“Ciao, mi chiamo Clarence. Sono un hotspot 4G”. Una maglietta bianca con un numero telefonico, per inviare un SMS con una doppia H e il nome di un essere umano . Homeless Hotspots è l’ultima frontiera nella beneficenza high-tech, un progetto che ha subito sollevato un vespaio di polemiche nel corso dell’ultimo ciclo di conferenze texano South by Southwest .
Un breve messaggio di testo per ottenere 15 minuti di connessione in modalità wireless, al prezzo base di 2 dollari . Soldi destinati ai senzatetto della città di Austin, assoldati dalla società pubblicitaria Bartle Bogle Hegarty (BBH) per trasformarsi in veri e propri hotspot umani.
13 volontari hanno deciso di partecipare al progetto – attualmente in versione beta – andandosene in giro con la t-shirt bianca di Homeless Hotspots . 20 dollari al giorno per la questua più innovativa : qualche dollaro in cambio di un quarto d’ora di navigazione sul web attraverso router MiFi.
C’è chi ha descritto il progetto come la più tipica distopia da oscuro racconto di satira fantascientifica. Sfruttare esseri umani in difficoltà – a 54 anni, Clarence si è ritrovato senza casa dopo il terribile uragano Katrina – per organizzare un business di beneficenza a sfondo pubblicitario.
Le proteste su Twitter sono state veementi, a ricordare gli uomini-sandwich piuttosto che i vecchi strilloni per la vendita in strada dei giornali. “Non stiamo vendendo alcunché – hanno replicato i vertici di BBH – Nessun marchio è stato coinvolto, nessuno trarrà dei benefici commerciali da tutto questo”.
In sostanza, i vari homeless del progetto potranno tenersi i soldi guadagnati con l’invio degli SMS e il conseguente accesso al web . Una condizione che, alla fine, sembra piacere ai senzatetto di Austin: “Mi piace parlare con la gente – spiega Clarence – ed è un lavoro. Una giornata onesta di lavoro, e una paga”.
Mauro Vecchio
-
yahoo fa benissimo...
... tanto il trend, da PARECCHI anni, delle societa' americane, e' quello ... "brevetta qualunque cosa, litiga sempre" ... per gli avvocati funziona :)bubbaRe: yahoo fa benissimo...
- Scritto da: bubba> ... tanto il trend, da PARECCHI anni, delle> societa' americane, e' quello ... "brevetta> qualunque cosa, litiga sempre" ... per gli> avvocati funziona> :)Il trend è: quando non sai più come guadagnare allora tira fuori i tuoi brevetti e fai causa a qualcunoDottor StranamoreRe: yahoo fa benissimo...
Finché funziona...MettiuzRe: yahoo fa benissimo...
- Scritto da: Mettiuz> Finché funziona...Il bello è che non funziona! C'ha provato SCO, c'ha provato Kodak, ora ci prova Yahoo!Mela avvelenataRe: yahoo fa benissimo...
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: bubba> > ... tanto il trend, da PARECCHI anni, delle> > societa' americane, e' quello ... "brevetta> > qualunque cosa, litiga sempre" ... per gli> > avvocati funziona> > :)> > Il trend è: quando non sai più come guadagnare> allora tira fuori i tuoi brevetti e fai causa a> qualcunoE' pensare che ha servizi come filckr che è molto ben usato....SgabbioRe: yahoo fa benissimo...
"scambio di messaggi."Non è troppo generico questo brevetto. assurdo!!A questo punto chiunque ha un forum a scopo di lucro dovrebbe pagare Yahoo!!beckerRe: yahoo fa benissimo...
- Scritto da: Sgabbio> E' pensare che ha servizi come filckr che è molto> ben> usato....avevano anche delicious, che prima che venisse venduto era perfetto... adesso invece...dimmi chi seiE' così Facebook fallì...
Come da oggetto....che trollata!!!!LucaRe: E' così Facebook fallì...
Infatti. Fare cause sceme è l'anticamera del fallimento. Significa che non hanno più armi vere per competere. Peccato, Yahoo è una che ha contribuito a rendere il web popolare.MacGeekRe: E' così Facebook fallì...
- Scritto da: MacGeek> Infatti. Fare cause sceme è l'anticamera del> fallimento. Significa che non hanno più armi vere> per competere. Peccato, Yahoo è una che ha> contribuito a rendere il web> popolare.Già da quando hanno chiuso Geocities si capiva che tirava brutta aria per Yahoo...se continua così verrà comprata da MS per un paio di noccioline!Mela avvelenataRe: E' così Facebook fallì...
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: MacGeek> > Infatti. Fare cause sceme è l'anticamera del> > fallimento. Significa che non hanno più armi> vere> > per competere. Peccato, Yahoo è una che ha> > contribuito a rendere il web> > popolare.> > Già da quando hanno chiuso Geocities si capiva> che tirava brutta aria per Yahoo...se continua> così verrà comprata da MS per un paio di> noccioline!In giappone Yahoo è molto popolare, tanto che Geocities li è ancora aperto.SgabbioRe: E' così Facebook fallì...
Ma ... tipo Apple ed i rettangoli arrotondati intendi?HermanHesse Quello TOSTO!vendo ipad2
vendo ipad2http://www.ebay.it/itm/260977433764?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649#ht_1131wt_1396vendosoloRe: vendo ipad2
LA FATTURA DI ACQUISTO E' DEL 21 MAGGIO 2012, CHE ALLEGHERO' ALLA SPEDIZIONEoggi è il 13 di marzo... come è possibile che la fattura di acquisto sia tra 2 mesi e 8 giorni?scusate il maiuscolo all'inizioMassi729Re: vendo ipad2
- Scritto da: Massi729> LA FATTURA DI ACQUISTO E' DEL 21 MAGGIO 2012, CHE> ALLEGHERO' ALLA> SPEDIZIONE> > oggi è il 13 di marzo... come è possibile che la> fattura di acquisto sia tra 2 mesi e 8> giorni?> Si chiamerà John Titor... (rotfl)http://en.wikipedia.org/wiki/John_TitorFinalCutRe: vendo ipad2
- Scritto da: FinalCut> Si chiamerà John Titor... (rotfl)> > http://en.wikipedia.org/wiki/John_TitorTi hanno tirato fuori dal tubo criogenico?Un utente, il suo nick... rispecchia il suo IO.Un utente assogettato in tutto e per tutto al consumismo.Tu si che sei uno... uno... bhe lasciamo perdere :DOra puoi tornare al tuo macchintoscce.Come diceva Jobs, viva laXXXXX e la puzza di piedi.cognomeRe: vendo ipad2
Considerando l' uscita del nuovo modello, il conseguente calo di prezzo di quello vecchio e il conseguente "affollamento" di utenti pronti a sbarazzarsi del proprio IPAD 2 per il passaggio al nuovo, mi dispiace dirti che, molto, ma moooolto probabilmente, a quel prezzo non lo venderai mai.M.R.Re: vendo ipad2
Sei un idiota spammatore, oltre ad essere pure un evasore delle tariffe eBay!!Mela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 mar 2012Ti potrebbe interessare