Secondo le fonti del New York Times , la Casa Bianca sarebbe pronta a formulare un cambiamento radicale nelle intercettazioni a strascico praticate dalla National Security Agency, con una nuova policy pensata per essere rispettosa sia delle esigenze delle indagini che delle legittime aspettative di privacy dei cittadini americani.
L’amministrazione di Barack Obama si preparerebbe dunque a modificare uno dei mille aspetti scandalosi dell’ affaire Datagate , e cioè la pratica di NSA di registrare e archiviare permanentemente le telefonate della popolazione statunitense senza alcun vincolo o garanzia per nessuno.
La nuova proposta della Casa Bianca, dice il New York Times, metterebbe fine alle intercettazioni di massa dell’intelligence; piuttosto, sarebbero gli stessi provider telefonici ad archiviare e gestire le comunicazioni, fornendo libero accesso ai dati solo nel caso in cui un giudice concedesse un nuovo tipo di mandato.
A maggior garanzia della privacy degli utenti americani, il tempo di archiviazione delle chiamate si ridurrebbe enormemente e non andrebbe oltre i 18 mesi. Privando la NSA del suo ruolo di agente attivo nelle intercettazioni, questa l’idea alla base della proposta, si darebbe una risposta alle innumerevoli critiche che hanno investito la politica e le autorità governative statunitensi dall’uscita del primo documento riservato di Edward Snowden in poi.
In realtà la (presunta) iniziativa di Barack Obama è tutto fuorché risolutiva, visto che nulla dice contro le attività di spionaggio e cyber-attacco dell’intelligence sulle reti telematiche, che costituiscono l’altra metà dello scandalo Datagate. Con buona pace delle autorità di Pechino, che tornano a chiedere spiegazioni a Washington. stavolta in merito alla violazione nella sicurezza interna di Huawei .
Alfonso Maruccia
-
Da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare.
Libero adattamento."Oh, mettiti un altro nome! Che cosa c'è in un nome? Quella che noi chiamiamo XXXXX, anche chiamata con un'altra parola avrebbe lo stesso odore soave; così Azure, se non si chiamasse più Azure, conserverebbe quella preziosa imperfezione, che egli possiede anche senza quel nome. Azure, rinunzia al tuo nome, e per esso, che non è parte di te, prendi in giro tutta la gente."panda rossaRe: Da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare.
Che stucchevole astio aprioristico...AlcesteRe: Da Romeo e Giulietta di W. Shakespeare.
- Scritto da: Alceste> Che stucchevole astio aprioristico...Che ridicola difesa d'ufficio...panda rossaSei un po' in ritardo, caro mio
Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaa http://blogs.msdn.com/b/windowsazure/archive/2014/03/25/upcoming-name-change-for-windows-azure.aspxMatteoRe: Sei un po' in ritardo, caro mio
- Scritto da: Matteo> Svegliaaaaaaaaaaaaaaaaaa> http://blogs.msdn.com/b/windowsazure/archive/2014/Ben dai solo 1 giorno di ritardo... hanno fatto di peggio :Dsbrotflcambio del nome
Ritengo che il cambio del nome del prodotto, in questo caso togliendo "Windows", sia un'implicita ammissione di fallimento dello stesso sul mercato.Era già sucXXXXX con skydrive -> onedrive.Tuttavia il cambio del nome non cambia la sostanza.delusione totaleRe: cambio del nome
Per quanto riguarda skydrive->onedrivehttp://punto-informatico.it/3981188/PI/News/onedrive-altra-meta-del-cielo.aspxgsgsgRe: cambio del nome
e per quanto riguarda Windows Azure => Microsoft Azureperché Azure non è solo Windows.Parli di cose che ignori.TrolloneRe: cambio del nome
- Scritto da: delusione totale> Ritengo che il cambio del nome del prodotto, in> questo caso togliendo "Windows", sia un'implicita> ammissione di fallimento dello stesso sul> mercato.Io credo che sia legata anche all'xbox, android e ios.In effetti non ha senso dire "Windows" quando in realtà possono usarla tutti.sbrotflRe: cambio del nome
- Scritto da: delusione totale> Ritengo che il cambio del nome del prodotto, in> questo caso togliendo "Windows", sia un'implicita> ammissione di fallimento dello stesso sul> mercato.> > Era già sucXXXXX con skydrive -> onedrive.> > Tuttavia il cambio del nome non cambia la> sostanza.Si trolla su ogni cosa, nè ? :DÈ come Windows Update o Microsoft Update.Entrambi sono aggiornamenti ma con target diversi.Uno, il solo sistema operativo. L'altro, i prodotti Microsoft come Office.Ha un senso, stavolta.prugnosoBohhhhBoohhhhh
Annunziata dice: "a inizio aprile si terrà a Los Angeles la consueta convention per gli sviluppatori interessati ai prodotti Microsoft"ma a me risulta che la convention si tenga a San Francisco...BoooohhhhhhhhhBoohhhhhRe: BohhhhBoohhhhh
- Scritto da: Boohhhhh> Annunziata dice: "a inizio aprile si terrà a Los> Angeles la consueta convention per gli> sviluppatori interessati ai prodotti> Microsoft"> ma a me risulta che la convention si tenga a San> Francisco... > BoooohhhhhhhhhE' il lambrusco redazionale a colazione che fa questi effetti.kraneRe: BohhhhBoohhhhh
grazie, un lapsus: l'anno scorso si è tenuta a los angeles (due anni fa seattle, 3 anni fa anheim)Luca AnnunziataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 26 03 2014
Ti potrebbe interessare