Roma – È da tempo che si parla di PC più compatti, economici, con meno possibilità di espansione e privi delle porte di connessione più antiquate. Li si è chiamati EasyPC, Simplified PC, Small PC, Web PC. Il succo della storia non cambia: scatolette sotto il milione di lire che in un sol botto avrebbero dovuto far pulizia di tutti i rottami tecnologici che i PC tradizionali ancora si portano dietro integrando, nel minor spazio possibile, tutto il necessario per l’utente medio.
Fino ad oggi, tuttavia, gli OEM non sembrano aver percorso questa strada con molto coraggio; gli unici grossi cambiamenti, per l’utente, hanno per lo più riguardato l’estetica dei case: rossi, verdi, gialli, aerodinamici, a piramide e con sportellino scorrevole.
Per spronare i produttori ad abbandonare le vecchie tecnologie e preparare l’entrata del PC nei salotti è intervenuta persino Intel : in un documento risalente ad un paio d’anni fa il chipmaker pronosticava, a partire dalla seconda metà del 2002, la rapida diffusione dei cosiddetti PC “legacy-free”, privi cioè di tutte le vecchie eredità del passato come floppy, porta seriale, PS/2 e parallela.
Un primo passo verso questa nuova fase dell’evoluzione del PC è ora stato intrapreso dal maggiore produttore di computer al mondo, Dell, che ha annunciato l’eliminazione del floppy drive dalla configurazione harwdare di default della propria linea di PC consumer hi-end Dimension 8250.
“Noi vogliamo spingere i nostri clienti verso delle alternative e farli scegliere”, ha dichiarato Shannon Baxley, manager di Dell.
Come sostituti dei floppy Dell propone ai propri clienti i cosiddetti “thumb drive”, dispositivi che utilizzano memorie flash e si connettono alla porta USB del PC: un thumb drive da 64 MB costa circa 30$.
Sebbene al momento Dell abbia pianificato l’eliminazione del floppy sono dalla sua linea di PC di fascia alta, l’azienda si è detta favorevole ad estendere quanto prima questa scelta all’intera sua gamma di PC consumer.
Apple fu pioniera, cinque anni or sono, nel mandare in pensione il floppy disk dalla propria linea di computer consumer iMac.
-
Non mettiamo il carro davanti ai buoi
Prima costruiamo l'infrastruttura. Le reti, la banda dove sono?E' inutile creare un efficiente e-goverment se poi manca la banda per poter sfruttare i servizi offerti.Non ha senso pagare lo scatto alla risposta più la connessione con modem analogico tutte le volte che occorre collegarsi ad un servizio Web e magari attendere minuti e minuti prima di poter accedere ai dati. nnoviamo pure, ma prima cominciamo ad offrire banda a prezzi accessibili a tutti, altrimenti rischiamo di avere un bel e costoso servizio che pochi useranno.AnonimoRe: Non mettiamo il carro davanti ai buoi
> Prima costruiamo l'infrastruttura. Le reti,> la banda dove sono?> > E' inutile creare un efficiente e-goverment> se poi manca la banda per poter sfruttare i> servizi offerti.Questo e' vero, pero' non e' tutto da buttarequello che ha detto."siamo condannati all'innovazione se vogliamo continuare ad essere un paese progredito, economicamente avanzato". Sono convinto che aumentare la qualita' deiservizi sia importantissimo per rimanere a gallaanche rivendendoli.AnonimoRe: Non mettiamo il carro davanti ai buoi
Direi che è sacrosanto.Per quanto mi riguarda l'unica mancanza di questo governo è quella di concedere troppo alla Sig.ra Telecom, in termini di accesso alla banda larga. Per il resto mi pare che la gestione delle infrastrutture tecnologiche non sia mai stata più spronata.cioccoAnonimoIl governo delle tre "I"
Vi ricordate? Il governo delle tre "I", internet, impresa ed inglese.Scusate, rido col vomito, vado in bagno ad asciugarmi le labbra.AnonimoRe: Il governo delle tre "I"
e quali delle tre ti manca ora?AnonimoSono i Bidoni che fermano le PMI
Sono i Bidoni che fermano le PMI dall'innovazione non la paura del nuovoAnonimoIl pesce puzza sempre dalla testa
E questo governo riuscirebbe a fare puzzare anche un modem:Illegalità, Incompetenza, InfamiaDal dire al fare c'è di mezzo Burlesconi: solo promesse e interessi personali.Nulla +AnonimoRe: Il pesce puzza sempre dalla testa
- Scritto da: Anonimo> E questo governo riuscirebbe a fare puzzare> anche un modem:> > Illegalità, Incompetenza, Infamia> > Dal dire al fare c'è di mezzo Burlesconi:> solo promesse e interessi personali.> > Nulla +> Concordo, non è bello da dire ma è proprio così.Anche se secondo me, più che berlusca è colpa della massa di "dirigenti" italiani che parlano tanto ma sono di fatto coerenti con lo stereotipo: ByAnonimoRe: Il pesce puzza sempre dalla testa
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E questo governo riuscirebbe a fare> puzzare> > anche un modem:> > > > Illegalità, Incompetenza, Infamia> > > > Dal dire al fare c'è di mezzo Burlesconi:> > solo promesse e interessi personali.> > > > Nulla +> > > Concordo, non è bello da dire ma è proprio> così.> > Anche se secondo me, più che berlusca è> colpa della massa di "dirigenti" italiani> che parlano tanto ma sono di fatto coerenti> con lo stereotipo: > > ByAcc in programma di P.I. mi ha troncato lo stereotipo che era:Italia = mafia, pasta, colosseoAnonimoRe: Il pesce puzza sempre dalla testa
Ma pensate a come lavorano i vostri compagni!AnonimoAgenzie bancarie, no email?
Ho cercato sul sito Internet della mia banca l'indirizzo email della filiale dove ho il conto, per mandare una email e chiedere dei chiarimenti specifici alla mia agenzia. Non l'ho trovato (magari c'e', ma non lo pubblicano). In compenso ho trovato gli indirizzi email della sede centrale che non mi interessano e num. tel. e num. fax della mia agenzia che già conoscevo.Lascio a voi trarre le conclusioni sul livello di innovazione esistente in Italia.AnonimoRe: Agenzie bancarie, no email?
- Scritto da: Anonimo> Ho cercato sul sito Internet della mia banca> l'indirizzo email della filiale dove ho il> conto, per mandare una email e chiedere dei> chiarimenti specifici alla mia agenzia. Non> l'ho trovato (magari c'e', ma non lo> pubblicano). In compenso ho trovato gli> indirizzi email della sede centrale che non> mi interessano e num. tel. e num. fax della> mia agenzia che già conoscevo.> hai idea cosa costi una persona per agenzia li solo per rispondere alla milioni di cazzate che scrive la gente?Roba del tipo(visto in coda Cariplo)vorrei informazioni sul conto arancio....se hai una vero necessità basta telefonare... se non ti sei fatto dare il numero hai sbagliato...matteoooooRe: Agenzie bancarie, no email?
> hai idea cosa costi una persona per agenzia> li solo per rispondere alla milioni di> cazzate che scrive la gente?e rispondere al telefono ????? ma rispondere al telefono e piu faticoso e uno deve guadagnarsi lo stipendio col sangue no ?????> Roba del tipo(visto in coda Cariplo)> vorrei informazioni sul conto arancio....considerando che sui volantini ci sono solo immagini e niente info mi sembra ovvio...> se hai una vera necessità basta> telefonare... se non ti sei fatto dare il> numero hai sbagliato...con quello che stano costando le banche si permettono persino di decidere cosa e superfluo ?????AnonimoRe: Agenzie bancarie, no email?
Io, quando ho problemi in banca, parlo solo col direttore.O di persona o al tel.AnonimoRe: Agenzie bancarie, no email?
- Scritto da: Anonimo> Io, quando ho problemi in banca, parlo solo> col direttore.> O di persona o al tel.E' sicuramente il miglior modo per farsi dare retta!matteoooooRe: Agenzie bancarie, no email?
> > E' sicuramente il miglior modo per farsi> dare retta!> ...soprattutto quando pronunci la frase: "...lei ha perfettamente ragione, direttore, capisco.... bene... mi fa avere i fogli per chiudere il conto per favore ?" :))AnonimoMa di che c..o parla costui
Questi hanno distrutto la ricerca in Italia, hanno invecchiato la scuola, ora c'accusano pure di non essere aggiornati...Ci stanno rimpizzando di pillolette sull'informatica, IT, Picci (pc) .. ci prendono per culo.Io ci vivo d'informatica ... ma (scusate) cazzo (sorry) ho cominciato a 18 anni.... non sono mica deficente per questo.Vale lo stesso per la matematica, l'inglese, il francese ... Ho due figli piccoli ... voglio che imparino a ragionare, ad essere critici, a fare da soli. Voglio che sappiano leggere il mondo e che lo vedano attraverso la sottile lente dell'ironia.Per questo e' di base una cultura umanistica e la MIA educazione.Devono imparare l'italiano, il gusto della lettura.Devono imparare a divertirsi apprendendo e a scoprire il mondo.Questo voglio dalla scuola ....L'informatica, Le lingue, La Matematica, cazzi e controcazzi (ancora sorry) tutto sarà a tempo debito .. e di tempo ne hanno e saranno in grado anche da soli. Per il resto ... attenzione... ci addossano scelte e progetti che sono loro e di chi l'ha votati.Pensassero a non cannoneggiare sulla scuola pubblica e sulla nostra deja sputtanata università/CNR. Ciaogpiero63Re: Ma di che c..o parla costui
- Scritto da: gpiero63> Pensassero a non cannoneggiare sulla scuola> pubblica e sulla nostra deja sputtanata> università/CNR.> > CiaoPer quello che vale il CNR dove l'80 % cento se ne va in stipendi a gente che non ricerca un bel niente, per me possono pure chiuderla.Da: Stufo marcioAnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
> Per quello che vale il CNR dove l'80 % cento> se ne va in stipendi a gente che non ricerca> un bel niente, per me possono pure> chiuderla.SottoscrivoAnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
Sono D'accordo,il CNR e i vari enti come INFN e similari, sono solo un pozzo senza fondo, dove i soldi vengono buttati, perchè la gente che ci lavora, non fà un corno dalla mattina alla sera e sono pieni di privilegi (vedi quota, pagata dallo stato, per pensione privata integrativa).AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
> Per quello che vale il CNR dove l'80 % cento> se ne va in stipendi a gente che non ricerca> un bel niente, per me possono pure> chiuderla.d'accordissimo!!!Una bella epurazione generale...via i parassiti!!!AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
- Scritto da: Anonimo> > Per quello che vale il CNR dove l'80 %> cento> > se ne va in stipendi a gente che non> ricerca> > un bel niente, per me possono pure> > chiuderla.> > d'accordissimo!!!> > Una bella epurazione generale...via i> parassiti!!!Questo vuol dire anche:il 90% degli impiegati pubbliciil 100% dell' "esercito" italianoil 95% del parlamento e senato....Sai la disoccupazione....AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
- Scritto da: gpiero63> Per il resto ... attenzione... ci addossano> scelte e progetti che sono loro e di chi> l'ha votati.Complimenti per la tua conoscenza dei concetti della democrazia...Quindi in due parole nella tua visione ogni governo con meno del 100% dei voti alle elezioni dovrebbe evitare di fare qualsiasi progetto o scelta?AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
> Complimenti per la tua conoscenza dei> concetti della democrazia...> Quindi in due parole nella tua visione ogni> governo con meno del 100% dei voti alle> elezioni dovrebbe evitare di fare qualsiasi> progetto o scelta?No, semplicemente non riconosce quell'arroganza e si rivolge a chi e` ancora sano. La minoranza, a quanto pare...Ricordati che il 90% dei voti delle galline che stabiliscono che l'universo sia il pollaio, non fa del pollaio l'universo.Menti deboli, menti deboli...AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
- Scritto da: Anonimo> > Complimenti per la tua conoscenza dei> > concetti della democrazia...> > Quindi in due parole nella tua visione> ogni> > governo con meno del 100% dei voti alle> > elezioni dovrebbe evitare di fare> qualsiasi> > progetto o scelta?> > No, semplicemente non riconosce> quell'arroganza e si rivolge a chi e` ancora> sano. La minoranza, a quanto pare...> > Ricordati che il 90% dei voti delle galline> che stabiliscono che l'universo sia il> pollaio, non fa del pollaio l'universo.> > Menti deboli, menti deboli...Certo "menti deboli", è un po come il punto di vista dei pazzi che se anche la maggior parte dell'umanità vede la realtà in maniera differente da come la vedono loro dicono che i pazzi sono gli altri, giusto? ;)Hai ragione menti deboli, hai ragione.... ;)PS: per tutti, precisazione, con questo non sto dando dei pazzi a chi non ha votato per la maggioranza, tutt'altro, penso che sia giusto che ogniuno abbia la sua opinione, ci mancherebbe altro, io l'ho votata e ho carissimi amici che hanno votato per lo schieramento opposto, io rispetto e stimo loro e lo stesso fanno loro con me, se ne discute in modo civile e "costruttivo", però non condivido le idee di coloro che si sentono come "unici portatori della verità" ;)AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
- Scritto da: gpiero63> La Matematica,> cazzi e controcazzi (ancora sorry) tutto> sarà a tempo debito .. Veramente la Matematica (quella vera, non le 4 operazioni) e la Logica andrebbero insegnate fin dalle elementari perche' sono il linguaggio fondamentale per poter capire in modo non superficiale il mondo che ci circonda. Senza si e' menomati quanto un fisico che non sa ne' leggere ne' scrivere.AnonimoRe: Ma di che c..o parla costui
> Veramente la Matematica (quella vera, non le> 4 operazioni) e la Logica andrebbero> insegnate fin dalle elementarima se fanno gli integrali all'universita...(integrali e roba da 14 anni al massimo)> perche' sono> il linguaggio fondamentale per poter capire> in modo non superficiale il mondo che ci> circonda. Senza si e' menomati quanto un> fisico che non sa ne' leggere ne' scrivere.vuoi mettere una lezione di educazione sessuale ?????nella scuola solo i cefali e gli unicellulari hanno un po di buoni voti...anche gli spazzola sedere...e cosi...AnonimoHa ragione LUI !!!
Siamo condannati a restare ignoranti come ZOLLE !!!!!AnonimoRegistro delle Imprese OnLine
Forse il Ministro Stanca non sa che il Registro delle Imprese OnLine è stato varato dal governo di Centrosinistra. Da quando ci sono loro non si fa altro che rinviare di anno in anno la partenza di tale importante innovazione!Nessuno dice che uno dei migliori progetti di Egovernment (Il Fisco Telematico) è stato varato ormai 4/5 anni fa da un governo di Centro Sinistra che ha fatto tutto molto silenziosamente e senza concedere rinvii.Insomma questo ....sono bravi solo a fare propaganda!PaoloAnonimoParole, parole, parole!
Sono solo parole, parole che non vogliono dire assolutamente niente.Questo governo è capace solo di retorica: parlare e promettere.Proprio in questi giorni Telit, l'unico produttore di cellulari in Italia, è appena stata ceduta a una società israeliana. Forse Stanca non lo sa nemmeno... certo, Telit non è la Fiat, ma l'Italia ha appena perso l'unico produttore di cellulari che aveva, e nessuno si è mosso per salvarlo o ha battuto la notizia.Ma cosa vuole innovare, Stanca? Le sue innovazioni sono insegnare a usare l'email alla pubblica amministrazione! Peccato però che le università non abbiano una lira per fare ricerca, peccato che i bravi scienziati siano continuamente costretti a emigrare all'estero. Tutto questo avrà gravissime conseguenze sul futuro dell'Italia, che sta diventando sempre più un paese di serie B in Europa. Speriamo che le scarpe italiane non passino mai di moda, perché in caso contrario non capisco proprio cosa potremmo esportare.AnonimoRe: Parole, parole, parole!
Secondo me, il concetto di innovazione che ha Stanca è un po' povero.AnonimoRe: Parole, parole, parole!
> Secondo me, il concetto di innovazione che> ha Stanca è un po' povero.Povero è dir poco.Per lui innovazione vuol dire insegnare alla gente a usare il PC o incentivare le piccole e medie imprese affinché si informatizzino. Negli altri paesi innovazione scientifica invece significa ricerca ad alto livello. Poi i frutti si vedono, pian piano.Benissimo, ma questo non cambierà la situazione dell'Italia. Potrà dare un temporaneo impulso alle piccole imprese di consulenza che lavorano nel campo dell'informatica, ma non farà certo dell'Italia un paese che produce scienza e tecnologia. Non avremo mai una IBM, una Sony o una Nokia, tanto per parlarci chiaro. La nostra innovazione si ridurrà alla piccola impresa di abbigliamento che si farà fare un sito web da qualche euro con le solite foto squallide, perché questo è il concetto di innovazione di Stanca. Insomma, le scoperte scientifiche si faranno sempre negli altri paesi, le grandi aziende che producono prodotti di alta tecnologia continueranno a essere negli altri paesi, e via dicendo.AnonimoRe: Parole, parole, parole!
In fondo l'Italia è un Paese che ha perso la guerra. Cosa pretendi!AnonimoSe l'italia vuole innovarsi ....
... perche' allora invitiamo Bill al Senato e perche' non cerchiamo di spingere le tecnologie Linux anche nella Pubblica Amministrazione e nelle scuole come in Germania, Francia ed altri paesi europei moderni (altro che la "vecchia europa" come l'ha definita Rumsfeld).http://www.linuxdesktop.itLinux sul DesktopAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 02 2003
Ti potrebbe interessare