Susan Clements-Jeffrey è vedova e ha 52 anni. Come nei migliori film d’amore, ritrova la sua vecchia cotta dei tempi del liceo, l’ormai adulto cittadino di Boston Carlton Smith. I due iniziano a flirtare a distanza, vicini alle webcam installate sui rispettivi dispositivi portatili.
La coppia continua a flirtare, portando la conversazione su scenari decisamente spinti. Lei addirittura inizia a spogliarsi, ma c’è qualcuno – o meglio, qualcosa – a spiarla. È un programma di tracciamento dei computer rubati, sviluppato negli Stati Uniti dalla società Absolute Software .
Un software di recupero in remoto chiamato LoJack, offerto dai vertici di Absolute ai dirigenti scolastici della Clark County School in Ohio. Un misterioso studente ha infatti rubato nel lontano 2008 un dispositivo portatile appartenente al distretto. Un laptop passato di mano in mano, fino a quelle innocenti di Susan Clements-Jeffrey .
La donna compra infatti il computer da un suo alunno per appena 60 dollari. Il ragazzo assicura che non gli serve più. Da lì, le video-conversazioni spinte con il vecchio compagno di scuola. Ma i vertici di Absolute Software non inviano le prove alle autorità, scegliendo di seguire in tempo reale i movimenti della macchina . E quelli delle gambe della vedova.
La società è stata ora condannata da un giudice locale, che ha sottolineato come il tracciamento di un computer rubato non sia un’attività totalmente diversa dall’intercettazione di comunicazioni private : meglio avrebbero fatto, i tecnici, a rivolgersi alla Polizia. Absolute Software ha dunque commesso un reato federale, pur con la nobile intenzione di restituire un computer rubato ad una scuola.
Mauro Vecchio
-
O questa è la strategia più...
...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO di HP è andato fuori di testa.ruppoloRe: O questa è la strategia più...
...o entrambe le cose...Qualcuno conosce un sito dove sarà possibile reperirne uno?cicciokille rRe: O questa è la strategia più...
diciamo che Maruccia fa sempre un po' le sue versioni della notizia:"HP is still struggling with the overwhelming demand generated from its $99 TouchPad firesale earlier this month. In an update to an existing blog post, the company has announced that it is going to <b> manufacture a few more TouchPads, though they wont be available for a few weeks: </b> Despite announcing an end to manufacturing webOS hardware, we have decided to produce <b> one last run of TouchPads to meet unfulfilled demand. We dont know exactly when these units will be available or how many well get, and we cant promise well have enough for everyone. We do know that it will be at least a few weeks before you can purchase. </b> The update comes on the heels of a DigiTiimes article that claims HPs upstream component suppliers have been left in a bit of a lurch after HPs sudden about-face on webOS hardware. Specifically, parts for the now-cancelled 7-inch TouchPad Go are apparently lying about unused. While DigiTimes has a spotty track record at times, this report rings true and also leads us to believe that part of the motivation for the new run of full-sized TouchPads is a glut of components in HPs channels.HP is also <b> doing its best to keep webOS interest alive </b> as it engages full-on damage-control mode over the Personal Systems Group. An HP spokeswoman told Reuters that it prefers a spin-off to a sale for the PSG. WebOSs future is just as cloudy, but HP did tell CNET that it intends to release further OTA updates in the future. Additionally, Todd Bradley gave an interview re-emphasizing his desire to stay with the unit, but took the opportunity to add an extra webOS comment: Tablet computing is a segment of the market thats relevant, absolutely. Although webOS currently resides within the PSG, <b> whether it will stay with that division or move into an enterprise-focused HP is as-yet unclear. </b> <b> In the meantime, exactly what TouchPad availability will look like once HP gets more stock is up in the air. </b> The company is still struggling to play catch-up with the basic logistics of the orders and interest it has already received. The blog post linked below has a long list of questions and answers that show how unprepared HP was (and is) for the overwhelming demand for a $99 TouchPad. <b> Hopefully HP can parlay that interest into a licensing deal with a major manufacturer sometime soon. </b> "http://thisismynext.com/2011/08/30/hp-producing-one-run-touchpads-availability-unclear/MeXRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: MeX> diciamo che Maruccia fa sempre un po' le sue> versioni della> notizia:> > "HP is still struggling with the overwhelming> demand generated from its $99 TouchPad firesale> earlier this month. In an update to an existing> blog post, the company has announced that it is> going to <b> manufacture a few more> TouchPads, though they wont be available for a> few weeks: </b>> > > Despite announcing an end to manufacturing webOS> hardware, we have decided to produce <b>> one last run of TouchPads to meet unfulfilled> demand. We dont know exactly when these units> will be available or how many well get, and we> cant promise well have enough for everyone. We> do know that it will be at least a few weeks> before you can purchase. </b>> > > The update comes on the heels of a DigiTiimes> article that claims HPs upstream component> suppliers have been left in a bit of a lurch> after HPs sudden about-face on webOS hardware.> Specifically, parts for the now-cancelled 7-inch> TouchPad Go are apparently lying about unused.> While DigiTimes has a spotty track record at> times, this report rings true and also leads us> to believe that part of the motivation for the> new run of full-sized TouchPads is a glut of> components in HPs> channels.> > HP is also <b> doing its best to keep> webOS interest alive </b> as it engages> full-on damage-control mode over the Personal> Systems Group. An HP spokeswoman told Reuters> that it prefers a spin-off to a sale for the PSG.> WebOSs future is just as cloudy, but HP did tell> CNET that it intends to release further OTA> updates in the future. Additionally, Todd Bradley> gave an interview re-emphasizing his desire to> stay with the unit, but took the opportunity to> add an extra webOS comment: Tablet computing is> a segment of the market thats relevant,> absolutely. Although webOS currently resides> within the PSG, <b> whether it will stay> with that division or move into an> enterprise-focused HP is as-yet unclear.> </b>> > > <b> In the meantime, exactly what TouchPad> availability will look like once HP gets more> stock is up in the air. </b> The company> is still struggling to play catch-up with the> basic logistics of the orders and interest it has> already received. The blog post linked below has> a long list of questions and answers that show> how unprepared HP was (and is) for the> overwhelming demand for a $99 TouchPad. > <b> Hopefully HP can parlay that interest> into a licensing deal with a major manufacturer> sometime soon. </b>> "> > http://thisismynext.com/2011/08/30/hp-producing-onsai comè i fumi dei sacchetti di spazzatura danno alla testa http://goo.gl/JF3mqberluscRe: O questa è la strategia più...
Hanno dei fondi di magazzino di componenti per produrre il tablet.Se non vendevano non valeva la pena produrre. Se vendono a prezzi stracciati ritornano di alemno una parte dell'investimento.painlord2kRe: O questa è la strategia più...
in realtà sarebbe più giusto dire, secondo me, che hanno un guadagno maggiore ad assemblare rispetto che a vendere i componenti ... forse il problema era un prezzo un po' troppo alto fin dall'inizio?valerio985p untoRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: valerio985p unto> in realtà sarebbe più giusto dire, secondo me,> che hanno un guadagno maggiore ad assemblare> rispetto che a vendere i componenti ... forse il> problema era un prezzo un po' troppo alto fin> dall'inizio?il prezzo era in linea con la concorrenza, il problema è che il prodotto è nato morto in quanto dotato di un sistema operativo venduto solo da HP, privo di applicazioni e privo di qualsivoglia interesse e futuro e non si capisce come abbiano potuto pensare che qualcuno avrebbe comprato a 400 dolalri un tablet con webos quando le alternative si chiamano ipad e android e costano uguale.La gente ora lo compra a 99 dollari solo perché spera di poterci installare android nella remota speranza che qualcuno riesca a fare un porting, oppure coloro a cui serve solo un tablet per fare le cose standard e non sono interessati alle applicazioni. A quel punto, per 99 dollari puoi navigare in internet, leggere la posta, guardarti film e ascoltare musica. Se non ti serve altro è un affare.La produzione di unità addizionali con i componenti rimasti in magazzino servirà a sfruttare il più possibile le vendite, limitando un po' le perdite.il signor rossiRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: painlord2k> Hanno dei fondi di magazzino di componenti per> produrre il tablet.> Se non vendevano non valeva la pena produrre. Se> vendono a prezzi stracciati ritornano di almeno> una parte dell'investimento.Perché, produrre non gli costa niente?La garanzia? qualche apparecchio dovranno ripararlo, ci vorrà una apposita struttura.Forse quello che gli costerebbe davvero è lo smaltimento, in Italia sarebbero rifiuti RAEE direi.. (ovviamente non so come funzioni in USA per ste cose, e forse in Taiwan..)Diciamo più che altro hanno voluto fare un "dispetto" ad Apple? (dispettuccio, se ne strafotteranno ormai, visti i numeri dell'iPad)OsvyRe: O questa è la strategia più...
> Diciamo più che altro hanno voluto fare un> "dispetto" ad Apple? (dispettuccio, se ne> strafotteranno ormai, visti i numeri> dell'iPad)Insomma, se le voci sono vere si parla di oltre 3 milioni di touchpad venduti + un altro milione previsto. Vorrebbe dire circa il 25% del mercato. Con un po' di malizia si potrebbe anche pensare ad un piano geniale per entrare in un mercato piuttosto difficile.nome e cognomeRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: ruppolo> ...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO di HP> è andato fuori di> testa.Gli costa 10. Lo vende a 100.La gente si ammazza per comprarlo.Secondo te?Preparati a vedere anche l'ipad3 a 99 dollari.panda rossaRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > ...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO> di> HP> > è andato fuori di> > testa.> > Gli costa 10. > Lo vende a 100.> La gente si ammazza per comprarlo.> Secondo te?> > Preparati a vedere anche l'ipad3 a 99 dollari.Non costa 10, costa almeno 400.POSTPCRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ruppolo> > ...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO> di> HP> > è andato fuori di> > testa.> > Gli costa 10. > Lo vende a 100.> La gente si ammazza per comprarlo.> Secondo te?> > Preparati a vedere anche l'ipad3 a 99 dollari.In realtà gli sarebbe costato circa 300$...solo di materiale ed assemblaggio![img]http://www.iphonekiller.com/wp-content/uploads/2011/07/HPs_TouchPad_Carries_318_Bill_of_Materials__1.jpg[/img]L'articolo completo:http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/HP-TouchPad-Carries-$318-Bill-of-Materials.aspxSe è una stima ragionevole, allora l'entità del danno si fa molto più considerevole...Il problema di fondo è: se un tablet di un certo livello venduto a 99$ vende tutte le scorte, allora cosa potrebbe fare a 200? Ed a 300? Ovviamente i margini di quadagno si assotiglierebbero, ma del resto non è sempre stato così anche per il mercato pc (windows based)?http://technologizer.com/2011/08/22/99-hp-touchpad/Mela avvelenataRe: O questa è la strategia più...
> http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/HP-Tou> > Se è una stima ragionevole, allora l'entità delNon lo so, non ho capito bene da dove arrivano i prezzi unitari dei singoli componenti. Se si tratta del listino del produttore il costo è abbondantemente sovrastimato visto che HP avrà degli enormi sconti. Sulla componentistica per grandi volumi e per grossi clienti i fornitori arrivano tranquillamente all'60% e anche più su alcuni componenti.nome e cognomeRe: O questa è la strategia più...
> L'articolo completo:> http://www.isuppli.com/Teardowns/News/Pages/HP-Tou> > Se è una stima ragionevole, allora l'entità delAh ecco sono queste le info che vengono fatte circolare ad arte per convincere gli utonti che spendere 400+ euro per un tablet sia giusto...Dico ma l'avete visto un ipad/ipad2 aperto con relativa descrizione tecnica delle parti impiegate, o pensate che dentro ci sia solo la "magia di Steve" <cit.> ?Apparte il pannello LCD IPS, forse una delle poche cose degne di nota, c'è una micromotherboard con SoC A5 e un paio di chip, uno per il sottosistema video, uno di memoria flash (la DRAM è di soli 512MB), e un chippetto broadcom per la connettività wi-fi. Per finire gli accumulatori al litio.http://tinyurl.com/44nnxdgRoba che alla Foxconn di Shenzhen costerà si e no 100$ in tutto (e mi voglio tenere largo)...CriptainerRe: O questa è la strategia più...
http://notebookitalia.it/hp-touchpad-2-alcune-ipotesi-12525Mah...hermanhesseRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: hermanhesse> http://notebookitalia.it/hp-touchpad-2-alcune-ipot> > Mah...Che c'è, ti rode aver pagato un tablet androide il triplo di questo? (rotfl)ruppoloRe: O questa è la strategia più...
Smettila di parlare di cose che non conosci, per favore.Stai rovinando il forum.hermanhesseRe: O questa è la strategia più...
Mica è un barbone come te (cit.)sbrotflRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: ruppolo> ...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO di HP> è andato fuori di testa.Mai assistito a una svendita per svuotare i magazzini?Fare qualche nuovo pezzo servirà solo a "smaltire" i costi di sviluppo.E non inpensierirà di certo Apple.UtontoRe: O questa è la strategia più...
- Scritto da: Utonto> - Scritto da: ruppolo> > ...diabolica di tutti i tempi oppure il CEO> di> HP> > è andato fuori di testa.> Mai assistito a una svendita per svuotare i> magazzini?> Fare qualche nuovo pezzo servirà solo a> "smaltire" i costi di> sviluppo.Certo, le svendite aiutano a smaltire i costi di sviluppo, soprattutto quelle sotto costo come questa.> E non inpensierirà di certo Apple.Apple no, i produttori Android si. È a quelli che sta facendo concorrenza.ruppoloe il nuovo nome sarà ...
... e lo chiameranno HP Zombie Tabvalerio985p untoTouchPad ha un futuro Android
Ebbene si. Quando hanno saputo che HP svendeva i tablet, gli smanettoni Android si sono catapultati in massa a comprarlo e solo qualche giorno dopo c'era già una ROM cyanogen che faceva il boot.Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e metterci Android, salverebbe l'oggetto.PaoloRe: TouchPad ha un futuro Android
> Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e> metterci Android, salverebbe> l'oggetto.Eh certo, perché la gente non l'ha comprato perché aveva su webos, non perché con la stessa cifra ti compravi l'ipad 2. Senza contare che gli altri tablet con android stanno vendendo come il pane, giusto?nome e cognomeRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: nome e cognome> > Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e> > metterci Android, salverebbe> > l'oggetto.> > Eh certo, perché la gente non l'ha comprato> perché aveva su webos, non perché con la stessa> cifra ti compravi l'ipad 2. Senza contare che gli> altri tablet con android stanno vendendo come il> pane,> giusto?La gente non l'ha comprato perchè:1) aveva webOS! Il grande pubblico ormai conosce Android, mentre a malapena conosce gli altri OS mobile. Chi ne capisce di più aveva già potuto appurare che webOS non dava grandi garanzie per il futuro (a livello applicativo), quindi, magari, allo stesso prezzo preferiva qualcos'altro. Il che ci porta al punto 2.2) Effettivamente, se la differenza non è molta, l'utenza preferisce un marchio più famoso (oserei dire più di moda), rispetto ad HP...Per quanto bene posso volere ad HP, purtroppo le cose stanno così!3) Vi sono comunque tablet Android che costano meno...inevitabilmente la gente si dirige su quelli...PS: gli altri tablet con Android cominceranno a vendere quando i prezzi caleranno ancora un pò...Mela avvelenataRe: TouchPad ha un futuro Android
La "gente" conosce Apple e Samsung, HTC, MotorolaPenso che la maggior parte di chi compra smartphone e tablet non sappia cos'è iOS, Android o WebOSMeXRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: Paolo> Ebbene si. Quando hanno saputo che HP svendeva i> tablet, gli smanettoni Android si sono> catapultati in massa a comprarlo e solo qualche> giorno dopo c'era già una ROM cyanogen che faceva> il> boot.> > Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e> metterci Android, salverebbe> l'oggetto.Per il bene di chi?ruppoloRe: TouchPad ha un futuro Android
Non per il BENE!!Ma per il MALE di Apple!!!KeSRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: KeS> Non per il BENE!!> Ma per il MALE di Apple!!!Ad Apple non gliene può XXXXXXX di meno.ruppoloRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Paolo> > Ebbene si. Quando hanno saputo che HP> svendeva> i> > tablet, gli smanettoni Android si sono> > catapultati in massa a comprarlo e solo> qualche> > giorno dopo c'era già una ROM cyanogen che> faceva> > il> > boot.> > > > Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e> > metterci Android, salverebbe> > l'oggetto.> > Per il bene di chi?Dell'umanità? :DMela avvelenataRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: Paolo> Ebbene si. Quando hanno saputo che HP svendeva i> tablet, gli smanettoni Android si sono> catapultati in massa a comprarlo e solo qualche> giorno dopo c'era già una ROM cyanogen che faceva> il> boot.> > Se HP avesse il coraggio di buttare webOS e> metterci Android, salverebbe> l'oggetto.Mnnno. A parte che a salvare il Touchpad ci penseranno coloro che lavoreranno per portare Android, in modo da avere un dispositivo che possa essere aggiornato anche in futuro, e godere perfino dei nuovi software che verranno sviluppati per Android.HP non ha nè ha mai avuto molto interesse a buttarsi nell'affollato mercato dei tablet Android: troppi concorrenti! Giustamente ha ritenuto saggio utilizzare un altro SO in modo da poter distinguersi, per avere una chance di ritagliarsi una fetta di mercato. Ciò che non aveva considerato era il fatto che per avere una chance bisogna anche poter offrire qualcosa di più degli altri, oppure offrire più o meno le stesse cose, MA AD UN PREZZO (MOLTO) PIU' BASSO! Oppure bisogna adottare stategie molto aggressive, come ad esempio svendere (quasi regalare) l'hardware, ma avere un buon piano per guadagnare dal software***...HP di certo non aveva nessun piano, pensava che fosse sufficiente realizzare un tablet alternativo perchè tutti lo comprassero...Purtroppo non è andata bene, ed i risultati ce li abbiamo davanti agli occhi...***se HP avesse adottato una strategia più aggressiva, avrebbe potuto vendere l'hardware a partire da 200$, e puntare a guadagnare dalle vendite delle applicazioni/giochi!Mela avvelenataRe: TouchPad ha un futuro Android
se fai questo discorso Apple potrebbe regalarlo l'iPad visto il sucXXXXX dell'App StoreCiò che "dimentichi" è che HP come Apple vendon HARDWARE, non software, hanno bisogno di fare soldi sul pezzo di ferroMeXRe: TouchPad ha un futuro Android
Di fatti vuole concentrarsi sui servizi, da quanto gli interessa il ferro.Smettila di parlare di cose che non conosci, per favore.Rovini il normale flusso delle informazioni tra persone intelligenti.hermanhesseRe: TouchPad ha un futuro Android
- Scritto da: MeX> se fai questo discorso Apple potrebbe regalarlo> l'iPad visto il sucXXXXX dell'App> StoreApple non ne ha (per ora) bisogno...finchè ci saranno acquirenti a far la fila per comprarsi il nuovo modello...Col senno di poi, HP avrebbe potuto tentare la strada già solcata nel settore stampanti, dove si regala (o quasi) l'hardware, ma si fa pagare (fin troppo) l'inchiostro. Se dunque HP fosse riuscita a piazzare milioni di tablet con webOS, venduti in perdita, avrebbe potuto creare però una base molto solida di dispositivi con quel sistema operativo. Ciò poteva voler dire attrarre molti sviluppatori ed aziende che avrebbero realizzato software per la piattaforma. Sarebbe stata una scommessa piuttosto azzardata, ma, visto come le cose sono finite, HP non ci avrebbe rimesso più di quello che ci sta rimettendo ora.> Ciò che "dimentichi" è che HP come Apple> vendon HARDWARE, non software, hanno bisogno di> fare soldi sul pezzo di> ferroNo, non lo dimentico...Ma allora HP poteva tranquillamente vendere il tablet senza OS, a prezzo concorrenziale, gettandolo in pasto alla comunità di sviluppatori Android e dire: "Toh, adesso fatene ciò che volete!" Una tattica del genere avrebbe potuto avere più sucXXXXX...Un pò quello che cercano di fare i cinesi, vendendo quelle schifezze di tablet a 2 soldi, buttandoci sopra ancora Android 1.xx!!Insomma HP ha realizzato un tablet, sicuramente valido, ma non ha fatto nulla per renderlo appetibile!! Ironia della sorte, l'unico sistema che l'ha reso richiestissimo è stato il taglio drastico di prezzo! Ed ancora più ironico, il fatto che è andato sold-out perchè tutti sperano di poterci installare Android!!Allora, la ricetta è semplice: Andoid + prezzo contenuto = sucXXXXX?Il problema è che cosa ci guadagnerebbe un'azienda a vendere un tablet con un margine risibile? Purtroppo nulla...ecco perchè HP avrebbe potuto farlo, mentre chi vende tablet Andoid non può permetterselo...Mela avvelenataGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 01 09 2011
Ti potrebbe interessare