Salt Lake City (USA) – Nell’importante battaglia legale contro Novell , che vede in ballo la proprietà di Unix System V, la scorsa settimana SCO Group ha deciso di aggiungere all’accusa di diffamazione slander of title quelle di inadempienza di contratto , violazione di copyright e concorrenza sleale .
Perché le nuove accuse vengano integrate nella causa in corso, la corte dovrà approvare le modifiche apportate da SCO alla propria querela. Il giudice non è obbligato ad accogliere gli emendamenti di SCO ma secondo Pamela Jones, responsabile del noto sito paralegale Groklaw.net , “è assai probabile che lo farà”.
SCO ha anche chiesto al tribunale di emettere un’ ingiunzione preliminare che vieti alla controparte di “copiare, riprodurre, modificare, concedere in sublicensing e/o distribuire Unix System V e UnixWare”. Dato che SCO ritiene che il codice e le tecnologie di Unix siano state riversate all’interno di Linux , il suo scopo è di fatto quello di impedire a Novell di continuare a vendere e distribuire SuSE Linux .
La mossa di SCO arriva in risposta alla controquerela presentata da Novell la scorsa estate. SCO sa benissimo, tuttavia, che spingere sul fronte dei copyright potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio. Con l’accusa iniziale, limitata allo “slander of title”, la società di Lindon aveva tentato di dribblare la vera e delicata materia del contendere – contratti e licenze – con la speranza che, anche in caso di sentenza a lei avversa, i suoi diritti sul codice di Unix non sarebbero stati a rischio, almeno non nell’immediato.
Non va del resto dimenticato come, anche nella causa contro IBM , SCO abbia evitato fino all’ultimo di tirare in ballo la questione sui copyright. L’unico contenzioso legale in cui la società guidata da Darl McBride ha giocato fin da subito la carta delle proprietà intellettuali è stato nel caso di AutoZone : al contrario di IBM e Novell, infatti, la catena americana di accessori e ricambi per auto non ha alcun titolo per mettere in discussione la proprietà di Unix.
Per maggiori informazioni sulle cause di SCO relative a Linux si veda l’ archivio delle notizie di Punto Informatico.
-
Ennesimamente che schifo...
Questa Burst tiene dei brevetti così in sospeso senza un' utilità pratica e pretende che gli altri non facciano niente senza pagarle la tangente. Apple che già è cara di suo, se dovesse rimetterci aumenterà ulteriormente i prezzi a danno di noi consumatori infine che cavolata sta storia del pod...Allora i contadini sono tutti nei guai visto che sono proprietari di un PODere...AnonimoRe: Ennesimamente che schifo...
- Scritto da: Anonimo> Questa Burst tiene dei brevetti così in sospeso> senza un' utilità pratica e pretende che gli> altri non facciano niente senza pagarle la> tangente. Apple che già è cara di suo, se dovesse> rimetterci aumenterà ulteriormente i prezzi a> danno di noi consumatori infine che cavolata sta> storia del pod...> > Allora i contadini sono tutti nei guai visto che> sono proprietari di un PODere...E' il modello di sviluppo che il mercato, apple compresa, ha accettato. Quindi poche lacrime di coccodrillo. Esistono delle società che si basano su queste regole per la loro sopravvivenza, società che investono in ricerca e poi cercano di rivenderla. Se apple, microsoft e tutte le altre vogliono innovazione possono pagare e usufruire dei brevetti di queste società. Se trovassero sconveniente il sistema dovrebbero contestarlo.Invece no.Loro trovano sconveniente semplicemente SCUCIRE LA GRANA. Gli altri non devono neanche violare PARTE dei loro trademark, loro possono usare i brevetti degli altri a sbafo. No, non va bene.avvelenatoRe: Ennesimamente che schifo...
> Allora i contadini sono tutti nei guai visto che> sono proprietari di un PODere...Non ti preoccupare sappiamo tutti chi lo prenderà nel sedERE :DAnonimoRe: Ennesimamente che schifo...
- Scritto da: Anonimo> Apple che già è cara di suo, se dovesse> rimetterci aumenterà ulteriormente i prezzi a> danno di noi consumatoriDi *VOI* consumatori di hardware firmato, la gente intelligente compra cose piu' intelligentiAnonimoRe: Ennesimamente che schifo...
... esistono players MP3 assemblati con pezzi di terze parti?AnonimoRe: Ennesimamente che schifo...
Siamo esenti dal suppongo atteso obbligo di ridere?E voglio farti una domanda: se studi il modo di non trascinare su due assi e un telo un povero Cristo (hai mai conosciuto DOS?) e inventi la ruota, non ti va di chiedere qualcosa per l'invenzione?E se poi ti accorgi che un signore fregabrevetti ti frega anche quello della ruota, non t'inc...?Se è vero lo storico " alla guerra come in guerra", è anche vero, non dimenticarlo, che le vittime delle guerre siamo sempre noi, gli utenti delle ruote, chiunque ne possegga il brevetto.Ciao.Silviosimart2Re: Ennesimamente che schifo...
1° Se il brevetto non lo faccio valere questo decade e diventa libero2° Se il brevetto è troppo generico dovrebbe essere invalidato a forza (scriviamo con dei computer su dei monitor no ? abbiamo davanti una scatola che spara immagini possibilmente in sequenza giusto ? paghiamo forse qualche diritto ai trisnipoti dei fratelli lumiere o ai nipoti dell'inventore della TV per questo ?)3° Se si "inventa" e brevetta qualcosa si fa il piacere di eseguire una bella trafila di pubblicazioni dove anche le pietre vengono messe a conoscenza del fatto. Dove sta scritto che due persone diverse non possano arrivare alla stessa conclusione senza essersi per forza scambiati alcuna opinione a proposito ?AnonimoCause
Scusate, ma non mi è chiara una cosa: se Apple (cattivona) ha fatto causa a SPODRADIO solo per via della presenza del termine POD, perché non ha fatto causa anche a tutti quelli che usano addirittura il nome completo? (es. http://www.ipodder.de/)Forse per via dell'utilizzo con i cellulari Nokia anziché con gli iPod ... ma in tal caso, mi sembra normale che un'azienda cerchi di proteggere il valore commerciale di un proprio marchio di grande successo, evitando che venga "sfumato" attribuendolo impropriamente ad altri prodotti.AnonimoRe: Cause
- Scritto da: Anonimo> Scusate, ma non mi è chiara una cosa: se Apple> (cattivona) ha fatto causa a SPODRADIO solo per> via della presenza del termine POD, perché non ha> fatto causa anche a tutti quelli che usano> addirittura il nome completo? (es.> http://www.ipodder.de/)> > Forse per via dell'utilizzo con i cellulari Nokia> anziché con gli iPod ... ma in tal caso, mi> sembra normale che un'azienda cerchi di> proteggere il valore commerciale di un proprio> marchio di grande successo, evitando che venga> "sfumato" attribuendolo impropriamente ad altri> prodotti.concordoAnonimoMagari ...
... se si fossero chiamati SNOKIARADIO, Apple non si sarebbe incazzata :-DAnonimoRe: Magari ...
- Scritto da: Anonimo> ... se si fossero chiamati SNOKIARADIO, Apple non> si sarebbe incazzata :-D> Se si fossero chiamati TROLLRADIO, ti saresti incazzato tu.AnonimoRe: Magari ...
Lo sai che TROLL è anche colui che, non comprendendo il significato e l'ironia degli interventi altrui, li considera tali?AnonimoRe: Magari ...
- Scritto da: Anonimo> Lo sai che TROLL è anche colui che, non> comprendendo il significato e l'ironia degli> interventi altrui, li considera tali?E tu lo sai che l'ironia si capisce dal tono della voce, e pertanto in tutti i fora su internet è una delle cose altamente sconsigliate?AnonimoAncora?!?
Ma ancora c'e' gente che "cavalca" il fenomeno ipod clonando nomi e marchi che gli assomigliano sperando di avere piu' successo!?!?!? Che mondo di pecoroni.... ormai possessore di ipod = pecorone massificato e assimilato, non andrei in giro con un ipod nemmeno se me lo regalassero, basta guardare quei mentecatti con le cuffiette bianche che quando si incontrano si guardano in modo complice come per dirsi: "uau anche tu sei un figo come mèèè (con la è aperta), dammi un 5 fratello, bella li". Ormai e' roba vecchia, e' come il vhs, come i dischi in vinile, sa di vecchio, puzza di soffitta, c'ha la muffetta verde sopra come il formaggio stantìo... evolvetevi...AnonimoRe: Ancora?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma ancora c'e' gente che "cavalca" il fenomeno> ipod clonando nomi e marchi che gli assomigliano> sperando di avere piu' successo!?!?!? Che mondo> di pecoroni.... ormai possessore di ipod => pecorone massificato e assimilato, non andrei in> giro con un ipod nemmeno se me lo regalassero,> basta guardare quei mentecatti con le cuffiette> bianche che quando si incontrano si guardano in> modo complice come per dirsi: "uau anche tu sei> un figo come mèèè (con la è aperta), dammi un 5> fratello, bella li". Ormai e' roba vecchia, e'> come il vhs, come i dischi in vinile, sa di> vecchio, puzza di soffitta, c'ha la muffetta> verde sopra come il formaggio stantìo...> evolvetevi...> ma quanto sei patetico...AnonimoRe: Ancora?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma ancora c'e' gente che "cavalca" il fenomeno> > ipod clonando nomi e marchi che gli assomigliano> > sperando di avere piu' successo!?!?!? Che mondo> > di pecoroni.... ormai possessore di ipod => > pecorone massificato e assimilato, non andrei in> > giro con un ipod nemmeno se me lo regalassero,> > basta guardare quei mentecatti con le cuffiette> > bianche che quando si incontrano si guardano in> > modo complice come per dirsi: "uau anche tu sei> > un figo come mèèè (con la è aperta), dammi un 5> > fratello, bella li". Ormai e' roba vecchia, e'> > come il vhs, come i dischi in vinile, sa di> > vecchio, puzza di soffitta, c'ha la muffetta> > verde sopra come il formaggio stantìo...> > evolvetevi...> > > > > ma quanto sei patetico...coda di paglia? ti sei riconosciuto nella descrizione?AnonimoRe: Ancora?!?
che razza di sfigato... :DAnonimoRe: Ancora?!?
- Scritto da: Anonimo> Ma ancora c'e' gente che "cavalca" il fenomeno> ipod clonando nomi e marchi che gli assomigliano> sperando di avere piu' successo!?!?!? Che mondo> di pecoroni.... ormai possessore di ipod => pecorone massificato e assimilato, non andrei in> giro con un ipod nemmeno se me lo regalassero,> basta guardare quei mentecatti con le cuffiette> bianche che quando si incontrano si guardano in> modo complice come per dirsi: "uau anche tu sei> un figo come mèèè (con la è aperta), dammi un 5> fratello, bella li". Ormai e' roba vecchia, e'> come il vhs, come i dischi in vinile, sa di> vecchio, puzza di soffitta, c'ha la muffetta> verde sopra come il formaggio stantìo...> evolvetevi...> sei uno sfigato...ieri passeggiando 'l'occhiata complice' me la sono scambiata con una bella topa, tu le belle tope le vedi solo su internet....confermo:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=1257695&tid=1254250&p=1&r=PI#1257695dimmi qualche cosa che sa di nuovo nel mondo della musica digitale allora sapientone...AnonimoRe: Ancora?!?
- Scritto da: Anonimo> sei uno sfigato...ieri passeggiando 'l'occhiata> complice' me la sono scambiata con una bella> topa, tu le belle tope le vedi solo su> internet....non sapevo che i topi usassero l'ipod ...... cos'è il nuovo target di Apple? .....ma era una topa di campagna o una topa di fogna?sai sono curioso .....AnonimoRe: Ancora?!?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > sei uno sfigato...ieri passeggiando 'l'occhiata> > complice' me la sono scambiata con una bella> > topa, tu le belle tope le vedi solo su> > internet....> > non sapevo che i topi usassero l'ipod ......> cos'è il nuovo target di Apple? .....> > ma era una topa di campagna o una topa di fogna?> > sai sono curioso .....capisco che tu t'intenda poco di tope... non è grave...beh...si, un po lo è...(apple)AnonimoRe: Ancora?!?
L'iPod non ce l'ho, né lo comprerò, per il semplice motivo che non avrei il tempo di sentire musica mentre ho da fare altro: mi spiego, per sentire intendo coinvolgere i miei sensi, la mia persona, perché la musica è l'unica arte capace di farti gioire, ridere o piangere. Ma i censori come te, quelli pronti a scagliare il primo sasso dalla torre della loro immacolata purezza mi fanno paura: sei un uomo di questo secolo?Fa un po' di violenza interiore alle tue certezze.Auguri.Silviosimart2Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 09 01 2006
Ti potrebbe interessare