Dopo il polverone sollevato dalle rivelazioni di Edward Snowden è già tempo di restaurazione e di revisionismo: come se non si fossero mai levati i cori di protesta relativi alle modalità di spionaggio e alle intercettazioni di massa compiute dal National Security Agency (NSA), l’FBI ha chiesto al Governo di rivedere la procedura penale per facilitare l’ottenimento di mandati di perquisizione dei computer dei sospettati.
Il Dipartimento di Giustizia, d’altronde, non è l’unico a voler sorvolare sulle critiche e sulle richieste di maggiore trasparenza e sicurezza conseguenti allo scandalo sollevato da Snowden: mentre l’NSA ha ribadito la condanna di qualsiasi forma di dialogo tra i suoi dipendenti e contractor, presenti o passati, e qualsiasi sito di informazione che pubblichi materiale riservato , in un’ intervista rilasciata all’ Australian Financial Review , il suo ex vertice, il generale Keith Alexander ha cercato di sottolineare come la sua ex agenzia sia costretta – in un certo senso – ad operare in una zona grigia del diritto : da un lato ha l’obiettivo primario di difendere la sicurezza degli Stati Uniti, dall’altro deve sfruttare i bug dei software che utilizzano i cittadini per spiarli.
Così, secondo il generale Alexander, non vi sarebbe nulla di male nella pratica di individuare vulnerabilità sfruttabili all’interno dei software più diffusi .
Se non lo facesse e rinunciasse altresì alle sue attività crittografiche – spiega il generale a stelle e strisce – non avrebbe neanche i mezzi per decifrare i messaggi: l’operato dell’agenzia finito nelle aspre critiche mosse dopo le rivelazioni dell’ex spia Edward Snowden, dunque, ha l’obiettivo di difendere i cittadini americani.
Claudio Tamburrino
-
ma dove?
Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca e vuota.user_Re: ma dove?
- Scritto da: user_> Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca e> vuota.Credo si riferisca a qualche versione in sviluppo.Sg@bbioRe: ma dove?
forse perchè hai distattivato il mosaico altrimenti vedresti 6 rettangoli con i siti più visitati.NemoTizenRe: ma dove?
- Scritto da: NemoTizen> forse perchè hai distattivato il mosaico> altrimenti vedresti 6 rettangoli con i siti più> visitati.Certo che abbiamo disattivato il mosaico.Se io clicco su nuova scheda, e' perche' voglio una nuova scheda.Se volessi una nuova scheda con mosaico clicco su mosaico.Si chiama "elevata personalizzazione" ed e' una cosa che altri browser non permettono.La nuova scheda con pubblicita' e' una ottima idea: tanto sara' facilmente impostabile la nuova scheda vuota.panda rossaRe: ma dove?
Opera era un browser con un grande grado di personalizzazione, almeno fino alla 12.xSg@bbioRe: ma dove?
> Si chiama "elevata personalizzazione" ed e' una> cosa che altri browser non> permettono.> > La nuova scheda con pubblicita' e' una ottima> idea: tanto sara' facilmente impostabile la nuova> scheda> vuota.Se lo avesse fatto una delle altre aziende sul mercato browser sarebbero stati tutti a urlare "e vedrai che tra poco tolgono la possibilità di personalizzare così ti costringono a vedere la pubblicità"...Ma se lo fa Mozilla va bene...(e per me, per intendersi, va bene sul serio - la pubblicità se fatta bene è persino utile).ndrRe: ma dove?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: ma dove?
- Scritto da: user_> Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca e> vuota.io sulla tab vuota ho impostato la pagina google.itbrowser.newtab.url >>> www.google.itUakkoRe: ma dove?
- Scritto da: Uakko> - Scritto da: user_> > Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca> e> > vuota.> > io sulla tab vuota ho impostato la pagina> google.it> > browser.newtab.url >>> www.google.itEcco sì, io ho about:blank così nei nuovi tab lancio velocemente una pagina dai segnalibri.user_Re: ma dove?
- Scritto da: Uakko> - Scritto da: user_> > Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca> e> > vuota.> > io sulla tab vuota ho impostato la pagina> google.it> > browser.newtab.url >>> www.google.itOppure si puo' usare l'estensione New Tab Homepage...AlcesteRe: ma dove?
- Scritto da: user_> Quando apro un nuovo tab/scheda è pagina bianca e> vuota.idem.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 13 05 2014
Ti potrebbe interessare