Milano – Sabato 13 Dicembre 2003, dalle ore 13, presso l’Associazione Culturale OpenLabs di via Ornato 7, Milano, si terrà il Debian Translation Party.
L’evento, promosso e organizzato da Debian Italia in collaborazione con OpenLabs, “è dedicato – si legge in una nota – a tutti coloro che vorrebbero aiutare il Software Libero o ricambiare la comunità del lavoro svolto nel mettere a disposizione i software che ogni giorno utilizziamo, in particolar modo a coloro convinti di non avere le competenze tecniche necessarie per poter contribuire”.
Durante il party si terranno seminari su come tradurre il software libero, le descrizioni dei pacchetti e la documentazione.
Per maggiori informazioni è possibile consultare questa pagina .
-
Gli Architetti
Da noi possono farlo quasi esclusivamente gli architetti o qualcuno che fa DTP professionale, insomma si ritrovano già al Lions Club, una riunione è inutile.Nonostante ciò il Mac è una bellissima macchina con un ottimo sistema operativo, peccato che non si facesse copiare facilmente, M$ ha avuto dei grandi alleati, i pirati !Senza di loro e con il MAC copiabile ora useremmo tutti un SO con la mela !By !AnonimoRe: Gli Architetti
- Scritto da: Anonimo> Da noi possono farlo quasi esclusivamente> gli architetti o qualcuno che fa DTP> professionale, insomma si ritrovano già al> Lions Club, una riunione è inutile.> Nonostante ciò il Mac è una bellissima> macchina con un ottimo sistema operativo,> peccato che non si facesse copiare> facilmente, M$ ha avuto dei grandi alleati,> i pirati !> Senza di loro e con il MAC copiabile ora> useremmo tutti un SO con la mela !> > By !Cioé secondo te esisterebbe solo un produttore di personal computer? Oppure, quanto avrebbero risparmiato i copiatori nel non pagare un os quando per usarlo avrebbero dovuto comprarsi tutto un personal?AfricanoRe: Gli Architetti
- Scritto da: Africano> Cioé secondo te esisterebbe solo un> produttore di personal computer? assolutamente No! ma si stava parlando di Apple e i suoi Mac.Oppure,> quanto avrebbero risparmiato i copiatori nel> non pagare un os quando per usarlo avrebbero> dovuto comprarsi tutto un personal?beh se compri un Dell o Compaq non é che te lo danno senza il tuo bel windows.Dell, Compaq e altri fanno anche OS? ma dai....i Mac come quest'ultimi e anche altri sono di Marca.non stiamo parlando di cloni assemblati comprando i pezzi.AnonimoRe: Gli Architetti
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Africano> > > Cioé secondo te esisterebbe solo un> > produttore di personal computer? > > assolutamente No! ma si stava parlando di> Apple e i suoi Mac.>Tu asserivi che la diffusione di winzozz era merito della facilità della copia, e su questo concordo, ma traevi la conclusione che se anche macos avesse dato questa possibilità la storia oggi sarebbe diversa e su questo non concordo per niente, perché avresti comunque sempre dovuto comprare un eppol, sai che risparmio. > Oppure,> > quanto avrebbero risparmiato i copiatori> nel> > non pagare un os quando per usarlo> avrebbero> > dovuto comprarsi tutto un personal?> > beh se compri un Dell o Compaq non é che te> lo danno senza il tuo bel windows.ma è sempre lo stesso winzozz che puoi usare su tutti i personal x86 che vuoi di qualuque marca, mentre secondo la filosofia eppol per passare al suo os mi devo comprare il suo personal.> Dell, Compaq e altri fanno anche OS? per fortuna no, se ogni produttore dovesse fare pure il suo os sai che pacchia.>ma> dai....i Mac come quest'ultimi e anche altri> sono di Marca. > non stiamo parlando di cloni assemblati> comprando i pezzi.che siano di marca cosa c'entra colla pirateria e la diffusione di un os?AfricanoRe: Gli Architetti
- Scritto da: Anonimo> Da noi possono farlo quasi esclusivamente> gli architetti o qualcuno che fa DTP> professionale, insomma si ritrovano già al> Lions Club, una riunione è inutile.ma dai questa dove l'hai letta?> Nonostante ciò il Mac è una bellissima> macchina con un ottimo sistema operativo,> peccato che non si facesse copiare> facilmente, M$ ha avuto dei grandi alleati,> i pirati !pirati e marketing!> Senza di loro e con il MAC copiabile ora> useremmo tutti un SO con la mela !sogni ad occhi aperti?> > By !AnonimoMAC on PC vs PC on MAC
la questione non è del legare osx ad apple, la questione è il non poter far girare win su apple. per steve jobs potrebbe avere una ragione economica il far girare ANCHE winzozz su hardware mac senza emulazioni (e progetti per processori ad hoc ce ne sono)se rilascio osx per pc ci guadagno quattro scudi sul sistema operativo e basta.se rilascio una macchina come un G5 che mi fa girare osx, e so di poterci far girare mac ma anche win casomai non mi piacesse mac, allora ne venderei 3-4 volte di più e le venderei proprio a quegli utenti pc che vorrebbero un mac perchè sospettano siano migliori ma hanno paura di buttar via dei soldi per qualcosa che *potrebbe* complicargli la vita.e ho come l'impressione che sarà proprio IBM (che ha diritti su x86) a farlo.AnonimoRe: MAC on PC vs PC on MAC
- Scritto da: Anonimo> la questione non è del legare osx ad apple,> la questione è il non poter far girare win> su apple. per steve jobs potrebbe avere una> ragione economica il far girare ANCHE> winzozz su hardware mac senza emulazioni (e> progetti per processori ad hoc ce ne sono)ma tu faresti girare winzozz su un mac? con tutti i problemi, bug, virus e caratteristiche classiche m$.io spero proprio che questo non capiti mai.Certo se quardiamo solo alla ragione economica per Jobs e Apple forse avrebbe senso ma per la filosofia, la qualità/l'usabilità e specialmente l'affidabilità NO!> se rilascio osx per pc ci guadagno quattro> scudi sul sistema operativo e basta.forse é l'unica cosa che può accadere...> se rilascio una macchina come un G5 che mi> fa girare osx, e so di poterci far girare> mac ma anche win casomai non mi piacesse> mac, allora ne venderei 3-4 volte di più e> le venderei proprio a quegli utenti pc che> vorrebbero un mac perchè sospettano siano> migliori ma hanno paura di buttar via dei> soldi per qualcosa che *potrebbe*> complicargli la vita.complicargli la vita? beh ti assicuro che in molte cose ti agevola non é assolutamente una complicato utilizzare un Mac al contrario dei pc con winzozz. (forse più che complicato i pcwin sono senza senso).sii ok anche winzozz per la vendita (sono sempre multinazionali) ma la famosa affidabilità e qualità che distingue un Mac da un pc con win dove la metti? > e ho come l'impressione che sarà proprio IBM> (che ha diritti su x86) a farlo.non si sa mai...intanto per i Mac decide Apple poi IBM può fare quello che crede per i x86.(basta che continui a produrre i PPC G5, G6 e cosi via...)AnonimoRe: MAC on PC vs PC on MAC
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > la questione non è del legare osx ad> apple,> > la questione è il non poter far girare win> > su apple. per steve jobs potrebbe avere> una> > ragione economica il far girare ANCHE> > winzozz su hardware mac senza emulazioni> (e> > progetti per processori ad hoc ce ne sono)> > ma tu faresti girare winzozz su un mac? con> tutti i problemi, bug, virus e> caratteristiche classiche m$.> io spero proprio che questo non capiti mai.tanto per dargli una sicurezza in più...ma quando conoscono Mac OS... :-DAnonimoRe: MAC on PC vs PC on MAC
- Scritto da: Anonimo> tanto per dargli una sicurezza in più...ma> quando conoscono Mac OS... :-Dinstallano OSX su x86 e buttano via finalmente winzozz.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 10 12 2003
Ti potrebbe interessare