Roma – “Con la presente, intendo protestare per il decreto che il consiglio dei ministri ha improvvisamente varato lo scorso 23 dicembre. Ritengo che la conservazione coatta dei siti che visito, dei destinatari delle mie telefonate e delle mie email per un periodo non inferiore ai 5 anni costituisca una violazione inaccettabile dei diritti inviolabili che mi spettano in quanto cittadino, così come sancito dall’art. 15 della Costituzione. Ritengo inoltre che una decisione così importante avrebbe meritato un ampio dibattito pubblico, e non una scelta unilaterale ed improvvisa. Auspico quindi che il Parlamento possa correggere i punti del decreto nel rispetto del nuovo codice della Privacy. Diversamente, mi servirò solo di provider che sfruttano server e connessioni residenti all’estero”.
Questo il testo della petizione messa a punto da QuintoStato , una petizione che punta a raccogliere le manifestazioni di dissenso verso una normativa sulla data retention che non è andata giù ai provider italiani, non è piaciuta affatto al Garante per la privacy e che in molti contestano apertamente dal momento della sua approvazione nei giorni scorsi (leggi anche: Bomba natalizia dal Governo ).
La petizione è introdotta dal testo dei Verdi Fiorello Cortiana e Monica Frassoni, secondo cui “il decreto legge del governo, che raddoppia i tempi di conservazione dei tabulati telefonici e di internet per tutti i cittadini nel nome della lotta al terrorismo, mette in discussione in modo indiscriminato diritti fondamentali garantiti costituzionalmente”.
“L’art.15 della costituzione – continua il testo – afferma l’inviolabilità della libertà e della segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione, l’estensione assoluta della limitazione di queste libertà non trova rispondenza nella lotta al terrorismo. Un provvedimento di questo genere non si prende attraverso un decreto alla vigilia di natale, è un amaro regalo per la costituzione, per il parlamento e per tutti i cittadini italiani. Alla ripresa dei lavori interesseremo il parlamento italiano ed europeo e gli organismi di tutela internazionale della privacy e dei diritti costituzionali, affinchè il governo italiano modifichi il provvedimento nel rispetto delle garanzie fondamentali”.
-
Anno 2003
Anno 2003 = L'anno delle schifezze ! :sAnonimoRe: Anno 2003
Veramente un anno di merda! Sia per motivi personali, sia per il futuro di tanti poveri disgraziati e per le premesse delle repressioni che verranno nel prossimo anno.AnonimoRe: Anno 2003
Io ho trovato lavoro. Il 2002 mi aveva lasciato col culo per terra.W il 2003!!!AnonimoRe: Anno 2003
- Scritto da: Anonimo> Io ho trovato lavoro. Il 2002 mi aveva> lasciato col culo per terra.> W il 2003!!!Sono contento per te: io invece sono rimasto col culo per terra.:'([ ...e speriamo che nel 2004 mi vada meglio ]AnonimoRe: Anno 2003
no quello di cui sopra.Ma siete tutti senza lavoro?(Cito da Beverly Hills dei Prophilax)........Che vita dde mmerda!AnonimoRe: Anno 2003
andate a lavorare!!!!!!!!!!!!!!! ;););)AnonimoRe: Anno 2003
sono già (linux)Anonimo[OT] Buon 2004
/*---main_auguri.c v 2004, licensed under GPL---*/#include "auguri.h"//#define ANNO 2003#define ANNO 2004int main() { char s[255]; sprintf(s, "Buon %d a tutti", ANNO); //stampa_auguri("Buon natale!"); stampa_auguri(s); return 0;}zanacRe: [OT] Buon 2004
C ?AnonimoVi segnalo come validi articoli sul 2003
questo:http://www.webmasterpoint.org/speciale/2003dic29_3.aspquello di punto-informatico, è, comunque, davvero ottimo...ma ve lo indico solo per leggere un altra campana...ciauzDavideAnonimoanno 2004 al di la del digital divide
...e anche il 2004 me lo passerò al di la del digital divide, grazie a telecom che copre come una lumaca.Anonimo2003
anno da dimenticare!l'ho beccato a letto con l'altra.mi hanno graffiato l'auto.i ladri mi hanno trafugato nei cassetti.sono dimagrita di dodici kili, insomma una disperazione totale.:'(AnonimoRe: 2003
- Scritto da: Anonimo> > > anno da dimenticare!> > l'ho beccato a letto con l'altra.> mi hanno graffiato l'auto.> i ladri mi hanno trafugato nei cassetti.> > sono dimagrita di dodici kili, insomma una> disperazione totale.> > :'(- la prima è un colpo piuttosto duro da incassare- la seconda è un fastidio che capita quasi a tutti- la terza è già più grave- la quarta non è la peggiore, - peso + salutein conclusione: hai preso qualche legnata, ma sei ancora giovane e sicuramente hai la forza per reagire.sono sicura che ce la farai. auguri di tutto cuore. :-)Anonimogli pseudoinformatici
non sono buoni nemmeno sotto le feste.mi spiace per quello che ti è capitato...Sat_AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 28 12 2003
Ti potrebbe interessare