Oltre due milioni di dollari per disegnare in 3D. Questa è la cifra record raccolta sulle pagine di Kickstarter dal progetto 3Doodler.

Per quanto possa sembrare incredibile, 3Doodler ha l’aspetto di un pennarello dalle dimensioni più generose e il suo utilizzo non si allontana molto dal citato strumento di disegno. Infatti, il 3Doodler permette di disegnare come con una tradizionale penna colorata, ma oltre a lasciare una traccia su una superficie bidimensionale, dona alle idee una forma tridimensionale vera e propria.
Ogni disegno, quindi, diventa un oggetto reale, imitando così le funzionalità di un’innovativa stampante 3D. 3Doodler funziona a corrente e permette di seguire il movimento della mano dell’utilizzatore tramite uno speciale sensore integrato in punta e, man a mano che la penna viene mossa, dalla punta fuoriesce una striscia di materiale plastico (ABS) semifusa, che si raffredda al contatto con l’aria, diventando solida.
In questo modo, per estrusione, l’utilizzatore può realizzare qualsiasi idea, a patto di saperla disegnare. 3Doodler permette di lavorare su un foglio tradizionale, utilizzando degli appositi stencil e poi collegando fra loro in un’unica struttura tridimensionale le singole componenti 2D disegnate sul foglio. Allo stesso modo, è possibile disegnare direttamente in 3D per stratificazione, volteggiando la mano in aria, per plasmare la plastica secondo le forme desiderate e vederla così solidificare sotto i propri occhi.
3Doodler ha superato ogni aspettativa di finanziamento presupposta dall’azienda realizzatrice, WobbleWorks LLC, fondata da Peter Dilworth e Max Bogue con sede a Boston, in Massachusetts. Ad ancora 12 giorni dalla chiusura della raccolta fondi su Kickstarter , quasi 25 mila finanziatori hanno donato un totale di oltre due milioni di dollari, a fronte dei soli 30mila richiesti per la messa in produzione della penna 3D. Questo incredibile successo dimostra il fascino del 3D. È per questo che WobbleWorks ha deciso di creare un oggetto che mettesse nelle mani di tutti un sistema di realizzazione tridimensionale, che potrebbe far apparire addirittura vetuste le futuristiche stampanti 3D, di cui si sente parlare sempre di più.
Gli ideatori del progetto hanno già comunicato che, grazie ai cospicui fondi ottenuti, 3Doodler verrà messa in vendita a partire dal prossimo ottobre con un design differente da quello del prototipo, studiato per rendere ancora più agevole l’uso della penna 3D.

Nel frattempo, alcuni artisti hanno già avuto modo di provare l’innovativa penna tridimensionale, realizzando delle opere come monili e statue.
(via TheNextWeb )
-
in tutta questa storia...
Non so se sia più grave la proposta di bloccare in toto la XXXXXgrafia (legale da sempre) oppure quella di bloccare le mail di protesta dei cittadini europei.SgabbioRe: in tutta questa storia...
- Scritto da: thebecker> > Non so se sia più grave la proposta di bloccare> > in toto la XXXXXgrafia (legale da sempre) oppure> > quella di bloccare le mail di protesta dei> > cittadini> > europei.> > Sono tutte e due proposte gravi. Per il XXXXX> come è giusto la proposta è stata bocciata,> speriamo anche per le> email.Forse non hai capito il riferimento. Dopo alcune ore che alla e-mail della UE arrivavano sempre le stesse proteste, hanno messo un filtro che le bloccava in base a certe parole chiave. Una specie di filtro antispam. Le e-mail sempre lì stavano, ma in una cartella separata.Secondo le dichiarazioni della diretta interessata, la storia della XXXXXgrafia sui media è stata solo un errore di formulazione:http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/03/12/news/strasburgo_proposta_XXXXX_cancellata-54408262/?ref=HREC1-11LeguleioRe: in tutta questa storia...
Questi rappresentanti europei sono così gretti che secondo me per eludere i filtri dei loro scagnozzi è sufficiente mandare la email di protesta con uno spazio tra le lettere delle parole. :DI rappresentanti europei ed italiani non li riconosco come tali, sono semplicemente due tipi di parassiti.prova123Re: in tutta questa storia...
> Fino a ieri!> Da oggi in parlamento sono entrati 160 cittadini> che sosterranno l'open source.> ti sei già fatto impiantare il chippino con five star linux ?shevathasRe: in tutta questa storia...
- Scritto da: shevathas> > Fino a ieri!> > Da oggi in parlamento sono entrati 160> cittadini> > che sosterranno l'open source.> > > ti sei già fatto impiantare il chippino con five> star linux> ?Non c'e' bisogno di impiantarlo.Si indossa come un auricolare e poi lo si puo' togliere in qualunque momento senza problemi.panda rossaRe: in tutta questa storia...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: shevathas> > > Fino a ieri!> > > Da oggi in parlamento sono entrati 160> > cittadini> > > che sosterranno l'open source.> > > > > ti sei già fatto impiantare il chippino con> five> > star linux> > ?> > Non c'e' bisogno di impiantarlo.> Si indossa come <s> un auricolare </s> una supposta e poi lo si puo'> togliere in qualunque momento senza> problemi.FixshevathasRe: in tutta questa storia...
- Scritto da: CCd> Difficilmente i programmatori sono per l'open> source, in base a tutti quelli che conosco> :pQuindi i programmi Open Source si scrivono da soli?Maledetta Skynet, lo sapevo che prima o poi sarebbe arrivata...--JackRackhamTheJackRackhamHasta laXXXXX siempre
Hasta laXXXXX siempre :-)ehehehOvvio.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneGIOISCONO I MAIALI...
MAIALI, EROTOMANI ED EUROFILI GIOISCONO UNANIMI!PirulloRe: GIOISCONO I MAIALI...
Per questo sei così allegro?uno qualsiasiRe: GIOISCONO I MAIALI...
- Scritto da: uno qualsiasi> Per questo sei così allegro?sai, volevo dirti che hai vinto.CCdRe: GIOISCONO I MAIALI...
- Scritto da: Pirullo> MAIALI, EROTOMANI ED EUROFILI GIOISCONO UNANIMI!"GIOISCONO" e' un eufemismo? :p :p :p :DsxsGuerra alla XXXXXgrafia in rete!
Guerra alla XXXXXgrafia in rete![yt]Mpa3IWjzqA8[/yt]No pornoRe: Guerra alla XXXXXgrafia in rete!
- Scritto da: No XXXXX> Guerra alla XXXXXgrafia in rete!> > [yt]> Mpa3IWjzqA8[/yt]Cosa centra questa con la XXXXXgrafia?SgabbioSolitamente..
Solitamente le donne piu' contrarie alla XXXXXgrafia sono quelle "non esteticamente gradevoli" ed agiscono per invidia...e a giudicare dalle foto di Kartika Liotard sembra che la teoria venga pienamente confermata..maranricRe: Solitamente..
- Scritto da: maranric> Solitamente le donne piu' contrarie alla> XXXXXgrafia sono quelle "non esteticamente> gradevoli" ed agiscono per invidia...e a> giudicare dalle foto di Kartika Liotard sembra> che la teoria venga pienamente> confermata..E solitamente gli uomini che sono contrari alla XXXXXgrafia sono quelli che puntano irrimediabilmente alle 6:30 o hanno un barzotto di una punta di mignolo, e anche in quel caso agiscono per invidia.panda rossaRe: Solitamente..
- Scritto da: panda rossa> E solitamente gli uomini che sono contrari alla> XXXXXgrafia sono quelli che puntano> irrimediabilmente alle 6:30 o hanno un barzotto> di una punta di mignolo, e anche in quel caso> agiscono per> invidia.Ce ne sono anche molti che sono contrari per principio. Ma questo forse e' troppo complicato per te.nor. tscRe: Solitamente..
- Scritto da: nor. tsc> - Scritto da: panda rossa> > E solitamente gli uomini che sono contrari alla> > XXXXXgrafia sono quelli che puntano> > irrimediabilmente alle 6:30 o hanno un barzotto> > di una punta di mignolo, e anche in quel caso> > agiscono per> > invidia.> > > Ce ne sono anche molti che sono contrari per> principio.> > Ma questo forse e' troppo complicato per te.Tra essere contrari e impedirlo anche agli altri c'e' una bella differenza.Tu sentiti pure libero di rinunciare alla fruizione di XXXXX, ma non permetterti mai di venirmi a dire che cosa posso o non posso fare io in casa mia!panda rossaRe: Solitamente..
- Scritto da: nor. tsc> - Scritto da: panda rossa> > E solitamente gli uomini che sono contrari alla> > XXXXXgrafia sono quelli che puntano> > irrimediabilmente alle 6:30 o hanno un barzotto> > di una punta di mignolo, e anche in quel caso> > agiscono per invidia.> Ce ne sono anche molti che sono contrari per> principio.> > Ma questo forse e' troppo complicato per te.Forse per te e' troppo complicato pensare che il principio spesso nasce dai motivi ipotizzati dal panda (rotfl)kranema guarda un po'
"Nel fine settimana era bastata l'idea che un giorno in Europa si potesse anche solo pensare a vietare il XXXXX per scatenare un'ondata di mail di protesta che hanno costretto il Parlamento europeo a porre filtri alle caselle di posta elettronica, subissate da oltre un milione di messaggi. Inviati però, a quanto riferiscono fonti parlamentari, da un numero "molto limitato" di indirizzi IP. Segno abbastanza evidente di una possibile strumentalizzazione del caso."Tratto da "La Repubblica".Quali erano questi gruppi di ip interessati al non bloccaggio del XXXXX? Mica qualche multinazionale del XXXXX vero??? ;)Nome e cognomeRe: ma guarda un po'
- Scritto da: Nome e cognome> "Nel fine settimana era bastata l'idea che un> giorno in Europa si potesse anche solo pensare a> vietare il XXXXX per scatenare un'ondata di mail> di protesta che hanno costretto il Parlamento> europeo a porre filtri alle caselle di posta> elettronica, subissate da oltre un milione di> messaggi. Inviati però, a quanto riferiscono> fonti parlamentari, da un numero "molto limitato"> di indirizzi IP. Segno abbastanza evidente di una> possibile strumentalizzazione del> caso."> > > Tratto da "La Repubblica".> > Quali erano questi gruppi di ip interessati al> non bloccaggio del XXXXX? Mica qualche> multinazionale del XXXXX vero??? > ;)Lo conosci il proverbio? A pensar male si fa peccato. Personalmente ho seri dubbi che per un attacco di e-mail inviperite vadano a controllare gli IP di provenienza. Non è un controllo particolarmente sofisticato, ma mi pare una perdita di tempo in questo caso particolare. È una di quelle notizie che si leggono solo su un certo tipo di stampa, ma che una volta verificata con l'ufficio competente della UE si rivela totalmente inventata. Tanto per dirne una: come mai Repubblica parla di "fonti parlamentari", anziché pubblicare nome e cognome di chi questo controllo lo ha fatto?LeguleioRe: ma guarda un po'
- Scritto da: Leguleio> Tanto per dirne una: come mai Repubblica parla di> "fonti parlamentari", anziché pubblicare nome e> cognome di chi questo controllo lo ha> fatto?Questo non te lo so dire, ho soltanto letto la notizia.Ma credi si siano inventati tutto? Qualcuno (non e' detto che si tratti di fonti parlamentari) avra' pure fatto un controllo sui numeri di ip.Nome e cognomeRe: ma guarda un po'
- Scritto da: Nome e cognome> > Tanto per dirne una: come mai Repubblica parla> di> > "fonti parlamentari", anziché pubblicare nome e> > cognome di chi questo controllo lo ha> > fatto?> > Questo non te lo so dire, ho soltanto letto la> notizia.> Ma credi si siano inventati tutto? Qualcuno (non> e' detto che si tratti di fonti parlamentari)> avra' pure fatto un controllo sui numeri di> ip.Nelle comunicazioni ufficiali UE questa cosa non c'è. O almeno, io non l'ho trovata.LeguleioRe: ma guarda un po'
In verità, dopo attenta analisi si è scoperto che un enorme numero di messaggi proveniva dallo stesso indirizzo in quanto inviate da iPad utilizzati da una LAN facente capo ad una istituzione in cui era in corso un importante dibattito... :pamldcRe: ma guarda un po'
- Scritto da: amldc> In verità, dopo attenta analisi si è scoperto che> un enorme numero di messaggi proveniva dallo> stesso indirizzo in quanto inviate da iPad> utilizzati da una LAN facente capo ad una> istituzione in cui era in corso un importante> dibattito...> :pSempre a pensar male.In realta' la spiegazione e' molto piu' semplice.Quella lan dove era in corso un importante dibattito era gestita da un server windows con l'acXXXXX wi-fi altamente protetto come solo un server windows sa fare.E nel marciapiede di sotto, c'era una Panda parcheggiata, con dentro qualcuno con un portatile con linux...panda rossaRe: ma guarda un po'
Complimenti per la grande capacità nel cogliere l'ironia. Il fatto che abbia parlato di iPad non ha molto a che fare con chi lo produce e se lo compra ma a chi se li è fatti comprare a spese nostre.Ma ovviamente chi ha la coda dipaglia pensa sempre di essere così importante da essere il bersaglio delle battute. Non preoccuparti, sei abbastanza insignificante da non essere tu l'oggetto delle mie battute.amldcringraziamenti
Nonostante la bocciatura dell'articolo relativo alla XXXXXgrafia la norma sugli stereotipi di genere è comunque stata approvata.Si può mandare una e-mail di ringraziamento e solidarietà a Kartika Tamara Liotard presso l'indirizzo del suo partito: eurofractie@sp.nlmario rossiRe: ringraziamenti
- Scritto da: mario rossi> Nonostante la bocciatura dell'articolo relativo> alla XXXXXgrafia la norma sugli stereotipi di> genere è comunque stata> approvata.> Si può mandare una e-mail di ringraziamento e> solidarietà a Kartika Tamara Liotard presso> l'indirizzo del suo partito:> eurofractie@sp.nlE' ironico o serio?L'avanzare della retorica "di genere" in Europa è uno dei fattori striscianti della progressiva instaurazione di una società femminista autoritaria, mascherata da egualitarismo.Arriveremo come in Svezia, dove prima hanno messo le quote rosa per l'ammissione all'Università ed ora le stesse femministe vorrebbero toglierle perchè a loro dire è eccessivo garantire il 50% dei posti agli uomini, dato che le donne sarebbero più brave!Femminismo autoritario e retoriche politically correct stanno avanzando, a colpi di leggi, risoluzioni ed articoli giornalistici, senza nessun politico che si opponga apertamente per paura di essere considerato maschilista e retrogrado, fino a quando sarà troppo tardi e il "genere" diverrà, per legge, un valore in sè al posto del merito individuale (vedi l'altra tendenza assurda delle quote rosa imposte nei consigli di amministrazione).barbabluRe: ringraziamenti
- Scritto da: barbablu> > E' ironico o serio?> > Arriveremo come in Svezia, dove prima hanno messo> le quote rosa per l'ammissione all'Università ed> ora le stesse femministe vorrebbero toglierle> perchè a loro dire è eccessivo garantire il 50%> dei posti agli uomini, dato che le donne> sarebbero più> brave!> magari fosse così!!!! Io propongo il 100% delle quote rose (come già vero in Albania dove le donne lavorano e gli uomini non fanno un XXXXX :D)prova123Re: ringraziamenti
il problema del neo femminismo è l'odio verso il maschio puberale.Sgabbioe alllora ?
perdonate la mia ignoranza ma questo cosa comportaamadoriRe: e alllora ?
- Scritto da: amadori> perdonate la mia ignoranza ma questo cosa comportache puoi continuare a farti le pippe AGGRATISS !!SbroftlRe: e alllora ?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneAdesso ...
con tutti i problemi dell'economia a livello europoeo e non solo è singolare vedere quanti parassiti si occupano di XXXXXXX per le quali ogni cittadino europeo direttamente/indirettamente sborsa denaro per PAGARE IL LORO INUTILE STIPENDIO. Preferisco pagare qualcuino una sola volta purchè mi elimini questi PARASSITI!Il XXXXX è un reato?NO!Allora o pensate ai problemi seri dell'europa o VI LEVATE DAI MARONI! :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@prova123INTERNET IS MADE FOR PORN
http://www.youtube.com/watch?v=T-TA57L0kuccicciuzA me mi piacciuono
Meno male, a me mi piacciono i siti di pompini, scopate, XXXXXXXX e anche sadomaso e pissing!Uto UtiStereotipi?
Domanda: quali stereotipi?considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per tutti i gusti, quali sarebero gli stereotipi da abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che centrano gli stereotipi?Astenersi bigotti con manie impositive di censura: siete in ogni caso off-topic.ManoloRe: Stereotipi?
- Scritto da: Manolo> Domanda: quali stereotipi?> > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per tutti> i gusti, quali sarebero gli stereotipi da> abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo> fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che centrano> gli> stereotipi?Gli stereotipi in quella proposta di legge non riguardavano solo la XXXXXgrafia. Nel testo approvato, poi, la XXXXXgrafia è stata espunta, rimangono solo gli altri ambiti, in particolare la pubblicità.LeguleioRe: Stereotipi?
Si ma per diana che cosa vuol dire "stereotipi" applicati alla XXXXXgrafia? Un attore di colore non può avere il pene più lungo di tot cm altrimenti rientra nello stereotipo che i neri c'hanno il pise**o lungo?Le bionde devono essere rappresentate come intelligenti per non cadere nello stereotipo che le bionde sono stupide?Spiegatemi!--JackRackhamTheJackRackhamRe: Stereotipi?
> Gli stereotipi in quella proposta di legge non> riguardavano solo la XXXXXgrafia. Nel testo> approvato, poi, la XXXXXgrafia è stata espunta,> rimangono solo gli altri ambiti, in particolare> la> pubblicità.mah, l'apoteosi del politically correct...shevathasRe: Stereotipi?
- Scritto da: Leguleio> - Scritto da: Manolo> > Domanda: quali stereotipi?> > > > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per> tutti> > i gusti, quali sarebero gli stereotipi da> > abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo> > fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che> centrano> > gli> > stereotipi?> > Gli stereotipi in quella proposta di legge non> riguardavano solo la XXXXXgrafia. Nel testo> approvato, poi, la XXXXXgrafia è stata espunta,> rimangono solo gli altri ambiti, in particolare> la> pubblicità.Sì, ma è proprio qui il punto. Capisco "l'uso" della XXXXXgrafia, o forse sarebbe più corretto dire l'impiego di immagini aventi allusioni di tipo sessuale *nelle pubblicità* o a fini promozionali, che potrebbe promuovere degli stereotipi discriminatori.In nessun modo concepisco il divieto di per sè della XXXXXgrafia.E dubito che si tratti di una svista, quella presente nella prima versione della legge, perché sarebbero degli idioti totali a non comprendere questa differenza (e non dovrebbero scrivere leggi).ManoloRe: Stereotipi?
- Scritto da: Manolo> > > Domanda: quali stereotipi?> > > > > > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è> per> > tutti> > > i gusti, quali sarebero gli stereotipi> da> > > abolire? Un uomo e una donna in quel> modo> lo> > > fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che> > centrano> > > gli> > > stereotipi?> > > > Gli stereotipi in quella proposta di legge> non> > riguardavano solo la XXXXXgrafia. Nel testo> > approvato, poi, la XXXXXgrafia è stata> espunta,> > rimangono solo gli altri ambiti, in> particolare> > la> > pubblicità.> > Sì, ma è proprio qui il punto. > Capisco "l'uso" della XXXXXgrafia, o forse> sarebbe più corretto dire l'impiego di immagini> aventi allusioni di tipo sessuale *nelle> pubblicità* o a fini promozionali, che potrebbe> promuovere degli stereotipi> discriminatori.E giusto per illustrare meglio il concetto a chi non è al corrente del dibattito, ecco la pubblicità di un gelato censurata dal giurì di autodisciplina pubblicitaria per allusioni di tipo sessuale:[img]http://download.kataweb.it/mediaweb/image/brand_reptorino/2008/03/02/1204475806088_2.jpg[/img]> In nessun modo concepisco il divieto di per sè> della> XXXXXgrafia.In prospettiva storica la cosa non è poi così bizzarra, sai? Fino a qualche decennio fa <B> in tutto il mondo </B> la XXXXXgrafia, anche quella che oggi definiremmo soft, era vietata (e le pene non erano multe, in genere, ma carcere vero e proprio). Sulla carta, produrre e vendere XXXXXgrafia è vietato ancora oggi, in Italia. :Il primo Stato a eliminare questo divieto è stato la Danimarca, nel 1969. Fino ad alcuni anni fa in Danimarca in giro per le città si trovavano i <I> XXXXXautomat </I> : macchinette che fornivano la rivista desiderata dietro monetina, e con copertine esplicite visibili attraverso il vetro:http://s3-media3.ak.yelpcdn.com/bphoto/qtWNjLG1ByAkxnmjnYNz6A/l.jpgOra sono scomparsi non essendo più remunerativi.> E dubito che si tratti di una svista, quella> presente nella prima versione della legge, perché> sarebbero degli idioti totali a non comprendere> questa differenza (e non dovrebbero scrivere> leggi).L'europarlamentare relatrice della proposta si è giustificata così: la XXXXXgrafia era stata inserita per sbaglio, e con media si intendeva in particolare la tv e le affissioni pubblicitarie. Se abbia fatto la finta tonta, non si sa. Il sospetto è forte.Se ho ben capito, la proposta è per una direttiva, quindi piuttosto vaga, e non una legge vera e propria.LeguleioRe: Stereotipi?
- Scritto da: Manolo> Domanda: quali stereotipi?> > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per tutti> i gusti, quali sarebero gli stereotipi da> abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo> fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che centrano> gli> stereotipi?Ecco un esempio di stereotipo recente, con polemiche femministe al seguito.[img]http://file.aperion.it/slir/w400-h450/nove/foto/donna_nuda_poster.jpg[/img]Se però fatto la stessa foto a parti invertite, di polemiche maschiliste non ne avresti sentite.CuccuredduRe: Stereotipi?
- Scritto da: Cuccureddu> > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per tutti> > i gusti, quali sarebero gli stereotipi da> > abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo> > fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che centrano> > gli> > stereotipi?> > Ecco un esempio di stereotipo recente, con> polemiche femministe al> seguito.[img]http://file.aperion.it/slir/w400-h450/nove/foto/donna_nuda_poster.jpg[/img]> > Se però fatto la stessa foto a parti invertite,> di polemiche maschiliste non ne avresti> sentite.Giusto. Il ribaltamento dello stereotipo va bene, la conferma no. :-)Va detto che il mondo della pubblicità è estremamente sensibile alla forza dei messaggi impliciti ed espliciti, è sempre teso come una corda di violino perché per definizione deve raggiungere tutti gli strati della popolazione anche quando non lo desiderano. Non si può paragonare a una rivista o al cinema.Ecco una pubblicità dell'IKEA bocciata dal giurì di autodisciplina pubblicitaria:[img]http://farm1.staticflickr.com/111/303692509_98554e0a85_b.jpg[/img]Non so se il motivo fosse la conferma di uno stereotipo (i genitori che considerano un peso i figli tutte le volte che si tratta di fare shopping), ma anche così è una decisione esagerata, fuori da ogni criterio di proporzionalità. È una pubblicità brutta? Perderanno clienti! Il peggior effetto deve essere quello. Per completezza, va detto che uno stilista è riuscito a convincere lo stesso giurì di autodisciplina che una pubblicità con una donna ammanettata non era contro le regole, ed è stato "assolto":http://www.exibart.com/foto/34582%281%29.jpgLeguleioRe: Stereotipi?
- Scritto da: Cuccureddu> - Scritto da: Manolo> > Domanda: quali stereotipi?> > > > considerando che di XXXXXgrafia ce c'è per tutti> > i gusti, quali sarebero gli stereotipi da> > abolire? Un uomo e una donna in quel modo lo> > fanno, gay e lesbiche pure. Quindi? Che centrano> > gli> > stereotipi?> > Ecco un esempio di stereotipo recente, con> polemiche femministe al> seguito.> [img]http://file.aperion.it/slir/w400-h450/nove/fo> > Se però fatto la stessa foto a parti invertite,> di polemiche maschiliste non ne avresti> sentite.Quella però non è un'immagine "XXXXXgrafica", è una scena di nudo usata a fini promozionali. La XXXXXgrafia, e di questo si parla/va nella legge (non di uso della per...), di per sè non ha fini di promozione bensì la rappresentazione di fantasie erotiche, che come dicevo sono le più variegate.Ed è ovvio che sia così, perché - a prescindere dagli orientamenti sessuali - non siamo tutti uguali (per fortuna). Paradossalmente a voler imporre stereotipi (i propri), contro ogni logica e senso di attualità, sono i promotori di quella legge. Considerata l'offerta (e pluralismo) di generi XXXXXgrafici poi, quel tipo di "imposizione" ha ben poco di democratico o liberale, dato che non si sta parlando di atti criminosi.ManoloRe: Stereotipi?
- Scritto da: Manolo> La XXXXXgrafia, e di questo si parla/va nella> legge (non di uso della per...), di per sè non ha> fini di promozione bensì la rappresentazione di> fantasie erotiche, che come dicevo sono le più> variegate.> Ed è ovvio che sia così, perché - a prescindere> dagli orientamenti sessuali - non siamo tutti> uguali (per fortuna).> > > Paradossalmente a voler imporre stereotipi (i> propri), contro ogni logica e senso di attualità,> sono i promotori di quella legge. Considerata> l'offerta (e pluralismo) di generi XXXXXgrafici> poi, quel tipo di "imposizione" ha ben poco di> democratico o liberale, dato che non si sta> parlando di atti> criminosi.Per quanto sembri strano, negli Usa si sono inventati pure il premio XXXXXgrafia femminista:http://www.goodforher.com/feminist_porn_awardsLeguleioReazione dei cittadini
[img]http://images.milano.corriereobjects.it/gallery/Milano/2012/06_Giugno/ita/01/img_01/ita_01_672-458_resize.jpg[/img]Mario RossiRe: Reazione dei cittadini
- Scritto da: Mario Rossi> [img]http://images.milano.corriereobjects.it/galleQui non frega niente a nessuno non l'hai capito? Pensano solo al XXXXX e scaricare a sbafo!videospaceRe: Reazione dei cittadini
- Scritto da: videospace> Qui non frega niente a nessuno non l'hai capito?> Pensano solo al XXXXX e scaricare a> sbafo!Grazie, farò tesoro delle tue paroleMario RossiReazione della gente per bene
[img]https://anitaliangirl.files.wordpress.com/2012/11/vomito.jpg[/img]Mario BianchiReazione della gente per bene
[img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb20101114172946/nonciclopedia/images/thumb/f/f0/Tizio_che_vomita.jpg/140px-Tizio_che_vomita.jpg[/img]Mario BianchiRe: Reazione della gente per bene
- Scritto da: Mario Bianchi> [img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb2010111Cioè si è XXXXto così tanto da svenire sul water? Il postalmarket gli è caduto di lato?ManoloRe: Reazione della gente per bene
- Scritto da: Mario Bianchi> [img]http://images2.wikia.nocookie.net/__cb2010111Quelli come i valleluia? http://www.youtube.com/watch?v=jyHHo8rB398sxsGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare