Sono sempre di più i modelli di notebook che, insieme all’onnipresente Windows, offrono una versione embedded di Linux capace di avviarsi in pochi secondi e fornire accesso ad alcune applicazioni di base, quali media player e browser web. Dell è andata oltre, facendo girare il proprio sistema operativo lite su un processore dedicato ad architettura ARM.
Come spiega EETimes , alcuni recenti modelli di notebook Dell includono, accanto al processore x86 principale, una CPU ARM che entra in azione quando l’utente avvia il sistema nell’ambiente Linux integrato. In questo modo, il vantaggio portato dal bypassare Windows è duplice: da un lato si ha accesso quasi istantaneo ad un ambiente di lavoro ai minimi termini, dall’altro, grazie all’uso della CPU ARM, si massimizza la durata della batteria.
Dell ha battezzato la propria architettura ibrida Latitude ON, spiegando che questa consente accesso quasi immediato a email, agenda, allegati, contatti e Web. Il tutto senza la necessità di avviare il sistema operativo principale, tipicamente Windows. Tra i primi portatili ad implementare Latitude ON vi sono i subnotebook E4200 e E4300, rispettivamente con schermo di 12 e 13 pollici.
I notebook con design ibrido potrebbero rappresentare una grande vittoria per la società inglese ARM, le cui CPU già dominano il mercato dei device mobili. Già lo scorso anno ARM predisse che, a partire dal 2009, si sarebbero affacciati sul mercato i primi netbook e nettop basati sulle proprie CPU: alcuni di questi sistemi, come l’ imminente netbook di Pegatron, utilizzeranno esclusivamente un processore ARM, rinunciando dunque alla compatibilità con le applicazioni x86 e le versioni desktop di Windows.
Pegatron, una sussidiaria di Asus, ha scelto per il suo netbook da 8,9 pollici una CPU ARM Cortex-A8 da 1 GHz prodotta da Freescale.
-
wifi, cellulari, poi le stampanti...
Fra un po' anche i cd uccideranno la gente. Tempo da perdere eh?MauRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
Se non c'era la gente che PERDEVA TEMPO come tu sostieni forse ora non saresti stato qui ma saresti magari morto di mesotelioma da asbestosi !!!Peccato che gente con la tua cultura dubito che sappia cosa sia il mesotelioma e cosa sia l'asbestosi !!!Continua a vivere le tuo dorato mondo fatto di Veline calciatori, Gossip e Lusso (per gli altri) sperando che un giorno anche tu sarai come loro !!!! Le cose che non conosci non le dibattere !!! Lasciale a chi ha "TEMPO DA PERDERE" !...Il NEROFUMO non è una XXXXXXXXX inventata da un povero idiota qualsiasi eh !!!!Non viene ancora etichettata come malattia professionale ma si sta vivendo la stessa situazione dell'amianto anche se con dati di mortalità DECISAMENTE MOLTO MA MOLTO MA MOLTO inferiori !!!!http://www.medicinademocratica.org/article.php3?id...Poi ognuno è libero di credere quel che vuole ... che la scienza sia sempre esatta o che FORSE tra 10 anni diranno che il toner è semplicemente deleterio per la salute umana !Molte delle cose che oggi conosciamo come PERICOLOSISSIME anni prima erano del tutto SICURE e scientificamente provate tali !!!!Marco MarcoaldiRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
Essendo il corpo umano un sistema non rigidamente deterministico e/o replicabile il "poter affermare con assoluta certezza" è sempre mooooolto complesso.Per esempio ancora oggi i produttori di cellulari insistono che non vi sono "prove certe" della nocività delle radiazioni elettromagnetiche sull'uomo e, a rigore, hanno ragione. Prove certe non ce ne sono, ma solo a causa della intrinseca difficoltà di produrle. Per esempio è vero e dimostrato che tessuti cerebrali in vitro mostrano danni al DNA quando esposti a radiazioni elettromagnetiche, ma si può sempre obiettare che il cervello del telefonista non è in vitro.Le prove in laboratorio possono dare indicazioni, per le evidenze (inteso scientificamente) occorre molto molto di più, e su questo, ovviamente i produttori ci marciano.Se poi tu aspetti che te lo dica la Nokia che il cell. fa male, fai pure.Idem per queste micropolveri.Grande SaggioRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
Che le sigarette provochino tumori, mi sembra universalmente accettato, ma questo non significa che appena ti metti intasca un pacchetto, cadi stecchito...Certamente bisogna fare altre indagini, ma non baserei le mie certezze dell'innocuita' delle stampanti laser sul fatto che non si e' ancora osservata una strage di impiegati... ;)LepacaRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
- Scritto da: Mau> Fra un po' anche i cd uccideranno la gente. Tempo> da perdere> eh?Hai perfettamente ragione... pensa in quanti hanno perso tempo a studiare e propagandare i danni causati dall' amianto e dall' eternit!Il benzene nelle benzine!Tra un po' anche i vapori dei solventi smacchianti saranno nocivi!questa gente ha proprio tempo da perdere....AlessandroxRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
- Scritto da: Alessandrox> - Scritto da: Mau> > Fra un po' anche i cd uccideranno la gente.> Tempo> > da perdere> > eh?> > Hai perfettamente ragione... pensa in quanti> hanno perso tempo a studiare e propagandare i> danni causati dall' amianto e dall'> eternit!> > Il benzene nelle benzine!mhhhhmmmmBenzene?ahhh quella cosetta che abbiamo messo nella benzina "verde"?Che ha sostituito il piombo (che causa saturnismo solo in enormi quantità) e che si infila nelle "verdissime" (e insmaltibili) marmitte catalitiche?Eggià studiare fa bene anzi dovrebbe essere obbligatorio per chi fa certi mestieri... ma prima di adottare "soluzioni" come la benzina "verde" peggiori del male bisognerebbe usare un pelo di prudenza... mi sa invece che sia sempre l'ora del dilettante!I verdi della domenica li manderei alla corrida.... quelli seri invece che puntavano alla RIDUZIONI DELLE EMISSIONI li abbiamo zittiti per anni solo dopo ci siamo accorti del benzene.... adesso si punta alla riduzione (finalmente) ma nel frattempo teniamo anche gli effetti deleteri del benzene!Non sempre chi dice di essere "verde" è veramente verde e non sempre chi da del cretino a chi non approfondisce a sufficienza una tesi lo fa per negare l'esistenza di un problema!Prima di fare scelte troppo in fretta (in una direzione o in un altra) bisognerebbe prendersi il tempo di fare le verifiche indispensabili...Il criterio di "prudenza" e cautela vale sempre! non solo quando fa comodo!ullalaRe: wifi, cellulari, poi le stampanti...
Ma non era il Toluene?iRobyMa è OVVIO che sono nocive !!!!
Il NEROFUMO non è una XXXXXXXXX inventata da un povero idiota qualsiasi eh !!!!Non viene ancora etichettata come malattia professionale ma si sta vivendo la stessa situazione dell'amianto anche se con dati di mortalità DECISAMENTE MOLTO MA MOLTO MA MOLTO inferiori !!!!http://www.medicinademocratica.org/article.php3?id_article=18Poi ognuno è libero di credere quel che vuole ... che la scienza sia sempre esatta o che FORSE tra 10 anni diranno che il toner è semplicemente deleterio per la salute umana !Molte delle cose che oggi conosciamo come PERICOLOSISSIME anni prima erano del tutto SICURE e scientificamente provate tali !!!!Marco MarcoaldiOste: "Il mio vino e' buonissimo!"
L'oste che loda le qualita' del proprio vino.La HP che dice che il suo toner non e' nocivo.I produttori di telefonini che giurano che telefonare spesso previene i tumori al cervello.Perfino la M$ sostiene che Vista e' un sistema operativo al quale nessuno dovrebbe rinunciare.Ma un po' di informazione seria dove dobbiamo andare per leggerla?panda rossaRe: Oste: "Il mio vino e' buonissimo!"
> Ma un po' di informazione seria dove dobbiamo> andare per> leggerla?Eri partito bene poi ... cosa c'entra PI ?Nell'articolo mica si dice che ha ragione HP. Correttamente viene riportata sia l'una che l'altra campana.QUESTA è informazione seria!Grande SaggioRe: Oste: "Il mio vino e' buonissimo!"
- Scritto da: Grande Saggio> > Ma un po' di informazione seria dove dobbiamo> > andare per> > leggerla?> > Eri partito bene poi ... cosa c'entra PI ?> Nell'articolo mica si dice che ha ragione HP.> Correttamente viene riportata sia l'una che> l'altra> campana.> > QUESTA è informazione seria!Non farci caso, Panda Rossa è un po' limitato.anonimoRe: Oste: "Il mio vino e' buonissimo!"
- Scritto da: Grande Saggio> Eri partito bene poi ... cosa c'entra PI ?Non farci caso, classica risposta da fanatico Linux che da risposte per partito preso.Notare come coglie l'occasione per parlare male di microsoft anche se si sta parlando di toner.FuffaSI CHE SONO NOCIVE!
Per gli amministratori di sistema che devono gestire 600 stampanti con relativi drivers...E non parlatemi per favore dell' universal printer driver...AndreaTSRe: SI CHE SONO NOCIVE!
Beh certo se hai a che fare con SEICENTO stampanti..Paolinicome i produttori di sigarette...
Domanda: "Ma le sigarette fanno male?"Risposta dei Signori MS, Malboro, Muratti, etc etc:"ma no, anzi, studi recenti dicono che fanno ricrescere i capelli, - biondi, ovviamente - allungano la vita, puliscono le arterie e migliorano le prestazioni sessuali maschili (in durata e frequenza).attonitoRe: come i produttori di sigarette...
than kyou for smokingdsfdggggRe: come i produttori di sigarette...
- Scritto da: attonito> Domanda: "Ma le sigarette fanno male?"> > Risposta dei Signori MS, Malboro, Muratti, etc> etc:> "ma no, anzi, studi recenti dicono che fanno> ricrescere i capelli, - biondi, ovviamente -> allungano la vita, puliscono le arterie e> migliorano le prestazioni sessuali maschili (in> durata e> frequenza).Frequenza?, mmmm, quindi se fumo dici che mia moglie me la concede in comodato d'uso più spesso?hahahahahaha :-)Beppelaser & co
citando: "Non sempre chi dice di essere "verde" è veramente verde e non sempre chi da del cretino a chi non approfondisce a sufficienza una tesi lo fa per negare l'esistenza di un problema!" Hai centrato il nocciolo della questione: che è poi nulla più che operare secondo il metodo scientifico (quello di Galileo). Ed è sempre molto facile mettersi a strillare "al lupo" e tacciare chi chiede dove e quanto è grosso il lupo di malafede - quando va bene. Come pure dire che è tutto sbagliato e tutto da eliminare, senza portare proposte alternative fattibili. I "verdi" di cui sopra fanno più danni delle cavallette, perchè è con la loro intolleranza ed ignoranza che impediscono una ricerca seria sui problemi ed una visione complessiva. Serve a poco risolvere la pagliuzza locale, quando per risolverla si è implicata una trave globale ben più pesante ed ingombrante... Sono molto pessimista, in quanto su questi problemi appare MOLTO carente il buon senso.ExtraTRoba strana nel toner
Ciao,c'è di roba strana nei toner, tanto è vero che il 4 dicembre 2008, l'Onorevole Minasso ha fatto una interrogazione alla Camera dei Deputati. Su questo pochissime persone ne hanno parlato la notizia è al sito della Camera: http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_16/showXhtml.Asp?idAtto=7103&stile=6&highLight=1Giudicate VoiFrancesco Rollopartnership
DearsFounded in 2002, SODIAM EXPLOITATION SAS is specializing in Hypermarket & supermarket . We are based with Moisselles in France.We would like to develop a long and fruitful partnership with your company. Within the framework of our policy of diversification to our business partners, we contact you in order to know the possibility that your company becomes one of our exclusive suppliers during long time..We would be very happy that our request holds your attention, and that you to indicate the step to us to be followed as well as our data & company documents required for the registration and opening of our customer account B2B in your database with 30 days terms of payment (Factoring Credit insurance).Looking forward to read from you.Kind Regardserge davidGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare