Tokyo (Giappone) – Dopo il grande successo ottenuto in Giappone dal suo cane-robot, Poo-chi, Sega ci riprova con una nuova serie di robot umanoidi che, a detta dell’azienda, sono in grado di ridere, piangere e persino? amare (!).
Questi cuccioli meccanici, chiamati “BOT”, sono al momento in quattro esemplari: C-BOT, in grado di comunicare attraverso un telefono cellulare; Y-BOT, in grado di parlare e imparare nuove parole; Z-BOT, capace di ballare a ritmo di danza; Robo-chi, un robot in “tenera età”, incapace di camminare.
Fra i quattro robot il più interessante appare C-BOT, che con i suoi 21 cm di altezza e 400 grammi di peso è capace di esprimere emozioni attraverso espressioni “facciali” e parole visualizzate sul suo piccolo display LCD. Questo robottino è anche in grado di muovere mani e testa ed emettere suoni.
Prima dell’estate, Sega conta di rilasciare un altro membro della famiglia, il W-BOT, fra le cui peculiarità vi sarà quella camminare su due piedi evitando gli ostacoli.
Il prezzo di questi cuccioli hi-tech, distribuiti da Tiger Electronics, saranno popolari: si parte dai 17$ del piccolo M-BOT per finire ai 42$ del più sofisticato W-BOT. Sega spera di vendere 1,5 milioni di “pezzi” durante il primo anno.
-
di Alien
Tutto quello che è e sarà Open Source e GPL deve essere salutato come BIENVENIDO.AnonimoOttimo formato
Ogg Vorbis, qualitativamente è un ottimo formato, ho provato le versioni Linux e BeOS e mi hanno impressionato favorevolmente. Se solo l'encoder fosse un po' più veloce, sostituirei volentieri tutti i miei mp3 con degli ogg.AnonimoL'Mp3 è Out
Ormai l'mp3 è stroia vecchia: è uscito da qualche mese il nuovo formato Wm8, che già a 48 kbs fornisce una qualità near-cd: io ho già re encodato tutta la mia collezione musicale, risparmiando, udite udite, quasi 10 Gb!!AnonimoRe: L'Mp3 è Out
Ma un link proprio ti pesava vero? :))))Ciao- Scritto da: Zane> Ormai l'mp3 è stroia vecchia: è uscito da> qualche mese il nuovo formato Wm8, che già a> 48 kbs fornisce una qualità near-cd: io ho> già re encodato tutta la mia collezione> musicale, risparmiando, udite udite, quasi> 10 Gb!!AnonimoRe: L'Mp3 è Out
WM8 = Windows Media 8 (credo, ho cercato anch'io ma non avevo molto tempo)AnonimoRe: L'Mp3 è Out
E' vero.L'ho provato anche io e la compressione e' migliore dell'MP3. Con pari qualita' ottengo file molto ma molto piu' piccoli.Tonino- Scritto da: Zane> Ormai l'mp3 è stroia vecchia: è uscito da> qualche mese il nuovo formato Wm8, che già a> 48 kbs fornisce una qualità near-cd: io ho> già re encodato tutta la mia collezione> musicale, risparmiando, udite udite, quasi> 10 Gb!!AnonimoRe: L'Mp3 è Out
si ma così siamo da capo....windows = $ concordo cmq che l'mp3 ha fatto la sua storia, la differenza da cd si sente troppo- Scritto da: Tonino Lippi> E' vero.> L'ho provato anche io e la compressione e'> migliore dell'MP3. Con pari qualita' ottengo> file molto ma molto piu' piccoli.> > Tonino> > - Scritto da: Zane> > Ormai l'mp3 è stroia vecchia: è uscito da> > qualche mese il nuovo formato Wm8, che> già a> > 48 kbs fornisce una qualità near-cd: io ho> > già re encodato tutta la mia collezione> > musicale, risparmiando, udite udite, quasi> > 10 Gb!!AnonimoProvate OggVorbis!
...provatelo, e vi rifarete tutta la collezione di musica.Miglior audio, migliore compressione, ed Open, che poi vuol dire che non ha che da migliorare, espandendosi a macchia d'olio, nel futuro.scaricatevi l'encodr e il plugin per winamp, non ci vuole moto. Poi convertitevi il vostro .wav, ascoltatevelo con un impianto buono e ditemi!!!!!!Ciao genteGNU dominera' il mondoAnonimonon sò cos'è OggVorbis
vorrei avere informazioni su oggvorbis...cos'è un nuovo formato??? o un pragramma x scaricare mp3??? su WinMx c'è un server di oggvorbis...e come vi si può accedere direttamente??? c'è qualcuno che mi può aiutare...ciao e grazieAnonimoRe: non sò cos'è OggVorbis
- Scritto da: afex> vorrei avere informazioni su> oggvorbis...cos'è un nuovo formato??? o un> pragramma x scaricare mp3??? su WinMx c'è un> server di oggvorbis...e come vi si può> accedere direttamente??? c'è qualcuno che mi> può aiutare...ciao e grazieun codec non proprietario e (a quanto ho sentito personalmente) decisamente migliore di mp3. Al contrario di quest'ultimo, accentua di piu' le tonalita' alte, ma convertendo un mp3 in wav e successivamente in ogg la perdita di qualita' e' apprezzabile ma solo dopo molti e molti tentativi (provato su piu' generi musicali, dal pop al metal al rock peso). Inoltre e' royalty free e opensource, e quindi non rischi che un bel giorno qualcuno dica: "adesso ci pagate" come gia' e' successo con gif e con mp3, ne' tantomeno che qualche simpaticone ci infili un bel sistema di watermarking (che poi tanto non funzionano)http://www.xiph.org/ogg/vorbis/index.htmlAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 mar 2001Ti potrebbe interessare