L’FBI sta cercando un “secondo delatore”, il nuovo Edward Snowden, un seconda fonte di documenti riservati divulgati pubblicamente.
Si tratta ancora di indiscrezioni, ma nelle sue indagini l’FBI sembra già essere arrivata a perquisire l’abitazione di un contractor del governo sospettato di essere “il secondo leaker”, responsabile di aver trafugato documenti riservati presso gli uffici delle autorità degli Stati Uniti.
L’uomo, residente nell’area della Virginia del Nord, densa di sedi di istituzioni, è solo uno dei sospettati nell’indagine volta ad individuare la nuova fonte a cui ha fatto accenno Glenn Greenwald, il giornalista che ha mediato la divulgazione di una lunga serie di documenti riservati.
Tuttavia il sospetto ancora non è stato accusato di nulla: secondo fonti non ufficiali all’interno del Dipartimento di Giustizia vi sarebbero idee divergenti circa la strategia da adottare, da una parte si schierano coloro che temono l’attenzione di un’indagine a sfondo criminale, dall’altra coloro che si mostrano particolarmente zelanti nel perseguire i responsabili di soffiate che potrebbero aprire nuovi squarci sull’onda del Datagate.
Nel frattempo l’occhio indiscreto delle autorità a stelle e strisce non sembra discostare lo sguardo: secondo quanto riferisce Sharyl Attkisson, ex reporter della CBS, dimessasi dopo le voci che volevano l’emittente responsabile di aver tagliato alcune storie che mettevano in cattiva luce il presidente Obama, afferma ora che il suo computer era stato attaccato: sarebbe stato infettato con programmi di spionaggio e vi sarebbero stati caricati dei documenti riservati, probabilmente da utilizzare per incastrarla.
Claudio Tamburrino
-
andiamo bene
adesso la corte europea pure si mette a difendere i pirati che rubano il lavoro all'onesta gente andiamo bene bisogna uscire dall'eurocarloRe: andiamo bene
> adesso la corte europea pure si mette a difendere> i pirati che rubano il lavoro all'onesta gente> andiamo bene bisogna uscire> dall'euroBisogna uscire dall'euro, o dall'UE?Sono due cose diverse.LeguleioRe: andiamo bene
- Scritto da: Leguleio> > adesso la corte europea pure si mette a> difendere> > i pirati che rubano il lavoro all'onesta> gente> > andiamo bene bisogna uscire> > dall'euro> > Bisogna uscire dall'euro, o dall'UE?[yt]Twsl_kAt8Zo[/yt]...Re: andiamo bene
- Scritto da: carlo> adesso la corte europea pure si mette a difendere> i pirati che rubano il lavoro all'onesta gente> andiamo bene bisogna uscire> dall'euroben detto! (rotfl)asteroide videoRe: andiamo bene
Quale onesta gente?ShibaRe: andiamo bene
- Scritto da: Shiba> Quale onesta gente?Shabababa shababababa. Shiba, shababababa, shiba.sheboRe: andiamo bene
- Scritto da: carlo> adesso la corte europea pure si mette a difendere> i pirati che rubano il lavoro all'onesta gente> andiamo bene bisogna uscire> dall'euroahaha :)Pasta alla PirateriaRe: andiamo bene
- Scritto da: carlo> adesso la corte europea pure si mette a difendere> i pirati che rubano il lavoro all'onesta gente> andiamo bene bisogna uscire> dall'euroL'uscita e' in fondo a destra.Chiudi la porta dopo che te ne sei andato.panda rossae ci voleva addirittura la corte eu??
e ci voleva addirittura la corte eu??. qualunque lettore di "html for dummies" lo saprebbe. forse perfino maxsix.bubbaRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
> e ci voleva addirittura la corte eu??. qualunque> lettore di "html for dummies" lo saprebbe. forse> perfino> maxsix.La Corte di giustizia dell'Unione europea è sovrana. Da essa dipendono i destini dei 507 milioni di cittadini, non solo degli italiani, quindi. Bisogna fare attenzione alle cause che verranno decise là, altrimenti si viene presi in contropiede. E non parlo solo di informatica: la Corte di giustizia dell'Unione europea si è occupata anni fa di una causa che coinvolgeva il regolamento sulle banane. Vedi:http://www.giurcost.org/casi_scelti/CJCE/C-377-02.htmSì, le banane devono avere determinati requisiti, lunghezza minima e diametro minimo (invece è una leggenda urbana che sia prescritta la curvatura), altrimenti in Europa ti pongono ostacoli:http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=CONSLEG:1994R2257:20060217:IT:PDFL'Unione europea se non ci fosse bisognerebbe inventarla.LeguleioRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: Leguleio> > e ci voleva addirittura la corte eu??.> qualunque> > lettore di "html for dummies" lo saprebbe.> forse> > perfino> > maxsix.> > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> sovrana. Da essa dipendono i destini dei 507> milioni di cittadini, non solo degli italiani,> quindi. Bisogna fare attenzione alle cause che> verranno decise là, altrimenti si viene presi in> contropiede.in effetti e' per quello che noi nel parlamento eu (per fortuna non alla corte [*]) abbiamo spesso mandato er mejo... tipo mastella, zanicchi, borghezio..[*] anzi ci sarebbe da approfondire come vengono eletti... ammetto che non ne ho idea... cencelli bruxellese? > > E non parlo solo di informatica: la Corte di> giustizia dell'Unione europea si è occupata anni> fa di una causa che coinvolgeva il regolamento> sulle banane.> Vedi:> > http://www.giurcost.org/casi_scelti/CJCE/C-377-02.> > Sì, le banane devono avere determinati requisiti,> lunghezza minima e diametro minimo (invece è una> leggenda urbana che sia prescritta la curvatura),> altrimenti in Europa ti pongono> ostacoli:> > http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?> > L'Unione europea se non ci fosse bisognerebbe> inventarla.ehhe il bananismo mi era tristemente noto... anche se non approfondii.. Cmq non so... se su temi informatici, ogni tanto, per sbaglio, prendessero per buono un parere di un coder o un sysadm, non sarebbe male :PbubbaRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
> > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> > sovrana. Da essa dipendono i destini dei 507> > milioni di cittadini, non solo degli italiani,> > quindi. Bisogna fare attenzione alle cause che> > verranno decise là, altrimenti si viene presi in> > contropiede.> in effetti e' per quello che noi nel parlamento> eu (per fortuna non alla corte [*]) abbiamo> spesso mandato er mejo... tipo mastella,> zanicchi,> borghezio..Ci sono stati anche Enrico Montesano, Enzo Tortora e Michele Santoro. > [*] anzi ci sarebbe da approfondire come vengono> eletti... ammetto che non ne ho idea... cencelli> bruxellese?Che c'entra Bruxelles? La Corte sta a Lussemburgo. È scritto chiaro e tondo nell'art. 253 del Trattato sul funzionamento dell'unione Europea che tu conosci a menadito, strano che non te lo ricordassi:" <B> Articolo 253 </B> I giudici e gli avvocati generali della Corte di giustizia, scelti tra personalità che offrano tutte le garanzie di indipendenza e che riuniscano le condizioni richieste per l'esercizio, nei rispettivi paesi, delle più alte funzioni giurisdizionali, ovvero che siano giureconsulti di notoria competenza, sono nominati di comune accordo per sei anni dai governi degli Stati membri, previa consultazione del comitato di cui all'articolo 255."> > L'Unione europea se non ci fosse bisognerebbe> > inventarla.> ehhe il bananismo mi era tristemente noto...> anche se non approfondii..Noto cosa?!? Avrai letto le sciocchezze che si scrivono sui weblog! Il regolamento riguardante le banane è una cosa seria. Ascolta queste sagge parole:"Sono ammissibili i difetti sotto indicati, sempreché le banane conservino le loro principali caratteristiche di qualità, di conservazione e di presentazione: difetti di forma, difetti della buccia dovuti a raschiamenti, sfregamenti o altre cause, nei limiti di 4 cm² della superficie totale del frutto""La lunghezza minima e il grado minimo sono fissati rispettivamente a 14 cm e 27 mm"A te un regolamento con una simile precisione non sarebbe mai venuto in mente. Ma c'è il parlamento europeo, sono pagati per pensarci, loro.LeguleioRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
Qui saltano i commenti come piovesse.Rifo.> > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> > sovrana. Da essa dipendono i destini dei 507> > milioni di cittadini, non solo degli italiani,> > quindi. Bisogna fare attenzione alle cause che> > verranno decise là, altrimenti si viene presi in> > contropiede.> in effetti e' per quello che noi nel parlamento> eu (per fortuna non alla corte [*]) abbiamo> spesso mandato er mejo... tipo mastella,> zanicchi,> borghezio..Certo. E immagino che gli altri Stati d'Europa abbiano fatto lo stesso con <I> la crème de la crème </I> di casa loro. > [*] anzi ci sarebbe da approfondire come vengono> eletti... ammetto che non ne ho idea... cencelli> bruxellese?Sei distratto, e sì che il Trattato sul funzionamento dell'Unione Europea lo conosci a menadito. È scritto tutto all'articolo 253:" <B> art. 253 </B> I giudici e gli avvocati generali della Corte di giustizia, scelti tra personalità che offrano tutte le garanzie di indipendenza e che riuniscano le condizioni richieste per l'esercizio, nei rispettivi paesi, delle più alte funzioni giurisdizionali, ovvero che siano giureconsulti di notoria competenza, sono nominati di comune accordo per sei anni dai governi degli Stati membri, previa consultazione del comitato di cui all'articolo 255."> > Sì, le banane devono avere determinati> requisiti,> > lunghezza minima e diametro minimo (invece è una> > leggenda urbana che sia prescritta la> curvatura),> > altrimenti in Europa ti pongono> > ostacoli:> > > >> http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?> > > > L'Unione europea se non ci fosse bisognerebbe> > inventarla.> ehhe il bananismo mi era tristemente noto...> anche se non approfondii..Noto cosa? Avrai letto le sciocchezze dei weblog e le barzellette che circolano. Ma la regolamentazione sulle banane è una cosa seria. Guarda qui, la saggezza dei legislatori a proposito di questo delizioso frutto tropicale:" <I> Sono ammissibili i difetti sotto indicati, sempreché le banane conservino le loro principali caratteristiche di qualità, di conservazione e di presentazione: difetti di forma, difetti della buccia dovuti a raschiamenti, sfregamenti o altre cause, nei limiti di 4 cm² della superficie totale del frutto </I> <I> La lunghezza minima e il grado minimo sono fissati rispettivamente a 14 cm e 27 mm </I> ."A te non sarebbe mai venuto in mente. Ma loro sono pagati per normare, se necessario normare le banane, e lo fanno con zelo e meticolosità.LeguleioRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: bubba> in effetti e' per quello che noi nel parlamento> eu (per fortuna non alla corte [*]) abbiamo> spesso mandato er mejo... tipo mastella,> zanicchi,> borghezio..> [*] anzi ci sarebbe da approfondire come vengono> eletti... ammetto che non ne ho idea... cencelli> bruxellese?Metodo D'Hondt, comunque ignorabile a piacere se è per sfavorire partiti e movimenti scomodi...> Cmq non so... se su temi informatici, ogni tanto,> per sbaglio, prendessero per buono un parere di> un coder o un sysadm, non sarebbe male> :Pha! Chiedere a chi ne capisce?Quale bizzarra e balzana idea!FunzRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: Leguleio> > e ci voleva addirittura la corte eu??.> qualunque> > lettore di "html for dummies" lo saprebbe.> forse> > perfino> > maxsix.> > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> sovrana. E' quello che abbiamo sempre sostenuto.La giustizia e' qualcosa che deve essere lasciata ai giudici.Quando c'e' un giudice a stabilire che cosa e' legale e che cosa non lo e' invece di una agenzia di nominati da pochi feudatari per difendere medievali rendite parassitarie, le sentenze sono illuminate.Dal contenuto embedded, al contenuto linkato il passo e' brevissimo.Grazie a questa sentenza non esisteranno piu' link illegali, e verra' sancito il sacrosanto principio che tutto cio' che e' disponibile in rete e' pubblico.Se non lo fosse non sarebbe in rete.Fine della questione.panda rossaRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
> > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> > sovrana. > > E' quello che abbiamo sempre sostenuto.> La giustizia e' qualcosa che deve essere lasciata> ai> giudici.> Quando c'e' un giudice a stabilire che cosa e'> legale e che cosa non lo e' invece di una agenzia> di nominati da pochi feudatari per difendere> medievali rendite parassitarie, le sentenze sono> illuminate.No, i provvedimenti d'urgenza non sono sentenze su cosa sia giusto e cosa sia sbagliato. Li può prendere anche l'AgCom.Del resto vale anche per la libertà personale: per prevvedimenti fino a 23 ore e 59 minuti un fermo può essere deciso anche dalla polizia, non è necessaria la convalida di un magistrato. > Dal contenuto embedded, al contenuto linkato il> passo e'> brevissimo.Non credo che la giurisprudenza UE prenda questa piega.LeguleioRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Leguleio> > > e ci voleva addirittura la corte eu??.> > qualunque> > > lettore di "html for dummies" lo> saprebbe.> > forse> > > perfino> > > maxsix.> > > > La Corte di giustizia dell'Unione europea è> > sovrana. > > E' quello che abbiamo sempre sostenuto.> La giustizia e' qualcosa che deve essere lasciata> ai> giudici.> Quando c'e' un giudice a stabilire che cosa e'> legale e che cosa non lo e' invece di una agenzia> di nominati da pochi feudatari per difendere> medievali rendite parassitarie, le sentenze sono> illuminate.> > Dal contenuto embedded, al contenuto linkato il> passo e'> brevissimo.> > Grazie a questa sentenza non esisteranno piu'> link illegali, e verra' sancito il sacrosanto> principio che tutto cio' che e' disponibile in> rete e'> pubblico.> Se non lo fosse non sarebbe in rete.> > Fine della questione."Per libera interpretazione di panda rossa" Devi sempre aggiungere questa frasetta alla fine dei tuoi interventi, altrimenti qualcuno potrebbe pensare che sia come dici.AllibitoRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
Questione di gusti ma a me non piace mangiare merd*. Questa è l'europa:http://www.coldiretti.it/News/Pagine/347---21--Maggio-2014.aspxL'europa bisonga scioglierla.prova123Re: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: bubba> e ci voleva addirittura la corte eu??. qualunque> lettore di "html for dummies" lo saprebbe. forse> perfino maxsix.Con dei XXXXXXXX come Allibito che girano ???PassanteRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: bubba> e ci voleva addirittura la corte eu??. qualunque> lettore di "html for dummies" lo saprebbe. forse> perfino maxsix.Allibito no...PaoloRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
- Scritto da: Paolo> - Scritto da: bubba> > e ci voleva addirittura la corte eu??.> qualunque> > lettore di "html for dummies" lo saprebbe.> forse> > perfino maxsix.> > Allibito no...vero.Ma Allibito non distingue un file Wave da 50Mega da un file contenente metadati da 150byte. Probabilmente e' sordo e cieco, poveretto.bubbaIncastonare
Cosa vuol dire incastonare? (newbie)formica...
Incastonare trailer potrebbe sembrare una cosa da poco ma si inizia sempre con le cose da poco! Prima si inizia con l'incastonare trailer su YouTube e poi si passa a cose peggiori e si finisce irrimediabilmente con il mettere su un'associazione criminale! Queste cose vanno fermate sul nascere, senza "se" e senza "ma"! @^Pianeta VideoRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Incastonare trailer potrebbe sembrare una cosa da> poco ahaha :)Pasta alla PirateriaRe: ...
pere per mele[img]http://www.tuttasalute.net/wp-content/uploads/2011/09/mele-pere.jpg[/img]sgabibboRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> un'associazione criminale! Queste cose vanno> fermate sul nascere, senza "se" e senza "ma"! Quando Kenshiro diceva "siete già morti", a quelli restavano comunque sette secondi di vita.Voi videotecari siete già esplosi ma ancora parlate, bizzarro :pFunzRe: ...
- Scritto da: Pianeta Video> Incastonare trailer potrebbe sembrare una cosa da> poco ma si inizia sempre con le cose da poco!> Prima si inizia con l'incastonare trailer su> YouTube e poi si passa a cose peggiori e si> finisce irrimediabilmente con il mettere su> un'associazione criminale! Queste cose vanno> fermate sul nascere, senza "se" e senza "ma"! > @^http://joker.org/Ciao e divertiti.GTGuybrush FuorisedeIncastonare
Ma chi è il supergenio che per primo ha introdotto nel linguaggio informatico questa sapiente innovazione linguistica? Fino agli anni 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano incorporare.Gatto SelvaggioRe: Incastonare
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Ma chi è il supergenio che per primo ha> introdotto nel linguaggio informatico questa> sapiente innovazione linguistica? Fino agli anni> 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> incorporare.beh incastonare in una cornice blabla si dice... qua c'e' la cornice generale (la finestra) e quelle incluse in essa (i frame).....Si puo' far di meglio? probabilmente si. pero' who cares.. :PbubbaRe: Incastonare
Posso autoincensarmi, pur non avendo prove a riguardo? (love)Ieri sera ho segnalato questa notizia, ora il commento è sparito, pazienza. E usavo proprio il termine incastonare. :)Bisogna immettere un po' di lingua letteraria nella terminologia informatica. (rotfl)LeguleioRe: Incastonare
- Scritto da: Leguleio> Posso autoincensarmi, pur non avendo prove a> riguardo?> (love)> > Ieri sera ho segnalato questa notizia, ora il> commento è sparito, pazienza. E usavo proprio il> termine incastonare.> :)> Bisogna immettere un po' di lingua letteraria> nella terminologia informatica.> (rotfl)[img]http://s5.punto-informatico.it/rotfl.gif[/img]...Re: Incastonare
- Scritto da: Gatto Selvaggio> Ma chi è il supergenio che per primo ha> introdotto nel linguaggio informatico questa> sapiente innovazione linguistica? Fino agli anni> 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> incorporare.Il traduttore della sentenza in oggetto.Il quale anziche' mantenere inalterato il verbo "embed", ha usato questa insulsa traduzione rendendo la cosa comunque incomprensibile ai non addetti ai lavori, e pure agli addetti ai lavori.panda rossaRe: Incastonare
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gatto Selvaggio> > Ma chi è il supergenio che per primo ha> > introdotto nel linguaggio informatico questa> > sapiente innovazione linguistica? Fino agli> anni> > 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> > incorporare.> > Il traduttore della sentenza in oggetto.> Il quale anziche' mantenere inalterato il verbo> "embed", ha usato questa insulsa traduzione> rendendo la cosa comunque incomprensibile ai non> addetti ai lavori, e pure agli addetti ai> lavori."L'assessore mi ha incastonato!" (cit.)...Re: Incastonare
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gatto Selvaggio> > Ma chi è il supergenio che per primo ha> > introdotto nel linguaggio informatico questa> > sapiente innovazione linguistica? Fino agli> anni> > 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> > incorporare.> > Il traduttore della sentenza in oggetto.> Il quale anziche' mantenere inalterato il verbo> "embed", ha usato questa insulsa traduzione> rendendo la cosa comunque incomprensibile ai non> addetti ai lavori, e pure agli addetti ai> lavori.comunque meglio di "embeddare", che andrebbe abbattuto a pallettoni a vista (udito) :pFunzRe: Incastonare
- Scritto da: Funz> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Gatto Selvaggio> > > Ma chi è il supergenio che per primo ha> > > introdotto nel linguaggio informatico> questa> > > sapiente innovazione linguistica? Fino> agli> > anni> > > 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> > > incorporare.> > > > Il traduttore della sentenza in oggetto.> > Il quale anziche' mantenere inalterato il> verbo> > "embed", ha usato questa insulsa traduzione> > rendendo la cosa comunque incomprensibile ai> non> > addetti ai lavori, e pure agli addetti ai> > lavori.> > comunque meglio di "embeddare", che andrebbe> abbattuto a pallettoni a vista (udito)> :pIn prima linea vale la regola di farsi capire senza equivoci.Se per farsi capire si inventano neologismi ed anglicismi, ben vengano.Tanto restano relegati nel gergo tecnico.Gli arzigogoli vocali e le belle lettere li lasciamo volentieri a chi se ne riempie la bocca per sopperire a gravi carenze tecniche.panda rossaRe: Incastonare
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Gatto Selvaggio> > Ma chi è il supergenio che per primo ha> > introdotto nel linguaggio informatico questa> > sapiente innovazione linguistica? Fino agli> anni> > 90 si usava l'ovvio, semplice, italiano> > incorporare.> > Il traduttore della sentenza in oggetto.> Il quale anziche' mantenere inalterato il verbo> "embed", ha usato questa insulsa traduzione> rendendo la cosa comunque incomprensibile ai non> addetti ai lavori, e pure agli addetti ai> lavori.Caro il mio pandino, stavolta il traduttore ha fatto un buon lavoro.Incastonare rende proprio bene l'idea di un corpo "estraneo" (la gemma) incastonato su una struttura totalmente differente, e la rende anche a chi non è pratico del web. GTGuybrush FuorisedeRe: Incastonare
Incastonare... Dobloni... Spaziorazzi...Chi scrive su PI i dizionari li usa unicamente come fermacarte e nel frattempo inventa espressioni che crede di grande effetto e che invece suscitano solo un sentimento di fastidio misto a ribrezzo.MegaJockRe: Incastonare
- Scritto da: MegaJock> Incastonare... Dobloni... Spaziorazzi...> > Chi scrive su PI i dizionari li usa unicamente> come fermacarte e nel frattempo inventa> espressioni che crede di grande effetto e che> invece suscitano solo un sentimento di fastidio> misto a> ribrezzo."Mercato IT, cambia o rattoppa""Internet 2020, odissea nelle app""Microsoft, paese che vai, tecnocontrollo USA"...Re: Incastonare
- Scritto da: ...> - Scritto da: MegaJock> > Incastonare... Dobloni... Spaziorazzi...> > > > Chi scrive su PI i dizionari li usa> unicamente> > come fermacarte e nel frattempo inventa> > espressioni che crede di grande effetto e che> > invece suscitano solo un sentimento di> fastidio> > misto a> > ribrezzo.> > "Mercato IT, cambia o rattoppa"> "Internet 2020, odissea nelle app"> "Microsoft, paese che vai, tecnocontrollo USA""tutte le tavolette del CES" però è roba pregiata.non hai lettoe adesso in Italia?
...chi riuscirà a spiegarlo alla siae e agli amiconi dell'agcom?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 ottobre 2014 09.10-----------------------------------------------------------sgurzRe: e ci voleva addirittura la corte eu??
e tu prendilo pure in giro.Non è che la cosa mi procuri particolari sconvolgimenti.Non vedo perchè dovrei preoccuparmene. :)archimandritoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 29 ott 2014Ti potrebbe interessare