Roma – In occasione del LinuxWorld , Sun ha distribuito la prima versione beta di StarOffice 8 e ha svelato alcuni nuovi dettagli sul futuro Java Desktop System 3.0.
La beta di StarOffice 8 , scaricabile gratuitamente da qui , fa sfoggio di un’interfaccia grafica parzialmente rinnovata e più simile, nel look and feel, a quella di Microsoft Office. Il nuovo StarOffice presenta toolbar e menù che richiamano da vicino quelli di Office, inoltre adotta la stessa terminologia utilizzata in quest’ultimo: un esempio è la funzione AutoPilot rinominata Wizard . Sun spera che un ambiente più familiare agli utenti di Office possa favorire la migrazione di questi ultimi verso la propria suite.
StarOffice 8 promette poi di colmare alcune delle caratteristiche tecniche e funzionali che ancora la distanziano dal prodotto di Microsoft, e questo migliorando soprattutto il motore di database interno, supportando maggiori strumenti per il publishing e fornendo funzioni più avanzate per la revisione dei documenti, la formattazione automatica e la creazione di nuovi stili e modelli.
StarOffice 8 migliorerà inoltre l’esportazione di file in formato PDF, introdurrà il supporto a nuovi formati, tra cui Xforms, e sarà in grado di aprire i documenti di Office protetti mediante password.
StarOffice 8 si baserà sul codice di OpenOffice 2.0 , da cui erediterà buona parte delle novità fin qui descritte. Mentre il rilascio di quest’ultimo è atteso per aprile o maggio, il debutto di StarOffice 8 dovrebbe avvenire durante l’estate.
Per la seconda metà dell’anno è invece stato fissato il lancio di Java Desktop System (JDS) 3.0 , piattaforma basata su Linux e dedicata ai client e alle workstation aziendali. Il cuore del nuovo ambiente sarà costituito dal kernel 2.6 di Linux, un componente che consentirà al sistemone di Sun di supportare l’hardware più recente e migliorare il supporto ai notebook e ai dispositivi wireless.
JDS 3.0 includerà poi diversi software open source, tra cui Evolution (incluso il plug-in Connector per MS Exchange), Mozilla, GNOME 2.6 e StarOffice. Tra i tool proprietari saranno invece presenti programmi per la configurazione e l’amministrazione dei sistemi e per la gestione delle policy di sicurezza.
Sun ha promesso di pubblicare il codice di tutte le migliorie apportate ai software “presi in prestito” dal mondo open source.
-
.NET/mono è meglio
ma quale java .NET ha un framework completoun linguaggio con i controcazzi "c#" ed una piattaformaopen mono....java è outAnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> ma quale java .NET ha un framework completo> un linguaggio con i controcazzi "c#" ed una> piattaforma> open mono....> java è outjava è out?? ma ti rendi conto di quello che dici o stai scherzando??AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> quello che dici o stai scherzando??.NET ha un framework migliore di quello javajava per funzionare decentemente ha bisognocome minimo di ANT jxrpc tomcat struts jndi ...senza contare l'odioso sistema dei packagecon mille sottodirectory con .NET scrivi il tuo oggettino ed è subito belloche pronto senza tanti cazzi con i JAVA_CLASSPATHe i milioni di jar sparsi per tutto il pc :)AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma quale java .NET ha un framework> completo> > un linguaggio con i controcazzi "c#" ed> una> > piattaforma> > open mono....> > java è out> java è out?? ma ti rendi conto di> quello che dici o stai scherzando??E' il solito (troll) .net...TPKRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: TPK> E' il solito (troll) .net...confrontare java con .NET è come mischiarela merda con il cioccolato :D.NET dove vuoi andare oggi ?AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > E' il solito (troll) .net...che .NET sia migliore non lo dicono solo i trolls(per fortuna ) :)AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> che .NET sia migliore non lo dicono solo i> trolls> (per fortuna ) :).NET a livello lavorativo è gia superinflazionatoun coder .NET prende molto meno di uno javaquesto mi basta per continuare ad usare j2eeAnonimoRe: .NET/mono è meglio
si ma se in futuro vorranno programmatori C# comunque resti senza. Poi cosa fa java che .net non sa fare?AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> si ma se in futuro vorranno programmatori C#> comunque resti senza.attenzione non ho detto che non conosco .NETdico che allo stato attuale preferisco codare in javavisto che cmq sono pagato meglio.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
se è per questo allora io preferisco codare in C++ che viene pagato ancora meglio. Il discorso rimane sul fatto che .net fa tutto quello che fa java ed anche di più (addirittura directX e ogl su linux). E' possibile quindi che in futuro le aziende facciano una scelta. Finora java esiste da moltissimi anni ma non ho ancora visto applicazioni java da scaffale mentre .net ci ho visto addirittura giochi completi.Diciamo che siamo usciti fuori discorso.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> attenzione non ho detto che non conosco .NET> dico che allo stato attuale preferisco> codare in java> visto che cmq sono pagato meglio.> un coder .NET costa di meno perchè l'accessoall'informazione è relativamente piu facilemicrosoft pur di mantenere il monopolio drogala tecnologia con un massiccio attacco a basedi libri microsoft press docenti,bloggers,siti webprodotti civetta.java dal canto suo vanta di appoggi politici che gli permette di rimanere attaccata come una sanguissugasulle spalle di società parabancarie assicurazioni etelecomunicazioni.java non ha tutti i libri di microsoft, in compenso i settori dove opera sono molto renumerativi ed è per questa ragione che chi coda in java guadagna di piu.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo>Il discorso rimane sul fatto che> .net fa tutto quello che fa java ed anche di> più (addirittura directX e ogl su> linux).concordo se paragoniamo le 2 piattaforme a livellodi tecnologia,.NET esce migliore sotto tutti i profili.> non ho ancora> visto applicazioni java da scaffale mentre> .net ci ho visto addirittura giochi> completi.per curiosità quali sono i giochi .net ?> Diciamo che siamo usciti fuori discorso.diciamo di si :)AnonimoRe: .NET/mono è meglio
> per curiosità quali sono i giochi> .net ?http://www.matrixgames.com/default.asp?URL=http%3A//www.matrixgames.com/forums/tm.asp%3Fm%3D792728questo è uno in sviluppo, altri ne ho sentiti ma non ricordo, mi spiace.Anonimovale la pena imparare java ?
sono indeciso se studiare .NET o javaqualcuno mi puo dare un giudizio obbiettivosu quale dei 2 sia meglio puntare ? grazieAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> sono indeciso se studiare .NET o java> qualcuno mi puo dare un giudizio obbiettivo> su quale dei 2 sia meglio puntare ? > grazieFatteli tutti e due, tira una monetina se esce test parti con .NETse esce croce parti con Java, ma ad ogni modo visto che sono abbastanza "simili" come sintassi e meglio che te li faccia entrambi.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
l'autore del primo post cmq ha chiesto se "vale la pena imparare il Java".Dal punto divista dell'approccio teorico imparare a programmare in Java ( partendo dalla Struttura per arrivare chiaramente a saper manipolare gli oggetti) ha la stessa valenza che utilizzare il C++ o C#; a parte qlc costrutto differente, l'ereditarietà multipla e poco altro, quello che impara con e sopra il Java saprà benissimo trasportarlo sul Net o su Mono che cmq è un IDE ancora +ttosto acerbo ( cioè spero n vogliate paragonarlo a jBuilder tanto per fare un nome).Non solo...ci sn settori molto specifici del linguaggio Java che hanno ancora buoni margini di crescita e sono tra i pochi insieme alle varie certificazioni in materia di DB ( Oracle su tutte) a garantire un buon prospetto futuro per un ragazzo che vede nella programmazione la base del suo sostentamento: un nome su tutti, JSP.NET è sicuramente un progetto molto ambizioso ma ad ora quel che ne è derivato sn sw +ttosto pesanti e macchinosi; Java è sulla piazza da 10 anni, si è garantito un buono spazio e non è una promessa, è una realtà.Infine e chiudo, i discorsi sul "impara questo linguaggio perchè trovi + lavoro" lasciano il tempo che trovano se formulati in questo modo, perchè un programmatore, uscito dall'università continuerà sempre a studiare e ad aggiornarsi, pena l'uscita dal circuito.Fossilizzarsi su di un paradigma è quanto di + sbagliato si possa fare, +ttosto, dal pdv educativo, sarebbe + utile studiare i concetti con linguaggi didattici come il Pascal/Delphi, Smalltak e perchè no riprendere in mano il Prolog.Quando si manipolano i concetti, si tratta solo di esportarli e realizzarli con una sintassi differente, l'importante è sapere cosa si vuole ottenere da un codice, conoscere gli algoritmi, imparare dai case study, imparare ad affinare il sw.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> perchè un programmatore, uscito dall'universitàl'universita' non sforna programmatoriAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
Java è uno standard multipiattaforma,lo trovi ovunque dai pc agli smatphone, .Net no .Lo stesso mono è in odor di problemi di licenza ed al momento non è un progetto maturo. Dovendo scegliere meglio java, poi come al solito più cose si sanno meglio è :)AnonimoRe: .NET/mono è meglio
la forma mentis che ti dà un corso universitario n lo te la può dare ness1.Certo poi potrai finire a fare lo schiavo presso qlc ditta o a codare a 700 Euro al mese ma sicuramente non potrai ambire a carichi + alti e per carichi + alti intendo la progettazione del SW che senza solide basi teoriche è inattuabile.Chiaro che lo studio senza la pratica e l'esperienza non esiste, ma queste due non sostituiscono mai in toto l'apprendimento.Se poi sei un cervellone o un magnifico autodidatta tale da non averne bisogno è un altro discorso, in ogni caso sei l'eccezione.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> la forma mentis che ti dà un corso> universitario n lo te la può dare> ness1.i programmatori non hanno forma mentis sono automi, pagati per linee di codice.> Certo poi potrai finire a fare lo schiavo> presso qlc ditta o a codare a 700 Euro al> mese ma sicuramente non potrai ambire a> carichi + alti e per carichi + alti intendo> la progettazione del SW che senza solide> basi teoriche è inattuabile.OVVIO> Chiaro che lo studio senza la pratica e> l'esperienza non esiste, ma queste due non> sostituiscono mai in toto l'apprendimento.ESATTO> Se poi sei un cervellone o un magnifico> autodidatta tale da non averne bisogno> è un altro discorso, in ogni caso sei> l'eccezione.non credo proprio esistano tali persone capaci di tanto in questo settore, al massimo si limitano a usare framework precottiAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> Java è uno standard> multipiattaforma,lo trovi ovunque dai pc> agli smatphone, .Net no .Lo stesso mono> è in odor di problemi di licenza ed> al momento non è un progetto maturo.> Dovendo scegliere meglio java, poi come al> solito più cose si sanno meglio> è :)100% I AGREEAnonimoRe: destinazione d'uso
Secondo me (che lavoro con entrambi) la vera differenza è la destinazione d'uso. per alcune cose va bene uno e per altre l'altro. senza mescolare filosofia con informatica (cosa abbastanza facile quando si mette a confronto un qualsiasi altro linguaggio con java...)AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
> Java è uno standard> multipiattaforma,lo trovi ovunque dai pc> agli smartphoneLa stessa cosa si può dire per il C++ ...AnonimoRe: .NET/mono è meglio
Ingegnere? :'(WarfoXRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> sono indeciso se studiare .NET o java> qualcuno mi puo dare un giudizio obbiettivo> su quale dei 2 sia meglio puntare ? > grazieio sono partito con .Net, poi ho studiato java. Sono molto simili, ergo se impari uno impari praticamente anche l'altro. Tieni conto comunque che imparare un linguaggio e' l'1%, poi c'e' tutto il framework, e quello e' il restante 99%.Tuttavia, non ritengo di saperli ancora bene, dal momento che imparo bene un linguaggio solo quando ci spippolo su, e non ho ancora trovato niente su cui spippolare.trovati un progettino opensource e mettici le mani. e' il modo migliore per imparare. Se sai programmare (cioe' se le parole refactoring, debug, design patterns ti dicono qualcosa) inizia a metterci le mani attivamente, altrimenti leggi solo e impara.AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
e perche' non dell'assembler ?AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
Mancano c ,cobol,fortran,pascal... e chi più ne ha più ne metta :) . Java e .Net non sono semplici linguaggi di programmazione ma piattaforme di sviluppo, nel caso di java peraltro è una piataforma largamente consolidata sul mercato.AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
infatti la mia era una provocazione... non si puo' dire che c++ si un linguaggio multipiattaforma.si puo' dire solo di javaAnonimoRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> .NET ha un framework migliore di quello java> java per funzionare decentemente ha bisogno> come minimo di > ANT jxrpc tomcat struts jndi ...ma sai almeno cosa sono ?!?> senza contare l'odioso sistema dei package> con mille sottodirectory > con .NET scrivi il tuo oggettino ed è> subito bello> che pronto senza tanti cazzi con i> JAVA_CLASSPATH> e i milioni di jar sparsi per tutto il pc :)oggettino.... ecco tutto spiegato...AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> Java è uno standardjava non è standard per nulla forse largamente utilizzato ma no di certo standard> multipiattaforma,lo trovi ovunque dai pc> agli smatphone, .Net no.NET esiste sugli smartphone informati> .Lo stesso mono> è in odor di problemi di licenza ed> al momento non è un progetto maturo.stai scherzando vero .NET è ecma standard mono non ha problemi di licenza semmai di brevetti e comunque l'implementazionedi alcuni componenti tipo ADO.NET è completamente diversa da quella microsoftmono inoltre è sponsorizzato da NOVELL chenon è una dittarella e molto probabilmente ha imezzi (avvocati ) per far valere la propria creatura...> Dovendo scegliere meglio javaio dico meglio .NET che essendo una tecnologianew entry ha piu probabilità di far la parte del leonenegli anni a venire.AnonimoCompilare Java
Scusate se vi sottopongo uno mia personale curiosità. Mi chiedevo se è possibile compilare il codice Java per una specifica piattaforma evitando quindi di dover eseguire il programma attraverso la Java Virtual Machine.AnonimoRe: .NET/mono è meglio
> java è out?? ma ti rendi conto di> quello che dici o stai scherzando??Hai presente i troll stipendiati dalla M$ che si trastullano sui forum spargendo FUD? Ecco, ne hai appena visto uno...AnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Scusate se vi sottopongo uno mia personale> curiosità. Mi chiedevo se è> possibile compilare il codice Java per una> specifica piattaforma evitando quindi di> dover eseguire il programma attraverso la> Java Virtual Machine.Puoi farlo con gcj (ma le prestazioni crollano) o con Excelsior Jet (non mi ricordo come vada a prestazioni).DI Jet c'e' una versione free che pero' necessita di un suo runtime.TPKRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> non credo proprio esistano tali persone> capaci di tanto in questo settore, al> massimo si limitano a usare framework> precottiGuarda che non siamo mica tutti tonti come te...AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Java è uno standard> > java non è standard per nulla > forse largamente utilizzato ma no di certo> standardjava è da dieci anni sul mercato, è uno standard de facto.> > multipiattaforma,lo trovi ovunque dai pc> > agli smatphone, .Net no> > .NET esiste sugli smartphone informati> Quelli con windows mobile che supportano anche java... il grosso poi è java e basta.Il resto è nicchia.> > .Lo stesso mono> > è in odor di problemi di licenza> ed> > al momento non è un progetto> maturo.> > stai scherzando vero > .NET è ecma standard Forse per il mondo windows...in realtà non è vero neanche per quello.> mono non ha problemi di licenza semmai > di brevetti e comunque l'implementazione> di alcuni componenti tipo ADO.NET > è completamente diversa da quella> microsoftEsistono due rami di sviluppo non a caso secondo,secondo te le licenze a cosa servono ? Ci sono problemi noti con ASP.NET, ADO.NET ed i subsets Windows.Forms come viene riconosciuto dagli stessi sviluppatori:The controversial elements are the ASP.NET, ADO.NET and Windows.Forms subsets. Those are convenient for people who need full compatibility with the Windows platform....dalle FAQ del progetto mono.> mono inoltre è sponsorizzato da> NOVELL che> non è una dittarella e molto> probabilmente ha i> mezzi (avvocati ) per far valere la propria> creatura...Tutti problemi che java non ha.> > > Dovendo scegliere meglio java> > io dico meglio .NET che essendo una> tecnologia> new entry ha piu probabilità di far> la parte del leone> negli anni a venire.Ne riparliamo tra 10 anni, forse, al momento java domina il mercato e m$ lo sa.AnonimoRe: Compilare Java
Curiosità legittima ma non ha molto senso,meglio scegliere altri linguaggi di programmazione a quel punto.AnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Scusate se vi sottopongo uno mia personale> curiosità. Mi chiedevo se è> possibile compilare il codice Java per una> specifica piattaforma evitando quindi di> dover eseguire il programma attraverso la> Java Virtual Machine.Perché? Tieni conto che il just in time compiler fa già questo quando esegui il codice java.FDGRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> sono indeciso se studiare .NET o java> qualcuno mi puo dare un giudizio obbiettivo> su quale dei 2 sia meglio puntare ? Perché non entrambi?FDGRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> La stessa cosa si può dire per il C++> ...NI per il linguaggio, NO per il framework.FDGRe: .NET/mono è meglio
- Scritto da: Anonimo> se è per questo allora io preferisco> codare in C++ che viene pagato ancora> meglio. Il discorso rimane sul fatto che> .net fa tutto quello che fa java ed anche di> più (addirittura directX e ogl su> linux). E' possibile quindi che in futuro le> aziende facciano una scelta. Finora java> esiste da moltissimi anni ma non ho ancora> visto applicazioni java da scaffale mentre> .net ci ho visto addirittura giochi> completi.Non conosci Java e lo stai giudicando. Già il modo in cui l'hai criticato è indice di quanto lo conosca poco. Non sai dove viene usato e perché, ne tantomeno mi pari realmente cosciente di quali potrebbero essere i pregi e i difetti di .NET.Vuoi uno stupido esempio di applicazione che usa java, il primo (e sicuramente non l'ultimo) che mi viene in mente? Conosci IL2 Sturmovik? Sai quale linguaggio usano per lo scripting degli scenari? Altro esempio: la prossima volta che ti colleghi al tuo home banking cerca di capire con cosa l'hanno fatto.FDGRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Anonimo> > > La stessa cosa si può dire per> il C++> > ...> > NI per il linguaggio, NO per il framework.http://www.albinoblacksheep.com/flash/youare.swfAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> infatti la mia era una provocazione... > non si puo' dire che c++ si un linguaggio> multipiattaforma.ma che cazzo stai dicendo?AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> Mancano c ,cobol,fortran,pascal... e chi> più ne ha più ne> metta :) ogni linguaggio ha le sue belle feature. Sto sviluppando una non piccola libreria in (rabbrividite prego) Fortran 90. Sto usando una serie di pattern (eccezioni, namespacing, backtrace stack) che non avrei mai usato se non avessi competenze su altri linguaggi.Esistono linguaggi nati per fare aziendale, e linguaggi nati per fare ricerca. Python imho e' un ottimo linguaggio di ricerca, ma la sua intrinseca dinamicita' lo rende inadatto per un sacco di lavori. Scala malissimo in termini di maneggiabilita', e' impossibile tener traccia di tutto, fondamentalmente non hai controllo d'accesso, il codice non e' afffatto autodocumentante (inteso non come embedding della documentazione, ma come esplicitazione delle interfacce) pero' e' potente, veloce e pratico. E' un linguaggio che da' tante belle idee, e un modo diverso di fare molte cose.Tuttavia se dovessi fare un programma che maneggia cose serie, non lo farei di certo in python.Java e' gia' decisamente meglio per questo punto di vista, e per fare le stesse cose che con python fai in un attimo, con java o altri linguaggi similari devi tirare fuori pattern o strani hack..Net e' sempre della famiglia, aggiunge poco e niente da quel che ho visto, a parte i delegate e l'autoboxing (che cmq credo ci sia nel java 1.5 correggetemi javisti non sono abbastanza nel linguaggio per saperlo).Sapere piu' linguaggi possibile aiuta nel lavoro di programmatore. Se sei un buon programmatore. Se sei un programmatore da laurea triennale in cerca di un posto come improvvisato coder java che impara quello che gli dice di imparare l'universita' e non va oltre, allora non sei degno di essere chiamato programmatore, quanto mai "tizio che butta qualche linea di codice a caso", e purtroppo la tendenza e' questa. Per la serie che per fare un cane prendiamo 10 gatti.AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: munehiro> > Sapere piu' linguaggi possibile aiuta nel> lavoro di programmatore. Se sei un buon> programmatore. Se sei un programmatore da> laurea triennale in cerca di un posto come> improvvisato coder java che impara quello> che gli dice di imparare l'universita' e non> va oltre, allora non sei degno di essere> chiamato programmatore, quanto mai "tizio> che butta qualche linea di codice a caso", e> purtroppo la tendenza e' questa. Per la> serie che per fare un cane prendiamo 10> gatti.Non esiste la laurea in programmazione, l'università non sforna programmatori.AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> Non esiste la laurea in programmazione,> l'università non sforna> programmatori.esiste la laurea in informatica e in ingegneria informatica. poi logico che ognuno segue il suo percorso. Se vuoi diventare amministratore di rete e' meglio che tu sappia configurare un cisco piuttosto che tu sappia scheme (brrrr....)AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: munehiro> > - Scritto da: Anonimo> > Non esiste la laurea in programmazione,> > l'università non sforna> > programmatori.> > esiste la laurea in informatica e in> ingegneria informatica. poi logico che> ognuno segue il suo percorso. Se vuoi> diventare amministratore di rete e' meglio> che tu sappia configurare un cisco piuttosto> che tu sappia scheme (brrrr....)"please call them scientists not programmers"AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > infatti la mia era una provocazione... > > non si puo' dire che c++ si un> linguaggio> > multipiattaforma.> > ma che cazzo stai dicendo?ah... puoi distribuire il compilato su win lin mac os390 e funziona ? bene. se e' vero allora e' multipiattaforma.AnonimoRe: Compilare Java
> > Scusate se vi sottopongo uno mia> personale> > curiosità. Mi chiedevo se> è> > possibile compilare il codice Java per> una> > specifica piattaforma evitando quindi di> > dover eseguire il programma attraverso> la> > Java Virtual Machine.> > Perché? Tieni conto che il just in> time compiler fa già questo quando> esegui il codice java.Velocità di esecuzione? Ma a voi "programmatori java" è un concetto del tutto sconosciuto :DAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
> > > infatti la mia era una> provocazione... > > > non si puo' dire che c++ si un> > linguaggio> > > multipiattaforma.> > > > ma che cazzo stai dicendo?> > ah... puoi distribuire il compilato su win> lin mac os390> e funziona ? bene. se e' vero allora e'> multipiattaforma.No, ma posso compilare il mio sorgente anche su un COMMODORE 64 e farlo funzionare... trovami una java virtual machine per 6510... :DAnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> > > Scusate se vi sottopongo uno mia> > personale> > > curiosità. Mi chiedevo se> > è> > > possibile compilare il codice Java> per> > una> > > specifica piattaforma evitando> quindi di> > > dover eseguire il programma> attraverso> > la> > > Java Virtual Machine.> > > > Perché? Tieni conto che il just> in> > time compiler fa già questo> quando> > esegui il codice java.> Velocità di esecuzione? Ma a voi> "programmatori java" è un concetto> del tutto sconosciuto :Dhttp://www.shudo.net/jit/perf/TPK.NET e Java sono ugualmente importanti
Finitela con i soliti diverbi. Le differenze tra .NET e Java (o meglio tra .NET e J2EE) sono minime, se non altro perchè .NET e' il prodotto della clonazione di Java, nato quando la Microsoft si è accorta (tardi) che il C++ era proibitivo per l'enterprise. Paradossalmente il ritardo tipico Microsoft è stato il suo vantaggio, in quanto uscendo più tardi ha potuto imparare dagli errori dei suoi predecessori e metterci delle pezze, con dei ritocchi al linguaggio (il C# per ammissione di molto è il miglior linguaggio managed in circolazione), o nelle interfacce (Windows Forms e GDI+ sono quello che manca a Java per fare delle applicazioni veloci come Paint.NET). Comunque la solita incompetenza Microsoft gli fece mancare proprio l'obiettivo fondamentale che erano le architetture Service Oriented, in cui J2EE ha mantenuto la supremazia totale, per raggiungere la quale solo lo scorso mese MS ha presentato finalmente "Indigo" che mette una pezza a questa grave carenza che ha fatto fallire quasi del tutto .NET dal punto di vista commerciale. Adesso Indigo c'è, e quindi le due architetture hanno potenzialità equivalenti, non c'è nessuna ragione di scannarsi sull'una o sull'altra. Tanto per trovare lavoro, ai colloqui (se ne avete fatti di recente lo sapete) vi chiedono sempre se avete fatto almeno un progetto in tutte e due le piattaforme. Ovviamente lo scenario è in evoluzione. Quelli che ci capiscono di più gia' sanno come stanno realmente le cose (e cioè che Sun è sull'orlo della crisi perchè Microsoft sta trasformando Linux in una commodity per i suoi partner, rubandola a Sun, etc.). Ma anche se non sapete nulla di Microeconomia e non avete idea di cosa stia succedendo, state pure tranquilli perchè non importa. Lo sviluppatore oggi deve avere competenze in entrambi i mondi se vuole sopravvivere al futuro che ci aspetta (un brutto futuro... un futuro che si chiama termine degli investimenti IT in europa a favore di India e Cina). Invece di litigare, dovremmo darci una mano tra di noi e creare delle comunità forti, capaci di dialogare con le aziende, non credete? Io dico di si.AnonimoRe: Compilare Java
> > > Perché? Tieni conto che il> just> > in> > > time compiler fa già questo> > quando> > > esegui il codice java.> > Velocità di esecuzione? Ma a voi> > "programmatori java" è un> concetto> > del tutto sconosciuto :D> > www.shudo.net/jit/perf /Proprio quello che volevo grazie, davanti resta sempre un linguaggio compilato..Riprova sarai più fortunato :DAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> > > > infatti la mia era una> > provocazione... > > > > non si puo' dire che c++ si un> > > linguaggio> > > > multipiattaforma.> > > > > > ma che cazzo stai dicendo?> > > > ah... puoi distribuire il compilato su> win> > lin mac os390> > e funziona ? bene. se e' vero allora e'> > multipiattaforma.> No, vedi che diciamo la stessa cosa>ma posso compilare il mio sorgente anche> su un COMMODORE 64 e farlo funzionare...> trovami una java virtual machine per 6510...> :Dhttp://route64.sourceforge.net/usersguide/index.htmlimmagino che ci voglia un compilatore c++ per c64.AnonimoRe: vale la pena imparare java ?
> > > > > infatti la mia era una> > > provocazione... > > > > > non si puo' dire che c++> si un> > > > linguaggio> > > > > multipiattaforma.> > > > > > > > ma che cazzo stai dicendo?> > > > > > ah... puoi distribuire il> compilato su> > win> > > lin mac os390> > > e funziona ? bene. se e' vero> allora e'> > > multipiattaforma.> > > No, > > vedi che diciamo la stessa cosa> > >ma posso compilare il mio sorgente anche> > su un COMMODORE 64 e farlo funzionare...> > trovami una java virtual machine per> 6510...> > :D> route64.sourceforge.net/usersguide/index.html> > immagino che ci voglia un compilatore c++> per c64.> Quello c'è, è una jvm che funzioni su un 6510 che non vedo :DAnonimoRe: vale la pena imparare java ?
- Scritto da: Anonimo> sono indeciso se studiare .NET o java> qualcuno mi puo dare un giudizio obbiettivo> su quale dei 2 sia meglio puntare ? > graziePRO c#puntatoriframework miglioreattributistruct stack basedP/Invoke ASP.NET facilissimo da usarefunziona ad eventi come se fosse un'app standalonedelegatiboxing/unboxing a livello di CILmetadati e decoratoriPRO javapiu usatorichiesto sopratutto in certe aziendeparabancariestandard consolidati apache fondationinsomma se vuoi imparare la programmazioneOO ti consiglio vivamente .NET che a mio parere è moltopiu espressivo di javachi dice il contrario mente.AnonimoRe: .NET e Java sono ugualmente importan
- Scritto da: Anonimo> Invece di litigare, dovremmo darci una mano> tra> di noi e creare delle comunità> forti, capaci di> dialogare con le aziende, non credete? Io> dico> di si.Certo, se sei un javista!Se sei un dotnettaro, con te non ci parlo!;)TPKRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> > > > Perché? Tieni conto> che il> > just> > > in> > > > time compiler fa già> questo> > > quando> > > > esegui il codice java.> > > Velocità di esecuzione? Ma> a voi> > > "programmatori java" è un> > concetto> > > del tutto sconosciuto :D> > > > www.shudo.net/jit/perf /> > Proprio quello che volevo grazie, davanti> resta sempre un linguaggio compilato..> Riprova sarai più fortunato :Dhttp://www.flat222.org/mac/bench/Anonimoma perchè...
...non usate il C e non rompete più i marrons ?AnonimoRe: Compilare Java
> > > > Velocità di> esecuzione? Ma> > a voi> > > > "programmatori java" è> un> > > concetto> > > > del tutto sconosciuto :D> > > > > > www.shudo.net/jit/perf /> > > > Proprio quello che volevo grazie,> davanti> > resta sempre un linguaggio compilato..> > Riprova sarai più fortunato :D> > www.flat222.org/mac/bench /Sempre meglio davanti resta sempre il mio preferito (aiutino non è JAVA) :-)AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> ...non usate il C e non rompete più i> marrons ?Perche' non sopporto *, ->, & e malloc...TPKRe: .NET e Java sono ugualmente importan
Un sistema multipiattaforma che gira su una piattaforma sola non serve a nessuno o m$ cambia formula o .Net è morto.Ma la policy aziendale è nota....AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > ...non usate il C e non rompete> più i> > marrons ?> > Perche' non sopporto *, ->, & e malloc...arrrrrrrrrrrgh ! mai citare malloc senza il relativo free ..... mai usare il nome di malloc invano...AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > ...non usate il C e non rompete> > più i> > > marrons ?> > > > Perche' non sopporto *, ->, & e> malloc...> > arrrrrrrrrrrgh ! mai citare malloc senza il> relativo free ..... mai usare il nome di> malloc invano...Dai, non prendertela per qualche memory leak...TPKRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Velocità di esecuzione? Ma a voi> "programmatori java" è un concetto> del tutto sconosciuto :DPosso interpretare questa risposta o come una battuta stupida dettata dall'ignoranza o come un commento ironico sul modo di lavorare della maggior parte dei programmatori java. Voglio credere alla seconda interpretazione. In effetti, si, il codice scritto in java è mediamente inefficente, non per colpe della virtual machine, ma perché il linguaggio e i framework disponibili spingono a scrivere codice in poco tempo riutilizzando lavoro fatto da altri. Ma del resto è vero che lo sviluppo ha un costo superiore all'hardware. Quindi, tranne casi particolari, su cui fare del profiling per ottimizzare il codice, è meglio perdere poco tempo nello sviluppo e spendere qualcosa di più in risorse hardware. Ciò non toglie che è possibile sviluppare scrivere codice java molto efficiente. Basta sapere cosa fare e cosa non fare, perché certe funzioni del linguaggio e del framework sono comode ma si pagano.FDGRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> ...non usate il C e non rompete più i> marrons ?perchè hai javisti se gli fai vedere i puntatorio puntatori a funzione tipo(*merda)(void) iniziano a piangere :)rido quando parlano di performance superioriaddirittura al c++forse non sanno che il bytecode java è stacklesse il loro oggettone viene piazzato sull'heap comese fosse il campo santo...che java sia una cosa hype si era capita ma a farpassare questa roba come chisacosa ce ne deve passare di acqua sotto i ponti.vogliamo parlare della VM che non è condivisa ?vogliamo parlare di quanti software CORBA stannoin giro ?vogliamo parlare di OO seria ?:DAnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: TPK> Dai, non prendertela per qualche memory> leak...non preoccuparti le voragini che crea la VM sonosempre superiori a qualche memory leak :DAnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ...non usate il C e non rompete> più i> > marrons ?> > perchè hai javisti se gli fai vedere> i puntatori> o puntatori a funzione tipo> (*merda)(void) iniziano a piangere :)> rido quando parlano di performance superiori> addirittura al c++> forse non sanno che il bytecode java> è stackless> e il loro oggettone viene piazzato sull'heap> come> se fosse il campo santo...> che java sia una cosa hype si era capita ma> a far> passare questa roba come chisacosa ce ne> deve passare di acqua sotto i ponti.> vogliamo parlare della VM che non è> condivisa ?> vogliamo parlare di quanti software CORBA> stanno> in giro ?> vogliamo parlare di OO seria ?> :DVogliamo imparare l'italiano?O quando hai imparato ad usare i puntatori hai dimenticato la grammatica italiana?Troppo abituato ad essere corretto dal compilatore?TPKRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > Dai, non prendertela per qualche memory> > leak...> > non preoccuparti le voragini che crea la VM> sono> sempre superiori a qualche memory leak :D System.gc(); e ti passa la paura...TPKRe: Compilare Java
- Scritto da: FDG> In effetti, si, il> codice scritto in java è mediamente> inefficente, non per colpe della virtual> machine,no no è proprio l'architettura che è inefficentecome mai python è veloce come una frezza ?> Ciò non toglie che è possibile> sviluppare scrivere codice java molto> efficiente. Basta sapere cosa fare e cosa> non fare, perché certe funzioni del> linguaggio e del framework sono comode ma si> pagano.si intanto con .NET ci fanno i giochi 3d (quake)e su java l'unica cosa che ho visto era un banaletetris bidimensionale :DAnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: TPK> System.gc();> e ti passa la paura...un garbage collector che freeza la macchinaogni volta che parte :DAnonimoRe: Compilare Java
> - Scritto da: Anonimo> > > Velocità di esecuzione? Ma a voi> > "programmatori java" è un> concetto> > del tutto sconosciuto :D> > Posso interpretare questa risposta o come> una battuta stupida dettata dall'ignoranza o> come un commento ironico sul modo di> lavorare della maggior parte dei> programmatori java. Voglio credere alla> seconda interpretazione. In effetti, si, il> codice scritto in java è mediamente> inefficente, non per colpe della virtual> machine, ma perché il linguaggio e i> framework disponibili spingono a scrivere> codice in poco tempo riutilizzando lavoro> fatto da altri. Ma del resto è vero> che lo sviluppo ha un costo superiore> all'hardware. Quindi, tranne casi> particolari, su cui fare del profiling per> ottimizzare il codice, è meglio> perdere poco tempo nello sviluppo e spendere> qualcosa di più in risorse hardware.Forse è per questo che per guardare certi siti un pentium 4 non basta?> Ciò non toglie che è possibile> sviluppare scrivere codice java molto> efficiente. Basta sapere cosa fare e cosa> non fare, perché certe funzioni del> linguaggio e del framework sono comode ma si> pagano.Un esempio ? Di codice efficiente scritto in java purtroppo non ne ho ancora visto :DAnonimo.NETTARI piantatevela
java ha 10 anni alle spalle la VM 1.5 è molto piu veloce di .NET e reportalla mano il jit compiler hotspot performa alla grandepiazzando il c++ dietro.che dire poi di j2ee ? su microsoft come funziona la cosa :) ?AnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Forse è per questo che per guardare> certi siti un pentium 4 non basta?Si, come no, una applicazione che gira su server e a te va lento il client! Ma pensa prima di parlare.FDGRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> si intanto con .NET ci fanno i giochi 3d> (quake)> e su java l'unica cosa che ho visto era un> banale> tetris bidimensionale :DSe è per questo i giochi li posso pure fare in python, cioè con un linguaggio interpretato, visto che il grosso del lavoro lo fa la scheda grafica. Scaricati Blender3D e divertiti.Come ho detto in un altro post, IL2 Sturmovik usa java come linguaggio di scripting per gli scenari.FDGRe: Compilare Java
> > Forse è per questo che per> guardare> > certi siti un pentium 4 non basta?> > Si, come no, una applicazione che gira su> server e a te va lento il client! Ma pensa> prima di parlare.Sto ancora aspettando un esempio o il tuo database scritto in java sta ancora eseguendo la query? :DAnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> si intanto con .NET ci fanno i giochi 3d> (quake)> e su java l'unica cosa che ho visto era un> banale> tetris bidimensionale :DGiochi come quello linkato qui?http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=904456http://www.matrixgames.com/default.asp?URL=http%3A//www.matrixgames.com/forums/tm.asp%3Fm%3D792728Un gioco di soldatini? ;)TPKRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Sto ancora aspettando un esempio o il tuo> database scritto in java sta ancora> eseguendo la query? :DBello, se sei ignorante e incapace di capire, non è colpa mia, ne tantomeno devo essere io a porre rimedio ai tuoi problemi. Se una applicazione va su un server non ti serve un Pentium 4 strafico come client per farla andare più veloce. Non c'entra un fico secco.Ah, se ci tieni tanto al giochino... lo conosci IL2 Sturmovik?FDGRe: Compilare Java
> > Sto ancora aspettando un esempio o il> tuo> > database scritto in java sta ancora> > eseguendo la query? :D> > Bello, se sei ignorante e incapace di> capire, non è colpa mia, ne tantomeno> devo essere io a porre rimedio ai tuoi> problemi.Sto sempre aspettando (e con le applicazioni scritte in java è una costante ASPETTARE :D) un esempio di codice efficiente scritto in java, esiste questa mitica bestia?Si può vedere? O bisogna prima firmare patti col sangue?Tu che sei così savio illumina il buio della mia ignoranza con sto ca@@o di esempio o qualcuno deve ancora scriverlo? :D> Ah, se ci tieni tanto al giochino... lo> conosci IL2 Sturmovik?P.S. non sono quello del giochino ciaoAnonimoRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> Sto sempre aspettando (e con le applicazioni> scritte in java è una costante> ASPETTARE :D) un esempio di codice> efficiente scritto in java, esiste questa> mitica bestia?Un qualsiasi pezzo di codice che non alloca in continuazione oggetti, non fa troppo uso del cast, ne tantomeno usa metodi synchronized, che non è un microtest che non può essere ottimizzato dal just in time compiler, che non si basa troppo su classi generiche e non ottimizzate, che usa tipi nativi e così via. Del resto ti basta guardare i benchmark di prima (il primo link, quelli del secondo sono discutibili per... vatti a leggere la doc. sun im proposito e capirai perché) per renderti conto che, male che vada, perdi un 20-25% in prestazioni nei casi peggiori e bene che ti vada è lo stesso.Tu vedi le applicazioni lente sia perché vedi l'interfaccia delle applicazioni lente, ma anche per colpa degli sviluppatori che preferiscono scrivere codice velocemente piuttosto che stare ad ottimizzare. Ed è giusto visto che, come ho detto, costa di più sviluppare software che acquistare hardware (forse questo si può applicare più quando si pensa ad applicazioni server che a qualcosa che gira su un client). Del resto, nel momento in cui ho N framework a disposizione che mi fanno di tutto chi me lo fa fare di reinventare ogni volta la ruota per fare qualcosa? Uso un'utility qua, un interprete la, applico pattern, scrivo 10 righe di codice e finisco. A farlo come si fa in C avrò codice velocissimo ma ci metto molto ma molto più tempo. E il tempo costa.Un'ultima cosa, scaricati la 1.5 di java. Hanno lavorato molto su Swing. A casa uso il JDK 1.5, JEdit come editor, Eclipse come IDE, e non mi pare di avere applicazioni lente. Il computer è un AMD Athlon 1800 XP con 512 Mb di ram.==================================Modificato dall'autore il 21/02/2005 18.26.29FDGRe: Compilare Java
Quake ? !!!! :D:D:D:DAnonimoRe: Compilare Java
> > Sto sempre aspettando (e con le> applicazioni> > scritte in java è una costante> > ASPETTARE :D) un esempio di codice> > efficiente scritto in java, esiste> questa> > mitica bestia?> Tu vedi le applicazioni lente sia> perché vedi l'interfaccia delle> applicazioni lente, ma anche per colpa degli> sviluppatori che preferiscono scrivere> codice velocemente piuttosto che stare ad> ottimizzare.Finalmente un punto in comune :-)> Ed è giusto visto che,> come ho detto, costa di più> sviluppare software che acquistare hardware> (forse questo si può applicare> più quando si pensa ad applicazioni> server che a qualcosa che gira su un> client).E anche quì ci siamo...> > Un'ultima cosa, scaricati la 1.5 di java.> Hanno lavorato molto su Swing. A casa uso il> JDK 1.5, JEdit come editor, Eclipse come> IDE, e non mi pare di avere applicazioni> lente. Il computer è un AMD Athlon> 1800 XP con 512 Mb di ram.> Proverò...AnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> un garbage collector che freeza la macchina> ogni volta che parte :DEhm, si blocca solo la VM. Ma non puoi fare diversamente.Per farlo funzionare bene, il garbage collector andrebbe configurato in modo da non rompere troppo le scatole, cosa che nessun programmatore fa. D'altro canto rinunciare al garbage collector vuol dire perdere la località degli accessi nella cache del processore quando disallochi roba. E quando devi accedere alla RAM perdi molto più tempo. La comodità sta nel fatto che quel tempo perso viene diluito e non lo noti. Se usi un garbage collector non configurato, anche se in teoria perdi meno tempo in totale, lo stop lo noti eccome!FDGRe: Compilare Java
Girano sul server ? stupido me che ho sempre creduto che le applet girassero sulla mia di virtual machine asdAnonimoRe: ma perchè...
- Scritto da: Anonimo> forse non sanno che il bytecode java> è stacklessIl bytecode NON E' stackless. Forse ti riferisci al fatto che non metti nello stack oggetti ma solo tipi nativi.> e il loro oggettone viene piazzato sull'heap> come se fosse il campo santo...Ecco, avevo immaginato. Di fatto gli oggetti sullo stack non sono veri oggetti, sono al pari di una struttura e di metodi che la trattano in cui c'è un parametro implicito. E' solo una questione di sintassi a questo punto. Forse è più comodo, ma non per farci OOP.Comunque di per se accedere ad un oggetto nell'heap non comporta una perdita di tempo. La comporta l'allocazione, come la disallocazione.> vogliamo parlare della VM che non è> condivisa ?Una volta.Nota personale: se vuoi fare vera programmazione orientata agli oggetti ti serve un linguaggio ad oggetti dinamico, cosa che il C++ non è. Quindi prendi ad esempio un altro linguaggio... che ne so... Objective C?FDGRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> E anche quì ci siamo...L'importante è capirsi.FDGRe: Compilare Java
- Scritto da: Anonimo> > Girano sul server ? stupido me che ho sempre> creduto che le applet girassero sulla mia di> virtual machine asdJSPAnonimoRe: .NET e Java sono ugualmente importan
- Scritto da: Anonimo> Un sistema multipiattaforma che gira su una> piattaforma sola non serve a nessuno o m$> cambia formula o .Net è morto.Ma la> policy aziendale è nota....Non è multipiattaforma? Strano, propriooggi ho fatto girare un binario .NET suLinux senza ricompilare... avrò bevutotroppo, che dici?http://svn.myrealbox.com/blog/Sarà colpa di questa cosa qui di nome Mono, cheho installato di recente?http://www.go-mono.com/archive/1.1.4/installer/monobundle-1.1.4-installer.binAnonimoRe: .NET e Java sono ugualmente importan
Mono è un porting non ufficiale e non maturo con parti di codice in odor di violazione di licenza come ammettono gli stessi sviluppatori.E' come programmare java usando kaffe. Come paragone non esiste, ne riparliamo quando M$ fa un porting ufficiale, cioè mai....AnonimoRe: ma perchè...
AnonimoRe: .NETTARI piantatevela
- Scritto da: Anonimo> java ha 10 anni alle spalle > la VM 1.5 è molto piu veloce di .NET> e report> alla mano il jit compiler hotspot performa> alla grande> piazzando il c++ dietro.linkAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 20 02 2005
Ti potrebbe interessare