voi chi ha linux compila solo il kernel ?Il Kernel non lo ho mai ricompilatoDesmoLampsViRuZAnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> così una macchina al 100% la> sfrutterebbe solo per usare il browser e> scrivere documenti.> Ma come, ha un pc potente per giocare, fare> multimedia, grafica ed altro, e tu gli> rifili linux dove non giochi, non ci sono> programmi di grafica (c'è maya ma> costa l'ira di dio mentre in windows se ne> trovano tanti gratuiti o a bassissimo> prezzo) e l'unica cosa che ci puoi fare> è ricompilare il kernel?E' già molto, visto che tu usi Windows per scrivere cazzate...AnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> ma se acquisto ora un portatile con AMD64 e> sono obbligato ad avere windows xp gia> installato che versione ho 32 o 64 ?Quella a 32. La versione a 64 è una beta non destinata al commercioAnonimoRe: domanda stupida ...
però sta cosa è molto fastidiosa perchè già pago qualcosa che non uso e oltretutto non adatta alla piattaforma :@Mahnel frattempo mi sto preparando per la Gentoo 64 :D:D:DAnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> ma se acquisto ora un portatile con AMD64 e> sono obbligato ad avere windows xp gia> installato che versione ho 32 o 64 ?> > DesmoLamps> ViRuZTi parla uno che sta scrivendo questo post con un portatile amd64... e windows xp 32 bit professional!!! (che, per inciso, non volevo avere nel pacchetto ma che non è stato possibile evitare di includere "Se non ti interessa windows puoi acquistare un portatile ecs che viene venduto senza OS"...)carobeppeRe: domanda stupida ...
- Scritto da: carobeppe> > - Scritto da: Anonimo> > ma se acquisto ora un portatile con> AMD64 e> > sono obbligato ad avere windows xp gia> > installato che versione ho 32 o 64 ?> > > > DesmoLamps> > ViRuZ> Ti parla uno che sta scrivendo questo post> con un portatile amd64... e windows xp 32> bit professional!!! (che, per inciso, non> volevo avere nel pacchetto ma che non> è stato possibile evitare di> includere "Se non ti interessa windows puoi> acquistare un portatile ecs che viene> venduto senza OS"...)domanda stupida, visto che sei un utente win, non volere windows preistallato cosa vuol dire? installarselo sgraffignato pur di calare il prezzo di 50 euro?Certo che voi rispettate molto chi vi da il softwareAnonimoRe: domanda stupida ...
> domanda stupida, visto che sei un utente> win, non volere windows preistallato cosa> vuol dire? installarselo sgraffignato pur di> calare il prezzo di 50 euro?No significa non dover pagare una licenza windows visto che poi mi installo linux DesmoLampsViRuZAnonimoRe: domanda stupida ...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: carobeppe> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ma se acquisto ora un portatile con> > AMD64 e> > > sono obbligato ad avere windows xp> gia> > > installato che versione ho 32 o> 64 ?> > > > > > DesmoLamps> > > ViRuZ> > Ti parla uno che sta scrivendo questo> post> > con un portatile amd64... e windows xp> 32> > bit professional!!! (che, per inciso,> non> > volevo avere nel pacchetto ma che non> > è stato possibile evitare di> > includere "Se non ti interessa windows> puoi> > acquistare un portatile ecs che viene> > venduto senza OS"...)> domanda stupida, visto che sei un utente> win, non volere windows preistallato cosa> vuol dire? installarselo sgraffignato pur di> calare il prezzo di 50 euro?Magari uno potrebbe avere una licenza Windows 2000 o XP Pro non oem... che fa la butta nel cesso ?> Certo che voi rispettate molto chi vi da il> softwareCerto che a volte chi da il software (non a me, visto che mi rivolgo altrove) non rispetta molto gli utenti...AnonimoDrivers...
... avevo già provato una versione più vecchia anch'essa scaricata (col mio bel flat gprs...) dal sito microsoft... il problema è che non riesco a trovare il driver del mio modem ISDN (la mia "banda larga"), uno Psion Gold Port USB... la psion non è contattabile, in giro non si trova... devo cambiare modem? qualcuno nella mia stessa situazione?carobeppeRe: Drivers...
Devi aspettare che la casa che produce il tuo modem scriva un driver per longhorn. Cosa che, essendo ancora nemmeno alla fase di rc puoi aspettare ancora per lungo tempo.Oppure te lo scrivi da solo.sh4dRe: Drivers...
- Scritto da: sh4d> Devi aspettare che la casa che produce il> tuo modem scriva un driver per longhorn.> Cosa che, essendo ancora nemmeno alla fase> di rc puoi aspettare ancora per lungo tempo.> Oppure te lo scrivi da solo.ciao... se devo aspettare loro... io già con windows xp uso quello per windows nt4 che miracolosamente funziona... mica si sono schifati di aggiornarlo!!!carobeppeRe: Drivers...
E perchè dovrebbero mai aggiornarlo, visto che funziona?AnonimoRe: Drivers...
- Scritto da: carobeppe> ciao... se devo aspettare loro... io> già con windows xp uso quello per> windows nt4 che miracolosamente funziona...> mica si sono schifati di aggiornarlo!!!E io che ho sempre creduto che NT4 non supportasse USB ...GiamboRe: Drivers...
> il problema è che non riesco a> trovare il driver del mio modem ISDN (la mia> "banda larga"), uno Psion Gold Port USB...> la psion non è contattabile, in giro> non si trova... devo cambiare modem?> qualcuno nella mia stessa situazione? Io ho avuto pochi problemi con i driver, ma in effetti qualche vecchio hardware puo' non funzionare. Prova a chiedere in questo forum, qualcuno ti aiuterà di sicuro:http://www.planetamd64.com/viewforum.php?f=14&sid=b793372315b4f449683737a13a42c89cQui c'e' una pagina con l'hardware officialmentesupportato, anche se in realta' moltissime cosenon presenti nella lista hanno driver a 64 bit in beta chefunzionano perfettamente: http://www.amd.com/us-en/Processors/DevelopWithAMD/0,,30_2252_869_875%5e10454,00.html?redir=IEGFC07AnonimoRe: Drivers...
Anche io stesso problema: purtroppo NON ho trovato neppure i driver per l'XP normale, quindi ho dovuto buttare tutto (e comprare un'altro modem ISDN, che costa più di uno DSL!).Se l'hai trovato per XP 32, tientelo stretto!The RaptusCORNO LUNGO?
AnonimoTiger batte Longhorn
1) Tiger sarà una rivoluzione, Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates, no.2) Spotlight sarà disponibile tra 3 mesi, WinFS tra due anni (se andrà tutto bene)(apple)AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> > 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)> > (apple)Beagle è già disponibile (linux)AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 1) Tiger sarà una rivoluzione,> > Longhorn per stessa ammisione di Bill> Gates,> > no.> > > > 2) Spotlight sarà disponibile> tra 3> > mesi, WinFS tra due anni (se> andrà> > tutto bene)> > > > (apple)> > Beagle è già disponibile> (linux)non gli dare retta, è Marte2 che trolla...AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> Beagle è già disponibile> (linux)si ma beagle oltre al fatto che è una betanon vale una cippa in confronto a spotlight :DAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> si ma beagle oltre al fatto che è una> beta> non vale una cippa in confronto a spotlight> :D...perchè ovviamente hai partecipato al betatesting di entrambi, vero ?AnonimoRe: spotlight
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> > 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)Io ho provato tiger, e sinceramente da utente panther non trovo tutti questi vantaggi, spotlight è molto utile per i neofiti senz'altro, e le docklets sono carine.Non mi aspettavo molto di più da una 10.3->10.4 in effetti.AlphaCRe: spotlight
- Scritto da: AlphaC> Io ho provato tiger, e sinceramente da> utente panther non trovo tutti questi> vantaggi,la metà delle funzioni probabilmente non sono ancora integrate o funzionanti. spotlight è molto utile per> i neofiti senz'altro, e le docklets sono> carine.> Non mi aspettavo molto di più da una> 10.3->10.4 in effetti.Beh, considera che tu hai provato una versione Alpha...aspetta qualche mese e poi ne riparleremo...AnonimoRe: spotlight
- Scritto da: Anonimo> Beh, considera che tu hai provato una> versione Alpha...> aspetta qualche mese e poi ne riparleremo...rotfl.ma figurati se la apple rilascia ai comuni mortali le versioni alpha.AnonimoRe: spotlight
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > 1) Tiger sarà una rivoluzione,> > Longhorn per stessa ammisione di Bill> Gates,> > no.> > > > 2) Spotlight sarà disponibile> tra 3> > mesi, WinFS tra due anni (se> andrà> > tutto bene)> > Io ho provato tiger, e sinceramente da> utente panther non trovo tutti questi> vantaggi, Già solo CoreImage e CoreVideo sono una vera rivoluzione e Automator moltiplica le potenzialità di AppleScript.....spotlight è molto utile per> i neofiti senz'altro, e le docklets sono> carine.Spotlight "per i neofiti"?Ma...hai capito cos'è Spotlight???? :|> Non mi aspettavo molto di più da una> 10.3->10.4 in effetti.Ah beh, se siamo ancora alle disquisizioni sul nome..... Apple ha fatto una scelta di puro marketing con il nome OSX: la "X" sta per DIECI e per mantenere più a lungo possibile la denominazione Mac OS "TEN" (ovvero DIECI) ha deciso di numerare le release successive con soltanto il decimale, ma ti assicuro che tra il 10.1 e il 10.2 (e il .3 e il .4....) la differenza è maggiore che tra Win2000 e WinXP, tanto per fare un esempio.Tra l'altro Win2000 è NT 5.0 e WinXP è NT5.1, eppure a sentire Microsoft sarebbero molto diversi..... ;)AnonimoRe: spotlight
- Scritto da: Anonimo> Tra l'altro Win2000 è NT 5.0 e WinXP> è NT5.1, eppure a sentire Microsoft> sarebbero molto diversi..... ;)perchè, a te sembrano uguali ?usali invece di blaterare.se non vuoi usarli perchè sei macaco, allora chetati invece di dire cazzate.AnonimoRe: spotlight
> Io ho provato tiger, e sinceramente da> utente panther non trovo tutti questi> vantaggi, spotlight è molto utile per> i neofiti senz'altro, e le docklets sono> carine.> Non mi aspettavo molto di più da una> 10.3->10.4 in effetti.parliamone... Tiger non è solo coreOS...le smart folder le trovo grandiose, e sono configurabili sia da applicativi come mail che dal finder.parliamo di Automator? (non è OS ma è Tiger anche lui)iChat 3? stupendo.anche expose2 non è male, i widget secondo me sono molto comodi, avere una calcolatrice o le news web a portata di 1 click non è male.anche le nuove funzionalità di Synch e condivisione di addressbok e bookmark non è male.core video? core image? core audio? WOW!CiaoAnonimoRe: spotlight
- Scritto da: Anonimo> > Io ho provato tiger, e sinceramente da> > utente panther non trovo tutti questi> > vantaggi, spotlight è molto> utile per> > i neofiti senz'altro, e le docklets sono> > carine.> > Non mi aspettavo molto di più da> una> > 10.3->10.4 in effetti.> > parliamone... Tiger non è solo> coreOS...> > le smart folder le trovo grandiose, e sono> configurabili sia da applicativi come mail> che dal finder.> > parliamo di Automator? (non è OS ma> è Tiger anche lui)Potrò finalmente disinstallare i programmi che installano i files in sottocartelle di system? O dovrò usare applicazioni di terze parti? Non è polemica, sono un neofita di osx> > anche expose2 non è male, i widget> secondo me sono molto comodi, avere una> calcolatrice o le news web a portata di 1> click non è male.sisi sono molto belli> anche le nuove funzionalità di Synch> e condivisione di addressbok e bookmark non> è male.speriamo, io non uso mail è molto inferiore a thunderbird, Safari invece è molto bello e funzionale> core video? core image? core audio? WOW!in poche parole?AlphaCRe: spotlight
- Scritto da: AlphaC> > - Scritto da: Anonimo> > 1) Tiger sarà una rivoluzione,> > Longhorn per stessa ammisione di Bill> Gates,> > no.> > > > 2) Spotlight sarà disponibile> tra 3> > mesi, WinFS tra due anni (se> andrà> > tutto bene)> > Io ho provato tiger, e sinceramente da> utente panther non trovo tutti questi> vantaggi, spotlight è molto utile per> i neofiti senz'altroma che razzo stai dicendo?(troll)AnonimoRe: spotlight
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AlphaC> > > > - Scritto da: Anonimo> > > 1) Tiger sarà una> rivoluzione,> > > Longhorn per stessa ammisione di> Bill> > Gates,> > > no.> > > > > > 2) Spotlight sarà> disponibile> > tra 3> > > mesi, WinFS tra due anni (se> > andrà> > > tutto bene)> > > > Io ho provato tiger, e sinceramente da> > utente panther non trovo tutti questi> > vantaggi, spotlight è molto> utile per> > i neofiti senz'altro> > ma che razzo stai dicendo?(troll)se mi dai del troll, almeno dimostra che tu non lo sei, di cosa parli?AlphaCRe: spotlight
- Scritto da: AlphaC> Io ho provato tiger, e sinceramente da> utente panther non trovo tutti questi> vantaggi, spotlight è molto utile per> i neofiti senz'altro...Cioè, a me manca già ora SpotLight e tu mi parli di neofiti? Ti penserò tutte le volte che mi devo andare a cercare la pagina dove era spiegato come si faceva una certa cosa tra un bel po di documenti vari (pdf e html) e ci perdo tre ore per trovarla. E ti fischieranno le orecchie.FDGRe: spotlight
- Scritto da: FDG> Cioè, a me manca già ora> SpotLight e tu mi parli di neofiti? Ti> penserò tutte le volte che mi devo> andare a cercare la pagina dove era spiegato> come si faceva una certa cosa tra un bel po> di documenti vari (pdf e html) e ci perdo> tre ore per trovarla. Cioe' aspetti un aiutino SW per la tua incapacita' (dovresti avere l'equivalente di un grep, da qualche parte, giusto?) e/o la tua disorganizzazione (un dirigente di alto livello diceva: se la tua scrivania e' in disordine, la tua mente e' in disordine :p ).Tsk tsk tsk... :DAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)> > (apple)La rivoluzione di Longhorn non è legata al filesystem, ma al fatto che sviluppare su quel sistema sarà relativamente semplice ed estremamente produttivo.Gli utenti avranno la grafica che vogliono (3d), gli sviluppatori, avranno a disposizione tool di sviluppo molto flessibili (.net 2.0 e xaml).Per qualcuno il fatto che un programmatore con poca esperienza possa realizzare un'applicazione client-server è un danno: dipende dai punti di vista.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
a che prezzo però?pc megapotenti, sistemi ultrapesanti.E privacy a puttane...- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 1) Tiger sarà una rivoluzione,> > Longhorn per stessa ammisione di Bill> Gates,> > no.> > > 2) Spotlight sarà disponibile> tra 3> > mesi, WinFS tra due anni (se> andrà> > tutto bene)> > > > (apple)> > La rivoluzione di Longhorn non è> legata al filesystem, ma al fatto che> sviluppare su quel sistema sarà> relativamente semplice ed estremamente> produttivo.> Gli utenti avranno la grafica che vogliono> (3d), gli sviluppatori, avranno a> disposizione tool di sviluppo molto> flessibili (.net 2.0 e xaml).> Per qualcuno il fatto che un programmatore> con poca esperienza possa realizzare> un'applicazione client-server è un> danno: dipende dai punti di vista.sh4dRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: sh4d> a che prezzo però?> pc megapotenti, sistemi ultrapesanti.> E privacy a puttane...potrai fare a meno della grafica, su pc poco potenti, e chi ha xp potrà beneficiare comunque della nuova interfaccia.Anche aqua o kde non hanno mai fatto della "leggerezza" un vanto.Per la privacy, se ti riferisci alla registrazione obbligatoria, servirà soltanto per avere le patch in modalità non automaticaAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
> La rivoluzione di Longhorn non è> legata al filesystem, ma al fatto che> sviluppare su quel sistema sarà> relativamente semplice ed estremamente> produttivo.> Gli utenti avranno la grafica che vogliono> (3d), gli sviluppatori, avranno a> disposizione tool di sviluppo molto> flessibili (.net 2.0 e xaml).> Per qualcuno il fatto che un programmatore> con poca esperienza possa realizzare> un'applicazione client-server è un> danno: dipende dai punti di vista.beh... se scrivi virus sicuramente tiferai per longhorn allora.Immagina una rete internet con applicativi fatti dalle stesse persone che oggi programmano quattro c@77ate in flash...immagina i buconi ti emmental!:|:|AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> Gli utenti avranno la grafica che vogliono> (3d)Ne siamo sicuri?Non sarà invece che chi produce hardware è MOLTO contento di questo perchè servirà un pc più potente?Io qui su linux potrei provare Looking Glass, ma con il mio pc non mi azzardo a provarci.. non ce la farebbe mai.> gli sviluppatori, avranno a> disposizione tool di sviluppo molto> flessibili (.net 2.0 e xaml).> Per qualcuno il fatto che un programmatore> con poca esperienza possa realizzare> un'applicazione client-server è un> danno: dipende dai punti di vista.No per carita', possono essere cose interessanti.Però non dirmi che adesso tutti quelli che comprano windows lo fanno perchè c'è .net e xaml, perchè all'utente consumer questo non interessa perchè ne ignora l'esistenzaAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
> Però non dirmi che adesso tutti> quelli che comprano windows lo fanno> perchè c'è .net e xaml,> perchè all'utente consumer questo non> interessa perchè ne ignora> l'esistenzasimilitudine col mio post precedente..http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=890224sh4dRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Gli utenti avranno la grafica che> vogliono> > (3d)> > Ne siamo sicuri?ci sono 3 modalità grafiche, di cui una simile a win 2000> > Però non dirmi che adesso tutti> quelli che comprano windows lo fanno> perchè c'è .net e xaml,> perchè all'utente consumer questo non> interessa perchè ne ignora> l'esistenzaE' vero, ma l'elevato numero di programmi a disposizione ha da sempre avvantaggiato ms; inoltre basti pensare ad un utenza aziendale medio-piccola, ed agli eventuali fornitori di soluzioni a basso costo.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 1) Tiger sarà una rivoluzione,> > Longhorn per stessa ammisione di Bill> Gates,> > no.> > > 2) Spotlight sarà disponibile> tra 3> > mesi, WinFS tra due anni (se> andrà> > tutto bene)> > > > (apple)> > La rivoluzione di Longhorn non è> legata al filesystem,Balle, balle, ballehttp://punto-informatico.it/p.asp?i=45751&p=2(apple)AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
> Balle, balle, balle> punto-informatico.it/p.asp?i=45751&p=2 > > (apple)Il file system è solo uno degli aspetti, quello che interessa meno l'utente finale.Il vantaggio (non da poco per un "povero" utente pc), sarà un allungamento della vita di xp, che avrà il supporto della nuova gui (eppoi ntfs non è che faccia poi tanto schifo).AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> La rivoluzione di Longhorn non è> legata al filesystem, ma al fatto che> sviluppare su quel sistema sarà> relativamente semplice ed estremamente> produttivo.Figliolo, capisco che tu sia giovane e inesperto, ma la MS sono decenni che racconta la solita favoletta... mi permetterai che i piu' anzianotti qualche dubbio ce l'abbiano?> Per qualcuno il fatto che un programmatore> con poca esperienza possa realizzare> un'applicazione client-server è un> danno: dipende dai punti di vista.No, no. E' (quasi) sicuramente un danno. Questo perche' il novellino di cui sopra non sa quello che sta facendo, e questo e' il primo passo di un disastro annunciato.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> > 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)> > (apple)il monotasto questo sconosciutoAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
Tieni presente che c'è gente che col PC deve lavorarci! ;)AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> > 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)ahahhahahahahahhahahahaAnonimoRe: Tiger batte Longhorn
AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> 1) Tiger sarà una rivoluzione,> Longhorn per stessa ammisione di Bill Gates,> no.> > 2) Spotlight sarà disponibile tra 3> mesi, WinFS tra due anni (se andrà> tutto bene)> > (apple)longhorn ha il solo scopo di essere migliore di XP.La battaglia con tiger non esiste perchè non costituisce un problema.Un professionista che sceglie X86 e windows lo sceglie per motivi che difficilmente hanno a che fare con dashboard, ombre alle finestre, videoconferenza figa e effetti genio.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> longhorn ha il solo scopo di essere migliore> di XP.Speriamo...sono 10 anni che lavorano su NT e una versione decente/affidabile non si è ancora vista.> La battaglia con tiger non esiste> perchè non costituisce un problema.> Un professionista che sceglie X86 e windows> lo sceglie per motivi che difficilmente> hanno a che fare con dashboard, ombre alle> finestre, videoconferenza figa e effetti> genio.Beh, professionista non hai capito un bel tubo di OSX...Il professionista che sceglie OSX lo fa ovviamente per la stabilità del sistema, la sicurezza e la potenza di Unix.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> Speriamo...sono 10 anni che lavorano su NT e> una versione decente/affidabile non si> è ancora vista.BUM!AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> longhorn ha il solo scopo di essere migliore> di XP.> La battaglia con tiger non esiste> perchè non costituisce un problema.> Un professionista che sceglie X86 e windowsprofessionista, torna a giocare con visualbasic e msoffice...lascia perdere!AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> professionista, torna a giocare con> visualbasic e msoffice...lascia perdere!hai ragione, non posso confutare la tua esaustiva argomentazione.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> longhorn ha il solo scopo di essere migliore> di XP.ECDL docet....> La battaglia con tiger non esiste> perchè non costituisce un problema.Certo, per un utente windows che non conosce altro...è vero il problema non esiste.Per fortuna che i professionisti sanno scegliere!> Un professionista che sceglie X86 e windows> lo sceglieehm lo sceglie? più probalmente lo subisce passivamente!un po' come tutti gli utenti (utonti) che mi chiamano dalla mattina alla sera per problemi legati a virus e perdite di dati.Ohh sei un capolavoro! non ridevo così tanto dall'ultima installazione di Windows XP!!!posso utilizzare la tua frase nella mia firma?così la prossima volta che un utente windows mi contatta per problemi gli rispondo in questo modo...Un professionista che sceglie x86 e windows....fatti due risate....http://www.microsoft.com/italy/windowsxp/default.mspxWindows XP ProfessionalIdeale per il business e le applicazioni più complesse, Windows XP Professional definisce un nuovo standard di affidabilità e performance.Ma non si vergognano a scrivere certe buffonate?è proprio vero che lo sviluppo si win è affidato al settore marketing.Ma certo i professionisti scelgono win....Un vero professionista cerca di stare il più lontano possibile da un sistema insicuro, poco stabile come nel caso di Win.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> longhorn ha il solo scopo di essere migliore> di XP.> La battaglia con tiger non esiste> perchè non costituisce un problema.> Un professionista che sceglie X86 e windows> lo sceglie per motivi che difficilmente> hanno a che fare con dashboard, ombre alle> finestre, videoconferenza figa e effetti> genio.concordo....ma forse i mac user non ce la fa a capirlo.AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > longhorn ha il solo scopo di essere> migliore> > di XP.> > La battaglia con tiger non esiste> > perchè non costituisce un> problema.> > Un professionista che sceglie X86 e> windows> > lo sceglie per motivi che difficilmente> > hanno a che fare con dashboard, ombre> alle> > finestre, videoconferenza figa e effetti> > genio.> > concordo....> ma forse i mac user non ce la fa a capirlo.cosa non capisce il macuser? stai trollando anche tu...è evidente.OSX è un ottimo sistema, stabile, performante e affidabile...ed ha tutti i vantaggi di un sistema unix, con la semplicità classica del macos.vuoi confutare quello che ho scritto ? bene, discutiamone...AnonimoRe: Tiger batte Longhorn
- Scritto da: Anonimo> longhorn ha il solo scopo di essere migliore> di XP.Come ogni OS...che si tratti di Windows o OSX.> La battaglia con tiger non esiste> perchè non costituisce un problema.> Un professionista che sceglie X86 e windows> lo sceglie per motivi che difficilmente> hanno a che fare con dashboard, ombre alle> finestre, videoconferenza figa e effetti> genio.Infatti scelgono windows per la presenza del tasto AVVIO e MS Access.Quando vuoi discutere seriamente senza i soliti preconcetti, sono a disposizione....AnonimoFinalmente i PC a 32bit sono MORTI!
Finalmente l'era dei pc a 32 bit è finita. Mi ricordo ancora quando demmo l'addio ai 16 bit passando dai 286 ai 386, sigh! Per accedere a tutta la memoria bisognava usare l'EMM386, me lo ricordo ancora. Pero' all'epoca Windows supporto' piuttosto presto i 32 bit (con la 3.0), e i prezzi delle memorie iniziarono a calare. Per questi 64 bit invece il crudele accordo tra Intel e Microsoft ha ritardato di 2 anni l'uscita di Windows 64, e adesso anche chi ha un Opteron, deve spendere una fortuna per farsi 16 giga di ram. Speriamo che l'uscita di Windows 64 faccia crollare i costi delle DIMM come all'epoca le SIMM crollarono grazie a Windows 3.0. A parte quelli che per lavoro usano Lightwave 3D 64 o hanno un server, pochi possono permettersi piu' di 4 giga di ram con i costi attuali. Ma i 64 bit sono un vantaggio anche in termini di performances. Come ha ricordato Tim Sweeney (il programmatore di Unreal) con 64 bit si hanno i seguenti vantaggi:1) I registri extra possono dare un enorme spinta in termini di performance nei loop che accedono pesantemente alla memoria.2) Il controller integrato (negli AMD) riduce enormemente i tempi di lettura per i dati che non sono già in cache, il che e' un enorme vantaggio per le applicazioni memory-limited come i giochi 3D.3) La sua abilità di gestire numeri in virgola mobile enormi per i calcoli di fisica. Mentre i processori a 32 bit possono solo gestire numeri in virgola mobile approssimaticamente fino a 4 miliardi e qualcosa, e quando la cifra supera quel valore devono essere emulati in software spezzandoli, con i conseguenti rallentamenti, le cpu a 64 bit possono gestire direttamente numeri fino a oltre 18 miliardi di miliardi!4) I 64 bit consentono su applicazioni che lavorano su larghi data-set, come Unreal, guadagni, a parita' di clock, di oltre il 30% in media.5) Su applicazioni di codifica e decodifica (video o di crittografia), si possono velocizzare i calcoli fino al 400% grazie ai registri doppi. Non c'e' molto altro da dire, se non meglio tardi che mai...AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> Pero' all'epoca Windows supporto' piuttosto> presto i 32 bit (con la 3.0)Ehhhh????? :|Ma se persino Windows 95 girava in modalità mista 16/32 bit per garantire la compatibilità con gli applicativi 16 bit di windows 3.xAnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> > Pero' all'epoca Windows supporto'> piuttosto> > presto i 32 bit (con la 3.0)> > Ehhhh????? :|> Ma se persino Windows 95 girava in> modalità mista 16/32 bit per> garantire la compatibilità con gli> applicativi 16 bit di windows 3.xIl primo a 32 bit e' stato NT.Win95 e 98 avevano un sacco di strutture anche usate dal s.o. (soprattutto dalla GDI che esplodeva ogni 3 x 2) che erano limitate a 64 KBYTE. Ad ogni handle aperto per una nuova finestra e/o risorsa grafica ti avvicinavi di un passo al crash totale.Win3.0-3.1 era praticamente un dos extender, come il DOS4GW (un po' peggio) ma con delle api per il supporto della grafica.Di buono c'era che la compatibilta' con il dos era quasi totale.Finalmente con win2000 se ne sono fregati abbastanza.B!AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
Vediamo se è vero :x286 -> X386 1985 -> 1991-2 per l'hardware= 7 anniDOS-> win98 sono buono :) anche se non è vero ;) 1985->1997 =12 anni Ad occhio per una migrazione completa se ne parla tra 6-7 anni sempre che migliorino i processi produttivi delle memorie altrimenti ne riparliamo tra 10-12. In sostanza riparliamone per il 2012-13.Intato saremo tutti betatester abbagliati da combinazioni hardware-software che semplicemente non esistono.AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
> Ad occhio per una migrazione completa se ne> parla tra 6-7 anni Beh, può essere vero per l'utente di ufficio, ma ci sono due categorie di utenti che migreranno subito, e sono: A) I gamers (gia' stanno uscendo giochi a 64 bit, e Unreal 3, che li richiede per gli editor, arrivera' a breve) B) Chiunque faccia video o grafica 3D (che da anni si lamentano perche' convivono ogni giorno con l'Out of Memory, o con paging su hd che centuplicano i tempi di rendering)AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> > > > Ad occhio per una migrazione completa> se ne> > parla tra 6-7 anni> > Beh, può essere vero per l'utente di> ufficio, ma> ci sono due categorie di utenti che> migreranno> subito, e sono: > > A) I gamers (gia' stanno uscendo giochi a 64> bit, e Unreal 3,> che li richiede per gli editor, > arrivera' a breve)> Premesso che dalla morte dell'Amiga, fatta eccezione per un breve periodo, i gamers preferiscono le console, i primi demo di unreal 64 bit hanno cominciato a girare nel 2002 ... siamo nel 2005, aspettiamo fiduciosi.Al momento non c'è nulla che giustifichi l'acquisto considerando anche la necessità di una sezione video adeguata.Son soldi buttati, ne riparliamo a momento opportuno qunado pci express sarà uno standard maturo e le memorie arriveranno a prezzi accessibili per banchi dell'ordine almeno del giga. Ad oggi i 64 bit commercialmente parlando servono a poco forse a riempire qualche benchmark> B) Chiunque faccia video o grafica 3D (che> da anni si> lamentano perche' convivono ogni> giorno con l'Out of> Memory, o con paging> su hd che> centuplicano i tempi di rendering)> Per quello ci sono le workstation grafiche da un bel po' :-) .AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> > Finalmente l'era dei pc a 32 bit è> finita...[CUT] > Come ha ricordato Tim Sweeney (il> programmatore> di Unreal) con 64 bit si hanno i seguenti> vantaggi:[CUT] > Non c'e' molto altro da dire, se non meglio> tardi> che mai...E con questo? Io sto già aspettando i PC a 128 bit, quelli a 64 bit mi hanno già stufato, sono troppo lenti... :pAnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> E con questo? Io sto già aspettando i> PC a 128 bit, quelli a 64 bit mi hanno> già stufato, sono troppo lenti... :pServirebbero a ben poco.L'ampiezza dei registri e dei bus della CPU espande solo la massima unita` di dati che la CPU puo` manipolare, e con la quale puo` fare calcoli. Puntualizzando anche qui che il post iniziale confonde i registri della CPU con quelli della FPU, che possono essere piu` grandi e che in genere lo sono (su tutti gli x86+87 senz'altro), dove si usano 64 bit e`:a) spazio di indirizzamento: 2 ^ 64 bytes invece di 2 ^ 32 in modalita` flat (flat = tutte le locazioni numerate progressivamente da 0, 1, 2, 3... fino a "2 ^ 64 meno 1").b) ampiezza dei dati che si possono spostare in memoria da una locazione a un'altra: lettura/scrittura di 64 bit per volta invece che di 32 bit per volta (per operazione elementare della CPU).E questo e` tutto, spiegato (si spera) piu` chiaramente possibile.Non e` quel gran "turbo" per un processore, avere 64 bit, o anche 128, piuttosto che a 32. E` piu` rapido, si`, a copiare memoria da un punto a un altro, e potra` indirizzare, cioe` gestire, piu` memoria come totale (oltre 4 Gb), ma la CPU avra` pur sempre il proprio tot di istruzioni al secondo (MIPS, MFLOPS), e il numero di bits su cui e` basata l'architettura registri+bus non va direttamente a influire sulla velocita` di calcolo. Se fa 1000 operazioni al secondo, essendo a 64 bit fara` 1000 operazioni su operandi di 64 bit invece di 1000 su operandi di 32, ma sempre 1000 saranno.Vero che l'accesso in memoria, dati i ritardi della cache e (prima ancora) del controller della memoria, sara` piu` veloce a patto che si scriva software che va a sfruttare il fatto che si possono leggere e scrivere 8 bytes per volta invece di 4 (cosa che ancora andrebbe fatta, immagino, per la maggior parte del software piu` comune), ma per il resto l'incremento di prestazioni sara` marginale (dovuto magari al fatto che il processore e` piu` evoluto e ottimizzato in termini di organizzazione interna) o addirittura nullo.AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Alex¸tg> - Scritto da: Anonimo> > > E con questo? Io sto già> aspettando i> > PC a 128 bit, quelli a 64 bit mi hanno> > già stufato, sono troppo> lenti... :p> > Servirebbero a ben poco.> L'ampiezza dei registri e dei bus della CPU> espande solo la massima unita` di dati che> la CPU puo` manipolare, e con la quale puo`> fare calcoli. Puntualizzando anche qui che> il post iniziale confonde i registri della> CPU con quelli della FPU, che possono essere> piu` grandi e che in genere lo sono (su> tutti gli x86+87 senz'altro), dove si usano> 64 bit e`:> > a) spazio di indirizzamento: 2 ^ 64 bytes> invece di 2 ^ 32 in modalita` flat (flat => tutte le locazioni numerate progressivamente> da 0, 1, 2, 3... fino a "2 ^ 64 meno 1").> > b) ampiezza dei dati che si possono spostare> in memoria da una locazione a un'altra:> lettura/scrittura di 64 bit per volta invece> che di 32 bit per volta (per operazione> elementare della CPU).> > E questo e` tutto, spiegato (si spera) piu`> chiaramente possibile.> > Non e` quel gran "turbo" per un processore,> avere 64 bit, o anche 128, piuttosto che a> 32. E` piu` rapido, si`, a copiare memoria> da un punto a un altro, e potra`> indirizzare, cioe` gestire, piu` memoria> come totale (oltre 4 Gb), ma la CPU avra`> pur sempre il proprio tot di istruzioni al> secondo (MIPS, MFLOPS), e il numero di bits> su cui e` basata l'architettura registri+bus> non va direttamente a influire sulla> velocita` di calcolo. Se fa 1000 operazioni> al secondo, essendo a 64 bit fara` 1000> operazioni su operandi di 64 bit invece di> 1000 su operandi di 32, ma sempre 1000> saranno.> > Vero che l'accesso in memoria, dati i> ritardi della cache e (prima ancora) del> controller della memoria, sara` piu` veloce> a patto che si scriva software che va a> sfruttare il fatto che si possono leggere e> scrivere 8 bytes per volta invece di 4 (cosa> che ancora andrebbe fatta, immagino, per la> maggior parte del software piu` comune), ma> per il resto l'incremento di prestazioni> sara` marginale (dovuto magari al fatto che> il processore e` piu` evoluto e ottimizzato> in termini di organizzazione interna) o> addirittura nullo.dammi titolo e autore di un libro che insegni queste cose! lo sto cercando da tempo e non lo trovo, mannaggia !AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> 1) I registri extra possono dare un enorme> spinta in termini di performance nei loop che accedono> pesantemente alla memoria.Ci ho riflettuto ma secondo me questa cosa non significa nulla. Semmai con più registri puoi evitare di accedere alla memoria (cache L1 o L2 o RAM). Ma questo è un problema di IA32 che aveva un numero di registri irrisorio. Ma avrebbero potuto fare la stessa cosa passando da un IA32 a un IA32Extended ipotetico. Hanno approfittato del passaggio a 64 bit per allargare il set di registri. Ma propriamente i 64 bit non c'entrano nulla.> 2) Il controller integrato (negli AMD) riduce enormemente> i tempi di lettura per i dati che non sono già in cache,> il che e' un enorme vantaggio per le applicazioni > memory-limited come i giochi 3D.Anche qui il controller della memoria lo puoi integrare pure su un processore a 32 bit. E' questo già capita. Il vantaggio degli AMD è di avere un doppio canale full-duplex. Un vantaggio in certi casi, ininfluente in altri.Però vorrei capire che cos'è una applicazione "memory-limited" :)> 3) La sua abilità di gestire numeri in virgola mobile> enormi per i calcoli di fisica. Mentre i processori> a 32 bit possono solo gestire numeri in virgola> mobile approssimaticamente fino a 4 miliardi> e qualcosa, e quando la cifra supera quel valore> devono essere emulati in software spezzandoli,> con i conseguenti rallentamenti, le cpu a 64 bit...AAAAAAALT! Confondi indirizzamento e ampiezza del dato. Un processore a 32 bit INDIRIZZA a 32 bit, ma può elaborare dati a 128 bit.> 4) I 64 bit consentono su applicazioni che lavorano> su larghi data-set, come Unreal, guadagni, a> parita' di clock, di oltre il 30% in media.Qui il dubbio permane: non ho capito quello che stai dicendo. E tu l'hai capito?> 5) Su applicazioni di codifica e decodifica> (video o di crittografia), si possono velocizzare i calcoli> fino al 400% grazie ai registri doppi.Dove, come ho detto prima, i 64 bit non c'entrano.Attenzione! Non sto dicendo affatto che i nuovi processori siano da buttare. Solo che il vantaggio non è nel passaggio dell'indirizzamento da 32 bit a 64 bit. I 64 bit permettono di indirizzare più memoria, cosa utile su certi tipi di applicazioni, al momento, assolutamente inutile in altri, sempre per il momento. Il vantaggio di IA64 è nel fatto che col passaggio al nuovo set di istruzioni, proprio perché questo rompeva la compatibilità binaria, si è potuto intervenire su certi limiti della vecchia architettura IA32. Ma questo era un problema di IA32. Per capirci, altri processori nel passare dai 32 ai 64 bit non guadagnano altrettanto in prestazioni, perché analoghi limiti nella loro versione a 32 non esistevano.Insomma, secondo me aveva ragione Intel nel dire che c'era ancora tempo per passare ai 64 bit. Conti alla mano fra quanto tempo vedremo diffusi computer con più di 4 Gb di RAM installati? Certo ci si può giustificare dicendo che così si è già preparati al momento in cui 4 giga di RAM non saranno più sufficienti (unica vera ragione IMHO). Ma in realtà AMD ed Apple con la storia dei 64 bit hanno solo fatto marketing. Al momento la differenza nelle prestazioni la fa la complessità dei processori. E' su questo che Intel è rimasta indietro.FDGRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
Bravo FDG: volevo esprimere dubbi simili.Specie a proposito di quella sparata sulla limitazione dei calcoli in virgola mobile. E a proposito vorrei specificare che registri a 64 bit (a essere sinceri anche a 80, il "temporary real", anche se e` solo un formato di comodo gestito trasparentemente dall'hardware, e sempre interno) esistono da anni nelle FPU built-in, e sfruttano per il collegamento all'ALU un bus a 64 bit interno al processore. Di fatto questo bus puo` essere usato per migliorare (gia` da molto tempo) alcuni accessi alla memoria in condizioni pessime, in cui si hanno piu` che altro ritardi di lettura/scrittura per via del percorso che dalla cpu porta alla ram in questione.Un mio blitter via software a 64-bit, che per copiare da dram a vram dice testualmente:label: fld qword ptr [esi] fstp qword ptr [edi] add esi, 8 add edi, 8 dec ecx jnz label...risulta effettivamente andare al doppio di un "rep movsd", a sua volta anche usato per emulare questa funzionalita` quando la scheda video non e` in grado di accelerarla. La cosa mi ha stupito, ma e` vera: cronometrare per credere.==================================Modificato dall'autore il 10/02/2005 14.56.33AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Alex¸tg> Bravo FDG: volevo esprimere dubbi simili.> > Specie a proposito di quella sparata sulla> limitazione dei calcoli in virgola mobile. E> a proposito vorrei specificare che registri> a 64 bit (a essere sinceri anche a 80, il> "temporary real", anche se e` solo un> formato di comodo gestito trasparentemente> dall'hardware, e sempre interno) esistono da> anni nelle FPU built-in, e sfruttano per il> collegamento all'ALU un bus a 64 bit interno> al processore. Di fatto questo bus puo`> essere usato per migliorare (gia` da molto> tempo) alcuni accessi alla memoria in> condizioni pessime, in cui si hanno piu` che> altro ritardi di lettura/scrittura per via> del percorso che dalla cpu porta alla ram in> questione.> > Un mio blitter via software a 64-bit, che> per copiare da dram a vram dice> testualmente:> > label:> fld qword ptr [esi]> fstp qword ptr [edi]> add esi, 8> add edi, 8> dec ecx> jnz label> > ...risulta effettivamente andare al doppio> di un "rep movsd", a sua volta anche usato> per emulare questa funzionalita` quando la> scheda video non e` in grado di accelerarla.> La cosa mi ha stupito, ma e` vera:> cronometrare per credere.La fpu x87 negli x86_64 viene mandata in soffitta.Dall'ABI:"Since AMD64 has two floating point units with separate control words, the pro-gramming environment has to keep the control values in sync. On the other hand this means that routines accessing the control words only need to access one unit, and the SSE unit is the unit that should be accessed in these cases. The function fegetround therefore only needs to report the rounding value of the SSE unit and can ignore the x87 unit."si aggiorni uomo dal neoloticoAnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
> 3) La sua abilità di gestire numeri> in virgola mobile enormi per i calcoli> di fisica. Mentre i processori a 32 bit possono> solo gestire numeri in virgola mobile approssimaticamente> fino a 4 miliardi e qualcosa, e quando la> cifra supera quel valore devono essere emulati in> software spezzandoli, con i conseguenti> rallentamenti, le cpu a 64 bit possono gestire> direttamente numeri fino a oltre 18 miliardi di miliardi!Che stai dicendo? Le attuali cpu gestiscono in hardware numeri a virgola mobile a 80 bit (formato extended)edcRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: edc> > 3) La sua abilità di gestire> numeri> > in virgola> mobile enormi per i calcoli> > di fisica. Mentre i> processori a 32 bit possono> > solo gestire numeri in virgola mobile> approssimaticamente> > fino a 4 miliardi e qualcosa, e quando> la> > cifra supera quel valore devono essere> emulati in> > software spezzandoli, con i conseguenti> > rallentamenti, le cpu a 64 bit possono> gestire> > direttamente numeri fino a oltre 18> miliardi di miliardi!> > Che stai dicendo? Le attuali cpu gestiscono> in hardware numeri a virgola mobile a 80 bit> (formato extended)A naso direi che ha confuso la virgola mobile con l'aritmetica intera (a giudicare dai numeri...) ;-)AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> > Che stai dicendo? Le attuali cpu> gestiscono> > in hardware numeri a virgola mobile a> 80 bit> > (formato extended)> > A naso direi che ha confuso la virgola> mobile con l'aritmetica intera (a giudicare> dai numeri...) ;)Peggio, ha confuso aritmetica e indirizzamento.FDGRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
Guarda che non avrai quasi nessun vantaggio con il passaggio ai 64bit.Ma studiare un po prima di scrivere minchiate no?AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Anonimo> Guarda che non avrai quasi nessun vantaggio> con il passaggio ai 64bit.> Ma studiare un po prima di scrivere> minchiate no?impara a quotare....azzAnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
> Intel e Microsoft ha ritardato di 2 anni > l'uscita di Windows 64, e adesso anche> chi ha un Opteron, deve spendere una> fortuna per farsi 16 giga di ram. Speriamo> che l'uscita di Windows 64 faccia crollare> i costi delle DIMM come all'epoca le SIMM> crollarono grazie a Windows 3.0.a cosa servono 16gb di ram?> > A parte quelli che per lavoro usano> Lightwave 3D 64> o hanno un server, pochi possono permettersi> piu' di 4 giga di ram con i costi attuali.e programmare meglio i programmi (dicesi ottimizzazione dell'uso della memoria)> Come ha ricordato Tim Sweeney (il> programmatore> di Unreal) con 64 bit si hanno i seguenti> vantaggi:perche' invece di chiedere sempre HW maggiore questi produttori di giochi non ottimizzano per fare in modo che vadano anche su PC non ultra pompati.> 5) Su applicazioni di codifica e decodifica> (video> o di crittografia),> si possono velocizzare i calcoli> fino al 400% grazie> ai registri doppi.ottimizzare........naaaaaaaaa :-(poi non si venderebbe piu' hw nuovo.ciaopippo75Re: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
Guarda che qui se spingi troppo sul suggerire ottimizzazioni, poi va a finire che ti chiamano "l'uomo del neolitico"... ;)AnonimoRe: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Alex¸tg> Guarda che qui se spingi troppo sul> suggerire ottimizzazioni, poi va a finire> che ti chiamano "l'uomo del neolitico"... ;)un buon passo avanti, considerando che al momento sono nel paloelitico.ciao.pippo75Re: Finalmente i PC a 32bit sono MORTI!
- Scritto da: Alex¸tg> Guarda che qui se spingi troppo sul> suggerire ottimizzazioni, poi va a finire> che ti chiamano "l'uomo del neolitico"... ;)Sto ancora aspettando la tua fantomatica super-routine per la semplice moltiplicazione di 2 matriciAnonimoRischio il linciaggio ma lo dico..
Longhorn molto probabilmente lo comprero, come XP.. se costerà sempre sui 150 euri Ci lavoro 10 ore al giorno, se è più carino, più simpatico e ancora più semplice... sono soldi ben spesi.. meglio che in un telefonino nuovo perchè ha la suoneria mp3.Da win 2000 a XP la differenza è abissale, anche se sotto la pelle non cambia nulla, con xp si lavora meglio.Per tutti quelli che usano linux io non dico che siete idioti, quindi evitate di dirlo a me solo perchè non uso quello che usate voi.AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> Longhorn molto probabilmente lo comprero,> come XP.. se costerà sempre sui 150> euri quando uscirà longhorn linux desktop sarà ancorapiu bello di adesso...alcune major features in arrivoCairo -> equivalente di avalonBeagle simias -> winfs Gnome 3.0 un desktop nuovo .NET 2.0 come windows firefoxthunderbirdvarie ed eventuali :)ciaoAnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> Cairo -> equivalente di avalonaspetta, aspetta, cosa hanno chiamato Cairo?AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> > Cairo -> equivalente di avalon> > aspetta, aspetta, cosa hanno chiamato Cairo?http://cairographics.org/introductionAnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
Piccolo particolare:Linux i 64 bit per x86 li supporta da tempo e bene [ come altri *nix] anche quando erano sperimentali.Windows in-ogni-salsa li inizia a supportare (male) ora.Se non merita un'insulto chi usa o.s. inferiori come win-in-ogni-salsa; chi lo merita?AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> Piccolo particolare:> > Linux i 64 bit per x86 li supporta da tempo> e bene [ come altri *nix] anche quando erano> sperimentali.> Windows in-ogni-salsa li inizia a supportare> (male) ora.> Se non merita un'insulto chi usa o.s.> inferiori come win-in-ogni-salsa; chi lo> merita?chi pensa che insultare uno che usa win-in-ogni-salsa sia dovuto (troll)AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
Sono d'accordo con te, anch'io ho acquistato win xp.E utilizzo anche linux, e ti dico di far attenzione a non far di tutta l'erba un fascio, gli utenti linux di cui parli non sono "tutti" ma solo alcuni fondamentalisti per cui le proprie idee sono bene, le altrui sono male.AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> Sono d'accordo con te, anch'io ho acquistato> win xp.sfigato!:D> E utilizzo anche linux, e ti dico di far> attenzione a non far di tutta l'erba un> fascio, gli utenti linux di cui parli non> sono "tutti" ma solo alcuni fondamentalisti> per cui le proprie idee sono bene, le altrui> sono male.Questo discorso si può applicare a qualsiasi utente Win/Mac/Linux.....AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
Ma come ti viene in mente di scrivere una cosa simile?Vai a postare subito in forum dove la gente lavora col PC.Di corsa!AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> Longhorn molto probabilmente lo comprero,> come XP.. se costerà sempre sui 150> euri > > Ci lavoro 10 ore al giorno, se è> più carino, più simpatico e> ancora più semplice... sono soldi ben> spesi.. meglio che in un telefonino nuovo> perchè ha la suoneria mp3.> > Da win 2000 a XP la differenza è> abissale, anche se sotto la pelle non cambia> nulla, con xp si lavora meglio.> > Per tutti quelli che usano linux io non dico> che siete idioti, quindi evitate di dirlo a> me solo perchè non uso quello che> usate voi.ma che lavoro fai? sei un sistemista della domenica? oppure usi word per scrivere lettere e staparle?non compri un cellulare con mp3 e compri XP quando tu stesso dici che cambia solo la pelle? cioe' solo una questione di grafica! usi un sistema con interfaccia grafica inscindibile dal sistema stesso (assurdo e da incompetenti su macchine server), interfaccia grafica che gira in kernel space? ma 10 ore al giorno giochi a solitario?un sistema con grafica in 3D? ma facciamo informatica o cerchiamo di trasformare i computer in dei sapientino? aspettate che anche una scimmia riesca ad usare un elaboratore? se non sei capace di scrivere dei comandi e capire la superiorita' delle CLI rispetto ad inutili GUI potresti anche cambiare lavoro!piu' carino e semplice? carino??? cosa vuole dire carino, che se ci sono i colori e' meglio di uno schermo nero con scritte bianche? sei uno di quelli che riempie siti web di schifezze colorate animazioni che richiedono n-plug-in, applet inutili e dannoso, rallentano le pagine, supercolorate praticamente illeggibili, spesso per nascondere la carenza o la superficialita' dei contenuti??seplice?? qual'e' il tuo insano concetto di semplicita'? a casa mia semplice e' qualcosa diverso da cio' che usi tu, semplice non significa arzigogolato con animazioni ed effetti per ritardati? semplice e' una shell nera con scritte bianche, semplice e' un'interfaccia a caratteri, o una gui appunto seplice! cio' che tu intendi e' _user_friendly_ o _amichevole_ ovvero il piu' vicino possibile alla stupidita', in modo che anche una bambino di 4 anni possa intuirne il funzionamento, poche' user in quel caso ha accezione dispregativa di _ignorante_ di _uno che non capisce l'informatica_ e quindi ha bisogno di un mouse e dei colori senno' non si diverte.questo porta a migliaia di righe di codice _inutile_ che appesantiscono il sistema obbligando ad usare elaboratori piu' potenti ma che sono potenzialmente ricche di bachi (di cui nessun sw e' esente). tutto questo perche' e' carino!se uno che non sa guidare non puo' guidare, perche' uno che non sa usare un computer deve essere messo nella condizione di farlo? bho.AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> se uno che non sa guidare non puo' guidare,> perche' uno che non sa usare un computer> deve essere messo nella condizione di farlo?> bho.Questa me la scrivo e me la segno perche' le persone che sintetizzano grossi problemi in una frase sono dei geni... (linux)(apple)awerellwvRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> ma che lavoro fai? sei un sistemista della> domenica? oppure usi word per scrivere> lettere e staparle?quanto sei nerd :Io non "stapo" lettere, lavoro in informatica dal finger.. tu sai cos'era ? E sono sicuro che potrei insegnarti molto di programmazione e disegno dei sistemi.> computer in dei sapientino? aspettate che> anche una scimmia riesca ad usare un> elaboratore? se non sei capace di scrivere> dei comandi e capire la superiorita' delle> CLI rispetto ad inutili GUI potresti anche> cambiare lavoro!quanto sei nerd :Se non capisci la superiorità della semplicità, immediatezza e eleganza, ti consiglio l'host e il cobol.> piu' carino e semplice? carino??? cosa vuole> dire carino, che se ci sono i colori e'> meglio di uno schermo nero con scritte> bianche? quanto sei nerd :Si ! E' Meglio.. ma tanto meglio la grafica ! Le immagini, i colori e i suoni.. siamo persone non machine, ci vengono più facili e ci piacciono di più.> sei uno di quelli che riempie siti> web di schifezze colorate animazioni che> richiedono n-plug-in, applet inutili eNon il pacchiano non fraintendermi... > seplice?? qual'e' il tuo insano concetto di> semplicita'? a casa mia semplice e' qualcosa> diverso da cio' che usi tu, semplice non> significa arzigogolato con animazioni ed> effetti per ritardati? semplice e' una shell> nera con scritte bianche..quanto sei nerd :Semplice una shell testuale ? Se usi tutta la vita lo stesso sistema... ma se lo cambi ? Mai sentito parlare di curva di apprendimento ? Ma tu hai tempo da perdere a impararti i comandi a mente ? O ti senti figo a farlo ? > _user_friendly_ o _amichevole_ ovvero il> piu' vicino possibile alla stupidita', in> modo che anche una bambino di 4 anni possa> intuirne il funzionamento, poche' user inquanto sei nerd :Certo, user friendly ! Come i programmi che faccio... anche dentro sono complessi, l'interfaccia è semplice. Io lavoro per le persone.. tu per le macchine ???> se uno che non sa guidare non puo' guidare,> perche' uno che non sa usare un computer> deve essere messo nella condizione di farlo?> bho.quanto sei nerd :Perchè è il computer che deve adattarsi all'uomo e non il contrario !!!! Perchè è il computer che deve sapersela cavare, non chiedere niente, non farmi perdere neppure un minuto del mio tempo perchè non capisce cosa volgio.Ma nei cartelli stradali c'è il disegno della freccia o c'è scritto :$ONWY ??Ma per mettere le frecce sposti una leva o digiti : $FDEST ??La macchina E' user friendly !!!!!!!!!!!!! Ha una interfaccia grafica gradevolissima e tutta 3DUna ultima cosa, hai mai provato a fare le cose semplici ? A risolvere un problema complesso in pochi click ? Ma sai quanto è difficile ?? Scrivere un codice e disegnare una interfaccia grafica comoda ?Un caro saluto, discuterei con te tutto il giorno.AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> Si ! > E' Meglio.. ma tanto meglio la grafica ! > Le immagini, i colori e i suoni.. siamo> persone non machine, ci vengono più> facili e ci piacciono di più. > Certo, user friendly ! Come i programmi che> faccio... anche dentro sono complessi,> l'interfaccia è semplice. Io lavoro> per le persone.. tu per le macchine ??? > quanto sei nerd :> Perchè è il computer che deve> adattarsi all'uomo e non il contrario !!!!> Perchè è il computer che deve> sapersela cavare, non chiedere niente, non> farmi perdere neppure un minuto del mio> tempo perchè non capisce cosa volgio.te sei fissato con questo "nerd". Il computer deve offrire interagibilita' con l'uomo ed un sistema procedurale simile a quello della mente umana, ma non "fare da solo" e' una macchina va guidata, e va guidata da chi e' competente per farlo. io so che ti piacerebbe una macchina che guidasse da sola, ma poi al primo virus collettivo ci sarebbero tamponamenti a catena e morti a non finire.> Ha una interfaccia grafica gradevolissima e> tutta 3D> Una ultima cosa, hai mai provato a fare le> cose semplici ? A risolvere un problema> complesso in pochi click ? Ma sai quanto> è difficile ?? Scrivere un codice e> disegnare una interfaccia grafica comoda ?Tu ancora non hai capito cosa e' semplice. Semplice non significa "facile da usare" ma immediato, costruito in modo lineare (quasi "scarno") privo di inutili funzioni-scimmia. Tu vuoi programmare cliccando, probabilmente sei un programmatore .net o java: bene continua pure ad infettare l'informatica con sw che per fare un'addizione tra due variabile necessita di un elaboratore x86 da 1 ghz, con "programmi" lenti bacati basati su compilatori tutt'altro che testati che girino su macchine virtuali lentissime, in modo che poi i virus si possano facilmente estendere tra piattaforme differenti (ci pensi che bello, lo stesso virus che hai sul cellulare anche sulla lavastoviglie), ma certo insegna a programmare anche a bambini delle elementari che non conoscono un accidente di matematica ed elettronica. Creare un'interfaccia grafica non e' semplice, lo ben so, ma esistono librerie, tante e ben fatte, non e' necessario riscoprire sempre la ruota. tu giudichi una macchina dai colori che ha e da quanto e' facile guidarla, invece che dalla meccanica (che porta a determinare possibile longevita' e difetti di funzionamento): atteggiamento tipico di chi non sa come e' fatta dentro la macchina e come giudicarla, prende la piu' sfavillante che vede.Tu non sapresti proprio cosa insegnarmi sulla programmazione.Al massimo come sviluppare software basato su framework e piattaforme lente, bucate ed orribilmente progettate, che riesci a vendere ad utonti che capiscono ancor meno di informatica (e ce ne vuole per trovarli) che per far girare tali programmi dovranno aggiornare il computer ogni anno, e che talvolta nel sw talvolta nella macchina virtuale o nel sistema troveranno buchi ed imprecisioni, dovute alla fretta di produrre schifezze (note commercialmente come programmi) che non possono essere altrimenti poiche' sviluppate e basate su altrettante schifezze.Alcuni uomini, ci hanno fornito strumenti eccezionali per lavorare, C (eventualmente C++), perl, php, sql, (e altri piu' specifici e meno noti). Perche' proprio uno che sviluppa sw dovrebbe darsi al VB, java o .net a meno che non sia effettivamente incapace di usare quegli strumenti sopracitati e/o abbia troppa fretta di guadagnare sul suo programma per progettarlo con i mezzi _giusti_?Io non sono nerd, ma d'informatica ne capisco un pochino piu' di quelli che producono software per farli usare alle scimmie, e che nel 90% dei casi sono scimmie anch'essi... poi non stupitevi se tali sw sono inutilizzabili> Un caro saluto, discuterei con te tutto il> giorno.> io no c'e' poco da dire.AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> se uno che non sa guidare non puo' guidare,> perche' uno che non sa usare un computer> deve essere messo nella condizione di farlo?Perché se non sai guidare l'automobile rischi di ammazzarti e/o ammazzare qualcun'altro, con il pc ciò (fortunatamente) non può accadere. Non è che ci voglia molto a capirlo...non sarai mica una filosofo della domenica?AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
- Scritto da: Anonimo> > se uno che non sa guidare non puo'> guidare,> > perche' uno che non sa usare un computer> > deve essere messo nella condizione di> farlo?> > Perché se non sai guidare> l'automobile rischi di ammazzarti e/o> ammazzare qualcun'altro, con il pc> ciò (fortunatamente) non può> accadere. Non è che ci voglia molto a> capirlo...non sarai mica una filosofo della> domenica? Certo che no... ti limiti a danneggiare mezzo mondo con la tua macchina ridotta a misero zombie...AnonimoRe: Rischio il linciaggio ma lo dico..
> Perché se non sai guidare> l'automobile rischi di ammazzarti e/o> ammazzare qualcun'altro, con il pc> ciò (fortunatamente) non può> accadere. Non è che ci voglia molto a> capirlo...non sarai mica una filosofo della> domenica? bhe' fisicamente i danni che puoi provocare al prossimo non sono direttamente fisici, ma se tu, che non sai e non pensi al prossimo, non ti poni il problema dell'accessibilita' e dei formati delle informazioni, nonche' delle codifiche dei dati, obblighi me, a stare dietro a te per comunicare. Tu usi software pessimo crackato, e costringi anche me per vedere i tuoi maledetti documenti word a comprare ed installare office (nei miei sistemi, nell'azienda dove lavoro, gli allegati .doc .exe e schifezze simili sono doppati all'istante con relativa mail e blacklistati). Tu da utonto usando qualcosa che non sai come funziona e non sforzandoti nel capire e nel migliorarti (poiche' nessuno sa l'informatica per nascita) peggiori _tutta_ l'informatica.