Taipei (Taiwan) – Dall’Oriente arriva un dispositivo dalla forma simile ad un tradizionale CD player che, secondo quanto promette il suo produttore, la Lucky Star Enterprise, è in grado di recuperare il 98% dei CD e dei DVD che hanno problemi di riproduzione o che non possono più essere letti.
L’aggeggio cura-CD, chiamato Dr. Fix It, sembra in grado di rimettere a nuovo qualsiasi tipo di disco ottico da 12 cm, dai CD di musica ai DVD-Video.
Il processo di riparazione prevede che l’utente applichi una speciale crema – una sorta di polish per CD – all’interno del dispositivo, vi inserisca il disco da “trattare” e prema infine il bottone di “pulitura”: Lucky Star sostiene che la crema abrasiva, che ha il compito di lucidare la superficie del disco, ristabilisce l’indice di rifrazione ottimale del laser e va dunque a risolvere tutti quei danni dovuti a graffi, piccole abrasioni o macchie.
L’azienda ha comunque ammesso che Dr. Fix It non fa miracoli: “in caso di buchi (!) o deformazioni della superficie” il giocattolino dagli occhi a mandorla non tapperà le falle né stirerà le incurvature.
Lucky Star fa sapere di aver già immesso il suo lucida-CD sul mercato europeo e americano al prezzo di circa 40 dollari.
-
Bello fare i carcerati
Ti mantengono, dormi, mangi, leggi, giochi al computer... Bello, bello...Lo so che non tutte le carceri sono così e ci sono anche quelle in cui è terribile stare, però non è una buona ragione per far fare la "bella vita" a chi ha commesso dei crimini. Perchè non farli lavorare (gratis ovviamente)? Sarebbe più utile!SalutiAnonimoRe: Bello fare i carcerati
> Ti mantengono, dormi, mangi, leggi, giochi> al computer... Bello, bello...dimentichi la doccia...e il sapone...non liquido, tradizionale...> crimini. Perchè non farli lavorare (gratis> ovviamente)? Sarebbe più utile!lavorano gia (visto un documentario)...quello che si puo fare in un carcere...e i loro vestiti chi credi che li lava ????AnonimoRe: Bello fare i carcerati
> dimentichi la doccia...> e il sapone...non liquido, tradizionale...ti conviene smettere di fumare il pvc, ti fa male.> lavorano gia (visto un> documentario)...sicuro che non fosse "cosi' è la vita?"> quello che si puo fare in un> carcere...beh, io sono libero, ma mica lavoro a casa mia! non sono casalinghe, non devono rimanere murati vivi dentro un carcere a cazzeggiare, in america portano i detenuti a lavorare nelle cave!> e i loro vestiti chi credi che li> lava ????ci mancherebbe solo che non si lavassero.AnonimoControllate gli articoli!!!
Non sapevo che GT3 (un racing game, quindi corse di vetture Gran Turismo) contenesse scene di violenza e sesso esplicito.Marmitte seminude? Tergicristalli minorenni picchiati con la cinghia?Robe da matti.AnonimoRe: Controllate gli articoli!!!
Come riportiamo all'interno dell'articolo, puoi trovare tutti i dettagli qui: http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=38363Ciao.- Scritto da: Barabba> Non sapevo che GT3 (un racing game, quindi> corse di vetture Gran Turismo) contenesse> scene di violenza e sesso esplicito.> > Marmitte seminude? Tergicristalli minorenni> picchiati con la cinghia?> > Robe da matti.AnonimoRe: Controllate gli articoli!!!
- Scritto da: La Redazione> Come riportiamo all'interno dell'articolo,> puoi trovare tutti i dettagli qui:> http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=38363> Ciao.> Allora siete proprio de coccio :) Quello è GTA3, GT3 (come riportato nell'articolo) è un'altra cosa.AnonimoRe: Controllate gli articoli!!!
Be', potevi dirlo subito che era cannata la sigla con cui ci si è riferiti al gioco ma non il nome del gioco, no? O a te piacciono i giri lunghi? ;-)Cmq grazie, ciao!- Scritto da: Trollshiro> - Scritto da: La Redazione> > Come riportiamo all'interno dell'articolo,> > puoi trovare tutti i dettagli qui:> > > http://www.punto-informatico.it/p.asp?i=38363> > Ciao.> > > > Allora siete proprio de coccio :) Quello è> GTA3, GT3 (come riportato nell'articolo) è> un'altra cosa.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 giu 2002Ti potrebbe interessare