DFI LANParty UT NF4 SLI-DR Expert

DFI LANParty UT NF4 SLI-DR Expert

Da DFI arriva la nuova scheda madre definitiva per l'overclock, e non solo
Da DFI arriva la nuova scheda madre definitiva per l'overclock, e non solo

DFI si è creata un’ottima reputazione negli ultimi anni, grazie all’introduzione di prodotti mirati ai cosiddetti “power user”, ma anche grazie ad una linea economica di motherboard, Infinity, con le stesse caratteristiche delle ormai famose LANParty. Grazie alla qualità e al supporto dimostrato verso gli utenti, le motherboard DFI sono diventate le schede madri più gettonate tra gli overclocker o gli utenti più smaliziati, raccogliendo l’eredità lasciata da ABIT, (eredità non solo spirituale )

La “vecchia” DFI LANParty nForce4 SLI-DR ha rappresentato a lungo il top della gamma per l’utente di alto livello, grazie alla stabilità ad alte frequenze e alla possibilità di personalizzare un gran numero di opzioni all’interno del BIOS. Il nuovo modello “Expert” ripropone la vecchia SLI-DR in una nuova salsa. Gran parte del layout è stato studiato proprio per non ostacolare il lavoro degli overclocker, e accorgimenti come PCB a 6 strati, regolatore di voltaggio a 4 fasi, l’utilizzo di soli condensatori giapponesi evidenziano chiaramente la vocazione di questa scheda madre. Rispetto alla versione precedente, inoltre, il blocco CPU e RAM è stato ruotato di 90° verso destra, è sparito il selettore SLI tramite jumper a favore di una soluzione “soft” all’interno del BIOS e si è proceduto ad una separazione ancora più marcata dei due slot PCI-Express 16x, per consentire l’utilizzo di soluzioni di raffreddamento non proprio convenzionali.

Overclock a parte, si tratta ancora una volta di una scheda madre di fascia alta: 8 porte SATA integrate di cui 4 di tipo SATA-300, audio ad alta definizione “Karajan” residente su uno slot proprietario per una maggiore pulizia del segnale, 6 porte USB 2.0 ed una FireWire già presenti sul retro della scheda, dual Gigabit LAN ed, ovviamente, compatibilità con la tecnologia SLI di Nvidia . Per i maniaci del modding , la scheda presenta slot colorati e cavetteria in materiale sensibile agli UV, e ben 5 connettori per ventole tachimetriche da 3 pin.

Test e conclusioni
DFI nForce4 SLI-DR Expert Anandtech , tra i primi a mettere alla prova e premiare il modello precedente, non si è fatto sfuggire l’occasione per testare anche questo modello. Dai test non emergono sostanziali differenze tra questa scheda e le concorrenti, seppure questa si posizioni in testa in diversi test, anche se di pochi punti percentuali.

Ben altri risultati nei test di overclock. I grafici parlano chiaro, e seppur la vecchia SLI-DR era la scheda in grado di raggiungere le frequenze di bus più elevate, si può dire che con questo aggiornamento la scheda di riferimento in questo campo è un’altra, grazie ai 512 MHz raggiunti dal modello Expert.

Techpowerup! ottiene risultati simili con ben 450 MHz, un valore di tutto rispetto senza sistemi di raffreddamento particolarmente esotici ma che, ancora una volta, supera di gran lunga i risultati ottenuti sinora.

I verdetti sono unanimi: si tratta della migliore scheda madre per piattaforma AMD Athlon Socket 939, soprattutto per gli utenti di un certo livello, i quali ne trarranno il massimo vantaggio. Il costo di questa soluzione non è proprio alla portata di tutte le tasche, ma chi vuole il massimo saprà prodigarsi in questa spesa.

Giovanni Fedele

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 29 nov 2005
Link copiato negli appunti