Roma – La macchina della giustizia, pur con i tempi italiani, prosegue il suo cammino nel mondo dei dialer, i programmi sparati sui computer degli utenti e pensati per gonfiare, spesso illecitamente, le loro bollette. Sono 20 i rinvii a giudizio per frode informatica emessi a carico dei responsabili di altrettante società perlopiù impegnate nel settore informatico.
Stando ad una nota diffusa dalla Polizia Postale, le società coinvolte si trovano in sette regioni, vale a dire Lombardia, Liguria, Lazio, Marche, Umbria, Campania e Calabria. Tutte avrebbero messo in rete su appositi siti dei software, i dialer appunto, che senza avvertire l’utente di quanto accadeva erano in grado di scollegare il suo computer dalla rete e farlo automaticamente riconnettere ad un numero a pagamento. Si trattava, come ben noto, di numerazioni 709, 899 o altre (internazionali, satellitari ecc.) che potevano creare addebiti in bolletta nell’ordine delle centinaia di euro per ogni ora di connessione.
Alcuni dialer truffaldini erano anche promossi tramite attività di spam, talvolta persino integrati in email pubblicitarie, oppure integrati in attività web dall’apparenza del tutto legali ma che erano invece studiate proprio per convincere l’utente a cliccare su un link ingannevole e, dunque, scaricare e far partire in automatico il dialer.
L’operazione Stop Dialer , come si ricorderà, aveva già portato all’individuazione di 46 aziende , alcune delle quali all’estero, ritenute responsabili di attività non trasparenti nel settore. A carico di alcune di queste imprese sono già state emesse sanzioni economiche per circa 750mila euro per il mancato rispetto della normativa sulle telecomunicazioni.
Stop Dialer è un’azione investigativa che è nata da migliaia di denunce presentate da utenti di Imperia che si sono ritenuti vittime di vere e proprie truffe condotte a mezzo informatico e telefonico. Ed è la prima volta che una operazione di questo tipo si traduce nell’apertura di veri e propri procedimenti che tirano in ballo gli ideatori di questi schemi.
Ivan Bracco, comandante della Polizia Postale di Imperia, ha spiegato che “nel ricostruire i meccanismi della frode ed individuare i colpevoli è stata determinante la preziosa collaborazione dei cittadini che, da truffati, compariranno in processo come testimoni chiave della vicenda”. Gli accertamenti della PolPost hanno portato nella sola Imperia a definire almeno un migliaio di avvenute truffe, talvolta con importi anche superiori ai mille euro. Bracco ha altresì sottolineato che il rinvio a giudizio è determinato anche dal fatto che per questi reati il pubblico ministero può saltare l’udienza preliminare.
-
che cagate!
AnonimoNOn ho parole
devo ancora capire cosa sta succedendoAnonimocome come come............
Adesso state proprio esagerando!!!!!!:@col c**** che comprerò + qualcosa di originale dovete morire di fame!!!! per quello che state facendo...Voi credete di essere come la riaa in America in realtà nn siete nessuno ricordate che i consumatori comandano e nn voi cercate di ricordarvelo!!!Anonimopitupì resisti che noi nun te famo morì!
come da titolo!!!!:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@:@AnonimoBasta fare cosi'...
Non comprare piu' niente...AnonimoRe: Basta fare cosi'...
- Scritto da: Anonimo> Non comprare piu' niente...condivido.... nel vero senso della parolacome si permetteno ma chi c**** sono ???:@:@:@AnonimoRe: Basta fare cosi'...
lo facevanon già di non comprare piu' niente.scaricavano........AnonimoRe: Basta fare cosi'...
- Scritto da: Anonimo> lo facevanon già di non comprare piu'> niente.> scaricavano........ed ora compreranno anche meno...che vadano al rogo le major...non ho mai sentito nessuno che lavora nel mondo della musica o dello spettacolo (divx) morire di fame....AnonimoRe: Basta fare cosi'...
> ed ora compreranno anche meno...meno di zero ? hai un concetto della matematica.....mhhhhhhh> non ho mai sentito nessuno che lavora nel> mondo della musica o dello spettacolo (divx)> morire di fame....che campione statistico sei tu ?che vuoi conoscere tu ? chi sei ?AnonimoRe: Basta fare cosi'...
- Scritto da: Anonimo> lo facevanon già di non comprare piu'> niente.> scaricavano........Perche' secondo te chi scarica non compra mai niente? Questa si che e' statistica!AnonimoAzioni intimidatorie
Vorrei sapere proprio su quali basi la GdF ha perquisito le case di queste persone e sequestrato i loro computer, infatti la nostra legislazione prevede che disposizioni del genere si applichino solamente a chi lucra o a chi diffonde almeno 50 copie (del medesimo brano), fatto di cui dubito che la GdF abbia le prove. Il massimo che potevano fare a queste persone doveva essere la classica multa da 1032 euro. Come studente di giurisprudenza sono esterefatto, e alla stessa maniera credo che lo siano un po' tutti: i giuristi, questi ragazzi, gli avvocati di questi ragazzi che dovranno esaminare un caso simile, nonché tutti gli utenti dei sistemi P2P. Per come la vedo io questo è una sorta di atto intimidatorio: hanno proceduto ai sequestri per acquisire elementi che convalidino il sequestro dato che dubito che queste persone si siano macchiate di reato con la sola condivisione di brani musicali. Gianluca CardinaleAnonimoRe: Azioni intimidatorie
beh adesso cè la urbani quindi se hanno scaricato da qualche giorno a questa parte e _se_ riescono a provarlo torna tutto.... no?AnonimoRe: Azioni intimidatorie
- Scritto da: Anonimo> beh adesso cè la urbani quindi se> hanno scaricato da qualche giorno a questa> parte e _se_ riescono a provarlo torna> tutto.... no?a questo proposito... lo studente di giurisprudenza mi può dare una definizione *legale* della locuzione "abbia avuto effettiva conoscenza" presente nel decreto urbani?grazieAnonimoRe: Azioni intimidatorie
- Scritto da: Anonimo> beh adesso cè la urbani quindi se> hanno scaricato da qualche giorno a questa> parte e _se_ riescono a provarlo torna> tutto.... no?NO! Il DL Urbani si applica solo alle opere cinematografiche, qui si parla di MP3AnonimoRe: Azioni intimidatorie
Mi pare che abbiano uplodato dai 600 ai 5000 files a testa... come abbia fatto a saperlo la GDF però non lo so... ma immagino che prima di portare qualcuno davanti al giudice avranno avuto delle prove concrete, mica possono rischiare figure da fessi totali...- Scritto da: Anonimo> Vorrei sapere proprio su quali basi la GdF> ha perquisito le case di queste persone e> sequestrato i loro computer, infatti la> nostra legislazione prevede che disposizioni> del genere si applichino solamente a chi> lucra o a chi diffonde almeno 50 copie (del> medesimo brano), fatto di cui dubito che la> GdF abbia le prove. Il massimo che potevano> fare a queste persone doveva essere la> classica multa da 1032 euro. Come studente> di giurisprudenza sono esterefatto, e alla> stessa maniera credo che lo siano un po'> tutti: i giuristi, questi ragazzi, gli> avvocati di questi ragazzi che dovranno> esaminare un caso simile, nonché> tutti gli utenti dei sistemi P2P. > > Per come la vedo io questo è una> sorta di atto intimidatorio: hanno proceduto> ai sequestri per acquisire elementi che> convalidino il sequestro dato che dubito che> queste persone si siano macchiate di reato> con la sola condivisione di brani musicali. > > Gianluca Cardinale> >AnonimoRe: Azioni intimidatorie
Poco importa.I log se vogliono se li inventano pure.Hanno sancito che è reato scambiarsi qualsiasi cosa anche se si spendono soldi anzichè guadagnarli...:sOvviamente grazie a tutto ciò gli immigrati clandestini per strada al soldo delle mafie faranno grossi affari e la gente iniziera letteralmente a "spacciare" copie pirata di qualsiasi cosa peggio degli spacciatori,quelli veri, di droga... :s- Scritto da: Anonimo> Mi pare che abbiano uplodato dai 600 ai 5000> files a testa... come abbia fatto a saperlo> la GDF però non lo so... ma immagino> che prima di portare qualcuno davanti al> giudice avranno avuto delle prove concrete,> mica possono rischiare figure da fessi> totali...> > > - Scritto da: Anonimo> > Vorrei sapere proprio su quali basi la> GdF> > ha perquisito le case di queste persone> e> > sequestrato i loro computer, infatti la> > nostra legislazione prevede che> disposizioni> > del genere si applichino solamente a chi> > lucra o a chi diffonde almeno 50 copie> (del> > medesimo brano), fatto di cui dubito> che la> > GdF abbia le prove. Il massimo che> potevano> > fare a queste persone doveva essere la> > classica multa da 1032 euro. Come> studente> > di giurisprudenza sono esterefatto, e> alla> > stessa maniera credo che lo siano un po'> > tutti: i giuristi, questi ragazzi, gli> > avvocati di questi ragazzi che dovranno> > esaminare un caso simile, nonché> > tutti gli utenti dei sistemi P2P. > > > > Per come la vedo io questo è una> > sorta di atto intimidatorio: hanno> proceduto> > ai sequestri per acquisire elementi che> > convalidino il sequestro dato che> dubito che> > queste persone si siano macchiate di> reato> > con la sola condivisione di brani> musicali. > > > > Gianluca Cardinale> > > >AnonimoRe: Azioni intimidatorie
Come in Matrix, con neom che nascondeva le cartucce dentro al libro (... segui il coniglio bianco ... ;) ):D- Scritto da: Anonimo> Poco importa.> I log se vogliono se li inventano pure.> Hanno sancito che è reato scambiarsi> qualsiasi cosa anche se si spendono soldi> anzichè guadagnarli...:s> Ovviamente grazie a tutto ciò gli> immigrati clandestini per strada al soldo> delle mafie faranno grossi affari e la gente> iniziera letteralmente a "spacciare" copie> pirata di qualsiasi cosa peggio degli> spacciatori,quelli veri, di droga... :sAnonimoRe: Azioni intimidatorie
- Scritto da: Anonimo> Hanno sancito che è reato scambiarsi> qualsiasi cosa anche se si spendono soldi> anzichè guadagnarli...:sballe...solo materiale coperto da copyright> Ovviamente grazie a tutto ciò gli> immigrati clandestini per strada al soldo> delle mafie faranno grossi affari e la genteSpiegami il nesso NO p2p illegale - SI acquisti per strada illegali> iniziera letteralmente a "spacciare" copie> pirata di qualsiasi cosa peggio degli> spacciatori,quelli veri, di droga... :sSe sei ladro lo sei a prescindere alloraAnonimoEra ora, brava Fimi
Alibabbà e i 400000000000000000000000 ladroni devono smetterla.Se vuoi un prodotto, va acquistato.Se non lo vuoi non acquistarlo.E così semplice !MahAnonimoRe: Era ora, brava Fimi
-> Se non lo vuoi non acquistarlo.> E così semplice !Vedrai vedrai quanti ne acquisteranno, oraAnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Anche prima non acquistavano, scaricavano.E speriamo che le multe facciano sì che venga loro presentato un conto unico...... :)AnonimoRe: Era ora, brava Fimi???
sono sicuro che vedranno un bel fatturanno a fine anno questi qua....... di 0 ?:D:D:@:@;)AnonimoRe: Era ora, brava Fimi???
- Scritto da: Anonimo> sono sicuro che vedranno un bel fatturanno a> fine anno questi > > qua....... di 0 ?:D:D:@:@;)Se la "protesta" sarà non comprare o comprare solo, per esempio, raccolte a basso costo ben venga, forse la gente inizia a capire come si fa, MA se a questo si affianca anchelo scaricamento selvaggio di materiale coperto da copyrightallora non ci siamo proprio...AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
- Scritto da: Anonimo> Alibabbà e i 400000000000000000000000> ladroni devono smetterla.> Se vuoi un prodotto, va acquistato.> Se non lo vuoi non acquistarlo.> E così semplice !> > MahMa sta zitto ! Grazie a quelli come te i prodotti originali sono decuplicati di prezzo !I CD originali 10 anni fa costavano 20 mila lire ed i costi di produzione all'epoca erano molto ma molto più alti, i supporti anche per grandi produttori costavano senza problemi 5-6 mila lire, ora che i costi dei CD sono di pochi centesimi di euro specialmente per grandi quantità il prezzo dell'originale è più che raddoppiato stando a 20 euro e passa...Questo a casa mia si chiama frodare le persone !Grandi scandali per Parmalat e nulla contro questi falsi imprenditori ? Si ingabbiano le vittime ? Ma per favore !AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
forse chi ha scritto il post nn ha ancora capito chi sono i veri alibaba....Cmq condivido in pieno il pensiero dell'ultimo utenteAnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Hai dimenticato una cosina fondamentale, la terza possibilità: Se non hai i soldini ma vuoi acquistarlo, ti attacchi!Una logica che va benissimo per mille altre cose....al posto di una bmw puoi usare una panda che ti porta in giro comunque; invece di farti fare l'abito su misura o comprare roba firmata, cerchi capi a un prezzo più umano...etc.Ma quando si parla di arte, il concetto che o puoi permettertela o ti attacchi, oltretutto in una società dove necessariamente devono esistere classi meno abbienti, stride molto! Personalmente la gente che scrive idiozie del genere la vedrei bene all'ospedale...psichiatrico ovviamente!Spero tanto che quando cloneranno gli animali destinati ad uso commerciale (in America tra pochissimo) le tue condizioni finanziarie siano talmente disastrate che quando tuo figlio ti domanderà: "papà, ancora carne clonata? C'è chi dice che non faccia bene..." u possa solamente rispondergli con le due formulette che bazzicano nel tuo piccolo cervello: "Caro figliolo....se vuoi una cosa la devi pagare"....allora anche il tuo bambinetto, dall'alto dei suoi 5 anni ti dirà "E allora compriamola"....forse a questo punto ti verrà il piccolo sospetto di avere qualcosina su per il c**o...AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Clap clap clap clapgeniale.per Zelig è buono.Ladrone.......- Scritto da: Anonimo> Hai dimenticato una cosina fondamentale, la> terza possibilità: > Se non hai i soldini ma vuoi acquistarlo, ti> attacchi!> Una logica che va benissimo per mille altre> cose....al posto di una bmw puoi usare una> panda che ti porta in giro comunque; invece> di farti fare l'abito su misura o comprare> roba firmata, cerchi capi a un prezzo> più umano...etc.> Ma quando si parla di arte, il concetto che> o puoi permettertela o ti attacchi,> oltretutto in una società dove> necessariamente devono esistere classi meno> abbienti, stride molto! > Personalmente la gente che scrive idiozie> del genere la vedrei bene> all'ospedale...psichiatrico ovviamente!> Spero tanto che quando cloneranno gli> animali destinati ad uso commerciale (in> America tra pochissimo) le tue condizioni> finanziarie siano talmente disastrate che> quando tuo figlio ti domanderà:> "papà, ancora carne clonata?> C'è chi dice che non faccia bene..."> u possa solamente rispondergli con le due> formulette che bazzicano nel tuo piccolo> cervello: "Caro figliolo....se vuoi una cosa> la devi pagare"....allora anche il tuo> bambinetto, dall'alto dei suoi 5 anni ti> dirà "E allora compriamola"....forse> a questo punto ti verrà il piccolo> sospetto di avere qualcosina su per il> c**o...AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Fai davvero venire i brividi....:|AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
- Scritto da: Anonimo> > > Clap clap clap clap> geniale.> per Zelig è buono.> > Ladrone.......> " possibilità, o sei un flamer, o sei un musico fallito, io propendo per la seconda. E' dura vedere che c'è gente che vende e che è copiata e tu niente eh? su su, vedrai che prima o poi il tuo cuginetto comprerà il tuo cd ;)AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
- Scritto da: Anonimo> Hai dimenticato una cosina fondamentale, la> terza possibilità: > Se non hai i soldini ma vuoi acquistarlo, ti> attacchi!> Una logica che va benissimo per mille altre> cose....[cuttone di pensieri un po confusi]Iniziamo da Radio + TV = Musica + CinemaPoi ti faccio un esempio :a te piace PinoDJ ma non vuoi/puoi comprare i suoi Cd perchè costano troppo.Tu furbo come un volpe scarichi mp3 e masterizzi.Non credi che PinoDJ sia un po incazzato ?POI quello che ha aperto il topic, tu ed io siamo TUTTI d'accordo che i CD costano troppo, che le major si comportano da farabutte ecc. ecc., ma il problema in cui tu vuoi affrontare la questione è sbagliato.AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Guarda, io di cd originali ne ho circa 700....cioè ci aggiriamo tra i 13000 e i 14000? ( che non sono proprio bruscolette), aggiungi 400 dvd originali ( fai una media di 15? l'uno) e un migliaio di libri.Quindi, pur usando il p2p, non mi sento proprio un ladro....Detto questo, parliamo di musica: a me girano perchè con quelle cifre ho potuto comprare poco secondo le mie esigenze (mi sento derubato....)....poi il tuo ragionamento è ovvio ed è possibile che PinoDj sia incazzato, ma non è sempre detto per vari motivi che se vuoi prendiamo in considerazione ( giusto per dirne uno semplice, nei miei 13000? non c'è posto per tutti....quindi non potrei comprare per forza quello che si ha la possibilità di scaricare...di conseguenza non comprerei di certo PinoDJ dovendo per forza fare una selezione con i miei soldi...pino DJ sarebbe meno incazzato, ma comunque senza i miei soldi)....Ora, come avrai capito, io posso comunque permettermi molte cose...ma essendo altruista ( ho sempre prestato di tutto a chi non poteva permetterselo) mi piace molto valutare la cosa dal punto di vista di chi usa il p2p perchè non può fare altrimenti. Tu cosa diresti a chi non può accedere alla musica perchè non ha soldi o ne ha troppo pochi? Come spieghi che esistano le biblioteche (con le loro beghe attuali) e siano praticamente introvabili delle decenti fonoteche? La realtà è semplicemente che o una cosa te la puoi permettere o ti attacchi...essenziale ma vero, con mille argomentazioni attorno, ma l'unica realtà per molti.Mi da fastidio quello che è successo e che sta succedendo. I signori che portano avanti questa "caccia alle streghe" potrebbero permettersi di parlare quando:1. Ci saranno biblioteche e fonoteche allo stesso livello.2. I cd saranno calati di prezzo.3. Chi lucra sui prodotti copiati sia messo nell'impossibilità di farlo ( e l'unica via è o la Gestapo o il taglio dei prezzi)Solo allora potranno parlare di tutti quei poveri cristi che con 1000? di pc e un'adsl e qualche supporto vergine hanno finalmente potuto conoscere la musica.AnonimoRe: Era ora, brava Fimi
Anonimo[OT] Please do NOT feed the TROLL
come da oggetto....AnonimoMeno male...
Meno male che hanno iniziato a prendersela anche con tutti gli utenti europei... iniziavo a sentirmi un po' solo, qui su MUTE! :):)AnonimoRe: Meno male...
Ci sono anche io ;)AnonimoRe: Meno male...
- Scritto da: Anonimo> Ci sono anche io ;)Bravi bravi...peccato che non avete capito il nocciolo della questione, non è "non facendosi beccare" che la situazione migliorerà.AnonimoRe: Meno male...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ci sono anche io ;)> > Bravi bravi...peccato che non avete capito> il nocciolo della questione, non è> "non facendosi beccare" che la situazione> migliorerà.Secondo te siamo contenti? D'altraparte se i nostri governanti non vogliono sentire nè le ragioni del diritto nè quelli dei cittadini, ma solo gli interessi delle lobby, noi cosa dovremmo fare? E' ovvio che queste sono soluzioni che si devono sviluppare parallelamente a proteste democratiche quali raccolta di firme, iniziative delle associazioni dei consumatori, campagne di proselitismo e d'informazione fatte anche individualmente fra amici e conoscenti. Loro fanno la loro guerra d'informazione, noi facciamo la nostra. Programmi come MUTE nascono sotto i medesimi auspici di Freenet, ovvero consentire il libero scambio tra gli utenti senza che nessuno debba incorrere in ingiuste forme di repressione. Di' pure quello che vuoi ma secondo me pensare di violare il domicilio di un libero cittadino e di sequestrare un computer (o TUTTI i computer, adesso in tanti ne abbiamo piu' di uno) e TUTTI i supporti (svariate migliaia di euro per molti di noi) solo perchè esiste il sospetto che TU (e magari non tu, magari un amico, magari un familiare) abbia scaricato un file è pura e semplice follia, è uno schiaffo alla Legge e ai diritti fondamentali sanciti dalla Costituzione. Non si puo' e non si deve accettare, qualsiasi mezzo sia richiesto.AlbertoAnonimoBranco di incapaci!!!
vi nascondete dietro la GDF!!!per quanto mi riguarda rimane legale nn comprare o no?allora buoni guadagni !!!si quali!!!!!?????:D:D:DAnonimoShare mp3 non uccide le vendite di CD!
se l'inglese non fa per voi usate:http://babelfish.altavista.com/ ed inserite l'URLBy John Borland Staff Writer, CNET News.comhttp://news.com.com/2100-1027-5181562.html A study of file-sharing's effects on music sales says online music trading appears to have had little part in the recent slide in CD sales. ...For the study, released Monday, researchers at Harvard University and the University of North Carolina tracked music downloads over 17 weeks in 2002, matching data on file transfers with actual market performance of the songs and albums being downloaded. Even high levels of file-swapping seemed to translate into an effect on album sales that was "statistically indistinguishable from zero," they wrote. ...Even in the most pessimistic version of their model, they found that it would take about 5,000 downloads to displace sales of just one physical CD, the authors wrote. Moreover, their data seemed to show that downloads could even have a slight positive effect on the sales of the top albums, the researchers said. The study is unlikely to be the last word on the issue. Previous studies have been released showing that file sharing had both positive and negative effects on music sales.AnonimoRe: Share mp3 non uccide le vendite di CD!
Probabilmente lo pagano i fornitori di connessioni ad altà velocità....- Scritto da: Anonimo> se l'inglese non fa per voi usate:> babelfish.altavista.com / ed inserite l'URL> > By John Borland > Staff Writer, CNET News.com> news.com.com/2100-1027-5181562.html > > A study of file-sharing's effects on music> sales says online music trading appears to> have had little part in the recent slide in> CD sales. > > ...For the study, released Monday,> researchers at Harvard University and the> University of North Carolina tracked music> downloads over 17 weeks in 2002, matching> data on file transfers with actual market> performance of the songs and albums being> downloaded. Even high levels of> file-swapping seemed to translate into an> effect on album sales that was> "statistically indistinguishable from zero,"> they wrote. > > ...Even in the most pessimistic version of> their model, they found that it would take> about 5,000 downloads to displace sales of> just one physical CD, the authors wrote. > > Moreover, their data seemed to show that> downloads could even have a slight positive> effect on the sales of the top albums, the> researchers said. > > The study is unlikely to be the last word on> the issue. Previous studies have been> released showing that file sharing had both> positive and negative effects on music> sales.AnonimoRe: Share mp3 non uccide le vendite di CD!
Non credo....Io direi che li paga Harwad.Ma a te non serve leggere.... P.S. non sono l'autore del post!Anonimoterroristi dell'industria discografica.
"non esiste giustificazione per il comportamento posto in essere dai soggetti che sono stati denunciati. Non si trattava di ragazzini che scaricavano qualche file ma di soggetti che, consapevolmente e dolosamente, avevano l'unico scopo di danneggiare l'industria, gli artisti e gli autori".E' chiaramente un'affermazione condivisibile, tutti quelli che scaricano files dalla rete non lo fanno per il piacere di ascoltare musica ma con il preciso intento di danneggiare l'industria discografica :D :D :DVi sta sulle palle Masini? scaricate le sue canzoni e fatele ascoltare agli amici :D :D :DMa ci prendono per allocchi ?? :|AnonimoRe: terroristi dell'industria discografica.
- Scritto da: Anonimo> Ma ci prendono per allocchi ?? :|Il problema è che loro ci credono.... :oLa cosa che più mi fa ridere è che pensano: se uno ha voglia di sentire, che so, una canzone dei matia bazar e non puo scaricarla allora si compra il cd il giorno dopo :DPoi per quello che ne possono sapere uno puo avere tutta la discografia di PUPO e non aver mai ascoltato nessuna canzone... e qui dove sta la fruizione dell'opera? magari è un fake con la canzone di topo gigio rmixata!!Se poi questo è successo prima dell'entrata in vigore del DL, non mi pare che ci sia la confisca del pc nella legge precedente!Ah già, la retroattività è facoltativa.....AnonimoIP Enforcement Directive
A)La direttiva è un atto che, una volta approvato, OBBLIGA gli Stati UE ad adottare con propria legge i mezzi, i provvedimenti, le norme in essa contenuti;b)La relatrice della proposta era Mrs. Fourtou, moglie di Fortou presidente della Vi*endi U*iversal, la più grande compagnia di cinema (e non solo) francese;c)La direttiva ERA formulata in modo da obbligare gli stati membri ad introdurre sanzioni penali (COMPRESO IL CARCERE) per i semplici utilizzatori di software P2P che violino il diritto d'autore anche senza FINI COMMERCIALI; dico ERA perchè l'art. che imponeva quet'obbligo è stato in seguito alle proteste modificato, ed ora recita "gli Stati adotteranno le misure necessarie ecc" in maniera generica. Ma vi sono emendamenti che si propongono di ripristinare il post originario;D) COSA MOLTO PIU' GRAVE, la direttiva ancora oggi (art. 2 sullo scopo del provvedimento) è applicabile a QUALSIASI (anche NON COMMERCIALE) violazione intenzionale della legge sul diritto d'autore.Qual è il problema? Il problema è che la direttiva rende obbligatorio per gli Stati adottare (nell'ambito del suo scopo) le misure più pesanti che sono finora state adottate nei singoli paesi UE. In pratica introduce potenti strumenti nelle mani dei discografici ecc. Per capirci meglio, vi dico che se la direttiva passa così com'è, i singoli utenti di un software P2P potranno vedersi (e non sto scherzando) applicati provvedimenti come quelli inglesi: il c.d. "Anton Pillar", che consentirebbe (e consente ora in Inghilterra, o in Australia come è recentemente accaduto se avete sentito le news) alle industrie discografiche di effettuare in prima persona perquisizioni domicialiri ai sospettati, o ingiunzioni che bloccherebbero i conti bancari degli utenti P2P senza neppure la necessità di un'udienza preventiva.http://www.ipjustice.org/CODE/020604EUIPED.htmlAnonimoRe: IP Enforcement Directive
se capisci qualcosa di cotituzione sai che questo in italia non è possibile...AnonimoRe: IP Enforcement Directive
- Scritto da: Anonimo> se capisci qualcosa di cotituzione sai che> questo in italia non è possibile...meno male, adesso mi sento rassicuratoAnonimoRe: IP Enforcement Directive
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > se capisci qualcosa di cotituzione sai> che> > questo in italia non è> possibile...> > meno male, adesso mi sento rassicuratoGià :|AnonimoRe: IP Enforcement Directive
- Scritto da: Anonimo> se capisci qualcosa di cotituzione sai che> questo in italia non è possibile...beh..forse nei paesi anglofoni (non so in Australia, ma USA e UK si), non hanno una costituzione...forse il problema risiede anche lì!__yusAnonimoPagheranno tutti!!! è solo questione ...
.....di TEMPO- IL TEMPO DI DISDIRE L'ADSL-IL TEMPO DI NN COMPRARE NE CD NE DVD ALMENOCHE NN SIANO CONTRAFFATTI-IL TEMPO DELLE ELEZIONInella vita è tutto questione di tempo ricordate....;)AnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione ...
quotoAnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione ...
> - IL TEMPO DI DISDIRE L'ADSLParla per te. io come tanti la uso perchè essere always on è comodo, si naviga veloci e ci sono tante belle cose " legali" da scaricare. Ladraccio.> -IL TEMPO DI NN COMPRARE NE CD NE DVD ALMENOParla per te. 25 euro per un bel film da videoteca su DVD glieli do volentieri perchè "American beauty" vale il costo di una cena (se aspetti un anno o due trovi ottimi films a 10-15 euro). Rinuncia 5 pachetti di sigarette e hai un'opera da rivedere e regolarmente acquistata.Ma cosa pretendete, non so io.... E se non hai soldi, non compri, e basta! > CHE NN SIANO CONTRAFFATTIvergognati> > -IL TEMPO DELLE ELEZIONIma va la...AnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione ...
- Scritto da: Anonimo> > > - IL TEMPO DI DISDIRE L'ADSL> > Parla per te. io come tanti la uso> perchè essere always on è> comodo, si naviga veloci e ci sono tante> belle cose " legali" da scaricare.> Ladraccio.> > > -IL TEMPO DI NN COMPRARE NE CD NE DVD> ALMENO> > Parla per te. 25 euro per un bel film da> videoteca su DVD glieli do volentieri> perchè "American beauty" vale il> costo di una cena (se aspetti un anno o due> trovi ottimi films a 10-15 euro). Rinuncia > 5 pachetti di sigarette e hai un'opera da> rivedere e regolarmente acquistata.Ma cosa> pretendete, non so io.... E se non hai> soldi, non compri, e basta! > > > CHE NN SIANO CONTRAFFATTI> > vergognati> > > > > -IL TEMPO DELLE ELEZIONI> > ma va la...STANDING OVATION !!!!!!CONCORDO AL 2000000 PER 20000000AnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > - IL TEMPO DI DISDIRE L'ADSL> > > > Parla per te. io come tanti la uso> > perchè essere always on è> > comodo, si naviga veloci e ci sono tante> > belle cose " legali" da scaricare.> > Ladraccio.> > > > > -IL TEMPO DI NN COMPRARE NE CD NE> DVD> > ALMENO> > > > Parla per te. 25 euro per un bel film> da> > videoteca su DVD glieli do volentieri> > perchè "American beauty" vale il> > costo di una cena (se aspetti un anno o> due> > trovi ottimi films a 10-15 euro).> Rinuncia > > 5 pachetti di sigarette e hai un'opera> da> > rivedere e regolarmente acquistata.Ma> cosa> > pretendete, non so io.... E se non hai> > soldi, non compri, e basta! > > > > > CHE NN SIANO CONTRAFFATTI> > > > vergognati> > > > > > > > -IL TEMPO DELLE ELEZIONI> > > > ma va la...> > > STANDING OVATION !!!!!!> CONCORDO AL 2000000 PER 20000000> eh?! Mi sembra che tra i due numeri ci sia uno 0 di differenza, non vorrai mica portare in giro il nostro amico rispettoso della legge?AnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione ...
Concordo pienamente con chi ti ha criticato.Brutto ladrone imperterrito. Smettila di fumare.Qualunque governo, in futuro, continuerà ad ostacolare il P2P per mp3 e roba craccata : è violazione del copyright, che ci piaccia o meno è una pratica illegale. Punto e basta.AnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione
- Scritto da: Anonimo> Concordo pienamente con chi ti ha criticato.> Brutto ladrone imperterrito. Smettila di> fumare.> Qualunque governo, in futuro,> continuerà ad ostacolare il P2P per> mp3 e roba craccata : è violazione> del copyright, che ci piaccia o meno> è una pratica illegale. Punto e> basta.Mi raccomando,allora non scaricare più niente dal p2p :DAnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione
Sei troppo ROFTLante...inserisci un commento e poi ti rispondi da solo per ben due volte....divertente...ora lo faccio anch'io...guarda...__yusAnonimoBravo!!!
produci, consuma e poi, quando non sarai più di nessuna utilità, CREPA.....AnonimoRe: Bravo!!!
- Scritto da: Anonimo> produci, consuma e poi, quando non sarai> più di nessuna utilità,> CREPA.....Questo credo sia in assoluto il commento più postato di PI. Ogni cosa succede arriva il noglobbo con "produci, consuma, crepa"... cheppalle!Caro noglobbo sappiamo tutti benissimo che tu vorresti "produci, produci, crepa" ma la Storia vi ha dichiarato sconfitti! Basta! Avete perso... ammazza come rosicateAnonimoRe: Pagheranno tutti!!! è solo questione ...
- Scritto da: Anonimo> > > - IL TEMPO DI DISDIRE L'ADSL> > Parla per te. io come tanti la uso> perchè essere always on è> comodo, si naviga veloci e ci sono tante> belle cose " legali" da scaricare.> Ladraccio.> > > -IL TEMPO DI NN COMPRARE NE CD NE DVD> ALMENO> > Parla per te. 25 euro per un bel film da> videoteca su DVD glieli do volentieri> perchè "American beauty" vale il> costo di una cena (se aspetti un anno o due> trovi ottimi films a 10-15 euro). Rinuncia > 5 pachetti di sigarette e hai un'opera da> rivedere e regolarmente acquistata.Ma cosa> pretendete, non so io.... E se non hai> soldi, non compri, e basta! > > > CHE NN SIANO CONTRAFFATTI> > vergognati> > > > > -IL TEMPO DELLE ELEZIONI> > ma va la...Quoto in toto (non sono l'autore del post)...e ora andiamo a rispondere al simpaticone yu-qualcosaAnonimoHanno iniziato... inizia la dittatura!
La dittatura del Grande Fratello di Orwell è iniziata.Queste persone non hanno la più pallida idea di cosa sia essere capitalisti e di cosa sia il mercato ed è gravissimo che uno stato democratico si permetta di far usare le forze di polizia contro i cittadini per favorire le vendite dei prodotti ed obbligare all'acquisto. Questa è dittatura e non capitalismo !Ed è un'ipocrita dittatura ! Allora perchè non mettete al bando masterizzatori, fotocopiatrici, supporti di memorizzazione di ogni tipo ?E non venitemi a dire che i masterizzatori si vendono perchè la gente li usa per i filmini casalinghi o le foto o cose del genere perchè se così fosse i masterizzatori di CD costerebbero ancora 500 euro minimo !Se non fosse per le copie la Sony non avrebbe venduto una Playstation e lo sanno tutti !Se non fosse per le copie non ci sarebbe il boom dei lettori MP3 con abbassamento di prezzo continuo ! Mancherebbe la concorrenza.Un bruttissimo periodo storico stiamo vivendo, si vogliono incriminare onesti cittadini che pagano le tasse. A breve ci metteranno in galera anche per il prestito di originali visto che tanto il copyright del cavolo vieta pure quello....E' scandaloso che un governo democratico , ed oramai tutta Europa prima di tutto con la direttiva Fourtrou, possa permettere questo genere di azioni degne solo del governo comunista Cinese che è una dittatura !AnonimoRe: Hanno iniziato... inizia la dittatura!
- Scritto da: Anonimo> La dittatura del Grande Fratello di Orwell> è iniziata.> Queste persone non hanno la più> pallida idea di cosa sia essere capitalistiOplà, ma quanti anni hai? erano secoli che non sentivo parlare di capitalisti...!!> e di cosa sia il mercato ed è> gravissimo che uno stato democratico si> permetta di far usare le forze di polizia> contro i cittadini per favorire le vendite> dei prodotti ed obbligare all'acquisto. Obbligare??? A me non m'obbliga proprio nessuno. Se voglio faccio tranquillamente a meno... va va là... > Questa è dittatura e non capitalismo !> Ed è un'ipocrita dittatura ! Allora> perchè non mettete al bando> masterizzatori, fotocopiatrici, supporti di> memorizzazione di ogni tipo ?Perchè hanno anche altre utilizzazioni legittime e forse perchè le lobbydi chi le produce sono più forti dei discografici e dei cinematografari...> E non venitemi a dire che i masterizzatori> si vendono perchè la gente li usa per> i filmini casalinghi o le foto o cose del> genere perchè se così fosse i> masterizzatori di CD costerebbero ancora 500> euro minimo !Vero! Infatti paghi sul masterizzatore una piccola tassa e così sui cd vergini: serve a indennizzare i produttori di opere dell'ingegno (in minima parte visto che la tassuccia è ben minore dell'importo dei prodotti originali..).> Se non fosse per le copie la Sony non> avrebbe venduto una Playstation e lo sanno> tutti !Si infatti si aspettavano di fare i soldi con i giochi non con la consolle... ma dove hai studiato economia? al piccolo asilo dei diseredati?> Se non fosse per le copie non ci sarebbe il> boom dei lettori MP3 con abbassamento di> prezzo continuo ! Mancherebbe la> concorrenza.Si ma i discografici non producono mp3... sono altri che se ne approfittano e difatti sponsorizzano campagne dove si dice che il cd è troppo caro e che scaricare non fa male a nessuno... > Un bruttissimo periodo storico stiamo> vivendo, si vogliono incriminare onesti> cittadini che pagano le tasse. A breve ci> metteranno in galera anche per il prestito> di originali visto che tanto il copyright> del cavolo vieta pure quello....Il prestito no, solo la copia, 'mazza, ma che versione della legge hai letto? Quella braille?> E' scandaloso che un governo democratico ,> ed oramai tutta Europa prima di tutto con la> direttiva Fourtrou, possa permettere questo> genere di azioni degne solo del governo> comunista Cinese che è una dittatura> !Oh no, i cinesi copiano eccome... a loro conviene perchè non hanno inventato nulla... loro copiano e ci soppianteranno velocemente se non difendiamo l'unica cosa che produciamo nel mondo cioè le idee: diritto d'autore, design etc..AnonimoRe: Hanno iniziato... inizia la dittatur
- Scritto da: Anonimo> Oh no, i cinesi copiano eccome... a loro> conviene perchè non hanno inventato> nulla... loro copiano e ci soppianteranno> velocemente se non difendiamo l'unica cosa> che produciamo nel mondo cioè le> idee: diritto d'autore, design etc..Ohhhhhhhhhhhhhh .... ma che bella frase, alla luce di questi illuminanti versi comprendo BENE il resto del testo ... *TUTTI* e dico *TUTTI* gli stati in via di sviluppo / emergenti / non proprio ricchi / quello che ti pare hanno iniziato a diventare ricchi copiando gli altri (la Cina è solo la massima personificazione, anche noi italiano facevamo copie a volontà dei prodotti stranieri).Se veramente la nostra unica ricchezza fossero le idee, allora ideeremmo e attueremmo nuovi modi di commercio per sbaragliare gli avversari, ma non è così, si preferisce andare avanti a battaglie legali, questioni di *flaso* principio e così via ...Di sicuro in questo modo non c'è evoluzione e, in tal contesto, certo! che i cinesi ci soppianteranno certo! ... e non perché copiano, ma perché ORA (e nel futuro, se non ci diamo una mossa) hanno decisamente idee migliori delle nostre, forgiate sui nostri stessi concetti distorti di liberismo [dato che il liberismo vero non lo abbiamo mai applicato ... eh sì ... il liberismo c'è per me che ti ho colonizzato, ma non per te che ti sei lasciato colonizzare]AnonimoRe: Hanno iniziato... inizia la dittatura!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > La dittatura del Grande Fratello di> Orwell> > è iniziata.> > Queste persone non hanno la più> > pallida idea di cosa sia essere> capitalisti> Oplà, ma quanti anni hai? erano> secoli che non sentivo parlare di> capitalisti...!!> [ecc. ecc. cut]Condivido appieno tutte le critiche al post iniziale, al cui autore consiglio di crescere un pochino cercando di farsi condizionare meno da pensieri del tipo "W la libertà di fare tutto quello che voglio, anche se non è corretto"AnonimoGestori dei server???
Bene, il prossimo passo sarà la condanna a morte di chi lucra sulla pirateria, se già arrestiamo i gestori di server che non guadagnano assolutamente nulla!AnonimoQuello che la major non dicono
Il calo delle vendite lo imputerei piuttosto alla situazione economica non certo florida che il mondo industrializzato sta vivendo da alcuni anni a questa parte. In un clima di incertezza, con i prezzi andati alle stelle dopo l'entrata in vigore dell' euro, la gente ha perso molto del suo potere di acquisto. E' logica conseguenza che a farne le spese siano i prodotti superflui, vedi cd musicali eccetera. Altro che colpa del p2pAnonimoRe: Quello che la major non dicono
> acquisto. E' logica conseguenza che a farne> le spese siano i prodotti superflui, vedi cd> musicali eccetera.Esatto !!!!!Verissimo !!!!!!!ma proprio perchè sono superflui, se non si possono acquistare non fatelo.Ma da qua a rubarli........hai detto bene : superflui !AnonimoRe: Quello che la major non dicono
- > > ma proprio perchè sono superflui, se> non si possono acquistare non fatelo.> > Ma da qua a rubarli........> > hai detto bene : superflui !...già i ladri sono quelli del p2p, non quelli che ti fanno pagare 15 euro per 25 minuti di musica o 19 euro per un album uscito 30 anni fa. Poi è vero, vedere questi cantanti che vivono in miseria, questi discografici alla fame....tutta colpa del p2pAnonimoRe: Quello che la major non dicono
- Scritto da: Anonimo> > > > ma proprio perchè sono> superflui, se> > non si possono acquistare non fatelo.> > > > Ma da qua a rubarli........> > > > hai detto bene : superflui !> Condivido appieno ... > > > ...già i ladri sono quelli del p2p,sarcasmo condivisibile ma non del tutto corretto> non quelli che ti fanno pagare 15 euro per> 25 minuti di musica o 19 euro per un album> uscito 30 anni fa. Poi è vero, vedereVero anche questo !!> questi cantanti che vivono in miseria,> questi discografici alla fame....tutta colpa> del p2pancora sarcasmo condivisibile ma non del tutto correttoRitornando al post iniziale, anche quello condivisibile in gran parte, lo reputo incompleto, ovvero che oltre alla "crisi" generale che comporta meno acquisti, in qualche percentuale incide anche il p2p nel calo delle vendite di prodotti musicali/video, poco o tanto che sia, non nascondiamoci dietro ad un dito.AnonimoRe: Quello che la major non dicono
Veramente il trend - negativo - è sempre lo stesso da quando esplose Napster (pace all'anima sua) e allora non c'era l'euro e l'economia andava piuttosto bene, specie la gnù economi....- Scritto da: Anonimo> Il calo delle vendite lo imputerei piuttosto> alla situazione economica non certo florida> che il mondo industrializzato sta vivendo da> alcuni anni a questa parte. In un clima di> incertezza, con i prezzi andati alle stelle> dopo l'entrata in vigore dell' euro, la> gente ha perso molto del suo potere di> acquisto. E' logica conseguenza che a farne> le spese siano i prodotti superflui, vedi cd> musicali eccetera. Altro che colpa del p2pAnonimoRe: Quello che la major non dicono
- Scritto da: Anonimo> Veramente il trend - negativo - è> sempre lo stesso da quando esplose Napster> (pace all'anima sua) e allora non c'era> l'euro e l'economia andava piuttosto bene,> specie la gnù economi....> Niente niente che la gente si è pure svegliata e si è stancata di farsi prendere in giro ?Comprare dvd contenenti film osceni, che ogni sano di mente guarda 1 volta e poi getta via ?Oppure cd che hanno 1 sola bella canzone ?AnonimoRe: Quello che la major non dicono
La musica non è superflua, la musica è cultura, anche se in Italia ci si ostina a far pagare l'iva al 20% e non al 4% come in tutti i paesi dove i CD sono equiparati ai libri.Sul potere d'acquisto che cala vistosamente, sono perfettamente daccordo. Ve lo dice uno che ha migliaia di CD e DVD acquistati nel corso degli anni, tutti originali. Ma non ne compro più da più di un anno, visto che il mio stipendio è sempre lo stesso da sette anni a questa parte, mentre nel frattempo il costo della vita è raddoppiato, e a stento riesco a portare avanti la famiglia.Abbassate i prezzi, e torneremo a comprare!Anonimoma mp3 non è uguale a cd!!!!
Ma lo capiranno questi cervelli di ameba che scaricare un mp3 non è come avere il cd originale???Cacchio la qualità musicale è su un altro mondo con il cd.Per cui è proprio un altro prodotto...che scaricando so che è molto ma molto piu scadente.....e su quello mi sembra chairo che non ci paghi sopra....20 euro e passa per un cd.Stesso discorso vale per i divx.Vogliamo mettere u ndvd originale o l andare al cinema con la qualità di un divx...é proprio un altra cosa....quindi come cavolo fanno a parlare di copie e dirtitti di autore...la qualità che ne viene fuori fa si che il file finale sia compeltamente diverso dall originale....Ed allora che diritti i diritti......semmai potrebbero essere dirtitti a metà ma non veniamo a dire che u ndivx è un mancato dvd comprato o una gioranta al cinema mancata...P.s. = per ora rotture sui videogames ancora nulla e se notate forse insieme ai dvd-r sono gli unici file di cui puo ifarti una copia sepculare dell originale....quindi proprio non ho parole ....in che mani che è la terra....AnonimoRe: ma mp3 non è uguale a cd!!!!
E allora perchè li scarichi...???- Scritto da: Anonimo> Ma lo capiranno questi cervelli di ameba che> scaricare un mp3 non è come avere il> cd originale???> Cacchio la qualità musicale è> su un altro mondo con il cd.>AnonimoRe: ma mp3 non è uguale a cd!!!!
- Scritto da: Anonimo> E allora perchè li scarichi...???> > > - Scritto da: Anonimo> > Ma lo capiranno questi cervelli di> ameba che> > scaricare un mp3 non è come> avere il> > cd originale???> > Cacchio la qualità musicale> è> > su un altro mondo con il cd.> >Perchè mi basta la qualità che mi da l' MP3, anche troppo , sono un profano..Ma non farci caso...io non sono un cultore di musica...stai tranquillo che chi ci tiene alla musicalità se lo compra originale..AnonimoRe: ma mp3 non è uguale a cd!!!!
> > Perchè mi basta la qualità che> mi da l' MP3, anche troppo , sono un> profano..> Ma non farci caso...io non sono un cultore> di musica...> stai tranquillo che chi ci tiene alla> musicalità se lo compra originale..Sai quante centinaia di migliaia di "profani" siamo ? ;)AnonimoRe: ma mp3 non è uguale a cd!!!!
- Scritto da: Anonimo> E allora perchè li scarichi...???> > valutare se vale la pena spedere soldi x l'originale o se è una ciofeca?AnonimoRe: ma mp3 non è uguale a cd!!!!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > E allora perchè li scarichi...???> > > > > > valutare se vale la pena spedere soldi x> l'originale o se è una ciofeca?Sarebbe bello se fosse legale...Per fortuna qualcosa si sta muovento, avete sentito parlare delle cd station ?AnonimoNon si RUBBA più 2: la vendetta
Se non avete soldi per i CD non comprateli: le major falliranno e sarete felici. Non capisco il problema.Uhmmm :-)Ciao da AndyAnonimoRe: Non si RUBBA più 2: la vendetta
Un pensiero proprio profondo! Molto Bene! Ora puoi iscriverti all'asiloAnonimoRe: Non si RUBBA più 2: la vendetta
- Scritto da: Anonimo> Un pensiero proprio profondo! Molto Bene!> Ora puoi iscriverti all'asilo> Anche la tua risposta ha un livello veramente alto sai?Non sono l'autore del primo msg, cmq condivido abbastanza il suo pensiero, se un prodotto non vende ci sono 2 strade percorribili (oltre al fallimento) : o alzano i prezzi o li abbassano.Se noi utenti compreremo solo quando i prezzi si abbassano...AnonimoRe: Non si RUBBA più 2: la vendetta
- Scritto da: Anonimo> Se non avete soldi per i CD non comprateli:> le major falliranno e sarete felici. Non> capisco il problema.> > Uhmmm :)> > Ciao da AndyCappero... avevamo uno di quei geni americani che si laureano in marketing a tre anni e non ce ne eravamo ancora accorti.Vorrei farti notare che da secoli la gente si lamenta dell'aumento della benzina. Hanno proposto numerosi boicottaggi. E' mai cambiato qualcosa?AnonimoRe: Non si RUBBA più 2: la vendetta
> > Cappero... avevamo uno di quei geni> americani che si laureano in marketing a tre> anni e non ce ne eravamo ancora accorti.sentiamo te invece...> Vorrei farti notare che da secoli la gente> si lamenta dell'aumento della benzina. Hannovero> proposto numerosi boicottaggi. E' maiinsomma> cambiato qualcosa?no e ci possono essere vari motivi, tra i quali che evidentemente non è "poi così alto" il prezzo della benzina se MILIONI di persone possono permettersela.AnonimoPI gioca con le notizie
Ragazzi facciamo attenzione che questa cosa riguarda gestori di server Opennap ed e' un operazione internazionale.I gestori di server opennap ospitano "fisicamente" i files incriminati nel proprio server, non e' stato denunciato nessun utente P2P...solo che probabilmente fa comodo pensare cosi' per fare "terrorismo psicologico"AnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi facciamo attenzione che questa cosa> riguarda gestori di server Opennap ed e' un> operazione internazionale.> I gestori di server opennap ospitano> "fisicamente" i files incriminati nel> proprio server, non e' stato denunciato> nessun utente P2P...solo che probabilmente> fa comodo pensare cosi' per fare "terrorismo> psicologico"scusa, ma da quello che so io su un server opennap non passa materiale coperto da copyright. mi sbaglio?Anonimoaprite gli occhi, il P2P e' morto
non soloora assisteremo alla sfilata di tutti quelli che ci diranno che non e' cambiato niente e che chi uploada decine di files in fondo non rischia nullaaprite gli occhi, il P2P e' mortoAnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ragazzi facciamo attenzione che questa> cosa> > riguarda gestori di server Opennap ed> e' un> > operazione internazionale.> > I gestori di server opennap ospitano> > "fisicamente" i files incriminati nel> > proprio server, non e' stato denunciato> > nessun utente P2P...solo che> probabilmente> > fa comodo pensare cosi' per fare> "terrorismo> > psicologico"> > scusa, ma da quello che so io su un server> opennap non passa materiale coperto da> copyright. mi sbaglio?NOn "risiedono" ma chi gestisce un server del genere "favorisce la diffusione" cosa che "potrebbe" (in dittatura come e' ora in Italia) far avere un'autorizzazione per una perquisizione e li' "gli uomini al servizio del potere" possono fregarti come vogliono...resta il fatto comunque che nessun utente P2P italiano e' mai stato denunciato, e nemmeno adessoAnonimoRe: PI gioca con le notizie
resta il fatto comunque che> nessun utente P2P italiano e' mai stato> denunciato, e nemmeno adesso........per ora........ e che diamine, finiscile le frasi !!!!!!ciaociaoAnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ragazzi facciamo attenzione che> questa> > cosa> > > riguarda gestori di server Opennap> ed> > e' un> > > operazione internazionale.> > > I gestori di server opennap> ospitano> > > "fisicamente" i files incriminati> nel> > > proprio server, non e' stato> denunciato> > > nessun utente P2P...solo che> > probabilmente> > > fa comodo pensare cosi' per fare> > "terrorismo> > > psicologico"> > > > scusa, ma da quello che so io su un> server> > opennap non passa materiale coperto da> > copyright. mi sbaglio?> > NOn "risiedono" ma chi gestisce un server> del genere "favorisce la diffusione" o magari permette anche di scaricare materiale legalissimo???ma si sparimo sulla folla 8)cosa> che "potrebbe" (in dittatura come e' ora in> Italia) far avere un'autorizzazione per una> perquisizione e li' "gli uomini al servizio> del potere" possono fregarti come> vogliono...resta il fatto comunque che> nessun utente P2P italiano e' mai stato> denunciato, e nemmeno adessoAnonimoRe: PI gioca con le notizie
Ciaostamattina si e' parlato di soggetti che illegalmente detenevano e condividevano un numero consistente di file musicali protetti lo so perche' c'erociaociaoAnonimoRe: PI gioca con le notizie
> lo so perche' c'ero> ciaociaoDove eri?Dacci qualche informazione in piu' :-)AnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> Ciao> stamattina si e' parlato di soggetti che> illegalmente detenevano e condividevano un> numero consistente di file musicali protetti> > > lo so perche' c'ero> ciaociaose è vero ciò che dici, spiega meglio la situazione. spiega a fronte di cosa nascono le perquisizioni, se riguardano server o sigoli utenti, quali sono gli sviluppi previsti.se, come invece credo, sta inventando, ti prego di andare a giocare altrove.se così non fosse sarò ben lieto di scusarmi con te...AnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> Ragazzi facciamo attenzione che questa cosa> riguarda gestori di server Opennap ed e' un> operazione internazionale.Solo 20 erano gestori. Gli altri sono semplici utenti.http://webnews.html.it/news/1981.htmAnonimoRe: PI gioca con le notizie
> Solo 20 erano gestori. Gli altri sono> semplici utenti.> > webnews.html.it/news/1981.htm altri avevano materiale pedopornografico...solo 7 pare fossero "semplici utenti" con centinaia di GB in condivisione, e, scusate, quelli che hanno 400-500 GB in condivisione non sono "semplici utenti" ma ben altro e sicuramente in qualche circuito in cui "i soldi girano" e quindi c'e' il lucro, il penale e tutta sta storia.Questo e' terrorismo psicologico per far credere al ragazzino che scarica un film ogni 2 settimane o una canzone ogni tanto che un giorno la GdF potrebbe sfondargli la porta e stuprargli la mamma....in modo da farlo smettere :(AnonimoRe: PI gioca con le notizie
- Scritto da: Anonimo> > > > Solo 20 erano gestori. Gli altri sono> > semplici utenti.> > > > webnews.html.it/news/1981.htm > > altri avevano materiale> pedopornografico...solo 7 pare fossero> "semplici utenti" con centinaia di GB in> condivisione, e, scusate, quelli che hanno> 400-500 GB in condivisione non sono> "semplici utenti" ma ben altro e sicuramente> in qualche circuito in cui "i soldi girano"> e quindi c'e' il lucro, il penale e tutta> sta storia.> Questo e' terrorismo psicologico per far> credere al ragazzino che scarica un film> ogni 2 settimane o una canzone ogni tanto> che un giorno la GdF potrebbe sfondargli la> porta e stuprargli la mamma....in modo da> farlo smettere :(Ma che dici ? Gli hard disk da 120GB al giorno d'oggi costano un 110 Euro in Italia e meno di 100 Euro in Europa...!Non è che 100GB siano indice di ricchezza e quindi di giri criminali, anche i ragazzini possono permettersi gli hard disk,su cui si pagano le tasse alla SIAE come sui CD...AnonimoHanno detto che e' la prima di una serie
Cari voi che condividete l'universo mondo ora aspettatevi le conseguenze. Fioccheranno denunceAnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una serie
- Scritto da: Anonimo> Cari voi che condividete l'universo mondo> ora aspettatevi le conseguenze. Fioccheranno> denunceE ne sei contento ? Ma hai la più pallida idea del danno che stanno causando all'economia già in crisi con questa follia ?Queste aziende prima o poi falliranno per colpa di questa politica degna di uno stato nazista o della Cina comunista, ma è certo che il danno che causeranno a migliaia di famiglie sarà irreparabile. L'onda d'urto di tutto ciò causerà così tanti danni come non si sono mai visti prima. Se anche il decreto Urbani dovesse venire bloccato in parlamento in 60gg avrà causato tanti di quei danni che l'economia italiana colerà a picco per sempre, a meno che quei pochi ancora con cervello funzionante nel governo non abroghino il decreto e corrano ai ripari entro una settimana, prima che partano le mega retate che la GdF sta sicuramente preparando.Ed a chi diceva che ci sarebbero state solo semplici multe,ecco la realtà quale sarà invece, persone equiparate a spacciatori mentre i veri terroristi e quelli che spacciano droga vengono sistematicamente scarcerati dalla magistratura... ! Sono schifato! :|:sAnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una serie
[ non sono l'autore del topic ]- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Cari voi che condividete l'universo> mondo> > ora aspettatevi le conseguenze.> Fioccheranno> > denunce> > E ne sei contento ? Contento no ma li capisco...> Ma hai la più pallida idea del danno> che stanno causando all'economia già> in crisi con questa follia ?Questa non l'ho capita, fermare le copie (o tentare... con metodi anche discutibili ok) di materiale protetto da copyright metterà in crisi l'economia ?> Queste aziende prima o poi falliranno per> colpa di questa politica degna di uno statoQUALI AZIENDE ??? quelle che producono masterizzatori/hd o gli ISP ?SE vengono usati per scopi illeciti...> nazista o della Cina comunista, ma è> certo che il danno che causeranno a migliaia> di famiglie sarà irreparabile. Daje...ma sei fumato o cosa ? Nessuno è obbligato a "scaricare" (ritenuto illegale) come nessuno è obbligato a far rapine nei negozi...non è che siccome è diventata usanza comune allora debba essere tollerata> > L'onda d'urto di tutto ciò> causerà così tanti danni come> non si sono mai visti prima. Se anche ilIo vedo già danni al tuo cervello> decreto Urbani dovesse venire bloccato in> parlamento in 60gg avrà causato tanti> di quei danni che l'economia italiana> colerà a picco per sempre, a meno cheAh ho capito, la fine del mondo, l'armageddon...si si vabè...> quei pochi ancora con cervello funzionanteti piacerebbe eh ?> nel governo non abroghino il decreto e> corrano ai ripari entro una settimana, prima> che partano le mega retate che la GdF sta> sicuramente preparando.> > Ed a chi diceva che ci sarebbero state solo> semplici multe,ecco la realtà quale> sarà invece, persone equiparate a> spacciatori mentre i veri terroristi equesto spero di no> quelli che spacciano droga vengono> sistematicamente scarcerati dalla> magistratura... ! Sono schifato! :|:sper questa ultima cosa anche io, non di certo per il fatto che "oddio non possiamo più scaricare a sbaffo"AnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una serie
- Scritto da: Anonimo> Cari voi che condividete l'universo mondo> ora aspettatevi le conseguenze. Fioccheranno> denuncecominciasserro a denunciare chi, forse come te, compra materiale illegale dai marocchini e alimenta il giro economico della criminalità.chi scarica per uso personale paga il servizio e le tasse relative...medita meditaAnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una serie
si e mi prepara per la tv via internetdando uno sviluppo tecnologicoAnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una serie
- Scritto da: Anonimo> Cari voi che condividete l'universo mondo> ora aspettatevi le conseguenze. Fioccheranno> denuncechiusi il becco GUFO!AnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una s
AnonimoRe: Hanno detto che e' la prima di una s
- Scritto da: Anonimo> Cari voi che condividete l'universo mondo> ora aspettatevi le conseguenze. Fioccheranno> denunceAlla grande! Pensi che se un giorno qualcuno volesse venire a casa tua a controllarti, pensi di non avere assolutamente niente fuori posto?Che ne so, WinZip senza licenza, ad esempio...Anonimo25 CD a testa
50000 file per 257 persone sono 194 file a testaConsiderando 8 file a CD, si scopre che condividevano circa 25 album a testa.Vorrei conoscere i costi di questa incredibile operazione internazionale.Vorrei sapere quanto ha speso la comunità per fermare questi "pericolosissimi" delinquenti.Il bello è che, se leggi il comunicato, sembrano pure contenti....AnonimoRe: 25 CD a testa
- Scritto da: Anonimo> 50000 file per 257 persone sono 194 file a> testa> Considerando 8 file a CD, si scopre che> condividevano circa 25 album a testa.> Vorrei conoscere i costi di questa> incredibile operazione internazionale.> Vorrei sapere quanto ha speso la> comunità per fermare questi> "pericolosissimi" delinquenti.> Il bello è che, se leggi il> comunicato, sembrano pure contenti....Dai che so ridicoli! :)Per loro risalire ad un IP o mettere un trojan o hackare un sito equivale alla piu' grade felicita' vista la loro incapacita'...rendono come "grandi operazioni" cose che sa fare anche un bambino di 10 anni...sono ridicoli, ma si pavoneggiano "del tempo che perdono" facendo finta di lavorareAnonimoRe: 25 CD a testa
Vabbeh, dai... cosa vi aspettavate? Da che mondo e mondo, in quel posto l'ha sempre preso il "servo della gleba"...Ma tanto sappiamo tutti chi dobbiamo votare la prossima volta, vero?AnonimoMP3 si, radio NO !!!
Io mi faccio 300 CD al giorno registrando la musica dal mio registratore DAB in digitale...Altri 300 li faccio registrando, sempre in digitale, dal satellite dai canali musicali Free To Air...Internet lo uso con un modem 14,4k... quindi me ne strafrego del P2P....Non ho ottenuto lo stesso risultato ??? Si, ho le stesse canzoni... ora che fanno, puniscono me che le ho registrate o le radio che le hanno rese disponibili via DAB e Satellite ??Ma fatemi il piacere... andare a recuperare i soldi di Tanzi invece che frantumare i co***oni a chi si scarica 2 canzoni...AnonimoRe: MP3 si, radio NO !!!
li scarichi ma non li condividi,li ottieni tu e solo tu quei CD, per giunta fatti pure male.Quando condividi è diverso.Che roba che tocca leggere........ blaaaaaahhhhhh- Scritto da: Anonimo> Io mi faccio 300 CD al giorno registrando la> musica dal mio registratore DAB in> digitale...> > Altri 300 li faccio registrando, sempre in> digitale, dal satellite dai canali musicali> Free To Air...> > Internet lo uso con un modem 14,4k... quindi> me ne strafrego del P2P....> > Non ho ottenuto lo stesso risultato ??? Si,> ho le stesse canzoni... ora che fanno,> puniscono me che le ho registrate o le radio> che le hanno rese disponibili via DAB e> Satellite ??> > Ma fatemi il piacere... andare a recuperare> i soldi di Tanzi invece che frantumare i> co***oni a chi si scarica 2 canzoni...AnonimoRe: MP3 si, radio NO !!!
Si, è diverso.Infatti l'altro giorno ho prestato un mio cd originale ad un mio amico...ops,meno male che non m'ha visto la GDF...A ridicolo!AnonimoRe: MP3 si, radio NO !!!
bravo è tutta una presa per il q10che ci vuole a registrare dal satellite?il rumore di fondo? sparisce con audio cleaningil dab poi è perfettoe che dire di stream ripper?brani a 128k con titoli e id3tagperchè solo il p2p?cosa c'è dietro?non danno che pesci prendere?finita la pacchia che si facevano i miliardi con canzonette del piffero?andate a lavurà la terra altro che cantare sole cuore amoreciaoil falegnameAnonimoRe: MP3 si, radio NO !!!
infatti, secondo me è un buon sistema questo che hai descritto, poi onestamente non ho così orecchio da sentire tutto quel rumore..in fin dei conti l'unica differenza è la rottura di dover aspettare che venga trasmesso quello che t'interessa anzichècercare e scaricare..e che ovviamente le cose più rare sono più difficili da beccare..Si ormai mi convinco sempre di più mollo TIN e mi faccio SKY..warrior666Re: MP3 si, radio NO !!!
- Scritto da: warrior666> infatti, secondo me è un buon sistema> questo che hai descritto, poi onestamente> non ho così orecchio da sentire tutto> quel rumore..in fin dei conti l'unica> differenza è la rottura di dover> aspettare che venga trasmesso quello che> t'interessa anzichècercare e> scaricare..e che ovviamente le cose> più rare sono più difficili da> beccare..> Si ormai mi convinco sempre di più> mollo TIN e mi faccio SKY..Fammi capire...se un giorno TU trovassi il "metodo perfetto" per rapinare banche quello sarebbe il tuo passatempo preferito ?Della serie, piantiamola di trovare accorgimenti / trucchetti / scappatoie per "fregare", proponiamo qualcosa di utile a tutti affinchè gli utenti possano usufruire di prodotti di qualità (o cmq di loro interesse) a prezzi ragionevoli , ovvero guidando noi il mercato senza farci guidare da lobby/mjor/pubblicità.Al giorno d'oggi abbiamo questo grande mezzo di comunicazione che è internet che oltre a condividere files ci permette di condividere IDEE invece di subirle passivamente davanti alla TV.AnonimoRe: MP3 si, radio NO !!!
- Scritto da: Anonimo> Io mi faccio 300 CD al giorno registrando la> musica dal mio registratore DAB in> digitale...> > Altri 300 li faccio registrando, sempre in> digitale, dal satellite dai canali musicali> Free To Air...nome, cognone e indirizzo, altrimenti taci> > Internet lo uso con un modem 14,4k... quindi> me ne strafrego del P2P....e chissene!> > Non ho ottenuto lo stesso risultato ??? Si,Bravo....ora però spiegami "il risultato".Anzi lo faccio io, hai ottenuto di avere materiale protetto da copyright senza pagarlo, e per ora mi fermo qua non accusandoti di altro> ho le stesse canzoni... ora che fanno,> puniscono me che le ho registrate o le radio> che le hanno rese disponibili via DAB e> Satellite ??non lo so, sta di fatto che non le hai pagate, è pur vero che non le stai condividendo o vendendo (vero? VERO ?) quindi la questione è un pò diversa> > Ma fatemi il piacere... andare a recuperare> i soldi di Tanzi invece che frantumare iGIUSTISSIMO> co***oni a chi si scarica 2 canzoni...non "siamo" pochi e non scarichiamo solo 2 canzoni !!SVEGLIA...piantatela di contare solo voi stessi e i vostri 4 amici, ci sono centinaia di migliaia di persone che scaricano !!!!AnonimoOra scriverò la mia disdetta ADSL
....forse con masicce disdette di abbonamenti ADSL la situazione sarà chiarita: Se non mi fanno usare il P2P, mi basta anche un dialup a 56K per 10 minuti al giorno. Gasparri.....dove sei???? Fatti sentire......AnonimoRe: Ora scriverò la mia disdetta ADSL
- Scritto da: Anonimo> ....forse con masicce disdette di> abbonamenti ADSL la situazione sarà> chiarita: Se non mi fanno usare il P2P, mi> basta anche un dialup a 56K per 10 minuti al> giorno. Gasparri.....dove sei???? Fatti> sentire......Ma basta con sta storia della disdetta ADSLMa alla FIMI, alla discografia, al cimena.... che cavolo gliene frega che disdici abbonamento ?Il loro core business è mica la linea ADSL !!!!!Se ne fregano proprio.CiaociaoAnonimoRe: Ora scriverò la mia disdetta ADSL
inizia a disdire... forse avro' piu' banda...AnonimoRe: Ora scriverò la mia disdetta ADSL
- Scritto da: Anonimo> inizia a disdire... forse avro' piu' banda......per farci cosa?