Roma – Siete veramente sicuri che il cosiddetto Digitale Terrestre sia una “evoluzione”?
Ritengo che parlare di televisione digitale terrestre, nella tecnologia proposta, in termini di evoluzione sia davvero una beffa.
Infatti, nell’era della banda larga (fibra ottica, reti Wi-Fi, sistemi mobili UMTS, ecc. ecc.) si privilegia una tecnologia che non sostiene né alcuno sviluppo infrastrutturale (i contribuiti sono destinati all’acquisto di un decoder mentre un buon 30% della popolazione nazionale non ha nemmeno ADSL!) né tantomeno si propone di far maturare l’informatizzazione delle famiglie italiane.
Qualche info (tanto per essere chiari).
Il digitale terrestre è una modalità di trasmissione con cui si cerca di risolvere l’annosa diatriba sorta delle frequenze radiotelevisive: infatti non verrà più occupata una frequenza da ogni emittente ma tutti potranno trasmettere sulla stessa o su gruppi di frequenza comuni (Esempio: se ora i 7 canali nazionali impegnano 7 frequenze differenti, con il digitale terrestre ne impegneranno solo una, liberando così lo spazio per altri canali, ma questo non sembrerebbe essere il progetto…).
Il segnale unico che arriverà così nelle nostre case verrà decodificato da un apposito dispositivo detto “Decoder” che, in base al canale da noi prescelto, decodificherà solo la parte dei segnali di nostro interesse, il tutto – si dice – senza modificare l’impianto d’antenna esistente. Il Decoder, a detta dei suoi sostenitori, sarà pure interattivo: ciò significa che si potrà sfruttare questa tecnologia per il televoto (sarà sicuro?) e per giocare da casa a quiz e giochini televisivi, nonché per poter disporre di altri servizi (da chi e quando saranno sviluppati? Sono realmente integrabili?) SEMPLICEMENTE collegando il decoder ad una PRESA TELEFONICA (ricevo dall’etere e trasmetto sul doppino telefonico!)
Per approntare nei tempi stabiliti (si parla del 2006) la Televisione Digitale Terrestre Italiana (quanta fretta!!!) lo Stato esborsa dalle proprie casse un contributo di EUR135 per singolo decoder.
Ma allora, vi chiederete, dove sta il problema? Qualche delucidazione.
Uno.
Esistono 3 tipi di Decoder:
– il primo si aggira intorno ai EUR 135 (quelli del contributo): permette solo di decodificare il segnale e non offre servizi interattivi (ah, ah!);
– il secondo si aggira intorno ai EUR 250 e sembrerebbe essere completo di quasi tutti i servizi di livello base;
– il top della gamma, infine, si raggiunge con EUR 400 disponendo di tutti i servizi previsti
Due.
I decoder sono stati approntati senza conoscere né le reali esigenze di mercato, né tantomeno i servizi che si intendono offrire (a buon intenditor: qualcuno ricorda il caso dei decoder satellitari proposti per i Clienti italiani qualche anno fa?) mettendo a rischio l’investimento economico fatto per il decoder circa possibili (e probabili) premature modificazioni degli standard tecnologici.
Tre.
Una volta fatto l’acquisto si arriva a casa eccitatissimi di esibire l’ultimo acquisto, si collega il tutto e si scopre che qualcosa non funziona! Si scopre così che bisogna chiamare il tecnico antennista per modificare l’impianto… Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Quattro.
Chiamato l’antennista e sostenuto il piccolo/grande salasso (ormai siete in mezzo al guado e ne va della vostra reputazione), potrete accomodarvi “finalmente” nel salotto di casa vostra e godervi GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Cinque.
Qualche istante prima che cominci la partita di calcio, il big-match della settimana, sorgerà un altro problema: vostra moglie vorrà andare in camera da letto a guardarsi il film dell’autore preferito e scoprirà amaramente che non potrà farlo perché il decoder decodifica una canale alla volta, cosicché tutti i membri della famiglia saranno costretti a vedere ciò che viene decodificato in quel momento: la partita!
Sei.
Dopo aver sperimentato in più occasioni l’annoso problema della contemporaneità, speso qualche altro Euro in improbabili sistemi di ripartizione, vi accorgerete che l’unica soluzione sarà quella di acquistare un decoder per ogni televisore che avete in casa. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Sette.
Vi accorgerete che oltre al cane, tutte le sante volte che andrete a riaprire la vostra bella casetta di campagna/montagna/mare, dovrete preoccuparvi di portare con voi il benedetto decoder, a meno che non vogliate acquistarne altri. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Otto.
Dopo qualche mese (o anno) di tribolazione aspettate di sperimentare l’interattività offerta dal sistema televisivo digitale terrestre (che ricordo dovrebbe essere bidirezionale): qualche tentativo più tardi scoprite che il vostro decoder non riesce a condividere la linea telefonica con gli altri dispositivi di casa (telefono voce, allarme, fax, personal computer, telesalvalavita, ecc. ecc.) pertanto dovrete ri-chiamare il tecnico per far installare qualche filtro. Dopo qualche tentativo scoprirete che per impiegare l’interattività offerta, dovrete rinunciare a qualche apparecchio collegato alla linea telefonica e pagare qualche Euro di connessione. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Nove.
Mentre vi affannate a convincere voi stessi (e senza successo vostra moglie la quale aveva già previsto tutto) che i costi sostenuti avevano un senso, dopo aver acquistato l’ultima meraviglia, il mega impianto Home-Theatre scoprirete che il segnale, banalmente, è solo stereofonico e che tutti gli effetti audio desiderati non sono disponibili. Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Dieci.
Nonostante possiate esibire a parenti ed amici l’ultimo acquisto pubblicizzandone pregi e vantaggi, dovrete comunque continuare a pagare:
– la connessione telefonica all’operatore di vostro maggiore gradimento;
– l’abbonamento al digitale satellitare per le partite, le anteprime cinematografiche ed i cartoni animati;
– la tessera del noleggio DVD
– dulcis-in-fundo l’abbonamento RAI
Mentre avrete già dato per l’acquisto del decoder e per le (annose) attività di contorno.
Il tutto per VEDERE GLI STESSI CANALI CHE VEDEVATE PRIMA!
Potrei continuare per altre ore (…)
Amici, datevi una sveglia!!!
Credo che il digitale terrestre sia una beffa bell’e buona che contribuirà solamente all’arricchimento dei “soliti noti” (meditate gente, meditate) mentre resterà al palo lo sviluppo (strategico) delle infrastrutture di TLC.
Un saluto a tutti.
NOTA: Il messaggio qui ripubblicato con il consenso dell’autore era apparso sulla mailing list di Mlist
-
Un milione di sentenze ?
... l'ho scritto anche tra le migliaia di commenti precedenti :Un milione di sentenze vuol dire come minimo qualche centinaio di migliaia di processi ! Immaginate una situazione simile in Italia, la giustizia penale e civile ingolfata di denunzie, un inferno di sentenze, ordinanze, decreti, sospensioni, rinvii, ricorsi, controricorsi, impugnazioni ... ce n'è per decine di anni di lavoro !... VOGLIO FARE L'AVVOCATOOOOOOOOOOOOOOO !!!Saluti,PiwiAnonimoRe: Un milione di sentenze ?
- Scritto da: Anonimo> ... l'ho scritto anche tra le migliaia di> commenti precedenti :> > Un milione di sentenze vuol dire come minimo> qualche centinaio di migliaia di processi !> Immaginate una situazione simile in Italia,> la giustizia penale e civile ingolfata di> denunzie, un inferno di sentenze, ordinanze,> decreti, sospensioni, rinvii, ricorsi,> controricorsi, impugnazioni ... ce> n'è per decine di anni di lavoro !> > ... VOGLIO FARE L'AVVOCATOOOOOOOOOOOOOOO !!!> > Saluti,> Piwibeh', sono nati un milione di posti di lavoro ... perche non possono esserci un milione di sentenze?lolAnonimoRe: Un milione di sentenze ?
Finiranno con il riaprire i lager, per internare i condivisoriAnonimoRe: Un milione di sentenze ?
E questi metteranno su una bella rete interna per condividere le informazioni :)AnonimoRe: Un milione di sentenze ?
> beh', sono nati un milione di posti di> lavoro ... perche non possono esserci un> milione di sentenze?lolUn milione di posti di lavoro ................ma dove sulla luna forseAnonimoLa spada di Damocle
Questo provvedimento (se mai verrà approvato) oltre al precedente decreto legge 354/2003 che ha modificato l'art. 132 del decreto legislativo 196/2003, cioè il nuovo codice sulla privacy che non ha fatto nemmeno in tempo ad entrare in vigore, hanno un immediato sapore di incostituzionalità. Già l'altro, adottato con il ricorso alla decretazione d'urgenza durante il periodo natalizio e per di più nel testo di un decreto dal fuorviante titolo "Disposizioni urgenti per il funzionamento dei tribunali delle acque" ha suscitato il severo giudizio del Garante della privacy, probaibilmente irritato perché una norma tanto potenzialmente lesiva della privacy degli utenti sia stata inserita, con il gusto del paradosso, proprio nel nuovissimo codice in materia. Ma la cosa più preoccupante è che già fin dalla Conferenza di Stoccolma del 2000 i governi europei avevano stabilito che l'introduzione di simili norme può costituire una violazione dei diritti fondamentali garantiti dall'art. 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo e dalla Convenzione del Consiglio d'Europa sul trattamento automatizzato dei dati di carattere personale, oltre che dagli articoli 7 e 8 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea e da diversi articoli della Costituzione Italiana.AnonimoRe: La spada di Damocle
- Scritto da: Anonimo> e da> diversi articoli della Costituzione> Italiana.la costituzione italiana se è per questo è solo utopiaAnonimoDedica
AnonimoLa mostruosità degli interessi economici
Queste major,pur di fare soldi,sono disposte a tutto!Crimininalizzando l'utente,le major avranno ciò che meritano:anzi lo stanno già avendo! 8)AnonimoRe: La mostruosità degli interessi economici
Perchè, voi non agite per interesse economico?La scusa non è che la roba costa troppo? Non è una ragione economica questa?Quanta ipocrisia!EklepticalRe: La mostruosità degli interessi econo
- Scritto da: Ekleptical> Perchè, voi non agite per interesse> economico?Superficiale come sempre, non vedi oltre il tuo naso. Ti meriti le leggi peggiori che un politico puo' approvare.AnonimoRe: La mostruosità degli interessi econo
> Superficiale come sempre, non vedi oltre il> tuo naso.Semplicemente io non sono ipocrita.> Ti meriti le leggi peggiori che un> politico puo' approvare.Infatti ho mandato un fax di solidarietà al Ministro l'altro giorno...EklepticalRe: La mostruosità degli interessi econo
La sagra del bamboccio.Un minimo di economia no eh?Vai in libreria e prenditi un libro di Microeconomia e Macroeconomia cosi forse se riuscirai a capirli comprenderai che un monopolio è una inefficienza del mercato e come tale deve essere eliminato.Per questo è vietato, non per idee politiche, ma perchè è inefficiente.AnonimoRe: La mostruosità degli interessi economici
Ma tu non eri quello che delle major se ne fregava e difendeva le indie? Ah, scusa. Si vede che è cambiato l' operatore di turno al call-center Ekleptical :DAnonimoRe: La mostruosità degli interessi economici
Si ma "noi" non facciamo cambiare le leggi per i nostri comodi.AnonimoRe: La mostruosità degli interessi economici
- Scritto da: Ekleptical> Perchè, voi non agite per interesse> economico?> La scusa non è che la roba costa> troppo? Non è una ragione economica> questa?> > Quanta ipocrisia!già, magari uno che guadagna 800 euro al emse, paga l'affitto ecc ha i 25 euro che servono epr pagare un CD vero? o i 30 euro pagare il DVD di l'armata brancaleone..ma fammi il piacere!! ma chis ei un figlio di papa? tanto ci pensa il paparino a pagare tutto vero????AnonimoIl solito articolo vuoto
Che Punto Informatico sia un aperto fiancheggiatore del peer to peer, era ormai evidente e non c'era bisogno dell'intervento del Direttore per capirlo.Del resto basta vedere gli sharer piratozzi che abbondano nei Forum e bisogna pur accontentare l'audience.Tutta gente peraltro che, quando parla, critica il vecchio sistema, ma non propone mai niente e il Direttore di questa testa non fa eccezione.Se volete essere credibili dovreste formulare una proposta alternativa e convincente, ma non siete in grado perchè l'unico vostro interesse è lo scrocco.Mi spiace per voi, ma così siete perdenti. E a scottarsi non sarà il ministro oggi, nè la comunità europea domani, ma voi p2pari.Siate realisti una buona volta e mettetevi in testa che le case discografiche e cinematografiche non falliranno mai. Ed in nessun paese civile lo sharing sarà mai legalizzato, nè sarà mai tollerato dai soggetti di cui sopra. La battaglia è lunga e voi siete perdenti in partenza, perchè la vittoria è impossibile. Potete giocare solo in difesa, ma non si va avanti molto così.Attendo l'annuncio della prima retata di sharer su PI. Il giorno dopo vedrete che il problema p2p in Italia sarà risolto. Paradossalmente sarete voi di PI i primi a contribuire alla fine, pubblicandola! Una divertente nemesi.Buon divertimento a tutti finchè dura! Non contateci troppo...EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Del resto basta vedere gli sharer piratozzi> che abbondano nei Forum e bisogna pur> accontentare l'audience.Ecco, visto che non ti senti rappresentato puoi andartene. Vedrai che non sentiremo la tua mancanza.> Siate realisti una buona volta e mettetevi> in testa che le case discografiche e> cinematografiche non falliranno mai. Ed in> nessun paese civile lo sharing sarà> mai legalizzato, nè sarà mai> tollerato dai soggetti di cui sopra. La> battaglia è lunga e voi siete> perdenti in partenza, perchè la> vittoria è impossibile. Potete> giocare solo in difesa, ma non si va avanti> molto così. Si' si', certo.Adesso perche' non concludi l'intervento con un bel:"IL MONDO E' MMMIOOOOO !!! UHAHAHAH" ?AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Si' si', certo.> Adesso perche' non concludi l'intervento con> un bel:> "IL MONDO E' MMMIOOOOO !!! UHAHAHAH" ?Se, se...Ora, facciamo una domanda seria per una volta, vediamo se qualcuno sa rispondere.Quale sarà l'esito della lotta, secondo voi?Pensate sul serio che il p2p verrà legalizzato???? E se siete assennati e non lo pensate, quale sarà la soluzione?Pensate che i produttori di contenuti un giorno si arrenderanno e diranno "ma sì, fate pure"? Fate sul serio?Sono curioso!Scenari realistici, non deliri da utopista fumato, grazie....Il p2p finora è campato per un motivo molto semplice: è stato trascurato. Ora la situazione è cambiata e indietro non si torna più.Quindi rispondete alla domanda. Anche il Direttore, che sono curioso! :PEklepticalRe: Il solito articolo vuoto
Ipotizzo .......Secondo me, il P2P, alle (molto) lunghe, verrà dichiarato illegale. Molti continueranno ad utilizzare i vecchi software a loro rischio e pericolo; altri sposteranno l'attenzione su nuovi software che rendono più difficile l'identificazione, sempre a loro rischio e pericolo. La gran parte degli utenti, però, preferirà, tra i soliti mugugni e vaffanculi, abbandonare il P2P. Il quale, conseguentemente, tornerà ad essere un fenomeno underground sul quale il nocivo interesse di discografici/produttori vari/SIAE/FIMI/guardie, ecc.ecc.ecc. scemerà. Allentatasi la morsa, chi potrà, continuerà a condividere e scaricare.Non è plausibile ?Saluti,PiwiAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
SilenxRe: Il solito articolo vuoto
un pò come dire: quando finirà la prostituzione o l'uso di droghe o l'abuso di alcool? never.... c'è sempre stato e sempre ci sarà... e questa è una risposta seriaAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> > Si' si', certo.> > Adesso perche' non concludi> l'intervento con> > un bel:> > "IL MONDO E' MMMIOOOOO !!! UHAHAHAH" ?> > Se, se...> > Ora, facciamo una domanda seria per una> volta, vediamo se qualcuno sa rispondere.> > Quale sarà l'esito della lotta,> secondo voi?Premessa: non si puo' pensare di bloccare il P2P perchè equivarrebbe a voler negare la natura stessa di internet, in forma criptata o meno continuerà sempre ad esistere. Col tempo sarà chiaro che il commercio di CD è finito e realtà come iTunes (o etichette convertesi a questa filosofia) subentreranno completamente per quanto concerne tutto l'aspetto distributivo della musica. Con la smaterializzazione del supporto fisico e un notevole ridimensionamento dei costi di produzione e distribuzione il capitale iniziale investito dalle major diventerà sempre meno rilevante e il bene intellettuale creato dall'artista diventerà molto più prezioso, ergo, il rapporto di forza artista-major muterà e senzadubbio diminuiranno anche i contratti-cappio e i ricatti dell'attuale industria discografica perchè un artista dotato di un piccolo capitale potrà autoprodursi facilmente accordandosi con realtà come quella della Apple.Per contrastare il P2P la distribuzione on line dovrà battere il P2P sul piano dei vantaggi oggettivi e non su quello legale, ovvero puntare su una sistema di vendita facile da usare, veloce, enciclopedico e dotato di contenuti non facilmente ottenibili tramite il P2P (brani in formado WAV, video, interviste, foto in alta risoluzione, backstage, etc..) il tutto a prezzi drasticamente ridotti, individuando nella quantità e non nel prezzo unitario il veicolo principale di guadagno.Le major del disco non hanno capito niente: il P2P *ha* dei punti deboli, ma non quelli che credono loro: loro denunciano 1000 utenti oggi e i dieci milioni di utenti di domani utilizzeranno un'altra tecnologia. Il punto debole è che il P2P non ha una direzione centralizzata come potrebbe essere un sistema di distribuzione commerciale e permanente, nè puo' offrire con facilità certi contenuti. Ma se non accettano il ridimensionamento dei guadagni unitari non si potrà nemmeno iniziare a pensare a questa strategia.Alberto ScalaAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Pensate sul serio che il p2p verrà> legalizzato?Il p2p E' legale. Fattene una ragione.Al massimo e' illegale scambiarsi file protetti da copyright, ma c'e' poco da fare. Come nessuno, in un paese democratico, puo' impedirti comportamenti comunque illegali e sgraditi ai potentati economici come guardare un film noleggiato in compagnia di amici, suonare dischi ad una festa privata o masterizzare un cd ad un amico.Allo stesso modo dovranno rassegnarsi a lasciare che la gente si scambi mp3, warez e quant'altro. Nessun artista o casa discografica andra' in rovina, al massimo dovranno accontentarsi di guadagnare meno (comunque TROPPO).AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Che Punto Informatico sia un aperto> fiancheggiatore del peer to peer, era ormai> evidente e non c'era bisogno dell'intervento> del Direttore per capirlo.> Del resto basta vedere gli sharer piratozzi> che abbondano nei Forum e bisogna pur> accontentare l'audience.> Tutta gente peraltro che, quando parla,> critica il vecchio sistema, ma non propone> mai niente e il Direttore di questa testa> non fa eccezione.> Se volete essere credibili dovreste> formulare una proposta alternativa e> convincente, ma non siete in grado> perchè l'unico vostro interesse> è lo scrocco.> > Mi spiace per voi, ma così siete> perdenti. E a scottarsi non sarà il> ministro oggi, nè la comunità> europea domani, ma voi p2pari.> > Siate realisti una buona volta e mettetevi> in testa che le case discografiche e> cinematografiche non falliranno mai. Ed in> nessun paese civile lo sharing sarà> mai legalizzato, nè sarà mai> tollerato dai soggetti di cui sopra. La> battaglia è lunga e voi siete> perdenti in partenza, perchè la> vittoria è impossibile. Potete> giocare solo in difesa, ma non si va avanti> molto così.> > Attendo l'annuncio della prima retata di> sharer su PI. Il giorno dopo vedrete che il> problema p2p in Italia sarà risolto.> Paradossalmente sarete voi di PI i primi a> contribuire alla fine, pubblicandola! Una> divertente nemesi.> > Buon divertimento a tutti finchè> dura! Non contateci troppo...mah', io contuero a ripeterlo..... il tuo discorso e senza senso, sparisce il p2p?ci sono i marocchini nelle piazze che venderanno cio che si provurava sul p2p, non capisco che logica ti porti a pensare che eliminato il p2p, il problema sara' risolto.....Inoltre, e indubbio che alla base del p2p vi e anche un problema economico , ma tra il risparmio di chi fatica ad arrivare a fine mese , e l'aumento del conto in banca di chi ha gia la pancia gonfia di soldi, nella sua bella casa con piscina, indubbiamente preferisco il risparmio di chi ha minor soldi per potersi permettere la villa con piscina...............ciaoAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
Il livore e la rabbia che trasuda il tuo intervento sono il migliore indicatore di quanto anche tu sia conscio di scrivere delle emerite c.....e :) La gabbia della tu paranoia non ti permette di vedere al di la di 20 cmm del tuo naso ..... la razza cui appartieni e condannata all'estinzione allo stesso modo di come si è estinto l'uomo di Neanderthal quando sulla terra è apparso un bipede più evoluto di lui . I miei figli leggeranno delle persone come te sui libri di storia o al museo .AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
La battaglia è lunga, l'hai detto tu. Ce n'è per Terabytes di dati, pronti ad essere condivisi con i sistemi di una volta, e nuovamente condivisi sul web quando i tempi torneranno propizi. Del resto, la tecnologia non va avanti solo per voi, ed inoltre è risaputo che estirpato il male sociale in un luogo, esso rinasce in un altro. Saluti,PiwiAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical(...)> Se volete essere credibili dovreste> formulare una proposta alternativa e> convincente, ma non siete in grado> perchè l'unico vostro interesse> è lo scrocco.odiosissimo ekpletical. che eri senza la morosa si era capito e questo ti causa brucior di stomaco e voglia di rompere i maroni - e ci sta bene.Ma il resto come ci può star bene?Vedere che una cosa è sbagliata è un conto, proporne un'altra è una cosa diversa. Ma non per questo si deve omettere di segnalare quella sbagliata!un 10 e lode al direttore di PI per la sua metafora relativa ad Urbani "Si trova nella singolare situazione di un ingegnere che è convinto di poter prescrivere la dieta ad un neonato con problemi di crescita meglio di quanto farebbe un comitato scientifico di esperti pediatri"ROTFL! :)AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Vedere che una cosa è sbagliata> è un conto, proporne un'altra> è una cosa diversa.Come si suol dire, a criticare e basta son buoni tutti.EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> > Vedere che una cosa è sbagliata> > è un conto, proporne un'altra> > è una cosa diversa.> > Come si suol dire, a criticare e basta son> buoni tutti.Ce l'hai ampiamente dimostrato, grazie.AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Attendo l'annuncio della prima retata di> sharer su PI. Il giorno dopo vedrete che il> problema p2p in Italia sarà risolto.> Paradossalmente sarete voi di PI i primi a> contribuire alla fine, pubblicandola! Una> divertente nemesi.> > Buon divertimento a tutti finchè> dura! Non contateci troppo...Qui non si tratta di essere o no favorevoli al p2p, qui si tratta di essere o no favorevoli ad un controllo di massa. E tu non puoi tirartene fuori dicendo "non contateci troppo"!L'incidenza del p2p sul fatturato delle major è zero se confrontato al danno che una legge come quella proposta da un Urbani in un delirio di onnipotenza avrebbe su una società libera, imperfetta ma sostanzialmente ancora libera.Senza esprimere un parere politico, io penso che ad una persona come Giuliano Urbani non può e non deve essere consentito di ricoprire l'incarico di Ministro della Repubblica Italiana.Ma caspita! Uno che non partecipa al CdM in segno di protesta perché non si vuole discutere il suo progettino? Ma ti rendi conto che quest'uomo ricopre una delle cariche più importanti del paese? Che rappresenta una parte del nostro paese nel mondo?Ma santi numi!Qui arriva un produttore cinematografico che non riesce a vendere i suoi prodotti schifosi e con il fare di una vecchia baldracca isterica pretende di metterci tutti indistintamente alla gogna.Con una legge dello Stato Italiano.Solo perché vuole provare a vedere se così riuscirà a vendere la sua m***a?Ma tu sei d'accordo con tutto questo?Proposte alternative?Noi dobbiamo fare proposte alternative?A quale proposta dobbiamo presentare delle alternative?A certi giochini non ci sono alternative.Se il ministro Urbani ti arriva in casa e ti dice che vuole entrare perché lui è un Ministro della Repubblica Italiana, tu che fai?AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> > Se il ministro Urbani ti arriva in casa e ti> dice che vuole entrare perché lui> è un Ministro della Repubblica> Italiana, tu che fai?Mi metto alla finestra con un fucile a piombini.Saluti,PiwiAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Se il ministro Urbani ti arriva in casa e ti> dice che vuole entrare perché lui> è un Ministro della Repubblica> Italiana, tu che fai?Correggimi se sbaglio, ma la polizia ti può entrare in casa, mi pare, se stai in quella casa compi qualcosa di illegale, o no?E sharare è illegale. Quindi dov'è la cosa scandalosa, la violazione di libertà?Peraltro sono stufo di sentire la parola libertà a totale sproposito. Come insegnano alle elementari, libertà significa fare quello che voglio purchè ciò non invada la libertà di qualcun altro. I cineasti e i musicisti esercitano la libertà di distribuire le proprie opere vendendole. E' una libera scelta.Sharare non ha nulla anche vedere col concetto di libertà di cui sopra. Cade perfettamente nell'invasione! Il concetto p2p è esprimile come "fare quel cavolo che voglio io. punto", più correttamente definibile come anarchia, non libertà.==================================Modificato dall'autore il 08/03/2004 2.26.20EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> > Se il ministro Urbani ti arriva in casa> e ti> > dice che vuole entrare perché lui> > è un Ministro della Repubblica> > Italiana, tu che fai?> > Correggimi se sbaglio, ma la polizia ti> può entrare in casa, mi pare, se stai> in quella casa compi qualcosa di illegale, o> no?> E sharare è illegale. Quindi> dov'è la cosa scandalosa, la> violazione di libertà?Se fai qualcosa di illegale ?Se fai qualcosa che è un danno alla società e che quindi è illegale.Ragionando come fai tu allora la polizia mi può entrare in casa se faccio una fotocopia ad un parente o ad un amico di un libro di testo o di alcune pagine perchè non ne detengo i diritti... tanto per fare un esempio banale.... ?!??!Certo, è illegale formalmente (lo è anche il prestito dell'unica copia originale per le folli leggi sul copyright...), ma per questo si vuole usare la repressione delle forze di polizia ? Iniziamo a mettere in galera tutte quelle persone che prestano un libro ad un amico perchè causano un mancato introito all'industria visto che quel prestito causerà un presunto mancato acquisto allora , eh ?!E tu pensi pure di essere un imprenditore immagino, vero? > Peraltro sono stufo di sentire la parola> libertà a totale sproposito. Come> insegnano alle elementari, libertà> significa fare quello che voglio> purchè ciò non invada la> libertà di qualcun altro. I cineasti> e i musicisti esercitano la libertà> di distribuire le proprie opere vendendole.> E' una libera scelta.A prezzi che impongono e che prentendono che le forze di polizia degli stati obblighino la gente a pagare.... bel libero mercato , grande bravura ci vuole a far soldi così !E ti sembra un comportamento lecito ? Di solito questo modo di fare viene definito in ben altro modo che non imprenditoria..... > Sharare non ha nulla anche vedere col> concetto di libertà di cui sopra.> Cade perfettamente nell'invasione! Il> concetto p2p è esprimile come "fare> quel cavolo che voglio io. punto", > più correttamente definibile come> anarchia, non libertà.No, niente affatto. Il P2P è una cosa normalissima che accadeva prima della sua nascita in forma più ristretta magari ma accadeva comunque. Ai tempi delle VHS le persone si scambiavano le copie per posta ad esempio di programmi televisivi da una parte all'altra del mondo. Certo, anche oggi scaricare un programma televisivo dalla rete è illegale formalmente ma allora iniziamo a mettere in galera tutti quelli che hanno un videoregistratore o un registratore DVD da tavolo perchè non solo li usano per registrare illegalmente i programmi televisivi ma poi potrebbero prestare le loro copie o farne altre copie ad amici e parenti che poi magari dopo quando escono i cofanetti delle serie Tv potrebbero non comprarli o potrebbero non affittare il film passato in Tv o comprarsi il DVD , eh?! Ma sì, tutti in galera per mancato introito all'industria, sono tutti pericolosi criminali come i terroristi e spacciatori di droga, vero ?!Ma scendi dal tuo piedistallo e rischia un pò dei tuoi soldi per davvero ! I finanziamenti pubblici ve lo devono togliere tutti ! Se vuoi produrre usa i tuoi soldi e non le tasse mie e degli altri cittadini, tanto per iniziare !AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Sharare non ha nulla anche vedere col> concetto di libertà di cui sopra.> Cade perfettamente nell'invasione! Il> concetto p2p è esprimile come "fare> quel cavolo che voglio io. punto", > più correttamente definibile come> anarchia, non libertà.> il concetto di anarchia è ben più ampio del semplice "ognuno fa quel che vuole".L'anarchia semplicemente ripone estrema fiducia nell'uomo, considerato essere giudizievole ed equilibrato.Che l'anarchia oggi non possa essere applicata è un altro discorso (siamo ben lungi dall'essere meritevoli di tanta fiducia nei nostri confronti (ed è per questo che manco lontanamente penseremmo di riporla negli altri)), ma per favore, non parlare per sentito dire...Sembra di sentire la solita (dis)equazione comunismo = gulag!!!Aggiungo anche che se davvero il p2p danneggiasse così pesantemente le vendite delle major, mi spieghi allora come mai, a suon di spot pubblicitari, siamo continuamente "invogliati" a comprare l'ultimo CD di quel o quell'altro cantante?Come mai ogni mese escono film a non finire, quando esse stesse, le major, dichiarano di non poter più finanziare la realizzazione di nuove opere "d'arte"?Eppure i soldi per realizzare film dalla dubbia qualità ce li hanno, i soldi per pubblicizzare i loro prodotti ce li hanno...dove stanno allora le perdita?la Kidman fa i capricci perchè vuole essere pagata 100mila $ in più per accettare la parte?Jay Kay non può comprarsi la nuova ferrari?ma per favore... investissero meno in pubblicità e abbassassero i prezzi se proprio non vogliono modificare modello di business...e non devo essere io consumatore a proporgliene uno nuovo, ma i manager che pagano a peso d'oro!!! Ci hanno preso per dei polli da spennare, e tu, carissimo epiklettico, gli dai ragione per crederlo!!zirgo==================================Modificato dall'autore il 08/03/2004 3.10.17zirgoRe: Il solito articolo vuoto
Caro Ekleptical,cominci quasi ad assermi simpatico, sai? Se non ci fossi tu udrei sempre e solo la stessa campana...E poi hai il coraggio di esporti alle critiche ed alla pubblica gogna, se pure virtuale...Ma, mio malgrado, non posso passare sopra alle fesserie che dici :D1- modello alternativo? L'hanno già inventato tassando a sproposito i CD, basta tassare la connessione e ti ho trovato il primo modello alternativo2- si vendono orribili musichette da cellulari a 1 euro, dico, saranno in grado di vendere 1 mp3 a un euro?3- Una musica, un film, hanno spesso un florido mercato dei gadget, a volte questo mercato supera quello relativo ai diritti in se, pensa a Lucas quato ci ha fatto di gadget in guerre stellari3 modelli possibili, ma questo non è un libro di fantascenza, non dobbiamo disegnare noi possibili scenari! Se io sapessi a priori come si evolverà il mercato (che so io, musica a pagamento on-line) investirei nelle azioni di quel mercato, ma non ho la palla di vetro...Dando per scontato che io non credo a pieno in nessuno di questi 3 mercati, dando per scontato che 100 anni fa non esisteva un mercato della musica o del cinema (concertisti e attori da teatro campavano grazie al difficile lavoro dei loro operatori, gente che rischiava di morire di fame in quaresima ti ricordo!)...Una cosa è certa, siamo alle soglie di un cambiamento, e come tutti i cambiamenti ucciderà le specie più restie ad adattarsi...E successo in passato e sta succedendo anche ora, quindi apri gli occhi e comincia ad essere più obbiettivo...Un ultima cosa, non credo che tu stia facendo gli interessi delle case discografiche se è questo che credi, anzi...Sei diventato, almeno in questo forum, il nemico da combattere, ed una guerra ha sempre bisogno di un nemico...Sei esattamente quello che mancava, un bersaglio su cui focalizzare le ire degli utenti, e come vedi ce ne sono tanti...Ogni legge ha bisogno di un minimo di consenzo popolare, se lo scopo delle major era crearlo artificialmente hanno miseramente fallito, la loro guerra non fa che leggittimare di giorno in giorno il P2P.Ti lascio a illuderti che fra un anno o dieci tutto andrà come tu hai ipotizzato, in fondo un pò di fantascenza non ha mai fatto male a nessuno :DallanonRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Anonimo> Se il ministro Urbani ti arriva in casa e ti> dice che vuole entrare perché lui> è un Ministro della Repubblica> Italiana, tu che fai?Mi metto a sbraitare in dialetto locale,dico che c'è l'ho duro e brucio la bandiera italiana, o magar minaccio di pulirmici,dopo un mesetto sono ministro :pAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Mi spiace per voi, ma così siete> perdenti. E a scottarsi non sarà il> ministro oggi, nè la comunità> europea domani, ma voi p2pari.ahahah sento sto disco da napster in poi (o come disse gigi d'alessio a sanremo napsterre) :pAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
Caro amico,mi dispiace, ma sei tu che ti illudi: ormai anche con i cellulari ci si può collegare alle reti di condivisione e scaricare tutti i tipi di files... che vuoi fare? Sequestrare tutti i telefonini? E cosa ne pensi delle connessioni satellitari? Ormai sei fuori dal mondo. Mi fai ricordare di quell'australopiteco americano che ebbe la grande pensata di censurare sulle reti televisive americane l'agguato contro i marines americani a Nassirya...le famiglie allora si informarono utilizzando le tv satellitari ed Internet....anche una semplice casalinga sapeva come superare la censura di regime!! A quando la proibizione delle cassette VHS e dei videoregistratori? A quando la proibizione delle musicassette? Il vero dato è che pagano gli attori 10 milioni di dollari per un mese di lavoro e poi ci vogliono vendere i DVD a 25 euro (una nostra mezza giornata di lavoro!).AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Anonimo> Caro amico,> mi dispiace, ma sei tu che ti illudi: ormai> anche con i cellulari ci si può> collegare alle reti di condivisione e> scaricare tutti i tipi di files... che vuoi> fare? Sequestrare tutti i telefonini? E cosa> ne pensi delle connessioni satellitari?> Ormai sei fuori dal mondo. Mi fai ricordare> di quell'australopiteco americano che ebbe> la grande pensata di censurare sulle reti> televisive americane l'agguato contro i> marines americani a Nassirya...le famiglie> allora si informarono utilizzando le tv> satellitari ed Internet....anche una> semplice casalinga sapeva come superare la> censura di regime!! A quando la proibizione> delle cassette VHS e dei videoregistratori?> A quando la proibizione delle musicassette?> Il vero dato è che pagano gli attori> 10 milioni di dollari per un mese di lavoro> e poi ci vogliono vendere i DVD a 25 euro> (una nostra mezza giornata di lavoro!).No, no. Tutte le connessioni che citi sono controllate e controllabili facilmente, l'unica cosa che veramente potrebbe scatenare un inferno per questi dirigenti incompetenti ed il cartello che hanno creato in tutto il mondo a causa della loro inettitudine ed ingordigia sarebbe la proliferazione massiccia del Wi Fi. Se tutti gli utenti con banda larga mettessero su un Access Point e fosse fatta divulgare una password di accesso alla propria rete e magari si creasse un sistema di mirroring come con i satelliti utilizzando sistemi di Wi Fi più potenti che un gruppo o i più fortunati possono comprarsi, nel giro di pochi mesi vi sarebbe un tale proliferare di reti private connesse tra loro che triangolarle tutte per scoprirne la posizione diverrebbe impossibile o comunque talmente dispendioso che sarebbero costretti a rinunciare.Ed è proprio ciò che accadrà quando Intel poi inserirà il WiFi ovunque. E' sicuro che sui sistemi metteranno un metodo per identificarli univocamente così come è legge in Europa che mettere un Access Point a disposizione con le antenne fuori casa e quindi accessibile dall'esterno è illegale (ma che altra bella assurdità !) , ma sicuramente vi saranno anche modi per nascondere i codici di identificazione stile Palladium/DRM del proprio Access Point e si verrebbe a creare una rete fra privati alternativa all' Internet ufficiale. Un recente articolo pubblicato mi sembra su TheRegister o su TheInquirer mi parlava proprio di questo e dello scenario che si prospetta con la proliferazione massiccia del WiFi... Sarà una rete clandestina ma sarà così tanto ampia che l'unico modo per distruggerla sarebbe quello di mettere al bando tutti i dispositivi WiFi vietandone la fabbricazione e la vendita e poi dovrebbero usare l'esercito ed i servizi segreti per triangolare la posizione di ogni AccessPoint esistente per poter fare delle retate oppure istituire la legge marziale....Scenario apocalittico da film da fantascienza ? Forse, ma visto quello che hanno in cantiere questi dirigenti senza cervello ed alcuna idea di imprenditoria e capitalismo ma col conto in banca gigantesco non è che sia tanto inverosimile...AnonimoLe proposte di Ekleptical
> Tutta gente peraltro che, quando parla,> critica il vecchio sistema, ma non propone> mai niente Come no?Senti che belle proposte medianti tra diritti degli autori e diritto alla cultura degli utenti:Copyright a 20 anni dalla pubblicazioneRiportare il costo della musica all' equivalente odierno del 1989 sulla base di un' inflazione stimata al 3% annuo (=circa 13 euro per CD nuovi).CD in nice-price dopo 5 anni. (5-8 euro a seconda dell' età)IVA al 4% anche su CD e DVD.Indagine governativa sulla reale concorrenza in questo settoreAbolizione del monopolio SIAE con istituzione di soggetti alternativi sul modello dei sindacatiResponabilità solo civile per violazioni non commerciali del copyrightNo a leggi in contrasto con la salvaguardia della privacy per favorire interessi industriali particolariTrasparenza nei contratti tra artista ed etichetta, diritti d' autore incedibili dall' autore all' etichetta per i primi 10 anni.Estensione dei diritti di fair-use.Diritto alla copia di backup, illegalità sanzionata per impedimenti come macrovision, CSS, cd non-standard.Illegalità sanzionata per situazioni di attribuzione diretta dei costi promozionali agli utenti tipo l' infame "DISCO-TV" (come avviene oggi se le società petrolifere fanno un apromozione, per legge i costi degli omaggi o della promozione non possono ricadere in modo diretto sulla benzina).AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Che Punto Informatico sia un aperto> fiancheggiatore del peer to peer, era ormai> evidente e non c'era bisogno dell'intervento> del Direttore per capirlo.> Del resto basta vedere gli sharer piratozzi> che abbondano nei Forum e bisogna pur> accontentare l'audience.> Tutta gente peraltro che, quando parla,> critica il vecchio sistema, ma non propone> mai niente e il Direttore di questa testa> non fa eccezione.> Se volete essere credibili dovreste> formulare una proposta alternativa e> convincente, ma non siete in grado> perchè l'unico vostro interesse> è lo scrocco.> > Mi spiace per voi, ma così siete> perdenti. E a scottarsi non sarà il> ministro oggi, nè la comunità> europea domani, ma voi p2pari.> > Siate realisti una buona volta e mettetevi> in testa che le case discografiche e> cinematografiche non falliranno mai. Ed in> nessun paese civile lo sharing sarà> mai legalizzato, nè sarà mai> tollerato dai soggetti di cui sopra. La> battaglia è lunga e voi siete> perdenti in partenza, perchè la> vittoria è impossibile. Potete> giocare solo in difesa, ma non si va avanti> molto così.> > Attendo l'annuncio della prima retata di> sharer su PI. Il giorno dopo vedrete che il> problema p2p in Italia sarà risolto.> Paradossalmente sarete voi di PI i primi a> contribuire alla fine, pubblicandola! Una> divertente nemesi.> > Buon divertimento a tutti finchè> dura! Non contateci troppo...Quello che invece nn riesco a capire io è il perchè ti permettano ancora di postare su questo forum vista la tua profonda ignoranza e incapacità di comprendere un articolo. "Ma quello che sappiamo tutti ormai da qualche giorno è che il buon ministro non ha alcuna competenza su Internet e peer-to-peer. Eppure anche su questo intende legiferare, persino senza dibattito con i colleghi ministri, con gli operatori del settore o con qualche avvertita associazione del consumo. Si trova nella singolare situazione di un ingegnere che è convinto di poter prescrivere la dieta ad un neonato con problemi di crescita meglio di quanto farebbe un comitato scientifico di esperti pediatri."Questo significa conoscere la politica, gli organi competenti e come funzionano le leggi. Impara a leggere e informati sulle leggi italiane e su come funzionano le votazioni per i disegni di legge. Forse quel giorno avrai un minimo di cultura e allora forse potrai aprire la bocca. Fino a quel giorno tieniti le tue idee in tasca che non fai altro che fare figuracce e dimostrare tutta la tua incompetenza. Colgo l'occasione per fare tutti i miei COMPLIMENTI al direttore di PI che ha dimostrato che si può ancora parlare liberamente ed esprimere le proprie opinioni. Ekleptical studia che forse impari qualcosa........sarumanSignor Ekliptical...
...Voglio spiegarti dei validi motivi per cui questo decreto è osceno.1) I provider non sono assolutamente responsabili di ciò che fanno gli utenti, inoltre gli utenti sono esseri intelligenti e coscienti e sanno cosa fanno, imporre ai provider di essere come guardie allo zoo per tenere in gabbia gli utenti come animali feroci è improponibile.2) Il controllo stesso e l'applicazione di filtri è tecnologicamente impossibile, nonchè immorale dato che se anche fosse possibile, sarebbe umanamente impossibile che uno staff di persone controllasse l'intero traffico di Internet e quindi questo compito verrebbe assegnato a una macchina? già, ma quale macchina? fantascientifica! una macchina dovrebbe sorvegliare e decidere le sorti di un utente?3) La privacy dove la mettiamo? stare seduti a casa davanti al PC e non appena connessi ad Internet sapere che sei osservato costantemente fino al momento della disconnessione, è pazzesco.Il mio pensiero è: serve una regolamentazione che vada bene per tutte le categorie, questa proposta di legge vuole aiutare solamente le major e penalizza pesantemente tutte le altre categorie, inoltre fosse almeno una proposta intelligente, Urbani dimostra un'ignoranza mostruosa sulla tecnologia, inoltre pretende che la sua proposta debba essere accettata senza discussioni, ottimo, un comportamento davvero degno di un paese democratico (sulla carta, intendiamoci)PulsarRe: Il solito articolo vuoto
> Attendo l'annuncio della prima retata di> sharer su PI. Il giorno dopo vedrete che il> problema p2p in Italia sarà risolto.anch'io l'attendo, e sono sicuro come te che il p2p sparirà o cmq sarà molto ridimensionato, poi sarà spassosissimo vedere i bilanci delle major ancora in rosso poiché gli utenti continueranno a non comprare! sarà bellissimio vedere cosa inventeranno allora per giustificare le presunte perdite...dopo che milioni di persone saranno finite in galera non ci sarà più nessuno con cui prendersela :-)AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
E' vuoto solo perchè dice solo cose che tu non vuoi sentire...come al solito.Se anche ci saranno le retate che tu auspichi, aspetta un mese prima di scrivere qui gongolando.Dopo un mese il p2p sarà in ripresa e il numero di utenti sarà tornato quello di prima o quasi.AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Anonimo> E' vuoto solo perchè dice solo cose> che tu non vuoi sentire...come al solito.> Se anche ci saranno le retate che tu> auspichi, aspetta un mese prima di scrivere> qui gongolando.> Dopo un mese il p2p sarà in ripresa e> il numero di utenti sarà tornato> quello di prima o quasi.Se passa quella legge nelle retate ci finiscono tutti, tu compreso. Ma che criptazione e criptazione, lo volete capire che gli ISP registrano ogni singolo movimento fino all'ultimo bit di un singolo pacchetto ? Sanno esattamente cosa succede e se vengono costretti per legge a farlo metteranno le persone più esperte che hanno ad assicurarsi di beccare ogni singolo illecito pur di non pagare le multe. Si vanteranno di quante famiglie beccano in flagrante e faranno a gara a chi è più bravo a denunciare, ecco cosa accadrà.AnonimoMA GLI RISPONDETE PURE!!!!
Ormai dovreste aver capito che è irrecuperabile.... lasciate perdere sto troll e spendete il vostro tempo in questioni più serie....AnonimoRe: MA GLI RISPONDETE PURE!!!!
- Scritto da: Anonimo> Ormai dovreste aver capito che è> irrecuperabile.... lasciate perdere sto> troll e spendete il vostro tempo in> questioni più serie....Io ho il forte sospetto che o sia uno degli esponenti delle associazioni come SIAE oppure uno della GdF o che addirittura dietro il suo nick scrivano più persone di queste associazioni.Non sarebbe la prima volta che fanno di queste cose, trattando normali cittadini come se fossero spacciatori di cocaina, alla faccia della libertà di parola e della democrazia.AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> cinematografiche non falliranno mai. Ed in> nessun paese civile lo sharing sarà> mai legalizzato, nè sarà mai> tollerato dai soggetti di cui sopra. LaSaranno contenti i canadesi, sapendo di vivere in un paese incivile. Glielo dici tu?Cmq leggendo il tuo post inizio a credere che tu non ti possa permettere l'ADSL, e quindi rosichi :PCiaoilGimmyRe: Il solito articolo vuoto
> un pò come dire: quando finirà> la prostituzione o l'uso di droghe o l'abuso> di alcool? never.... c'è sempre stato> e sempre ci sarà... e questa è> una risposta seriaVero, ma guarda le situazioni che citi. I magnaccia ogni tanto finiscono in galera, le prostitute vengono espulse, gli spacciatori arrestati, le patenti per guida in ebbrezza sequestrate e così via....Sono comportamenti sanzionati. Continuano, ma chi viene beccato paga.Non potete pensare realisticamente di passarla liscia per sempre! Siate realisti!EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
Con una differenza :Droga e prostituzione sono, dalla morale comune, considerati mali sociali. Il P2P no. Sarà duro motivare eventuali retate di fronte al popolo, che se ne potrebbe ricordare alle successive elezioni ...Saluti,PiwiAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
Ma tu sei veramente di coccio !!!!!!! Mi vorresti spiegare come si può pensare di riuscire a fare si che tutti gli utenti di fastweb si scarichino LEGALMENTE almeno 2/3 film a settimana, ed allo stesso tempo impedire che su quella stessa rete ogni utente si scarichi un solo film illegale a settimana, facendone inoltre 4/5 copie per amici e parenti. Dai prova un po a spiegare come si può fare. Sono proprio curioso .Anonimosenso finale "lasciamoli fà" no me gusta
Paolo, non mi è piaciuto il finale... devo dire che mi sa tanto da "dato che non siamo in grado di far niente, lasciamo intendere che sia la nostra mossa vincente".:-/AnonimoRe: senso finale "lasciamoli fà" no me gusta
- Scritto da: Anonimo> Paolo, non mi è piaciuto il finale...> devo dire che mi sa tanto da "dato che non> siamo in grado di far niente, lasciamo> intendere che sia la nostra mossa vincente".> > :-/sono i brutti ricordi della Petizione contro la legge l'Editoriahttp://punto-informatico.it/p.asp?i=38107AnonimoUn esempio
"intende tentare la via della criminalizzazione di migliaia di condivisori tra i quali molti sono gli appassionati e i consumatori"Ho un amico a cui non piu' tardi di oggi pomeriggio ho detto: "Ma te l'immagini se vengono a casa tua? Se ne vanno dopo averti chiesto scusa."Questa persona ha le pareti letteralmente coperte dalle costolette dei dvd che ha acquistato. Sono questi i "grandi condivisori" che le major vogliono dietro le sbarre?In quella casa ci sono decine di migliaia di euro in dvd originali... Io vorrei che si rendessero conto di cosa fanno.AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Dai prova un po a spiegare come si> può fare. Sono proprio curioso .Quindi secondo te i fornitori di contenuti lasceranno perdere?Per una volta che si fa una domanda seria, nessuno ha il coraggio di pensare seriamente a come si evolveranno le cose? Avete paura delle conclusioni a cui arrivate voi stessi?EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> Quindi secondo te i fornitori di contenuti> lasceranno perdere?Anche i nobili erano contro la Rivoluzione Francese, gli inglesi contro la Rivoluzione Americana, i bianchi sudafricani a favore dell'Apartheid...Ma hanno tutti perso!TPKRe: Il solito articolo vuoto
> Anche i nobili erano contro la Rivoluzione> Francese, gli inglesi contro la Rivoluzione> Americana, i bianchi sudafricani a favore> dell'Apartheid...> > Ma hanno tutti perso!Chiedevo una discussione realsitica, non da utopista fumato, con paragoni insensati ed improbabili...==================================Modificato dall'autore il 08/03/2004 2.16.39EklepticalRe: Il solito articolo vuoto
Io veramente un'ipotesi l'ho fatta. L'hai letta ?Saluti,PiwiAnonimoChi lo sà
mi dica cosa guadagna Urbani e De Laurentis, loro parlano parlano ma mi sà che hano stipendi di tutto riguardo. Uno che scarica dal p2p molte volte è un povero cristo che se non scarica le cose di certo non ha soldi x comprarle quindi questo decreto se non interpreto male serve per favorire i più ricchi che hanno i soldi per acquistare e i poveri si attacchino.Anonimoalmeno
posso dire di non aver votato questo governo e di questo ne vado fiero. Se passa questo decreto non sò quante persone che usano il p2p voteranno ancora questo governo.AnonimoRe: almeno
forse un voto a toto riina ci starebbe. non credo che il padrino sia tanto stupido da dedicarsi al sistematico massacro di quanti lo mantengono. inoltre ha dato prova di saper lavorare per cui non sarebbe ne un parassita ne un incompetente.destra sinistra e preti hanno da sempre messo al rogo persone e libri (oggi anche files)... il padrino anche se costretto ad usare la mano pesante ha pero' mantenuto il consenso quindi tanto male non dovrebbe essere.AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> Non è plausibile ?Per me di sicuro! Ho una scommessa in ballo in cui sostengo che finirà così, vedi te!Sono gli altri che non si capisce bene cosa pretendano.Eklepticalillegalizzare il p2p
è come illegalizzare internetinternet si basa sulla condivisione di informazioni prendiamo TCPTCP consente solo comunicazioni unicast bidirezionaliquindi tra 2 peer entities come dice ISO/OSIuna legge che illegalizzerebbe il P2P renderebbe illegale tutta internet.ma chi li ha messi al governo questi?perchè un ministro che non sa un cazzo di questioni informatiche/telematiche propone un decreto assurdo?(tangenti)AnonimoRe: illegalizzare il p2p
- Scritto da: Anonimo> è come illegalizzare internet> > internet si basa sulla condivisione di> informazioni > prendiamo TCP> TCP consente solo comunicazioni unicast> bidirezionali> quindi tra 2 peer entities come dice ISO/OSI> > una legge che illegalizzerebbe il P2P> renderebbe illegale tutta internet.> > ma chi li ha messi al governo questi?> perchè un ministro che non sa un> cazzo di questioni informatiche/telematiche> propone un decreto assurdo?> (tangenti)beh, l'alternativa era GasparriAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
No volevo dire che si possono immaginare solo tre scenaria) Il p2p viene in qualche modo bloccato , la gente se ne fotte e si copia i DVD ed i CD con i numerosi SW a disposizione, disdetta FASTWEB o ADSL e qualche societa di TLC rischia il fallimentob) Non si riesce a bloccare il p2p , le major rinsaviscono e scendono a patti e sulla rete circoleranno una grande numero di contenuti a basso costo, una parte di Files illegali scambiati con il p2p, i modelli commerciali si modificheranno e tutti saranno felici e contentic) Il p2p non vien bloccato, le MAJOR continuano a fare c.....e, gli utenti incacchiati non comprano più originali ed il sistema crolla su se stessoL'unico caso che permette di fare contenti le società TLC, Le Major e gli utenti è il b) ; prima o poi dovranno tutti convergere lsu quel punto; prima si ci arriva meglio è per tutti.Il punto è che le MAJOR non vogliono perdere il controllo della dinamica dei prezzi; questo è il vero problema. Con la rete ed il p2p non possono fare certe st... e devono adeguarsi. D'altronde, qualsiasi sia la quantità di Mbytes che viaggeranno sulla rete è tecnicamente impossibile rilevare che, ad esempio, un 10% di quei MByte sono ILLEGALI; per cui se si riuscirà a fare salire il consumo di contenuti sicuramente esisterà una quota di p2p, magari utilizzata dai più maniaci, o con meno disponibilità o ecc. ecc. Ma per arrivare a questo il costo dei contenuti deve scendere drasticamente, almeno fino al punto per cui la fatica, il costo ed il rischio legale collegati al p2p superano i costi di un comportamento più ligio alle tue . In questo contesto un filme recente non può costare più di 4/5 euro; a questi condizioni che mi lo fa fare di rischiare e faticare con il p2p? E d'altronde se voglio vedermi un film cosa mi costa, in questo caso, vedermi quello che voglio, quando voglio senza tenermi un archivio di qualche centinaio di CD o DVD?Uno scenario che centra gli interessi di più soggetti è l'unico proponibile. Solo servono manager meno ottusi.Ogni altro scenario penalizza in modo insostenibile uno o più i soggetti ( User, oppure TLC o MAJOR ) e, quindi, spero proprio venga evitatoAnonimoPROPOSTA - REFERENDUM
propongo un decreto per illegalizzare eckleptical!votate con un si o con un noa questo postcomincio io"Vuoi illegalizzare eckleptical"SIAnonimoRe: PROPOSTA - REFERENDUM
Illegalizziamolo Si.Ma ne propongo un'altro perchè non lo mandiamotutti a fare in ...O!AnonimoRe: PROPOSTA - REFERENDUM
Sono assolutamente per il NO!! Votate NO!!La pochezza delle sue argomentazioni è determinante per far risaltare le nostre :DAnonimoRe: PROPOSTA - REFERENDUM
E' vero, ma ci ha fatto due cocomeri cosi'.....Anonimoscrivere ad urbani direttamente no?!
ecco il suo indirizzo:URBANI_G@camera.itsu su, facciamoci sentire :)AnonimoRe: scrivere ad urbani direttamente no?!
AnonimoRe: scrivere ad urbani direttamente no?!
perchè, secondo te legge i mail destinati a lui?(e con lui tutti gli altri parlamentari?)ci sarà sicuramente qualche galoppino che una volta al giornoaccede alla posta, fa "seleziona tutto", "cancella" (non ha la versione inglese) e poi "svuota cestino"i mail che possono interessargli (sempre però prima letti dal galoppino) sono su altri indirizzi sicuramente non di dominio pubblicoW la democraziaAnonimoChe te lo dico a fare
AnonimoRe: Il solito articolo vuoto
- Scritto da: Ekleptical> > Dai prova un po a> spiegare come si> > può fare. Sono proprio curioso .> > Quindi secondo te i fornitori di contenuti> lasceranno perdere?> > Per una volta che si fa una domanda seria,> nessuno ha il coraggio di pensare seriamente> a come si evolveranno le cose? Avete paura> delle conclusioni a cui arrivate voi stessi?Il punto fondamentale di tutta questa vicenda, se vuoi una risposta, è che il progresso non si ferma. Questa è la sostanza, magari banale, ma prevedibile, di tutta questa diatriba, a meno che non scoppi una guerra termonucleare globale, ma allora sarebbe finita per tutti comunque. Le major incarognendosi sulla guerra al P2P hanno mostrato anche al pubblico la loro vera faccia (gli artisti la conoscevano già). In sostanza il discorso è: la distribuzione on line taglia i costi di produzione, ma il vantaggio dell'acquirente dov'è? Se un brano costasse 0,50 centesimi di euro e un album intero circa 5 euro, se l'utente potesse scegliere i brani che desidera e riversarli come vuole, se il sistema di distribuzione fosse piu' veloce e sicuro di un sistema di P2P allora il desiderio di sorreggere il proprio cantante e di ringraziarlo per la propria opera alla fine farebbe prevalere i sistemi legali perchè si parlerebbe finalmente di prezzi onesti che chiunque puo' permettersi. Ti invito a riflettere su questo: c'era un tempo in cui tutti amavano l'industria della musica (Apple Computers è stata chiamata così in omaggio alla casa discografica dei Beatles), ora, in un numero sempre maggiore, c'e' chi la critica e chi la odia. Come mai? Cosa è successo? Il P2P non si ferma, si puo' solo venire a patti con esso. Per chi si ostina a volerlo negare, mi dispiace, ma prevedo solo una rapida obsolescenza.SergioAnonimosharate "i pirati della silicon valley"
AnonimoA questo Punto ViVaElezioniAnticipate
AnonimoUrbani ha raggiunto il suo scopo
E se lo scopo del min. Urbani (o chi per lui) fosse stato solo quello di arginare il fenomeno del P2P in concomitanza del festival di Sanremo?E' dimostrato infatti che in corrispondenza di queste "sparate da sceriffo" sul P2P, ci sono parecchie persone che per qualche giorno staccano la spina al loro modem.AnonimoRe: Urbani ha raggiunto il suo scopo
- Scritto da: Anonimo> E se lo scopo del min. Urbani (o chi per> lui) fosse stato solo quello di arginare il> fenomeno del P2P in concomitanza del> festival di Sanremo?> E' dimostrato infatti che in corrispondenza> di queste "sparate da sceriffo" sul P2P, ci> sono parecchie persone che per qualche> giorno staccano la spina al loro modem.No, non si rischia il postosbattendo la porta del CdM per reprimere un po' i pirati. Urbani vuole quel decreto, lo ha detto, lo ha ripetuto. E se ne assumera' la responsabilita' insieme al Governo e a questa maggioranza.Abbiamo ancora da' soffri', ma l'anno prossimo ci sono le politiche.AnonimoRe: Urbani ha raggiunto il suo scopo
ciao a tutti, alora urbani pur non capendo nulla di internet, vuole il decreto a tutti i costi, conclusioni, farebbe meglio a dimettersi per incompetenza sulla materiaAnonimoRe: Urbani ha raggiunto il suo scopo
stai fresco, allora gasparri si dovrebbe non dimettere: suicidareAnonimoRe: Urbani ha raggiunto il suo scopo
> Abbiamo ancora da' soffri', ma l'anno> prossimo ci sono le politiche.Magari !!Si va' al 2006 ( se prima non si cambia in corsa; hai visto mai ?? ... lodo Schifani, Rete4, 'legittimo' sospetto, falso in bilancio etc., docet )Ciao.AnonimoNon votiamoli MAI più
Non votiamo MAI più alle prox elezioni questi INCOMPETENTI portavoce di lobbisti.Alle prox elezioni mandiamo in Parlamento gente che abbia le idee chiare di ciò di cui vuol parlare e non legati a nessuna lobbies o multinazionale.Votiamo gente pro Open Source.AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
> Votiamo gente pro Open Source.non esisterà mai...alle prossime votazione NON VOTIAMOche si fa prima e si da un messaggio più forteAnonimoRe: Non votiamoli MAI più
AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
- Scritto da: Anonimo> alle prossime votazione NON VOTIAMO> > che si fa prima e si da un messaggio> più forteE che messaggio sarebbe ?AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
- Scritto da: Anonimo> Non votiamo MAI più alle prox> elezioni questi INCOMPETENTI portavoce di> lobbisti.> Alle prox elezioni mandiamo in Parlamento> gente che abbia le idee chiare di ciò> di cui vuol parlare e non legati a nessuna> lobbies o multinazionale.> Votiamo gente pro Open Source.Quindi nessuno, visto che non c'e ne sono da tutte e due le partiAnonimoRe: Non votiamoli MAI più
> > Alle prox elezioni mandiamo in> Parlamento> > gente che abbia le idee chiare di> ciò> > di cui vuol parlare e non legati a> nessuna> > lobbies o multinazionale.> > Votiamo gente pro Open Source.> > Quindi nessuno, visto che non c'e ne sono da> tutte e due le partiradicali e verdi. perche' bisogna sempre scegliere tra i 2 mali ?E non me ne frega niente se sono poco votati, io li voto e se altri milioni come me lo faranno questa volta, il segnale glielo diamo forte e chiaroAnonimoRe: Non votiamoli MAI più
> radicali e verdi. perche' bisogna sempre> scegliere tra i 2 mali ?> E non me ne frega niente se sono poco> votati, io li voto e se altri milioni come> me lo faranno questa volta, il segnale> glielo diamo forte e chiaroecco qualcuno che la pensa come me ;)AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
Comunista i tuoi politicanti fannulloni non sono migliori, anzi.AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
- Scritto da: Anonimo> Comunista i tuoi politicanti fannulloni non> sono migliori, anzi.bimbo, se chiedi a qualunque di sinistra te li canta i difetti della sinistra italiana, voi invece nei secoli fedeli credere obbedire combattere etc etc, hanno fatto un'altra minch1a7a punto e basta lascia perdere questo e quello, se no non ci toglieremo mai i buffoni di entrambi gli schieramenti di tornoAnonimoRe: Non votiamoli MAI più
- Scritto da: Anonimo> Comunista i tuoi politicanti fannulloni non> sono migliori, anzi.Nessuno dice il contrario. Ma almeno noi non abbiamo i paraocchi e critichiamo apertamente anche i nostri dirigenti di partito. Non mi sembra si possa dire altrettanto di voi.AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
> Nessuno dice il contrario. Ma almeno noi non> abbiamo i paraocchi e critichiamo> apertamente anche i nostri dirigenti di> partito. Non mi sembra si possa dire> altrettanto di voi.EH ?! ma va ?!Dai su non ci crede nessuno...AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
Ma non fare ridere "comunista", vi è andata bene che eravate dalla parte del vincitore, ma fate schifo, quanto a dittature ne sapete ben più di noi di destra, almeno con i nostri si è mangiato bevuto e anche trombato !!!!!Con voi seghe e gazosa.... detto tutto, ti basta ???A proposito ABETE IMMOBILIARE non ti dice nulla ? E' quella che ha fatto il condono dei criminali descritto dall'Unità, e LUDOTECH neppure ? Era quella che metteva i bingo, ma voi i conflitti di interesse non sapete che cosa sono eh ! Basta parlare del Berlusca, che non è sicuramente un santo, ma almeno qualche posto di lavoro lo ha creato.AnonimoRe: Non votiamoli MAI più
AnonimoL'approccio
Cio' che va condannato come mi sembra faccia anche l'articolo non e' il fatto che il p2p sia preso di mira ma l'approccio.Urbani ha scelto di attaccare gli utenti invece di ascoltare loro e tutti gli altri coinvolti (penso soprattutto ai provider).E' questo approccio che prima di tutto mi rende perplesso e mi fa dubitare delle sue capacita' di Governo.Per quanto riguarda il P2P non so: oggi si chiama cosi' e viene fatto con certi software, domani si chiamera' in un altro modo e si fara' in un altro modo. Ma se Internet ha un senso e' proprio quello di consentire che io scambi file con qualcun altro.EmilioRe: L'approccio
- Scritto da: Emilio> Cio' che va condannato come mi sembra faccia> Urbani ha scelto di attaccare gli utenti> invece di ascoltare loro e tutti gli altri> coinvolti (penso soprattutto ai provider).> E' questo approccio che prima di tutto mi> rende perplesso e mi fa dubitare delle sue> capacita' di Governo.HAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAAnonimoRe: L'approccio
- Scritto da: Emilio> Cio' che va condannato come mi sembra faccia> anche l'articolo non e' il fatto che il p2p> sia preso di mira ma l'approccio.> Urbani ha scelto di attaccare gli utenti> invece di ascoltare loro e tutti gli altri> coinvolti (penso soprattutto ai provider).> E' questo approccio che prima di tutto mi> rende perplesso e mi fa dubitare delle sue> capacita' di Governo.> Per quanto riguarda il P2P non so: oggi si> chiama cosi' e viene fatto con certi> software, domani si chiamera' in un altro> modo e si fara' in un altro modo. Ma se> Internet ha un senso e' proprio quello di> consentire che io scambi file con qualcun> altro.Se non te ne sei reso conto è lo stesso approccio che vanno usando per le "riforme". Poi i sinadacati, pensionati, studenti, lavoratori si incazzano, giustamente, e loro subito a dire "ecco ci attaccano, non cercano il dialogo, non fanno contro proposte"AnonimoNo e poi No !!!
---------"Non devo discutere nulla con nessuno perché si tratta di un atto di governo legato a leggi che si riferiscono con estrema precisione alle mie competenze".---------no e poi no!!Ne devono dicutere con NOI !!! con il popolo di elettori che ogni giorno si reca a lavoro per pochi euro sapendo che solo per le spese ordinarie ( mangiare, bere, riscaldarsi ... ) ne spenderà molti di più ( con l'euro stiamo davvero messi maluccio e ce ne rendiamo conto tutti ... credo ).Sono demoralizzato da tutte queste FANTASCIENTIFICHE imposizioni a danno del cittadino !!! Quando si esce al mattino bisogna fare attenzione a :1) NON perdere punti con la patente ( e diciamo che se la cosa è servita a salvare delle vite sono pure favorevole ) e non prendere MULTE ... OK! io faccio attenzione a quello che posso ( ricordo che nessuno è perfetto ) ma le strade dissestate, corsie in costruzione da anni mezzi pubblici assai poco precisi e tutto il resto ... a questo chi ci bada ? posso togliere PUNTI anche io a chi non si occupa di tutto questo ? ( mi sa di NO ).2) PAGARE le salate tasse di TUTTO ( acqua, luce, gas e telefono... e tutto il resto che non mi va di citare altrimenti devo comprare anche una aspirina per il mal di testa) .3) Alla complessa burocrazia che mi porta a perdere un giorno di lavoro solo per qualche certificazione...... non aggiungo altri punti perchè forse ( anzi sucuramente ) non serve a nulla, ma conosciamo tutti quello che affrontiamo ogni giorno.INFINE, torno a casa e ... DEVO VEDERE la TV di stato con un decoder quasi IMPOSTO e non si sa neanche se funzionerà " interagendo " ?Scusate ma ... qualcuno ha valutato la possibilità di FARMI SCEGLIERE fra i vari servizi di TLC senza dover pagare Tasse obbligatorie? ovvero posso spendere quei pochi euro di rimanenza per stare almeno tranquillo in casa mia? :(XorRe: No e poi No !!!
giusto giusto, giustissimo!peccato che nessuno si accorga che alla fine siamo noi utenti ad avere il coltello dalla parte del manico! infatti :la benzina aumenta ? usiamo i mezzi pubblici!i mezzi pubblici non soddisfano ? usiamo la bicicletta o i pattini o il "cavallo di San Franceso".Decoder ? non compriamolo! se lo comprano in 4 gatti sonocostretti a tenersi la tecnologia che usano ora!p2p criminalizzato ? già ora ormai gli utenti del p2p usano laposta per scambiarsi le serie o i film, costa meno ed è più veloce, tant'è che si potrebbe già pensare di mollare il bbper usare il buon vecchio 56K, con il quale ricevere e-mail e leggere le notizie --> a questo punto si può benissimo disdire l'abbonamento Tv; cinema : 8 euro a persona, dopo 1 meseda blockbaster con 4,5 Euro la famiglia se lo vede a casa....fatti 4 conti, se propio non è un capolavoro aspetto di vedere il film in salotto!si potrebbe andare a vanti per ore con una lista kilometrica,il problema è svegliare la gente ad essere + furba e compatta su queste cose anzichè fare il solito gregge!AnonimoRe: No e poi No !!!
- Scritto da: Anonimo> i mezzi pubblici non soddisfano ? usiamo la> bicicletta o i pattini o il "cavallo di San> Franceso".Cavallo di S.Francesco. Significato : Andare a piedi aiutandosi con un bastone.OK. Ho imparato qualcosa di nuovo oggi :-)> già ora ormai> gli utenti del p2p usano la> posta per scambiarsi le serie o i film,> costa meno ed è più veloce,> tant'è che si potrebbe già> pensare di mollare il bb> per usare il buon vecchio 56K, con il quale> ricevere e-mail e leggere le notizie -->Eh? Hai idea di quante email ci vogliano per ricevere un film di qualita' decente? ammesso che il provder non si arrabbi, 700 email da un 1 mega di attachment ti sembrano pratiche da ricevere con un modem da 56k? Sono daccordo con la tua rabbia, ma da qui a disdire lábbonamento TV ce ne vuole, purtroppo....Ciao,I.AnonimoRe: No e poi No !!!
i mezzi pubblici non soddisfano ? usiamo la bicicletta o i pattini o il "cavallo di San Franceso".Decoder ? non compriamolo! se lo comprano in 4 gatti sonocostretti a tenersi la tecnologia che usano ora!giusto, io non uso piu' l'auto, non posseggo una televisione, ho rimosso completamente i prodotti microsoft.pedalo e il fisico ci guadagnauso linux e anche quel poco di cervello di cui dispongo sempra non dispiacersene tropponon vado al cinema e non compero dischiinsomma, lo sciopero possiamo farlo eccome e credo sia l'unico modo per far si che le cose non peggiorino.AnonimoRe: No e poi No !!!
Scusa ma hai mai pensato cosa significa RESTARE FUORI dal mondo?Mi spiego : l'unica cosa che ci rimane davvero è l'intelletto, solo questo ci aiuta ad andare avanti.Molti , anzi quasi tutti, usano il proprio intelletto unito ad altre doti personali solo e unicamente per sfruttare il prossimo , quindi egoisticamente.Per alimentare continuamente questa nostra unica fonte di vita non basta la bicicletta, le candele in casa, un camino e una casetta in campagna con coltivazioni proprie ...non possiamo cambiare quello che abbiamo oggi con quello che era di altri tempi e, questo è un dato di fatto... Pensate di restare senza il telefono cellulare per un solo giorno...A tal punto, dato che "l'istruzione della mente" quindi la COMUNICAZIONE ci viene anche imposta perchè doverla pagare così SALATA?Ancora : se l'ABS della vettura è obbligatorio per la sicurezza perchè doverlo pagare MIGLIAIA di euro e poi le assicurazioni aumentano ancora?INSOMMA io credo nella comunicazione come fonte di intelletto e quindi di istruzione ma a tal punto, ribadisco, perchè pagarla così CARA?MEDIASET offre programmi di qualità come la RAI ( cerco di mantenere pace fra le famiglie dei MEDIA ), solo che la prima non ti chiede nulla e la seconda ti OBBLIGA il pagamento di un canone ... qui non capisco !!!e che nessuno mi dica che una si regge sulla pubblicità e l'altra no, perchè , sempre che tutti si siano accorti, gli stacchi pubblicitari sia dell'una che dell'altra sono ormai allo stesso livello impegnando + o - gli stessi tempi di programmazione.A tutto questo bisogna aggiungere i vari decoder ? peraltro uno per ogni TV ? Educhiamo le persone a leggere libri e riviste di scienza e di cultura ?!? ma anche quelli hanno un costo...ALLORA che lo Stato si inventi un decreto SALVA-INTELLETTO !!! Crei una PREVIDENZA che attinga fondi dalle molte tasse che già paghiamo e che offra a ogni cittadino la possibilità di essere informato senza pagare somme ESORBITANTI ( il canone RAI sta circa 200.000 delle vecchie lire ... e mica è poco ).MA tanto... parla parla e continuiamo a pagare tutto. Vuoi un servizio ? OK ! te le do ma lo paghi . Sarei pure in accordo ma il servizio è buono? mmmhhh .Solo con la bicicletta, forse ci guadagniamo di salute, ma non adiamo lontano e poi quando non ce la faccio più a pedalare cosa mi rimane? Solo l'intelletto... solo quello e se me lo fanno pagare CARO ... forse mi fermo e saluto tutti...Inventiamoci qualcosa prima di finire nella stanza di CUBE...XorAutogol...
Questo è un modo per perdere un bel pò di voti, ad iniziare dal mio.Io ho sempre votato centro-destra ma ora stanno superando veramente il limite.Contenti loro di perdere tanti voti, contenti tutti....AnonimoRe: Autogol...
Straquoto e sottoscrivo. Hanno passato la misura.AnonimoRe: Autogol...
Concordo, credo proprio che la prossima volta neppure andro' a votare, sono deluso e disgustato.AnonimoRe: Autogol...
temo che l'altro schieramento non cambierebbe di molto le cose. Ho l'impressione che una volta raggiunto il potere si appiattiscano un pò tutti sulle medesime posizioni, ovviamente attribuendo ad altri o alla situazione la colpa di provvedimenti che "si sono resi necessari". Per altro effettivamente il centro destra per quanto ottuso in alcune sue esternazioni ha il dono di una certastabilità che per ora all'altro schieramento sembra mancare, anche solo per cercare di vincere delle elezioni. Ma forse è solo una mia impressione superficiale.Resta il fatto che, prima di prodursi in leggi decreti e boiate affini di stampo proibizionistico, dovrebbero prendersi il disturbo di informarsi, quando ignorano la materia su cui vorrebbero legiferare, e cercare di avere ben chiaro in mente quali interessi vanno salvaguardati in una società, e da chi hanno ricevuto mandato per governare quando hanno vinto le elezioni.AnonimoUrbani telefona alla Telecom!!
Caro ministro allora mi spieghi perchè la Telecom ha alzato la banda a 640/256, per scaricare 1 mega di allegato di posta a 80k al secondo? E perchè sul sito di Alice viene scritto "potrete usare al meglio le piattaforme p2p" ?? Allora ministro in questo momento stai dimostrando il massimo dell'ignoranza, si vede proprio che il decreto viene proposto da una persona che con internet non ha niente a che fare. Prima di fare queste sparate senti cosa ne pensano i provider che hanno speso miliardi per questo aumento di banda? Ma questo a te non importa vero? Ti interessa solo presentare questa legge per diventare il ministro che verrà ricordato negli anni per il suo pugno di ferro? E già che ci sei fai due conti su quanto costerebbe filtrare tutta la rete (cosa per altro quasi impossibile). Forse è meglio che ti leggi un paio di libri su come funziona la rete va, così magari eviti di fare figuracce. 8)8)8)sarumanRe: Urbani telefona alla Telecom!!
italia = rebubblica delle bananeAnonimoRe: Il solito articolo vuoto
> 1- modello alternativo? L'hanno già> inventato tassando a sproposito i CD, basta> tassare la connessione e ti ho trovato il> primo modello alternativoPuò andar bene alle discografiche, non agli artisti, che vanno remunerati in base alle vendite. E così non c'è modo di sapere cosa ho scaricato e dare i soldi a lui, invece che a Pavarotti.> 2- si vendono orribili musichette da> cellulari a 1 euro, dico, saranno in grado> di vendere 1 mp3 a un euro?Tiscali Music Club? Messagerie Digitali?Lo fanno già, sai? Non mi pare che il p2p se ne sia accorto.Peraltro, in effetti, è alquanto paradossale che la gente spenda 2-3 euro per una rozza suoneria e poi si lamenti che il vero brano online costa 1 euro!! Misteri della mente umana!> 3- Una musica, un film, hanno spesso un> florido mercato dei gadgetPochissimi e i più commercialoni!!! Non mi pare di aver visto molti gadget di Lost in Translation, Mystic River o dell'ultimo romanzo di Banana Yoshimoto. Su 10mila libri, 1 ha dei gadget collegati. La proporzione è simile nel cinema. Nella musica risale, ma non si fanno certo più soldi coi gadget che con i CD!!Eklepticalcome minimo...
... visto che ho alice adsl, disdico la tariffa flat e passo alla free... tanto se la massimo devo scaricare una distro Linux con 640 kb/s spendo meno che a tenere la flat che non mi serve più a una pippa visto che i programmi p2p non li potrò più usare...AnonimoPer Ekleptical
con quel che stai scrivendo qua sai che ti dico? che sei un figlio di papà annoiato...tanto ci pensa il paparino a sganciare vero??? ci pensa lui a pagarti CD, DVD, telefonino, il fuoristrada ecc vero??? prova a vivere con 700-800 euro al mese, a pagare l'affitto e le bollette ecc e poi vedremo se avrai i 25 euro per comprarti un CD o DVD...non ce li avresti nemmeno per l'abbonamento ADSL e quindi? logico, lo vai a comprare dai marocchini per strada, tanto costa pochi ?....ma da come stai parlando dimostri solo che come disse la buonanima 2000 anni "si toglie la pagliuzza dagli occhi altrui senza levare la trave dai propri"....AnonimoRe: Per Ekleptical
- Scritto da: Anonimo> con quel che stai scrivendo qua sai che ti> dico? che sei un figlio di papà> annoiato...tanto ci pensa il paparino a> sganciare vero??? ci pensa lui a pagarti CD,> DVD, telefonino, il fuoristrada ecc vero???> prova a vivere con 700-800 euro al mese, a> pagare l'affitto e le bollette ecc e poi> vedremo se avrai i 25 euro per comprarti un> CD o DVD...non ce li avresti nemmeno per> l'abbonamento ADSL e quindi? logico, lo vai> a comprare dai marocchini per strada, tanto> costa pochi ?....> > ma da come stai parlando dimostri solo che> come disse la buonanima 2000 anni "si toglie> la pagliuzza dagli occhi altrui senza levare> la trave dai propri"....Quoto appieno...AnonimoRe: Per Ekleptical
Più che altro mi chiedo per quale motivo continua a postare sapendo di avere tutti contro, poi critica il direttore per il suo articolo dicendo che PI è a favore del P2P, ma allora perchè rimane ancora qui? bah;)PulsarRe: Per Ekleptical
> Più che altro mi chiedo per quale> motivo continua a postare sapendo di avere> tutti contro, poi critica il direttore per> il suo articolo dicendo che PI è a> favore del P2P, ma allora perchè> rimane ancora qui? bah;)Perchè mica cerco il consenso, sai quanto me ne può fregare. Sono i deboli che hanno bisogno di sentirsi in gruppo per essere forti.Il Forum p fatto per esprimere le proprie opinioni. Che è quello che faccio.EklepticalRe: Per Ekleptical
- Scritto da: Ekleptical> Sono i> deboli che hanno bisogno di sentirsi in> gruppo per essere forti.bella caduta di stile. in picchiata libera.AnonimoRe: Per Ekleptical
- Scritto da: Ekleptical> Perchè mica cerco il consenso, sai> quanto me ne può fregare. Sono i> deboli che hanno bisogno di sentirsi in> gruppo per essere forti.> > Il Forum p fatto per esprimere le proprie> opinioni. Che è quello che faccio.Il fatto che siamo uniti e in sintonia dimostra l'esatto opposto, i pochi che stanno dall'altra parte, invece, cercano il consenso dei potenti, questa sì che è una debolezzaPulsarRe: Per Ekleptical
Veramente i potenti stanno dall'altra parte...la tua.Noi siamo quattro gatti che pur sapendo come va il mondo hanno ancora il coraggio di dire che non sono daccordo.Sei proprio tu che dici che il p2p non ha speranza e che presto arriveranno retate e multe a queste persone spregevoli che scaricano dal p2p.Però alcune di quelle persone spregevoli non si disperano e non scappano (come vorresti tu) e dicono la loro...perchè non sono quello che tu vorresti che fossero.E non si spaventano ai tuoi tentativi (ben fatti, non dico di no) di fare FUD.AnonimoRe: Per Ekleptical
- Scritto da: Ekleptical> > Più che altro mi chiedo per quale> > motivo continua a postare sapendo di> avere> > tutti contro, poi critica il direttore> per> > il suo articolo dicendo che PI è> a> > favore del P2P, ma allora perchè> > rimane ancora qui? bah;)> > Perchè mica cerco il consenso, sai> quanto me ne può fregare. Sono i> deboli che hanno bisogno di sentirsi in> gruppo per essere forti.> > Il Forum p fatto per esprimere le proprie> opinioni. Che è quello che faccio.Oppure sei un avvoltoio del sistema ed appena parte la legge sequestri il sito web del giornali, prendi tutti i nostri IP e ci fai sbattere tutti in galera alla faccia della democrazia e libertà di opinione perchè bene o male tutti abbiamo ammesso di aver almeno una volta scaricato un file illegale dalla rete .... eh?