Per la terza volta nel giro di poche settimane, Sony è tornata ad aggiornare il firmware di PSP. La nuova versione 4.05 non sembra presentare novità eclatanti: la principale, secondo l’azienda, è data dall’inclusione di alcune nuove visualizzazioni musicali.
Nelle note di rilascio del firmware Sony non fa cenno ad altre novità, ma sul sito del supporto tecnico si apprende che la versione 4.05 introduce il supporto al futuro servizio di video e TV streaming di PlayStation Store , che dovrebbe fare il suo debutto nel corso dell’estate.
-
AMD indietro...
Dubito che possa stare al passo, e questo significa meno scelta e prezzi più alti.HubrisRe: AMD indietro...
- Scritto da: Hubris> Dubito che possa stare al passo, e questo> significa meno scelta e prezzi più> alti.Quoto!Per non parlare dei break prestazionali..Misà che saranno tempi duri per le vendite dei notebook..XYZRe: AMD indietro...
- Scritto da: Hubris> Dubito che possa stare al passo, e questo> significa meno scelta e prezzi più> alti.Meno scelta? Prezzi più alti ? Intel sta tirando fuori una marea di modelli di nuove CPU e con Nehalem ne usciranno molte altre. Ed i prezzi sono molto bassi sin dalla data di uscita.chojinRe: AMD indietro...
sì ma se amd è così indietro nessuno vieta a intel di non sbattersi e quindi produrre nuovi processori quando vogliono e ad 1 prezzo + alto rispetto a 1 eventuale concorrente..ovvio che poi se tr alto pochi comprano..jayRe: AMD indietro...
Mai visto AMD Puma?Intel offre processori estremamente potenti che sono un collo di bottiglia al contrario in un sistema generale che li rende inutili.AMD invece, su portatile, offre sistemi equilibrati capaci di far girare Half Life 2 a 800x600 a 55 fps con la scheda grafica integrata.Se vuoi equilibrio, e con esso potenza reale in tutto il pc, incredibile ma vero, ora per i portatili devi affidarti ad AMD.Almeno finchè Intel non tira fuori un'integrata decente.Giocatore110Re: AMD indietro...
> Mai visto AMD Puma?Si beh stai parlando di Centrino 2 eh, Puma ci azzecca poco o niente....GrossRe: AMD indietro...
Si dice "no". Che è l'equivalente di quello che hai risposto.Giocatore110Re: AMD indietro...
scusami, ma da appassionato di hl2 ti posso dire che quel gioco gira praticamente su qualunque pc esistente con prestazioni più che buone! sarà source, sarà che alla valve sono dei fighi in quanto a scalabilità... fattosta che non mi vanterei che riesco a far girare hl2 (gioco del 2004, e uno di quelli meno esosi che conosca) su un pc. piuttosto parliamo di cod4, o cose del genere, è lì che si misura la potenza di un pc (crysis lo lascio fuori xk non esiste un pc su cui giri a 55 fps in qualità alta)rock3rRe: AMD indietro...
Ti spiego. AMD puma è stato testato con la scheda grafica INTEGRATA, integrata capisci? Il sistema centrino non tocca nemmeno i 15 fps in quel caso, ma non è l'unico problema la scheda grafica, è l'intero sistema ad essere un collo di bottiglia per il processore.E tieni conto che quella scheda integrata consuma pochissimo la batteria e lavora in Crossfire asimmetrico quando si connette alla rete elettrica (con il permesso del proprietario per le impostazioni).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 luglio 2008 20.36-----------------------------------------------------------Giocatore110Re: AMD indietro...
- Scritto da: Giocatore110> Mai visto AMD Puma?> > Intel offre processori estremamente potenti che> sono un collo di bottiglia al contrario in un> sistema generale che li rende> inutili.> I bottlenecks sono ad ora i problemi maggiori delle architetture Intel. (la cosa NON e' destinata a durare)>> AMD invece, su portatile, offre sistemi> equilibrati capaci di far girare Half Life 2 a> 800x600 a 55 fps con la scheda grafica> integrata.> > Se vuoi equilibrio, e con esso potenza reale in> tutto il pc, incredibile ma vero, ora per i> portatili devi affidarti ad> AMD.> Non capisco il senso del tuo discorso. Per il gaming, e' comunque meglio Intel (e non di poco). Se vai su applicativi che richiedono pesanti elaborazioni e massiccie operazioni di I/O, AMD, per ora, e' decisamente meglio.>> Almeno finchè Intel non tira fuori un'integrata> decente.La grafica integrata, non centra niente, se sei un gamer, non la devi neanche considerare.Con QuickPath (bus pont-to-point a bassa latenza similare ad HyperTransport), Intel si prepara a fare le scarpe ad AMD a partire dai Nehalem.http://en.wikipedia.org/wiki/Quickpathhttp://en.wikipedia.org/wiki/Nehalem_%28microarchitecture%29ZampironeRe: AMD indietro...
- Scritto da: Zampirone> - Scritto da: Giocatore110> > Mai visto AMD Puma?> > > > Intel offre processori estremamente potenti che> > sono un collo di bottiglia al contrario in un> > sistema generale che li rende> > inutili.> > > > I bottlenecks sono ad ora i problemi maggiori> delle architetture Intel. (la cosa NON e'> destinata a> durare)Non è esatto. Il sistema è un bottleneck intero rivolto alla CPU. Almeno i portatili nuovi basati su AMD puma sono equilibrati ed economici.> >> > AMD invece, su portatile, offre sistemi> > equilibrati capaci di far girare Half Life 2 a> > 800x600 a 55 fps con la scheda grafica> > integrata.> > > > Se vuoi equilibrio, e con esso potenza reale in> > tutto il pc, incredibile ma vero, ora per i> > portatili devi affidarti ad> > AMD.> > > > Non capisco il senso del tuo discorso. Per il> gaming, e' comunque meglio Intel (e non di poco).Guarda che PUMA fa il culo 5 volte a Centrino, e si parla di sistemi portatili, non di PC fissi.> Se vai su applicativi che richiedono pesanti> elaborazioni e massiccie operazioni di I/O, AMD,> per ora, e' decisamente> meglio.Qui dipende ancora, parliamo di Turion, non di Opteron.> >> > Almeno finchè Intel non tira fuori un'integrata> > decente.> > La grafica integrata, non centra niente, se sei> un gamer, non la devi neanche> considerare.Quella da 55fps con batteria al consumo minimo di HL2 è proprio fatta con l'integrata. Quando ritrovi la mascella fatti un giro per vedere come funziona.> Con QuickPath (bus pont-to-point a bassa latenza> similare ad HyperTransport), Intel si prepara a> fare le scarpe ad AMD a partire dai> Nehalem.> > http://en.wikipedia.org/wiki/Quickpath> http://en.wikipedia.org/wiki/Nehalem_%28microarchiStiamo parlando di portatili, roba che è piena zeppa di CPU Intel con sistemi di Merda. Se ci mettono su Nehalem con i portatili Centrino, fanno solo più risorse sprecate.Forse con i laptop vengono meglio, ma li il discorso diventa guerra tra le versioni mobile delle schede NON integrate ATI ed Invidia, e allora il discorso è semplicemente che i processori non diventano un collo di bottiglia con quei sistemi. Forse con il Centrino, ma con Centrino2 la gestione della memoria migliorerà, almeno si spera.Giocatore110Re: AMD indietro...
- Scritto da: Giocatore110> Mai visto AMD Puma?> > Intel offre processori estremamente potenti che> sono un collo di bottiglia al contrario in un> sistema generale che li rende> inutili.> > AMD invece, su portatile, offre sistemi> equilibrati capaci di far girare Half Life 2 a> 800x600 a 55 fps con la scheda grafica> integrata.> > Se vuoi equilibrio, e con esso potenza reale in> tutto il pc, incredibile ma vero, ora per i> portatili devi affidarti ad> AMD.> > Almeno finchè Intel non tira fuori un'integrata> decente.Ma che stai dicendo? Centrino un collo di bottiglia ? Ma di che parli? Le CPU Intel derivata da Centrino sono le migliori oramai su desktop e server per prestazioni. Centrino sin dalla prima versione è la migliore sui portatili.chojinRe: AMD indietro...
Te l'ho già detto in un'altra discussione. Centrino è il sistema attorno alla CPU, NON LA CPU.E nel caso delle CPU intel il sistema Centrino è un collo di bottiglia tale che l'AMD Puma, pur funzionando con i Turion, gli fa le scarpe 5 volte.Giocatore110interessante
interessantelucaNotebook per giocare....
Certo che se usate i portatili per giocare fanno davvero bene a chiamarvi "bamboccioni"...Uno che ci lavora con i notebook, ebbene si io sono uno di quelli che la pagnotta cerca di guafagnarsela, non può che farsi due belle risate a leggere come spendete i soldi di papà (o di mammà) e vi inka...te per niente....Come diceva quel tale di Intel?Ogni sei mesi le prestazioni raddoppiano e i prezzi si dimezzano!Ma voi giocate,eh....Bravi bamboccioni!klariusRe: Notebook per giocare....
Ci sono vari modi per divertirsi dopo il lavoro. Sinceramente preferisco continuare a gustarmi videogiochi ben fatti che cominciare a passare ore in discoteca a rompermi le orecchie, drogarmi anche di solo alcool e avere relazioni proporzionate alle dimensioni del mio portafoglio.Giocatore110Re: Notebook per giocare....
Guarda ,che si può,giocare molto bene con i portatili,ora poi ci sono le schede usb esterne ,e poi se uno sta sempre in giro che fa si porta un mattone in giro ogni giorno ^^Fabio AgostiniGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 07 2008
Ti potrebbe interessare