Washington (USA) – Gli studios di Hollywood hanno descritto alla Corte Suprema i danni causati all’industria dalla diffusione dei programmi di file sharing e hanno chiesto al massimo tribunale americano di bocciare la cosiddetta difesa Betamax a cui due produttori di questi software si sono appellati, vincendo in primo e secondo grado . Ma ora contro le tesi delle major del cinema si schiera una nuova potente e per certi versi inedita alleanza.
In una memoria consegnata alla Corte Suprema nelle scorse ore, artisti come Chuck D e gli Heart hanno spiegato di non giustificare in alcun modo il furto di opere protette ma hanno affermato con forza che i sistemi del peer-to-peer forniscono a molti artisti inedite possibilità del tutto legali per diffondere i propri lavori. “I musicisti – si legge nella nota firmata da numerosi musicisti ed autori – non sono tutti contrari al peer-to-peer. Al contrario molti musicisti scoprono che quella tecnologia consente loro di raggiungere rapidamente una audience mondiale. E per molti musicisti i benefici di questo superano di gran lunga i rischi della violazione del diritto d’autore”. E Jason Mraz ha spiegato di ritenere che almeno metà degli spettatori paganti ai propri concerti lo hanno conosciuto grazie al peer-to-peer.
Questa presa di posizione è tutt’altro che secondaria. Per abbattere i produttori dei software di sharing, infatti, le major hanno sempre sostenuto che quei programmi derubano non solo le case di produzione ma anche gli artisti, affermazioni supportate peraltro da altre numerose precedenti prese di posizione di altri nomi del panorama musicale, come quelli elencati qui .
Nella memoria degli artisti si legge anche che prima dell’avvento del file sharing “la distribuzione delle registrazioni ai rivenditori era controllata in buona parte da alcune grandi società internazionali e da alcune etichette indipendenti. I giovani musicisti potevano contare soltanto sulla speranza di firmare un contratto con un’etichetta”.
Queste affermazioni potrebbero rivelarsi decisive. Il cardine della cosiddetta Difesa Betamax, infatti, non è infatti accertare se la tecnologia in questione, quella del peer-to-peer come all’epoca quella dei videoregistratori, possa essere utilizzata a fini illegali, quanto invece se vi siano sufficienti utilizzi legali tali da legittimarne l’uso.
Sulla stessa linea di Chuck D e compagni anche grosse società di servizi come SBC Communications e Verizon, secondo cui si sta cercando di rendere i provider responsabili delle attività degli utenti o impedire alle società della tecnologia di innovare. “Questo caso – afferma un’altra memoria sottoposta alla Corte – è solo l’ultimo di una lunga serie in cui i detentori dei diritti sono spaventati dai nuovi sviluppi tecnologici”.
E sono di questa opinione anche i 17 docenti universitari di ingegneria e scienze informatiche di diverse importanti istituzioni accademiche americane che hanno firmato una memoria nella quale avvertono che se la Corte la darà vinta alle major, l’innovazione tecnologica sarà a rischio: “Se questa Corte annuncerà una norma maggiormente restrittiva, coloro che creano i progressi tecnologici più importanti termineranno o ridurranno il loro lavoro per paura di dover far fronte a colossali danni per violazioni di copyright”.
Più prevedibile la presa di posizione della Distributed Computing Industry Association (DCIA) , della quale sono membri le società del peer-to-peer ed aziende collegate, secondo la quale tutto quello che l’industria dei contenuti sta facendo è cercare di proteggere il proprio monopolio. “Grokster – si legge nella memoria, con un riferimento ad uno dei due sistemi presi di mira nel caso che ha portato alla Corte Suprema – minaccia quel monopolio offrendo un sistema di distribuzione quasi privo di costi, che supporta molto più contenuto dei sistemi di distribuzione Web”.
Dello stesso avviso anche molte altre industrie, operatori e produttori di tecnologia riunite nelle diverse associazioni che si sono schierate contro le major in questa occasione, come la CCIA (Computer & Communications Industry Association) o la CEA (Consumer Electronics Association). E fanno la loro parte per difendere il peer-to-peer anche diversi gruppi di consumatori, come la Consumers Union e la Consumer Federation of America. Da quella parte protende, e non da oggi, anche la memoria sottoscritta da Public Knowledge, la celebre organizzazione che si batte per i diritti digitali.
-
PC senza vergogna
Eccoli qui puntuali come sempre... ecco a voi il mini PC, che inventiva! Che acuto ingegno! Fantastico vero?( http://news.com.com/Photos+Intels+own+mini+PC/2009-1042_3-5596587[...] )fontehttp://www.tevac.comAnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> Eccoli qui puntuali come sempre... ecco a voi il> mini PC, che inventiva! Che acuto ingegno!> Fantastico vero?ops scusatemi...( http://news.com.com/Intel+shows+off+Mac+Mini-like+concept+PC/2100-1041_3-5596629.html?tag=nl )ecco il link giusto.> fonte> http://www.tevac.comAnonimoRe: PC senza vergogna
ciao a tutti, mi sono appena registrato.Beh, cos'è questa polemica? Mica ci assomiglia al Mac-mini :DverdeRe: PC senza vergogna
- Scritto da: verde> ciao a tutti, mi sono appena registrato.Benvenuto!AnonimoRe: PC senza vergogna
il solito talebano che di tutto l'IDF vede un pc che ha un case che assomiglia come dimensioni al mac mini e ne fa una tragedia greca... il classico tipo che se gli indichi un paesaggio meraviglioso ricco di dettagli guarda il ditocomunque vabbè, sono rassegnato, alla porta mi bussano i testimoni di geova, nei forum si trova sempre un post del mac evangelista che frigna e batte i piedi per terra: ma la povera gente come noi altri che non rompiamo le palle a nessuno che v'ha fatto?AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> il solito talebano che di tutto l'IDF vede un pc> che ha un case che assomiglia come dimensioni al> mac mini e ne fa una tragedia greca... il> classico tipo che se gli indichi un paesaggio> meraviglioso ricco di dettagli guarda il dito> > comunque vabbè, sono rassegnato, alla porta mi> bussano i testimoni di geova, nei forum si trova> sempre un post del mac evangelista che frigna e> batte i piedi per terra: ma la povera gente come> noi altri che non rompiamo le palle a nessuno che> v'ha fatto?che sono sti mac evangelisti?(newbie)AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo ma la povera gente come> noi altri che non rompiamo le palle a nessuno che> v'ha fatto?Adesso non piangere, sei ridicolo...Ma porca t___a! Ma questi si devono svegliare sempre dopo che arriva la apple? Ma possibile? Esistevano già computer pc compatibili simili al mini mac, per dimensioni e consumo, tra hobbysti, basati magari su processori via invece che su intel o amd. Nessuno della Intel ha mai ca____to la questione, pensava che potessero piacere solo a quattro sfigati, quando qualsiasi imbecille avrebbe capito che alla gente un computer compatto e silenzioso non fa certo schifo. Invece no, butta fuori processori da 90 watt, con ventole che neanche alla galleria del vento, dentro cassoni enormi, perché tanto è questo che vuole la gente.Ora che la apple tira fuori il suo bel mini mac e frega clienti alla intel, dico solo ora, si svegliano.Intel: vai a ca____re. Non comprerò più i tuoi stupidi processori. Sei rimasta dietro all'AMD, non sai più cosa fare e ti rendi ridicola anche nei confronti della apple.AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> Ma porca t___a! Ma questi si devono svegliare> sempre dopo che arriva la apple? Ma possibile?secondo te intel ha copiato il mac mini?il mac mini è uscito un mese fa, in un mese intel progetta, brevetta, produce e commercializza un prodotto simile ?AnonimoRe: PC senza vergogna
Ma impara a leggere e capire.Sono quelli di CNET News.com che hanno fatto il paragone con il Mac Mini.Sempre le solite polemiche anti-mac, ma non siete in grado di capire neanche quello che leggete.complimenti....x86luser.AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> il solito talebano che di tutto l'IDF vede un pc> che ha un case che assomiglia come dimensioni al> mac mini e ne fa una tragedia greca... il> classico tipo che se gli indichi un paesaggio> meraviglioso ricco di dettagli guarda il ditoNon sai di cosa parli, comunque credi quello che desideri, con i tuoi preconcetti verso altri utenti, che vita triste la tua!Sei un essere mediocre.> comunque vabbè, sono rassegnato, alla porta mi> bussano i testimoni di geova, nei forum si trova> sempre un post del mac evangelista che frigna e> batte i piedi per terra: ma la povera gente come> noi altri che non rompiamo le palle a nessuno che> v'ha fatto?Da che pulpito, quello che non fa altro che scrivere puttanate sui forum, per alimentare i flames anti-mac per fede!!!!!questa perla è roba tua, immagino.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=916242&tid=916242&p=1A lavorare, perditempo.AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> questa perla è roba tua, immagino.> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9162> > A lavorare, perditempo.no, è roba mia, e ne sono ancora convinto...se ti ha bruciato si vede che ho ragione.AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> questa perla è roba tua, immagino.> http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=9162condivido il messaggio. (non il tuo ma quello del tipo)tu invece sei quello che quando vede il banner della cri americana su apple.com corre su microsoft.com per vedere se ms ha fatto altrettanto... e magari sui forum consigli di andare a lavorare.AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> Eccoli qui puntuali come sempre... ecco a voi il> mini PC, che inventiva! Che acuto ingegno!> Fantastico vero?> (> http://news.com.com/Photos+Intels+own+mini+PC/2009> > fonte> http://www.tevac.comIl mini pc mica è una novità della Apple! Nel 2001 per esempio c'era questo mini pc:http://www.ccpalma.com/images/tx1big.gifAnonimoRe: PC senza vergogna
ahahhahaha che smerdata :DAnonimoRe: PC senza vergogna
è cosa risaputa che il minipc non è invenzione di casa apple.Per carità, il minimac è carino niente da dire, ma i precursori sono stati altri.http://www.mini-itx.comcerti case son fuori di testa :)sh4dRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> ahahhahaha che smerdata :Dtake your fucking monotaste inside your asssssssssAnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> Il mini pc mica è una novità della Apple! Nel> 2001 per esempio c'era questo mini pc:> http://www.ccpalma.com/images/tx1big.gifNessuno ha detto che è una novità!è il sito CNET NEWS.com che ha fatto il paragone con il Macmini di Apple.Ehm, quanto costa questo gioiello di PC x86 ?AnonimoRe: PC senza vergogna
- Scritto da: Anonimo> Ehm, quanto costa questo gioiello di PC x86 ?Non mi ricordo ma i prezzi non erano molto convenienti, comunque dopo quattro anni sono ancora lì e la merce fa sempre il tutto esaurito. Io se dovessi farmi un mini pc userei le soluzioni con mini-txAnonimoPronto Intel?
Ma perchè non pensi a fare dei processori che consumino di meno ,dal momento che ora hai risolto sugli ultimi modelli i problemi di surriscaldamento ? 8-)AnonimoRe: Pronto Intel?
- Scritto da: Anonimo> Ma perchè non pensi a fare dei processori che> consumino di meno ,dal momento che ora hai> risolto sugli ultimi modelli i problemi di> surriscaldamento ? 8-)centrino ti dice nulla ?e cmq il fatto che i PPC970 consumino 100watt la dice lunga sui progressi delle ditte concorrenti.AnonimoRe: Pronto Intel?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ma perchè non pensi a fare dei processori che> > consumino di meno ,dal momento che ora hai> > risolto sugli ultimi modelli i problemi di> > surriscaldamento ? 8-)> > centrino ti dice nulla ?certo, peccato che per i desktop non esistono.> e cmq il fatto che i PPC970 consumino 100watt la> dice lunga sui progressi delle ditte concorrenti.Un PPC970 o PPC970FX consuma comunque molto meno di un P4 o AMD64.Forse è meglio che parli di cose che conosci bene.AnonimoRe: Pronto Intel?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ma perchè non pensi a fare dei processori che> > > consumino di meno ,dal momento che ora hai> > > risolto sugli ultimi modelli i problemi di> > > surriscaldamento ? 8-)> > > > centrino ti dice nulla ?> > certo, peccato che per i desktop non esistono.> > > e cmq il fatto che i PPC970 consumino 100watt la> > dice lunga sui progressi delle ditte> concorrenti.> > Un PPC970 o PPC970FX consuma comunque molto meno> di un P4 o AMD64.> > Forse è meglio che parli di cose che conosci bene.> meno, non "molto meno". Di certo non potrebbero esistere versioni fanless senza riunciare o allo stile (vedasi dissipatori thermaltake) o alle prestazioni.cmq dubito che i pentium-m (centrino è il nome della piattaforma, il procio si chiama p-m) ce la farebbe a consumare poco, in full load e tirato a frequenze compatibili con i desk attuali (dai 2ghz ai 2.5, dovrebbe avere prestazioni comparabili cogli athlon pari frequenza). Il vantaggio dei pentium-m è che possono proprio spegnere interi settori non utilizzati, soprattutto la cache, che è utile solo in contesti applicativi particolari. Ciò dovrebbe esser preso come modello da ogni casa produttrice di cpu.jokanaanMa perchè intel non fa un media center?
O meglio, perchè non fa un media center economico? Io trovo il windows media center una trovata grandiosa per il salotto (su pc preferisco FC3), ma con quello che costano i sistemi WMC ci compri un pc due volte più potente. Solo che il cassonetto del pc non lo puoi mettere sotto la tv, non so se mi spiego. Quando si abbasseranno di prezzo, o faranno small quelli normali?AnonimoRe: Ma perchè intel non fa un media cent
- Scritto da: Anonimo> > O meglio, perchè non fa un media center> economico? Io trovo il windows media > center una trovata grandiosa per il salotto> (su pc preferisco FC3), ma con quello> che costano i sistemi WMC ci compri> un pc due volte più potente. Solo che > il cassonetto del pc non lo puoi mettere> sotto la tv, non so se mi spiego. Quando si> abbasseranno di prezzo, o faranno small> quelli normali?mai pensato di cambiare il case? :Dio ad esempio mi trovo bene con l'antec sonata, anche se ha un alim. un po' limitato.se hai soldi che ti escono da tutti gli orifizi, poi, assolutamente i li-ian.jokanaanRe: Ma perchè intel non fa un media cent
- Scritto da: jokanaan> > - Scritto da: Anonimo> > > > O meglio, perchè non fa un media center> > economico? Io trovo il windows media > > center una trovata grandiosa per il salotto> > (su pc preferisco FC3), ma con quello> > che costano i sistemi WMC ci compri> > un pc due volte più potente. Solo che > > il cassonetto del pc non lo puoi mettere> > sotto la tv, non so se mi spiego. Quando si> > abbasseranno di prezzo, o faranno small> > quelli normali?> > mai pensato di cambiare il case? :D> io ad esempio mi trovo bene con l'antec sonata,> anche se ha un alim. un po' limitato.> > se hai soldi che ti escono da tutti gli orifizi,> poi, assolutamente i li-ian.Scusate, ma questo wmc funziona ?Avendo visto l'ultima presentazione di Gates, sembra un flop colossale. tablet pc docet...AnonimoRe: Ma perchè intel non fa un media cent
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: jokanaan> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > > O meglio, perchè non fa un media center> > > economico? Io trovo il windows media > > > center una trovata grandiosa per il salotto> > > (su pc preferisco FC3), ma con quello> > > che costano i sistemi WMC ci compri> > > un pc due volte più potente. Solo che > > > il cassonetto del pc non lo puoi mettere> > > sotto la tv, non so se mi spiego. Quando si> > > abbasseranno di prezzo, o faranno small> > > quelli normali?> > > > mai pensato di cambiare il case? :D> > io ad esempio mi trovo bene con l'antec sonata,> > anche se ha un alim. un po' limitato.> > > > se hai soldi che ti escono da tutti gli orifizi,> > poi, assolutamente i li-ian.> > Scusate, ma questo wmc funziona ?> Avendo visto l'ultima presentazione di Gates,> sembra un flop colossale. tablet pc docet...anche io ho i miei dubbi.. mah, eppure non faccio che leggerne commenti entusiasti... mah.cmq, speravo che in questo campo i puristi dell'open sarebbero arrivati prima.. non nascondo di aver un po' di delusione.. d'altra parte creare una distro per l'htpc non dev'esser semplice.. la gente preferisce pagare (o piratare...).jokanaanRe: Ma perchè intel non fa un media cent
- Scritto da: Anonimo> [...]> Scusate, ma questo wmc funziona ?> Avendo visto l'ultima presentazione di Gates,> sembra un flop colossale. tablet pc docet...E' tutto calcolato, prima i Tablet PC, ora i Cesso PC, per Sciacquone XP e Cartaigienica 2006 hanno incatenato ai cubicoli i programmatori e sicuramente saranno pronti con tre anni di ritardo al massimo.AnonimoRe: Ma perchè intel non fa un media center?
Beh mica te lo devi comprare già fatto! Sul forum di media center italia trovi tutto l'occorrente,una miriade di informazioni.http://mce.hw-vault.comUn media center altro non è che un pc con una scheda tv e scheda video certificata, punto. Nient'altro! I media center di BOW ad esempio sono una bufala: costano un patrimonio e non ti danno niente in piùAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 03 03 2005
Ti potrebbe interessare