Roma – L’Autorità garante del mercato e della concorrenza ha rilasciato una nota per motivare la decisione di sospendere le indagini che aveva avviato lo scorso dicembre su un eventuale conflitto di interessi del premier Silvio Berlusconi rispetto al finanziamento dei decoder, di cui avrebbe beneficiato anche una società del fratello Paolo.
La ragione della sospensione è legata, spiega l’Autorità, all’attesa per “l’esito del ricorso presentato al Tar dal Senatore Luigi Zanda contro il diniego di accesso agli atti oppostogli secondo il vigente regolamento di procedura”.
-
mii ... pensate le GDF
alla fine le GDF si trovano con del materiale (software pirata da distruggere a parte) di prim'ordine!pc , master, robot master... cd vuoti...tutta roba che possono usare per il bene :-)almeno questo è positivo, no?AnonimoRe: mii ... pensate le GDF
- Scritto da: Anonimo> alla fine le GDF si trovano con del materiale> (software pirata da distruggere a parte) di> prim'ordine!> > pc , master, robot master... cd vuoti...> > tutta roba che possono usare per il bene :-)> > almeno questo è positivo, no?scontata la pena, dovranno restituire tutto :D :sAnonimoRe: mii ... pensate le GDF
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > alla fine le GDF si trovano con del materiale> > (software pirata da distruggere a parte) di> > prim'ordine!> > > > pc , master, robot master... cd vuoti...> > > > tutta roba che possono usare per il bene :-)> > > > almeno questo è positivo, no?> > scontata la pena, dovranno restituire tutto :D :sFinche non fanno come per i motorini, sequestrati e venduti all'asta ...AnonimoRe: mii ... pensate le GDF
quando hanno fatto la maxiretata a Pesaro... ci hanno sequestrato di tutto.. quando ci hanno ridato hardware e software il tutto era talmente obsloeto da non avere piu' mercato, in oltre, gli HD erano distrutti, tracce difettose e testine che quando si muovevano facevano CLANG !per non parlare dello stato dei floppy e dei cd ...in genere e' così che funziona.Max3DGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 feb 2006Ti potrebbe interessare