Un provvedimento che che “adegui la regolamentazione del diritto d’autore al mondo nuovo segnato dalla rivoluzione di internet, e che tenga conto del mutato contesto tecnologico, delle istanze che provengono dal mondo della rete e dello sviluppo del mercato audiovisivo digitale”. È quanto chiesto dai senatori del Partito Democratico (PD) Vincenzo Vita e Luigi Vimercati, nell’ennesima comunicazione al Presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) Corrado Calabrò.
La commissione Lavori pubblici e Comunicazioni del Senato ha dunque invitato Calabrò per un’audizione “sull’annunciato regolamento in materia di diritto d’autore”. Per capire quale sia il “punto d’approdo dell’istruttoria compiuta dall’Autorità su una materia così delicata e dibattuta”. Vita e Vimercati vorrebbero una legge organica per aggiornare le regole risalenti al 1941 . “Quella su cui poggia la delibera è una base normativa troppo ristretta rispetto alla necessità di intervenire su una materia così ampia e complessa”.
Stando ad un articolo pubblicato dal Corriere delle Comunicazioni , i consiglieri AGCOM si ritroveranno a discutere nella mattinata di domani. Una riunione “informativa”, che potrebbe avere tre esiti: rinunciare alla delibera, prendere altro tempo, adottarla in maniera definitiva . In quest’ultima ipotesi si avrebbe un testo basato sulle attuali linee guida fissate dall’Autorità in materia di enforcement del diritto d’autore. (M.V.)
-
schizofrenia al potere?
(..)congressman repubblicano Darrell Issa e' contro ACTA, che e' peggio del SOPA blabla(..) urgh ma fino a due mesi fa i repubblicani erano FIERI SOSTENITORI DEL SOPA (poi temporaneamente cassato per paura)... e ACTA e' certamente nato da spinte americane (e uk,jap)... siamo sempre piu' al delirio! Propongo forniture MASSIVE di clozapina a tutto il parlamentobubbaRe: schizofrenia al potere?
Sono sistemi instabili è meglio terminarli :Dprova123Re: schizofrenia al potere?
Visto la crisi costa meno (rotfl)prova123Re: schizofrenia al potere?
Parti dal presupposto che tutti i repubblicani USA siano uguali, allineati e coperti .. non sono mica tutti come i forzitaliones o i padanos eh? :PTasta ForesteriaRe: schizofrenia al potere?
- Scritto da: Tasta Foresteria> Parti dal presupposto che tutti i repubblicani> USA siano uguali, allineati e coperti .. non sono> mica tutti come i forzitaliones o i padanos eh?> :P+1comunque tra gli ammerdicani la differenza è sottile e comunque NON riguarda la sottomissione alle lobby, che è la stessa (a 90) tra i due principali partiti. Le differenze riguardano altri ambiti politici (e principalmente la politica interna, lo stato sociale -che peraltro lì non esiste, non come lo intendiamo in Europa almeno- e i servizi; per il resto, tanto la sottomissione alle lobby, quanto la politica estera, sono equivalenti, se non proprio identiche).Luco, giudice di linea mancatoInternet è un Diritto Umano
https://www.un.org/en/documents/udhr Universal Declaration of Human Rights Article 19 Everyone has the right to freedom of opinion and expression; this right includes freedom to hold opinions without interference and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Internet è un Diritto Umano
Per completezza aggiungo, con "any media" non s'intende solo Internet.Detto ciò, a voi le conclusioni.Senti, ma riportarle in italiano si diritti, no?Guarda che anche se non sono in inglese, hanno lo stesso peso!Alla faccia della chiarezza! Bleah!ThEnOraRe: Internet è un Diritto Umano
- Scritto da: ThEnOra> Per completezza aggiungo, con "any media" non> s'intende solo> Internet.> Detto ciò, a voi le conclusioni.> > Senti, ma riportarle in italiano si diritti, no?> > Guarda che anche se non sono in inglese, hanno lo> stesso> peso!> > Alla faccia della chiarezza! Bleah!Ti compreremo un dizionario ita - eng... (rotfl)(rotfl)(rotfl)Videoteca VuotaRe: Internet è un Diritto Umano
> Senti, ma riportarle in italiano si diritti, no?Studiare no eh?GTGuybrushRe: Internet è un Diritto Umano
- Scritto da: ThEnOra> Per completezza aggiungo, con "any media" non> s'intende solo> Internet.> Detto ciò, a voi le conclusioni.> > Senti, ma riportarle in italiano si diritti, no? <i> <b> Universal Declaration of Human Rights </b> Article 19Everyone has the right to freedom of opinion and expression; this right includes freedom to hold opinions without interference and to seek, receive and impart information and ideas through any media and regardless of frontiers. </i> <b> Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo </b> Articolo 19 <i> Ognuno ha il (sacrosanto) diritto di liberta' di opinione e di espressione; questo diritto comprende la liberta' di esprimere opinioni senza alcuna censura, e quella di ricercare, ricevere e diffondere informazioni e idee mediante qualsiasi mezzo, sbattendosene altamente di frontiere o restrizioni. </i> Ho adattato un po' la traduzione usando un gergo comprensibile anche a lobbisty, videotecari e ruppoli.panda rossaio ho votato contro in questo sito
https://secure.avaaz.org/it/stop_acta/?cl=1550656917&v=12332secondo voi possono convicere queste "firme" l'europa a rigettare l'ACTA?rockstrano
e strano un certa persona (di un noto forum)estrema sostenitrice di ACTA nella quale vedeva il realizzarsi delle sue speranze ora sta vedendo il suo mondo crollare.stranoRe: strano
- Scritto da: strano> e strano un certa persona (di un noto> forum)estrema sostenitrice di ACTA nella quale> vedeva il realizzarsi delle sue speranze ora sta> vedendo il suo mondo> crollare.Gli hanno pure risposto :Dhttps://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=244713748954833&id=286246518078981Luco, giudice di linea mancatoRe: strano
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: strano> > e strano un certa persona (di un noto> > forum)estrema sostenitrice di ACTA nella> quale> > vedeva il realizzarsi delle sue speranze ora> sta> > vedendo il suo mondo> > crollare.> > Gli hanno pure risposto :D> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=Scusate, visto che io in quell'ovile non ci riesco ad entrare (l'unica restrizione del proxy aziendale che mi rifiuto di violare) che cosa dice quella pagina?panda rossaRe: strano
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: strano> > > e strano un certa persona (di un noto> > > forum)estrema sostenitrice di ACTA> nella> > quale> > > vedeva il realizzarsi delle sue> speranze> ora> > sta> > > vedendo il suo mondo> > > crollare.> > > > Gli hanno pure risposto :D> >> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=> > Scusate, visto che io in quell'ovile non ci> riesco ad entrare (l'unica restrizione del proxy> aziendale che mi rifiuto di violare) che cosa> dice quella> pagina?in sintesi c'e' questo : http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29787 aka deliri di Videotechine Disperate (prossimamente su rieduchescional ciannel)bubbaRe: strano
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> > - Scritto da: strano> > > e strano un certa persona (di un noto> > > forum)estrema sostenitrice di ACTA> nella> > quale> > > vedeva il realizzarsi delle sue> speranze> ora> > sta> > > vedendo il suo mondo> > > crollare.> > > > Gli hanno pure risposto :D> >> https://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=> > Scusate, visto che io in quell'ovile non ci> riesco ad entrare (l'unica restrizione del proxy> aziendale che mi rifiuto di violare) che cosa> dice quella> pagina?http://img823.imageshack.us/img823/1415/bubblejb.jpg(ti mando il link anche in privato perché il T1000 ha la brutta abitudine di cancellare i miei post)Luco, giudice di linea mancatoacta
visto che l'inserimento dell'acta e stato tenuto nascosto per anni. Sono sicuro che gli scienziati sono capaci di tenere nascosta la fine del mondo nel 2012.anonimoCondivisione non è furto
Siamo di fronte all' inadeguatezza del mondo giuridico alle innovazioni sociali portate dal Web.Proprio l' art. 19 che voi giustamente riportate, se applicato alle nuove modalità di distribuzione delle informazioni è palesemente a favore di una politica meno repressiva nei confronti della cosiddetta "pirateria informatica", che altro non è che semplice condivisione madre di progresso (quello vero).Per chi volesse farsi un idea da una prospettiva insolita, suggerisco questa intervista al giornalista Carlo Gubitosa.http://www.liberarchia.net/blog/?p=698Daniele FlorianGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 8 mar 2012Ti potrebbe interessare