Santa Clara (USA) – Intel ha rilasciato due nuovi chipset integrati, l’i845G e l’i845GL, pensati soprattutto per affiancare la nuova generazione di Celeron e i Pentium 4 nella fascia entry-level del mercato consumer e in quella business. I due chipset integrano un’unità grafica e supportano la nuova versione 2.0 dell’USB.
Il big di Santa Clara sostiene che la combinazione fra questi due chipset e i processori Celeron di ultima generazione incrementino sensibilmente il rapporto prezzo/prestazioni dei PC di fascia bassa, ossia quelli sotto ai 1.000 euro. I due chipset rivestono un ruolo particolare anche per il fatto di rappresentare, al momento, l’unica soluzione con grafica integrata per i Pentium 4.
Mentre l’i845GL supporta unicamente un bus a 400 MHz, lo stesso adottato dalla precedente generazione di Pentium 4 a dal nuovo Celeron a 1,7 GHz, il chipset i845G supporta anche il nuovo bus a 533 MHz, introdotto da Intel con il rilascio dei nuovi Pentium 4 .
La famiglia di chipset i845G permette agli OEM di adottare la stessa piattaforma hardware per una variegata linea di CPU, dai nuovi Celeron a entrambe le generazioni di Pentium 4.
Il mercato dei chipset integrati riveste una posizione molto importante nel business di Intel visto che questo tipo di soluzione, oltre che per la fascia bassa del mercato consumer, si è rivelata vincente anche in quella business, dove spesso i PC vengono utilizzati esclusivamente con applicazioni bidimensionali e non necessitando dunque di schede grafiche stand-alone.
Grazie alla vendita di chipset con grafica integrata, Intel è divenuta nel giro di pochi anni – e nonostante abbia abbandonato il mercato delle schede stand-alone – il primo produttore di soluzioni grafiche, scavalcando persino firme specializzate come ATI e Nvidia.