Las Vegas (USA) ? L’annuncio di un nuovo concept notebook di Dell , durante il CES di Las Vegas, arriva direttamente dal suo presidente Michael Dell che spiega la volontà di combinare la portabilità del dispositivo con le prestazioni da top di gamma.
Il nuovo portatile presentato dall’azienda Texana alla fiera dell’elettronica, tenutasi nel corso della prima settimana del nuovo anno, è un futuristico notebook dotato di uno schermo LCD da 20,1 pollici in formato widescreen e tempo di risposta da 12 millisecondi. Al di sotto del gigantesco display vi è incastonata una webcam da 1,3 megapixel. Il portatile, una volta “esteso” ricorda non poco alcuni dispositivi VAIO della giapponese Sony anche se nessuno di questi era potenzialmente utilizzabile come notebook. Il Dell XPS Mobile nasce per un uso prettamente multimediale. L’ambito in questione, per il quale è stato pensato questo gigantesco notebook, è dimostrato anche dalla presenza, non di uno ma, di una serie di microfoni sparsi in tutto il chassis del portatile e di ben otto casse e un subwoofer per poter godere dell’audio multicanale anche su di un dispositivo mobile.
Un altro versante importante, verso il quale Michael Dell ha puntato con grande attenzione durante il suo keynote, è quello riguardante la comunicazione e la connettività. Il mega-portatile è infatti provvisto di connessione Wi-Fi e Bluetooth. La tecnologia dal dente blu servirà inoltre per collegare un controller simile ad un telecomando al resto del PC per poterlo comandare senza fili da qualche metro di distanza. Nonostante la presenza di uno schermo tanto imponente, per essere un portatile, è possibile trasportarlo senza difficoltà. Infatti, se richiuso, l’XPS Mobile si trasforma in una valigetta della quale non è stato purtroppo ancora rivelato il peso.
Per rendere più semplice il suo spostamento, l’XPS Mobile non gode soltanto di un solido manico ma anche di tastiera e mouse senza fili trasportabili separatamente.
Essendo in fase puramente concettuale, Dell non si è arrischiata a fornire dati relativi alle caratteristiche meramente tecniche ma, sicuramente, essendo destinato all’ambito multimediale e videoludico ci si può aspettare una bilanciata dotazione di memoria e componentistica di primo ordine per quel che riguarda il processore e il comparto grafico. Le possibilità che il nuovo dispositivo venga effettivamente commercializzato entro breve tempo sono poche ma, per gli appassionati, la scritta ” coming soon ” basta ed avanza per sognare un portatile del genere disponibile sul mercato. E poi si sa, la speranza è l’ultima a morire.
Dario Panzeri