Roma – La televisione digitale interattiva avanza e il Governo vuole rassicurare tutti: i contributi pubblici per i decoder non sono destinati necessariamente al digitale terrestre ma anche al satellitare , a patto che i decoder dell’uno o dell’altro tipo assicurino l’ interattività .
Questo è quanto ha dichiarato il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri rispondendo sì a Paolo Gentiloni della Margherita ma soprattutto a Rupert Murdoch : sono ormai molti mesi che “SKY Italia” preme affinché i contributi non siano “discriminanti” e, in particolare, da quando proprio Murdoch lo scorso settembre è venuto in Italia .
I famosi 70 euro per ogni decoder , dunque, sono legati “alla prestazione tecnica – ha affermato Gasparri – e all’utilizzo di analoghi protocolli”. “Noi – ha continuato – guardiamo al contenuto e alle prestazioni che danno diritto all’incentivo e quindi a tutte quelle che garantiscono l’interattività”. Resta da vedere, evidentemente, se i contributi a pioggia distribuiti finora per dare credito alla tv sperimentale siano finiti effettivamente in decoder interattivi (sono quasi due i milioni di decoder acquistati grazie al finanziamento pubblico).
Sia come sia, la strada è segnata e Gasparri lo ha ribadito affermando che quella della televisione digitale “è una scelta dell’Europa” definendolo anche “un vantaggio” e “un obiettivo da perseguire” e descrivendo l’Italia come “una locomotiva in questo campo”.
Sulla stessa linea Mediaset che in queste ore ha confermato un nuovo forte investimento pari a 230 milioni di euro nel digitale terrestre, dobloni che assieme all’intervento pubblico daranno ulteriore spessore economico all’intera operazione di migrazione dalla tv analogica.
Ma è un segnale anche il fatto che Valle d’Aosta e Sardegna si apprestino a dare l’addio alla televisione tradizionale già al 31 gennaio dell’anno prossimo, con 11 mesi di anticipo rispetto alla scadenza “nazionale” della tv analogica. Un primato che ha fatto guadagnare ad entrambe sui media mainstream il curioso epiteto di regioni “all digital”.
L’Italia riuscirà a rispettare la scadenza di fine 2006 per la transizione definitiva alla tv digitale? Gasparri ne è convinto. “Lavoriamo – ha dichiarato – per mantenere la scadenza indicata per il passaggio alla televisione digitale terrestre”. A suo dire “c’è una copertura ampia della popolazione, ci sono già due milioni di decoder, c’è una industria italiana ed estera al lavoro”. Inoltre, ha affermato, “si comincia a discutere della possibilità di erogare servizi ai cittadini proprio attraverso questo sistema” (vedi anche T-gov anno zero: la sperimentazione stenta ).
Tutto bene? Non proprio. Proprio ieri in un comunicato congiunto Adiconsum e Movimento Difesa del Cittadino hanno spiegato di aver presentato un esposto all’Autorità TLC per quelli che definiscono gli sprechi del Governo per la pubblicità al digitale terrestre negli stadi.
“E? inaccettabile anzitutto che un Ministero faccia pubblicità per servizi gestiti da privati, come sono Mediaset e Telecom (La 7) ? affermano Paolo Landi, Segretario generale Adiconsum e Antonio Longo, presidente MDC – Oggi l?unica offerta appetibile del digitale terrestre è il calcio, che viene appunto proposto solo da Mediaset e La7. Per lanciare questo business si stanno spendendo enormi risorse pubbliche, come gli oltre 230 milioni di euro tra il 2004 e il 2005 per incentivare l?acquisto dei decoder, mentre si tagliano servizi essenziali come gli insegnanti di sostegno ai bambini disabili nelle scuole. Oltretutto, si ingannano gli utenti facendo passare per numero verde gratuito a cui chiedere informazioni un numero che in realtà è a pagamento. Quanto costa questa campagna pubblicitaria? E perché i contribuenti devono finanziare con i propri soldi le tecnologie e i servizi di due aziende private, in spregio alle più elementari regole di una sana concorrenza e del libero mercato?”.
Le due associazioni stanno anche verificando la sussistenza di elementi penali per una denuncia contro Gasparri alla Procura della repubblica e alla Corte dei conti per truffa ai danni dello stato e abuso di ufficio, “prevalendo – dicono – l?interesse privato di due aziende sulla finalità pubblica nell?impiego di questi finanziamenti”.
-
la berta non fila più
SONO FINITI I TEMPI CHE LA BERTA FILAVA,ADESSO LA BERTA NON FILA PIU'.IL MOTIVO E SEMPLICE SE PRIMA GLI UTENTI DEL P2P ERANO 2 MILIONI LA COSA NON SI NOTAVA PIU' DI TANTO ADESSO SONO DECINE DI MILIONI E IL DANNO SI VEDE PER CUI OGNUNO CORRE AI RIPARI,ANCHE VOI FARESTE LO STESSO SE AVESTE DEGLI INTERESSI NEL CAMPO MUSICALE O ARTISTICO IN GENERE.E POI QUELLO CHE DANNEGGIA SEMPRE LE COSE NON E L'USO CORRETTO CHE SI FA DEL P2P MA L'USO SCORRETTO E QUESTO PREGIUDICA SEMPRE LE COSE.TANTI UTENTI DI P2P ANCORA SI OSTINANO A METTERE IN RETE TANTE SCONCEZZE.LO ABBIAMO VOLUTO NOI E BEN CI STA E SARA' ANCORA PEGGIO E SEMPRE PEGGIO. -
Fate attenzione...
Gente fate attenzione scaricando file... specie programmi... soprattutto da WinMx e da gli altri programmi di P2P sharing. Sono virus che s'installano nella cartella C:Windows, modificano le impostazioni del programma e rilasciano dei programmi in condivisione. Questo è il sistema che viene usato dalla "Police".-
Re: Fate attenzione...
Ma l'antivirus a che serve?
-
-
Urbani desaparecido !!
Sigh. sigh......Come faremo, ora che egli non sta assiso, a legiferare, sul suo scranno ministeriale ?????Che dolore.......che dolore !!!! -
Uccidete il p2p
Il p2p favorisce lo scambio di idee ed emozioni quindi è nocivo alla libertà dei potenti che non sono più liberi di fare quel che vogliono con le nostre vite e con il nostro pianeta! -
tutti contro il P2P!!!!!!!!!!
tutti ormai si sà sono contro il P2P o perlomeno chi si è fatto i conti in tasca e nn vede più il gudagno ke aveva prima!ma ragazzi anche ki usa una community di file sharyng se li è fatti bene i conti in tasca,perchè e mi chiedo perchè io devo andare a comprare un DVD a 30 euro o un cd musicale a 20euro che magari nn mi piace neanche e in tanto ho speso 20 e dico 20euro perchè?Perchè il cittadino italiano deve far mangiare lo stato?i major?ma dove c'è scritto!!!nn vi sembra ke ci mangiate un pò troppo sulle nostre spalle?Andate a vedere quelle povere persone ke tutti i giorni vivono col terrore sotto casa loro ke qualcuno li uccidi e questo qualcuno però è sempre in libertà!!!!!esempio facile si trova a Scampia!!!Allora volete eliminare il fale sharing?Iniziate a togliere dal commercio i dvd/cd vergini,tutti i lettori ke supportano la riproduzione di divx.xvid ecct...ecct....ma no nn lo farete mai!!!!perche anke li ci mangiate sopra ecco perchè.con questo ho finito anke perche ne avrei per pagine e pagine.ma un ultima cosa LO STATO SOLO GRAZIE A NOI RIESCE A MANGIARE!!!BERLUSCONI E TUTTI GLI ALTRI E SOLO GRAZIE A NOI ITALIANI CHE A FINE MESE GUADAGNA QUEL KE GUADAGNA.pensano solo però a cosa fare?a uccidere il p2p hanno solo questo nella loro testa sono dei robot.grazie e tutti-
Re: tutti contro il P2P!!!!!!!!!!
mangiate sopra ecco perchè.con questo ho finito
anke perche ne avrei per pagine e paginedi grazia, no ....
-
-
Falso allarme
avevano compromesso un server (in realta' ben due se si conta quello universitario citato nella notizia), e questo e' stato monitorato, il punto di incontro era un canale irc dedicato al warez.Il collegamento con il p2p e' arrivato solo perche' all'atto delle perquisizioni hanno trovati o classici programmi di condivisione con i vari files in download/upload ma alla base di tutto il p2p non centra nulla.-
Re: Falso allarme
Come faccio a mandare il messaggio in cima alla pila?Ci vuole qualche voto?
-
-
e alla fine
tutti impareremo a migrare verso situazioni piu' "discrete & riservate" isole dove -finalmente-ci si possa scambiare liberamente lontano da occhi indiscreti i nostri files e i nostri "video delle vacanze".Perche' io sono ARCISTUFO di fare l'italiano che ha solo doveri e nessun diritto(visto che i delinquenti stanno al caldo dei tropici e non pagano l'affitto) -
a che bella cosa !!
ricordiamoci-poi- di essere stati tutti "adulati ed affascinati" da questi grandi operatori che continuano a proporci Megavelocita' .Cosa ce ne facciamo di una linea superveloce per sfogliare le pagine di repubblica o per aprire siti in flash sempre piu' pesanti per fare vedere le scarpe che ci piacciono a nostra moglie?Io(nella mia modesta adsl) ho notato che si in alcuni momenti della giornata viaggia alta,ma poi subito crolla e va' meno del famoso modem.Nei supermercati continuamo a vedere prosperare tecnologie"blasfeme ed incitanti alla pirateria" gli Home teather sono divenuti tutti DiVx+MP3 e allora????Fanno la guerra ai poveri disgraziati che scaricano la canzoncina per la ragazza e poi ti propongono SuperAdsl(che non dovresti usare nel 80% dei casi)ed impianti audio-video che in teoria NON sarebbe legale commercializzare !!! -
MANDIAMOLI A CASA II
Bene alle regionali non li ho piu' votati, e se continuano cosi alle politiche faro' lo stesso e faro' fare la stessa cosa pure a mia moglie, mio congato mia cognata e quando i miei figli saranno grandi .... Sapranno per chi NON votare,quando entreranno in una cabina elettorale. -
Miopi celerini a libro paga di un govern
Miopi celerini a libro paga di un governo di burocrati."Violazione dei diritti d'autore"E' sensato, dopo tutto, che se io produco qualcosa tu non possa distruiburlo senza il mio consenso.Abbastanza sensato, sì ... fino a quando io e il resto del mondo iniziamo a seguire una linea tecnologica che permetta i supporti che attualmente usiamo. Supporti per i quali costi di riproduzione e di distribuzione POSSONO ESSERE NULLI.La legge sussite per difendere. Ma la legge scomoda, per quanto difensiva sia, decade. Inevitabilmente.Siamo seri: dove crediamo che andrà a finire il sistema 'riproduzione e distribuzione' dei soliti prodotti oggetto del p2p? Immaginiamo tutti molto bene l'esito finale di questo sistema instabilissimo. Il diritto d'autore su copia e distribuzione VERRA' NECESSARIAMENTE a MANCARE.Dedichiamoci un momento di autoanalisi:Noi a coincerti ci andiamo giusto? Ecco il nostro payback alla masica che abbiamo ottenuto gratis.I film a cui teniamo veramente, quelli di cui seguiamo lo sviluppo prima delle uscite nelle sale, noi ci ANDIAMO in sala a vederli. Perché sappiamo troppo bene quanto sia diversa una proiezione su maxischermo dalla riproduzione sul pc di casa.Dvd? Compriamo anche loro. Abbiamo tutti un senso artistico, un gusto per il bello. La qualità del DivX ci fa cagare.E poi noi ci teniamo davvero ai film. Vogliamo vederli col loro 'suono originale', nella loro dannata lingua originale. E vogliamo pure CAPIRCI QUALCOSA di quella lingua originale. Troppo incasinato scaricare un divx e cercare i sottotitoli, sperando che l'asse dei tempi dei subtitles sia tarato amichevolmente con quello del filmato.Non si può vincere il nostro scambio menefreghista di proprietà intellettuali...I vari paraclismi ideologici lasciano il tempo che trova...."Diritto alla cultura" dice qualcuno. IMHO sono troiate belle e buone: il p2p -E'- un -FURTO-.E noi p2pers siamo una gran massa di ladri. Orrendamente colpevoli.Ma siamo TROPPI.E sfruttiamo un canale per scambiare questi 'prodotti dell'ingegno' che risulta TROPPO COMODO.Smetteremmo mai di farlo?Esiste una via per impedircelo ONCE AND FOR ALL?...Lascio a voi la risposta....Delle due parti, una sola può piegarsi. E state certi che alla lunga si genufletterà. -
Un'altra ipotesi:
si scrive:"Notizie non confermate sostengono che tra gli utenti al centro dell'indagine vi sarebbero anche alcuni italiani che avevano invece utilizzato delle vulnerabilità sulle reti di un fornitore di hosting per pubblicare una serie di materiali senza autorizzazione, film e software in particolare, mettendoli così a disposizione di chiunque conoscesse l'indirizzo internet esatto dover scaricarli."ma questa non era una tecnica utilizzata da alcuni canali irc per distribuire materiale? Non e' che questa operazione abbia colpito qualche canale warez irc e i suoi partecipanti? nella fattispecie avrebbero agito con i fileserver.Chissa' perche' ma la notizia combacia alla perfezione laddove invece molti punti sono oscuri. -
Il problema internet ed il p2p
Avrei un paio di considerazioni da fare.Non è possibile affidare il problema delle regolamentazioni telematiche ad un governo il cui ministro dei Beni culturali (Urbani) dichiara:"Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare come tutti sappiamo che non si debba fare";"Dobbiamo chiudere un occhio, sopratutto con i più giovanissimi";Ovviamente il nostro caro ministro è un bel pò confuso, anzi lo è un pò tutto il mondo politico che si muove attorno al caso dato che cerca di affrontarlo come se la rete Internet fosse una grande biblioteca in cui tutto risulta univocamente ed esattamente catalogabile e soggetto a precise leggi che ne determinano le condizioni di utilizzo.Bhè la cosa funziona direbbero alcuni, è perfettamente logico.Io invece asserisco l?esatto contrario.Internet NON può essere regolamentato applicando gli stessi procedimenti utilizzati finora in tutti gli altri ambiti. E? da persone incredibilmente ottuse cercare di ?controllare? il flusso di informazioni che vengono immesse nella rete ogni giorno, così come cercare di catalogarle o peggio ancora limitarle. Il fatto che dovrebbe far riflettere è che le potenzialità del Web (e tutti gli annessi e connessi) sono esplose in modo prorompente in questi ultimi 10 anni senza che nessuno si fosse mai preoccupato di nulla. Ma quando il pesce è diventato troppo grande per l?amo i produttori si sono fatti sentire, hanno fiutato subito l?affare, facendo diventare la condivisione un mostro che li ha ridotti sul lastrico, un capro espiatorio insomma. Per intenderci, voi quando non era ancora diffuso il peer-to-peer non ve li masterizzavate i cd lo stesso dall?amico che aveva comprato? Eh già perché chi comprava originali ha sempre continuato a comprare gli originali e chi se li masterizzava ora se li scarica. Certo poi anche l?utente mica è fesso, a quel punto ne approfitta, ma di certo non credo abbia effettivamente contribuito al ?terribile? calo delle vendite (che poi io di dati ufficiali non è ho mai visti e anche se ci fossero non mi fiderei molto della RIAA o della nostrana SIAE) che ha causato le famigerate ingenti perdite economiche lamentate dalle Majors. E secondo voi una scusa simile servita su un tal piatto d?argento potevano farsela scappare?Ed ora un dubbio: ma questi signori che lavorano per SIAE e co. non sanno che così facendo si danno la classica "zappa sui piedi"?Non serve accanirsi perchè le risorse della rete Internet non si esauriranno di certo di fronte a queste azioni ridicole, anzi ne trarranno la forza per diffondere sistemi di crittografia per piattaforme di sharing... e a quel punto che fai? Vai a bussare casa per casa?Io dico che è giusto prendere di mira chi davvero esagera scaricando DVD e CD a manetta per masterizzarli ai venditori ambulanti (che espongono la merce fuori al cinema... :O) e guadagnarci somme ingenti, ma sentire casi come in Francia, in cui persino una 27enne è stata incriminata perchè scaricava mp3 per fare le compilation delle feste... bhè ha del ridicolo, anche perchè magari il killer che il giorno prima fa fuori tre persone ora se la gode in qualche spiaggia caraibica assieme a qualche politico fetente.Qui non si tratta di Internet, ma di coscienze, che in molte persone non sono sporche, ma luride.-
Re: Il problema internet ed il p2p
e non parliamo delle tasse che paghiamo per presunti reati di violazione sul copyright... un pò come se noi venissimo messi in prigione preventivamente perchè un giorno potremmo commettetre un qualsiasi reato!!!
-
-
Le priorità le dettano le corporazioni
Ma perchè vi stupite tanto se i politici invece di fare gli interessi dei cittadini (sgominando magari quei mafiosi che parassitano il 40% del prodotto interno lordo, vera causa delle difficoltà del nostro paese rispetto all'europa), si preoccupano di fare i camerieri alle varie super corporazioni che bussano ai loro ricchi e lussuosi uffici, lamentando di aver guadagnato qualche miliardo meno del previsto? Possibile che l'italia, che è stato ed è tuttora un paese di geni, non sia in grado di capire prima di ogni altro paese, che è ora di abbandonare la democrazia rappresentativa e passare a quella diretta? Non ci vorrebbe molto. Basterebbe fondare un partito che accetti suggerimenti dai cittadini sulle leggi da votare in parlamento via internet. Verrebbe eletto istantaneamente con la maggioranza assoluta. Molti intellettuali questo già lo sanno, ma a questi fanno troppo comodo i poteri concessi all'appartenenza a questa o quella conventicola, per parlare di un sistema di governo senza partiti, ma che risolva i veri problemi della gente. -
da noi in svizzera
da noi in svizzera non è ancora vietato, ma ben presto l' Europa unita obblighera' anche noi a mettere un divieto del P2P........devo anche dire da noi CD, DVD, e giochi originali costano molto di meno che da voi...per questo 80% compera gli originali..........salutino ELISAmore -
Guardate su E-Bay
Avete mai fatto una ricerca su E-Bay?Per curiosità l'ho fatta e il risultato è che:vendono la serie di City Hunter su 17 DVD a 30? in formato divx con tanto di garanzia sulla qualità, in quanto scaricati direttamente da satellite.Stesso discorso per Detective Conan....Altri non ho cercato, ma forse ne vale la pena se si vuol fare 4 risate.Forse è per questo che ci si ritrova a criminalizzare anche il downloader casalingo che mai utilizzerebbe i files scaricati per uno scopo diverso da quello personale.Non è difficile immaginare che siano ragazzini a mettere inserzioni, il criminale incallito non sarebbe mai così scemo da esporsi a questo modo, ma è proprio appoggiandosi a fatti del genere che SIAE, FIMI & Co. prendo forza nella loro guerra.Non è importante quanti files hai, anche se cercano di far credere il contrario, quanto l'uso che ne fai. Sono assolutamente contro leggi come la Urbani e sono anche contro ad azioni di polizia mal gestite ma... in situazioni del genere purtroppo è probabile che accadano. -
Perchè danno la precedenza...
perchè è meglio dare in pasto ai media i rubagalline che sharano in p2p per coprire il peculato continuo che fanno con i soldi nostri. :-@ -
Sveglia! usate un proxy
Ho letto il post "Soluzione: criptate il File System": é una soluzione possibile, ma solo una soluzione a metá perche la crittografia serve solo quando gli sbirri ti hanno giá sfondato la porta.Per evitare che ciò accada (almeno per renderlo meno verosimile) bisogna celare l'indirizzo IP da cui operiamo. Andate sul Google, cercate la stringa "anonymous proxy" o "anonymity proxy" e vi usciranno 180.000 risposte. In fin dei conti tutte queste retate le fanno perche sono capaci di risalire all'indirizzo IP dei cattivi.Un' altra soluzione: non condividete troppi file: le reti P2P hanno milioni di utenti, sapete come scelgono quelli da bastonare? Facile, sono coloro che condividono centinaia o migliaia di file. Pensate a questo: anche se volete condividere un milione di file la vostra capacità di condivisione sarà sempre limitata dalla larghezza di banda in upload che vi assegna il provider.Perciò ricordate: non condividete troppi file e magari fate una rotazione dei file in condivisione.Un'altra soluzione: non votate per Berlusconi. Vi rendete conto che un impresario con degli interessi colossali nel settore audiovisivo farà sempre di tutto (leggine infami, ordini alla polizia, ecc.) per difendere gli interessi delle multinazionali del settore? Ma perché? Perche sono anche i suoi interessi.In Italia esiste una delinquenza da far paura: secuestri, omicidi, rapine, droga e le autorità si permettono di tenere impegnati decine di agenti a perseguire i condivisori di mp3.È una vergogna. -@-
Re: Sveglia! usate un proxy
mi spiace deluderti, ma l'idea del proxy è una cazzata. I proxy sono anonimi per tutti tranne che per le forze dell'ordine, quindi se vogliono ti ciulano...le comunicazioni avvengono grazie all'IP: non si può farlo sparire, nè nasconderlo bene, temo...-
Re: Sveglia! usate un proxy
- Scritto da: Anonimo
le comunicazioni avvengono grazie all'IP: non si
può farlo sparire, nè nasconderlo bene, temo...Per il momento.Mai porre limiti alla provvidenza -
Re: Sveglia! usate un proxy
- Scritto da: Anonimo
mi spiace deluderti, ma l'idea del proxy è una
cazzata. I proxy sono anonimi per tutti tranne
che per le forze dell'ordine, quindi se vogliono
ti ciulano...
le comunicazioni avvengono grazie all'IP: non si
può farlo sparire, nè nasconderlo bene, temo...bene male.Basta saperlo fare.
-
-
-
Qual'è il limite?
Secondo voi un normale utente casalingo, che non sfrutta il P2P a scopo di lucro, dopo quanti file condivisi può apparire ai loro occhi "sospetto"? -
Re: Da un newsgroup...
In pratica che volevi dire? -
P2P : rimedi e soluzioni
radio in straming, Streamripper (che registra in mp3, gli fa il tag e li numera)....e via!!!!!E' come registrare dalle radio private con la cassettina.mp3 a migliaia e senza tante beghe.E la banda occupata è pochissima........................ -
winari succhiate...
... vi piaceva scaricare sempre l'ultimissima versione di win dal p2p eh ? vi piaceva scaricare tonnellate di sw per win dal p2p eh ? a mò vi sta bene... passare a sistemi operativi liberi, più seri e legali...-
Re: winari succhiate...
- Scritto da: Anonimo
... vi piaceva scaricare sempre l'ultimissima
versione di win dal p2p eh ? vi piaceva scaricare
tonnellate di sw per win dal p2p eh ? a mò vi sta
bene... passare a sistemi operativi liberi, più
seri e legali...e con gli mp3 e i divx come la mettiamo?-
Re: winari succhiate...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
... vi piaceva scaricare sempre l'ultimissima
versione di win dal p2p eh ? vi piaceva
scaricare
tonnellate di sw per win dal p2p eh ? a mò vi
sta
bene... passare a sistemi operativi liberi, più
seri e legali...
e con gli mp3 e i divx come la mettiamo???? Non capisco la domanda.... Ma la risposta dovrebbe essere MPlayer.
-
-
-
bene bene
era ora, io sono proprio felice1. non mi piace vedere gente che ha 200GB di musica senza neanche averla sentita (magari a scaricato la discografia di ray charles perché é uscito il film, ma non sa né chi é e probabilmente non ha mai ascoltato le canzoni)2. la musica "spazzatura" c'é sempre stata e ci sarà sempre, e mi sta benissimo, ma il problema é che oggi non c'é nessuna proposta valida, e la causa é il mercato miliardario che ci sta dietro3. io come probabilmente molti di voi ho comperato molti cd (circa 400!) penso che solo una decina hanno meno di 10 anni!!!!!!!!!! le major diventeranno dei negozi d'antiquariato :-)Lo sanno tutti che il p2p favorisce il mercato, e il suo smantellamento non é altro che un suicidio, ma per i punti elencati sopra io sono felice, perché l'unica solouzione per i grandi mercanti della musica é di 1. abbassare i prezzi 2. proporre materiale interessanteCardinale Ratzinger (che sta per votare) -
La legge va rispettata&sovr. del consum.
La legge va rispettata, giusta o sbagliata che sia, inoltre la legge non ammette ignoranza, quindi qualsiasi cosa fate, dovete sapere in anticipo se è legale o no ( sempre meglio del sistema in voga una volta in Germania: tutto è illegale tranne quello esplicitamente permesso, scritto, nella legge ).Se la legge è sbagliata allora si fa di tutto per cambiarla, ci si organizza, si cerca una forza politica, se ci si riesce.Non rispettare una legge sbagliata non aiuta a cambiare la legge, ma si commette solamente un crimine.Sono molto facili le chiacchiere da bar e i muggiti.Se i rappresentati che i cittadini hanno votato, non li rappresentano ( in effetti l'Italia è l'esempio emblematico che il un certo sistema elettorale non funziona... ) si consiglia vivamente l'espatrio in una dittatura comunista dove hanno gia' eliminato la proprieta' privata, ce ne sono tante nel mondo.Anche se espatriate in Europa mi sa tanto che praticamente quasi ovunque ci sono queste leggi.L'unica via è agire, poche chiacchiere: un modo in cui agire è quello di ASTENERSI dal consumo di musica, vedrete come i prezzi calano.Io non compro cd da ANNI e probabilmente oggi comprerò un CD di nicchia ( compositore italiano di musica per pianoforte... ) dopo CINQUE ANNI dall'ultimo acquisto che tra l'altro non era per me ma era un regalo.Non lasciatevi sfruttare politicamente da chi vi vuole sfruttare, non abboccate ai finti rivoluzionari e finti anarchici che inneggiano contro queste leggi ma senza le quali non avrebbero motivo per parlare, non dategli corda, non fate il loro gioco ma agite per conto vostro: ASTENETEVI DAL CONSUMO, è un gesto legale, e se a farlo sono un certo numero di consumatori vedrete come si abbassano i prezzi, è semplice, scientifico, è solo una questione di tempo e le teste del pervert-marketing cominceranno a saltare una dopo l'altra ( sì, dico pervert-marketing perchè, così come un coltello non è necessariamente un'arma, il marketing è una cosa buona e legittima, serve alle aziende per far conoscere il loro prodotto, fino a quando non viene utilizzato in modo perverso cioè come succede troppo spesso ).Non si vive di sola musica, se proprio non potete farne a meno registratela dalla radio o dalle internet radio ma ASTENETEVI DAL CONSUMO, fate valere il principio economico della SOVRANITA' DEL CONSUMATORE, lasciate perdere la politica, finisce tutto in chiacchiere, in particolar modo nel bel paese.-
Re: La legge va rispettata&sovr. del consum.
- Scritto da: Anonimo
La legge va rispettata, giusta o sbagliata che
sia,vero. è un dovere civico....ma permetti che qualche strappo alla regola diventa obbligatorio quando la legge regolamente pure l'ora a cui è concesso fare pipì inoltre la legge non ammette ignoranza,
quindi qualsiasi cosa fate, dovete sapere in
anticipo se è legale o nosi, e qui mi scappa da ridire!ci fosse almeno qualche ora di educazione civica nelle scuole dell'obbligo (come un tempo) ma niente il vuoto assoluto..la legge non ammette ignoranze ma nessuno ti insegna la legge, praticamente devi nascere 'imparato'consideriamo poi che la legge e tanto elastica da poter essere rimodellata da qualsiasi avvocato con una bella parlantina...neanche loro sanno bene (con tutti i cavilli e le scappatoie) cosa comporta reato e cosa no... ( sempre meglio del
sistema in voga una volta in Germania: tutto è
illegale tranne quello esplicitamente permesso,
scritto, nella legge ).be forse cambia il numero di 'cose' permesse; ma il concetto è lo stesso.qui tutto è legale tranne quello che, scritto nella legge, comporta reato.ma che nascono tutti avvocatiuna generazione di taormina?
Se la legge è sbagliata allora si fa di tutto per
cambiarla, ci si organizza, si cerca una forza
politica, se ci si riesce.l'idea di cambiare una legge è qualcosa di teoricamente possibile in una democrazia, peccato che sia praticamente inattuabile.l'unica opzione valida sarebbe quella di indire un referendum..ma il numero delle firme necessarie è troppo alto ed il problema p2p è noto solo ad una minoranza...
Non rispettare una legge sbagliata non aiuta a
cambiare la legge, ma si commette solamente un
crimine.
Sono molto facili le chiacchiere da bar e i
muggiti.be vero..il problema è che chiacchiere è appunto 'facile' fare altro richiede impegno....non me ne voglia nessuno, ma sono mesi che sento parlare di scioperi degli acquisti ad oltranza e di cosette varie, poi però passata l'onda emotiva della notizia tutto cade nel dimenticatoi-
Re: La legge va rispettata&sovr. del con
Anche a me saltuariamente capita di comprare un cd per fare un regalo (trattasi di cd scelto direttamente dall'interessato);la prossima volta mi assicurero' di fargli un regalo doppio, oltre all'originale gli faccio un bel divuddi o piu' se necessario che contega tutto quello che gli interessa affinche' non abbia bisogno di fare acquisti.Rispettare la legge? se dovessimo farlo alla lettera dovremmo buttare via modem e pc e forse smettere di respirare. E comunque sia la lotta contro al p2p serve a creare la scarsita' e difficolta di reperire materiale per promuovere la vendita dello stesso in rete a prezzi gonfiati, quindi evitate questo tipo di servizi.
-
-
Re: La legge va rispettata&sovr. del consum.
- Scritto da: Anonimo
La legge va rispettata, giusta o sbagliata che
sia, inoltre la legge non ammette ignoranza,
quindi qualsiasi cosa fate, dovete sapere in
anticipo se è legale o no ( sempre meglio del
sistema in voga una volta in Germania: tutto è
illegale tranne quello esplicitamente permesso,
scritto, nella legge ).
Se la legge è sbagliata allora si fa di tutto per
cambiarla, ci si organizza, si cerca una forza
politica, se ci si riesce.
Non rispettare una legge sbagliata non aiuta a
cambiare la legge, ma si commette solamente un
crimine.
Sono molto facili le chiacchiere da bar e i
muggiti.
Se i rappresentati che i cittadini hanno votato,
non li rappresentano ( in effetti l'Italia è
l'esempio emblematico che il un certo sistema
elettorale non funziona... ) si consiglia
vivamente l'espatrio in una dittatura comunista
dove hanno gia' eliminato la proprieta' privata,
ce ne sono tante nel mondo.
Anche se espatriate in Europa mi sa tanto che
praticamente quasi ovunque ci sono queste leggi.
L'unica via è agire, poche chiacchiere: un modo
in cui agire è quello di ASTENERSI dal consumo di
musica, vedrete come i prezzi calano.
Io non compro cd da ANNI e probabilmente oggi
comprerò un CD di nicchia ( compositore italiano
di musica per pianoforte... ) dopo CINQUE ANNI
dall'ultimo acquisto che tra l'altro non era per
me ma era un regalo.
Non lasciatevi sfruttare politicamente da chi vi
vuole sfruttare, non abboccate ai finti
rivoluzionari e finti anarchici che inneggiano
contro queste leggi ma senza le quali non
avrebbero motivo per parlare, non dategli corda,
non fate il loro gioco ma agite per conto vostro:
ASTENETEVI DAL CONSUMO, è un gesto legale, e se a
farlo sono un certo numero di consumatori vedrete
come si abbassano i prezzi, è semplice,
scientifico, è solo una questione di tempo e le
teste del pervert-marketing cominceranno a
saltare una dopo l'altra ( sì, dico
pervert-marketing perchè, così come un coltello
non è necessariamente un'arma, il marketing è una
cosa buona e legittima, serve alle aziende per
far conoscere il loro prodotto, fino a quando non
viene utilizzato in modo perverso cioè come
succede troppo spesso ).
Non si vive di sola musica, se proprio non potete
farne a meno registratela dalla radio o dalle
internet radio ma ASTENETEVI DAL CONSUMO, fate
valere il principio economico della SOVRANITA'
DEL CONSUMATORE, lasciate perdere la politica,
finisce tutto in chiacchiere, in particolar modo
nel bel paese.Allora dovrebbero cominciare a rispettarla il capo nano e tutti i suoi compagni di merende, senza modificare niente a suo favore!!!! Solo allora cominceremo a rispettarla noi!!!!:@ :@ :@
-
-
Questi sono siti truffa: intervenite!!!
Le forze dell'ordine dovrebbero impegnarsi di più e chiudere i siti come www.trentaquattroeuro.com www.35euro.it www.matrixlist.it www.dreamparadise.it www.onlygifts.org www.regaliperte.com, e procedere penalmente contro questi truffatori.La denuncia è già stata segnalata da questi siti:http://www.attivissimo.net/antibufala/34euro/piramide.htmhttp://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3986http://www.prontoconsumatore.it/detail.asp?IDSezione=2&IDN=1877http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=9470http://www.cheapweb.it/phorum/list.php?f=5&t=1110401914&a=3Testo della denuncia è più o meno questa:C'è un'enorme varietà di messaggi che promuovono siti che consentirebbero di avere telefonini, telecamere, computer, lettori DVD portatili e altri oggetti di valore spendendo soltanto una trentina di euro per partecipare a un "gioco".I nomi dei siti cambiano (www.trentaquattroeuro.com e www.35euro.it sono solo due dei tanti), ma il meccanismo di fondo non cambia. Si paga una cifra molto inferiore al valore dell'oggetto che si desidera, e si ottiene un'iscrizione al "gioco", oppure in cambio dei soldi si riceve un oggetto di valore molto modesto, per esempio un ciondolino per cellulari (in questo modo, siccome si riceve un oggetto, i soldi spesi sono un pagamento di un acquisto e non una quota d'iscrizione).Con il pagamento si entra al livello più basso di una "tabella", che sarebbe più corretto chiamare "piramide" per le ragioni che diverranno chiare fra un attimo. Si riceve "in regalo" (così dicono questi siti) l'oggetto desiderato soltanto se si arriva in cima alla tabella. Per salire di un livello lungo la tabella, bisogna che altre persone (di solito dieci o venti) siano disposte ad associarsi al "gioco" pagando la cifra pattuita.Datazione e originiLe prime segnalazioni di questo tipo di offerta ingannevole sono giunte al Servizio Antibufala alla fine di dicembre 2004.Perché è un'offerta ingannevoleE' un'offerta ingannevole fondamentalmente perché è difficile rendersi conto che l'ascesa di un dato partecipante verso la cima richiede un numero impraticabile di nuovi partecipanti, per cui ottenere il premio desiderato è molto improbabile, e questo fatto viene nascosto tra le pieghe del regolamento.Inoltre, il problema di base è che non è matematicamente possibile che tutti i partecipanti ottengano l'oggetto desiderato, perché altrimenti il sito dovrebbe distribuire molto più di quello che incassa. Qualcuno ci deve rimettere restando senza l'oggetto desiderato.In pratica, anche ammettendo che il gioco sia condotto onestamente, coloro che arriveranno ad ottenere l'oggetto promesso sono una frazione modesta dei partecipanti, spesso meno di uno su venti. Tutti gli altri pagheranno e non otterranno nulla, se non l'oggettino che hanno (almeno formalmente) acquistato, per cui non si potranno lamentare di essere stati buggerati. L'organizzatore del "gioco", invece, avrà incassato così tanti soldi dai partecipanti che potrà anche permettersi di dare effettivamente il premio pattuito al "vincitore", se mai se ne concretizza uno. Ecco perché è una piramide.Pagando 33 euro all'organizzatore del gioco, ricevete il vostro Citrullino e (in regalo) un posto nella tabella, che è divisa in due parti, chiamiamole A e B, con (per esempio) venti posti ciascuna. Poniamo che la tabella A non sia ancora piena e che vi venga dato il posto libero più basso nella tabella A, quindi il ventesimo.Per farvi salire di un posto nella tabella, occorre che la tabella B venga riempita da venti partecipanti (20 x 33 = 660 euro). Salire di 19 posizioni significa riempire 19 volte i 20 posti della tabella B, vale a dire trovare 19 x 20 = 380 partecipanti. Riuscirete a trovare 380 persone disposte a scucire 33 euro per partecipare al gioco? Se non le trovate, non riceverete il telefonino tanto sospirato.Dal punto di vista dell'organizzatore, le cose funzionano così: mediamente ogni 20 iscrizioni (20 x 33 = 660 euro), un iscritto si trova in cima e quindi ha diritto al "regalo". Se (come solitamente accade) il "regalo" costa meno di 660 euro, l'organizzatore guadagna la differenza. Il gioco, insomma, è sicuramente piuttosto conveniente per chi lo organizza.I dettagli e i numeri possono variare, ma il principio non cambia: le probabilità di ottenere l'oggetto desiderato sono poche, e i guadagni degli organizzatori sono spettacolari. Se non ci credete, siete liberi di partecipare. Poi, però, non venitevi a lamentare che avete perso i vostri euro, perché tecnicamente non è vero: li avete spesi per comperare il vostro Citrullino. Contenti?Trentaquattroeuro.com ribatteIl 26/3/2005 ho pubblicato su Zeusnews.it un articolo su questo genere di siti. Giorgio Dorio, titolare del dominio Trentaquattroeuro.com, ha ritenuto calunniosa la mia indagine e ha usato termini piuttosto coloriti nei miei confronti, ma non ha saputo finora smentire la mia analisi portando dati obiettivi e indiscutibili. I dati pubblicati da trentaquattroeuro.com e confermati da Dorio sembrano indicare che soltanto un giocatore su 13 circa riceve effettivamente l'oggetto desiderato: gli altri pagano e restano a bocca asciutta.Al 30/3/2005, su Trentaquattroeuro.com risultavano 323 "ricevuto" (persone che hanno ricevuto l'oggetto) contro 4308 iscrizioni. In altre parole, ben 3985 giocatori hanno pagato ma non hanno (ancora) ricevuto nulla.Altro che utenti di p2p che si scambiano senza scopo di lucro i loro file... questi siti invece TRUFFANO la gente e guadagnano milioni ai danni dei poveri cristi che cascano in queste trappole! -
REVOLUTION, NOW!
ASSALTATE TUTTE LE ISTITUZIONI PUBBLICHERADETE AL SUOLO LE STATUE DEL REGIMEIMPRIGIONATE I PADRONI RIPRENDETEVI LE VOSTRE VITE E LA LIBERTA'NON E' PIU' UN GIOCO. -
Foraggiati dalle major...
Questo è il prezzo da pagare per aver messo arte e cultura in mano a cialtroni che prima le trattano come merci e poi finanziano campagne elettorali.Le denunce a raffica sono il colpo di coda di un governo agli sgoccioli che cerca di raccattare finanziamenti per la prossima campagna elettorale, ingraziandosi ancora una volta i farabutti di cui sopra.Qualunque sia il prossimo governo, soprattutto se di centro-sinistra, evitiamo di farci abbindolare da cazzate e promesse.E' indispensabile cambiare radicalmente il modo di gestire diritti d'autore e brevetti... o eliminarli una volta per tutte.==================================Modificato dall'autore il 18/04/2005 15.47.18-
Re: Foraggiati dalle major...
Sono pienamente daccordo in tutto e su tutto!- Scritto da: Terra2
Questo è il prezzo da pagare per aver messo arte
e cultura in mano a cialtroni che prima le
trattano come merci e poi finanziano campagne
elettorali.
Le denunce a raffica sono il colpo di coda di un
governo agli sgoccioli che cerca di raccattare
finanziamenti per la prossima campagna
elettorale, ingraziandosi ancora una volta i
farabutti di cui sopra.
Qualunque sia il prossimo governo, soprattutto se
di centro-sinistra, evitiamo di farci abbindolare
da cazzate e promesse.
E' indispensabile cambiare radicalmente il modo
di gestire diritti d'autore e brevetti... o
eliminarli una volta per tutte.
==================================
Modificato dall'autore il 18/04/2005 15.47.18
-
-
e intanto gli evasori festeggiano...
Sarà forse perchè la GDF è troppo impegnata a curare gli interessi di aziende della musica e simili che la lotta all'evasione, quella vera, quella che danneggia le entrate dello STATO e quindi di tutti, diminuisce...l'anno scorso la sola evasione riguardo all'IVA (non tutta l'evasione, solo quella sull'iva) è cresciuta di un miliardo di Euro...in totale fanno ora 3!! E il controllo dove sta?Ah scusa erano impegnati a seguira la traccia di Matrix...io direi che un ritocchino alle priorità sarebbe ora di farlo...ogni tanto curare anche (non dico solo, ma anche) l'interesse pubblico (inteso come tutti!) non sarebbe male! -
una mera curiosità...
visto che E.mule...non rende visibile l'IP mi spiegate come fanno a risalire all'utente?la risposta agli esperti.Ciao-
Re: una mera curiosità...
io con amule (sotto linux) li vedo eccome...- Scritto da: Anonimo
visto che E.mule...non rende visibile l'IP mi
spiegate come fanno a risalire all'utente?
la risposta agli esperti.
Ciao-
Re: una mera curiosità...
- Scritto da: Anonimo
io con amule (sotto linux) li vedo eccome...
- Scritto da: Anonimo
visto che E.mule...non rende visibile l'IP mi
spiegate come fanno a risalire all'utente?
la risposta agli esperti.
CiaoSe provi a vedere vedi solo l'ip del server, non del singolo. Allora come si fa?
-
-
-
considerazione...
Gli utenti del P2P, non hanno armi, non hanno pistole e non sparano. Non è pericoloso perseguirli, quanto invece lo è per i criminali veri, per gli spacciatori, per i mafiosi e per i trafficanti in genere. Occuparsi di personaggi scomodi, può costare il posto di lavoro, la fine di una carriera o il trasferimento sicuro a centinai di km da casa. Occupare il proprio tempo a caccia di scaricatori folli è assai meno pericoloso ed alla fine del mese, lo stipendio è lo stesso.Quando anche i reati avranno un ''valore'' monetario, vedremo dare loro la giusta importanza. Gli spacciatori in carcere e gli scaricatori di files sculacciati.Fino ad allora....campa cavallo che l'erba cresce....... -
aggiungerei...
che non mi sembra un reato da punire cosi severamente il p2p c'e' ben altro di cui ci si dovrebbe occupare in maniera cosi accanita...il problema e' che c'e chi sotto spinge e paga miliardi .Poi altra cosa : un pinco pallino al giorno d'oggi col faccino carino fa 2 canzonette e si riempe di soldi diventando un mito poi fa guadagnare altri miliardi alle case discografiche e allo stato....la gente va a lavorare tutte le mattine e si rompe il sedere..non puo fare la spesa fra un po (si spende na cifra) e per qualche mp3 scambiato va in galera o viene rovinata di multe e cause..PAZZESCO!E" tutto terribilmente PAZZESCO. Non ci guadagnano abbastanza le major devo guadagnare di piu e di piu e appena gli sballano i conti di 1000 lire rovinano i poveri mortali!-
Re: aggiungerei...
- Scritto da: Anonimo
che non mi sembra un reato da punire cosi
severamente il p2p c'e' ben altro di cui ci si
dovrebbe occupare in maniera cosi accanita...il
problema e' che c'e chi sotto spinge e paga
miliardi .
Poi altra cosa : un pinco pallino al giorno
d'oggi col faccino carino fa 2 canzonette e si
riempe di soldi diventando un mito poi fa
guadagnare altri miliardi alle case discografiche
e allo stato....la gente va a lavorare tutte le
mattine e si rompe il sedere..non puo fare la
spesa fra un po (si spende na cifra) e per
qualche mp3 scambiato va in galera o viene
rovinata di multe e cause..PAZZESCO!
E" tutto terribilmente PAZZESCO. Non ci
guadagnano abbastanza le major devo guadagnare di
piu e di piu e appena gli sballano i conti di
1000 lire rovinano i poveri mortali!e chi sei beppe grillo???PAZZESCO!!
-
-
mi scappa da ridere..
il problemino e' che a parte la condivisione di materiale in p2p ..per quale altro motivo le persone si abbonano a internet e in particolare all'adsl ?? Visto che altri servizi che sfruttino la banda larga fanno pena o non esistono praticamente ??Praticamente e' il p2p che manda avanti gli abbonamenti questo lo capiscono ??Forse perche la gente e' stufa di pagare anche l'aria che respira e non ci pensa minimamente o quasi a comprare gli originali che sono oltretutto sovratassati da paura ??La societa e' diventata davvero penosa che tristezza...se fossi in grado tornerei a vivere nella foresta.Proporrei uno sciopero delle connessioni e degli abbonamenti. -
Complimenti
L'Italia va in sfascio, il debito sempre piu' alto, le forze politiche giocano a rimpiattino slle teste degli italiani con stipendi da capogiri (si parla di 20000 euro al mese) e assenteismo sul 70% di media ..... ogni giorno unas rapina, ogni giorno ormai un delitto ..... ma vuoi mettere il P2p?!?Quelli sono i veri criminali ... con i politici che dicono una cosa e poi la realtà è un'altra (Vedi Patto di Sanremo, la questione della depenalizzazione ....)E come ciliegina sulla torta, la notizia che in Cina, a causa dell'elevatissimo indice di pirata, le major venderanno dvd a prezzi bassissimi .... ora la domanda è una : siamo noi gli idioti?!?Noi che cerchiamo di restare nella legalità, noi che paghiamo un cd musicale ormai piu' di un dvd, noi che paghiamo alla Siae non so quante tasse, inclusa quella bellissima sui supporti vergini ......Scaricare è legale, condividere no .... bella questa, una legge fatta da gente "ignorante", dove ignorante non è un'offesa ma una conferma di non sapere che cosa si sta dicendo e facendo ....Il P2p è una minaccia internazionale ormai ...... ma questi fautori di repressione, che thriller fantasciewntifico stanno leggendo?!?E prima di tutto, almeno per l'Italia ..... beh sarebbe ora che smettero di prenderci in giro ... si parla di condivisione, di illegale, di penale ..... e allora perchè paghiamo una doppia tassa alla SIAE?!?Perchè in Italia paghiamo tutto il doppio o il triplo?!?Invece di èperseguire la gente. forse è ora di cominciare a comprendere .... che la gente è stanca, e che il problema non è alla fine, ma all'inizio e va ricercato nei prezzi alti, nell'euro che ormai vlae 1000 lire, negli stipendi che contano ormai poco .... ma sai come è, quando di mezzo c'è chi foraggia .... è meglio chiudere gli occhi, far finta che tutto funzioni perfettamente, che l'intero popolo è colpevole .... ma il governo non dovrebbe rappresentare il popolo?!?Andiamo avanti cosi', con il teatro dei burattini ..... intanto ormai siamo abituati a queste cose .... -
MUTE MFC
http://xybaron.altervista.org/funziona, funziona.....-
Re: MUTE MFC
Perchè non ci dai qualche info in più?
-
-
compra lettore mp3-se lo usi ti denuncio
visto che nell'elenco Fimi c'e' pure la sonyche produce lettori mp3 di varia foggiae lettori divx quanta parte dell'mp3 circolante e' proveniente dal p2p e quanta da Fonti a pagamento?idem per gli avi divxpero' a pero' a produrre e incassare i soldi per i lettori si fanno pochi scupoli no?schifosiboycot!!!copyRiot -
Poveri discografici
Sapete perchè ci sono queste leggi che criminalizzano l'utente perchè gruppi di potere hanno fatto pressione sulla classe politica.Perchè l'industria dei discografici è riuscita in questa azione,per i soldi che si è fatta nei decenni passati sulle nostre schiene,e su quelle dei nostri padri.Poveri discografici,bisogna reprimere gli utenti di internet perchè loro hanno bisogno di comprarsi l'ennesima villa sfavillante,fare i party con droga a fiumi,comprarsi le fuoriserie schintillanti,invitare il politico compiacente!!!Parlate di crimini!!Quando siete voi ad essere criminali e senza morale!!!Perderete questa guerra!!!perchè NOI siamo milioni,certo qualcuno cadrà,ma verrà aiutato,ed i politici compiacenti,non andranno molto lontano,dovranno far i conti con il proprio elettorato!!!prima o poi!!! -
commento
A mio avviso tutto questo è molto importante perchè darà impulso sempre più crescente all'utilizzo ed alla diffusione di software open source gratuto che in molti casi è altrettanto valido .... -
L'idea di NullSoft
Se non ricordo male la NullSoft (quella che ha sfornato il famoso WinAmp) aveva tempo fa ideato un sistema P2P particolarmente interessante: il trasferimento era criptato ed era possibile formare gruppi di scambio di al massimo una quindicina di persone. Questa è stata una delle migliori idee per quanto riguarda il P2P, soprattutto perché sarebbe stata incontrollabile.Probabilmente i signori hanno ricevuto una telefonata molto convincente perché poi non hanno più parlato di questo progetto.Qualcuno ha qualche informazione a riguardo?Ciao-
Re: L'idea di NullSoft
prova a cercare su google: waste sourceforge ;-)-
Re: L'idea di NullSoft
Ops, mi ero perso un po'. Grazie!
-
-
-
Perche' il p2p e' visto come un pericolo
e' riassunto in modo chiaro in un post comparso la scorsa settimana, sfuggito ai piu' per via dell'orario a cui fu postato, eccovi il link:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=962139-
Re: Perche' il p2p e' visto come un peri
Riporto anche il testo:djalqaliMsg scritti: 6 state ancora a parlare di cd e di boicotContinuo a leggere polemiche inutili sui cd che costano troppo e relativi boicott. La battaglia che stanno facendo le major non è per i cd che sono destinati a diventare un prodotto di nicchia nei prossimi anni; i cd e dvd saranno sostituiti dalla riproduzione di files tramiti i mille discendenti dell'ipod nonchè dalla riproduzione in streaming sia radiofonica che televisiva.Questo succederà indipendentemente dal fatto che vinca il p2p "illegale" o l'acquisto presso i siti autorizzati.Il problema è che questo nuovo spazio commerciale (la rete) è al momento gestito da una comunità con regole proprie che deve essere spazzata via affinchè si possa affermare il sano principo della proprietà privata gestita da chi detiene i mezzi di produzione. Questa è la regola del capitalismo detta anche economia della scarsità. Infatti finchè un qualsiase bene è disponibile in abbondanza, come la musica che gira in rete, non si può creare il valore aggiunto che rende conveniente il suo sfruttamento commerciale. E' successa una cosa simile alcuni secoli fa in Inghilterra quando la terra era gestita in comune dai piccoli coltivatori che sono stati buttati fuori a calci quando è nata l'idea di recintare le terre (con un decreto regio).Ciò che qualsiasi capitalista non può sopportare è il fatto che esistano dei "commons" cioè dei beni comuni di cui nessuno è proprietario ma tutti possono sfruttare.Per farla breve:Se volete continuare a scaricare brani coperti da copyright perchè vi piacciono e non volete pagare vi consiglio di fare un po i paraculi e proteggervi usando e potenziando i canali p2p che garantiscono maggiore protezione della privacy; in questo modo farete comunque del bene alla democrazia perchè saranno potenziati dei mezzi che altri possono usare per proteggersi dalle persecuzioni contro il diritto di espressione.Se ci tenete a pensare in modo diverso, oppnendovi ai principi di oppressione sopra esposti, appoggiate le iniziative collegate all'open source e alle creative commons che vi tuteleranno anche in futuro. Esiste moltissima bella musica, arte e letteratura sotto queste licenze di cui poete fruire liberamente. E sopratutto, per quel che riguarda la musica e i film boicottate i formati di file che incorporano i drm, come wma di microsoft o aac di apple, perchè in futuro saranno questi il cappio al collo della diffusione della cultura.Mandate a cagare i lettori di apple e creative e comprate lettori in grado di leggere formati di compressione liberi e privi di drm (come ogg vorbis etc.)Darete un bel segnale ai padroni del vapore.
-
-
E andrà sempre peggio.....
Mi fà inbestialire il fatto che si esaltino lotte contro ragazzini che scaricano qualche mp3 e si faccia di tutto per nascondere o mitigare problemi enormi tipo la sanità, la giustizia "a pagamento". Ma che democrazia è la nostra? Possibile che per ottenere qualche "migioramento di vita" dobbiamo lottare, manifestare, fare petizioni per poi ottenere solo risultati parziali dalle stesse persone che noi abbiamo eletto come "nostri rappresentanti"?E che rappresentanti!!!! Rabbrivisco quando vedo le interviste delle Iene ai cari politici.....Ho letto che telecom limita la banda in upload non solo per combattere il P2P ma anche per evitare lo sviluppo e la diffusione di televisioni e simili indipendenti per poter così imporre i propri servizi a pagamento....Secondo voi cosa succederà in un prossimo futuro sapendo che il nostro "stimato" cavaliere mascarato ha intenzione di mettere le mani in pasta anche nella Telecom?Rabbrividisco........ -
da quale pulpito...
proprio dalla GDF...a buon intenditor, poche parole... -
io voglio lavorare!!
ma non avete nulla di meglio da fare che perdere tempo con queste cazzate...io voglio lavorare...voglio pagarmi una casa..e lo stato si perde in chiacchere...cosa me ne frega se gli artisti invece di guadagnare 10 miliardi di euro se ne beccano 5...Io ho bisogno di guadagnare...LO STATO DEVE PREOCCUPARSI DEI BISOGNI DEL PAESE E DEI CITTADINI...lo smog non diminuiscefede fa il tgle industre chiudono e non mi riferisco a quelle cinematografiche o alle videoteche..io sono laureato..e lavoro da segretario..Stato...lavora...lascia perdere il federalismo e gli interessi di uno solo...e pensa al tuo paese -
quante stupidaggini
non ci posso credere che dopo anni di discussioni e riflessioni..non sia ancora cambiato nulla!!!!i prezzi dei film,cd musicali sono invariati. Le industrie non hanno capito nulla di quello che gli utenti vogliono.Ma le industrie cosa pensano mai che gli utenti facciano di quello che scaricano? che lo rivendano? e basta con questo pedoporno...non centra nulla con il file sharing!!!!!!!E soprattutto...diciamo pure che quello che circola in rete alle volte è veramente orribile!! PENOSO!!pessima qualità!mettiamo sul piatto della bilancia ciò che si trova in rete ed il tempo necessario per scaricarlo e la qualità dei supporti originali... -
da un articolo del 1975
dalla "settimana tv" del 1 marzo 1975.i titoli:-"il video mette in crisi il cineme" i produttori cinematografici accusano la rai di trasmettere troppi film.-"E' iniziata la caccia ai pirati delle sette note"30 anni e non sentirli! -
ANT et simili
Lo sviluppo di software P2P con contenuto protetto oramaie' diventata una priorita' per la sopravvivenza dei circuitidi filesharing.Speriamo che questi fatti spingano sempre piu' la comunita'degli sviluppatori software a dare una mano ai colleghi chegia' da tempo sono impegnati nello sviluppo dei suddetti programmi, in modo tale da arrivare' in breve ad averesoftware P2P "Protetto" con le stesse funzionalita' e la stessa qualita' che hanno adesso le controparti"Non sicure".Vedremo... -
IL GIUSTO E IL NON GIUSTO SUI CONTROLLI
Giusto che si facciano dei controlli per scoprire chi scambia grosse quantità di materiale protetto dal diritto d'autore, sto parlando di chi compie l'azione per trarne "vero" profitto. Ma... attenti a non esagerare e intrapolare persone che di deliquenziale non fanno nulla. Perlo di un malcapitato al quale sia stato trovato qualche brano musicale o al massimo qualche film. In questo caso non vi può essere Reato di nessun genere e... va a finire che gli agenti perdono tempo che potrebberi impiegare per scovare i veri delinquenti. Le Major della musica si mettano l'anima in pace, perchè oggi è possibile stoccare i dati fuori dal disco fisso, in una semplice chiavetta USB che all'occorrenza si suò cancellare in un decimo di secondo e così ilcorpo del Reato scompare di colpo. Non un rallentamento di pirati che poi pirati non sono.Chi copia musica per suo uso personale non commette nessun illecito; sta solo navigando in una Rete che è di tutti!!Ecco il segreto che nessuno vuole capire. Io sono una persona onesta e non copio musica perchè impeiego il mio tempo per fare cose più costruttive ma... se volessi scaricare musica, sono certo che nessuna autorità riusirebbe ad incastrarmi. Certo sarei con l'anima in pace perchè se lo farei, sarebbe per solo mio uso personale e mai venderei un servizio del genere. Piuttosto che ne dite dei numeri telefonici a valore aggiunto???Che ne dite di sfrutta le puttane, cioè dei magnaccia, luridi individui che bisognerebbe sbattere il galera a vita?? Quelli si che, commettono REATO, sfruttando delle donne inermi che nessuno protegge e tutti condannano. Sono al mio posto ed accetto sfide di qualsiasi genere, nella logica naturalmente. Ciao Major, perchè non vendete un CD a 5 eruro???Un saluto da: Dr. ing. Gian Pietro Bomboi.bomboi45@hotmail.com -
Leggete l'articolo di Repubblica
Sicuramente questo articolo è stato scritto da un esperto del settore... :-shttp://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_908905.html-
Re: Leggete l'articolo di Repubblica
- Scritto da: Xnusa
Sicuramente questo articolo è stato scritto da un
esperto del settore... :-s
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nalo vado dicendo da una vita, evitate gli screener e l'ultimo disco uscito e pubblicizzato in italia dell'artista di turno che nessuno dei due vale il rischio, basta attendere qualche mese e si rischia 1/10. -
Re: Leggete l'articolo di Repubblica
Ciao Xnusa !
Sicuramente questo articolo è stato scritto da un
esperto del settore... :-s
http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_naBellissimo il passaggio : l comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano ha scoperto una rete di produzione, scambio e messa in condivisione, tramite la rete internet, di materiale informatico e audiovisivo coperto da copyright, Ovvero PRODUCEVANO materiale coperto da copyright ... di qualcun'altro (!!!) e lo mettevano in condivisione !!!!TERIBBBBILE !!!:o :
-
-
Il regno di berlusconi
Sta per finire. E allora rimetteremo in discussione tutto.State tranquilli, se rompe ancora lo facciamo saltare.-
Re: Il regno di berlusconi
Forse solo il regno politico, ma quello economico è in continua espansione visto che a breve il caro cavaliere metterà le mani anche sulla Telecom...Tranquillo che quello è come quel coso che torna sempre a galla.
-
-
che facciano come vogliono
non vedo l'ora che si arriverà a non utilizzare + i p2p così le major si accorgeranno che le vendite non aumenteranno e che hanno solo buttato nel water uns acco dis oldi per niente.Anzi vi dirò di + si stanno autodanneggiando visto che io molte volte prima di acquistare cd o dvd li scaricavo per evdere se effettivamente ne valeva la pena...ora questi non li comprerò e basta. Per non parlare di quei gruppi che ho conosciuto solo tramite p2p...Brave Major ve lo state ficcando nel culo da sole e non ve ne rendete neppure ocntoSaluti.-
Re: che facciano come vogliono
Anzi vi dirò di + si stanno autodanneggiando
visto che io molte volte prima di acquistare cd o
dvd li scaricavo per evdere se effettivamente ne
valeva la pena...ora questi non li comprerò eCi sono molti store online di musica assolutamente legale che ti permette di fare il preview del brano prima di acquistarlo. Aggiornati, antico!-
Re: che facciano come vogliono
- Scritto da: Anonimo
Anzi vi dirò di + si stanno autodanneggiando
visto che io molte volte prima di acquistare cd
o
dvd li scaricavo per evdere se effettivamente ne
valeva la pena...ora questi non li comprerò e
Ci sono molti store online di musica
assolutamente legale che ti permette di fare il
preview del brano prima di acquistarlo.
Aggiornati, antico!
Si grazie le ho viste ste preview ma vuoi mettere ascoltare tutta la canzone??Ad esempio nel sito degli Iron Maiden è da una vita che lo si faceva (compreso i video) ma non è la stessa cosa manco per il cazzo scusa sai. Certo te ne fai una vaga idea....ma se ascolti roba non commerciale ovvero se non è sempre il solito ritornello mandato in loop non ti basta...Saluti. -
Re: che facciano come vogliono
- Scritto da: Anonimo
Anzi vi dirò di + si stanno autodanneggiando
visto che io molte volte prima di acquistare cd
o
dvd li scaricavo per evdere se effettivamente ne
valeva la pena...ora questi non li comprerò e
Ci sono molti store online di musica
assolutamente legaleA PREZZI ILLEGALI!!!!!
che ti permette di fare il
preview del brano prima di acquistarlo.
Aggiornati, antico!
-
Re: che facciano come vogliono
Cavolo!! Non ci avevo pensato!!mi fai una cortesia, visto che anch'io sono un antico..Sto cercando l'ultimo disco degli Ivanhoe gruppo Power-progressive metal tedesco dal titolo "Walking in mindfields".Hanno fatto tre dischi e ne ho comprati...tre!!!Adesso hanno cambiato cantante e dopo anni hanno fatto il 4° disco.Io non mi fido e vorrei ascoltarlo prima di acquistarlo.Non lo trovo da nessuna parte, nemmeno una cazzo di preview.Ne sul loro sito ufficiale ne da nessun'altra parte.Mi aiuteresti?Mille grazie.-
Re: che facciano come vogliono
www.amazon.deIvanhoe - Walk in Mindfields - 2005Puoi ascoltarti 30 secondi. Pochi ma meglio che una pedata sulle gengive...Ciaol
-
-
-
-
Fonte di queste notizie?
Quali sono le fonti di queste notizie a proposito di denunce? Il sito della FIMI per caso?Ritengo che si stia conducendo una campagna mediatica basata sulla fantasia per spaventare gli utenti.Vorrei sentire parlare qualcuno di questi denunciati, se esistono?-
Re: Fonte di queste notizie?
concordo....fonte della notizia?
-
-
Sono basito...
...sono basito di come la FIMI possa essere contenta dell'arresto di poveri adolescenti che nella loro vita non hanno fatto niente di male a parte scaricare l'mp3 dell'ultima hit di mtv...e intanto i marocchini continuano a "vendere" (che è enormemente più grave di scaricare per uso personale) cd e dvd pirata indisturbati ad ogni angolo di strada finanziando tra le altre cose mercato nero e camorra...queste sono le soddisfazioni che mi fanno essere orgoglioso di essere italiano...senza parole...-
Re: Sono basito...
Con i piratini pedofili ci vuole il pugno di ferro!Questi cani devono pagare a carissimo prezzo lo sbaglio che hanno fatto. Decine di migliaia di euro di multa ci vogliono, così da mandare sul lastrico le loro famiglie e costringere quei maledetti incoscienti a lavorare per il resto della loro vita per riparare a quello che hanno fatto!-
Re: Sono basito...
- Scritto da: Anonimo
Con i piratini pedofili ci vuole il pugno di
ferro!
Questi cani devono pagare a carissimo prezzo lo
sbaglio che hanno fatto. Decine di migliaia di
euro di multa ci vogliono, così da mandare sul
lastrico le loro famiglie e costringere quei
maledetti incoscienti a lavorare per il resto
della loro vita per riparare a quello che hanno
fatto!Io oltre ad essere basito per questa offensiva senza precedenti contro utenti internet, resto basito per la presenza di certi dementi su questo forum.Lo so che sarò spostato nel forum delle x rosse, ma quando ci vuole ci vuole.
-
-
Re: Sono basito...
- Scritto da: provolino
...sono basito di come la FIMI possa essere
contenta dell'arresto di poveri adolescenti che
nella loro vita non hanno fatto niente di male a
parte scaricare l'mp3 dell'ultima hit di mtv...
Però nell'articolo di parla di grosse quantità di file condivisi...Magari avevano qualcosa in più dell'ultimo hit di Mtv.-
Re: Sono basito...
Incredibile... i falsi in bilancio vengono depenalizzati.. i reati di corruzione di "certi" nostri politici cadono in prescrizione...ma se vieni beccato a condividere file in rete finisci dentro.....Se la legge fosse uguale per tutti...
-
-
-
beh mi sembra giustissimo!!
sono stati pizzicati utenti con TANTI file pirata in condivisione... e che quindi è molto probabile che smerciassero lucrandoci sopra...ma lo volete capire o no che un ragazzino che si scarica qualche mp3 o qualche film ogni tanto non gli succederà mai nulla!!-
A me no!
- Scritto da: Anonimo
sono stati pizzicati utenti con TANTI file pirata
in condivisione... e che quindi è molto probabile
che smerciassero lucrandoci sopra...Questa è una tua estrapolazione. Dalla notizia non risulta.
ma lo volete capire o no che un ragazzino che si
scarica qualche mp3 o qualche film ogni tanto non
gli succederà mai nulla!!Anche questo è da verificare... -
Re: beh mi sembra giustissimo!!
Quello che dici non e' giusto per varie ragioni, una e' che chi scarica mp3, di solito, li lascia sul comp e ne ha 10000 non ascoltati, per semplici motivi di tempo, ma li lascia lì. Non li venderebbe mai agli amici perche' non sono criminali.- Scritto da: Anonimo
sono stati pizzicati utenti con TANTI file pirata
in condivisione... e che quindi è molto probabile
che smerciassero lucrandoci sopra...
ma lo volete capire o no che un ragazzino che si
scarica qualche mp3 o qualche film ogni tanto non
gli succederà mai nulla!!
-
-
Soluzione: criptare il FileSystem
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di criptare una cartella dell'HD usando i piu' moderni algoritmi.Il S.O., una volta fornita la password, tratta la cartella come una normale directory su disco, mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico file incomprensibile se non sai la password.Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere il PC puoi benissimo dire che di quella cartella hai dimenticato la password e non ti possono fare nulla.Cosi' mi disse un consulente di informatica legale qualche anno fa'.Vi risulta?-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di
criptare una cartella dell'HD usando i piu'
moderni algoritmi.
Il S.O., una volta fornita la password, tratta la
cartella come una normale directory su disco,
mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico
file incomprensibile se non sai la password.
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?Io ricordo che gli investigatori che fecero le recenti retate di per l'omicidio Biagi x penetrare nei file criptati dei brigatisti si trovarono in un vicolo cieco. Ci riuscirono solo grazie a una pentita che svelò la password...-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di
criptare una cartella dell'HD usando i piu'
moderni algoritmi.
Il S.O., una volta fornita la password, tratta
la
cartella come una normale directory su disco,
mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico
file incomprensibile se non sai la password.
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono
fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?
Io ricordo che gli investigatori che fecero le
recenti retate di per l'omicidio Biagi x
penetrare nei file criptati dei brigatisti si
trovarono in un vicolo cieco. Ci riuscirono solo
grazie a una pentita che svelò la password...io ricordo che passarono i palmari per l'altra faccenda alla NSA e altri negli USA ... e gli restituirono il tutto decrittato per benìno.:)-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di
criptare una cartella dell'HD usando i piu'
moderni algoritmi.
Il S.O., una volta fornita la password, tratta
la
cartella come una normale directory su disco,
mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico
file incomprensibile se non sai la password.
Se quando arrivano gli sbirri riesci a
spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella
cartella
hai dimenticato la password e non ti possono
fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?
Io ricordo che gli investigatori che fecero le
recenti retate di per l'omicidio Biagi x
penetrare nei file criptati dei brigatisti si
trovarono in un vicolo cieco. Ci riuscirono solo
grazie a una pentita che svelò la password...
io ricordo che passarono i palmari per l'altra
faccenda alla NSA e altri negli USA ... e gli
restituirono il tutto decrittato per benìno.
:)evidentemente quei palmari hanno backdoor -
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
io ricordo che passarono i palmari per l'altra
faccenda alla NSA e altri negli USA ... e gli
restituirono il tutto decrittato per benìno.Attenzione per il palmare la c'era una password o passphrase debole oppure traccie di questa nella memoria.Una archivio PGP con un buona passphrase non lo apre con il brute-force neache l'NSA, però c'è sempre la possibilità del keylogging. Già utilizzato con successo dell'FBI.
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di
criptare una cartella dell'HD usando i piu'
moderni algoritmi.
Il S.O., una volta fornita la password, tratta
la
cartella come una normale directory su disco,
mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico
file incomprensibile se non sai la password.
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono
fare
nulla.http://truecrypt.sourceforge.netinvece della cartella criptate un'intera partizione (fino a 4 terabyte);doppia criptazione e soluzione hidden partition.la spiego rapidamente: la procedura guidata vi crea una partizione con la password A , ci mettete dentro un poco di materiale fittizio funzionante e lasciato quanto piu' spazio possibile.Avanzate con il wizard, sullo spazio vuoto viene creata la vera partizione con la password B, su questa mettete tutto quanto.Se vi vengono a perquisire titubate un po' (fate un po di scena) poi con il cuore in gola fornite la pasword A , tanto non ci sono segni della presenza della seconda partizione.Il software e' gratuito, collaudato e facile da usare.-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
io ho una soluzione ancora più sicura : hard disk estraibile e una buona forza nel braccio destrocon il vento a favore, abitando a un piano alto e con un pò di allenamento si dormono sogni tranquillisalutoni!
-
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?Senza criptare tutto il file system, puoi tranquillamentecrearti un contenitore criptato con l'algoritmo che preferiscie dentro ci schiaffi uno shadow container nascosto, se tichiedono la password tu gli dai quella della parte fintadel contenitore e gli fai vedere solo quello che tu vuoifargli vedere.ciauz.-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Io so che esiste pgp, l unico modo x decriptare e' per forza bruta, tempi d'azione anni e anni, non serve che dico altro -
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: CoreDump
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono
fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?
Senza criptare tutto il file system, puoi
tranquillamente
crearti un contenitore criptato con l'algoritmo
che preferisci
e dentro ci schiaffi uno shadow container
nascosto, se ti
chiedono la password tu gli dai quella della
parte finta
del contenitore e gli fai vedere solo quello che
tu vuoi
fargli vedere.
ciauz.Il container può contenere, diciamo, 100Mb. Lo shadow impegna 20Mb. Delta = 100-20=80Mb."Perchè se la partizione mi memorizza solo 80Mb se lo spazio libero risulta essere 100Mb?"Se i canarini ti fanno questa semplice domanda, che gli rispondi? Guarda che quelli mica sono fessiCiao-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Il container può contenere, diciamo, 100Mb. Lo
shadow impegna 20Mb. Delta = 100-20=80Mb.
"Perchè se la partizione mi memorizza solo 80Mb
se lo spazio libero risulta essere 100Mb?"
Se i canarini ti fanno questa semplice domanda,
che gli rispondi? Guarda che quelli mica sono
fessi
CiaoNon mi risulta che con bestcrypt vedi la differenza tra i duecontenitori, anche perchè se apri il contenitore dummye ci scrivi dentro lo riempi fino alla fine delle dimesionemassima generale ( tipo i 100 mb ) sovrascrivendo equindi perdendo i dati nella parte nascosta,tu con quale programma hai provato??==================================Modificato dall'autore il 18/04/2005 11.39.13-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
ok cripto l'hd, ma questa soluzione funziona solo per i file già finiti od anche per quelli che sto ancora scaricando?Come fa un p2p ad accedere all'hd criptato?Domandina: ma avendo un ip dinamico come fanno a capire chi sei?
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Se i canarini ti fanno questa semplice domanda,
che gli rispondi? Guarda che quelli mica sono
fessiBasta dire che hai dimenticato la password. Ovvio che loro non sono scemi ma in presenza di un avvocato non hanno appigli.Non possono mica perseguirti per AMNESIA DOLOSA
-
-
shadowate il sys col pgp e ftp kbt prrt
facciamo mente locale:io penso che se funzioni cosi':la forza pubblica si fa un giretto per i sistemi Peer to Peer tipo WinMx o simili, va in cerca di film o dischi o software recenti.Trovata roba recente chiaramente pirata, si fa un bel Browse del computer dove risiede la roba e quando trova un disco fisso stracolmo di TANTI film., TANTI mp3 e TANTO software inizia a tracciare l'IP e poi a chiedere ai fornitori di accesso di comunicare a chi corrisponde l'indirizzo IP del pirata.Visto che ci sono milioni di utenti in giro, penso che debba temere di piu' chi ha roba ITALIANA.Penso anche che debba temere di piu' chi ha TANTISSIMA roba condivisa e magari si fa beccare in castagna con richieste di soldi per fare scaricare piu' veloce la roba (ho visto anche annunci sul Mercatino di gente che spudoratamente mette in vendita files DivX...).Se veramente perderanno tempo e soldi per fare maxiretate ai milioni di pollastri che condividono i soliti 100 files allora saremo alla sollevazione popolare...A quel punto farsi trovare stra-pronti con tutti gli accrocchi criptati che andate consigliando non fara' che confermare il sospetto di trovarsi di fronte al vero crimine organizzato...-
Re: shadowate il sys col pgp e ftp kbt
Infatti. Orientatevi verso la musica delle etichette indipendenti, dove ci sono band di primissimo livello. E poi, se proprio vi piacciono, comprate i loro cd (che comunque sono meno cari di quelli dei loro colleghi più famosi) o andate ai loro concerti. In questo modo contribuirete alla diffusione di artitsti che vedono nel p2p una grande possibilità per farsi conoscere e non un nemico da combattere. Senza contare che è molto difficile essere tracciati per roba del genere...- Scritto da: Anonimo
facciamo mente locale:
io penso che se funzioni cosi':
la forza pubblica si fa un giretto per i sistemi
Peer to Peer tipo WinMx o simili, va in cerca di
film o dischi o software recenti.
Trovata roba recente chiaramente pirata, si fa un
bel Browse del computer dove risiede la roba e
quando trova un disco fisso stracolmo di TANTI
film., TANTI mp3 e TANTO software inizia a
tracciare l'IP e poi a chiedere ai fornitori di
accesso di comunicare a chi corrisponde
l'indirizzo IP del pirata.
Visto che ci sono milioni di utenti in giro,
penso che debba temere di piu' chi ha roba
ITALIANA.
Penso anche che debba temere di piu' chi ha
TANTISSIMA roba condivisa e magari si fa beccare
in castagna con richieste di soldi per fare
scaricare piu' veloce la roba (ho visto anche
annunci sul Mercatino di gente che spudoratamente
mette in vendita files DivX...).
Se veramente perderanno tempo e soldi per fare
maxiretate ai milioni di pollastri che
condividono i soliti 100 files allora saremo alla
sollevazione popolare...
A quel punto farsi trovare stra-pronti con tutti
gli accrocchi criptati che andate consigliando
non fara' che confermare il sospetto di trovarsi
di fronte al vero crimine organizzato...
-
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Domanda: prima di criptare, mi chiedo, ma questi le perquisizioni, su mandato di chi le eseguono???????E secondo voi un magistrato dovrebbe autorizzare le perquisizioni su n numero di appartamenti privati, basandosi su alcuni file sospetti??????E chi il fesso che li fa entrare in una proprietà privata senza mandato del magistrato?- Scritto da: Anonimo
Ci sono SW (anche free) che ti permettono di
criptare una cartella dell'HD usando i piu'
moderni algoritmi.
Il S.O., una volta fornita la password, tratta la
cartella come una normale directory su disco,
mentre in realta' sul disco c'e' solo un unico
file incomprensibile se non sai la password.
Se quando arrivano gli sbirri riesci a spegnere
il PC puoi benissimo dire che di quella cartella
hai dimenticato la password e non ti possono fare
nulla.
Cosi' mi disse un consulente di informatica
legale qualche anno fa'.
Vi risulta?-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
guarda io penso sia inutile criptare qua e la....il risultato sai quale'? e' che il pc lo rivedi dopo 5anni...certo lo rivedi ma dopo lo usi come poggiapiedi...se non trovano cio che cercano o vedono criptature sicuramente tu alla lunga te la scampi...ma intanto hai speso migliaia di euro in avvocato e il tuo pc lo vedi col binocolo.a tale proposito ci sarebbe da discutere sulla legge dei dissequestri che e' davvero davvero di parte ( a favore della finanza)....tanto che per chi non lo sapesse il giudice non ha nemmeno l'obbligo di rispondere alla tua istanza di dissequestro-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
guarda io penso sia inutile criptare qua e
la....il risultato sai quale'? e' che il pc lo
rivedi dopo 5anni...certo lo rivedi ma dopo lo
usi come poggiapiedi...se non trovano cio che
cercano o vedono criptature sicuramente tu alla
lunga te la scampi...ma intanto hai speso
migliaia di euro in avvocato e il tuo pc lo vedi
col binocolo.
a tale proposito ci sarebbe da discutere sulla
legge dei dissequestri che e' davvero davvero di
parte ( a favore della finanza)....tanto che per
chi non lo sapesse il giudice non ha nemmeno
l'obbligo di rispondere alla tua istanza di
dissequestroper quanto mi consta il computer lo rivedi dopo circa 6 mesi.(ghost)
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: monique
Domanda: prima di criptare, mi chiedo, ma questi
le perquisizioni, su mandato di chi le
eseguono???????Sono l'aiuto part-time di un avvocato e quindi, dato che molti mi sembrano brancolare nel buio, posso darvi qualche informazione su come *veramente* si svolgono questi sequestri.Le forze dell'ordine che eseguono queste perquisizione non sono praticamente mai specializzate in informatica, si tratta di normalissimi agenti di polizia o della finanza che a volte non sanno distinguere un CD da un DVD. Per questo vi sequestrano tutto, ma proprio tutto, compresi i dischi comprati in edicola e i CD di musica classica. Il concetto è che sarà un perito (di solito un tecnico di un qualche studio che esegue perizie in appalto) ad esaminare il materiale.
E secondo voi un magistrato dovrebbe autorizzare
le perquisizioni su n numero di appartamenti
privati, basandosi su alcuni file sospetti??????
E chi il fesso che li fa entrare in una proprietà
privata senza mandato del magistrato?Il decreto di perquisizione viene emanato in base a prove molto elementari. Basta raccogliere dei dati che confermino che stavi condividendo un certo file ad una certa ora, cosa che sarebbe in grado di fare qualsiasi utente, altro che cyber-cop.D'altraparte il sequestro, un dispositivo altamente invasivo nato per ben altri crimini, è di natura accertatoria, non per niente vi viene contestualmente consegnato il cosi' detto "avviso di garanzia". A differenza di quanto dichiarato da altri criptare i dati è un metodo che a mio parere puo' evitarvi problemi seri. Prima di tutto posso assicurarvi (perchè ne conosco diversi) che il livello dei periti che esaminano i vostri HD è molto piu' basso di quello che credete, così come anche gli strumenti di cui dispongono, secondo poi perchè potete avvalervi della facoltà di non rispondere, e quindi di non rivelare alcunchè possa nuocervi, terzo e non ultimo, perchè accertare la presenza di software o materiale illegale puo' portare conseguenze legali ed economiche molto piu' pesanti del ricomprare tutto il computer. Inoltre quasi sempre vi sequestrano solo l'unità centrale, non il monitor, ne' stampante modem etc. Concludo consigliando sempre a tutti di fare dei back-up dei dati veramente importanti che non si vuole perdere con una eventuale perquisizione come tesi di laurea, dati di fatturazione o altro, e di portarli altrove, infatti, piu' che i tempi del sequestro (non cosi' lunghi come si potrebbe credere) esiste la fondata possibilità che tutti i dischi masterizzati vengano considerati alla stregua di materiale pirata, e quindi non vi vengano restituiti se non dietro azione del vostro avvocato.-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Dato che tu sei un po pratico di queste cose, vorrei farti gentilmente una domanda che penso molti se la saranno fatta; sempre se puoi rispondere.Ma quando ti vengono a perquisire la casa, guardano solo la stanza dove hai il pc oppure frugano tutta la casa da cima a fondo tipo, guardano dentro armadi in soffitta dietro ai mobili cioe proprio dappertutto.ciao e grazie-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
Dato che tu sei un po pratico di queste cose,
vorrei farti gentilmente una domanda che penso
molti se la saranno fatta; sempre se puoi
rispondere.
Ma quando ti vengono a perquisire la casa,
guardano solo la stanza dove hai il pc oppure
frugano tutta la casa da cima a fondo tipo,
guardano dentro armadi in soffitta dietro ai
mobili cioe proprio dappertutto.Per casi come questi palesemente di poca importanza controllano abbastanza bene solo la stanza dove si trova il computer. Il resto della casa viene controllata sommariamente.
ciao e graziePrego
-
-
-
-
Lasciate perdere...
Sconsiglio VIVAMENTE a chiunque di cercare di criptare parti o interi FS per eludere controlli perchè potrebbe far venire il sospetto che nascondiate qualcosa di peggio che mp3. Qualsiasi avvocato vi consiglierebbe di consegnare la pwd.Nel caso in cui fossero VERAMENTE interessati a conoscerne il contenuto (vedi il caso Biagi, ecc...), con l'aiuto di gruppi più preparati come l'NSA, non avrebbero nessun problema.Chi fa il furbo e viene beccato deve ammettere la sconfitta ;)P.S.: non sono uno sbirro! 8)-
Re: Lasciate perdere...
E secondo voi chiamano l'NSA per decriptare file di un sospetto pirata del p2p? Quelli quanto meno li mandano a ca**are. Una cosa sono i terroristi, un'altra cosa sono gli scaricatori di mp3. Scusate, nel caso succedesse, sarebbe da fargli causa per sperpero di denaro pubblico in inutili perseguimenti!-
Re: Lasciate perdere...
- Scritto da: Anonimo
E secondo voi chiamano l'NSA per decriptare file
di un sospetto pirata del p2p? Quelli quanto meno
li mandano a ca**are. a casa mia l'altro giorno si è presentato Jack Bauer. Era sulle traccie di alcuni terroristi che volevano distruggere il mondo. Ma siccome c'era la pubblicità ed aveva 5 minuti di calma, ha pensato di venire a vedere se condividevo mp3. Veramente poi ho scoperto che aveva avuto una soffiata...per fortuna che è finita la pubblicità ed è dovuto scappare via...altrimenti...
-
-
Re: Lasciate perdere...
Sconsiglio VIVAMENTE a chiunque di cercare di
criptare parti o interi FS per eludere controlli
perchè potrebbe far venire il sospetto che
nascondiate qualcosa di peggio che mp3. peggio che mp3 ...se vogliono te lo mettono loro qualcosa di peggio.Qualsiasi
avvocato vi consiglierebbe di consegnare la pwd.
Nel caso in cui fossero VERAMENTE interessati a
conoscerne il contenuto (vedi il caso Biagi,
ecc...), con l'aiuto di gruppi più preparati come
l'NSA, non avrebbero nessun problema.perche' l' NSA non dovrebbe avere nessun problema? tecniche di cifratura normalmente decenti richiedono decenni ( al plurale ) per essere decrittate, per riuscirci in breve tempo servirebbe un comp quantistico che ancora non funziona molto bene. Basta leggere un qualsiasi testo divulgativo sulla crittografia per saperlo. -
Re: Lasciate perdere...
- Scritto da: Anonimo
Sconsiglio VIVAMENTE a chiunque di cercare di
criptare parti o interi FS per eludere controlli
perchè potrebbe far venire il sospetto che
nascondiate qualcosa di peggio che mp3. Qualsiasi
avvocato vi consiglierebbe di consegnare la pwd.
Nel caso in cui fossero VERAMENTE interessati a
conoscerne il contenuto (vedi il caso Biagi,
ecc...), con l'aiuto di gruppi più preparati come
l'NSA, non avrebbero nessun problema.
Chi fa il furbo e viene beccato deve ammettere la
sconfitta ;)
P.S.: non sono uno sbirro! 8)Per favore smettila di dire ca@@ate e vai via dal forum.-
Re: Lasciate perdere...
Vi dico una potentissima soluzioneVi trovate un potente HD da 10GB, come OS lo riempite di cose legali (anche una bella distro linux powa)Poi lo tenete dentro al PC ma scollegatoNormalmemnte usate l' "ALTRO" HD con tutto quel che vi pareSe arriva la pula, scatto felino per togliere l'HD sospetto e collegare quello buonoNo? -
Re: Lasciate perdere...
Vi dico una potentissima soluzioneVi trovate un potente HD da 10GB, come OS lo riempite di cose legali (anche una bella distro linux powa che serve anche quando ci sono problemi con l'altro OS)Poi lo tenete dentro al PC ma scollegatoNormalmente usate l' "ALTRO" HD con tutto quel che vi pareSe arriva la pula, scatto felino per togliere l'HD sospetto e collegare quello buonoNo?-
Re: Lasciate perdere...
Secondo voi un normale utente casalingo, che non sfrutta il P2P a scopo di lucro, dopo quanti file condivisi può apparire ai loro occhi "sospetto"?
-
-
-
Re: Lasciate perdere...
- Scritto da: Anonimo
Sconsiglio VIVAMENTE a chiunque di cercare di
criptare parti o interi FS per eludere controlli
perchè potrebbe far venire il sospetto che
nascondiate qualcosa di peggio che mp3. Quindi secondo te io non potrei tenere un programma dicifratura, non mi sembra che tali programmi siano illegalese mi compro un disco da 400 gb e ci metto un contenitorecifrato da 400gb saranno fatti miei o no?
Qualsiasi
avvocato vi consiglierebbe di consegnare la pwd.Rileggiti come funzionano gli shadow container che e meglio.
Nel caso in cui fossero VERAMENTE interessati a
conoscerne il contenuto (vedi il caso Biagi,
ecc...), con l'aiuto di gruppi più preparati come
l'NSA, non avrebbero nessun problema.A parte il fatto che se uso una cifratura bella tosta tipoa 1344 bit ( tipo militare ) con chiave SHA a 256 voglioproprio vederli quelli dell'NSA, poi hai dimenticato didire che c'era la marmotta che cifrava la cioccolata.
Chi fa il furbo e viene beccato deve ammettere la
sconfitta ;)Hai proprio ragione :-)
P.S.: non sono uno sbirro! 8)Ma io si @^ -
Re: Lasciate perdere...
Qualsiasi
avvocato vi consiglierebbe di consegnare la pwd.mica l'hanno inventato per nulla il trucco delle hidden, basta solo fare un po' di scena e poi fargli trovare qualcosa che giustifichi la vostra reticenza ma troppo poco per essere preso in considerazione. (foto personali in posizioni insane sono un'ottima motivazione, accetto suggerimenti)
Nel caso in cui fossero VERAMENTE interessati a
conoscerne il contenuto (vedi il caso Biagi,
ecc...), con l'aiuto di gruppi più preparati come
l'NSA, non avrebbero nessun problema.ci sono molti interessanti documenti sulla crittografia, intanto con i mezzi che si ha a disposizione per indagare su reati del genere anche una alfanumerica di 8 caratteri e' una garanzia.
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
CIFRARE... porca pupazza... si dice CIFRARE...-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
Infatti quello che dicvo prima era di usare una partizione hidden e su quella innocua creare una parvenza.Esistono un sacco di trucchi che si possono utilizzare:potete usare un disco usb esterno cucito nella poltrona (questa me l'ha suggerita un collega) , dentro al pc c'e' solo un disco fittizio.potete spostare con nlite la Documents & Settings dove solo a voi viene in mente e metterne una falsa, questo potrebbe ingannare anche un perito.potete mettere il vero pc altrove e altro ancora, basta farsi furbi.imparate ad usare p2p criptato; non c'e' niente da prendere? per forza, se nessuno inizia e' normale, ma se il sistema decolla poi funziona...ma sopratutto evitate di attirare a voi l'attenzione, e' assurdo venire perquisitri per un film screener che fra pochi mesi va in dvd e fra un anno in tv.....idem per la musica, i dischi appena usciti lasciateli perdere.comunque un uso intelligente della crittazione e dei mezzi potrebbe risolvere molti problemi.
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
scusate ma nn esistono i sw che sovrascrivono anche 35 volte,metodo da ministero difesa, per eliminare definitivamente tutti i file????-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
- Scritto da: Anonimo
scusate ma nn esistono i sw che sovrascrivono
anche 35 volte,metodo da ministero difesa, per
eliminare definitivamente tutti i file????Quelle utilities ci mettono un sacco di tempo a rapare a zero un hard disk. Se i canarini di suonano alla porta e non apri entro un tempo ragionevole, ti buttano giù la porta
-
-
Re: Soluzione: criptare il FileSystem
già...ma i cd? quelli come li nascondi? (anonimo)
-
-
pericolo pubblico n° 1?
Rassegnamoci il pericolo pubblico n° 1 non è la mafia, i politici ladroni, gli amministratori pubblici incapaci, i medici che sbagliano diagnosi, i chirurghi che dimenticano i ferri nel paziente,i drogati, gli ubriaconi, nooooo siamo noi che scarichiamo qualche canzoncina o qualche spezzone porno ogni tanto.D'altra parte era proprio necessario dare un nuovo "mostro" da far sbranare all'opinione pubblica altrimenti i giornalisti che cazzo scrivono? Ora si dirà" genitori attenti i vostri figli scaricano" come ai miei tempi (neanche troppo lontani) si diceva "attenti i vostri figli si fanno le canne"!Tutte cazzate? Forse ma io sono veramente indignato di questo clima da caccia alle streghe incivile ed immoraleBuon download a tutti da un pericolo pubblico ad un altroMichele -
E ti pareva che non ci fosse la pedoporn
ografia....ce la mettono sempre.... :( -
...e i grandi evasori???
E se invece utilizzassero le loro risorse per evitare nuovi scandali Parmalat e Cirio,che sicuramente sono in atto, oppure i maledetti mafiosi e il crimine organizzato, per intenderci,quelli che masterizzano 10000 cd al giorno per venderli???Bene, continuate a buttare via i soldi degli Italiani, con tutti i problemi che ci sarebbero da risolvere, prima i "signori" pensano al P2p,si perche' e' "new media", "attuale" e fa piu' notizia.Sempre complimenti ai tutori dell'ordine.Chissa' poi dove potro' trovare i film che non esistono su nessun supporto, che ogni tanto girano solo su reti regionali a ore impossibili. Allora non posso neanche piu' prestare la cassetta del film di mostri alieni del 1950 che ho registrato alle 4.00 di mattina su Telenonsocosa, il principio e' lo stesso, cambia solo il modo.O no?? -
proibizionismo
eppure la storia dovrebbe insegnare che quando c'è una forte domanda (in questo casi di musica gratis o a prezzi bassi) l'imporre norme sempre più pesanti ha solo l'effetto di spostare sempre più l'offerta verso la malavita (dando quindi dei solti ai mafiosi)scaricare musica gratis non è legale, certo, ma ormai si fanno brani (disco-pop) che durano due settimane e si cerca di vendere UN brano noto a CDsi impedisce il P2P? tanta più gente comprerà CD masterizzati dai marocchini (ovvero dalla malavita organizzata) o si "fiderà" dei siti che offrono brani aggratiss (conditi con virus, dialer, trojan etc)-
Re: proibizionismo
come dice qualcunola storia si ripete ma nessuno lo capisce -
Re: perchè c'è forse differenza tra
mafia è politica? la maggior parte di questo governo non merita l'appellativo di onorevole, o sono indagati o sono massoni http://www.disinformazione.it/loggiaP2bis.htm stolto chi li ha votati semmai!-
Re: perchè c'è forse differenza tra
- Scritto da: Anonimo
mafia è politica? la maggior parte di questo
governo non merita l'appellativo di onorevole, o
sono indagati o sono massoni
http://www.disinformazione.it/loggiaP2bis.htm
stolto chi li ha votati semmai!mea culpa...
-
-
Re: proibizionismo
Che problema c'è se i soldi vanno ad organizzazioni criminali gestite dalla mafia?Ricordo che un ministro (con la m minuscola..) ha detto tempo fa che con la mafia occorre mettersi d'accordo, tanto esiste.Si vede che si sono messi d'accordo. -
Re: proibizionismo
eppure la storia dovrebbe insegnare che quando
c'è una forte domanda (in questo casi di musica
gratis o a prezzi bassi) l'imporre norme sempre
più pesanti ha solo l'effetto di spostare sempre
più l'offerta verso la malavita (dando quindi dei
solti ai mafiosi)Infatti, e la lezione è appunto recepita in pieno. Sveglia!Non è l'illegalità che viene combattuta. Sono i proventi che vengono tutelati. L'utente che scarica fa guadagnare soldi alle telco (per ora). Però ne fa rimettere, tanti, alle mafie che hanno decine di migliaia di extracomunitari, schiavizzati a vendere la loro roba nelle strade.Queste organizzazioni sono da sempre, parlando di nazione Italia, tutelate dal potere. Il governo deve garantirgli il monopolio dei proventi illeciti, e lo fa davvero bene; perché il governo stesso è.......Gli extracomunitari che spacciano quei cd solitamente vengono puniti quando sgarrano. Cioè quando sgarrano il codice mafioso, arriva la legge a punirli.Ancora il fenomeno p2p in Italia, e un po' dappertutto nel mondo, viene solo arginato marginalmente, non viene mica combattuto. 40 arresti su milioni di utenti che sono? Solo notizie da gonfiare, per diffondere paura, informazione... siamo a questo livello, in attesa che anche le telco siano davvero pronte a vendere servizi televisivi.Dopo, la festa p2p sarà finita. Sul serio. Scaricare significherà togliere guadagno anche a chi ti sta dando la connessione per farlo, e a quel punto il cerchio sarà chiuso.
-
-
Bravi, bravi!!!!
E intanto uno degli albanesi che rubavano nelle ville e massacravano di botte le persone che non gli davano i soldi è evaso ed è in giro, per non parlare di quelli che rapinano ed uccidono. La polizia pensasse a punire i veri criminali, non a stare dietro a ste kazzate, rischiano di perdere dei punti e l'onore!!!!!:@ :@ :@-
Re: Bravi, bravi!!!!
Quanti anni hai? Sai come funziona una denuncia penale? Cosa c'entra la polizia?
-
-
Questa legge è una bufala
è una farsa peggiore dei gattini vissuti nelle bottiglie, se non hanno ancora multato o arrestato nessuno da quando scarico, 3/4 anni ormai vuol dire che come molte leggi in Italia è di difficile applicazione.A volte sembra che questi articoli sembrano messi da punto informatico solo per spaventare gli utenti.-
Re: Questa legge è una bufala
- Scritto da: hakare
è una farsa peggiore dei gattini vissuti nelle
bottiglie, se non hanno ancora multato o
arrestato nessuno da quando scarico, 3/4 anni
ormai vuol dire che come molte leggi in Italia è
di difficile applicazione.
A volte sembra che questi articoli sembrano messi
da punto informatico solo per spaventare gli
utenti.Alla fine è una guerra + che altro psiscologica quella delle major, difatti come dici la vedo dura applicare queste tecniche nonchè sopratutto queste leggi così abozzate e facilmente interpretabili in modi diversi ad uan legislatura tanto caotica come quella italiana.Saluti.
-
-
non è una minaccia ma una conseguenza...
disdico l'abbonamento adsl e penso che dopo queste notizie non sia l'unico a fare cosi -
Sono un malfidente ...
Ciao a Tutti ! In qualche caso sui PC degli interessati è stato anche trovato materiale pedopornografico, cosa che configura un grave reato e che ha prodotto alcune denunce penali, una delle quali a carico di un pediatra romano. Che botta di culo !Possibile che non si sia trovato neppure un file di Al Quaeda che ha permesso grazia al contibuto della FIMI di sventare qualche attentato in Italia ?Sarà anche vero, ma quando in "certe" notizie ci trovo "certe" coincidenze io sento puzza di bruciato, ma si sa, io sono un malfidente ...-
Re: Sono un malfidente ...
Dimentichi drogato
-
-
curiosità
l'articolo di Pi. inizia così :"Le prime voci circolavano giovedì sera quando in redazione sono iniziate ad arrivare segnalazioni di utenti secondo i quali la Guardia di Finanza era impegnata in una nuova operazione contro la circolazione illegale su Internet di contenuti protetti dal diritto d'autore."queste segnalazioni a cosa erano dovute ? quali sono state le avvisaglie ?è possibile sapere ?g. -
Scusate ma i filtri IP?
é possibile che ancora nessuno si sia specializzato a trovare un metodo sicuro o quasi ri rendere inutili le indagini della gaurdia di finianza??Con tutti i programmatori e gli smanettoni che girano in questo sito.Io spero di essermi organizzato almeno un po per non essere beccato.-
Re: Scusate ma i filtri IP?
Do you know spoofing? :D-
Re: Scusate ma i filtri IP?
- Scritto da: Anonimo
Do you know spoofing? :DI am not England......
-
-
Re: Scusate ma i filtri IP?
- Scritto da: hakare
é possibile che ancora nessuno si sia
specializzato a trovare un metodo sicuro o quasi
ri rendere inutili le indagini della gaurdia di
finianza??come no, e se l'articolo e' vero proteggersi si puo':mi spiego meglio, per potere avere le prove sono andati a fare le perquisizioni, su molti di loro le prove le hanno trovate e saranno multati (solo amministrativa?).nessuna legge in italia vieta la criptazione, fu prima introdotto un articolo che raddoppiava le pene e poi fu abrogato ancora un anno fa.Imparate ad usare programmi tipo truecrypt.sourceforge.net,sono facili e sicuri e possono criptare partizioni fino a 4000gb, se volete cominciate ad usare p2p criptato che ormai le premesse per difoonderlo ci sono tutte.Basta poco, la tecnologia ci viene incontro, utilizziamola.
-
-
e le indagini chi le paga ?
secondo voi tutta questa polizia e finanza impegnata in questa attività viene stipendiata dalla FIMI ??-
Re: e le indagini chi le paga ?
secondo voi tutta questa polizia e finanza
impegnata in questa attività viene stipendiata
dalla FIMI ??mah, proprio di spipendio non credo si possa parlare dato che eventuali regalie non incideranno sulla pensione.ma di sicuro mi lascia dubbioso il fatto che in pieno deserto venga apposto il cartello divieto si sosta per caduta massi e che poi siano tutti ma proprio tutti li a taglieggiare l'incauto che abbia parcheggiato il proprio cammello.
-
-
non comprate dvd
sono solo due o tre i dvd che si riusano più volte in una collezione,. gli altri sono soldi persi, stanno lì a marcire sui mobili. Io ne ho comperati molti in passato e sono pochissimi quellli che mi riutilizzo. Non si accontentano di arricchire ma perseguitano pure innocenti ragazzini.-
Re: non comprate dvd
- Scritto da: Anonimo
sono solo due o tre i dvd che si riusano più
volte in una collezione,. gli altri sono soldi
persi, stanno lì a marcire sui mobili. Io ne ho
comperati molti in passato e sono pochissimi
quellli che mi riutilizzo. Non si accontentano di
arricchire ma perseguitano pure innocenti
ragazzini.
-
-
alle prossime elezioni
ne rimarrà uno solo -
E la mafia ringrazia.
Certo, come si permettono sti p2ppari pezzenti di condividere gratis e non versare il congruo pizzo alle cosche, SIAE o corleonesi che siano?Bisogna fare qualcosa, chiamare qualcuno, ci vuole un supereroe, o magari più di uno, gente sempre pronta a punire il debole e ad accorrere dove la mazzetta fruscia, ma sì, come abbiamo fatto a non pensarci prima? Chiamiamo la GdB! (Guardia di Bustarella, nda)Un unico dubbio: ma non li avevano arrestati tutti e sciolto il corpo con ignominia al tempo di tangentopoli?Ce ne sono ancora a piede libero? -
Quanto contano le prove sul pc?
Allora, il fatto che a seguito di un qualsiasi tipo di osservazione sull'attività di un utente debba poi seguire una perquisizione, indica che siano effettivamente necessarie delle prove per poter procedere?Questo punto, ovviamente ai fini pratici del problema, mi sembra importantissimo. Io non ne ho la certezza e questo thread spero possa portare chiarezza da parte di chi abbia un'idea seria in proposito.Se così fosse, non sarebbe poi tanto difficile mettergli i bastoni tra le ruote. Basterebbe munirsi di un hard disk lindo (avete presente il classico 10Gb che vaga per la casa, quello del computer di 5 anni fa?), con sistema operativo e nient'altro...un altro HD da 200gb con dentro lo share e quello che usate abitualmente. Io mi sono fatto la seguente domanda: "Se mi suonano alle 6 a.m., quanto tempo ci metto a sfilare l'Hd dal mio pc, infilarci quello lindo e nascondere quello incriminato? Ammesso che si accorgano che quello lindo è sospetto, si mettono a smontarmi la stanza dove troneggiano un migliaio di libri regolarmente pagati? Farebbe piuttosto ridere! Ovviamente è scontato che qualsiasi backup venga messo preventivamente al riparo.Qui si è spesso sentire parlare di criptatura; quello che ho detto non è molto più semplice? Ovviamente è fondamentale capire se il riscontro sul pc è determinante al 100%. Spero di sentire qualche opinione-
Re: Quanto contano le prove sul pc?
- Scritto da: Kremmerz
Allora, il fatto che a seguito di un qualsiasi
tipo di osservazione sull'attività di un utente
debba poi seguire una perquisizione, indica che
siano effettivamente necessarie delle prove per
poter procedere?
Questo punto, ovviamente ai fini pratici del
problema, mi sembra importantissimo. Io non ne ho
la certezza e questo thread spero possa portare
chiarezza da parte di chi abbia un'idea seria in
proposito.
Se così fosse, non sarebbe poi tanto difficile
mettergli i bastoni tra le ruote. Basterebbe
munirsi di un hard disk lindo (avete presente il
classico 10Gb che vaga per la casa, quello del
computer di 5 anni fa?), con sistema operativo e
nient'altro...un altro HD da 200gb con dentro lo
share e quello che usate abitualmente.
Io mi sono fatto la seguente domanda: "Se mi
suonano alle 6 a.m., quanto tempo ci metto a
sfilare l'Hd dal mio pc, infilarci quello lindo e
nascondere quello incriminato? Ammesso che si
accorgano che quello lindo è sospetto, si mettono
a smontarmi la stanza dove troneggiano un
migliaio di libri regolarmente pagati? Farebbe
piuttosto ridere!
Ovviamente è scontato che qualsiasi backup venga
messo preventivamente al riparo.
Qui si è spesso sentire parlare di criptatura;
quello che ho detto non è molto più semplice?
Ovviamente è fondamentale capire se il riscontro
sul pc è determinante al 100%.
Spero di sentire qualche opinioneSi perchè secondo te uno che scarica regolarmente da internet non ha cd masterizzati in giro per casa??(li avrei anche se non scaricassi).-
Re: Quanto contano le prove sul pc?
Beh...io scarico regolarmente, ormai un masterizzatore dvd costa 80?...su 4,7Gb ci sta un sacco di roba! Ovviamente hai roba per caso (e avevo specificato che il mio discorso era valido se preventivamente occultavi i backup)...quindi si tratterebbe di imboscare una custodia da 120 cd...In effetti sarei preoccupato di più per i dvd non originali! Anche se la situazione mi lascerebbe perplesso....io sono uno di quelli che di dvd originali ne ha più di 500...insomma, sarebbe imbarazzante sentirmi dare del ladro!
-
-
-
Il solito allarmismo...
L'unica cosa che mi scoccia di queste notizie è che poi magari la gente si spaventa, smette di sharare e io ho meno fonti da cui scaricare...è una bella rogna! -
(semi OT) Articolo interessante
http://www.p2pcore.com/stories/69.phpBreve riassunto:Negli USA la RIAA sbandiera ai 4 venti le denunce agli utenti p2p, ma non dice mai quante di queste denunce vadano a buon fine.Si ipotizza che in realta' siano poche...-
Re: (semi OT) Articolo interessante
- Scritto da: Anonimo
http://www.p2pcore.com/stories/69.php
Breve riassunto:
Negli USA la RIAA sbandiera ai 4 venti le denunce
agli utenti p2p, ma non dice mai quante di queste
denunce vadano a buon fine.
Si ipotizza che in realta' siano poche...
interessante anche questo:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389 -
Re: (semi OT) Articolo interessante
Oops, non mi ero loggato... :$-
Re: (semi OT) Articolo interessante
Temo che a loro interessi poco quante vanno a buon fine.Senza contare che i più pagano in via extraprocessuale una somma che è comunque inferiore a quelle legali per evitarsi rogne e spese non previste.Di fatto a quanto si sa il 99,99% delle denunce non sono mai approdate in tribunale per il dibattimento.Ci sarebbe da aspettare il primo coraggioso che va in giudizio per capire come stanno veramente le cose. Peccato che il coraggioso non è la Sony della sudata sentenza betamax. Sudata benchè sony schierasse i migliori avvocati. In un paese di common law come gli USA un poveretto è spacciato davanti ad una squadra di avvocati super-stipendiati di una major.Indi per cui pagherà i circa 3000 dollari richiesti e buonanotte.
-
-
-
Ma che vuol dire!?
Scusate, forse sono io che non me ne intendo molto...ma cosa significa "i cybercop italiani hanno dato seguito alle operazioni con cui negli ultimi mesi hanno tenuto d'occhio le principali reti di sharing. Con un collaudato meccanismo di controllo, è stata verificata sui computer di decine di utenti l'esistenza di file sospetti, indicati da un nome o da un codice hash. Alcuni degli utenti che ponevano in condivisione grandi quantità di materiali, in particolare software, film e musica, sono quindi stati identificati dal loro IP"?!E'stata verificata SUI computer di decine di utenti l'esistenza di file sospetti (con un COLLAUDATO sistema di controllo)? indicati da un nome o da un "codice hash"?! Cosa sarebbero i file SOSPETTI? sospetti di infrangere leggi di copyright? o "sospetti" punto e basta? E come hanno verificato la presenza di tali files direttamente sugli harddisk degli utenti? usano delle backdoors? avrebbero comunque bisogno degli IP, ma a quanto dice l'articolo l'identificazione tramite IP arriva alla fine di questo processo...E poi il "codice hash"?! Ma che c'entra? L'hanno messo per scrivere un parolone?Ripeto, sono io che non me ne intendo..qualcuno potrebbe spiegarmi? -
Ragazzi, smettiamola con la retorica.
Ragazzi, smettiamola di essere ridicoli dando colpa al governo e a Berlusconi per qualsiasi cosa che non vi piace.Scaricare o copiare musica, software e film coperti da diritto d'autore è illegale in tutti gli stati, e lo sapete bene.Qualsiasi governo ci fosse in Italia non vi permetterebbe di violare i diritti d'autore. E vale per tutto il mondo.Il problema è un altro: siete convinti che se una cosa la si può avere grazie ad internet sia giusto averla gratis.Molti di voi usano l'ADSL solo per scaricare illegalmente film e musica e poi parlate di diritto alla cultura. Se la cultura vi interessa davvero andate in libreria più spesso e comprate ogni tanto un libro, oppure, se non potete permettervelo, andate in biblioteca.Dite che scaricate MP3 perché i CD in Italia costano troppo, fate spesso raffronti con l'estero... ma non siete in buona fede. Anche se costassero 3 volte meno continuereste a scaricare gratuitamente. Lo dimostra il fatto che anche all'estero il fenomeno è diffuso come da noi.Le case discografiche, cinematografiche o le software house, esattamente come la BMW o la FERRARI, sono libere di decidere i prezzi di vendita. Se non vi stanno bene non comprate. La vostra cultura non ne soffrirà troppo, ne sono certo.-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
- Scritto da: Anonimo
Ragazzi, smettiamola di essere ridicoli dando
colpa al governo e a Berlusconi per qualsiasi
cosa che non vi piace.E tu smetti di essere ridicolo difendendo il governo. Tanto state alla frutta, è questione di giorni.La legge a difesa del diritto d'autore c'era anche *PRIMA*, ma era proporzionata all'illecito, e soprattutto non si parlava di penale (per scopi personali, si intende, non pirateria commerciale)Permetti che depenalizzare il falso in bilancio e allo stesso tempo penalizzare la copia illecita di sw e cd è un assurdo giuridico?Poi questa legge presenta altri buchi che denotano l'enorme ignoranza e malafede di Urbani:1) Per lui in rete tutto è "sotto copyright", a sua detta linux e il sw è "terra di nessuno" (bestialita' giuridica, linux è sotto copyright, ma ha una licenza libera) e persino le pagine html dovevano essere "bollinate" (oltre che spedite alle biblioteche, ma lasciamo perdere...)2) E i supporti? Parlate tanto di impresa, vogliamo parlare della nostra industria dei supporti? L'avete affossata con questi assurdi balzelli, le persone e le aziende comprano all'estero, e si perdono posti di lavoro.A questo non ci ha pensato il geniale governo delle 3 i (internet, inglese e impresa) ? -
IO no
- Scritto da: Anonimo
Anche se
costassero 3 volte meno continuereste a scaricare
gratuitamente.io no...io scarico per farmi un idea del prodottol'ho fatto e sempre lo faròperchè rischiare di comprare un gioco se questo poi fa schifo o se magari nn funziona bene sul mio pc?allora lo scarico e provofa schifo? amici come prima, è bello? vale i suoi soldi? lo comprol'ho fatto con ut2003 ad esempio, la cui demo era fatta talmente bene (e cmq molto poco restrittiva) che mi ha invogliato a comprarlooppure con enemy territory, che mi ha convinto a prendere return to castle wolfenstein (che poi ho rivenduto perchè gioco piu a ET :P)half life 2 costa 50 euro, ma l'ho comprato perchè ero sicuro che fosse un ottimo prodotto (sono un fan della saga) e cosi è stato, e ogni giorno sono sempre piu contento di averlo fatto!stessa cosa per audiovideo, perchè devo spendere 20 (venti) euro per un cd, se di quel cd mi interessa solo 1 canzone? e se tutto il resto fa proprio schifo? allora scarico, tanto dopo un mese non farà piu parte del mio hd...se invece dopo un mese è ancora li, vuol dire che mi piace, e se riesco a comprarlo (in una raccolta o simili) allora lo faccio, il problema è che con gli mp3 la cosa è quasi impossibilemolto piu pratico il discorso con i filmgrazie al cielo film come "le barzellette" li ho scaricati prima di vedermeli, e ho evitato come la peste di andarli a vedere al cinema, orribili... regalare 6 euro cosi è un suicidio...se invece il film mi piace, ma non tanto da andare al cinema, mi compro il dvd... successo con molti film, tipo spiderman e sociperò aspetto l'occasione, ossia quando il prezzo scende al punto giusto (spiderman 1, 2 dvd, 12 euro :D nuovo incellophanato) oppure se il film proprio mi piace (magari lo capisco dal trailer quando fatto bene, tipo con matrix, constantine, AvP, donnie darko, ecc...), vado a vederlo al cinema, poi me lo scarico e quando esce il dvd lo comprol'ho sempre fatto, e la mia (selezionatissima) videoteca lo testimoniaio non compro dvd falsi, mi fanno schifoi film in divx mi servono in attesa del dvd, o per valutare un film al cinemai dvd originali li compro solo se valgono il loro prezzo, perchè vedere resident evil 2 a 26 euro (VENTISEI) e poi sapere che qualche mese piu tardi te lo trovi in edicola a 9....allora preferisco aspettare
Se non vi stanno bene non comprate. certamentel'ho sempre fattoma se un giorno mettessero i cd musicali a 3-5 euro e i dvd a 10 euro, li comprerei a valanghein cina lo sanno che per combattere la pirateria bisogna abbassare i prezzi, qui invece siamo tutti coglioni e quindi ci inculano alla grande...-
Re: IO no
Ti quoto alla grande ! Ma la cosa bella è che invece in tanti, in vari forum, dichiarano di avere SOLO giochi (per esempio) originali...pero' poi nei post scrivono : ;) Oppure ti dicono: !!!!!!! A me queste persone che dichiarano di avere tutto originale e poi li trovi in mirc o altro e scopri che se hanno solo programmi freeware nel computer è già tanto....!!!Certo se i giochi costassero meno, sarei io il primo a comprarli tutti: meno sbattimento per trovarli on-line, li ho subito e non ho problemi di starForce e robe varie !!!Quelli della FX me li sono comprati tutti!!! a partire da Sacred!!!! Ma perchè io mi domando all'uscita un gioco deve costare 50 e poi dopo un po' lo ri-distribuiscono al modico prezzo di 20???? Non ho mai capito queste stronzate di mercato....se già dall'inizio partissero con questi prezzi probabilmente i programmatori del gioco sarebbero già residenti alle bahams e già in pensione! Oltre al fatto di vedersi il loro gioco primo in tutte le classifiche!!!-
Re: IO no
scusa il messaggio doveva essere così... non sapevo che questa roba non supportasse alcuni caratteri!!! :| Ti quoto alla grande ! Ma la cosa bella è che invece in tanti, in vari forum, dichiarano di avere SOLO giochi (per esempio) originali...pero' poi nei post scrivono : mi servirebbe la key di registrazione...il mio cane ha pisciato sulla confezione e non riesco + a leggere il codice ;) Oppure ti dicono: Come posso fare il backup del gioco ?? FUNZIONANTE chiaro! visto che non vorrei rovinare il mio supporto originale.... !!!!!!! A me queste persone che dichiarano di avere tutto originale e poi li trovi in mirc o altro e scopri che se hanno solo programmi freeware nel computer è già tanto....!!!Certo se i giochi costassero meno, sarei io il primo a comprarli tutti: meno sbattimento per trovarli on-line, li ho subito e non ho problemi di starForce e robe varie !!!Quelli della FX me li sono comprati tutti!!! a partire da Sacred!!!! Ma perchè io mi domando all'uscita un gioco deve costare 50 e poi dopo un po' lo ri-distribuiscono al modico prezzo di 20???? Non ho mai capito queste stronzate di mercato....se già dall'inizio partissero con questi prezzi probabilmente i programmatori del gioco sarebbero già residenti alle bahams e già in pensione! Oltre al fatto di vedersi il loro gioco primo in tutte le classifiche!!!
-
-
-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
- Scritto da: Anonimo
Ragazzi, smettiamola di essere ridicoli dando
colpa al governo e a Berlusconi per qualsiasi
cosa che non vi piace.
Scaricare o copiare musica, software e film
coperti da diritto d'autore è illegale in tutti
gli stati, e lo sapete bene.
Qualsiasi governo ci fosse in Italia non vi
permetterebbe di violare i diritti d'autore. E
vale per tutto il mondo.
Il problema è un altro: siete convinti che se una
cosa la si può avere grazie ad internet sia
giusto averla gratis.
Molti di voi usano l'ADSL solo per scaricare
illegalmente film e musica e poi parlate di
diritto alla cultura. Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.
Dite che scaricate MP3 perché i CD in Italia
costano troppo, fate spesso raffronti con
l'estero... ma non siete in buona fede. Anche se
costassero 3 volte meno continuereste a scaricare
gratuitamente. Lo dimostra il fatto che anche
all'estero il fenomeno è diffuso come da noi.
Le case discografiche, cinematografiche o le
software house, esattamente come la BMW o la
FERRARI, sono libere di decidere i prezzi di
vendita. Se non vi stanno bene non comprate. La
vostra cultura non ne soffrirà troppo, ne sono
certo.Il thread del post é buono, però é un immenso peccato che tu stesso sia stato il primo ad infrangerlo...Una macchina é un qualcosa di MATERIALE: il produttore spende un botto di soldi nel creare ogni singolo pezzo di ogni singola collezione.La musica, i film ed il software sono un bene IMMATERIALE: ciò significa che l'autore deve creare un singolo pezzo: le copie si hanno a costo zero: il solito paragone non regge...In ogni caso, da quel che mi risulta, non é illegale il download, ma l'upload...Come é stato già detto l'upload era illegale anche prima e concordo con la filosofia dell'altro tizio.In ogni caso questa politica é anche (ma non solo) controproducente: personalmente parlando sono moltissimi i dvd che non mi sarei neanche sognato di comprare se non mi fossi procurato la preview.Si stanno giocando un cliente con queste menate...-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
Ciao Anonimo !
Una macchina é un qualcosa di MATERIALE: il
produttore spende un botto di soldi nel creare
ogni singolo pezzo di ogni singola collezione.
La musica, i film ed il software sono un bene
IMMATERIALE: ciò significa che l'autore deve
creare un singolo pezzo: le copie si hanno a
costo zero: il solito paragone non regge...Un volta i menestrelli ed i cantastorie erano poveri operchè dovevano vivere del loro lavoro, se volevano essere pagati dovevano esibirsi non c'era altro modo.Poi la tecnologia ha permesso di registrare le opere conservarle, VENDERLE in copia ad un pubblico vastissimo ed i menestrelli sono diventati ricchi ed è nata una industria.Ora la stressa tecnologia è cambiata e come li ha prtati su adesso non liregge, ma il problema è che questi tizi ormai sono dioventati potenti e si sa quando sei giù vuoi andare su e quando sei su ... non vuoi più scendere.
Si stanno giocando un cliente con queste menate...Ieri ho COMPERATO un DVD di video dei Queen, cosa di cui sono molto contento, ma lo ho fatto SOLO perchè lo ho trovato in offerta a 15? (fondo di magazzino) il suo prezzo originale era 35.90? (!!!!!) quel prezzo non lo avrei MAI comperato, MAI, MAI, MAI !!!!!
-
-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.E se non posso permettermi un cd, come faccio ad ascoltare la musica dato che non si può nemmeno prenderla a noleggio come per i film? Che faccio, aspetto che passi Michael Hedges su una radio italiana?E basta con i paragoni con le auto...ce ne sono che costano tanto e usati da 4 soldi: fanno entrambe la stessa cosa, ovvero ti permettono di spostarti.La cultura è ben altra cosa...se costa troppo non voglio rinunciarci. La ferrari non mi sfiora, la cultura si. Ed eventualmente non ci si rinuncia come si fa a meno di una ferrari...-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
- Scritto da: Kremmerz
Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.
E se non posso permettermi un cd, come faccio ad
ascoltare la musica dato che non si può nemmeno
prenderla a noleggio come per i film? Che faccio,
aspetto che passi Michael Hedges su una radio
italiana?
E basta con i paragoni con le auto...ce ne sono
che costano tanto e usati da 4 soldi: fanno
entrambe la stessa cosa, ovvero ti permettono di
spostarti.
La cultura è ben altra cosa...se costa troppo non
voglio rinunciarci. La ferrari non mi sfiora, la
cultura si. Ed eventualmente non ci si rinuncia
come si fa a meno di una ferrari...Sotto quello che dici c'è un'altra verità fondamentale, che proteggere la proprietà intellettuale con lo stesso rigore di quella materiale e in più senza le deroghe per superiori benefici comuni che esistono per le prorietà materiali è sbagliato.Oltretutto la proprietà intellettuale è un immane leviatano che schiaccia gli altri tipi di diritto di proprietà come quelli che uno ha sulla proproa copia legale di un'opera.Nata per proteggere artisti e inventori, è diventata un mostro.
-
-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica.
- Scritto da: Anonimo
Ragazzi, smettiamola di essere ridicoli dando
colpa al governo e a Berlusconi per qualsiasi
cosa che non vi piace.
Scaricare o copiare musica, software e film
coperti da diritto d'autore è illegale in tutti
gli stati, e lo sapete bene.
Qualsiasi governo ci fosse in Italia non vi
permetterebbe di violare i diritti d'autore. E
vale per tutto il mondo.
E chi l'ha detto che il Berlusca e Ciampi devono viaggiare su una Maserati Quattroporte da oltre 100.000 euro pagata dai CONTRIBUENTI ITALIANI?????E ci prendono per il c*lo che abbassano le tasse solo ai ricchi, tra cui i politici???? Iniziassero loro a rispettare le leggi che sono fuaori e di molto!!!!!
Il problema è un altro: siete convinti che se una
cosa la si può avere grazie ad internet sia
giusto averla gratis.
Molti di voi usano l'ADSL solo per scaricare
illegalmente film e musica e poi parlate di
diritto alla cultura. Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.
In biblioteca ci trovi solo libri vecchi, non cose nuove ed interessanti. In libreria vacci tu se hai soldi da spendere!!!!
Dite che scaricate MP3 perché i CD in Italia
costano troppo, fate spesso raffronti con
l'estero... ma non siete in buona fede. Anche se
costassero 3 volte meno continuereste a scaricare
gratuitamente. Lo dimostra il fatto che anche
all'estero il fenomeno è diffuso come da noi.
Infatti le cose all'estero costano meno perchè ci marciano meno!!!!
Le case discografiche, cinematografiche o le
software house, esattamente come la BMW o la
FERRARI, sono libere di decidere i prezzi di
vendita. Se non vi stanno bene non comprate. La
vostra cultura non ne soffrirà troppo, ne sono
certo.Certo, DEVONO MORIRE DI FAME!!!!!!:@ :@ :@ -
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica.
Senti, per favore, smettila tu di essere pedagogico e pedante.Inizia magari a ragionare sulla differenza tra concetti come "cultura" (libri, musica, informazione ecc) e "oggetti di consumo" (la Ferrari, la BMW, i cioccolatini ecc).Il problema è che la cultura dovrebbe essere usufruibile da tutti e a prezzi onesti; le case discografiche invece considerano i loro prodotti come oggetti di lusso, e la Siae ovviamente un ottimo modo per lucrarci su in modo ulteriore.-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
Il problema è che la cultura dovrebbe essere
usufruibile da tutti e a prezzi onesti; le case
discografiche invece considerano i loro prodotti
come oggetti di lusso, e la Siae ovviamente un
ottimo modo per lucrarci su in modo ulteriore.hai colto nel segno, leggi qui:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=962139-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
Eppure la soluzione alla brasiliana non mi sembra tanto male (e l'ha pensata un cantante, ora ministro).Loro pagano una tassa sulla connessione e possono scaricare ciò che vogliono.Personalmente, sarei più che felice di pagare 10 euro in più al mese per poter scaricare liberamente.-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
Secondo me avete ragione un po' tutti...E' vero che la cultura in italia costa troppo ma non è neanche giusto Rubarla... Allo stesso tempo personalmente non accetto repressioni dalle lobby che guadagnano miliardi di euro.... Credo che l'unica soluzione potrebbe essere legalizzare il p2p. Le associazioni cinematografiche e musicali devono capire che il problema non si può più arginare ma va portato a loro favore. (itunes insegna).
-
-
-
-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica
- Scritto da: Anonimo
Ragazzi, smettiamola di essere ridicoli dando
colpa al governo e a Berlusconi per qualsiasi
cosa che non vi piace.hemmm... perchè, secondo te c hi c'è al governo in questo momento??mio nonno in carriola??e questa c o sa della legge ubani è "qualsiasi cosa"??
Scaricare o copiare musica, software e film
coperti da diritto d'autore è illegale in tutti
gli stati, e lo sapete bene.
Qualsiasi governo ci fosse in Italia non vi
permetterebbe di violare i diritti d'autore. E
vale per tutto il mondo.
Il problema è un altro: siete convinti che se una
cosa la si può avere grazie ad internet sia
giusto averla gratis.no, siamo convinti che se qualcuno ci permette di duplicare qualcosa di su o è giusto approfittarne.si faceva così prima con le cassette e poi con i cd, si fa così oggi con gli mp3 via internet.
Molti di voi usano l'ADSL solo per scaricare
illegalmente film e musica e poi parlate di
diritto alla cultura. se è per quello i p.... hemmm... pisqua n i come te la "cultura" la infilano dovunque.....Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.grazi e al governo che ci ritroviamo, è stata accettata una norma europea che sancisce la fine del prestito gratuito da parte delle biblioteche....
Dite che scaricate MP3 perché i CD in Italia
costano troppo, fate spesso raffronti con
l'estero... ma non siete in buona fede. Anche se
costassero 3 volte meno continuereste a scaricare
gratuitamente. Lo dimostra il fatto che anche
all'estero il fenomeno è diffuso come da noi.certo che continueremo, proprio per il fatto che un conoscente mi permetta di duplicare, scaricandolo, un brano musicale.
Le case discografiche, cinematografiche o le
software house, esattamente come la BMW o la
FERRARI, sono libere di decidere i prezzi di
vendita. Se non vi stanno bene non comprate. vero.infatti da oltre 15 anni non compro più nulla.e mi fà oltremodo piacere che altri, finalmente, stiano percorrendo la mia strada.La
vostra cultura non ne soffrirà troppo, ne sono
certo.LOL... la tua di sicuro non ne soffre.... :D -
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica.
diritto alla cultura. Se la cultura vi interessa
davvero andate in libreria più spesso e comprate
ogni tanto un libro, oppure, se non potete
permettervelo, andate in biblioteca.Scusa ma tu in che biblioteca vai a vedere i film e a sentire musica?forse se la gente (come te ma purtroppo come tanti altri) la smettesse di trattare la "cultura" come un qualsiasi bene da commercializzare, ma si rendesse conto che è l'unica ancora di salvezza che ci rimane per evitare che l'umanità vada alla deriva come sta succedendo adesso, ALLORA si eliminerebbe tutta la retorica che ci soffoca e che emani da ogni poro senza accorgertene nemmeno. Sì lo so, anch'io sono retorico ma a fin di bene almeno
Le case discografiche, cinematografiche o le
software house, esattamente come la BMW o la
FERRARI, sono libere di decidere i prezzi di
vendita. Se non vi stanno bene non comprate. La
vostra cultura non ne soffrirà troppo, ne sono
certo.APPUNTOMusica, Cinema, Letteratura sono le poche cose che ancora possono far girare le rotelline del cervello assieme a quelle del sentimento. Dici che è un furto così grave, quello di non pagare per fruirne? Ok allora per te è troppo tardi.-
Re: Ragazzi, smettiamola con la retorica.
Scusa ma tu in che biblioteca vai a vedere i film
e a sentire musica?
forse se la gente (come te ma purtroppo come
tanti altri) la smettesse di trattare la
"cultura" come un qualsiasi bene da
commercializzare, ma si rendesse conto che è
l'unica ancora di salvezza che ci rimane per
evitare che l'umanità vada alla deriva come sta
succedendo adesso, ALLORA si eliminerebbe tutta
la retorica che ci soffoca e che emani da ogni
poro senza accorgertene nemmeno. Sì lo so,
anch'io sono retorico ma a fin di bene almeno
APPUNTO
Musica, Cinema, Letteratura sono le poche cose
che ancora possono far girare le rotelline del
cervello assieme a quelle del sentimento. Dici
che è un furto così grave, quello di non pagare
per fruirne? Ok allora per te è troppo tardi.Scusa ma bisognerà pur vivere di qualcosa. Secondo me non è giusto che se ne approfittino siae o fimi ma non è neanche giusto rubare il lavoro di un' altro. Che sia materiale o immateriale è sempre frutto di un lavoro.
-
-
-
Non date tutta la colpa...
Non date tutta la colpa ai gendarmi, se dall'inizio i providers o gestori di servizi si fossero apertamente opposti a tutte le leggi e leggiciole per forzarli a loggare il traffico, a non concedere la collaborazione per l'identificazione IP per un qualsiasi loro cliente; norma di riservatezza contrattuale o di sottoscrivere patti di qualche Santo che porta denaro.In fondo, sono un cartello anche loro e con quello che si paga di connessione in Italia dovrebbero pure fornirmi assistenza legale contro eventuali blitz di canarini.Se, succedono queste cose e P.I. ne da importanza è anche colpa di quelli che ci permettono, anzi da cui compriamo queste connessioni, ed è con loro che maggiormente dobbiamo prendercela, se la rete è divenuta un covo di criminali dove far sfogare le espiazioni delle major, che hanno fatto buca a lanciare il brocco di turno e devono recuperare i soldini spesi.Spero, che non venga nessuno a casa mia a rompere, perchè denuncerò di sicuro il mio fornitore di servizi, sia esso Satana in persona col suo stuolo di avvocati.-
Re: Non date tutta la colpa...
- Scritto da: Anonimo
Non date tutta la colpa ai gendarmi
ovvio che no. loro eseguono solamente gli ordini:Ma finitela con questa retorica!Ah si! Ma i "gendarmi", come voi li chiamate, chi li paga il popolo oppure, come voi sempre dite, chi sta sopra?Ah si! Ma i "gendarmi", come voi li chiamate, per costituizione sono al servezio del popolo oppure per altri fini?Ah si! Ma i "gendarmi", come voi li chiamate, allora secondo voi non hanno nessun cervello per poter decidere se cio' che fanno sia etico e giusto? Eppure lo fanno ... senza ribattere ... e non venite a raccontare che sono soggeti agli "ordini e non pensare" perche' non militari oltre esserci stati nella storia molti esempi di eroi "gendarmi" che sono andati contro gli ordini.E' perche' infondo ci sono sempre benefic sia a monte che a valle.-
Re: Non date tutta la colpa...
- Scritto da: Anonimo
Ma finitela con questa retorica!
Ah si! Ma i "gendarmi", come voi li chiamate, chi
li paga il popolo oppure, come voi sempre dite,
chi sta sopra?Discorso senza capo ne' coda. Non hai la minima idea di come funzioni un corpo militari, altrimenti sapresti che la prima cosa che ti insegnano, volente o nolente, è obbedire agli ordini. E se non obbedisci sono mazzate.Che cosa vorresti, scusa? Che si facessero sospendere per non venirti a pizzicare mentre scarichi?Un nuovo Salvo D'Acquisto pro-p2p?Siamo seri... la colpa è di chi la legge l'ha fatta.-
Re: Non date tutta la colpa...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Ma finitela con questa retorica!
Ah si! Ma i "gendarmi", come voi li chiamate,
chi
li paga il popolo oppure, come voi sempre dite,
chi sta sopra?
Discorso senza capo ne' coda. Non hai la minima
idea di come funzioni un corpo militari,
altrimenti sapresti che la prima cosa che ti
insegnano, volente o nolente, è obbedire agli
ordini. E se non obbedisci sono mazzate.
Che cosa vorresti, scusa? Che si facessero
sospendere per non venirti a pizzicare mentre
scarichi?
Ma pensassero ai grossi evasori che vanno in giro col Cayenne. Se non avessero pensato alle kazzate Tanzi non avrebbe retto 15 anni a fottere la gente e lo Stato e chissà quanti Tanzi ci sono in giro e se la stanno ridendo perchè i canarini sono impegnati a stanare gli scariconi p2p!!!!!Facciano le cose serie e ridano in faccia a questi magnaccia quando vanno da loro!!!!
Un nuovo Salvo D'Acquisto pro-p2p?
Siamo seri... la colpa è di chi la legge l'ha
fatta.E che per primo non la rispetta!!!!!!
-
-
-
-
C'è modo di fare qualcosa: leggete
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?ecco qui:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389-
Re: C'è modo di fare qualcosa: leggete
- Scritto da: Anonimo
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?
ecco qui:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2938la volta scorsa avevamo anche il sig. cortiana che ci appoggiava (si c'è lo appoggia di dietro:))))...tentare di fare qualche cosa non costa niente ma si è visto poi come va a finere (anche al raduno c'erano 3 cani 2 gatti e un topo)-
Re: C'è modo di fare qualcosa: leggete
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?
ecco qui:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2938
la volta scorsa avevamo anche il sig. cortiana
che ci appoggiava (si c'è lo appoggia di
dietro:))))...
tentare di fare qualche cosa non costa niente ma
si è visto poi come va a finere (anche al raduno
c'erano 3 cani 2 gatti e un topo)inutile lamentarsi: tu non ci sei andato a dare man forte a Cortiana. Si è visto rappresentare fisicamente NESSUNO.tutti a guardarlo sul pc e nessuno a sorreggerlo fisicamente... solo con la CGIL sapete andare in corriera in ferie a Roma?-
Re: C'è modo di fare qualcosa: leggete
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?
ecco qui:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2938
la volta scorsa avevamo anche il sig. cortiana
che ci appoggiava (si c'è lo appoggia di
dietro:))))...
tentare di fare qualche cosa non costa niente ma
si è visto poi come va a finere (anche al raduno
c'erano 3 cani 2 gatti e un topo)
inutile lamentarsi: tu non ci sei andato a dare
man forte a Cortiana. Si è visto rappresentare
fisicamente NESSUNO.
tutti a guardarlo sul pc e nessuno a sorreggerlo
fisicamente... solo con la CGIL sapete andare in
corriera in ferie a Roma?Sai com'è il posto di lavoro è un tantinello più sentito di qualche mp3 ....-
Re: C'è modo di fare qualcosa: leggete
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?
ecco qui:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2938
la volta scorsa avevamo anche il sig. cortiana
che ci appoggiava (si c'è lo appoggia di
dietro:))))...
tentare di fare qualche cosa non costa niente
ma
si è visto poi come va a finere (anche al
raduno
c'erano 3 cani 2 gatti e un topo)
inutile lamentarsi: tu non ci sei andato a dare
man forte a Cortiana. tu ci sei andato?che ne sai che io non ci sono andato?sei del sisde?Si è visto rappresentare
fisicamente NESSUNO.
tutti a guardarlo sul pc e nessuno a sorreggerlo
fisicamente... che ha bisogno del bastone? poverello!la manifestazione era stata organizzata un pò alla buona se ben ricordi, cmq ha avuto un appoggio ben maggiore di quello che credi infatti politicamente gli emendamenti valgono ben più delle manifestazioni.tanto si è visto cosa succede quando manifestano 5.000.000 di italiani: chi è al governo risponde che il resto sono rimasti a casa quindi.....l'appoggio cortiana lo ha avuto in quello che era il suo intento primario: avere un numero considerevole di emendamenti per fare ostruzionismo...poi come è finiti lo sappiamo tutti specie i 40 dell'articolosolo con la CGIL sapete andare in
corriera in ferie a Roma?
Sai com'è il posto di lavoro è un tantinello più
sentito di qualche mp3 ....vai a spiegare a sta gente...da come parlano si direbbero tutti ragazzini che ancora non hanno capito le complicazioni legate alla perdita del lavoro..tanto c'è mamma e papà che ci pensano
-
-
-
-
Re: C'è modo di fare qualcosa: leggete
esiste una iniziativa! volete fare qualcosa?ecco qui:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389 Bene....e quando abbiamo distribuito i volantini cosa concludiamo?che invece di 1000 persone informate su cio' che succede con il p2p ne abbiamo 2000? e poi? quando avremo 2000 persone anzichè 1000 contrarie alla legge urbani cosa succederà? non mandare solo link..spiega anche l'utilità del volantino perche' ormai di volantinaggio e di firme di adesione è piena internet da almeno un anno ma mi pare che non siano serviti a molto..anzi visto le stronzate che ancora fanno certe "autorità" direi siano serviti a niente..la gente compra comunque dvd cd e al cinema ci va ancora..spiegare please..
-
-
Il pesce puzza dalla testa
Spulciando qua e là anche siti web che parlano di questa notizia, ho notato alcuni fatti curiosi:1. Gli articoli usano verbi al condizionale;2. Viene dato troppo risalto alla frase pomposa: "una vasta rete di distribuzione, scambio e messa in condivisione, tramite Internet, di materiale informatico o audiovisivo coperto da copyright";3. Gli articoli parlano di una tecnologia alla Matrix: "ha richiesto l'utilizzo delle più recenti tecniche di indagine informatica quali il tracciamento di indirizzi Ip dinamici, l'analisi di files di Log e la decriptazione di messaggi cifrati".Mi sono permesso una piccola analisi:1. I verbi al condizionale stanno ad indicare che non si è completamente sicuri di quello che si racconta;2. Se la rete di distrubuzione è così vasta, perché la GdF è riuscita solo a scovare 40 utenti? Una rete formata da appena 40 persone non potrà mai essere definita vasta, considerando che nella rete p2p più impopolare ci sono almeno 100.000 persone;3. Hanno trascritto da qualche parte milioni di indirizzi IP dinamici e poi li hanno confrontati con i log dei provider per vedere se appartenevano sempre alle stesse 40 persone? Più che di un'indagine, si tratterebbe di un'ossessione contro qualcuno! A proposito, qualcuno mi sa dire com'è possibile che in TOT mesi su quella rete c'erano sempre e solo 40 persone?3a. Hanno decifrato messaggi criptati? I casi sono due: o i messaggi non erano per nulla criptati oppure la GdF si è fatta prestare i computer della NASA. Considerando che le missioni spaziali stanno continuando, presumo che i messaggi non erano criptati. Anche l'algoritmo di criptazione più stupido renderebbe economicamente e temporalmente dispendioso decifrare i messaggi. Non penso che la GdF impegni tutte le sue risorse informatiche per vedere chi ha scritto cosa.ConclusioniLa GdF stava indagando su crimini informatici e non sulle scemenze degli mp3, ma il solito pennivendolo ha scritto quello che la FIMI voleva, senza avere la cognizione di causa di quello che stava scrivendo.-
Re: Il pesce puzza dalla testa
- Scritto da: tarabas
cazzate, mai sentito parlare di grid computing?
e poi, bastava mandare i segmenti da decrittare,
alla nasa ... itnernet2 = pochi secondi per
passare 4 giga.
No, assolutamente. Per decriptare un messaggio,
non puoi prendere un segmento, visto che non sai
con quale algoritmo è stato cifrato. Il rishio
minore è di trovarti con un'accozzaglia di bit
senza significato o, nella più fortunata ipotesi,
con due o tre parole che non hanno alcun
significato perché manca il resto del discorso.No!Un discorso sensato!Vade retro!Ti sembrera' strano, ma finora praticamente nessuno ha mai tirato in ballo il fatto che non puoi risalire al contenuto di un pacchetto se non sai l'algoritmo usato per produrlo...-
Re: Il pesce puzza dalla testa
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: tarabas
cazzate, mai sentito parlare di grid
computing?
e poi, bastava mandare i segmenti da
decrittare,
alla nasa ... itnernet2 = pochi secondi per
passare 4 giga.
No, assolutamente. Per decriptare un messaggio,
non puoi prendere un segmento, visto che non sai
con quale algoritmo è stato cifrato. Il rishio
minore è di trovarti con un'accozzaglia di bit
senza significato o, nella più fortunata
ipotesi,
con due o tre parole che non hanno alcun
significato perché manca il resto del discorso.
No!
Un discorso sensato!
Vade retro!
Ti sembrera' strano, ma finora praticamente
nessuno ha mai tirato in ballo il fatto che non
puoi risalire al contenuto di un pacchetto se non
sai l'algoritmo usato per produrlo...E oserei aggiungere, se anche lo sai e hanno usato crittografia forte, forse, se va bene e la potenza dei computer cresce, in una decina d'anni lo decritti.Forse si può accelerare mettendo in campo risorse superiori a quelle con cui la CIA ha trovato Escobar (non dico Saddam, che è stato preso soprattutto per la consistenza della taglia).-
Re: Il pesce puzza dalla testa
Forse si può accelerare mettendo in campo risorse
superiori a quelle con cui la CIA ha trovato
Escobar (Ah si, mi ricordo: Esperancia d'Escobar, la donna piu' brutta del Venezuela... -
Re: Il pesce puzza dalla testa
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: tarabas
cazzate, mai sentito parlare di grid
computing?
e poi, bastava mandare i segmenti da
decrittare,
alla nasa ... itnernet2 = pochi secondi per
passare 4 giga.
No, assolutamente. Per decriptare un
messaggio,
non puoi prendere un segmento, visto che non
sai
con quale algoritmo è stato cifrato. Il rishio
minore è di trovarti con un'accozzaglia di bit
senza significato o, nella più fortunata
ipotesi,
con due o tre parole che non hanno alcun
significato perché manca il resto del
discorso.
No!
Un discorso sensato!
Vade retro!
Ti sembrera' strano, ma finora praticamente
nessuno ha mai tirato in ballo il fatto che non
puoi risalire al contenuto di un pacchetto se
non
sai l'algoritmo usato per produrlo...
E oserei aggiungere, se anche lo sai e hanno
usato crittografia forte, forse, se va bene e la
potenza dei computer cresce, in una decina d'anni
lo decritti.
Forse si può accelerare mettendo in campo risorse
superiori a quelle con cui la CIA ha trovato
Escobar (non dico Saddam, che è stato preso
soprattutto per la consistenza della taglia).Ma chi il colombiano che ha fatto l'autogol???
-
-
-
Re: Il pesce puzza dalla testa
cazzate, mai sentito parlare di grid computing?
e poi, bastava mandare i segmenti da decrittare,
alla nasa ... itnernet2 = pochi secondi per
passare 4 giga.ahahahah, e secondo te, vengono a casa mia, prendono il mio pc con la partizione criptata, ci guardano dentro e trovano tutto criptato.. imbustano il mio pc e lo mandano alla NASA! sparano il mio hd nello spazio (meno attrito per le testine) e lo vanno a riprendere dopo aver decriptato un solo pacchetto, che come qualcuno ha detto, senza sapere con che algoritmo è stato mascherato, e cosa gli salta fuori?? una stringa tipo questa:GDUF6ujdfg5hFK85che ovviamente sappiamo tutti cosa vuol dire....vai a nanna ciccio, non riempirti la bocca con termini che hai letto in giro...
-
-
Che vergogna!
Io vorrei sentire anche i finanzieri.Molti di loro (indubbiamente) avranno almeno un cd masterizzato in casa o un mulo in esecuzione...ma con che faccia vi presentate a casa di un 20-enne che si sta laurendo (così come a un 18 che lavora etc etc) e gli dite: il vostro pc è sotto sequestro e voi siete dei pericolosi criminali!!!MA DAIIIIIsapete quante persone potrebbero togliersi la vita per questo? bisogna sovraffolare le carcerci ancora di più (perchè come in tutti i campi pagano quasi sempre i "Pesci piccoli" , se di pesci si può parlare nel campo p2p)MA CI PENSATE ALLE CONSEGUENZE DI QUESTI IGNOBILI ATTI???Vergogna, vergogna, vergogna, tremenda vergogna-
Re: Che vergogna!
- Scritto da: Anonimo
Io vorrei sentire anche i finanzieri.
Molti di loro (indubbiamente) avranno almeno un
cd masterizzato in casa o un mulo in
esecuzione...loro eseguono solo gli ordini.quelli da sentire sarebbero i mandatari, la cupola.quelli che hanno deciso di impegnare tempo, denaro, risorse pubbliche contro la cosa pubblica e non PRO, quindi a favore di pochi contro molti, seguendo il volere di pochi contro il volere di molti, della popolazione. -
Re: Che vergogna!
- Scritto da: Anonimo
Io vorrei sentire anche i finanzieri.E loro che c'entrano? Alle denunce bisogna dare seguito. Vedi di non confondere il problema con la GDF che fa solo il suo dovere.
-
-
vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuole
dato che le "percentuali di priorità" non le decidono di certo le forze dell'ordine, vorrei sapere da dove, ufficialmente, sono partiti questi atti di forza, queste volontà di sgominare il p2p e dedicare così tempo e personale a queste cazzate, invece dei crimini tradizionali o - in ambito finanziario - a cose ben più gravi, come la gestione delle aziende e dei gruppi, che muovono gruzzoli ben più ingenti e influiscono in maniera ben più pensate sulla vita del popolo italiano, popolo che questi dei vertici dovrebbero rappresentare (e non mi pare, dato che il popolo non ha mai manifestato volontà di combattere il p2p come azione prioritaria di giustizia) e popolo che queste forze dovrebbero proteggere. E' naturale che il braccio esegue ciò che ordina la mente, sono brave persone e bravi ragazzi quelli che eseguono gli ordini ... forse anche chi li comanda direttamente ... ma i posti SOPRA, da dove vengono gli ordini ... quelli chi sono? Chi gli ha detto di procedere in questo modo? Il popolo non ha chiesto nulla del genere. Il popolo non vuole depenalizzazione per il reato d'usura, e falso in bilancio! Eppure se lo becca!Il popolo non è interessato all'impiego di forze legislative, giudiziarie ed esecutive nell'ambito della cosiddetta pirateria. Il popolo non ha quella concezione che si da' per "convenuta" del diritto degli autori e degli inventori: ce l'ha più di buon senso.La democrazia, per quanto sistema non perfettamente giusto, dovrebbe fare ciò che vuole la maggioranza: la maggioranza vuole cose che invece una minoranza al potere non fa eseguire: non seguono ciò che il paese vuole.-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
attenzione a non confondere p2p e pirateria, che poi e' il gioco delle major.-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
- Scritto da: Anonimo
attenzione a non confondere p2p e pirateria, che
poi e' il gioco delle major.Se si tratta di materiale protetto la differenza per gli aventi diritto non c'è ....-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
ma di fronte l'opinione pubblica conta moltissimo, e questo e' importante.-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
bè secondo me di priorità ce ne sono ben altre che dare la caccia a chi scarica mp3, ma evidentemente per alcuni è + importante questo che pensare alla vera criminalità -
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
eheheheh per forza, ci rientrano!!!;) -
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
Come qualsiasi cosa in Italia: se scarichi mp3 sei illegale, se invece correggi i bilanci delle aziende e intaschi migliardi non ti fanno niente. Probabilmente le case discografiche hanno più potere dell'intera opinione pubbblica. -
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
- Scritto da: Anonimo
Come qualsiasi cosa in Italia: se scarichi mp3
sei illegale, se invece correggi i bilanci delle
aziende e intaschi migliardi non ti fanno niente.
Probabilmente le case discografiche hanno più
potere dell'intera opinione pubbblica.secondo me si tratta semplicemente della dittatura economica del capitalismo ormai degenerato.Occasus -
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
- Scritto da: Anonimo
Come qualsiasi cosa in Italia: se scarichi mp3
sei illegale, se invece correggi i bilanci delle
aziende e intaschi migliardi non ti fanno niente.
Probabilmente le case discografiche hanno più
potere dell'intera opinione pubbblica.Falsificando i bilanci puoi anche manomettere il reale valore delle azieni dell'azienda e finire col far perdere al popolino avido che vuole "investire" quattrini....berlusconi mi ha deluso non lo votero mai piu.
-
-
-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
- Scritto da: Anonimo
attenzione a non confondere p2p e pirateria, che
poi e' il gioco delle major.Giusto! ....profitto e lucro......come possono stabilire che uno trae profitto scaricando? Chi puo dimostrare che avrei comprato se non avessi scaricato?Il fine di "trarne profitto" è una finzione, vergogna vaccari in giacca e cravatta! (senza offesa per i pastori)
-
-
Re: vorrei sapere UFFICIALMENTE chi vuol
Hanno gia sterlizzato la volonta popolare chiamandola "populismo"
-
-
Info sui denunciati
Ciao,se qualcuno conosce i denunciati potrebbe soddisfare la mia curiosità dicendomi se questi erano "big sharers" o meno e quali reti p2p usavano?E poi questa cosa della sanzione amministrativa non l'ho capita.. li hanno denunciati per la loro attività sul p2p ai tempi della vecchia versione della Legge Urbani?Riguardo alle denunce di cui si parlava nell'articolo di PI qualche giorno fa,si parlava di server opennap sequestrati.. Quali? Vi siete accorti di qualcosa? L'anno scorso subito dopo una notizia del genere in rete c'era il putiferio e si potevano leggere le esperienze degli interessati.. Solo per curiosità e per farmi un'idea del fenomeno.Ciaohttp://valeriogiunta.blogspot.com/-
Re: Info sui denunciati
sarebbero proprio interessanti le interviste, magari video/audio interviste.redazione?-
Re: Info sui denunciati
- Scritto da: Anonimo
sarebbero proprio interessanti le interviste,
magari video/audio interviste.
redazione?Non troverai niente in giro.Alla fine e' solo FUD...-
Re: Info sui denunciati
Già, l'unica cosa che si poteva trovare era un verbale (si presume autentico) di un vecchio sequestro di un server open-nap a Torino avvenuto in tempi ancora non sospetti.Riguardo alle testimonianze più o meno varie non c'è prova fossero autentiche (potevano esserlo, ma non c'è prova).Qualcosa è successo. Dubito si verrà a sapere cosa, almeno nel breve periodo.
-
-
-
-
Come volevasi dimostrare, consigli....
Tutto quello che sta succedendo dimostra ancora una volta( sempre se ce ne fosse stato bisogno ) come funzionanole cose in un paese capitalista, con un governo che invecedi occuparsi di fatti ben piu importanti ( come se in italianon ce ne fossero ) preferisce sprecare soldi e risorsecorrere appresso ai terribili p2pari, che sono oltretuttopedofili e anche dei terribili hacker, questo dimostra ancorauna volta in mano a che governo siamo, purtroppo qui cèpoco da scegliere visto che tutto il mondo è paese e cheanche negli altri stati non se la passano meglio, putroppo chiha i soldi detiene il potere e ce poco da fare, ma da qui acalarsi le braghe cè ne passa almeno per il sottoscritto,innanzitutto cercate di interessare quanta piu gente possibilesull'argomente, invogliate i vostri conoscenti a non comprareuna mazza che riguardi materiale audio e video originali, poiovviamente nel limite del possibile cercate di eviatare anchei cinematografi.Per quanto riguarda il software, non sarebbe male se vicominciaste ad interessare al software open source, perquanto riguarda i cd o dvd vergini, comprate all'estero perevitare la gabella siae, e se abitate nelle grandi cittaè abbastanza facile trovare negozianti che vendono cd o dvda prezzi pari a quelli online esteri.Vi consiglio inoltre ( i tempi magari sono un po prematurima non si sa mai ) se ne avete tempo di dedicare un po ditempo a studiare un po i sistemi p2p criptati che giàesistono, tra cui freenet che offre molto piu di un sistema p2p.Saluti.-
Re: Come volevasi dimostrare, consigli....
ma non si sa mai ) se ne avete tempo di dedicare
un po di
tempo a studiare un po i sistemi p2p criptati che
già
esistono, tra cui freenet che offre molto piu di
un sistema p2p.se tu lo hai studiato, faresti bene a creare materiale facile e divulgativo. QUando diciamo facile non intendiamo "incompleto" ... solo che non si perda in tecnicismi (possono esserci, ma che non siano il linguaggio preminente dell'opera divulgativa che crei) e che non allontani l'utente medio.Se vuoi diffondere il p2p anonimo, crittografia ecc ecc ... devi divulgare guide, scriverle magari, documenti semplici e strumenti free per tutti i sistemi più diffusi.Non invitare solamente la gente a studiare: aiutali, crea buona documentazione o chiedi a chi lo sa fare di dedicarsi un po' a questo aspetto. La condivisione e lo sharing dovrebbero averci abituato tutti ad unirci virtualmente, a stringerci alla condivisione e quindi ... a condividere conoscenza. Anche sul p2p stesso e ai sistemi per renderlo più sfuggente. Io per esempio non ci capisco nulla di freenet e non ho trovato documentazione semplice.Ants e Mute sembrano promettenti ... ma pare che non rendano molto.Waste non l'ho visto proliferare anche se era sotto sourceforge ... Quello cinese / giapponese wizzy? winny?... come si chiamava? Comunque mi pare che nessuno lo abbia ripreso in mano ... e comunque evidentemente lo hanno ribeccatoRestano i sempreverdi p2p tradizionali, centralizzati o decentrati, ma sempre in chiaro, sempre rintracciabili, sempre i soliti.E sul fronte legale e civile nessuno si interessa di niente. Nella vita reale nessuno ha protestato per la distrazione di forze e impegni da cose più serie... nessuno.-
Re: Come volevasi dimostrare, consigli....
Nessuno ne parla perchè è così che vogliono trattare il problema: un'azione contro dei criminali di poco conto che non merita neanche la cronaca, hanno commesso un crimine, pagano e basta.Non si sognano nemmeno di parlare dell'azione per quello che è, ovvero di un'azione di polizia verso comuni cittadini che in realtà non facevano male a nessuno (e lasciamo stare il discorso della pedopornografia..se anche hanno trovato qualcosa c'entra come i cavoli a merenda con il p2p).Certo a dire le cose come stanno...io non mi stanco di esprimere il mio parere tra tutte le persone che conosco..però temo che non basti, anche se molta gente pensa a chi ha voluto questa legge come ai veri criminali, quando si parla di polizia china la testa e sta buona per paura o rassegnazione italica.
-
-
Re: Come volevasi dimostrare, consigli..
Il problema non è il capitalismo in generale, ma il nostro paese che è vecchio e con insufficiente istruzione fra i giovani: questo ci porta ad essere soffocati da "vetero" versioni di tutto, a destra e sinistra (con commistioni sempre negate, ma vere fra le due parti): veterocapitalismo, veterosindacalismo, veteroqui, veterolà, siamo soffocati dal vecchiume ideologico, economico, moralistico (non dico morale, il comportamento bigotto e moralista è una caricatura della morale).Il Polo perderà le prossime elezioni perché si è ammalato del cancro del vecchiume che ora lo soffoca, ma purtroppo con l'Ulivo, o come diavolo si chiama ora, non cambierà un fico secco, anzi, è quello che aspettano i veterocapitalisti delle "grandi" famiglie per riprendersi del tutto il potere economico sull'Italia.E avremo le tasse ecologiche, le patrimoniali, le tasse sul "digital divide", nuovi bolli e bollini e, sorpresa!, i poveri non vedranno un cent, verrà assorbito tutto da stato, parastato, banche, assicurazioni, petrolieri, aziende di servizi essenziali e aiuti e aiutini alla parte peggiore del capitalismo.-
Re: Come volevasi dimostrare, consigli..
- Scritto da: Anonimo
Il problema non è il capitalismo in generale, ma
il nostro paese che è vecchio e con insufficiente
istruzione fra i giovani: questo ci porta ad
essere soffocati da "vetero" versioni di tutto, a
destra e sinistra (con commistioni sempre negate,
ma vere fra le due parti): veterocapitalismo,
veterosindacalismo, veteroqui, veterolà, siamo
soffocati dal vecchiume ideologico, economico,
moralistico (non dico morale, il comportamento
bigotto e moralista è una caricatura della
morale).
Il Polo perderà le prossime elezioni perché si è
ammalato del cancro del vecchiume che ora lo
soffoca, ma purtroppo con l'Ulivo, o come diavolo
si chiama ora, non cambierà un fico secco, anzi,
è quello che aspettano i veterocapitalisti delle
"grandi" famiglie per riprendersi del tutto il
potere economico sull'Italia.
E avremo le tasse ecologiche, le patrimoniali, le
tasse sul "digital divide", nuovi bolli e bollini
e, sorpresa!, i poveri non vedranno un cent,
verrà assorbito tutto da stato, parastato,
banche, assicurazioni, petrolieri, aziende di
servizi essenziali e aiuti e aiutini alla parte
peggiore del capitalismo.Eh no caro, se Mr. Prodi con tutta la sua banda non cambierà le cose:1°: farà una figura di m*rda come questo governo;2°: farà la fine di questo governo, cioè RAUS!!!!!!!!!!!!
-
-
-
Fatevi sentire
Premesso che condividere opere protette dal diritto d'autore è illegale, trovo anche io scandaloso che in questo paese di m...a diventi una priorità la lotta al p2p. Intasate la rete scaricando a piena banda qualsiasi cosa dai vari mirror di software GPL tipo le università. Tenete occopata tutta la banda 24 ore al giorno per qualche giorno. quello che scaricate se non vi serve effettivamente cancellatelo, scaricare a piena banda 24h al giorno da una 2 Mbit significa scaricare alcuni giga di materiale.-
Re: Fatevi sentire
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389
-
-
i diritti io li pago già...
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori, registatori, harddisk e che non rompessero le pa**e ora!!!!!!-
Re: i diritti io li pago già...
Forse e' per quello che applicano solo la sanzione amministrativa, se e' come scrivono.-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
Forse e' per quello che applicano solo la
sanzione amministrativa, se e' come scrivono.Chi ha inventato questa legge di merda sai dove se la può spendere la sanzione? In un bel negozio dove fuori campeggia una croce lampeggiante, ci siamo capiti.-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
Chi ha inventato questa legge di merda sai dove
se la può spendere la sanzione? In un bel negozio
dove fuori campeggia una croce lampeggiante, ci
siamo capiti.Lui e tutta la sia famiglia!
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo ti basta per farti sentire la coscienza a posto. Beato te.-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.Parliamo della coscienza di chi ha imposto questi balzelli,perchè mi risulta che si paghino su una pletora di dispositivi di stoccaggio,apparecchiature e supporti e che nessuno ti venga a ridare i soldi se di tutte le cose di cui sopra,fai un uso legale(e basta non scaricare da internet per farne un uso legale).-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E
questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.
Parliamo della coscienza di chi ha imposto questi
balzelli,perchè mi risulta che si paghino su una
pletora di dispositivi di
stoccaggio,apparecchiature e supporti e che
nessuno ti venga a ridare i soldi se di tutte le
cose di cui sopra,fai un uso legale(e basta non
scaricare da internet per farne un uso legale).IO NON CAPISCO XKE' NESSUNO SOLLEVA IL PROBLEMA DELL'ANTICOSTITUZIONALITA' DAVANTI A UN GIUDICE. E' INUTILE STARE A BESTEMMIARE SU UN FORUM.
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.Pensa quelli che costruiscono armi o qualunque cosa esploda, ogni anno quanti cadaveri dovrebbero sognarsi la notte. E non parliamo poi di questi politicanti da strapazzo che legiferano per mandare bambini in galera e povera gente in mezzo la strada, mentre i loro amici subiscono processi farsa per poi essere scagionati. Fra poco condoneranno pure l'omicidio, se lo commette l'ottavo nano.Tutti questi galantuomini di cui sopra dovrebbero avere la coscenza in fin di vita, invece la notte dormono meglio di te e di me, trombano come Rocco Siffredi e si fanno piste di cocaina lunghe come l'equatore.-
Re: i diritti io li pago già...
Pensa quelli che costruiscono armi o qualunque
cosa esploda, ogni anno quanti cadaveri
dovrebbero sognarsi la notte. E non parliamo poi
di questi politicanti da strapazzo che legiferano
per mandare bambini in galera e povera gente in
mezzo la strada, mentre i loro amici subiscono
processi farsa per poi essere scagionati. Fra
poco condoneranno pure l'omicidio, se lo commette
l'ottavo nano.
Tutti questi galantuomini di cui sopra dovrebbero
avere la coscenza in fin di vita, invece la notte
dormono meglio di te e di me, trombano come Rocco
Siffredi e si fanno piste di cocaina lunghe come
l'equatore.ti quoto.....viviamo nel paese delle banane....anzi no dei platani.-
Re: i diritti io li pago già...
Io direi che se questi pezzi di me$%a delle major non dovvessero andare tutti gli anni in vacanza alle maldive sul loro bel barcone da 100metri non si sprecherebbero tanto nel rompere le balle agli organi di sicurezza nazionale! Questi potrebbero così pensare a incarcerare i veri criminali che ammazzano la gente.Non so se ve lo siete scordati ma se commetti un omicidio o scarichi un mp3 sempre 3 anni ti danno...Ma possibile che non vi accorgiate che tutto questo è fatto solo per ingrassare il già più che obeso vitellone della ricca e massonica oligarchia che governa il mondo? -
Re: i diritti io li pago già...
forse i produttori di musica, di films di software nn guadagnano abbastanza ?? forse nn sanno come tirare fuori il "pane"da quello che fanno ? penso che loro nn abbiano di questi problemi penso che sicuramente la fimi nn fallira per colpa di chi la musica la vive sharandola... internet e il p2p è Grande perche crea un sogno... una grande inciclopedia dove poter godere di cio' che ci serve in quel momento...Non comprero' mai una cd di dj francesco a 18 euro ma forse una canzone per farmi una s*****a con la mia ragazza me la scarico,una canzone che sento una volta,tipo radio,e poi butto.... il vero problema è che chi ha il potere della musica,del cinema,dell'editoria,nn riesce a controllare un fenomeno che potrebbe cambiare il mondo portando una cultura che forse nn siamo ancora pronti a gestire e ad accettare,perche nn siamo pronti per rendere accessibile a tutti cio che di buono fa la nostra societa',,,, i cd costano troppo i cinema ancora di piu' i musei anche e i libri troppo.... -
Re: i diritti io li pago già...
Non so se ve lo siete scordati ma se commetti un
omicidio o scarichi un mp3 sempre 3 anni ti
danno...Attenzione: c'è chi ammazza e non si fa nemmeno quelli... -
Re: i diritti io li pago già...
L'assurdo, ed e' la cosa che fa sempre ribrezzo nella politica, e' che con qualsiasi governo , si finisce sempre per creare leggi che la stramaggioranza degli italiani non condivide e non accetta.Non dico che obbligatoriamente se una legge non piace a nessuno , non va messa , altrimenti nessuno pagherebbe le tasse forse.. ci son leggi che non piacciono ma che devono esistere per il bene di tutti, pero' ci son anche leggi che purtroppo esistono per il bene di pochissimi ..e questo e' uno di quei casi in cui il nostro governo non rappresenta assolutamente gli italiani, ma semplicemente si vende e tutela gli interessi di pochi e spesso.. solamente i "propri" , facendo passare il tutto come una legge neccessaria e giusta per il bene di tutti.Vedi tasse sui supporti e sui macchinari per la duplicazione .. i costi dei libri e relativi costi di fotocopie ..
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.Mazza, vai a dormire che e' tardi... -
Re: i diritti io li pago già...
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.Dal blog di beppegrillo.it (che pubblica tutto con licenza Creative Commons):Tasse a prescindereGiuliano Urbani Ministro dei Beni Culturali vigila ogni giorno sulla SIAE della quale designa tre consiglieri di amministrazione.La SIAE con i suoi 1400 dipendenti, 700 milioni di euro all?anno di incassi, 560 milioni di euro in cassa e 135 milioni di euro investiti in titoli, ci tutela, tutela noi consumatori.Da dove viene questo fiume di denaro? Dalla riscossione dei diritti di autore.Ma la SIAE non si fida degli Italiani e i suoi soldi li vuole, come direbbe Totò, a prescindere.I dvd e i cd vergini, anche se utilizzati solo per scopi personali, sono stati tassati dalla SIAE con un?imposta che varia da 30 a 87 centesimi e che ne fa raddoppiare il prezzo.L?italiano viene tassato sull?ipotesi di reato di duplicazione.L?italiano ha reagito non comprando più dvd e cd, crollati del 41,8% nel 2004 rispetto al 2003.L?ASMI, Associazione Sistemi e supporti Multimediali Italiana, che ha visto crollare le sue entrate, ha avviato un?azione legale contro la SIAE.Urbani e la SIAE hanno aperto una nuova strada per la fiscalità: la tassa sull?illegalità presunta.(E lo dice Beppe Grillo, che non mi pare propriamente nè un nerd nè un geek n.d.Ippatsu)-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: IppatsuMan[snip]
L?italiano viene tassato sull?ipotesi di reato di
duplicazione.[snip]
Urbani e la SIAE hanno aperto una nuova strada
per la fiscalità: la tassa sull?illegalità
presunta.di questo passo, chi si compra una automobile potenzialmente in grado di superare i limiti di velocità pagherà preventivamente una multa sul presunto eccesso di velocità (e magari gli tolgono anche 2 o 3 punti sulla patente, sempre utilizzando la presunzione di colpevolezza)-
Re: i diritti io li pago già...
Ciao Anonimo !
di questo passo, chi si compra una automobile
potenzialmente in grado di superare i limiti di
velocità pagherà preventivamente una multa sul
presunto eccesso di velocità (e magari gli
tolgono anche 2 o 3 punti sulla patente, sempre
utilizzando la presunzione di colpevolezza)Questo è il motivo per cui non crederò MAI che tutti quegli ANONIMI che scrivono sul forum difendendo questa gabella siano in buona fede.Posso credere a tutto, anche al fatto che ad uno piaccia farsi spennare per un CD o un DVD, ma non crederò MAI che si possa essere sinceramente d'accordo con una cosa che va al di là del più elementare senso di giustizia...
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
pochi centesimi di euro su ogni supporto....moltiplica il tutto per i milioni di supporti venduti comprese le videocassette...rimoltiplica il tutto per il tempo che esiste sta legge idiota..forse non sono cosi pochi centesimi di euro...oppure a te poco importa perche sei uno che ci guadagna sulle mangerie allo stato...come ad esempio alla donna del disonorevole urbani..titolare della TITANIA produzioni...che produce film visti da molta poca gente..ma FINANZIATI DALLO STATO..e quindi da noi...oppure bisognerebbe sapere a chi appartiene la MEDUSA..prima di parlare bisognerebbe essere certi che il cervello sia inserito..-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
pochi centesimi di euro su ogni
supporto....moltiplica il tutto per i milioni di
supporti venduti comprese le
videocassette...rimoltiplica il tutto per il
tempo che esiste sta legge idiota..
forse non sono cosi pochi centesimi di euro...
oppure a te poco importa perche sei uno che ci
guadagna sulle mangerie allo stato...come ad
esempio alla donna del disonorevole
urbani..titolare della TITANIA produzioni...che
produce film visti da molta poca gente..ma
FINANZIATI DALLO STATO..e quindi da noi...oppure
bisognerebbe sapere a chi appartiene la MEDUSA..
prima di parlare bisognerebbe essere certi che il
cervello sia inserito..
non so a chi appartiene ma appeno lo scopro gli faccio causa per come mi ha ridotto quest'estate...-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
pochi centesimi di euro su ogni
supporto....moltiplica il tutto per i milioni di
supporti venduti comprese le
videocassette...rimoltiplica il tutto per il
tempo che esiste sta legge idiota..
forse non sono cosi pochi centesimi di euro...
oppure a te poco importa perche sei uno che ci
guadagna sulle mangerie allo stato...come ad
esempio alla donna del disonorevole
urbani..titolare della TITANIA produzioni...che
produce film visti da molta poca gente..ma
FINANZIATI DALLO STATO..e quindi da noi...oppure
bisognerebbe sapere a chi appartiene la MEDUSA..
prima di parlare bisognerebbe essere certi che
il
cervello sia inserito..
non so a chi appartiene ma appeno lo scopro gli
faccio causa per come mi ha ridotto
quest'estate...Per sapere a chi appartiene la medusa: apri google, scrivi miserabile fallimento e poi clicca su mi sento fortunato ;-)
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.forse ti sfugge che quei pochi centesimi (che tanto pochi non sono, visto che sugli hard disk di grande taglio arrivano anche a qualche decina di euro) li pagano anche i milioni di persone che usano i cd/masterizzatori/hard disk e chi più ne ha più ne metta per scopi non illegali.... anche se la SIAE perde degli introiti da chi mette 300 mp3 su un cd, mangia almeno il doppio con tutti quelli che acquistano supporti per scopi perfettamente legali... pensa alle aziende o ai negozi che hanno necessita di effettuare frequenti backup dei dati su CD o che devono installare periodicamente nuovi hard disk, ecc... quelli della SIAE guadagnano miliardi all'anno con queste tasse (come se prima non ne guadagnassero già abbastanza) senza muovere un dito.... auguro a loro e a chi ha inventato questa legge assurda di doverli spendere tutti a medicine... p)-
Re: a QUESTO PUNTO...
Rimettiamoci tutti d'accordo come nei mesi scorsi e ricominciamo a mandare una MEga-dismissione di contratti adslIn fin dei conti se dobbiamo leggere repubblica o consultare l'oroscopo o studiarci qualcosa lo possiamo sempre fare con il vecchio modem,a che serve avere grande velocita' se ci "riportano nelle caverne"...e' proprio vero stiamo tornando al Medio Evo = la conoscenza e' pericolosa,il popolo deve restare nel buio dell'ignoranza......INOLTRE,divertentissima la tassa sul principio di colpevolezza Fa' tanto " MINORIT/ITALY/REPORT"
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.Come la coscienza di Urbani & c. quando vanno al cinema GRATIS, al teatro GRATIS, viaggiano GRATIS e NOI FESSI CHE PAGHIAMO!!!!!!:@ :@ :@ -
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.beata ignoranza direi io inveceprova a leggere qui sotto e fai un rapido conto di quante volte paghi il diritto d'autore su una sola semplice canzoncina...http://jack.logicalsystems.it/homepage/siae.asp-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E
questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.
beata ignoranza direi io invece
prova a leggere qui sotto e fai un rapido conto
di quante volte paghi il diritto d'autore su una
sola semplice canzoncina...
http://jack.logicalsystems.it/homepage/siae.aspA vedere il sito balzano una unica differenza : Stati Uniti ossia uno stato demoplutocratico e l'Italia una demoplutocrazia mascherata da democrazia !Mussolini utilizzava questi termini in senso propagandistico ai tempi del consenso : E sinceramente non mi fa certo piacere che questi termini siano più appropriati oggi ! :@ -
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
beata ignoranza direi io invece
prova a leggere qui sotto e fai un rapido conto
di quante volte paghi il diritto d'autore su una
sola semplice canzoncina...
http://jack.logicalsystems.it/homepage/siae.aspLink interessantissimo: molte cose le sapevo,altre,veramente agghiaccianti,no.Dovrebbero leggerlo tutti: forse comincerebbero ad aprire gli occhi.Una sola cosa mi sento di dire: con tutte le tasse,balzelli e imposte varie,chiunque ha strapagato i diritti d'autore.Mi sta bene che sia illegale scaricare da internet,ma solo se non pago tutto quello che è scritto nel link.
-
-
Gli imbecilli
Ne ho abbastanza di imbecilli che scrivono roba come:"Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo ti basta per farti sentire la coscienza a posto. Beato te."Ne ho abbastanza di deficenti che si lamentano di questi provvedimenti assurdi e anti-democratici. Ne ho abbastanza di idioti che dicono che condividere file "protetto" è come rubare.....Ne ho le tasche piene di mongoloidi che accettano la coniatura di sigle artificiose come "musica pirata" , perche pirata è quello che ruba, ma io non sto togliendo il pane dalla bocca a nessuno perche nessuno puo dimostrare che io scarico qualcosa per non comprarla e, che se non la scaricassi la comprerei......non è vero! E' una bugia immonda e fuorviante.io godo di qualche brano musicale perche è gratis, ne farei volentieri a meno se non potessi averla gratis.Percio dico a tutti i mongoloidi che spendono i propri soldi per darli a gente potente e senza scrupoli, finitela! Non comprate, siete davvero cosi deficenti?-
Re: Gli imbecilli
E' brutto sapere che qualcuno pensa queste cose..Il mercato discografico è in calo disastroso..se non ci sono guadagni non ci sono piu soldi per tutto i meccanismi di produzione dei brani musicali!C'è chi fa musica per lavoro..l'mp3 in alcuni casi è come togliere un'ora di lavoro al tuo stipendio! io sono favorevole ad un uso degli mp3 come preascolto di un brano.La musica compressa è ottima per conoscere tante nuove cultire musicali,artisti e quant'altroChi non ha troppo soldi ormai si puo rivolgere a siti a pagamento dove pagando meno di 1? si puo avere il brano...e non si spendono i 5-6-7 ? del singolo-
Re: Gli imbecilli
1 euro per una traccia mp3 mal compressa... insomma per un pugno di bit (pochi per di più).Almeno se mi vendessero un pugno d' aria otterrei qualcosa di quantificabile. -
Re: Gli imbecilli
- Scritto da: Anonimo
E' brutto sapere che qualcuno pensa queste cose..
Il mercato discografico è in calo disastroso..se
non ci sono guadagni non ci sono piu soldi per
tutto i meccanismi di produzione dei brani
musicali!e chissenefregaio lavoro nel campo tessile, che è ormai alla deriva.i governanti ci dicono che dobbiamo innovare, inventarci qualcosa di nuovo, riformarciil mercato discografico è in crisi ?si rimbocchino le maniche !
-
-
Re: Gli imbecilli
Ciao Anonimo !
Ne ho abbastanza di imbecilli che scrivono roba
come:... 92 minuti di applausi ...:D -
Re: Gli imbecilli
Hai stracazzo colto nel segno.Di brutto.Grossa et sincera ammirazione per quel che hai detto. -
Re: Gli imbecilli
- Scritto da: Anonimo
Ne ho abbastanza di imbecilli che scrivono roba
come:
"Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te."
Ne ho abbastanza di deficenti che si lamentano di
questi provvedimenti assurdi e anti-democratici.
Ne ho abbastanza di idioti che dicono che
condividere file "protetto" è come rubare.....
Ne ho le tasche piene di mongoloidi che accettano
la coniatura di sigle artificiose come "musica
pirata" , perche pirata è quello che ruba, ma io
non sto togliendo il pane dalla bocca a nessuno
perche nessuno puo dimostrare che io scarico
qualcosa per non comprarla e, che se non la
scaricassi la comprerei......non è vero! E' una
bugia immonda e fuorviante.
io godo di qualche brano musicale perche è
gratis, ne farei volentieri a meno se non potessi
averla gratis.
Percio dico a tutti i mongoloidi che spendono i
propri soldi per darli a gente potente e senza
scrupoli, finitela! Non comprate, siete davvero
cosi deficenti?se essere diversi da te significa essere deficenti, si , voglio essere deficente. tu rubi, tu violi le leggi quando scarichi qualcosa di illegale. anche il boicottaggio è illegale e punito dal codice penale. ma tu sei troppo intelligente. parassita.-
Re: Gli imbecilli
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se essere diversi da te significa essere
deficenti, si , voglio essere deficente. tu rubi,
tu violi le leggi quando scarichi qualcosa di
illegale. anche il boicottaggio è illegale e
punito dal codice penale. ma tu sei troppo
intelligente. parassita.Seconto te tutte le leggi, basta che siano leggi, sono automaticamente giuste ? Ti faccio notare che da sempre il concetto legislativo comprende la possibilita' di abrogare o modificare leggi obsolete o errate. Naturalmente spesso e' necessario che qualcuno ponga in evidenza l'errore della legge.Se tu pensi che ogni egge sia giusta, attento quando vai a :S.Francisco : si può andare in giro con un elefante al guinzaglio, ma non si possono utilizzare mutande usate per spolverare la macchina. Pena il carcere.N. York è vietato circolare con un cono gelato in tascaLos Angeles : c'è il divieto di leccare i rospi, nell'Ohio è vietato dar da bere ai pesci.Parigi : è assolutamente vietato baciarsi su un treno e sulle linee ferroviarie, inoltre chi possiede un maiale non può chiamarlo Napoleone Comunque sappi che :Nella contea di York è legale colpire uno scozzese con una freccia, tranne la domenica.Paraguay è legale sfidarsi a duello fino anche a morire ma solo se entrambi i duellanti siano iscritti come donatori di sangue.Alabama è permesso percuotere la moglie purchè lo si faccia con un bastone meno spesso di un dito. -
Re: Gli imbecilli e la verità
inutile arrampicarsi,la verità la conosciamo benissimo:1) ci piace vedere film e ascoltare musica. a questo punto:2) andiamo nei negozi e spendiamo soldi.2.bis) andiamo nei server e non spendiamo soldi.quanti optano per l'opzione 2) tout-court? praticamente nessuno.quanti optano per l'opzione 2.bis) praticamente tutti.perchè?beh, perchè 1) le major lucrano troppo.2) perchè i governi tassano troppo.3) perchè la libera condivisione è una giusta filosofia.4) perchè non si spendono soldi.Cari p2p users, io come voi, scarico film e musica. ma quantomeno, riclassifico le ragioni della mia volontà di scaricare:1) perchè non si spendono soldi.2) le major lucrano troppo.3) perchè i governi tassano troppo.4) perchè la libera condivisione è una giusta filosofia.chi ritiene di possedere onestà intellettuale, sarà giocoforza d'accordo con quest'ultima classifica. -
Re: Gli imbecilli
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Ne ho abbastanza di imbecilli che scrivono roba
come:
"Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E
questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te."
Ne ho abbastanza di deficenti che si lamentano
di
questi provvedimenti assurdi e anti-democratici.
Ne ho abbastanza di idioti che dicono che
condividere file "protetto" è come rubare.....
Ne ho le tasche piene di mongoloidi che
accettano
la coniatura di sigle artificiose come "musica
pirata" , perche pirata è quello che ruba, ma io
non sto togliendo il pane dalla bocca a nessuno
perche nessuno puo dimostrare che io scarico
qualcosa per non comprarla e, che se non la
scaricassi la comprerei......non è vero! E' una
bugia immonda e fuorviante.
io godo di qualche brano musicale perche è
gratis, ne farei volentieri a meno se non
potessi
averla gratis.
Percio dico a tutti i mongoloidi che spendono i
propri soldi per darli a gente potente e senza
scrupoli, finitela! Non comprate, siete davvero
cosi deficenti?
se essere diversi da te significa essere
deficenti, si , voglio essere deficente. tu rubi,
tu violi le leggi quando scarichi qualcosa di
illegale. anche il boicottaggio è illegale e
punito dal codice penale. ma tu sei troppo
intelligente. parassita.Ha; questa non la sapevo! Quindi se io mi rifiuto di acquistare i prodotti di una determinata multinazionale o ditta, ( boicottaggio) commetto un reato ??Cos'è la barzelletta del secolo?? Oppure devo pensare che il paese Italia ha delle leggi che ti obbligano ad acquistare ??
-
-
Re: Gli imbecilli
- Scritto da: Anonimo
Ne ho abbastanza di imbecilli che scrivono roba
come:
"Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te."
Ne ho abbastanza di deficenti che si lamentano di
questi provvedimenti assurdi e anti-democratici.
Ne ho abbastanza di idioti che dicono che
condividere file "protetto" è come rubare.....
Ne ho le tasche piene di mongoloidi che accettano
la coniatura di sigle artificiose come "musica
pirata" , perche pirata è quello che ruba, ma io
non sto togliendo il pane dalla bocca a nessuno
perche nessuno puo dimostrare che io scarico
qualcosa per non comprarla e, che se non la
scaricassi la comprerei......non è vero! E' una
bugia immonda e fuorviante.
io godo di qualche brano musicale perche è
gratis, ne farei volentieri a meno se non potessi
averla gratis.
Percio dico a tutti i mongoloidi che spendono i
propri soldi per darli a gente potente e senza
scrupoli, finitela! Non comprate, siete davvero
cosi deficenti?
imbecille sarà lei.mi sento tale solo nel fatto che contribuisco a mantenere in vita un parassita.
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.sì, anche io mi considero fortunato anzi, beato, rispetto a "persone" come te.... -
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.e allora che caspita le mettono a fare ste tasse?tanto vale, visto che vogliono fare la lotta alla pirateria, tolgano tutte le tasse su HD, masterizzatori, penne usb, cdr dvd+-r..... e scusami tanto!!!il fatto è sempre lo stesso... non vogliono smettere mai di guadagnare alle nostre spalle!!!e ricordiamoci che, tanto per fare un esempio, la canzone "nel blu dipinto di blu" di Modugno ha garantito il percepimento di diritti d'autore per 110 ANNI!!!!!!!!! e la famigia di Modugno, tutt'ora, continua a percepire soldi se un povero cretino a vuole ascoltare in una sala da ballo (tanto x fare un esempio!!!)se questo è normale, ditemelo voi!-
Re: i diritti io li pago già...
Ciao Anonimo !
tutt'ora, continua a percepire soldi se un povero
cretino a vuole ascoltare in una sala da ballo
(tanto x fare un esempio!!!)
se questo è normale, ditemelo voi!Certo che mi sembrerebbe normale, se facessi parte di quelli che questi soldi li prendono !!
-
-
pochi centesimi
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD Facciamo così allora, visto che si tratta comunque di "pochi centesimi" perchè non abbuonarceli e detassare i supporti???Eh?Eh???Forse perchè non sono poi così "pochi"?!-
Re: certo che non sono pochi
...anche perché il prezzo dei cd e dei dvd, dall'entrata in vigore della nuova legge, è praticamente triplicato, proprio perché si tratta di centesimi, producendo un aumento del 200-300% che ha creato un incremento in entrata che nessun'altro prodotto ha mai registrato.Ovviamente ora si compera dalla Germania via E-Bay, ma questo non giustifica che la scelta di tassare supporti ecc. sia da considerare una cosa da...pochi centesimi...E' il metodo che è sbagliato e l'impatto non è stato affatto indifferente.
-
-
Re: maledizione...!!!!
Possibile che si parli di coscienza in un argomento dove proprio chi impone certe leggi non ne ha?Dovremmo avere coscienza quando sappiamo benissimo che razza di fatturati fanno certi "appropriatori" del diritto dell'autore vero?Che coscienza dimostra la SIAE nei miei confronti quando mi masterizzo i miei film, girati con la videocamera amatoriale, su un dvd verginello? Mi restituisce i soldini che ho speso, sia per quel supporto, sia per l'HD, nonché per il software che ho usato per masterizzarlo? NO NON MI RESTITUISCE NULLA.Quindi il furto lo subisco io!!!La mancanza di coscienza la subisco per primo e non sempre si è disponibili a porgere l'altra guancia.Pensaci -
Re: i diritti io li pago già...
potrei anche pagare dei diritti in un cd dove registro pernacchie o rutti che sono miei. in quel caso sto pagando dei diritti che non devo pagare! -
Re: i diritti io li pago già...
e ora!!!!!!
Certo; paghi pochi centesimi di euro di diritti
per ogni CD su cui magari metti 300 mp3. E questo
ti basta per farti sentire la coscienza a posto.
Beato te.E allora per cosa pagheremmo? Forse che c'è scritto da qualche parte il limite massimo di canzoni che possiamo metterci?
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!io invece non li pago... hanno voluto libero mercato e globalizzazione??? acquistiamo supporti dall'estero dove le tasse stile siae sono molto inferiori! tanto criminale per criminale almeno risparmio qualcosa... finché sono tasse che vanno allo stato OK ma a far ingrassare quei parrucconi della siae non ci sto davvero!-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: carobeppe
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
io invece non li pago... hanno voluto libero
mercato e globalizzazione??? acquistiamo supporti
dall'estero dove le tasse stile siae sono molto
inferiori! tanto criminale per criminale almeno
risparmio qualcosa... finché sono tasse che vanno
allo stato OK ma a far ingrassare quei parrucconi
della siae non ci sto davvero!Già che ci siamo: www.nierle.itPer chi già non lo conoscesse, sta in germania, i cd/dvd non costano un cazzo e si paga con bonifico o carta di credito. Ho ordinato della roba a mezzo bonifico, è andato tutto liscio e con quello che ho comprato sto bene un anno. Con gli stessi soldi, in italia, non ci facevo nemmeno un pacco da 50 cd princo. Affanculo l'economia italiana, vogliono che affondi? Bene, non sarò io a salvarla, poi vediamo quando saranno in ginocchio cosa si inventeranno.-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
io invece non li pago... hanno voluto libero
mercato e globalizzazione??? acquistiamo
supporti
dall'estero dove le tasse stile siae sono molto
inferiori!
Affanculo
l'economia italiana, vogliono che affondi? Bene,
non sarò io a salvarla, poi vediamo quando
saranno in ginocchio cosa si inventeranno.SOTTOSCRIVO A CARATTERI MAIUSCOLI.Che si fottano! Anche io compro all'estero! Calo del 48% nelle vendite di cd e dvd? CAZZI LORO! Che vadano a fondo insieme a tutti gli altri, in questo paese di Pulcinella la migliore regola che si conferma da sola da tmepo immemorabile è quella di farsi FURBI ed andare in tasca allo stato!-
Re: i diritti io li pago già...
già....pensate che in un ipermercato per 27 euro ho preso un pacco da 25 dvd di marca sconosciuta che vanno a 2.4X....Ho scoperto, guarda caso, la NIERLE, e ho fatto un ordine...50 DVD della HUNDAY, 8x...... 19 euro e qualcosa....MA CI RENDIAMO CONTO???? meno della metà (sono 50, non 25 come all'ipermercato ) e vanno al doppio della velocità...ora, secondo la ( assurda) legge del masochismo italiano...perchè devo pagare (legalmente) una tassa, quando posso (sempre LEGALMENTE ) fare i miei acquisti all'estero pagando la metà?meditate gente, meditate...
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: carobeppe
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li
pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
io invece non li pago... hanno voluto libero
mercato e globalizzazione??? acquistiamo
supporti
dall'estero dove le tasse stile siae sono molto
inferiori! tanto criminale per criminale almeno
risparmio qualcosa... finché sono tasse che
vanno
allo stato OK ma a far ingrassare quei
parrucconi
della siae non ci sto davvero!
Già che ci siamo: www.nierle.it
Per chi già non lo conoscesse, sta in germania, i
cd/dvd non costano un cazzo e si paga con
bonifico o carta di credito. Ho ordinato della
roba a mezzo bonifico, è andato tutto liscio e
con quello che ho comprato sto bene un anno. Con
gli stessi soldi, in italia, non ci facevo
nemmeno un pacco da 50 cd princo. Affanculo
l'economia italiana, vogliono che affondi? Bene,
non sarò io a salvarla, poi vediamo quando
saranno in ginocchio cosa si inventeranno.non si inventeranno proprio niente, loro hanno soldi a pacchi, tanti quanti basterebbero a te per vivere 1000 vite come quella che vivi ora.non faranno altro che trovarsi un posticino al sole dove poter vivere da nababbi con la rendita che hanno accumulato.....
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
Si, tu paghi la siae , ma non tutto il team che sta dietro alla creazione di un film, di un album di un software.-
non preoccuparti...
pensa solo che una comparsa per una settimana di lavoro prende quanto la mensilità di un operaio comune, figurati quanto intasca l'attore/e principale!!! Questo già dovrebbe indicarti che non ci sono deficit nel cinema, sale discografiche e via dicendo. Semmai da fastidio che la gente abbia alzato la testa e veda oltre l'orizzonte evitando così le fregature prima che arrivino, probabilmente se la gente s'è fatta furba è perchè stanca di farsi prendere continuamente in giro anche dalla Legge dei più forti, forti che si sono fatti tali con i soldi della gente che li ha resi tali nel tempo. Se anche il mondo ha un limite figurati la pazienza degli uomini...-
Re: non preoccuparti...
- Scritto da: Anonimo
pensa solo che una comparsa per una settimana di
lavoro prende quanto la mensilità di un operaio
comune, figurati quanto intasca l'attore/e
principale!!! Solo per precisare: quella cifra che prende è comprensiva di tutto: tasse, pensione, liquidazione, ecc., ecc. cioè anche di quella parte di soldi che un operaio comune prende ma non passa tra le sue mani perchè il datore di lavoro la paga direttamente agli enti interessati.È invece dovere della comparsa pagare, coi soldi ricevuti, tutte le gabelle e gabelline (più o meno pari al 65% di quello che prendi). Se lo fa, naturalmente.Quindi non escludo che. alla fine, la paga di una comparsa non sia tanto più alta di quella di un operaio comune.-
ribadisco
quello che prende un operaio generico pagato anchesso in nero, solo che lo prende lavorando un mese e non una settimana -
Re: non preoccuparti...
No guarda che io prendo sempre al netto, i soldi che ricevo sono gia detratte le tasse e la percentuale per la mia agenzia
-
-
Re: non preoccuparti...
Io quando vado a bere un caffe', decido se il prezzo mi sta bene o no e concludo se berlo o meno.Se il caffe' e' buono spendo quello che il Bar ha deciso.-
Re: non preoccuparti...
Se il caffè fa schifo paghi 1 euro... se il cd fa schifo ne paghi 20. -
Re: non arrabbiarti...
preobabilmente chi ha postato quella risposta, ha il cervello che ci sciacqua dentro la tazzina...
-
-
-
-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!quello che paghi ti da il didritto di dupoicare un opera della quale hai già pagato i diritti e solo per scopi personali.Pertanto non devi sentirti autorizzato a duplicare/scaricare materiale altrui.-
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
quello che paghi ti da il didritto di dupoicare
un opera della quale hai già pagato i diritti e
solo per scopi personali.
Pertanto non devi sentirti autorizzato a
duplicare/scaricare materiale altrui.leggi tu invece:http://jack.logicalsystems.it/homepage/siae.asp -
Re: i diritti io li pago già...
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
se vogliamo essere precisi io i diritti li pago
già comprando cd, dvd, vhs, masterizzatori,
registatori, harddisk e che non rompessero le
pa**e ora!!!!!!
quello che paghi ti da il didritto di dupoicare
un opera della quale hai già pagato i diritti e
solo per scopi personali.BULLSHIT! Il diritto di duplicare l'opera di cui ho pagato i diritti è insito nel primo pagamento.Ricordo che non ho pagato solo per il supporto, ho pagato i diritti per ascoltare/vedere l'opera. Che l'ascolti dall'originale (ma siamo pazzi? in cassaforte, con quello che costa!) o dalla copia, ho pagato (e non tirare fuori il caso che ora posso ascoltare doppio -ho detto che l'originale è in cassaforte). Non cercare di nascondere il tentativo delle major di modificare a loro favore il compromesso tra detentori di diritti (non autori!)e utenti scritto nella legge da cinquant'anni o giù di lì.Non è diverso dalle "enclosures" che hai studiato a scuola: si vogliono limitare diritti pubblici in essere (dei meno abbienti) per trasformarli in proprietà privata (dei più ricchi).
Pertanto non devi sentirti autorizzato a
duplicare/scaricare materiale altrui.E tu non sentirti autorizzato a spargere propaganda come se fosse verità-
IO RIVENDITORE !!!!!!
Per questa maledetta SIAE io povero rivenditore di suppprti cd e dvd sto facendo la fame e ho una famiglia da mantenere e la gente prende e sene va in Gemrnai ad acquistare i supporti...!!!!!!!!!!!!!!!!... ma vi sembra normale????... un dvd giusto epr farvelo sapere da 4,7 gb ha una tassa di 0,69 ? di tassa SIAE quindi mettiamo che lo pago 0,30 ? ho una tassa da aaiungere che è più del doppio del supporto!!!!!!!!!!Aiutate anche noi commercianti italiani a far un secondo capire a qualcuno che questa legge è assurda!Grazie e ciao a tutti-
Re: IO RIVENDITORE !!!!!!
vuoi prendertela con gli utenti finali? prenditela col governo e i politicanti di me*da che hanno favorito confindustria e commercianti mettendola nel posto ai poveracci.....come utente finale io se trovo che il prezzo finale di un certo oggetto è più basso su saturno me lo faccio spedire da saturno -
Re: IO RIVENDITORE !!!!!!
....un dvd giusto epr farvelo sapere
da 4,7 gb ha una tassa di 0,69 ? di tassa SIAE....e come fanno a vendermeli a 0.70 ? in negozio, singolarmente anche se bulk ? cioè come fa a vendermi un dvd vergine a 0.70? il negoziante con lo scontrino ? con 1 cent di "avanzo" come fa a pagare il supporto, l'affitto, il suo pranzo e la sua cena,.... mistero.
-
-
-
-
-
ma si, continuiamo cosi!!!
arrestiamo i pericolosissimi ragazzini che scaricano emmepitrè!loro sono la vera tragedia del nuovo millennio! il male da sconfiggerementre i boss, latitanti da 50 anni, prendono caffè e cappuccino nel bar accanto alla caserma... mentre a scampia si è tornati al far west, mentre i marocchini (nn me ne vogliano loro, è un termine comune ormai) svendono e rivendono cd per le strade (giu da me addirittura FUORI la stazione di polizia), mentre le aziende dichiarano falso in bilancio buttando per strada centinaia di persone, mentre malati di mente ammazzano i propri figliarrestiamo i ragazzini! questa è la priorità... se poi l'italia va a rotoli chi se ne frega?-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
Bhè a me è andata peggio!!!Mi hanno fermato per strada per "spacciarmi" cd masterizzati!E siccome non avevo intenzione di acquistare mi ha pure tirato fuori tre "mazzetti" di dischi per dimostrare la bontà del catalogo e mi ha proposto pure lo sconto tipo 3X2!!!In una via centrale per giunta! Non ci volevo credere...allucinante. E dietro ai senegalesi sta la malavita. A loro vanno le briciole.NON E' UNO SCHERZO. VERAMENTE.-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Anonimo
In una via centrale per giunta! Non ci volevo
credere...allucinante. E dietro ai senegalesi sta
la malavita. A loro vanno le briciole.
NON E' UNO SCHERZO. VERAMENTE.Non vedo cosa ci sia di allucinante :)Non credo che nessuno faccia fatica a crederti, io prendo la metro 5 giorni a settimana e di venditori abusivi di cd/film/sw piratati ne incontro a tonnellate... il tutto proprio appena fuori la metro.-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
Si, ma un conto è che stiano li con il loro lenzuolo e se vuoi tu compri. Un conto è che uno ti fermi in mezzo alla strada e cacci fuori dallo zaino di tutto. Quelli per strada li ho visti anche io. Ma la cosa che mi ha gelato è il fatto che mi ha fermato e cercasse di vendere con insistenza anche ad un mio secco rifiuto!Non mi era mai capitato. Poi magari sono io che vivo su un'altro pianeta.
-
-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Anonimo
Bhè a me è andata peggio!!!
Mi hanno fermato per strada per "spacciarmi" cd
masterizzati!
E siccome non avevo intenzione di acquistare mi
ha pure tirato fuori tre "mazzetti" di dischi per
dimostrare la bontà del catalogo e mi ha proposto
pure lo sconto tipo 3X2!!!
In una via centrale per giunta! Non ci volevo
credere...allucinante. E dietro ai senegalesi sta
la malavita. A loro vanno le briciole.
NON E' UNO SCHERZO. VERAMENTE.e perche' non dovremmo crederti?Qui succede continuamente, ci sono persino le bancarelle "mobili" (una coperta stesa che, all'occorrenza, si tira su a mo' di sacco e si fugge) piene di CD, DVD. Sono dappertutto. Addirittura, un paio di anni fa, davanti al cinema multisala che stava facendo la prima di Hulk c'era uno che vendeva, tra l'altro, il dvd di Hulk....-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Anonimo
Addirittura, un paio di anni fa, davanti al
cinema multisala che stava facendo la prima di
Hulk c'era uno che vendeva, tra l'altro, il dvd
di Hulk....Ma a gurdare bene... non era HULK in persona??? :-| :-| :-|
-
-
-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Dark-Angel
arrestiamo i pericolosissimi ragazzini che
scaricano emmepitrè!
loro sono la vera tragedia del nuovo millennio!
il male da sconfiggere
arrestiamo i ragazzini! questa è la priorità...
se poi l'italia va a rotoli chi se ne frega?Infatti questi maialotti che grondano grasso se ne fregano se l' Italia va a rotoli, basta che si riempion le tasche di milioni di Euro che ciulano a destra e manca. -
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Dark-Angel
arrestiamo i pericolosissimi ragazzini che
scaricano emmepitrè!
loro sono la vera tragedia del nuovo millennio!
il male da sconfiggerese non ti sta bene unisciti anche tu alla protesta:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
se non ti sta bene unisciti anche tu alla
protesta:
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=2938non voglio sminuire questa splendida iniziativa, ma credi davvero che servirà a qualcosa?se ne sbattono allegramente di noi, lo abbiamo gia visto, anche laddove internet non c'entraparlando solo di internet basta pensare a urbani e a come ce l'ha allegramente messa nel culopossiamo sbatterci quanto vogliamo, ma qualcuno ascolta davvero i muggiti delle mucche da latte?l'unica arma che abbiamo è il controllo sull'acquisto finalema noi di internet siamo una minoranza sul totale, e noi di PI e del p2p una minoranza nella minoranzanon facciamo alcuna differenza, per ogni cd al quale ridiamo in faccia, c'è il solito cafoncello o la solita ragazzina innamorata che ne comprano almeno due...in piu siamo il paese piu vecchio d'europa, sia in materia di legge che di organizzazione che di popolazionesolo dove abito io il 90% delle persone supera i 50 anni, beh, forse il 90 no, ma il 70 ci sta beneed è per la maggior parte gente che non sa nemmeno cos'è un computer, o se lo sa, lo vede tipo mostro spaziale stile anni 70gente che non sa cogliere la differenza tra un pc e una televisione, gente alla quale se dici "spegni il pc" ti chiude il monitor... pensi davvero che qualcuno di loro ti appoggerà?allora ti rivolgerai ai giovani, ai tuoi coetanei...tsk, troppi quelli che preferiscono imbecillirsi in discoteca, che pensano a spendere i milioni per mettere impianti stereo nell'auto che appena scorreggi un basso si esaurisce la batteriatroppi quelli che sono afflitti dal consumismo, che spendono milioni per un paio di scarpe, un pantalone e una magliettamilioni per un cellularea loro, sempre che freghi qualcosa di internet (eh si, perchè la maggior parte di questi vede internet e il pc come qualcosa che usano solo gli sfigati), interessa solo scaricare due o tre canzonette, figurati se gliene frega qualcosa di diritti sulla copia privata o sulla libera sceltagli tolgono internet? esce sempre fuori il solito cuggino che ti presta i cd o li scarica per tein alternativa il solito marocchinosiamo pulci che tossiscono mio caroè una triste realtà, ma dobbiamo rendercene contoio vorrei partecipare benissimo a tutte queste iniziative, ma l'unico risultato sarebbe di essere ignorato (nella migliore ipotesi) o deriso (nella peggiore)....-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
Purtroppo hai ragione...intendo per il fatto della minoranza nella minoranza.L'unico consiglio che mi sento di dare alla persona che continua a postare il link al volantino è la seguente: invece di tappezzare le città, perchè non fate un'organizzazione a si può aderire tramite internet promuovendo uno sciopero sugli acquisti per un certo periodo di tempo? Con un occhio di riguardo verso la musica che mi sembra il settore più scandaloso...Non so se sia legale un'iniziativa del genere e sono certo che tutti gli iscritti potrebbero magari finire nella lista dei prossimi 40 fortunati (casualmente!), però io aderirei e mi farebbe piacere sapere che magari siamo in 1000, 10000 o 100000 a non comprare proprio nulla in quel lasso di tempo (1 settimana, 1 mese....). Anche perchè penso che tra quelle persone ritroverei molti che come me, pur essendo sei singoli, valgono come 10 compratori medi!-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Kremmerz
Purtroppo hai ragione...intendo per il fatto
della minoranza nella minoranza.
L'unico consiglio che mi sento di dare alla
persona che continua a postare il link al
volantino è la seguente: invece di tappezzare le
città, perchè non fate un'organizzazione a si può
aderire tramite internet promuovendo uno sciopero
sugli acquisti per un certo periodo di tempo? Con
un occhio di riguardo verso la musica che mi
sembra il settore più scandaloso...
Non so se sia legale un'iniziativa del genere e
sono certo che tutti gli iscritti potrebbero
magari finire nella lista dei prossimi 40
fortunati (casualmente!), però io aderirei e mi
farebbe piacere sapere che magari siamo in 1000,
10000 o 100000 a non comprare proprio nulla in
quel lasso di tempo (1 settimana, 1 mese....).LOL... 15 anni come lasso di tempo ti pare abbastanza lungo?? :Dsciopero degli acquisti a oltranza, altro che uno scioperino come quelli che fa la triplice... al massimo 24 ore... ridicoli... nei paesi seri, invece, c'è lo sciopero ad oltranza..... -
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
Si.... l'unico modo e l'oltranza!!!! ma questo bisognerebbe improntarlo sui GENITORI ... e nn sui figli!!!!
-
-
-
-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Dark-Angel
arrestiamo i pericolosissimi ragazzini che
scaricano emmepitrè!
loro sono la vera tragedia del nuovo millennio!
il male da sconfiggere
mentre i boss, latitanti da 50 anni, prendono
caffè e cappuccino nel bar accanto alla
caserma... mentre a scampia si è tornati al far
west, mentre i marocchini (nn me ne vogliano
loro, è un termine comune ormai) svendono e
rivendono cd per le strade (giu da me addirittura
FUORI la stazione di polizia), mentre le aziende
dichiarano falso in bilancio buttando per strada
centinaia di persone, mentre malati di mente
ammazzano i propri figli
arrestiamo i ragazzini! questa è la priorità...
se poi l'italia va a rotoli chi se ne frega?sottoscrivo in pieno. -
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
- Scritto da: Dark-Angel
arrestiamo i pericolosissimi ragazzini che
scaricano emmepitrè!
loro sono la vera tragedia del nuovo millennio!
il male da sconfiggere
mentre i boss, latitanti da 50 anni, prendono
caffè e cappuccino nel bar accanto alla
caserma... mentre a scampia si è tornati al far
west, mentre i marocchini (nn me ne vogliano
loro, è un termine comune ormai) svendono e
rivendono cd per le strade (giu da me addirittura
FUORI la stazione di polizia), mentre le aziende
dichiarano falso in bilancio buttando per strada
centinaia di persone, mentre malati di mente
ammazzano i propri figli
arrestiamo i ragazzini! questa è la priorità...
se poi l'italia va a rotoli chi se ne frega?Roma, Via Cola di Rienzo, Quartiere Prati a 1 passo da Piazza del Popolo (è in fondo a questa via).Sabato pomeriggio (ma nache un giorno qualsiasi della settimana)Intero marciapiede di destra e di sinistra impraticabili.Ressa da saldi?MACCHE' !!!!!CI SONO LORO, I VU CUMPRA !!!!!!!Per tutto il marciapiede (la via sarà 1 km) rendono impossibile il transito, perchè....vendono.CD, DVD, Vuitton, Prada........trovi di tutto.Arrivano i vigili? prendono tutto, scappano, e....dopo 10 minuti sono di nuovo lì.Il fatto si commenta da sè (credo)-
Re: ma si, continuiamo cosi!!!
ma che voletesiamo cittatini italiani e quindi abbiamo DOVERI e pochi vantaggii vantaggi sai quando li abbiamo quando andiamo in un paese che sta peggio di noi e i nostri soldi valgono qualcosasiamo mucche da latte
-
-
-
Tutto ok, ma perchè
Ci sono un paio di cose che mi paiono poco chiare?1) "sanzione amministrativa": ma stando alle nuove norme non c'era il penale? Oppure le intercettazioni e relativi procedimenti riguardano un periodo precedente l'adozione delle nuove norme (e quindi il mese di aprile dello scorso anno).2) 40 utenti...li hanno pescati nel mazzo, perchè dubito che sulle reti di sharing (quali poi sarebbe lecito sapere) non sono solo 40 i "big uploader"...perchè solo quelli allora? Se l'hash o il nome sono sospetti l'unica conferma la può dare la perquisizione...allora perchè solo 40 perquisizioni? Gli altri li hanno esclusi a priori...per simpatia? O per impossibilità a perseguire tutti? Qualsiasi rete p2p conta migliaia di utenti e anche il server open-nap più disgraziato ha parecchi accessi...basterebbe una settimana di controlli per "prendere" qualche centinaio di utenti. Ma allora questi 40 da dove saltano fuori...e perchè sono solo in 40? Che senso ha tutto ciò?3) Pedofilia...immancabile ci casca in mezzo quando si parla di p2p. Per carità va perseguita e severamente, ci mancherebbe! Ma mi pare un po' strano che ci caschi sempre in mezzo...Insomma siamo sicuri che non sia un'indagine "montata ad arte" per ottenere uno specifico ritorno mediatico piuttosto che a perseguire il fenomeno? Ripeto, indagine giusta e sacrosanta se gli illeciti sono stati commessi, ma i risultati investigativi cui è giunta sembrano a prima vista "pilotati".Con ciò non voglio sminuire il lavoro delle forze dell'ordine, ma il rapporto presentato nell'articolo sembra fatto "ad arte".-
Re: Tutto ok, ma perchè
propendo per la terza ipotesi; mi pare strano che abbiano beccato cosi' tante persone che avessero materiale di pedofilia in solo 40 perquisizioni altrimenti vuol dire che in italia ci sono qualche centinaio di migliaia di pedofili(almeno 2 su 40 significa 150mila su 3 milioni di navigatori).Poi molti non avevano nulla.-
Re: Tutto ok, ma perchè
- Scritto da: Anonimo
propendo per la terza ipotesi; mi pare strano che
abbiano beccato cosi' tante persone che avessero
materiale di pedofilia in solo 40 perquisizioni
altrimenti vuol dire che in italia ci sono
qualche centinaio di migliaia di pedofili
(almeno 2 su 40 significa 150mila su 3 milioni di
navigatori).
Poi molti non avevano nulla.
in effetti se scarichi qualche porno amatoriale non è facile capire l'età dell' "aspirante" attrice, non so se avete inteso la fonte da dove aspira.
-
-
Re: Tutto ok, ma perchè
- Scritto da: Anonimo
Ci sono un paio di cose che mi paiono poco chiare?
1) "sanzione amministrativa": ma stando alle
nuove norme non c'era il penale? Oppure le
intercettazioni e relativi procedimenti
riguardano un periodo precedente l'adozione delle
nuove norme (e quindi il mese di aprile dello
scorso anno).Chi ci capisce è bravo, di stronzate ne ho lette talmente tante... Ma la più grossa stronzata è stata quando ho votato questo governo: d'altro canto come ci si più fidare di gente che faceva da zerbino ai nazisti.
2) 40 utenti...li hanno pescati nel mazzo, perchè
dubito che sulle reti di sharing (quali poi
sarebbe lecito sapere) non sono solo 40 i "big
uploader"...perchè solo quelli allora? Se l'hash
o il nome sono sospetti l'unica conferma la può
dare la perquisizione...allora perchè solo 40
perquisizioni? Gli altri li hanno esclusi a
priori...per simpatia? O per impossibilità a
perseguire tutti? Qualsiasi rete p2p conta
migliaia di utenti e anche il server open-nap più
disgraziato ha parecchi accessi...basterebbe una
settimana di controlli per "prendere" qualche
centinaio di utenti. Ma allora questi 40 da dove
saltano fuori...e perchè sono solo in 40? Che
senso ha tutto ciò?Secondo me erano i soliti big uploader che usano programmi quali kazaa e simili che ti sputtanano tutta la lista di file posseduta.
3) Pedofilia...immancabile ci casca in mezzo
quando si parla di p2p. Per carità va perseguita
e severamente, ci mancherebbe! Ma mi pare un po'
strano che ci caschi sempre in mezzo...
Insomma siamo sicuri che non sia un'indagine
"montata ad arte" per ottenere uno specifico
ritorno mediatico piuttosto che a perseguire il
fenomeno? Ripeto, indagine giusta e sacrosanta se
gli illeciti sono stati commessi, ma i risultati
investigativi cui è giunta sembrano a prima vista
"pilotati".
Con ciò non voglio sminuire il lavoro delle forze
dell'ordine, ma il rapporto presentato
nell'articolo sembra fatto "ad arte".Ma lo scopo è quello in definitiva, procurarci una sana diarrea. Sana per le loro tasche, s'intende. -
-- fare qualcosa? ecco come
lo so, ne ho postati un po' di questi link, e non voglio essere considerato spammer, ma i thread i muovono e non vorrei rischiare di non far arrivare il messaggio a nessuno ... http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389 -
Re: Tutto ok, ma perchè
Ciao Anonimo !
Con ciò non voglio sminuire il lavoro delle forze
dell'ordine, ma il rapporto presentato
nell'articolo sembra fatto "ad arte".Ho avuto esattamente questa impressione.Sono quelle notizie che fanno dire (al cosidetto "uomo della strada") "Ah, lo dicevo, io" ...La cosa che mi da sempre di più da pensare è che sento puzza di bruciato in queste notizie perchè bene o male sono "del ramo" ... quante notizie prendo per buone non sapendo nulla a riguardo ????
-
-
Snzione amministrativa, niente penale?
riportano:"A questi utenti, si parla di circa 40 persone, sarà contestato un illecito e si troveranno con ogni probabilità a dover pagare una sanzione amministrativa."mentre riservano la denuncia penale solo a chi commette qualcosa di piu' grave come nel caso di materiale pedoporno.Si direbbe che le forze dell'ordine siano piu' intelligenti dei nostri politici e non applichino il famigerato 171bis della urbani ma solo la multa da 150 euro o sbaglio?Occorrerebbe avere notizie da qualcuno di loro.-
Re: Snzione amministrativa, niente penale?
A me pare molto strana tutta la notizia.Se comminano una sanzione amministrativa e non penale per quale motivo hanno perquisito le case dei condivisori?Se non mi sbaglio non è legalmente possibile avviare una perquisizione per illeciti amministrativi.-
Re: Snzione amministrativa, niente penale?
vero ma il reato parte come penale.. che poi si trasforma come un razzo missile con circuiti di mille valvole in amministrativa-
Re: Snzione amministrativa, niente penal
Alt, fermi tutti: nessuna sanzione può partire penale e poi passare all'amministrativo, semmai il contrario. Al massimo si passa per l'oblazione, ma non è una sanzione amministrativa: è un'estinzione del reato.Cmq si, un'illecito amministrativo non può dare luogo a mandato di perquisizione...ma perquisizione c'è stata...ma quindi come può esserci sanzione amministrativa se era penale?!?Errore dell'articolo o cosaltro?In effetti non l'ho capita neanche io sta cosa.-
Re: Snzione amministrativa, niente penal
L'articolo di PI, che segue quello gia' pubblicato da altri importanti quotidiani (corriere e repubblica) sabato, parla di sanzione amministrativa ma intende sicuramente riferirsi alla possibilita', per chi non opera a fini di lucro, di avvalersi della possibilita' di estinguere il reato mediante il pagamento di una sanzione. Detta sanzione e' sicuramente piu' grande di 150 euro. Tempo fa, sempre su PI, un articolo di un avvocato parlava di oltre 1000 euro, facendo dei conti sui massimi e minimi previsti dalla legge.No, ragazzi, il problema e' diverso. NON e' la sanzione, pure importante, a spaventare. E' la perquisizione, la figuraccia che fai con i vicini, le rogne che devi affrontare poi, la fedina penale sporcata.... il tutto per una canzoncina o per vedere l'ultima cagata cinematografica, che il piu' delle volte si sente male e si vede peggio.Io credo che le major dovrebbero rassegnarsi: sulle reti di p2p ci sono alcuni milioni di utenti in tutto il mondo. Care Major, quelli SONO CLIENTI PERSI ! E lo sono in ogni caso, inutile prenderli a bastonate legali: l'effetto sara' di allontanarli definitivamente dai vostri meravigliosi negozi, spingendoli a criptare tutto e a cambiare piattaforme di scambio continuamente. Investite i vostri tanti soldi per fare una politica di riduzione dei prezzi: servira' per evitare di perdere ALTRI clienti. -
Re: Snzione amministrativa, niente penal
2 pedofili, forse 3 sono tanti su 40 persone; ve lo immaginate che il 5-8% dei filesharer scarichi materiale pedopornografico? per giunta pure le segnalazioni di persone fuori dall'italia.La mia impressione e' che quelli fossero i veri destinatari delle perquisizioni. -
Re: Snzione amministrativa, niente penal
- Scritto da: Anonimo
L'articolo di PI, che segue quello gia'
pubblicato da altri importanti quotidiani
(corriere e repubblica) sabato, parla di sanzione
amministrativa ma intende sicuramente riferirsi
alla possibilita', per chi non opera a fini di
lucro, di avvalersi della possibilita' di
estinguere il reato mediante il pagamento di una
sanzione. Detta sanzione e' sicuramente piu'
grande di 150 euro. Tempo fa, sempre su PI, un
articolo di un avvocato parlava di oltre 1000
euro, facendo dei conti sui massimi e minimi
previsti dalla legge.Infatti i 150? si riferiscono a supporto (cd o DVD) o, se la GDF o la pol post è particolarmente severa, per ogni file illegale nell'HD.
No, ragazzi, il problema e' diverso. NON e' la
sanzione, pure importante, a spaventare. E' la
perquisizione, la figuraccia che fai con i
vicini, le rogne che devi affrontare poi, la
fedina penale sporcata.... il tutto per una
canzoncina o per vedere l'ultima cagata
cinematografica, che il piu' delle volte si sente
male e si vede peggio.Già. Confermo. Comunque anche qui dipende dalle indagini fatte è cioè se il "delinquente" è giovane allora ci vanno giù più leggeri, ma tutto dipende dalla sensibilità della polizia.Come fanno a sapere l'età? Semplice: prima di perquisire c'e': 1) Si scopre l'IP; 2) Si trova il provider e ci si fa dare l'utente dai log di connessione; 3) si trova l'utente e quindi nome e cognome; 4) dal comune di residenza ci si fa dare la copia della carta d'identità; 5) Sopralluogo pre-perquisizione qualche giorno prima per verificare la residenza; 6) Alle 6 - 7 del mattino del giorno prefissato si suona il campanello e tanti saluti.
Io credo che le major dovrebbero rassegnarsi:
sulle reti di p2p ci sono alcuni milioni di
utenti in tutto il mondo. Care Major, quelli SONO
CLIENTI PERSI ! E lo sono in ogni caso, inutile
prenderli a bastonate legali: l'effetto sara' di
allontanarli definitivamente dai vostri
meravigliosi negozi, spingendoli a criptare tutto
e a cambiare piattaforme di scambio
continuamente. Investite i vostri tanti soldi per
fare una politica di riduzione dei prezzi:
servira' per evitare di perdere ALTRI clienti. Purtroppo non funziona così: se riescono ad eliminare il p2p l'unica fonte musicale sarà l'acquisto legale, e visto che ci sono comunque milioni di persone disposte ad acquistare musica, tu, piccolo scaricatore pirata, puoi pure crepare!!(il "tu" si riferisce ad una persona in generale) :) Buona serata!
-
-
-
-
-
la lotta al P2P diventa priorità
pensare al falso in bilancio di tante persone noti?pensare all'emergenza criminalità nel meridione?pensare ai truffatori stile wanna cacchi che invece se non era per striscia la notizia stava a fare i comodi sui?pensare a cose più urgenti invece di perseguitare la gente per vicende che sono a cavallo tra il reato (CIVILE) e il cattivo costume?a no certo!po con la legge del sig. urbani queste cose sono pure reato penale..intanto si allargano le maglie sul falso in bilancio....bene!ispira proprio fiducia nell'equita della legge!-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
sono oramai due anni che non compro ne cd ne dvd ne vado al cinema al max ho noleggiato un paio de film per la legale copia privata ;) -
Re: la lotta al P2P diventa priorità
La verità e che i più deboli pagano per tutti. Vai a capire perke Tanzi e stato scarcerato e i mafiosi sono in giro. Questa società e in decomposizione.-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
Bhè io aggiungerei che il mio panettiere mi fa uno scontrino al mese e il barbiere mi fa la ricevuta fatturando il 50% di quello che gli pago...e fanno pure la faccia schifata se chiedi chiarimenti...Per non parlare dei bar, i quali dovrebbero versare mezzo litro di amaro in ogni bicchiere per giustificare le loro forniture a fronte delle vendite che denunciano ufficialmente stando ai soli scontrini che emettono.Ah, ops...sorry dimenticavo che c'è il condono tombale e il concordato preventivo...dichiari 100 (e almeno quelli li paghi di sicuro) poi tutto quello che fai di più è tuo.
-
-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
- Scritto da: Anonimo
pensare al falso in bilancio di tante persone
noti?forum a parte perchè non vai in qualche sezione locale di qualche partito e non cominci a chiedere di trattare gli argomenti che ti interessano?
pensare all'emergenza criminalità nel meridione?tu che cosa fai in proposito? chi osservi fare o non fare qualcosa? non mi dirai che ti limiti al telegiornale vero?ah si?lamentati poi eh.
pensare ai truffatori stile wanna cacchi che
invece se non era per striscia la notizia stava a
fare i comodi sui?imparare l'italiano non farebbe schifo.comunque a parte questo, tu sei un cittadino e anche tu puoi fare qualcosa. Prendi un libro di educazione civica di 20 anni fa, la costituzione (prima che la distruggano) e leggi. Scopri che tu puoi agire, puoi entrare nel governo e lavorare e stressare come il tuo capo stressa te: questo è il tuo stato e tu devi lavorare per farlo funzionare! Devi essere vigile e pronto! Difendilo! Difendici tutti, tu, me, tua mamma, tua sorella, la tua ragazza!
pensare a cose più urgenti invece di perseguitare
la gente per vicende che sono a cavallo tra il
reato (CIVILE) e il cattivo costume?
a no certo!ma tu, nella tua città, con chi parli che possa iniziare la scalata per poter fare le domande giuste?
po con la legge del sig. urbani queste cose sono
pure reato penale..intanto si allargano le maglie
sul falso in bilancio....
bene!e noi cosa facciamo?io sono preoccupato anche per l'usura, per l'erosione del demanio pubblico ... ma cosa stiamo facendo?MAI NULLA!
ispira proprio fiducia nell'equita della legge!loro se la modificano sotto i nostri occhi.noi non facciamo che blaterare.-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
pensare al falso in bilancio di tante persone
noti?
forum a parte perchè non vai in qualche sezione
locale di qualche partito e non cominci a
chiedere di trattare gli argomenti che ti
interessano?e tu invece?perchè non ci vai tu?ma vivi sulla luna?neanche ti lasciano entrare nelle 'sezioni locali dei partiti' o credi ancora a babbo natale
pensare all'emergenza criminalità nel meridione?
tu che cosa fai in proposito?ma sfotti o ci sei veramente?io non sono un tutore dell'ordine ne un investigatore privato, non ho ne l'autorità ne il permesso di fare niente..ne sono un politico che puo scegliere linee di condotta diverse..secondo te cosa dovrei fare?appostarmi per le strade in attesa di essere testimone di qualche reato?Ma smettila di renderti ridicolo! chi osservi fare o
non fare qualcosa? non mi dirai che ti limiti al
telegiornale vero????
ah si?
lamentati poi eh.????ma che cappero stai dicendo?devo fare il supereroe?
pensare ai truffatori stile wanna cacchi che
invece se non era per striscia la notizia stava
a
fare i comodi sui?
imparare l'italiano non farebbe schifo.il solito cre+*/[+ che gira per i forum in cerca di errori grammaticali e/o di battitura...poveretto
comunque a parte questo, tu sei un cittadino e
anche tu puoi fare qualcosa. Prendi un libro di
educazione civica di 20 anni fa, la costituzione
(prima che la distruggano) e leggi. Scopri che tu
puoi agire, puoi entrare nel governo e lavorare e
stressare come il tuo capo stressa te:si come no!tutti in politica!aspettano solo te!non lo sai che anche gli operai posso diventare premier?RIDICOLO!!!!!!per entrare in politica serve l'appoggio dei politici, soldi e tante altre cose che la gente non ha!persino chi è in politica fatica a restarci (mussolini)Torna a guardare i puffi!poi che centra il capo che mi stressa? questo è
il tuo stato e tu devi lavorare per farlo
funzionare! Devi essere vigile e pronto!????
Difendilo! Difendici tutti, tu, me, tua mamma,
tua sorella, la tua ragazza! stai attento perchè a sentirti parlare qualcuno potrebbe scambiarti per un istigatore no-global!!
pensare a cose più urgenti invece di
perseguitare
la gente per vicende che sono a cavallo tra il
reato (CIVILE) e il cattivo costume?
a no certo!
ma tu, nella tua città, con chi parli che possa
iniziare la scalata per poter fare le domande
giuste?e tu?l'unico vero (forse fittizio) potere che ha un cittadino è quello del voto!i politici non si possono avvicinare neanche per problemi urgentissimi come quelli della malasanità figurati per questioni che gli fanno pure comodo come la caccia a p2pari
po con la legge del sig. urbani queste cose sono
pure reato penale..intanto si allargano le
maglie
sul falso in bilancio....
bene!
e noi cosa facciamo?in effetti niente!ma cosa possiamo fare?niente!non abbiamo la competenza ne l'autorità!che faccio vado ad indagare io? faccio io i processi? arresto le persone e le chiudo in cantina?in questo paese se solo fai satira sui falsi in bilanci fai la fine di luttazzi e soci, figuriamoci...
io sono preoccupato anche per l'usura, per
l'erosione del demanio pubblico ... ho citato degli esempi, ovvio che la lista è ben più lunga
ma cosa stiamo facendo?
MAI NULLA!come sopra
ispira proprio fiducia nell'equita della legge!
loro se la modificano sotto i nostri occhi.
noi non facciamo che blaterare.l'unico poter che abbiamo è il voto...è l'informazione..meglio che si sappia chi ci governa..
-
-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
- Scritto da: Anonimo
pensare al falso in bilancio di tante persone
noti?
pensare all'emergenza criminalità nel meridione?
pensare ai truffatori stile wanna cacchi che
invece se non era per striscia la notizia stava a
fare i comodi sui?
pensare a cose più urgenti invece di perseguitare
la gente per vicende che sono a cavallo tra il
reato (CIVILE) e il cattivo costume?
a no certo!
po con la legge del sig. urbani queste cose sono
pure reato penale..intanto si allargano le maglie
sul falso in bilancio....
bene!
ispira proprio fiducia nell'equita della legge!ai truffatori tipo wanna cacchi come vedi ci penzano, ma solo per fare odience.... -
Re: la lotta al P2P diventa priorità
- Scritto da: Anonimo
pensare al falso in bilancio di tante persone
noti?
pensare all'emergenza criminalità nel meridione?
pensare ai truffatori stile wanna cacchi che
invece se non era per striscia la notizia stava a
fare i comodi sui?...Striscia la notizia e' l'organo d'informazione scherzosa ufficiale del governo che ti sta monitorando la connessione per vedere se usi la tua banda come ti pare o come dicono loro.-
Re: la lotta al P2P diventa priorità
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
pensare al falso in bilancio di tante persone
noti?
pensare all'emergenza criminalità nel meridione?
pensare ai truffatori stile wanna cacchi che
invece se non era per striscia la notizia stava
a
fare i comodi sui?
...
Striscia la notizia e' l'organo d'informazione
scherzosa ufficiale del governo che ti sta
monitorando la connessione per vedere se usi la
tua banda come ti pare o come dicono loro.non ho detto che striscia la notizia sia l'ancora di salvataggio dell'italia..ho detto che in un paese dove truffe delle dimensioni e della portata di quelle di wanna devono essere portate alla luce da un tg satirico (e pure fazioso) invece che dalle forze dell'ordine c'è seriamente qualche cosa che non va.se poi nello stesso paese si impegnano le forze dell'ordine per dare la caccia a ragazzi scaricatori di p2p viene da chiedersi quanti altri casi stile wanna sfuggirannò all'occhio DISattento della legge troppo presa a punire i p2piarimescola a questo vergogne tipo tanzi (e altri falsi-in-bilancisti con leggi ad hoc), emerg. criminalità etc è capisci lo sdegno verso questa scelta
-
-
-
Ride bene chi ride ultimo....
FALLIRANNO lo stesso questi pidocchiosi della major nostrane aiutati pure da PULOTTI che denunciano ragazzini che scaricano una canzonetta col p2p, grazie ad una legge incostituzionale e liberticita voluta da un ministro inURBANO!Alle prox ELEZIONI saranno TROMBATI e TERMINATI questi LADRI che ingrassano i maialotti.NON COMPRATE CD e non comprate DVD!!Riduciamoli alla fame questi parassiti!!-
Re: Ride bene chi ride ultimo....
- Scritto da: Anonimo
FALLIRANNO lo stesso questi pidocchiosi della
major nostrane aiutati pure da PULOTTI che
denunciano ragazzini che scaricano una canzonetta
col p2p,non credo che falliranno (purtroppo), la gente è tanto lobotomizzata da pubblicità e caxate varie che non riesce a vivere senza l'ultimo cd di 'britney spiars'i 'pulotti' invece non avevano niente di meglio da fare che dare precedenza al p2p?qualche dubbio lo avrei grazie ad una legge incostituzionale e
liberticita voluta da un ministro inURBANO!
Alle prox ELEZIONI saranno TROMBATI e TERMINATI
questi LADRI che ingrassano i maialotti.tanto ormai la legge c'è e non si tocca quindi...
NON COMPRATE CD e non comprate DVD!!
Riduciamoli alla fame questi parassiti!!leggi sopra!ormai da che è 'scoppiato' il caso urbani ne è passato di tempo, se la gente avesse smesso di comprare e di andare ai cinema questi signori sarebbero gia alla fame!ma non è successo niente.Perchè l'italiano medio è un caprone..tante chicchiere nei forum e nei bar poi appena esce la nuova compilation di dj francesco tutti a comprarla!-
Re: Ride bene chi ride ultimo....
- Scritto da: Anonimo
leggi sopra!
ormai da che è 'scoppiato' il caso urbani ne è
passato di tempo, se la gente avesse smesso di
comprare e di andare ai cinema questi signori
sarebbero gia alla fame!
ma non è successo niente.
Perchè l'italiano medio è un caprone..tante
chicchiere nei forum e nei bar poi appena esce la
nuova compilation di dj francesco tutti a
comprarla!La corda l' han tirata abbastanza e la misura è colma; han rotto le palle!!Staremo a vedere. -
Re: Ride bene chi ride ultimo....
Secondo me cambia pochissimo; qualcuno cambiera' abitudini, qualcuno usera' metono meno rischiosi e la stragrande maggioranza nemmeno verra' a sapere dei 40 in oggetto. -
Re: Ride bene chi ride ultimo....
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
FALLIRANNO lo stesso questi pidocchiosi della
major nostrane aiutati pure da PULOTTI che
denunciano ragazzini che scaricano una
canzonetta
col p2p,
non credo che falliranno (purtroppo), la gente è
tanto lobotomizzata da pubblicità e caxate varie
che non riesce a vivere senza l'ultimo cd di
'britney spiars'Io non ho nemmeno un disco di briteny spiars, NEMMENO COPIATO, e NEMMENO IN MP3 o formati analoghi.Se non le facessero pubblicità spropositata in radio e tv non saprei nemmeno chi è.
Perchè l'italiano medio è un caprone..tante
chicchiere nei forum e nei bar poi appena esce la
nuova compilation di dj francesco tutti a
comprarla!Dj francesco... ma che bisogno c'è di comprarlo? la sua 'musica' (sic) la trasmettono ossessivamente alla radio (ascoltabile LEGALMENTE), per non parlare degli altoparlanti delle spiagge... ne puoi usufruire legalmente a volontà ogni estate anche senza comprare il cd, perché mai uno dovrebbe volerlo copiare?
-
-
Re: Ride bene chi ride ultimo....
- Scritto da: Anonimo
FALLIRANNO lo stesso questi pidocchiosi della
major nostrane aiutati pure da PULOTTI che
denunciano ragazzini che scaricano una canzonetta
col p2p, non sono loro che decidono che cosa devono fare.sono gli ultimi del carro, eseguono e basta.
grazie ad una legge incostituzionale e
liberticita voluta da un ministro inURBANO!e tu cosa hai fatto quella volta che cortiana ha chiesto di partecipare alla sua protesta? Saranno stati in 15 in tutto, fotografi compresi.Se lasciate soli quelli che portano il vostro vessillo, poi vi lamentate tanto ... ma non fate nulla.Guarda qui, invece:http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389
Alle prox ELEZIONI saranno TROMBATI e TERMINATI
questi LADRI che ingrassano i maialotti.sono solo cazzate. Destra e sinistra fanno le stesse identiche cose.Guarda a quelli esclusi invece ... le liste di Di PIetro e soprattutto i radicali! I radicali hanno fatto crescere il paese in cose che ormai diamo per scontate, come i diritti delle donne, l'aborto ecc.Fanno ridere, sembrano estremisti ... eppure combattono per l'essere umano, per il cittadino indifeso ...
NON COMPRATE CD e non comprate DVD!!
Riduciamoli alla fame questi parassiti!!non comprate i copyprotected. per il resto comprate quel che potete permettervi e niente di più, ovviamente.non comprare non ha senso, come non ha senso NON andare al cinema ... cazzate.
-
-
Forze dell'ordine avete un'email ?
Perchè se non avete un c---o da fare vi mando una lista di persone che ne fanno ben di peggio!!!!- schifato --
Re: Forze dell'ordine avete un'email ?
- Scritto da: Anonimo
Perchè se non avete un c---o da fare vi mando una
lista di persone che ne fanno ben di peggio!!!!
- schifato -ma come potete essere così miopi da pensare che le forze dell'ordine, parlo degli agenti ... possano decidere cosa fare?fanno quello che gli ordinano!gli ordini vengono da molto più in alto, le volontà di dirigere in un senso o nell'altro denaro e personale non le decide certo il commissarietto o il comandante di una stazione ... lui riceve ordini da uno sopra di lui che li ha ricevuti da uno ancora sopra che ha ... sentito un SUGGERIMENTO e magari una qualche promessa perfettamente lecita, ma che comunque suggerisce in quale direzione sarebbe PREFERIBILE andare ...tutto qui, no?pareri, scambi di opinioni.e noi bla bla a brontolare, invece di entrare a testa alta in mezzo ai meccanismi governativi e chiedere come mai i nostri soldi vengono usati CONTRO IL NOSTRO BENESSERE e non per noi?! Ve lo abbiamo chiesto? NO!-
Re: Forze dell'ordine avete un'email ?
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Perchè se non avete un c---o da fare vi mando
una
lista di persone che ne fanno ben di peggio!!!!
- schifato -
ma come potete essere così miopi da pensare che
le forze dell'ordine, parlo degli agenti ...
possano decidere cosa fare?Ma dove!! Su su ... non far lo gnorri!
fanno quello che gli ordinano!Non e' affatto vero!
gli ordini vengono da molto più in alto, le
volontà di dirigere in un senso o nell'altroAnche, da monte a valle hanno tutti ed ognuno il proprio tornaconto ...
denaro e personale non le decide certo il
commissarietto o il comandante di una stazione... come no! Forse non ne hai idea di cosa succede!
... lui riceve ordini da uno sopra di lui che li
ha ricevuti da uno ancora sopra che ha ...
sentito un SUGGERIMENTO e magari una qualche
promessa perfettamente lecita, ma che comunque
suggerisce in quale direzione sarebbe PREFERIBILE
andare ...... e a ognuno il proprio tornaconto!
tutto qui, no?NO
pareri, scambi di opinioni.Prima di scrivere sarebbe il caso di sapere ... oppure sei una civetta?
e noi bla bla a brontolare, invece di entrare a
testa alta in mezzo ai meccanismi governativi e
chiedere come mai i nostri soldi vengono usati
CONTRO IL NOSTRO BENESSERE e non per noi?! Ve lo
abbiamo chiesto? NO!Fare da civetta non significa provocare azioni verso reati! -
Re: Forze dell'ordine avete un'email ?
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Perchè se non avete un c---o da fare vi mando
una
lista di persone che ne fanno ben di peggio!!!!
- schifato -
Anch'io di gente che lucra sugli affitti di case in nero a studenti e poveri lavoratori che per lavorare ONESTAMENTE devono trasferirsi al nord e trovano sti bastardi strozzini che ti chiedono dei prezzi assurdi!!!!!
ma come potete essere così miopi da pensare che
le forze dell'ordine, parlo degli agenti ...
possano decidere cosa fare?
fanno quello che gli ordinano!
Andassero a cercare quegli evasori di milioni di ?, visto che quando cerchi di denunciarli loro cercano di farti desistere perchè poi la burocrazia è lunga e dopo tanti anni hai ragione!!!!-- DOPPIAMENTE SCHIFATO!!!!!! --
gli ordini vengono da molto più in alto, le
volontà di dirigere in un senso o nell'altro
denaro e personale non le decide certo il
commissarietto o il comandante di una stazione
... lui riceve ordini da uno sopra di lui che li
ha ricevuti da uno ancora sopra che ha ...
sentito un SUGGERIMENTO e magari una qualche
promessa perfettamente lecita, ma che comunque
suggerisce in quale direzione sarebbe PREFERIBILE
andare ...
tutto qui, no?
pareri, scambi di opinioni.
e noi bla bla a brontolare, invece di entrare a
testa alta in mezzo ai meccanismi governativi e
chiedere come mai i nostri soldi vengono usati
CONTRO IL NOSTRO BENESSERE e non per noi?! Ve lo
abbiamo chiesto? NO!-
Re: Forze dell'ordine avete un'email ?
Perchè se non avete un c---o da fare vi mando
una
lista di persone che ne fanno ben di
peggio!!!!
- schifato -
Anch'io di gente che lucra sugli affitti di case
in nero a studenti e poveri lavoratori che per
lavorare ONESTAMENTE devono trasferirsi al nord e
trovano sti bastardi strozzini che ti chiedono
dei prezzi assurdi!!!!!Superficialita' a go go eh? Chiamate il 117, denunciate chi evade, caspita ma date una mano no? E smettetela di lamentarvi se non vi lasciano rubare le canzoni-
Re: Forze dell'ordine avete un'email ?
- Scritto da: Anonimo
Perchè se non avete un c---o da fare vi
mando
una
lista di persone che ne fanno ben di
peggio!!!!
- schifato -
Anch'io di gente che lucra sugli affitti di case
in nero a studenti e poveri lavoratori che per
lavorare ONESTAMENTE devono trasferirsi al nord
e
trovano sti bastardi strozzini che ti chiedono
dei prezzi assurdi!!!!!
Superficialita' a go go eh? Chiamate il 117,
denunciate chi evade, caspita ma date una mano
no? E smettetela di lamentarvi se non vi lasciano
rubare le canzoniInfatti......poi ti fanno desistere dal fare la denuncia perchè hanno ALTRO DA FARE!!!!!!!!!!!!!:@ :@ :@
-
-
-
-
-
I miei soldi li vedete col cannocchiale
La SIAE con i suoi 1400 dipendenti, 700 milioni di euro all?anno di incassi, 560 milioni di euro in cassa e 135 milioni di euro investiti in titoli, ci tutela, tutela noi consumatori.Da dove viene questo fiume di denaro? Dalla riscossione dei diritti di autore.Ma la SIAE non si fida degli Italiani e i suoi soldi li vuole, come direbbe Totò, a prescindere.I dvd e i cd vergini, anche se utilizzati solo per scopi personali, sono stati tassati dalla SIAE con un?imposta che varia da 30 a 87 centesimi e che ne fa raddoppiare il prezzo.L?italiano viene tassato sull?ipotesi di reato di duplicazione.L?italiano ha reagito non comprando più dvd e cd, crollati del 41,8% nel 2004 rispetto al 2003.L?ASMI, Associazione Sistemi e supporti Multimediali Italiana, che ha visto crollare le sue entrate, ha avviato un?azione legale contro la SIAE.dal sito www.beppegrillo.itDetto cio annullo la banda larga e non comprero' mai e dico MAI + qualsiasi cosa tassata siae.Sperando che lo facciano tutti mi auguro che i cali arrivino al 100% nel 2005.-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
- Scritto da: Anonimo
Detto cio annullo la banda larga e non comprero'
mai e dico MAI + qualsiasi cosa tassata siae.Ma perché annulli la banda larga?Allora dai ragione a loro: la usi solo per scaricare la loro roba.Io ho messo la banda larga per:1) usare la rete senza guardare l'orologio;2) tenere aggiornata la mia slackware e scaricare programmi FREE/OPEN anche di grosse dimensioni (hai voglia scaricare l'openoffice col cinquantaseikappa)3) usufruire di materiale Creative Commons, 4) ascoltare radio e tv via web LEGALEe altro ancora. Certo, neanche a me piace che il P2P sia tartassato in questo modo, ma se davvero sono crollate le vendite di CD/DVD vergini, allora perché non dare un altro segnale forte, smettendo una volta per tutte di copiare?-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Detto cio annullo la banda larga e non comprero'
mai e dico MAI + qualsiasi cosa tassata siae.
Io ho messo la banda larga per:
1) usare la rete senza guardare l'orologio;
2) tenere aggiornata la mia slackware e scaricare
programmi FREE/OPEN anche di grosse dimensioni
(hai voglia scaricare l'openoffice col
cinquantaseikappa)
3) usufruire di materiale Creative Commons,
4) ascoltare radio e tv via web LEGALE
e altro ancora. 5) giocare online AUMENTATE STO UPLOAD STARDI!!! e riabilitate il fast ping! -
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
Ma perché annulli la banda larga?Allora dai ragione a loro: la usi solo per scaricare la loro roba.Io ho messo la banda larga per:1) usare la rete senza guardare l'orologio;2) tenere aggiornata la mia slackware e scaricare programmi FREE/OPEN anche di grosse dimensioni (hai voglia scaricare l'openoffice col cinquantaseikappa)3) usufruire di materiale Creative Commons,4) ascoltare radio e tv via web LEGALESono un grande appassionato di musica e film, la grande rete che è internet mi ha dato la possibilità di scaricare ascoltare e poi comperare cd di artisti che altrimenti non avrei mai conosciuto.Il mio trend è sempre stato quello di comperare 2 cd ogni 3 mesi scelti tra quelli che ascoltavo tramite web.Ho uno stipendio basso e 40 euro al mese per la flat sono una spesa che per molti non è niente ma per me è abbastanza.Cosa faccio di male se mi scarico un po' di album,li ascolto e poi se ne ho la possibilità li compro'?Qual'è l'opera criminale che faccio?Certo, neanche a me piace che il P2P sia tartassato in questo modo, ma se davvero sono crollate le vendite di CD/DVD vergini, allora perché non dare un altro segnale forte, smettendo una volta per tutte di copiare? Smettere di copiare? in svizzera il p2p è legale e le vendite di cd non ne risentono affatto.-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
- Scritto da: Anonimo
in svizzera il p2p è legaleQuesta mi è nuova,ne sei sicuro?-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
Lavoro in svizzera.. e no il p2p non e' legale. E' legale scaricare un file ad uso personale ma non l'upload. Ergo il P2p e' illegale ne + ne meno come da noi. -
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
- Scritto da: Anonimo
Lavoro in svizzera.. e no il p2p non e' legale.
E' legale scaricare un file ad uso personale ma
non l'upload. Ergo il P2p e' illegale ne + ne
meno come da noi.be è gia una bella differenza...qui nn solo è illegale scaricare per uso personale ma addirittura vai in penale!
-
-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
Certo, neanche a me piace che il P2P sia
tartassato in questo modo, ma se davvero sono
crollate le vendite di CD/DVD vergini, allora
perché non dare un altro segnale forte, smettendo
una volta per tutte di copiare?
Se davvero sono crollate le vendite di CD/DVD è solo xchè sono troppo cari, io ho smesso di comprarne molto prima dell'avvento del p2p... il segnale forte e l'unico che potrebbe funzionare è che le major dimezzassero il prezzo dei CD/DVD, che non mi facessero pagare i diritti 8 volte; che se il film lo ho già visto al cinema mi facessero 1 sconto sul dvd che compro.Abbiamo la banda larga, allora xchè non la sfruttano le major permettendoci di scaricare film/musica ad 1 prezzo equo e tagliando fuori tutta la distribuzione??Alle major non conviene, ecco tutto!!!
-
-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchi
e altro ancora.
Certo, neanche a me piace che il P2P sia
tartassato in questo modo, ma se davvero sono
crollate le vendite di CD/DVD vergini, allora
perché non dare un altro segnale forte, smettendo
una volta per tutte di copiare?cessare di fare copie farebbe aumentare la vendita di cd/dvd vergini? (ghost)
-
-
Re: I miei soldi li vedete col cannocchiale
- Scritto da: Anonimo
La SIAE con i suoi 1400 dipendenti...la siae fa quello che noi lasciamo che loro facciano.se noi ci lamentiamo e basta, ma non entriamo attivamente nel governo della nazione, continueremo a mugugnare DOPO, a recriminare, a dire brutto brutto cattivo cattivone.loro lo dicono prima, poi "scendono in campo" ed ESEGUONO!!!
-
-
L'industria applaude...
Quand'è che applaudiremo anche la dismissione dei balzelli su cd/dvd/hd e similia?Stanno strozzando la nostra industria di supporti con i loro piagnistei.L'itaGLia, l'unico paese al mondo che si mette i dazi da solo.-
Re: L'industria applaude...
- Scritto da: Anonimo
Quand'è che applaudiremo anche la dismissione dei
balzelli su cd/dvd/hd e similia?
Stanno strozzando la nostra industria di supporti
con i loro piagnistei.gli unici che fanno i piagnistei siamo noi nei forum.loro appalaudono, sghignazzano, ma agiscono fisicamente: le loro scelte e le loro azioni portano a risultati concreti.noi piangiamo tanto, ma quando c'è da entrare nella mischia del governo del paese noi abbiamo sempre altro da fare, vero?leggi in altri thread, qualcosa si può fare, leggi.-
Re: L'industria applaude...
- Scritto da: Anonimo
gli unici che fanno i piagnistei siamo noi nei
forum.
loro appalaudono, sghignazzano, ma agiscono
fisicamente: le loro scelte e le loro azioni
portano a risultati concreti.Beh ufficialmente piangono, ufficiosamente sghignazzano... fino a prima dell'entrata in vigore della legge Urbani, era tutto un pianto greco delle major...Poi sono d'accordo con te che gli sfoghi su PI sono quasi del tutto inutili, ma ogni tanto sfogarsi fa bene...
noi piangiamo tanto, ma quando c'è da entrare
nella mischia del governo del paese noi abbiamo
sempre altro da fare, vero?Qui ti parlo per esperienza personale: sono stato per alcuni anni nella sezione di un partito di centro-sinistra (non dico quale) e la mia impressione è che lo scollamento tra politica e persone è ormai incolmabile.Se non hai qualcuno che in prima persona, nella stanza dei bottoni, si interessa a te, allora hai chiuso.Guarda gli statali, sono 15 mesi che chiedono il rinnovo del contratto, cosa gli hanno dato? Il contentino prima delle elezioni.
leggi in altri thread, qualcosa si può fare,
leggi.Il volantino pro-p2p? Prima dovresti spiegare all'uomo della strada cos'è il p2p :DReferendum, nessuna persona sana di mente lo proporrebbe, chi ti viene a votare?Altro? Non mi viene in mente altro che sperare (e sostenere e votare) persone come Cortiana, o altri parlamentari che abbiano a cuore le libertà digitali.-
Re: L'industria applaude...
- Scritto da: Anonimo
Altro? Non mi viene in mente altro che sperare (e
sostenere e votare) persone come Cortiana, o
altri parlamentari che abbiano a cuore le libertà
digitali.E aggiungo: essere informati, e giudicare con intelligenza non farebbe male. Cortiana si è beccato non so quanti insulti qui per aver cercato di bloccare la legge ed aver fallito, mentre quasi nessuno si è fatto venire in mente che forse un parlamentare dell'opposizione può fare molto poco.Certo che se per uno che ti viene incontro lo bruci, allora non vedo grandi margini di speranza...-
Re: L'industria applaude...
Io ho votato per i verdi perche' ho conosciuto Cortiana sul firum di pi, almeno un voto in piu' se lo e' guadagnato, inoltre sto pensando d'inscrivermi al suo partito per dargli manforte. Che devo fare di piu' per tutelare le liberta' digitali?- Scritto da: Anonimo
- Scritto da: Anonimo
Altro? Non mi viene in mente altro che sperare
(e
sostenere e votare) persone come Cortiana, o
altri parlamentari che abbiano a cuore le
libertà
digitali.
E aggiungo: essere informati, e giudicare con
intelligenza non farebbe male. Cortiana si è
beccato non so quanti insulti qui per aver
cercato di bloccare la legge ed aver fallito,
mentre quasi nessuno si è fatto venire in mente
che forse un parlamentare dell'opposizione può
fare molto poco.
Certo che se per uno che ti viene incontro lo
bruci, allora non vedo grandi margini di
speranza...
-
-
-
-
-
Il falso in bilancio no eh?
Ma andate a quel paese !-
Re: Il falso in bilancio no eh?
- Scritto da: Anonimo
Ma andate a quel paese !ricordiamo che non sono i ragazzi o gli uomini delle gdf, quelli che eseguono, ad avere colpe.Sono quelli in alto, due, 5 scalini più in su (in ordine gerarchico quindi si va verso il governo) ad aver deciso che strade far prendere al potere esecutivo.in giro c'è questo che si può fare, vi prego, non datemi dello spammer, io cerco di darvi una via: http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29389-
Re: Il falso in bilancio no eh?
ricordiamo che non sono i ragazzi o gli uomini
delle gdf, quelli che eseguono, ad avere colpe.
Sono quelli in alto, due, 5 scalini più in su (in
ordine gerarchico quindi si va verso il governo)
ad aver deciso che strade far prendere al potere
esecutivo.Queste cose sono da ricordare al momento del voto, secondo me sono importanti da difendere e questo governo ha mostrato solamente di essere al soldo di chiunque riesca a pagarlo, e questo nonostante la ricchezza dei suoi membri.
-
-
Re: Il falso in bilancio no eh?
- Scritto da: Anonimo
Ma andate a quel paese !Anche la legge precedente era orrenda, perché permetteva interminabili persecuzioni giudiziarie anche per errori non gravi e non truffaldini, quella attuale forse è troppo permissiva, ci vorrebbe una via di mezzo, unita a normative meno bizantine sulla stesura dei bilanci.
-