Come risolvere l’impellente problema del controllo ai confini statunitensi limitando al massimo il numero di falsi positivi? DARPA dice di avere la soluzione, vale a dire un cervello umano usato per “accelerare” il processo di riconoscimento dei potenziali problemi messi in mostra dai feed video trasmessi dalle stazioni di monitoraggio.
Il sistema si chiama Cognitive Technology Threat Warning System ( CT2WS per i più temerari) e consta di una fotocamera da ben 120 megapixel , un computer per processare le immagini e un copricapo EEG per la lettura delle onde cerebrali dell’umano parte del sistema.
Deputando al solo computer il riconoscimento di potenziali pericoli nelle fasi di test della tecnologia, CT2WS è stato capace di emettere un numero di falsi allarmi pari a un terzo degli eventi totali registrati – 810 per ogni ora di monitoraggio.
Una situazione inaccettabile, se considerata nel contesto del controllo di miglia e miglia di confini da tenere sotto controllo. Quando invece entra in gioco il fattore umano, i falsi allarmi si sono ridotti del 99 per cento – ovvero 5 per ogni ora, che si riducono a zero se si aggiunge un sistema radar aggiuntivo all’apparato.
Il merito di un simile risultato va al monitoraggio in tempo reale delle onde cerebrali “inconsce” (P-300), un monitoraggio condotto mentre all’operatore vengono mostrate le immagini catturate in rapida successione: il cervello umano, allenato a riconoscere le possibili situazioni di pericolo dopo anni di pratica, segnala alla macchina le immagini da riprendere per un’occhiata più approfondita.
Alfonso Maruccia
-
...
E adesso devono andare in bancarotta tutti i pirati!no piratesRe: ...
- Scritto da: no pirates> E adesso devono andare in bancarotta tutti i> pirati!Quelli non andranno mai in bancarotta......caro VIDEOTECHINO !!!!!StruppoloRe: ...
I pirati come li chiami tu, io li definisco utenti con scarsa disponibilità economica. Invece i personaggi che campano sul copyright senza aver contribuito per nulla alla realizzazione dell'opera, li chiamo parassiti intellettuali.morto di fameRe: ...
- Scritto da: morto di fame> I pirati come li chiami tu, io li definisco> utenti con scarsa disponibilità economica. Invece> i personaggi che campano sul copyright senza aver> contribuito per nulla alla realizzazione> dell'opera, li chiamo parassiti> intellettuali.Quoto al 100%. Da incorniciare!!beckerRe: ...
Guardate che a forza di XXXXXXXXXre vi cagate addosso....Mad maxRe: ...
- Scritto da: morto di fame>Invece> i personaggi che campano sul copyright senza aver> contribuito per nulla alla realizzazione> dell'opera, li chiamo parassiti> intellettuali.Cioè Kimdotcom di Megaupload.Dottor StranamoreRe: ...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: morto di fame> >Invece> > i personaggi che campano sul copyright senza> aver> > contribuito per nulla alla realizzazione> > dell'opera, li chiamo parassiti> > intellettuali.> > Cioè Kimdotcom di Megaupload.Sapevo che Kimdotcom aveva un network per la conservazione dei dati su nuvola e non una videoteca sul web...Forse a volte la realtà viene distorta a uso e consumo del videotechino...zerobyteRe: ...
Totalmente d'accordo: i veri parassiti sono proprio i videotechini. Si spacciano per difensori e paladini della cultura, tronfi come se le produzioni cinematografiche dipendessero da loro, quando in realta' non fanno altro che rimanere dietro a un bancone a distribuire (pochi) dischi plasticati.Wow.Che lavorone impegnativo e importante.Si comportano come se le sorti del cinema dipendessero dai loro bugigattoli polverosi, come se l'economia italiana fosse azzoppata per colpa della loro crisi, e piagnucolano come bambine perche', giustamente, il progresso rende inutile e privo di senso il passaggio dall'intermediario. Terribilmente furbi, o terribilmente sciocchi? Chissa'..Alberto BiancoRe: ...
- Scritto da: Alberto Bianco> Totalmente d'accordo: i veri parassiti sono> proprio i videotechini. Si spacciano per> difensori e paladini del kebabfixed :DtucumcariRe: ...
- Scritto da: Alberto Bianco> Totalmente d'accordo: i veri parassiti sono> proprio i videotechini. Si spacciano per> difensori e paladini della cultura, tronfi come> se le produzioni cinematografiche dipendessero da> loro, quando in realta' non fanno altro che> rimanere dietro a un bancone a distribuire> (pochi) dischi> plasticati.> > Wow.> > Che lavorone impegnativo e importante.> > Si comportano come se le sorti del cinema> dipendessero dai loro bugigattoli polverosi, come> se l'economia italiana fosse azzoppata per colpa> della loro crisi, e piagnucolano come bambine> perche', giustamente, il progresso rende inutile> e privo di senso il passaggio dall'intermediario.> Terribilmente furbi, o terribilmente sciocchi?> Chissa'..Sei un po' miope oltre che male informato, dovresti leggere di più, eviteresti di dire fesserie. È l'intera filiera a subire danni, e oltre ai milionari attori, ci sono molte migliaia di lavoratori onesti che hanno perso o rischiano di perdere il loro sostentamento mentre tu fai battute di bassa lega.Allibitoer magnate s'è magnato tutto
pochi milioni di euro e sei un magnate?ehehehlo avrà fatto a posta.
Avrà dichiarato bancarotta per non pagare la multa da 9 milioni di euro... finirà che si goderà questi 9 milioni di euro salvati e gli altri milioni che ha nascosto in Svizzera, in Svizzera. Più che sufficienti per passare tranquillamente 100 anni di vita senza di fatto badare a spese.Alla fine sarà una vittoria per tutti: per lui e per la Svizzera. Tanto per cambiare.cognomeRe: lo avrà fatto a posta.
Sei male informato. I soldi oggi si nascondono a Singapore o a Shangai. Nessuno è così pazzo da mandare ispettori in Cina. Potrebbero decidere di cancellare qualche importante contratto, sai...MegaJockRe: lo avrà fatto a posta.
Mah, credo che per questo tipo qui ormai basti riposarsi in Svizzera come un pensionato. Per i pensionali la Svizzera va bene.Vive in Svizzera, spende i suoi soldi in Svizzera e in Svizzera li terrà anche. E' una cosa comoda per tutti; per me gli Svizzeri daranno il loro appoggio e la loro complicità (e anche giustamente: è a loro vantaggio), quindi non avrà avuto nessun problema a far sparire i soldi e poi dichiarare bancarotta... tenendo tutto là.Non serve andare a Singapore per uno che si è già ritirato e domiciliato in un ex-paradiso-fiscale dove ha portato il suo bottino da spendere...cognomeRe: lo avrà fatto a posta.
- Scritto da: MegaJock> Sei male informato. I soldi oggi si nascondono a> Singapore o a Shangai.Isole Cayman. Chiedere info al proprietario delle major Medusa, Mediaset, RTI Music, Mondadori ecc..Luco, giudice di linea mancatoRe: lo avrà fatto a posta.
- Scritto da: cognome> Avrà dichiarato bancarotta per non pagare la> multa da 9 milioni di euro... finirà che si> goderà questi 9 milioni di euro salvati e gli> altri milioni che ha nascosto in Svizzera, in> Svizzera. Più che sufficienti per passare> tranquillamente 100 anni di vita senza di fatto> badare a> spese.> Alla fine sarà una vittoria per tutti: per lui e> per la Svizzera. Tanto per> cambiare.Quanta ignoranza....AllibitoRe: lo avrà fatto a posta.
oh la meta' di voi ha le pezze al XXXX e ora disquisisce di alta finanza e di esportazione valori...ma siete meglio di stanlio ed ollio. ma se non venissi a leggervi come riderei ogni giorno...uno sballo altro che benigni(che fa pena ed e' pure sinistroide)votate grillo(ma tanto e' un fregone pure lui)alvaroRe: lo avrà fatto a posta.
- Scritto da: alvaro> votate grillo(ma tanto e' un fregone pure lui)Chi XXXXX lo vota Grillo? Io voto Gualazzi.Luco, giudice di linea mancatoRe: lo avrà fatto a posta.
- Scritto da: cognome> Avrà dichiarato bancarotta per non pagare la> multa da 9 milioni di euro... finirà che si> goderà questi 9 milioni di euro salvati e gli> altri milioni che ha nascosto in Svizzera, in> Svizzera. Più che sufficienti per passare> tranquillamente 100 anni di vita senza di fatto> badare a> spese.> Alla fine sarà una vittoria per tutti: per lui e> per la Svizzera. Tanto per> cambiare.la cosa ridicola é che hanno speso miliardi in lobby e avvocati e nemmeno dai boss dei siti pirati piú grossi riusciranno a cavare un euro.al massimo gli restano le lettere estorsive "paga o ti mando l'avvocato"... un po' scarso come bisniss.FunzRe: lo avrà fatto a posta.
- Scritto da: cognome> Avrà dichiarato bancarotta per non pagare la> multa da 9 milioni di euro... finirà che si> goderà questi 9 milioni di euro salvati e gli> altri milioni che ha nascosto in Svizzera, in> Svizzera. Più che sufficienti per passare> tranquillamente 100 anni di vita senza di fatto> badare a spese.E' esattamente ciò che ha fatto quello che ha creato 64 società alle Cayman chiamate ALL IBERIAN. Stranamente quel personaggio è anche il proprietario di MEDUSA nonché colui che si è fatto fare la legge Urbani. Sarà un caso? (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoL'interrogativo sorge spontaneo ...
Non li recuperano ... vista la situazione se gli avvocati non fossero stati dei pivelli di primo pelo avrebbero dovuto cercare a tutti i costi un accordo ed invece hanno voluto l'azione di forza dimostrativa ed il loro cliente l'ha presa nel c*lo. Sicuramente gli avvocati hanno dimostrato una ingenuità indecorosa la peggiore caratteristica di un avvocato, in mano a questa gente non darei da gestire nemmeno un contenzioso per tamponamento. Chi ha un'azienda ed agisce in malafede è la prima cosa che fa è dichiarare il fallimento e di solito si scelgono bene la tipologia di società ... quindi la prima cosa che gli avvocati avrebbero dovuto fare è informarsi sul tipo di società con cui avevano a che fare.prova123Re: L'interrogativo sorge spontaneo ...
- Scritto da: prova123> Non li recuperano ... vista la situazione se gli> avvocati non fossero stati dei pivelli di primo> pelo avrebbero dovuto cercare a tutti i costi un> accordo ed invece hanno voluto l'azione di forza> dimostrativa ed il loro cliente l'ha presa nel> c*lo. Sicuramente gli avvocati hanno dimostrato> una ingenuità indecorosa la peggiore> caratteristica di un avvocato, in mano a questa> gente non darei da gestire nemmeno un contenzioso> per tamponamento. Chi ha un'azienda ed agisce in> malafede è la prima cosa che fa è dichiarare il> fallimento e di solito si scelgono bene la> tipologia di società ... quindi la prima cosa che> gli avvocati avrebbero dovuto fare è informarsi> sul tipo di società con cui avevano a che> fare.Quanti anni hai? 12? Sai come funziona una bancarotta? Sai come si possano tirar fuori soldi da una società senza lasciare traccia? E sai anche quanto è semplice portare oggi soldi altrove? Sai anche cosa vuol dire dichiarare bancarotta?AllibitoRe: L'interrogativo sorge spontaneo ...
- Scritto da: Allibito> Sai anche cosa vuol dire dichiarare> bancarotta?Tu lo saprai molto presto.panda rossaRe: L'interrogativo sorge spontaneo ...
Infatti, lui ha portato i soldi altrove e non risultatano da nessuna parte. Le sue proprietà non possono essere aggredite per il suo tipo di società ...prova123Re: L'interrogativo sorge spontaneo ...
- Scritto da: Allibito> Sai come funziona una bancarotta?Di sicuro presto lo saprai tu per esperienza diretta. Molto presto.Luco, giudice di linea mancatopirati parassiti
Dall'articolo: "come farà l'industria dei contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti dai quattro esponenti dell'ex-tracker BitTorrent?"...La pirateria è un enorme danno economico e deve essere debellata a tutti i costi!ABOLIRE LA PIRATERIARe: pirati parassiti
> Dall'articolo: "come farà l'industria dei> contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> dai quattro esponenti dell'ex-tracker> BitTorrent?"...Dovuti perché gente con tanti soldi ha pagato avvocati (invece di produrre contenuti) per far passare questa idea.> La pirateria è un enorme danno economico e deve> essere debellata a tutti i> costi!Iniziamo debellando i troll?Free worldRe: pirati parassiti
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Dall'articolo: "come farà l'industria dei> contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> dai quattro esponenti dell'ex-tracker> BitTorrent?"...> > La pirateria è un enorme danno economico e deve> essere debellata a tutti i> costi!Quindi solo i cosidetti "pirati del copyright" fanno banca rotta farudolenta fregando i loro "creditori" invece le grandi, corporation, società, multinazionali sono sante, nessuno di quelle corporation nasconde soldi in paradisi fiscali o banche offshore..vero? Le grandi corporation hanno già tanti avvocati, mi fa pena vedere un poveraccio con un venditore di kebab che gli gira intorno difendere le lobby del copyrightbeckerRe: pirati parassiti
- Scritto da: becker> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > dollari (poco più di 9 milioni di euro)> dovuti> > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > BitTorrent?"...> > > > La pirateria è un enorme danno economico e> deve> > essere debellata a tutti i> > costi!> > Quindi solo i cosidetti "pirati del copyright"> fanno banca rotta farudolenta fregando i loro> "creditori" invece le grandi, corporation,> società, multinazionali sono sante, nessuno di> quelle corporation nasconde soldi in paradisi> fiscali o banche offshore..vero? Le grandi> corporation hanno già tanti avvocati, mi fa pena> vedere un poveraccio con un venditore di kebab> che gli gira intorno difendere le lobby del> copyrightAnche tergiversando hai ammesso che quelli della baia sono criminali, poi che lo siano anche le major, magari sarebbe da dimostrare.AllibitoRe: pirati parassiti
(rotfl)(rotfl)(rotfl)- Scritto da: Allibito> - Scritto da: becker> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > > dollari (poco più di 9 milioni di euro)> > dovuti> > > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > > BitTorrent?"...> > > > > > La pirateria è un enorme danno economico e> > deve> > > essere debellata a tutti i> > > costi!> > > > Quindi solo i cosidetti "pirati del copyright"> > fanno banca rotta farudolenta fregando i loro> > "creditori" invece le grandi, corporation,> > società, multinazionali sono sante, nessuno di> > quelle corporation nasconde soldi in paradisi> > fiscali o banche offshore..vero? Le grandi> > corporation hanno già tanti avvocati, mi fa pena> > vedere un poveraccio con un venditore di kebab> > che gli gira intorno difendere le lobby del> > copyright> Anche tergiversando hai ammesso che quelli della> baia sono criminali, poi che lo siano anche le> major, magari sarebbe da> dimostrare.SgabbioRe: pirati parassiti
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: becker> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > > dollari (poco più di 9 milioni di euro)> > dovuti> > > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > > BitTorrent?"...> > > > > > La pirateria è un enorme danno economico e> > deve> > > essere debellata a tutti i> > > costi!> > > > Quindi solo i cosidetti "pirati del copyright"> > fanno banca rotta farudolenta fregando i loro> > "creditori" invece le grandi, corporation,> > società, multinazionali sono sante, nessuno di> > quelle corporation nasconde soldi in paradisi> > fiscali o banche offshore..vero? Le grandi> > corporation hanno già tanti avvocati, mi fa pena> > vedere un poveraccio con un venditore di kebab> > che gli gira intorno difendere le lobby del> > copyright> Anche tergiversando hai ammesso che quelli della> baia sono criminali, poi che lo siano anche le> major, magari sarebbe da> dimostrare.ALL IBERIANdimostrazione effettuataLuco, giudice di linea mancatoRe: pirati parassiti
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Dall'articolo: "come farà l'industria dei> contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> dai quattro esponenti dell'ex-tracker> BitTorrent?"...Non li recupera e fallisce. Così non potrà più ostacolare i prossimi che realizzeranno un nuovo tracker bittorrent.uno qualsiasiRe: pirati parassiti
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > BitTorrent?"...> > Non li recupera e fallisce. Così non potrà più> ostacolare i prossimi che realizzeranno un nuovo> tracker> bittorrent.Per il momento ci basta sapere che sia fallito lui, i soldi per far fallire anche il prossimo non mancheranno, dormi tranquillo.AllibitoRe: pirati parassiti
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: uno qualsiasi> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > > dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> > > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > > BitTorrent?"...> > > > Non li recupera e fallisce. Così non potrà più> > ostacolare i prossimi che realizzeranno un nuovo> > tracker> > bittorrent.> Per il momento ci basta sapere che sia fallito> lui, i soldi per far fallire anche il prossimo> non mancheranno, dormi> tranquillo.Fallito lui, domani ne compariranno altri due.Fallito tu, domani apre un kebab.Non e' difficile indovinare come me andra' a finire.panda rossaRe: pirati parassiti
> Per il momento ci basta sapere che sia fallito> lui, i soldi per far fallire anche il prossimo> non mancherannoAllora perchè non li usano per pagarti, visto che sei sempre qui a piangere miseria?uno qualsiasiRe: pirati parassiti
- Scritto da: Allibito> > Non li recupera e fallisce. Così non potrà più> > ostacolare i prossimi che realizzeranno un nuovo> > tracker> > bittorrent.> Per il momento ci basta sapere che sia fallito> lui, i soldi per far fallire anche il prossimo> non mancheranno, dormi> tranquillo.Arruffone come al solito... non e' fallito lui. (che poi sarebbe 'loro'), ma un azienda. lui puo benissimo aprire altre aziende, associazioni o siti web :PIn seconda battuta, due aziende son fallite MA TPB (e bittorrent in generale) e' piu vivo che mai. Bella vittoria di PIRRO.. bah.bubbaRe: pirati parassiti
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: uno qualsiasi> > - Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> > > Dall'articolo: "come farà l'industria dei> > > contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> > > dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> > > dai quattro esponenti dell'ex-tracker> > > BitTorrent?"...> > > > Non li recupera e fallisce. Così non potrà più> > ostacolare i prossimi che realizzeranno un nuovo> > tracker> > bittorrent.> Per il momento ci basta sapere che sia fallito> lui, i soldi per far fallire anche il prossimo> non mancheranno, dormi> tranquillo.Per il momento ci basta sapere che siano fallite le videoteche, la possibilità di far fallire anche le altre non mancano e non c'è neanche bisogno di sprecare soldi per questo. Dormi tranquillo sotto i ponti. I tuoi debiti si accumuleranno ed Equitalia presto busserà alla tua saracinesca.Luco, giudice di linea mancatoRe: pirati parassiti
- Scritto da: ABOLIRE LA PIRATERIA> Dall'articolo: "come farà l'industria dei> contenuti a recuperare gli 11,6 milioni di> dollari (poco più di 9 milioni di euro) dovuti> dai quattro esponenti dell'ex-tracker> BitTorrent?"...> > La pirateria è un enorme danno economicoNo. IL COPYRIGHT è un enorme danno economico e culturale, è un crimine contro l'umanità e chi lo appoggia e lo sostiene va considerato come i nazisti.E la fine dei nazisti deve fare.Luco, giudice di linea mancatol'unica cosa certa
L'unica cosa certa è che nel corso degli anni centinaia di videotechini sono andati in bancarotta! I pochi che resistono presto faranno la stessa fine. Intanto l'antitrust afferma:Vietato vietare i negozi di kebab. E contro la concorrenza. Fossi un videotechino inizierei seriamente a pensare di cambiar mestiere.videoteca asor ratatutti in galera
tutti falliti e tutti in galera...e meno male che lo facevano non a scopo di lucro..pirati di ....l'unico che mi e' simpatico e' quello di megaupload..perche gli stati uniti non chiudono youtube che e' piena di film lo stesso...e la legge se non e' uguale per tutti, e quella americana non lo e' mai, non mi piace...comunque sono contento lo stesso perche' stanno facendo fuori quasi tutti i servizi dove questi pirati di...appoggiano le loro cose.alvaroRe: tutti in galera
ben detto alvaro!no piratesRe: tutti in galera
- Scritto da: alvaro> tutti falliti e tutti in galera...e meno male che> lo facevano non a scopo di lucro..pirati di> ....l'unico che mi e' simpatico e' quello di> megaupload..perche gli stati uniti non chiudono> youtube che e' piena di film lo stesso...e la> legge se non e' uguale per tutti, e quella> americana non lo e' mai, non mi piace...comunque> sono contento lo stesso perche' stanno facendo> fuori quasi tutti i servizi dove questi pirati> di...appoggiano le loro> cose.Sei un videotechino o lavori per la SIAE?VitoRe: tutti in galera
- Scritto da: Vito> - Scritto da: alvaro> > tutti falliti e tutti in galera...e meno male> che> > lo facevano non a scopo di lucro..pirati di> > ....l'unico che mi e' simpatico e' quello di> > megaupload..perche gli stati uniti non chiudono> > youtube che e' piena di film lo stesso...e la> > legge se non e' uguale per tutti, e quella> > americana non lo e' mai, non mi piace...comunque> > sono contento lo stesso perche' stanno facendo> > fuori quasi tutti i servizi dove questi pirati> > di...appoggiano le loro> > cose.> > Sei un videotechino o lavori per la SIAE?...da quel che scrive non si capisce molto.Ci hai capito qualcosa tu?GTGuybrushVideoteche inutili
Io i film li vedo solo da Cubovision, legalmente, e danneggio egualmente i videotechini del menga, quindi come la mettiamo? Chiudiamo Cubovision?Ridicolo poi che, secondo la logica di qualcuno, dovrebbero esistere n-servizi di videostreaming a pagamento per gli stessi contenuti in forma lecita: è un nonsenso che snatura il significato della rete. Internet significa ubiquità, un solo servizio di distribuzione può servire tutto il mondo e avere prezzi ragionevoli.Tirando le somme, comunque la metti le videoteche devono sparire, non devono ricevere alcun sostegno economico pubblico perchè sono attività non produttive che danneggiano solo l'economia reale. E hanno pure il coraggio di lamentarsi, a zappare la terra piuttosto.ScoreggioneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 set 2012Ti potrebbe interessare