Taipei (Taiwan) – Un team di ricercatori della National Taiwan University (NTU) ha sviluppato un primo prototipo di disco ottico riscrivibile in grado di memorizzare fino a 100 GB di dati, una capacità oltre cinque volte maggiore a quella del DVD più capiente. Se di recente altre tecnologie hanno promesso traguardi simili, come quella recentemente annunciata da InPhase Technologies , la caratteristica più interessante dei media partoriti in seno alla NTU è quella di mantenere la compatibilità con CD e DVD.
Al contrario di altre tecnologie analoghe, come quelle che fanno uso di laser blu, la soluzione sviluppata dai ricercatori taiwanesi fa uso del più tradizionale laser rosso e può dunque avvalersi delle stesse testine di lettura/scrittura utilizzate sugli attuali drive per CD e DVD.
Questi media, purché si rinunci a buona parte della loro capienza, possono persino essere masterizzati in un formato leggibile dai tradizionali lettori di CD/DVD. I ricercatori a capo del progetto sostengono che per rendere le attuali unità pienamente compatibili con i nuovi dischi ottici, è sufficiente aggiornare un chip: questo potrebbe significativamente agevolare la diffusione del supporto a questi nuovi media da parte dei produttori di lettori CD.
Questa tecnologia, attesa sul mercato per il 2004, è stata sviluppata con l’appoggio di alcuni grossi produttori di dischi ottici taiwanesi, gli stessi che attendono con ansia l’avvento della TV digitale ad alta definizione per lanciare la loro sfida all’attuale generazione di CD e DVD.
Oltre che con la succitata tecnologia di InPhase, i nuovi media made in Taiwan dovranno vedersela con i due nuovi standard DVD a laser rosso e a laser blu e con i dischi Fluorescent Multi-layer di Constellation 3D.
-
grrr
ecco.. ste cose mi fanno inc422are come un toro!!! come l'inserire MS MERDenger in XP di default.. in avvio automatico. Solo per distruggere tutti gli altri sistemi (per altro migliori) di messaggistica. Che un talebano kamikaze possa lanciarsi su redmond!!AnonimoRe: grrr
- Scritto da: Skaven> Che un> talebano kamikaze possa lanciarsi su> redmond!!Visto che questo forum è su internet magari lo frequenta anche quel talebano.Redmond è negli USA, Visto mai che apprezza l'idea...AnonimoSemmai passo a Jabber, monopolizzatori malefici!
Come da Subject...Think for a real Free World, think GNU.http://www.gnu.orgAnonimoRe: Semmai passo a Trillian, monopolizzatori...
Come da subject: é open source e supporta icq, msn messenger, yahoo messenger, aol messenger, irc...Senza banner... ;)Non posto il link, ma se cercate Trillian con un motore di ricerca lo trovate di sicuro...Anonimoil lupo perde il pelo ma .....
Certo che questi si comportano sempre allo stesso modo che schifo, il mio sogno sarebbe un giorno di vedere zio bill e tutta la sua banda di ladroni all'angolo di una strada che chiedono la carità (gli sputerei nella mano)AnonimoDifendete Questo Paladini Microsoft
Ovvero: Due attacchi alla liberta` degli utentiPARTE PRIMA: LE LICENZEL'attuale sistema di licenze evidentemente non permette al nostroamato monopolista di guadagnare abbastanza. Da alcuni mesi infatti, aRedmond, non fanno altro che parlare di applicazioni che vengonofornite attraverso Internet.Un assaggio del nuovo corso Microsoft lo avranno presto le imprese cheutilizzano prodotti Microsoft, che avranno due scelte:a) Pagare le applicazioni a prezzo pienob) Pagare le applicazioni meno promettendo al monopolista diaggiornare tutto tra due anni.Per farla breve le licenze che permettono ad un utente di continuaread utilizzare, oggi, Windows 95 con Office 97 sono destinate asparire, sostituite da una piu' lucrosa licenza di Software InAffitto.Il futuro degli utenti Windows sara' una tassa mensile sull'uso delcomputer con l'aggiunta dell'aggiornamento forzato all'ultimoSucchiaRisorse Microsoft. Proprio una bella cosa, in questo modoMicrosoft si assicura il finanziamento perpetuo per se e per le serpidi Silicon Valley.PARTE SECONDA: I FORMATI DI DATIDa quando Microsoft e' sulla cresta dell'onda continua ad agire comese non avesse molto piacere che altri usino i suoi formati di file(creando cosi' vera concorrenza). Le tecniche che utilizza perscoraggiare queste pratiche sono note a tutti (e si incarnano neimille formati che si nascondono dietro l'estensione .doc).Apparte questi contrattempi tecnici per ora tutti erano liberi difornire programmi alternativi per il trattamento dei file Microsoft.Oggi il monopolista vuole che questo diventi illegale, come e'dimostrato dalla licenza di CIFS che impedisce ogni implementazioneGPL del protocollo oppure della licenza del formato di compressioneutilizzato da Windows Media Player che impedisce ogni implementazionefatta senza la benedizione di Microsoft.CONCLUSIONIContinuate pure ad usare Windows, vi ritroverete con mani e piedilegati, costretti a pagare le tasse a Microsoft, pena la perdita ditutte le informazioni che avete memorizzato.PS:Qui potete vedere i primi tentativi, fallimentari, di smentirmi:http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=190572&fid=1AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
- Scritto da: dracula> Qui potete vedere i primi tentativi,> fallimentari, di smentirmi:> http://punto-informatico.it/pol.asp?mid=19057Lassa perde'... stai chiedendo di fare un ragionamento logico e una valutazione obiettiva, non ti pare di esagerare un po'?;o)AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
ma smentire cosa? uno che non sa manco quello che scrive? ma vai a bruciare all'infernoAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
- Scritto da: ...> ma smentire cosa? uno che non sa manco> quello che scrive? tipo che quasi tutti i formati microsoft sono aperti? :-pppAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
- Scritto da: ...> ma smentire cosa? uno che non sa manco> quello che scrive? ma vai a bruciare> all'infernoSecondo me quello che ora sta bruciando, ma di vergogna, sei tu.Dovresti cambiare nick, da ... a SparaBalle.AnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
be io sparerò balle, ma le balle che sparo so che sono giuste, tu invece sei un ragazzino viziato che ha imparato da 2 giorni ad usare il computer, e forse da un paio d'ore ad installare linux (e forse non vai manco oltre la mandrake), quindi pensa pure quello che vuoi di me, tanto per me non cambia nienteAnonimoRe: Difendete Questo Paladini Microsoft
- Scritto da: ...> ma smentire cosa? uno che non sa manco> quello che scrive? ma vai a bruciare> all'infernoDove sono i link alladocmentazione dei formati dei file e dei protocolli di MS?AnonimoMSN Il network di satana
come da subject.stateen lontani e avrebe salva l'anima (e il portafogli).AnonimoGecko
Probabilmente la decisione di AOL di usare Gecko (Mozilla) al posto di IE non è piaciuta molto...AnonimoRe: Gecko
- Scritto da: A.C.> Probabilmente la decisione di AOL di usare> Gecko (Mozilla) al posto di IE non è> piaciuta molto...LOL! Grande! :)))AnonimoRe: Gecko
- Scritto da: A.C.> Probabilmente la decisione di AOL di usare> Gecko (Mozilla) al posto di IE non è> piaciuta molto...dovevano farlo prima, ora forse e` gia` tardiAnonimoRe: Gecko
- Scritto da: Pietro> dovevano farlo prima, ora forse e` gia` tardiPrima non era utilizzabile e comunque io sono già felice per i milioni di intestazioni User-Agent che verranno modificate da questo cambiamento :o)AnonimoChissà perchè...
Chissà perchè ho l'impressione che se fosse M$ ad avere 34 milioni di utenti e AOL 7,7 dichiarerebbero illegale e un attentato alla libertà degli utenti una mossa analoga di AOL!AnonimoRe: Chissà perchè...
- Scritto da: Jul> Chissà perchè ho l'impressione che se fosse> M$ ad avere 34 milioni di utenti e AOL 7,7> dichiarerebbero illegale e un attentato alla> libertà degli utenti una mossa analoga di> AOL!Se la tua impressione fosse sostenuta da PROVE di attività anti concorrenziali da parte di microsoft (come quelle che hanno portato il monopolio microsoft alla condanna per abusi sul mercato), AOL avrebbe tutto il diritto di avvalersi della giustizia per limitare una posizione dominante.Il monopolio condannato per abusi è quello di microsoft, e quindi per ora non esiste alcuna reciprocità, con buona pace dei sostenitori di microsoft.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 21 05 2002
Ti potrebbe interessare