Houston – Un cliente omosessuale di una società di giardinaggio americana si è visto rispondere via email che l’azienda non aveva intenzione di far affari con lui perché gay. E ha così deciso di condividere quel messaggio con amici e conoscenti, generando una catena che in breve tempo ha fatto infuriare mezza America, trascinando la ditta Garden Guy di Houston, in Texas, in un vortice di indignazione, recriminazioni e infine persino minacce di morte.
Stando a quanto riportato da Reuters , nel messaggio un funzionario della società spiegava: “Devo dirvi che non possiamo incontrarla perché abbiamo scelto di non lavorare per omosessuali”. Una scelta peraltro ribadita anche dalle pagine del sito dell’azienda, in cui si spiega, tra le altre cose, che l’istituzione del matrimonio legata a Dio è sotto attacco in tutto il paese” e in cui si invitano gli utenti a “dare una mano” e “darsi da fare” recandosi sul sito omofobo nogaymarriage.com .
Uno dei gestori dell’azienda ha fatto sapere di aver ricevuto minacce di morte: ” L’email che abbiamo inviato era intesa per il cliente, non volevamo farne uno statement politico rivolto al Mondo. Siamo molto spiacenti per il dolore che ha causato, non intendevamo fomentare odio”. “Sentiamo – ha anche detto – che sia nostro diritto come piccola imprese americana fare business con chi decidiamo noi”.
Ma, come ha fatto notare il direttore esecutivo dell’ Electronic Privacy Information Center , Marc Rotenberg, credere che un’email business sia destinata a rimanere confidenziale come quelle tra un avvocato e i propri clienti, o tra un medico e i propri pazienti, è ingenuo.
Un lungo articolo sulla vicenda è stato pubblicato da LA Times .
-
Ma che stiano zitti!
Softwarehouse come Microsoft e compagnia hanno abusato mettendo a punto il trusted computing e DRM, abusato in ogni cosa e questo significa solo che sono loro HA VIOLARE I DIRITTI D'AUTORE e non solo ma anche HA VIOLARE LA LIBERTA' E PRIVACY MONDIALE DEGLI UTENTI!Non ci hanno mai rispettato e ovviamente adesso non ci rispettano ancora e violano pure i nostri diritti umani di scegliere cosa fare sul NOSTRO pc.Cosa vogliono ancora?Non ne hanno avuto abbastanza?Abbandonate il trusted computing e DRM prima che ha qualcuno venga in mente di fare una strage mondiale!MsdeadRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: Msdead> Softwarehouse come Microsoft e compagnia hannoLa microsoft non c'entra niente, il drm e il trusted computing ancora meno.Su slashdot si fanno discussioni interessanti e in tema, qui invece si vomita solo odio facendo discorsi a caso.AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
Ci tengo precisare che non sono assolutamente a favore della pirateria ma non sono disposto assolutamente che si arrivi a tanto.MsdeadRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: Msdead> Non ci hanno mai rispettato e ovviamente adesso> non ci rispettano ancora e violano pure i nostri> diritti umani di scegliere cosa fare sul NOSTRO> pc.Perché dovrebbero? C'é qualche regola che glielo impone?> Abbandonate il trusted computing e DRM prima che> ha qualcuno venga in mente di fare una strage> mondiale!Cioé a te? Spero tu abbia fatto testamento.AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: Msdead> Softwarehouse come Microsoft e compagnia hanno> abusato mettendo a punto il trusted computing e> DRM, abusato in ogni cosa e questo significa solo> che sono loro HA VIOLARE I DIRITTI D'AUTORE e non> solo ma anche HA VIOLARE LA LIBERTA' E PRIVACY> MONDIALE DEGLI> UTENTI!> Non ci hanno mai rispettato e ovviamente adesso> non ci rispettano ancora e violano pure i nostri> diritti umani di scegliere cosa fare sul NOSTRO> pc.Cosa vogliono ancora?Non ne hanno avuto> abbastanza?> Abbandonate il trusted computing e DRM prima che> ha qualcuno venga in mente di fare una strage> mondiale!1) Il trusted computing non viola nessun "diritto umano"2) Qui si parla di una voce secondo cui "ignoti" avrebbero sporto denuncia. Le denunce anonime non sono tenute in grande considerazione3) Google e' una multinazionale esattamente come EMI, BMG ecc... e prima o poi si fara' confezionare una legge "su misura" onde salvare se stessa dal diritto d'autore altrui.Rimane sempre l'amara considerazione che questo diritto e' sempre meno diritto e quantomai lontano dall'autore.Ah, ti do 'sta notiziona: se studi, ti dai da fare per comprendere il funzionamento della cosa attaccata alla tastiera dalla quale hai vomitato il coacervo di nequizie lessicali che ho letto qua sopra, finirai col capire che non devi temere il TC, bensi' l'ignoranza.Auguri.>GT<GuybrushRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: Msdead> Softwarehouse come Microsoft e compagnia hanno> abusato mettendo a punto il trusted computing e> DRM, abusato in ogni cosa e questo significa solo> che sono loro HA VIOLARE I DIRITTI D'AUTORE e non> solo ma anche HA VIOLARE LA LIBERTA' E PRIVACY> MONDIALE DEGLI> UTENTI!> Non ci hanno mai rispettato e ovviamente adesso> non ci rispettano ancora e violano pure i nostri> diritti umani di scegliere cosa fare sul NOSTRO> pc.Cosa vogliono ancora?Non ne hanno avuto> abbastanza?> Abbandonate il trusted computing e DRM prima che> ha qualcuno venga in mente di fare una strage> mondiale!tema: "google contro le major cinematografiche"svolgimento: "Microsoft sux"voto= -1AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
Di sicuro non potrai decidere cosa usare sul tuo pc, quindi libertà di decisione su cosa usare nel tuo pc personale(se così lo potremo chiamare ancora in futuro) zero.Non voglio semplicemente il trusted computing e il drm, voglio essere libero di utilizzare tutto quello che voglio, quante volte voglio e da qualunque pc e neanche essere controllato sempre se i prodotti sono originali, che sia film, musica o software non fa differenza ma se un prodotto è originale ho tutto il diritto di farci quello che voglio, usarlo quanto volte voglio e farne una copia di riserva se si tratta di cd audio o dvd video, cosa non permessa dal DRM!Non m'interessa il come scrivo, voglio contrastare il TC insieme a coloro che fanno la stessa cosa!MsdeadRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: Msdead> Di sicuro non potrai decidere cosa usare sul tuo> pc, quindi libertà di decisione su cosa usare nel> tuo pc personale(se così lo potremo chiamare> ancora in futuro)> zero.> Non voglio semplicemente il trusted computing e> il drm, voglio essere libero di utilizzare tutto> quello che voglio, quante volte voglio e da> qualunque pc e neanche essere controllato sempre> se i prodotti sono originali, che sia film,> musica o software non fa differenza ma se un> prodotto è originale ho tutto il diritto di farci> quello che voglio, usarlo quanto volte voglio e> farne una copia di riserva se si tratta di cd> audio o dvd video, cosa non permessa dal> DRM!> Non m'interessa il come scrivo, voglio> contrastare il TC insieme a coloro che fanno la> stessa> cosa!> Pagare, a te ed a tutti gli scrocconi.AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
(ghost)Speriamo che il TCP possa bloccare certi turpiloquì .....Non vedo perchè se un utente 16 enne che ha un video sul suo Hard Disk e lo condivide viene "Piallato" dalla SIAE fino a rovinarlo....La stessa cosa non valga pure con Google Videoche lo stesso video lo tengono sull'Hard Disk di un server e lo condividono.casomai starà a Google rifarsi Legalmente sul16 Enne che al posto di usare Asinello ha usato Google Video come sistema di Sharing Video.E onestamente bisognerebbe anche parlare di qualità di quello che si shara....Possibile che un flusso video a livello 320x200 non scaricabile possa considerarsi ABUSO sui Diritti D'autore......Se io disegno un cerchio con due cerchi soprapotrò essere denunciato dalla disney perchè si tratta di Topolino stilizzato.....BLA !!! Che MERDA DI MONDO !!!!(amiga)AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
beh è proprio quello che faranno in futuro.Senza contare che i produttori avranno tutte le chiavi di tutti i pc e che se vogliono fare i furbi niente lo impedisce!Creano delle chiavi univoche per ogni pc, loro hanno le chiavi, tu non puoi fare un cazzo nel tuo pc ma se qualcuno fa il furbo e clona il tuo pc in rete nella merda ci finisci tu!Tu comprendi?Pialleranno tutto e tutti, spieranno tutto e tutti, ti controlleranno tutto e controlleranno tutti, cosa siamo noi?Per quelle menti malate assatanate siamo dei dementi, che uno sappia scrivere o meno non ha importanza, il rischio è la privacy e riguarda tutti!PC con chiave XYZ, il produttore gli da un numero 1200 con un seriale AF51.Il produttore tiene sti suddetti codici che saranno molto più complessi e lunghi e saranno univoci per ogni pc e diversi ma...che succede se qualcuno può clonare quei codici o ne diviene in possesso?Clonano il tuo pc in rete e possono fare tutto quello che gli pare che tanto ci rimetti tu.Francamente la cosa è alquanto preoccupante ed è questo che è molto pericoloso.La commissione europea deve fermare il TC e DRM, il rischio è davvero enorme, basta che uno impari a clonare le chiavi, le ruba e poi può fare quello che vuole che tanto la colpa è del vero proprietario che ha il pc con quelle chiavi.Non è tanto il drm che mi preoccupa ma più che altro questo aspetto che ho detto.LO FERMEREMO!AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
- Scritto da: > beh è proprio quello che faranno in futuro.> Senza contare che i produttori avranno tutte le> chiavi di tutti i pc e che se vogliono fare i> furbi niente lo> impedisce!> Creano delle chiavi univoche per ogni pc, loro> hanno le chiavi, tu non puoi fare un cazzo nel> tuo pc ma se qualcuno fa il furbo e clona il tuo> pc in rete nella merda ci finisci> tu!> Tu comprendi?> Pialleranno tutto e tutti, spieranno tutto e> tutti, ti controlleranno tutto e controlleranno> tutti, cosa siamo noi?Per quelle menti malate> assatanate siamo dei dementi, che uno sappia> scrivere o meno non ha importanza, il rischio è> la privacy e riguarda> tutti!> > PC con chiave XYZ, il produttore gli da un numero> 1200 con un seriale AF51.Il produttore tiene sti> suddetti codici che saranno molto più complessi e> lunghi e saranno univoci per ogni pc e diversi> ma...che succede se qualcuno può clonare quei> codici o ne diviene in possesso?Clonano il tuo pc> in rete e possono fare tutto quello che gli pare> che tanto ci rimetti tu.Francamente la cosa è> alquanto preoccupante ed è questo che è molto> pericoloso.> > La commissione europea deve fermare il TC e DRM,> il rischio è davvero enorme, basta che uno impari> a clonare le chiavi, le ruba e poi può fare> quello che vuole che tanto la colpa è del vero> proprietario che ha il pc con quelle chiavi.Non è> tanto il drm che mi preoccupa ma più che altro> questo aspetto che ho> detto.> LO FERMEREMO!Il DRM e' craccabile....non rompete le balle con allarmismi... bastera' avere vista craccato per disabilitare tutto quanto....AnonimoRe: Ma che stiano zitti!
> che sono loro HA VIOLARE I DIRITTI D'AUTORE e non> solo ma anche HA VIOLARE LA LIBERTA' E Ma ce l'hai su con sta acca eh...A violare, amore. A.Anonimo580$/share
Entro 12 mesi, prob 6.Burp!Anonimoavanti e indietro
come mai il mio sito mariodemolli.com è nelle prime posizioni in tutti gli altri motori di ricerca e su google fa giornalmente salti avanti e indietro di decine di posizioni? qual'è la logica di questi spostamenti?mario demollismentita a ingiuste accuse
Avevo dichiarato che il mio sito faceva giornalmente "salti" avanti e indietro. Dopo un paio di mesi di osservazione smentisco quanto asserito. Ultimamente sembra essere tra tutti i motori il più costante. Ho avuto fretta e chiedo scusa. Mario Demolli.mario demolliGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 nov 2006Ti potrebbe interessare