Roma – Con un atto in cui molti speravano il sito di RadioBombo, sequestrato nei giorni scorsi , è tornato online come da disposizione della Procura della Repubblica di Trani.
Il pubblico ministero che si sta occupando della denuncia per diffamazione che riguarda il forum del sito, Francesco Bretone, ha dunque accolto l’istanza di dissequestro che era stata presentata dai legali di RadioBombo. Va detto che proprio Bretone aveva espresso parere negativo sul sequestro voluto dal GIP che, come noto, ha dato seguito ad una querela presentata da un cittadino di Trani per la presenza di alcuni commenti ritenuti diffamanti sul forum del sito stesso.
In una nota il portale sottolinea come il dissequestro sia avvenuto “perché gli inquirenti sono adesso in possesso di tutti gli elementi informatici probatori per identificare i reali responsabili del reato contestato, scagionando completamente www.radiobombo.it da ogni responsabilità”.
Buone notizie, dunque, accompagnate evidentemente dalla soddisfazione dei gestori del sito. “Tutto questo ? ha commentato l?amministratore di Radio Bombo Felice Valenziano -insieme con le innumerevoli attestazioni di solidarietà manifestateci dai cittadini, rafforza in noi la sensazione dell?inutilità del sequestro operato, perché allo stesso risultato si sarebbe comodamente giunti anche in sede preventiva, con la nostra massima collaborazione, senz?apporre alcun sigillo”.
Il sequestro del sito, uno dei rari casi in cui si sia ricorso all’oscuramento dell’intero spazio web per quanto contenuto in alcune sue pagine, aveva suscitato notevole attenzione sulla rete e messo in allarme quanti gestiscono forum sui propri siti. Il dissequestro e lo scagionamento di RadioBombo.it da ogni responsabilità consentono, evidentemente, di tirare un sospiro di sollievo….
-
VOGLIO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLL
ECCO!AnonimoRe: VOGLIO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLL
- Scritto da: Anonimo> ECCO!Anche io!!!!!:-((cicoRe: VOGLIO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLL
> Anche io!!!!!> :-((Traslocate in una zona coperta :-)AnonimoRe: VOGLIO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLL
Pure io :(ADSL non è per tutti, e questo si sà. Nella palude dei "non coperti" ADSL esiste un ulteriore digital divide, la non copertura ISDN. Bene qui, (paese con una centrale propria che gestisce un piccolo numero di utenze) Telecom, nonostante la mia richiesta, continua a negarmi questo tipo linea dicendomi che ci sono dei non meglio precisati problemi tecnici ad impedirlo. Non penso che una linea dati sia un "diritto" dell'utente di linea telefonica. Telecom però, può permettersi il lusso di scontentare il cliente in questo modo senza rischiare minimamente di perderlo. Io la mia linea RTG me la tengo comunque. Sarà poco, anzi nulla. Ma siccome telecom apre una pratica per la conversione della mia linea da RTG a ISDN ad ogni mia richiesta (e sono poi tenuti a ricontattarmi entro 15 giorni), io ad ogni rifiuto la richiederò ancora. Chissà quale è la politica di aggiornamento delle centrali, magari si sono dimenticati di questa.AnonimoRe: VOGLIO L'ADSLLLLLLLLLLLLLLLL
> > Anche io!!!!!> > :-((>> Traslocate in una zona coperta :-)seeee, preferisco temermi il verde e l'aria puranelle zone coperte ci vado tutte le mattine,ed alla sera puntualmente scappovorra' dire che continuero' a far partire i d/lcon una misera ISDN a 128k e ad andarein birreria ad spettarne la fine :*)cicoIniziativa provocatoria
http://www.aduc.it/dyn/telecom/cicoRe: Iniziativa provocatoria
- Scritto da: cico> http://www.aduc.it/dyn/telecom/Tempo due giorni e sei senza telefono, ADSL e acqua potabile :-)AnonimoRe: Iniziativa provocatoria
> > http://www.aduc.it/dyn/telecom/> Tempo due giorni e sei senza telefono, ADSL> e acqua potabile :-)e tu vai da libero o qualsiasi altro operatore meno rompi*******iAkiroRe: Iniziativa provocatoria
> > http://www.aduc.it/dyn/telecom/>> Tempo due giorni e sei senza telefono, ADSL> e acqua potabile :-)LOL, pero' l'idea e' carina, mi immagino inTelecom la prima volta che gli sono arrivatelettere di quel tipo.....cicoconcorrenza?
ma non fatemi riderequesto e' l'unico paese dove A vende a B per concorrere con AAnonimoRe: concorrenza?
- Scritto da: Anonimo> ma non fatemi ridere> > > > questo e' l'unico paese dove A vende a B per> concorrere con A> E' come dici tu. Ma quale concorrenza! A e B non sono concorrenti, ma parteners in affari, sono soci. Il resto è tutta una sceneggiata per distogliere l'attenzione e garantire la tenuta del sistema creato contro i consumatori.AnonimoRe: concorrenza?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > ma non fatemi ridere> > > > > > > > questo e' l'unico paese dove A vende a B> per> > concorrere con A> > > > E' come dici tu. Ma quale concorrenza! A e B> non sono concorrenti, ma parteners in> affari, sono soci. Il resto è tutta una> sceneggiata per distogliere l'attenzione e> garantire la tenuta del sistema creato> contro i consumatori.Chiedo scusa per l'errore "parteners"AnonimoBisogna dividere la Telecom!!!
L'unica possibile soluzione alle continue buffonate di concorrenza sleale è la creazione di un'azienda che si occupi unicamente delle infrastrutture. Una Telecom che venda i suoi servizi a tutti gli operatori (ad una nuova Telebimbumbam, alla Wind, a Tiscali ecc.. ecc..) occupandosi unicamente delle linee e delle centrali, completamente staccata da qualsiasi tipo di servizio.Io son quà che aspetto da secoli l'ADSL (per lavorare meglio!!) ed invece loro si mettono a vendere di tutto (tra un po' offriranno anche dei prosciutti con gli abbonamenti), ma non avanzano con la copertura (un paese al mese, vergognoso!!). I motivi sono i soliti, con l'analogico e l'ISDN si guadagna di più, è più difficile per gli altri operatori rubare clienti, ecc. ecc..Con la creazione di una società per le infrastrutture, essendo questo il loro business e non avendo più il problema di non favorire concorrenti, vedreste come decollerebbero coperture e servizi in Italia.Questo è l'unico modo, e lo sanno benissimo tutti i capoccioni economico-politici. La smettano quindi di inventare continuamente problematiche di Antitrust ridicole che poi finiscono quasi regolarmente nel nulla. Mi spieghino invece perchè non fanno questa divisione ... se n'era parlato ma poi ....PUFF... tutto sparito. Probabilmente si sono accorti che tutto il loro bel castello di carte e parole sarebbe caduto.FATTI .... non P....TTE ...come dice il mitico "asesore" Palmiro Cangini.AnonimoRe: Bisogna dividere la Telecom!!!
Concordo pienamente.Ma d'altronde questi sono i risultati della privatizzazione di una azienda che doveva rimanere STATALE!!!Le abbiamo pagate tutti con le tasse le linee che ora usa telecom.E' una vergogna!AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 apr 2003Ti potrebbe interessare