Roma – Il primo giugno presso la Procura della Repubblica di Tivoli sono state denunciate dalla REA (Radiotelevisioni Europee Associate) la SIAE, l’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, la Guardia di Finanza, la SCF (Società Consortile Fonografici) ed altri soggetti minori. L’accusa, si legge in una nota diffusa dalla REA, è un “imbroglio dei diritti connessi” che avrebbe danneggiato i titolari delle emittenti. Una questione complessa che riguarda diritto d’autore, normativa e supporti.
I diritti “connessi” al diritto d’autore sono improvvisamente emersi dalla vecchia legge 633 datata 22 aprile 1941. A rivendicarne l’incasso da radiotelevisioni e dagli utenti consumatori sono società italiane e straniere organizzate in consorzio che producono, o meglio stampano, dischi in vinile e compact disk di opere musicali e video. “E’ un’attività industriale – afferma la REA – che nulla ha a che fare con le opere dell’ingegno e dell’arte prodotte dagli autori e promosse dagli editori”.
Ebbene, a tale segmento di attività industriale la legge ha riservato il privilegio di incassare un diritto cosiddetto connesso al diritto d’autore che la REA descrive come obolo perpetuo ogni volta che una emittente radiotelevisiva mette in onda una canzone o un’opera video stampata su un supporto magnetico prodotto dalla casa discografica e ciò indipendentemente dall’assolvimento del primario diritto d’autore tutelato dalla SIAE.
“Per analogia – commenta la REA – sarebbe come riconoscere all’industria automobilistica un diritto connesso al primario diritto d’invenzione o di brevetto da riscuotere ogni volta, e per cinquant’anni, che l’automobilista mette in moto l’autovettura benché questi sia il legittimo possessore per averla regolarmente pagata!”
“Ci rendiamo così conto – afferma la REA – che il diritto connesso non trova più una valida ragione d’esistere. Andrebbe abrogato per non ulteriormente appesantire le imprese radiotelevisive locali con oboli e gabelle di varia natura, per scongiurare la paralisi totale della distribuzione dei prodotti audiovisivi e fonografici , per non vedere compromessa la diffusione delle opere fonografiche e, soprattutto per non penalizzare il consumatore con dei costi parassitari. Ma il diritto è diritto e finchè c’è una legge che lo riconosce occorre rispettarlo. Infatti, fino ad oggi, le emittenti locali in regola con la SIAE hanno automaticamente assolto tale diritto”.
REA ha contestato a SCF la riscossione diretta dell'”obolo” anziché far passare tale riscossione tramite la SIAE, come sarebbe invece previsto dalla normativa di settore. “Tuttavia – si legge nella nota diffusa dalla REA – lo sdegno e la conseguente reazione in sede giudiziaria e politica della REA nasce dalla intromissione della Guardia di Finanza in una questione che non le compete e, per di più, eseguendo indiscriminate ispezioni e sequestri giudiziari a carico delle piccole e medie emittenti locali per non aver pagato direttamente alla SCF i “diritti connessi”.”
REA ha anche sottolineato che sulla questione sono già state prodotte interrogazioni parlamentari. “Ora – conclude l’associazione – nel maledetto imbroglio dei diritti connessi i principali soggetti coinvolti (…) dovranno probabilmente risponderne in sede penale, con diverse motivazioni e responsabilità, per essersi associati contro le emittenti locali contravvenendo di comune accordo alle disposizioni di legge in vigore”.
-
non ho parole...
sapevo di echelon ma volevo non crederci... ed in Italia?AnonimoRe: non ho parole...
porca putt@na!!AnonimoRe: non ho parole...
Buona lettura, io l'ho fatto in una settiaman circa, ma ne vale la pena:) sono fotni ufficiali, pubblicate sul sito del garante della privacyhttp://www.privacy.it/ueechelon.htmlCiao- Scritto da: Anonimo> sapevo di echelon ma volevo non crederci...> ed in Italia?AnonimoRe: non ho parole...
Ma se invece fosse stato vero??? La gente avrebbe detto, a disastro perpetrato .... "i servizi segreti (o la polizia) a cosa servono?"ma per piacere, the luddist.. ma fammi il piacere!Anonimominority report
Non è un film è già realtàAnonimoPiù una scusa per violare la privacy....
allora l'articolo cita:E non lo sapeva perché Echelon e i suoi fratelli sono costosi ma stupidi, addestrati male o semplicemente impossibilitati a fornire le indicazioni che pure si vorrebbero da lorobene e se scrivessi:Dunque, accordiamoci sul prezzo e facciamo che un mazzo di rose vale dieci euroallora come la mettiamo?Ma è possibile credere che un terrorista o comuqnue un criminale parli apertamente di presunti attentati, rapine o qualunque cosa sia illegale così esplicitamente.....ma poi anche supponendo un mezzo telematico di trasmissione...ma i telefoni o smartphone criptati esistono da un bel bezzo e se anni fa era roba da 007 ora si possono acquistare on line.....se 128 Bit era crittografia militare, ora se devo inviare una e-mail ed uso un AES a 256Bit on pgp, stenagografia per un file o magari ancora Twofish a 1344 bit ma cosa vogliono intercettare e sopratutto decifrare?????? chi ruba al mercato?per la cronacahttp://www.privacy.it/ueechelon.htmlAnonimoahahahahahahahahaha
mi sembra una barzelletta sui carabinieri.speriamo, che come abitudine purtroppo di alcuni, non sia stato anche torturato stile abugrebpicdpRe: Più una scusa per violare la privacy....
- Scritto da: Anonimo> bene e se scrivessi:> > Dunque, accordiamoci sul prezzo e facciamo> che un mazzo di rose vale dieci euro> > allora come la mettiamo?> Ma è possibile credere che un> terrorista o comuqnue un criminale parli> apertamente di presunti attentati, rapine oBe qualche pesce lo puoi anche pigliare, quel che conta è la massa di denaro che ruota attorno a echelon; se non erro prima dell' 11 settembre si parlava di un ridimensionamento della CIA, adesso con la sicurezza e le guerre preventive gli USA stanno rilanciando l'economia;)TecnomayaRe: Più una scusa per violare la privacy
e troppe guerre devono continuare a fare per non far crollarela loro moneta virtuale... che bella gente eh?AnonimoRe: Più una scusa per violare la privacy
- Scritto da: Anonimo> e troppe guerre devono continuare a fare per> non far crollare> la loro moneta virtuale... che bella gente> eh?Spreco, sviluppo e sfruttamento delle risorse incontrollati, questo il loro modello.TecnomayaRe: Più una scusa per violare la privacy
E solo perchè 40 anni fa ci hanno liberato, ora quello che hanno fatto in qualche modo lo vogliono essere ripagatiAnonimoEchelon? Lo dico da sempre ...
Quando e' uscita la notizia molti anni orsono dell'esistenza di Echelon, quando i giornalisti hanno cominciato a sbizzarrirsi e gli opinionisti a scandalizzarsi ... ricordo che su un NG ho risposto ad un altro user che era ridicola la campagna stampa a cui si assisteva su TV e giornali ...Perche'? Semplicissimo, si possono registrare dati a volonta' ma analizzarli e' ben altra cosa, percio' le fantasie giornalistiche su computer in grado di vagliare e comprendere ogni comunicazione erano iperboliche ca++ate ;-)Certo Echelon era nato per ben altri scopi, quando il nemico era uno solo, quando il numero di sorgenti non era elevatissimo e gli analisti si concentravano solo su certe informazioni, oggi si dimostra inutile e fuorviante se viene usato come setaccio aspecifico e spero che non si faccia affidamento su una manciata di computer per garantire la sicurezza, lo spero vivamente!Certo che la paura e' tanta e posso capire che si cerchi il sistema miracoloso, ma sarebbe piu' utile addestrare la cittadinanza ad un modo di pensare "opsec" come dicono gli addetti. Insomma se in California ed in Giappone si insegna ai bambini come comportarsi in caso di terremoto e si fanno pure esercitazioni ... perche' non insegnare a tutti prevenziona antiterroristica ... imparare a notare ricordare volti e targhe, imparare a notare le incongruenze in una scena familiare, persone e cose, notare atteggiamente sispetti, valige abbandonate ... insomma rendere i cittadini consapevoli ed attivi su questo fronte interno della guerra al terrorismo.AnonimoRe: non ho parole...
Prima di postare azionare il cervello prego.TPKDai, divertiamoci!
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=6481478) (troll)AnonimoSolamente inutile
Non mi scandalizza più di tanto il monitoraggio dei miei sms (non ho nulla da nascondere), ma ai fini dell'antiterrorismo è tempo sprecato... come è noto da tempo i messaggi vengono scambiati attraverso le reti p2p, mascherati da canzoni o video.TimAnonimoRe: Echelon? Lo dico da sempre ...
echelon è stato utilizzato (e probabilmente anche oggi) quale strumento per spionaggio industriale.altro che terrorismo, gli u$a sanno fare di peggio :|AnonimoRe: Solamente inutile
echelon è stato utilizzato (e probabilmente anche oggi) quale strumento per spionaggio industriale.altro che terrorismo, gli u$a sanno fare di peggioAnonimobufala!
non cita la fonte. quasi di sicuro e' una bufala.AnonimoRe: Solamente inutile
non hai niente da nascondere? e cosa ne sai di quello che deve essere nascosto?AnonimoQuanto valgono 10 vite?
E se il messaggio incriminato fosse stato mandato da un vero terrorista? Avere più libertà, al giorno d'oggi, deve essere pagato da un così alto numero di vittime?Io francamente non saprei che dire.....AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
AnonimoQuanto vale la tua liberta?
... pagata durante la Seconda Guerre Mondiale piu' di un milione di vite?... meno di dieci vite?Ah, l'inflazione ....AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
- Scritto da: Anonimo> E se il messaggio incriminato fosse stato> mandato da un vero terrorista? > Avere più libertà, al giorno> d'oggi, deve essere pagato da un così> alto numero di vittime?> Io francamente non saprei che dire.....E tu pensi che i terroristi siano cosi scemi da mandare messaggi in chiaro? O comunque cosi "sospetti"?aenigmaRe: Quanto valgono 10 vite?
- Scritto da: Anonimo> E se il messaggio incriminato fosse stato> mandato da un vero terrorista? > Avere più libertà, al giorno> d'oggi, deve essere pagato da un così> alto numero di vittime?> Io francamente non saprei che dire.....Diciamo che per me la TUA vita non vale la MIA liberta'...AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
- Scritto da: Anonimo> E se il messaggio incriminato fosse stato> mandato da un vero terrorista? > Avere più libertà, al giorno> d'oggi, deve essere pagato da un così> alto numero di vittime?> Io francamente non saprei che dire.....Ed i 3000 morti annuali per incidenti d'auto valgono la tua liberta' di muoverti?Se si' non vedo perche' 10 morti inesistenti possano autorizzare un governo a spiare tutti i suoi cittadini.AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
Risposta se sei sincero nel dire di non vedere il male che c'è nell'intercettazione globale:Ammettiamo che sia possibile intercettare tutte le comunicazioni e in qualche modo decrifrarli e decidere con un buona percentuale di sicurezza se sono o non sono messaggi pericolosi, bene, sarai d'accordo con me che, aumentando le intercettazioni si deve aumentare il personale dedito a controllarle e il suo tempo di lavoro - dato che le macchine non sono 'intelligenti' - siamo d'accordo che il personale è umano, quindi fallibile e 'stancabile', pertanto è ben possibile che sfuggano comunicazioni importanti debitamente camuffate, inoltre l'aumento del personale di controllo aumenterebbe proporzionalmente la possibilità di avere controllori 'cattivi', ovvero che controllano in contrasto con le direttive che ricevono, facendo passare i messaggi pericolosi che decidono loro e fermando messaggi non pericolosi per mettere nei guai loro avversari. Tutto ciò è pacifico giusto?Ora valutiamo le nostre premesse.È effettivamente possibile intercettare tutte le comunicazioni del mondo?Decidiamo cos'è una cominicazione in questo caso. Definiamo comunicazione l'atto con cui, avvalendosi di un mezzo, un uomo (o gruppo di uomini) comunica ad un altro uomo (o altro gruppo di uomini) un messaggio decifrabile (non ASSOLUTAMENTE decifrabile, ma decifrabile almeno dal destinatario). Converrai con me che, avendo definito in tal modo 'comunicazione', le comunicazioni sono davvero molte, infatti noi comunichiamo con gli altri uomini nei modi tecnologici più disparati (estensioni dei 'sensi'), senza considerare tutti i modi di comunicazione naturali (utilizzando i sensi), effettivamente intercettabili solo mediante un sistema di sorveglianza onnipresente [[un tal tipo di sorveglianza potrebbe essere esercitato a mio avviso solo mediante innesti su ogni persona che ne intercettino e decifrino i segnali nervosi, ma questa è solo una mia speculazione]]. Convverrai con me che tale sistema di sorveglianza onnipresente è, con la tecnologia odierna, inapplicabile, pertanto alcune comunicazioni sfuggirebbero inesorabilmente. (prima premessa negata).È possibile decifrare tutte le comunicazioni pervenute al sistema di intercettazione?Consideriamo che un essere umano comunica costantemente in condizione di veglia, volontariamente o involontariamente (gesti, tic nervosi, ...), e potrebbe comunicare suoi stati d'animo o preoccupazioni in condizione di sonno. Il processo di decifrazione dovrebbe quindi decifrare, di tutti gli essere umani, le comunicazioni che questi fanno in ogni istante. Con la tecnologia odierna non si hanno computer intelligenti, quindi tanto meno intelligenti come o più degli esseri umani. Ciò implica un utilizzo intensivo di controllori umani, aumentando continuamente possibilità di fallimento e di tradimento. Considerando inoltre che, sebbene tutto ciò che è partorito da mente umana possa essere decifrato da mente umana prima o poi, non sempre ciò avviene o avviene in tempo utile, allora dovrebbe apparire più che evidente, l'impossibiltà di decifrare tutte le comunicazioni pervenute (negazione della prima premessa).Infine, è possibile decidere con una buona percentuale di successo, se un messaggio intercettato e decifrato (ammettendo di sapere sempre mittente e destinatario del messaggio) è pericoloso?Pensiamo, quante lingue ci sono nel mondo? Tante (e se ne possono sempre inventare di nuove), dialetti? Di più (idem), modi di far intendere una cosa per un altra? Limitati solo dalla fantasia! Bene, detto tutto ciò come è possibile decidere con un buona percentuale di certezza se un messaggio è effettivamente un pericolo per la comunità? Oppure se è uno scherzo, un messaggio in un particolare codice, ecc.? Con la scienza? Ma la scienza si basa sull'esperienza, significa quindi che quando, per caso e ingegno, dopo numerosi attentati, si sarà compreso un codice dei terroristi, si può decifrarlo, ma se questi cambiassero continuamente codice? O li ruotassero, li modificassero tra loro mediante un altro codice sconosciuto? Avessere più livelli di cose? La scienza queste cose può solo intuirle e cercare di sistemarle e prevederle con la ragione. Ma l'intuito e l'induzione, in quanto generalizzazione da casi particolari, sono sempre soggette a fallacia e confutazione, quindi in che modo si può decidere di un messaggio con una buona percentuale di successo? A mio avviso, ai giorni nostri, nessuno. (terza premessa negata)Essendo cadute le premesse, la conseguenza che se ne traeva (maggior sicurezza) è caduta e si profilano invece altre conseguenze, ovvero l'utilizzo distorto di dati più facili da decifrare (abitudini, messaggi d'amore, ecc.) da parte di controllori corrotti (che potrebbero anche divenire la norma occulta dei controllori).Tutto ciò porta a far comprendere che il sacrificio della libertà per sprazzi di improbabile sicurezza è assolutamente non vantaggioso per il popolo, ma solo per i controllori corrotti e chi per loro.Risposta se sapevi già quello che ho scritto ed eri d'accordo in linea di massima, ma preferivi ad ogni modo la riduzione della libertà per loschi scopi:Sei un brutto massone+lobbista++++...Risposta se sei un troll e quindi mi hai fatto solo perdere tempo:^^^...AnonimoRe: Echelon? Lo dico da sempre ...
assolutamente giustol'arma segreta e' rappresentata dalla collaborazione dei cittadini non dalle spieAnonimoLa fonte non è un gran che
Chiunque sia stato un po' in GB sa bene che "The Sun" ha l'autorevolezza di "Cronaca Vera"... :-)Speriamo davvero che sia una bufala.AnonimoRe: aiuto, dove sbaglio?
Mannaggia eh!! e adesso come fai a scaricarti i DVX ?cmq belle parole!!AnonimoRe: Echelon? Lo dico da sempre ...
praticamente tutti spiano tutti.Geniale.Ma un bel vaff............ nella vita te lo prendi mai ?by "abbasso il nano di Trasta"(spiate lui, allora si che ci divertiremo a vederlo cadere ancora).AnonimoRe: Dai, divertiamoci!
Ma la bomba è pronta? Ricordati che l'attentato è per domani alle 10! Niente prigionieri. Attenti alla sicurezza.:DAnonimoRe: aiuto, dove sbaglio?
> Ovvero... da una parte encryption a n bit> oppure steganografia, dall'altra> supercomputer, magari quantici,> costantemente al lavoro per decifrare i> messaggi.be' ma se per decrittare in tempo utile una chiave lunga 10, io posso al costo di un minimo rallentamento usarne una lunga 100> Prevedo inoltre che prima o poi verranno> emanate leggi che proibiranno comunicazioni> in criptato, oppure in criptato con chiave> > di N bit, dove N è un numero> tale che il messaggio non può essere> decifrato da me o te con i nostri PC, ma> può esserlo da un supercomputer> governativo.appunto ma cosa cambia? mi esprimo a gesti attribuisco il senso delle parole sulla base dell'espressione facciale, della postura e cosi via.> Per quanto riguarda la steganografia...> manderanno messaggi occultati nelle immagini> MMS? verranno creati appositi centri di> ricerca e conseguenti software per> facilitare la decriptazione. stessa cosa, mando messaggi scritti su cartazucchero che poi uno si mangia> Tutto questo vuole essere solo una> previsione, non un giudizio di merito (se> sia giusto o sbagliato) il fatto e' che se restiamo in tema di tecnologia la privaci si puo' sempre difendere con successo, se proibiamo la tecnologia le probabilita' di intercettazione diminuiscono paurosamente.in nessun caso e' conveniente esagerare, vuoi per i costi o per i risultati. intendo dire che se sei il mio signore e padrone, dopo che mi hai mutilato non potrai farmi lavorare non potrai tassarmi non potrai derubarmi e non potrai chiedere il mio voto. c'e' un limite e non vedo o non capisco l'opportunita' di superarlo.AnonimoRe: dubito sulla veridicita'
Perfettamente d'accordo. Smettiamola di berci tutte le fesserie che i giornalisti ci propinano.AnonimoRe: dubito sulla veridicita'
- Scritto da: Anonimo> Perfettamente d'accordo. Smettiamola di> berci tutte le fesserie che i giornalisti ci> propinano.Bè può essere buon materiale da raccontare al bar se non altro perchè parla di una bella canzone ;-)TecnomayaRe: aiuto, dove sbaglio?
> anche qui il tuo discorso e' ambiguo: cosa> intendi> per sicurezza ? cosa centra la steganografia> con la> crittografia (pur essendo simili il> principio su cui si basano e' completamente> differente) ?certo, non mi riferivo al principio ma al fine> dipende... secondo il tuo stesso> ragionamento dovremmo abolire le armi e> chiudere le fabbriche> di proiettili ed esplosivi di tutto il> mondo.. anche cosi' facendo credi che il> problema si risolverebbe ?> credi che vedremmo la fine della delinquenza> organizzata e del terrorismo ?non intendevo questo, mi riferivo all'esagerazione. io ho visto con i miei occhi un vigile urbano sparare al ragazzino che passavo col motorino senza casco, per il suo bene s'intende e anche in nome della legge.> la crittografia ci permette di comunicare> senza che delle persone non autorizzate> origlino la comunicazione e permette di> essere sicuri che l'interlocutore e' chi> dice di essere... poi l'uso che uno puo'> fare di questo campo dipende dai tempi in> cui viveappunto, ma se questo ha un senso in ambito aziendale spingere la massa a farne ricorso perche' terrorizzata da pratiche punitive assurde non aiuta una lecita opera di prevenzione del crimine.voglio dire, alla fine e' determinante la collaborazione del cittadino, sono determinanti le sue risorse umane e spegnerle non conviene.scusa se non sono stato tecnicamente preciso.AnonimoIl sistema.
Ok, il sistema è perfettamente funzionante, ma "stupido" e ha denunciato il fatto.Ma l'operatore ?Stupido anche lui ? :|SalvatopoRe: Il sistema.
- Scritto da: Salvatopo> Ok, il sistema è perfettamente> funzionante, ma "stupido" e ha denunciato il> fatto.> Ma l'operatore ?> Stupido anche lui ? :|Gli unici stupidi sono le persone che definiscono "stupido" un sistema, senza pensare tra il sistema stesso e l'interrogatorio al ragazzi ci sono un buon gruppo di persone almeno migliaia di volte più stupide del sistema stesso...ma stupide senza virgolette.Anonimosigh
AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
- Scritto da: aenigma> > - Scritto da: Anonimo> > E se il messaggio incriminato fosse> stato> > mandato da un vero terrorista? > > Avere più libertà, al> giorno> > d'oggi, deve essere pagato da un> così> > alto numero di vittime?> > Io francamente non saprei che dire.....> > E tu pensi che i terroristi siano cosi scemi> da mandare messaggi in chiaro? O comunque> cosi "sospetti"?Il problema è che lui non è il solo a pensarlo...ma anche chi dovrebbe amministrare la pubblica sicurezza...Va bene segnalare l'sms a chi di dovere...ma un minimo di buon senso nel leggerlo ci dovrebbe essere...A meno che siano già entrati in funzione poliziotti "robocop" imballati di cicli "if then else"....AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
> A meno che siano già entrati in> funzione poliziotti "robocop" imballati di> cicli "if then else"....There is MUCH more than "if then else" cycles inside echelon, sir...Anonimoocchio (2^ post)
AnonimoRe: Echelon? Lo dico da sempre ...
- Scritto da: Anonimo> Quando e' uscita la notizia molti anni> orsono dell'esistenza di Echelon, quando i> giornalisti hanno cominciato a sbizzarrirsi> e gli opinionisti a scandalizzarsi ...> ricordo che su un NG ho risposto ad un altro> user che era ridicola la campagna stampa a> cui si assisteva su TV e giornali ...> > Perche'? Semplicissimo, si possono> registrare dati a volonta' ma analizzarli e'> ben altra cosa, percio' le fantasie> giornalistiche su computer in grado di> vagliare e comprendere ogni comunicazione> erano iperboliche ca++ate ;)> > Certo Echelon era nato per ben altri scopi,> quando il nemico era uno solo, quando il> numero di sorgenti non era elevatissimo e> gli analisti si concentravano solo su certe> informazioni, oggi si dimostra inutile e> fuorviante se viene usato come setaccio> aspecifico e spero che non si faccia> affidamento su una manciata di computer per> garantire la sicurezza, lo spero vivamente!> > Certo che la paura e' tanta e posso capire> che si cerchi il sistema miracoloso, ma> sarebbe piu' utile addestrare la> cittadinanza ad un modo di pensare "opsec"> come dicono gli addetti. Insomma se in> California ed in Giappone si insegna ai> bambini come comportarsi in caso di> terremoto e si fanno pure esercitazioni ...> perche' non insegnare a tutti prevenziona> antiterroristica ... imparare a notare> ricordare volti e targhe, imparare a notare> le incongruenze in una scena familiare,> persone e cose, notare atteggiamente> sispetti, valige abbandonate ... insomma> rendere i cittadini consapevoli ed attivi su> questo fronte interno della guerra al> terrorismo.> > > > > MMMMHHHHHHMa bravo!!!!Non ti sovviene forse che il terrorismo è ben radicato nella società.Il terrorismo di casa nostra per esempio.I terroristi islamici non vengono sempre più spesso reclutati sul territorio???? Anche e soprattutto fra gente normale convertita e ben inserita nel substrato sociale delle nazioni dove abitano.E allora dai....Insegniamogli tutto così diventano ancora più bravi e bastardi.A loro che interessa quelle nozioni rimarranno radicate, alle persone normali che nn gli frega un tubo e non leggono manco le pubblicità scritte a caratteriri cubici cosa pensi possa restare?????Ma non dire cavolate dai.AnonimoRe: Solamente inutile
- Scritto da: Anonimo> Non mi scandalizza più di tanto il> monitoraggio dei miei sms (non ho nulla da> nascondere), ma ai fini dell'antiterrorismo> è tempo sprecato... come è> noto da tempo i messaggi vengono scambiati> attraverso le reti p2p, mascherati da> canzoni o video.> > TimAzzz...vuoi dire che se cerco l'ultimo porno con Rocco Siffredi rischio di trovare un video didattico sull'uso della bomba nucleare-portatile-fattaincasa???Tipo non so'... se cerco Rocco lo mette in c...o all'America ????AnonimoRe: Solamente inutile
Sì.AnonimoRe: Quanto valgono 10 vite?
> E tu pensi che i terroristi siano cosi scemi> da mandare messaggi in chiaro? O comunque> cosivedere il messaggio di sotto. il sito non ha incluso il messaggio al primo tentativo==================================Modificato dall'autore il 04/06/2004 11.59.46cutlerRe: Quanto valgono 10 vite?
> E tu pensi che i terroristi siano cosi scemi> da mandare messaggi in chiaro? O comunque> cosi "sospetti"?Il problema non è la libertà oggi, ma la libertà di domani.Ammettiamo pure che queste misure (che erano in funzione già da tempo e non hanno funzionato nè a Madrid, nè a New York)ti diano la sicurezza. Ora immaginiamo (si, immaginiamo) che il pericolo del terrorismo cessi (nulla dura per sempre, dopo i settanta le cose sono tornate "normali in Italia"). Chi crede che le cose ritorneranno come prima? Credete che passata l'emergenza le cose torneranno normali? Credete che Bush (o chi per lui) dirà "il pericolo è passato, niente più intercettazioni, controlli delle intimità per tutti ecc?" NO: "il nemico non è stato sconfitto militarmente ma non ideologicamente perciò eliminare le nostre difese sarebbe una leggerezza imperdonabile verso i nostri figli blablabla".Se si entra in un' era del terrore è difficile tornare alla normalità, e di solito il prezzo è molto alto, e spesso anche ingiusto. Non torni il grande terrore del 1792. Queste misure servono per contenere il cammino verso una ipotetica evoluzione delle forme di dentenzione del potere: prese di coscienza, democrazia diretta o altro, allo stesso modo con cui i nobili osteggiavano la repubblica. La perdita dei privilegi da parte dei potenti, chiunque essi siano in qualunque tipo di regime è molto temuta. Una volta arrivati al vertice nessuno ammette di ritornare al di sotto.cutlerPrima dell'interrogazione...
..FIGATA..Ora a scuola, prima di essere interrogato, invierò un SMS alla mia ragazza con le "parole chiave" così, la polizia, viene a prendermi prima dell'interrogazione !! eh eh eh CiaoPiero(linux)(apple)AnonimoSOLO UNA PROVOCAZIONE
Si vede da un miglio che è una provocazione, nulla di piùAnonimoL'originale (bis)
(ri-posto, perchè por qualche ignoto motivo qualcuno ha spostato il mio precedente messaggio nel "forum a tema libero")Qualcuno ha il testo originale dell'SMS in questione?(apple)Terra2Re: L'originale (bis)
- Scritto da: Terra2> (ri-posto, perchè por qualche ignoto> motivo qualcuno ha spostato il mio> precedente messaggio nel "forum a tema> libero")il motivo esiste è che il forum a tema libero è protetto da snurfing.AnonimoCerto che..
Sono proprio dei fenomeni qsti...Avranno pagato qualche milione di sterline per filtrare le parole "del terrore"...maffigurati se uno di questi personaggi inizia a scrivere "oggi voglio buttare giu un'aereo con 70 prigionieri sul Big Bang..."oh oh...forse ora beccano anche me :DgidimaRe: Certo che..
> Big Bang...Big Ben? ;-)AnonimoRe: Certo che..
- Scritto da: hypervx> > Big Bang...> > Big Ben? ;)"Brigadie', il terrorista c'ha pure un complice che gli specifica meglio gli obbiettivi!"Anonimobellissima!
maffigurati se uno di questi> personaggi inizia a scrivere "oggi voglio> buttare giu un'aereo con 70 prigionieri sul> Big Bang..."non sapevo che Al Qaeda disponesse di macchine del tempo!!BigSamRe: Certo che..
anche "un'aereo" con l'apostrofo non è malaccioAnonimoQuello si che e' paese.
E non il nostro dove si fanno rapine come se nulla fosse :sAnonimoRe: Più una scusa per violare la privacy
Purtroppo la crittografia a quei livelli garantisce una grande fetta di protezione, ma non certo globale. La criptazione vera comincia dai 2048 bit in su e non sempre le comunicazioni sono criptate a tanto. I supercomputer ci mettono del tempo ma elaborano trilioni di transazioni al secondo. Sono i computer "normali", quelli che abbiamo noi che non hanno la capacità di violare nemmeno i 128 bit. Inoltre se solo si pensa che il "computing quantum" sia una realtà la criptazione se la passa brutta, anche quella più complessa.AnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
questa te la censurano ;) Grande!AnonimoPubblicità occulta...
altro che terrorismo. I Clash hanno pagato non si sa quanto per spargere questa notiziola. Adesso tutti vorranno comprare il disco contenente questa canzone... o no???? (linux) :)AnonimoRe: Echelon? Lo dico da sempre ...
Io Ultimamente trolleggio al telefono con la mia ragazza, dicendo un po' di parole "sensibili a casaccio tipo Bush, Bomba, al queida bin-laden e amenita' simili! vediamo che accadeAnonimoin che cazzo di mondo viviamo
In che cazzo di mondo viviamoAnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
> > Infine, l'utilizzo del termine "ragazzo" e'> il solito squallido trucchetto retorico> molto in voga anche nei telegiornali. Fateci> caso: un maschio di 20-30 anni che sia in> qualche modo il "malvagio" della situazione> e' un "uomo"; una "vittima" della stessa> eta' invece e' un "ragazzo". Immagino serva> per aumentare l'impatto emotivo delle> notizie e/o per indurre chi le ascolta a> stereotiparle, rendendo facilmente> riconoscibili i personaggi-tipo "bravo> ragazzo" e "uomo cattivo". In effetti mi> piacerebbe sapere cosa direbbe in prosito un> esperto di scienze della comunicazione.E io che temevo di essere l' unico paranoico a piede libero...finalmente qualcun altro denuncia i ridicoli trucchetti retorici che i giornalisti impiegano per suscitare sdegno/pietà/etc.E voglio rincarare la dose: il termine "bambino", "ragazzino", "adolescente" non esistono più; ormai è universalmente noto che da 0 a 16 anni una persona è un "bimbo".Poco tempo fa' in un telegiornale una giornalista ha avuto il coraggio di parlare di "una bimba (sic) di 18 anni" correggendosi prontamente dopo essersi accorta della boiata che aveva detto...:|AnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
> Poco tempo fa' in un telegiornale una> giornalista ha avuto il coraggio di parlare> di "una bimba (sic) di 18 anni"> correggendosi prontamente dopo essersi> accorta della boiata che aveva detto...:|Anche qui e' pieno di "bimbi" che usano trucchetti (come la notoria insipienza dei giornalisti) per minimizzare (quando fa comodo) i fatti.Il succo rimane quello!Sorveglianza massiva, e per di piu' (e a maggior ragione) inefficace dato (e a maggior ragione) il tempo trascorso tra l'intercettazione e l'azione pratica (quale che ne fosse la portata o la pesantezza come interrogatorio).Vero e' pieno di bambini! :'(AnonimoCriptare
A parte il fatto che la cosa possa essere vera o meno. Ma a me non piace per niente l'idea che qualche spione vada a ficcare il naso nei miei messaggi o e-mails, e nella mia privacy in generale.Capisco e giustifico la sacrosanrta lotta la terrorismo , ma a tutto c'è un limite. Non vedo l'ora che saremo in grado di criptare tutto.AnonimoRe: Criptare
- Scritto da: Anonimo> A parte il fatto che la cosa possa essere> vera o meno. Ma a me non piace per niente> l'idea che qualche spione vada a ficcare il> naso nei miei messaggi o e-mails, e nella> mia privacy in generale.> Capisco e giustifico la sacrosanrta lotta la> terrorismo , ma a tutto c'è un> limite. Non vedo l'ora che saremo in grado> di criptare tutto.E chi te lo impedisce? di grazia!Giusto per essere informato!:-)AnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
> queste cose sono sempre esistite. Quindi ce ne fottiamo?>Da quando> ci sono i servizi segreti, quindi da prima> di questo secolo. Io lo vedo semplicemente> come un'"evoluzione del tipo di errore"."Semplicemente"Complimenti per la superficialita'AnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
- Scritto da: Anonimo> > queste cose sono sempre esistite. > > Quindi ce ne fottiamo?> > no, ma vuoi pubblicare 20 articoli al giorno?Almeno fossero veritieri!> >Da quando> > ci sono i servizi segreti, quindi da> prima> > di questo secolo. Io lo vedo> semplicemente> > come un'"evoluzione del tipo di errore".> > "Semplicemente"> > Complimenti per la superficialita'Superficialità? La superficialità casomai è di chi ha scritto l'articolo. Ha sentito una notizia e l'ha riproposta, dando giustificazione così al suo modo di pensare le cose.Una volta si sbagliava per un motivo.Ora si sbaglia per altri.E' semplice!e semplicemente deriva da semplice!AnonimoRe: Che brutto articolo - e sbagliato!
- Scritto da: Anonimo> > queste cose sono sempre esistite. > > Quindi ce ne fottiamo?> > > >Da quando> > ci sono i servizi segreti, quindi da> prima> > di questo secolo. Io lo vedo> semplicemente> > come un'"evoluzione del tipo di errore".> > "Semplicemente"> > Complimenti per la superficialita'Non lo so se sei stato tu (ma è probabile visto che è l'unico commento negativo) ma chiunque abbia votato il primo intervento come INUTILE è fazioso.Il primo commento smentisce la veridicità dell'articolo, citando anche un minimo di fonti.Per cui votarlo "inutile" è molto peggio che essere superficiali.E' essere FALSI e FAZIOSI.Qualcuno di cui mai mi fiderei.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 giu 2004Ti potrebbe interessare