HP concede la licenza per usare la propria tecnologia in campo di fluidodinamica in ambito medico: nonostante l’accoppiata stampante/medicina possa sembrare allegorica, i brevetti di HP saranno invece un mezzo utile per studiare nuove forme di somministrazione dei farmaci, grazie alla possibilità di distribuire dosi minime di prodotto, calcolate in base alle esigenze del paziente.
A rivelare l’accordo tra la compagnia statunitense e Home Dialysis Plus , un servizio che fornisce cure a domicilio per i pazienti con insufficienza renale, è stato Charlie Chapman, direttore del settore licenze e brevetti. Alla base dell’interesse della compagnia medica, la tecnologia che permette di gestire al meglio i fluidi implementata sulle stampanti inkjet della casa di Palo Alto.
HP ha infatti brevettato un sistema che permette di calcolare parti di inchiostro ed acqua con estrema precisione, miscela che viene poi sputata dagli aghi della stampante sul foglio di carta. L’azienda sanitaria userà tale tecnologia per iniettare nei pazienti acqua pressurizzata e un concentrato della soluzione utilizzata per la dialisi, riuscendo così ad eliminare l’errore umano grazie alla precisione della macchina, che fornirà per ogni paziente l’esatto quantitativo necessario al trattamento.
Ciò permetterebbe di somministrare le cure a casa dei pazienti, che non avranno più la necessità di dover affrontare il viaggio da casa all’ospedale. “I pazienti che devono sottoporsi a dialisi tre volte a settimana sono costretti ad organizzare la propria vita in modo da poter seguire le cure” ha dichiarato il CEO di Home Dialysis Plus Michael Baker. “Avere le cure a domicilio è l’ideale, ma ottenere la corretta miscela di acqua e soluzione dialitica è cosa ardua poiché molto soggetta all’errore umano. La tecnologia offerta da HP ci permette di risolvere il problema: possiamo creare al momento la mistura quando ce n’è bisogno”. Il sistema funzionerà esattamente come una stampante: il fluido sarà posto in apposite cartucce che vengono inserite nella macchina al momento del trattamento medico. Tutto ciò significa anche macchinari più piccoli, più leggeri da trasportare.
Per vedere all’opera il modulo utilizzato da HD Plus, c’è però da attendere: tale device non vedrà la luce prima di due anni e una volta realizzato dovrà comunque passare i test previsti dalla FDA, l’agenzia per gli alimenti e i medicinali. Va specificato che non è la prima volta che HP concede le proprie tecnologie per un uso diverso da quello per il quale sono state concepite: nel 2007 HP ha concesso le licenze relative ad un dispositivo medico utile a somministrare vaccini utilizzando un film contenente circa 45mila microaghi per centimetro quadrato.
Vincenzo Gentile
-
mi stai conquistando
ora che sei scesa nel parlacomemagni mi piaci sempre più.e fai pure i nomi.continua così, fustigatrice di costumi! (cit)(ora puoi iniziare con PI)woowieRe: mi stai conquistando
son gusti....a me , p.es., "skipparlo" m'ha rivoltato...01234Re: mi stai conquistando
- Scritto da: 01234> son gusti....> > a me , p.es., "skipparlo" m'ha rivoltato...O My God, questo m'ha fatto capire quanto sono non ci sto più con la testa. Tu hai perfetamente ragione, ma devo essere così stanco e stressato che la prima volta che l'ho letto non me ne sono nemmeno accorto!Per inciso, faccio notare che oltre alla mostruosità del termine, è anche scritto male: al più, sarebbe dovuto essere skiparlo, senza la doppia p. Per la regola che i termini stranieri, così come non si devono coniugare al plurale, vanno usati così come sono nella nostra lingua, senza applicare le regole della grammatica della lingua di origine. Se Mafe dovesse parlare di samurai, come li mette al plurale? Ci aggiunge la s come se si trattasse di una parola inglese, o si studia preventivamente la grammatica giapponese per sapere la declinazione usata? Se dovesse dire che ha fatto ng'uahakahalaha (dal dialetto 'nbunguna della tribù mawihanunuah dell'etnia hawasani), come mette il participio passato? Non raddoppia la consonante finale solo perché il termine è composto da più sillabe e in inglese si fa così?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2008 07.57-----------------------------------------------------------reXistenZRe: mi stai conquistando
cosa centra il plurare con la coniugazione verbale di un verbo???In italiano se unisci due parole aggiungi un doppia, es:sopra+tutto=soprattuttoskip+are=skippareMeXRe: mi stai conquistando
Per me, tu e quello sopra, non trombate abbastanza...PesaaaaaaaaantiiiiiNicolaRe: mi stai conquistando
Alla sora Maffe sfugge però che il "cambia colori" serve per rendere il sito facilmente accessibile, un sito su cui si trattano transazioni finanziarie, anche a chi ha problemi nel vedere le scritte o le figure con determinati colori, come un mio amico che ha seri problemi a distinguere i dettagli in alcuni accostamenti di colore. Odio anch'io i siti che infarciscono di roba inutile i menù e via discorrendo, ma quello del "cambia colore" nel sito specifico è una funzione ASSAI utile.YesterdayRe: mi stai conquistando
> Odio anch'io i siti che infarciscono di> roba inutile i menù e via discorrendo, ma quello> del "cambia colore" nel sito specifico è una> funzione ASSAI> utile.E farlo direttamente ACCESSIBILE e senza colori del ca@@o non sarebbe meglio? :DL'esempio di google non ti basta.pippoRe: mi stai conquistando
Quot -----Odio anch'io i siti che infarciscono di roba inutile i menù e via discorrendo, ma quello del "cambia colore" nel sito specifico è una funzione ASSAI utile. -----Ok ok, ma non lo metti nella sequanza del menù principale. In genere queste cose le metti *ancora più in alto* ma separate. come l'A A A (lettere sempre più grandi). No?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2008 10.56-----------------------------------------------------------giacomo.masonRe: mi stai conquistando
- Scritto da: Yesterday> Alla sora Maffe sfugge però che il "cambia> colori" serve per rendere il sito facilmente> accessibile, un sito su cui si trattano> transazioni finanziarie, anche a chi ha problemi> nel vedere le scritte o le figure con determinati> colori, come un mio amico che ha seri problemi a> distinguere i dettagli in alcuni accostamenti di> colore. Odio anch'io i siti che infarciscono di> roba inutile i menù e via discorrendo, ma quello> del "cambia colore" nel sito specifico è una> funzione ASSAI> utile.Come prima voce di un menu di 5 che ha Home come terza? NaaaaaamafeQualche ritocco ancora poi vai bene
Consiglio: cambia la tua foto. Ma come, non lo sai che una presa dal basso ti pone "sul piedistallo"? Sto parlando di meccanismi inconsci ovviamente, ma non per questo meno potenti. La reazione indotta è la diffidenza, quanto meno, se non la chiusura verso una percepita tua assertiva presupponenza. Scendi e mischiati con la tua odience, saranno i tuoi argomenti ad elevarti o a livellarti, non certo la tua foto in abito togato cinta di alloro .Seghe mentali ?Tzè ... piccoli ingenui manipolati.SigmundRe: Qualche ritocco ancora poi vai bene
Veramente a me ricorda un'inquadratura della sigla iniziale di Six feet under. E (putroppo) ho detto tutto...giacomo.masonRe: Qualche ritocco ancora poi vai bene
- Scritto da: Sigmund> Consiglio: cambia la tua foto. Ma come, non lo> sai che una presa dal basso ti pone "sul> piedistallo"? Sto parlando di meccanismi inconsci> ovviamente, ma non per questo meno potenti. La> reazione indotta è la diffidenza, quanto meno, se> non la chiusura verso una percepita tua assertiva> presupponenza.ma è una femmina alpha :)cos'altro dovrebbe fare? ;)e poi quella è una foto fica, con il collo tirato, dove eventualmente è impossibile vedere se ha la pappagorgiaguarda lontano, vede lontanoc'è il cieloè luminosa, visionaria :)> Scendi e mischiati con la tua odience, saranno i> tuoi argomenti ad elevarti o a livellarti, non> certo la tua foto in abito togato cinta di alloro> .> Seghe mentali ?abbastanza, ma non del tutto> Tzè ... piccoli ingenui manipolati.sei tra noi, mischiatiutente29334 5siti fatti da chi, evidentemente, NON
li usa.....a proposito di Trenitalia, perche' ci devono essere schermate differenti (come struttura, non come contenuti ovviamente !!!) se stai acquistando un Intercity oppure un Regionale ?differenziare solo cio' che e' differente, e lasciare allo stesso posto i comandi comuni (prosegui, acquista ecc.) ?e nella scelta delle stazioni e orari di partenza, memorizzare cio' che si e' scritto, in modo che se vuoi vedere un orario o una destinazione differente dando "back" non devi riscrivere daccapo data, ora e quant'altro ?per non parlare dei siti di aeroporti e linee aeree, sfido chiunque a programmare un viaggio con cambio aereo senza sprecare un pomeriggio...Mauro-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 ottobre 2008 13.00-----------------------------------------------------------gomezCambia colori
Io ho problemi di vista e il cambio di colori mi aiuta a usare meglio il sito.PedinaRe: Cambia colori
- Scritto da: Pedina> Io ho problemi di vista e il cambio di colori mi> aiuta a usare meglio il> sito.quello è un altro discorso e non c'è bisogno del "servizio" fornito dal sito.. nei browser migliori è smepre possibile vedere il sito in bianco e nero, è possibile ingrandire, è possibile applicare persino il proprio css (non necessariamente proprio.. magari fornito da qualche associazione che si occupa di fare css ad hoc per ipovedenti.Ad ogni modo se proprio il sito ci tiene al giochino del cambio colore, può anche evitare di metterlo come voce nel menu' principale..guidozRe: Cambia colori
- Scritto da: guidoz> - Scritto da: Pedina> > Io ho problemi di vista e il cambio di colori mi> > aiuta a usare meglio il> > sito.> > quello è un altro discorso e non c'è bisogno del> "servizio" fornito dal sito.. nei browser> migliori è smepre possibile vedere il sito in> bianco e nero, è possibile ingrandire, è> possibile applicare persino il proprio css (non> necessariamente proprio.. magari fornito da> qualche associazione che si occupa di fare css ad> hoc per> ipovedenti.> > Ad ogni modo se proprio il sito ci tiene al> giochino del cambio colore, può anche evitare di> metterlo come voce nel menu'> principale..Io mi sento preso più in considerazione quando il menu che mi riguarda è subito disponibile, ma forse se non mi servisse lo troverei anche io fastidioso: una voce in più al giorno d'oggi causa stress e perdite di tempo inimmaginabili, suppongo.PedinaRe: Il problema sono i project manager
Secondo me, idea che mi sto facendo da anni, è che per fare bene un software ci vogliono almeno 4 persone: il programmatore, un sistemista pc esperto in installazioni su diverse piattaforme, un esperto di reti e un esperto di usabilità.Per fare un sito web ci vuole anche un esperto in grafica web con tanta fantasia.E, ciliegina sopra la torta, un BUON project manager che faccia arrivare alla fine il lavoro.Considerando il budget investito nei siti web di servizio (spesso inferiore a quello pubblicitario), chi li ha i soldi per pagare 5 persone e fare un buon prodotto ?entromezzanotteRe: Il problema sono i project manager
i soldi spesi in qualità ritornano..i progetti improvvisati difficilmente rendono l'investimento dato.Sono in linea con te riguardo le competenze necessarie per sviluppare sul web con qualità.Molti lo fanno...tanti altri devono ancora farlo!A tale proposito tempo fa scrissi un post in merito http://antoniogrillo.wordpress.com/2008/04/01/trovare-ed-usare-quello-che-ci-serve-in-rete-2/antgripersonalmente
io odio in particolare siti coi flash sia video sia animazioni da tutte le parti che si caricano da soli sembra di essere bombardati. ricordate anni fa c'era chi metteva gif animate dappertutto o chi metteva i midi che si caricavano da soli..grave errore.ftwGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 ott 2008Ti potrebbe interessare