Milano – “La nostra impressione è che la Camera sia caduta nell’imboscata tesa dalla SIAE , al fine di trasformare un disegno di legge volto a contrastare la pirateria informatica in una nuova fonte di balzelli e ingiustificate restrizioni tecniche alla distribuzione di contenuto online, soprattutto ai danni di chi gli strumenti informatici li utilizza legalmente, sia distribuendo contenuti on line sia effettuando copie private a partire da prodotti originali regolarmente acquistati”.
Così, e nientemeno, si è espresso nelle scorse ore il responsabile policy di BSA EMEA , Francisco Mingorance, intervenuto sul provvedimento di conversione in legge del decreto Urbani su cinema e pirateria che sarà a brevissimo vagliato dal Senato.
Pur esprimendo apprezzamento verso il Governo ed il Parlamento italiano per l’impegno e la sensibilità espressa al fine di regolamentare la liceità dei contenuti on line protetti da copyright, BSA, associazione che rappresenta le aziende produttrici di software proprietario, contesta il provvedimento approvato dalla Camera ed ha espresso “forti preoccupazioni per il futuro dell’IT” .
Come si ricorderà, la posizione di BSA era nettamente contraria agli emendamenti contenuti nei commi 1 e 8 dell’articolo 1 del testo votato ieri alla Camera. “Questi emendamenti – scrive ora la BSA – fortemente voluti da SIAE e non dibattuti con le parti, introducono da un lato l’obbligo di apporre il cosiddetto bollino virtuale ai prodotti informatici distribuiti via Internet, dall’altro una tassa su tutti gli elementi che consentono di realizzare una copia privata del prodotto acquistato (PC, software di masterizzazione, supporto vergine e supporto originale), che nulla ha a che fare col concetto di pirateria informatica; essa consiste infatti nella duplicazione illegale di un contenuto o di un prodotto di cui non si è acquistato l’originale (o comunque la licenza d’uso)”.
La BSA dunque contesta la posizione della SIAE, che sarebbe stata sposata dal decreto approvato dalla Camera , sostenendo che si intende ” drenare risorse indistintamente anche dai consumatori legali per coprire le perdite causate dal fenomeno della pirateria”.
Secondo BSA, qualora il Senato dovesse approvare il testo licenziato dalla Camera, “lo sviluppo del settore informatico nel nostro Paese si troverebbe gravato da due nuovi oneri, che porterebbero ad un incremento dei prezzi di vendita”.
Mingorance ha anche evidenziato come “il dibattito su questa legge avrebbe potuto essere l’occasione di fare dell’Italia una nazione guida nella produzione normativa sulla complessa materia della protezione del diritto d’autore nell’era digitale e di Internet, ma abbiamo l’impressione che le buone intenzioni del Governo siano state completamente tradite e indirizzate nella direzione sbagliata”.
BSA auspica in una nota che al Senato si possa “recuperare la fisiologica dimensione del confronto con tutte le parti in campo, correggendo questa stortura in nome della trasparenza del mercato e dello sviluppo del settore più innovativo del Sistema Paese”.
-
Come al solito Domenico Galimberti...
ci offre una visione pulita, decisa, chiara e giusta del fenomeno Apple!niente fronzoli, direttamente al nocciolo della questione!Apple è la dominatrice del mercato della Vendita Online della Musica, dei lettori chiamati MP3, ha un Sistema Operativo che può tranquillamente competere con i S.O. basati su Unix e derivati per quel che riguarda la solidità delle fondamenta e la potenza pura, ovviamente è nettamente superiore per quel che riguarda la GUI (ma ad alcuni non importa :-D ) non solo agli *nix ma anche a Windows (checché qualcuno non lo voglia ammettere), ha un ottimo HW sia per quel che riguarda la tecnologia in sé e per sé sia per quanto riguarda l'estetica che non guasta mai!insomma per ora vedo un futuro roseo per Apple, speriamo che finalmente qualcosa si muova nel resto del mondo informatico e che Windows perda un po' di mercato, magari questa cosa giova sia a MS (che magari si troverà a dover fare S.O. finalmente a misura d'uomo) che ad Apple che a i produttori di S.O. Unix-based!il futuro è Linux su desktop (in maniera usabile da chiunque), Os X con 10.4 (che se continua di questo passo se lo mangia Longhorn molto prima che questo possa uscire) che sembra sarà ancora più Unix-oriented!ciaoigorAnonimoFinal Cut è il nuovo pohotoshop
e sarà l'elemento trainante delle piattaforme Apple così come lo era photoshop negli anni passati (ormai anche chi ha linux e/o un pc assemblato "da ipermercato" con gimp può fare lavori professionali anche se non ad "altissimo livello") .Così come photoshop un tempo anche final cut gira esclusivamente su apple e costringe quindi tutti i professioni ad una scelta obbligata.Piccolo appunto anche per il panorama dei musicisti professionisti in cui il pluripremiato Logic pro è esclusivo appannaggio di Apple, dato che non vi sono più versioni 386.AnonimoRe: Come al solito Domenico Galimberti..
> il futuro è Linux su desktop (in> maniera usabile da chiunque), Os X con 10.4> (che se continua di questo passo se lo> mangia Longhorn molto prima che questo possa> uscire) che sembra sarà ancora> più Unix-oriented!> anchè perchè se longhorn avrà palladium è la volta buona che faccio il grande passo e sbarco su apple (sono un architetto che usa archicad soprattutto insieme a piranesi...) .Penso alla potenza mostruosa del sistema G5 dual (magari i prossimi dual 3Ghz) ed al top del top l powerbook da 17".Non penso che soffrirò troppo la mancanza di athlon, Pentium4, antivirus ciucciarisorse e firewall scassaballe :-)Qualcuno ha un'idea di quando potranno uscire i powerbook G5??AnonimoRe: Come al solito Domenico Galimberti..
- Scritto da: Anonimo> > il futuro è Linux su desktop (in> > maniera usabile da chiunque), Os X con> 10.4> > (che se continua di questo passo se lo> > mangia Longhorn molto prima che questo> possa> > uscire) che sembra sarà ancora> > più Unix-oriented!> > > > anchè perchè se longhorn> avrà palladium è la volta> buona che faccio il grande passo e sbarco su> apple (sono un architetto che usa archicad> soprattutto insieme a piranesi...) .> Penso alla potenza mostruosa del sistema G5> dual (magari i prossimi dual 3Ghz) ed al top> del top l powerbook da 17".> Non penso che soffrirò troppo la> mancanza di athlon, Pentium4, antivirus> ciucciarisorse e firewall scassaballe :)> > > Qualcuno ha un'idea di quando potranno> uscire i powerbook G5??> Campa cavallo, mi sa che i powerbook G5 usciranno appena prima del cornuto (lungo) ........quindi devi aspettare almeno il 2012..... ;)AnonimoRe: Come al solito Domenico Galimberti..
> > Qualcuno ha un'idea di quando potranno> > uscire i powerbook G5??> > > > > Campa cavallo, mi sa che i powerbook G5> usciranno appena prima del cornuto (lungo)> ........quindi devi aspettare almeno il> 2012..... ;)concordo per 2012 di longhorn (ormai si sa che per il 2007 uscirà una versione dimezzara di quella prevista inizialmente!!!) quindi buon winxp a tutti per un bel po'!!Per quanto riguarda il G5 si parla di 2 anni dal debutto per avere una versione "portatile" quindi 2005 ;)AnonimoRe: Come al solito Domenico Galimberti..
- Scritto da: Anonimo> anchè perchè se longhorn> avrà palladium è la volta> buona che faccio il grande passo e sbarco su> apple (sono un architetto che usa archicad> soprattutto insieme a piranesi...) .> Penso alla potenza mostruosa del sistema G5> dual (magari i prossimi dual 3Ghz) ed al top> del top l powerbook da 17".posso confermare utilizzo i dual G5 e il powerbook 17 e sono veramente notevoli!> Non penso che soffrirò troppo la> mancanza di athlon, Pentium4, antivirus> ciucciarisorse e firewall scassaballe :)> > > Qualcuno ha un'idea di quando potranno> uscire i powerbook G5??Sicuramente entro breve...Apple non può aspettare ancora.IBM deve muoversi ha sfornare queste cpu per i portatili.:)AnonimoRe: Come al solito Domenico Galimberti..
- Scritto da: Anonimo> Sicuramente entro breve...Apple non> può aspettare ancora.> IBM deve muoversi ha sfornare queste cpu per> i portatili.> :)ops mi è partita un H di troppo :(Anonimoappassionati di Linux ma senza wifi
Che gli iBook siano macchine splendide per usare linux e' sacrosanto,purtroppo l'update al G4 ha portato con se' anche l'Airport _Extreme http://www.apple.com/ibook/wireless.html che putroppo non ha nessun supporto per linux: http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&frame=right&th=28e0c3f7bc96ddd3&seekm=1LGqa-2SE-27%40gated-at.bofh.it#link8 Quindi niente wifi sugli ibook g4,(a meno che non usiate qualcosa di esterno, e comunque niente porta pcmcia che e' prevista solo sui Powerbook), mentre sui vecchi G3 airport funziona perfettamente.Quindi se contate di installare linux su un iBook G4 sappiate che vi scordate il wifi Apple: se per voi e' essenziale piuttosto cercate un vecchi G3 usato oppure un Powerbook.Apple ti decidi o no a sbatterti per questi cavolo di driver? Have Fun!AnonimoWindows Uscirà Prima
Credo che per il 2007 gli standard attuali saranno ancora più standard e ancora più... Attuali!Dubito che avrà 'sto gran successo un OS chiuso con tutte le tecnologie proprietarie. Persino un simil-xml targato MS... Mi sembra un po' troppo per un mondo ormai orientato e predisposto agli standard e all'open.Uscirà invece il solito OS, (in)opprtunamente "accrocchiato" scopiazzando qua e là le migliori tecnologie del momento. Già me la vedo, la grafica in MS-simil-pdf, o magari il "3d" desktop di Sun. Tutta robaccia inutile, per ammaliare la sempre poco informata massa...Proprio come l'effetto "minimize" del nostro dock: una volta che l'utente capisce che la finestra contratta "va làggiù", è un fronzolo inutile (a proposito, qualcuno ha un'idea di come si elimina? Parlo del minimize, non dello zoom delle cartelle e dei volumi).Tornando a MS, il suo nuovo OS sarà più probabilmente il solito OS che a chi è abituato a MacOS sembra finto, simulato, posticcio e cervellotico. Un po' più reattivo (anche se non come Linux, a parità di processore e scheda grafica) però a che prezzo... E questi di Microsoft snocciolano un OS ex-novo così, sull'unghia? Non ci credo nemmeno se lo vedo: dopo mille e mille Service Pack, alcuni dei quali in ritardo *di mesi* dalla scoperta della vulnerabilità, non c'è ancora un OS degno.Immagino che saranno tante le aziende che passeranno al nuovo OS di Redmond...A meno che MS non voglia dedicarsi esclusivamente al mercato home e all'Xbox, rinunciando al settore enterprise, Longhorn mi sembra qualcosa di pericolosamente pencolante tra il bluff e il flop...Se, come dicono voci di corridoio, il 10.4 avrà davvero Wine e un X11 ancora più integrato, ne vedremo delle belle... Scommettiamo che sarà il Diavoletto Bsd a portare Pinguini e Gnu in casa della "gente comune"?E comincerà tutto con un iPod...E già mi vedo Microsoft: dal 2007, niente più Windows, solo Office... Oh yeah, versione *x![OT, in effetti è OT]Anonimouna critica
un buon articolo, ma ha poco senso considerare le vendite migliori/peggiori di certi prodotti Apple se non si confrontano con gli altri dati di mercato.In particolare, c'è un aumento dei portatili low-cost in tutti i segmenti, non solo in quello del G4, e un abbassamento di quelli di fascia alta, visto che, ormai, un portatile da 1.200 euro ha prestazioni più che sufficienti per tutti.Per il resto, articolo ben fatto.AnonimoRe: una critica
Il principale dato del "resto del mercato" è che l'unica altra azienda del settore informatico ad aver macinato utili negli ultimi due anni è Dell... tutte le altre sono in negativociaoAnonimoRe: a quando il G5 nei PowerBook?
- Scritto da: Anonimo> Qualcuno ha un'idea di quando potranno> uscire i powerbook G5??> Purtroppo si sente in giro che ci sarà un ulteriore "gradino" di G4 a minori consumi e maggiori prestazioni prima di un G5, questo perché scaldano ancora troppo.Apple tempo fa aveva acquisito una piccola società di sistemi di raffreddamento a licquido. Ne sapete niente?Magari ci fanno una sorpresa col G5 liquid cooled? :)AnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
Aggiungo da vecciho utente di FCP che ad ogni upgrade diventa sempre più impressionante.Photoshop e Final cut sono gli unici due programmi che mi danno realmente l'impressione che ogni comando sia stato accuratamente studiato per otteneere il meglio in usabilità e efficienza...LaNbertoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
sogna...AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo...> Apple ti decidi o no a sbatterti per questi> cavolo di driver? Evidentemente anche Apple è più propensa a prendere (khtml) che a dare....AnonimoRe: una critica
- Scritto da: Anonimo> Il principale dato del "resto del mercato"> è che l'unica altra azienda del> settore informatico ad aver macinato utili> negli ultimi due anni è Dell... tutte> le altre sono in negativo> > ciaoe dell ha beneficiato degli accordi scellerati che la storica compagnia TLC per la quale lavoro ha fatto 4 anni fa, sara' un caso che meta' del board IT che doveva andare in outsourcing e' finito in DELL? ce li siamo mantenuti noi!AnonimoUn eMac senza monitor, no, eh?
Una cosuccia carina che spopolerebbe sarebbe una macchina della classe eMac/iMac senza monitor. Se vuoi un Mac senza monitor oggi l'unica scelta è un costosissimo G5... volete mettere con un piccolo G4 senza troppe pretese a 400/500 euro?AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> Una cosuccia carina che spopolerebbe sarebbe> una macchina della classe eMac/iMac senza> monitor. Se vuoi un Mac senza monitor oggi> l'unica scelta è un costosissimo> G5... volete mettere con un piccolo G4 senza> troppe pretese a 400/500 euro?beh una volta c'era per pochissimo tempo il cube (enorme fallimento per Apple).Esteticamente non era male e anche con un ingombro molto limitato...unico neo il prezzo :(http://www.cubeowner.com/gallery/setups/Cube_Setuphttp://lanazione.it/2000/07/20/cuts/img13174.jpgho preso delle foto a caso...comunque la tua idea non è male...AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
non sono un macuser(purtroppo ancora no) però a quanto ne so, non è che ci puoi mettere un monitor qualsiasi, o sbaglio?Normalmente ci vanno monitor mac, presumo.Non sarebbe una politica sbagliata nei confronti del cliente che vuole solo aggiornare la macchina, e non necessariamente il monitor(anche se a volte potrebbero esserci incompatibilità di prestazioni sch video e monitor).Ciao,Maurizio.AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> non sono un macuser(purtroppo ancora no)> però a quanto ne so, non è che> ci puoi mettere un monitor qualsiasi, o> sbaglio?sbagli> Normalmente ci vanno monitor mac, presumo.ci va un monitor dal VGA in su> Non sarebbe una politica sbagliata nei> confronti del cliente che vuole solo> aggiornare la macchina, e non> necessariamente il monitor(anche se a volte> potrebbero esserci incompatibilità di> prestazioni sch video e monitor).> Ciao,> Maurizio.AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
> beh una volta c'era per pochissimo tempo il> cube (enorme fallimento per Apple).> Esteticamente non era male e anche con un> ingombro molto limitato...unico neo il> prezzo :(credo che il prezzo fosse il motivo principale del fallimento, dopotutto era più della fascia di prezzo/dotazione dell'attuale imac che dell'emac, poi la congiuntura del momento del lancio fu la peggiore possibile, oggi la situazione non sarebbe minimamente paragonabile: il nuovo os allora era tutto da rodare, le prime serie ebbero diversi problemi, Motorola ci mise troppo a rilasciare cpu più veloci ed al passo con i tempi... una catastrofe dopo l'altra, quindi è chiaro che una macchina con un costo medio alto stentasse a vendereIMHO il difetto dell'emac è che manca totalmente di carisma e il fattore di forma rende assolutamente poco pratico nasconderlo per attaccarlo ad un monitor diverso, mentre quello dell'imac è che si è troppo legati al monitor in bundle (seriamente, se vuoi qualcosa di diverso, dove te lo metti? e poi lo hai già pagato, che ti piaccia o no).In pratica quindi chi prende una macchina entry level (emac) o media (imac) si trova a fare una spesa per un monitor aggiuntivo, obbligata, che poi non potrà più togliersi dal groppone come fattore di forma se vuole o riciclare un monitor che ha già (cosa molto comune) o se preferisce scegliere un monitor di qualità/grandezza diversa da quello di default.Seriamente, per uso desktop e intrattenimento anche l'ultimo degli emac oggi è più che dotato, se fosse un semplice cubetto un cliente potrebbe collegarlo ad un monitor riciclato (tagliando il prezzo di vendita a livello competitivo con i pc entry level, fermo restando la qualità dei componenti e ingombro e rumore del tutto a vantaggio del mac!) per avere un sistema economico, oppure collegarlo ad un megaschermo (senza vincoli di taglie e posizione come sull'imac) per intrattenimento, magari un crt se è un purista dei giochi frenetici o dei video, un lcd a muro, un lcd sony se gli piace quel tipo di schermo, un lcd di una altra marca e della taglia/forma che freferisce (sinceramente, per lavorare sulle foto il 16:9 è una spina nel c.lo e il 15" comincia ad essere scarsino, e non vorrei per questo essere costretto a cercare di nascondere l'e/imac o a comprare un power).Insomma, credo che un cubetto sarebe più economico e versatile di un emac e potrebbe sostituire degnamente anche l'imac visto che apple avrebbe una ottima gamma di monitor lcd da proporre in bundle su certe configurazioni, anche perchè non è che un imac faccia recuperare gran che di spazio rispetto ad un cubetto di pari dimensioni...ovviamente, da evitare come la peste sk video che possano dare fuori solo poche risoluzioni viedo (per poter scegliere tra più modelli e perchè gli lcd supportano da skifo le risoluzioni non native!) e connettori proprietari per monitor, gli adattatori sono antieconomici e poco pratici (e sanno un po di "ho fatto ò tentataivo, magari non si accorge che può usare un'altromonitor con l'adattatore, e comunque se se ne accorge paga pegno e paga l'adattatore").AnonimoRe: Windows Uscirà Prima
> Proprio come l'effetto "minimize" del nostro> dock: una volta che l'utente capisce che la> finestra contratta "va> làggiù", è un fronzolo> inutile (a proposito, qualcuno ha un'idea di> come si elimina? Parlo del minimize, non> dello zoom delle cartelle e dei volumi).Guarda, di toglierlo non c'è verso, l'unica cosa è renderlo più leggero usando l'effetto scala: Preferenza di sistema>Dock>Effetto contrazione>Effetto scalase disponi di Cocktail (è shareware)http://www.apple.com/downloads/macosx/system_disk_utilities/cocktail.html (serve password di amministratore per lavorare con Cocktail) Interface>docktogli l'ombra del dock e le icone trasparenti. che rallentano il dock, e scegli l'effetto scala per la contrazione, così è il meglio, se qualcuno ne sa di + lo dica> E già mi vedo Microsoft: dal 2007,> niente più Windows, solo Office... Oh> yeah, versione *x!Magari!!!!(apple)scorpiopriseRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> non sono un macuser(purtroppo ancora no)> però a quanto ne so, non è che> ci puoi mettere un monitor qualsiasi, o> sbaglio?Tranquillo i Mac utilizzano gli attacchi standard VGA, ACD/DVI per monitor LCD. > Normalmente ci vanno monitor mac, presumo.no puoi collegare qualsiasi monitor...io per esempio utilizzo i Lacie da 22" (Blu)http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10037> Non sarebbe una politica sbagliata nei> confronti del cliente che vuole solo> aggiornare la macchina, e non> necessariamente il monitor(anche se a volte> potrebbero esserci incompatibilità di> prestazioni sch video e monitor).Ti ho già risposto sopra...non ci sono incompatibilità con i Monitor in commercio.ciao.> Ciao,> Maurizio.AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
allora mi confondo con l'operazione opposta, ovvero per usare un monitor mac su pc occorre un adattatore.Maurizio.AnonimoNon sbilanciatevi con l'ottimismo :-)
- Scritto da: Anonimo[cut]> Non penso che soffrirò troppo la> mancanza di athlon, Pentium4, antivirus> ciucciarisorse e firewall scassaballe :)Ti passo le altre speranze, ma chi ti garantisce di non dover piu' avere a che fare con questi amichetti (antivirus e fw)?Il tempo e' galantuomo, vedrai che, visto che ci sono stati altri esempi, ci saranno altri scassaballe che ti costringeranno a "ciucciarisorse" anche su *nix...AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> allora mi confondo con l'operazione opposta,> ovvero per usare un monitor mac su pc> occorre un adattatore.> > Maurizio.Anche qui dipende...non è tanto il monitor Apple ma il tipo di collegamento alla scheda video.Se non possiedi l'attacco DVI occorre un'adattatore.Ormai le schede video recenti hanno tutte il VGA e DVI di serie.http://www.atitech.com/products/radeon9600/radeon9600pro/specs.htmlne ho presa una a caso.AnonimoRe: Non sbilanciatevi con l'ottimismo :-
- Scritto da: Anonimo> Ti passo le altre speranze, ma chi ti> garantisce di non dover piu' avere a che> fare con questi amichetti (antivirus e fw)?per il momento sin dalla prima versione (beta) del 2000....gli antivirus per OSX sono praticamente inutili.Il Firewall è di sistema in OSX.> Il tempo e' galantuomo, vedrai che, visto> che ci sono stati altri esempi, ci saranno> altri scassaballe che ti costringeranno a> "ciucciarisorse" anche su *nix...può capitare nessuno lo nega...per il momento la piattaforma più interessante per sferrare certi attacchi rimane sempre Windows...poi in futuro mah.AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> Una cosuccia carina che spopolerebbe sarebbe> una macchina della classe eMac/iMac senza> monitor. Se vuoi un Mac senza monitor oggi> l'unica scelta è un costosissimo> G5... volete mettere con un piccolo G4 senza> troppe pretese a 400/500 euro?ma scusa... un emac attualmente costa una cazzata... 600 e rotti euri +iva...lo scatolotto che dici tu potrebbe essere un grosso successo, ma dovrebbe costare tipo 250 euro +iva (più 100 euri per un monitor del cacchio ed ecco fatto il mac + economico del mondo :) )AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Che gli iBook siano macchine splendide per> usare linux e' sacrosanto,> purtroppo l'update al G4..........etc. etc.Quello che però mi chiedo è: perchè uno che ha a disposizione OSX dovrebbe voler installare Linux? Capisco che nel caso di un computer x86 la scelta sia più che legittima ma sui Mac c'è già un sistema Unix acclamato da più parti come il migliore.Cercate di non fraintendere, non voglio trollare o essere offensivo, mi piacerebbe veramente qualche risposta seria sull'argomento, pro o contro che sia....AnonimoLinux o OSX su un laptop Apple?
- Scritto da: Anonimo> Che gli iBook siano macchine splendide per> usare linux e' sacrosanto,> purtroppo l'update al G4..........etc. etc.Quello che però mi chiedo è: perchè uno che ha a disposizione OSX dovrebbe voler installare Linux? Capisco che nel caso di un computer x86 la scelta sia più che legittima ma sui Mac c'è già un sistema Unix acclamato da più parti come il migliore.Cercate di non fraintendere, non voglio trollare o essere offensivo, mi piacerebbe veramente qualche risposta seria sull'argomento, pro o contro che sia....AnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
> ma scusa... un emac attualmente costa una> cazzata... 600 e rotti euri +iva...Be, in Italia parte da 849? ivati, quindi circa 700? netti; ok, togliendo il monitor multimediale (tra l'altro è sempre una pessima idea casse integrate in un crt!) si risparmierebbero "solo" 150-200? (ivati), che però in questa fascia di prodotti economici sarebbero già un incentivo molto molto forte per i tantissimi che o già hanno un monitor o hanno loro idee su che monitor attaccarci (i prodotti di fascia economica, se guardi le diverse config a pari brand, se la giocano in poche decine di euro).A parte il discorso economico (che non è da poco per prodotti entry level, essendo una fascia di prodotti in cui ci si battaglia fino all'ultimo cent), c'è un forte discorso pratico: dove te lo metti l'emac se desideri usare un monitor diverso?O anche un imac (a meno di smontarli...)?Se riduciamo il prodotto ad una scatoletta il posto dove metterlo si trova facilmente, vuoi mettere tenersi tra i piedi un 17"crt? O un "protalampade" da 15"? IMHO un cubetto o simile (tipo i pc cappuccino) potrebbe essere un oggetto allo stesso tempo pratico da nascondere o bello da tenere in vista quasi quanto un imac, decisamente non confondibile con i computer "non-apple" dato che nel mondo pc cose simili si fanno solo con macchine fortemente depotenziate che non possono certo confrontarsi con la dotazione anche dell'ultimo emac.Sarebbe potenzialmente anche un oggetto semplice da portarsi in giro, lo metti in borsa e lo attacchi ad un monitor dove vai a lavorare o in visita o ad un lanparty, più compatto, economico robusto e leggero di un portatile (ma ci vorrebbero hd con opportune sospensioni), tanto nella maggior parte dei casi i portatili si usano così...quindi un cubetto...1) sarebbe più economico per quasi tutti i possibili clienti2) lascerebbe maggiore possibilità di scelta dello schermo sia per uso desktop che da intrattenimento anche ad altissimo livello, dato che la macchina è indubbiamente già abbastanza potente3) sarebbe un sostituto meno ingombrante di un case tradizionale, mentre i fattori di forma attuali degli emac e imac rendono praticamente improponibile questo utilizzo4) potrebbe comunque essere un bel pezzo di design per chi non lo vuole nascondere (sono riusciti a caratterizzare l'ipod che è un parallelepipedo di platica bianca... perchè non un cubetto?)5) sarebbe potenzialmente un ottimo computer "portabile" stile lanpartyAnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
- Scritto da: LaNberto> Aggiungo da vecciho utente di FCP che ad> ogni upgrade diventa sempre più> impressionante.> > Photoshop e Final cut sono gli unici due> programmi che mi danno realmente> l'impressione che ogni comando sia stato> accuratamente studiato per otteneere il> meglio in usabilità e efficienza...mai sentito parlare di avid eh?si vede che siete professionisti del settoreAnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Che gli iBook siano macchine splendide> per> > usare linux e' sacrosanto,> > purtroppo l'update al G4..........etc.> etc.> > > Quello che però mi chiedo è:> perchè uno che ha a disposizione OSX> dovrebbe voler installare Linux? > Capisco che nel caso di un computer x86 la> scelta sia più che legittima ma sui> Mac c'è già un sistema Unix> acclamato da più parti come il> migliore.> > Cercate di non fraintendere, non voglio> trollare o essere offensivo, mi piacerebbe> veramente qualche risposta seria> sull'argomento, pro o contro che sia...libertà di scelta no eh?e cmq credo non abbia mai usata a fondo linux o osx o entrambi per fare la domanda...sono OS profondamente diversi... io personalmente non userei mai OsX, questione di gusti e di cose che ci devi fare...AnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
- Scritto da: Anonimo> mai sentito parlare di avid eh?> si vede che siete professionisti del settoreSiii è nato su Mac...lo sapevi vero?Tu mai sentito parlare di costi?Molti professionisti del settore stanno passando a Final Cut Pro per montare film ed altro.Anonimo...ma falla finita "professionista"...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > Aggiungo da vecciho utente di FCP che ad> > ogni upgrade diventa sempre più> > impressionante.> > > > Photoshop e Final cut sono gli unici due> > programmi che mi danno realmente> > l'impressione che ogni comando sia stato> > accuratamente studiato per otteneere il> > meglio in usabilità e> efficienza...> > mai sentito parlare di avid eh?> si vede che siete professionisti del settore...ma falla finita "professionista"...http://www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserveg5seminari/source/compara01.shtmlhttp://www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserveg5seminari/source/compara02.shtml(apple)PS: Avid è nato su Mac nel caso non lo sapessi....AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> libertà di scelta no eh?> > e cmq credo non abbia mai usata a fondo> linux o osx o entrambi per fare la> domanda...> sono OS profondamente diversi... sicuro che tu conosci OSX?> io personalmente non userei mai OsX,> questione di gusti e di cose che ci devi> fare..Anch'io non vorrei conoscere stupidi sistemi operativi come windows...Ho colpito vero?AnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > Aggiungo da vecciho utente di FCP che ad> > ogni upgrade diventa sempre più> > impressionante.> > > > Photoshop e Final cut sono gli unici due> > programmi che mi danno realmente> > l'impressione che ogni comando sia stato> > accuratamente studiato per otteneere il> > meglio in usabilità e> efficienza...> > mai sentito parlare di avid eh?Lo uso dal 1993, su Mac naturalmente.> si vede che siete professionisti del settoreGuarda, lasciando da parte ogni prurito trollistico ti posso dire che AVID (il media composer, il DV-Xpress manco lo calcolo) aveva solo UNA cosa che mancava a FCP: il "jkl". Però è arrivato su FCP già da un anno e, ora come ora scegliere AVID (su Mac, of course) invece della soluzione totalmente Apple equivale a buttare i soldi. Fremo restando che FCP nudo e crudo lo puoi usare anche su un Powerbook acquisendo l'SDI con una Miranda mentre il Media Composer ha bisogno di una sala completa di due Cinema HD-23", un CRT Sony "classe 1", un paio di poltroncine e un frigorifero con le birre... ;) sennò non inizio neanche.... ;)AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Che gli iBook siano macchine> splendide> > per> > > usare linux e' sacrosanto,> > > purtroppo l'update al> G4..........etc.> > etc.> > > > > > Quello che però mi chiedo> è:> > perchè uno che ha a disposizione> OSX> > dovrebbe voler installare Linux? > > Capisco che nel caso di un computer x86> la> > scelta sia più che legittima ma> sui> > Mac c'è già un sistema> Unix> > acclamato da più parti come il> > migliore.> > > > Cercate di non fraintendere, non voglio> > trollare o essere offensivo, mi> piacerebbe> > veramente qualche risposta seria> > sull'argomento, pro o contro che sia...> > > libertà di scelta no eh?Meno male che avevo gentilmente chiesto risposte "serie"....che c'entra la libertà di scelta?Diamo per scontato che OSX e Linux siano sullo stesso livello ma ipotizziamo (solo per un momento) che OSX sia nettamente, ma molto nettamente meglio di Linux: chi userebbe Linux a parità di spesa? E non venite a dirmi che Linux è gratis: si parla di installarlo su un laptop Apple e quindi OSX sarebbe già in cassa....> > e cmq credo non abbia mai usata a fondo> linux o osx o entrambi per fare la> domanda...> sono OS profondamente diversi... E qui ti sbagli, il tuo errore maggiore è stata proprio la presupponenza: ho cominciato a usare Linux esattamente (beh, più o meno) 5 anni fa e da dicembre scorso uso OSX (anche perché ho cambiato lavoro).Ora, chi conosce entrambi i sistemi mi dia per favore un solo motivo, a parte quello filosofico dell'open a tutti i costi, per installare Linux e rinunciare a OSX. UN SOLO motivo.Io i miei motivi (pro e contro) ce li ho, vorrei solo sapere i vostri.> > io personalmente non userei mai OsX,> questione di gusti e di cose che ci devi> fare...In effetti ho conosciuto OSX proprio perché ho cambiato lavoro ma devo ammettere che prima che mi venisse imposto dall'ufficio ignoravo che il Mac fosse questo, ed è un gran bel sistema. Ci si può scherzare quanto si vuole ma in vita mia non ho mai usato un computer con tanto piacere come adesso e se gira come dico io, mi sa che prossimamente ne porto uno anche in casa....Anonimosecondo me...
> libertà di scelta no eh?tu non hai mai messo le mani su osx e nemmeno l'hai visto da lontano... perche' dovresti voler mettere linux su mac quando su OSX ci gira nativamente xwindows della apple che e' una bomba, via fink puoi installare migliaia di pacchetti linux compreso gome e kde.. oppure ti puoi ricompilare quello che vuoi con pochissima fatica . Mettere linux e' come possedere la trump tower e vivere solo nello sgabuzzino delle scope > io personalmente non userei mai OsX,> questione di gusti e di cose che ci devi> fare...perche' sei un TROLL :D semplice (troll)AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> ...> > > Cercate di non fraintendere, non> voglio> > > trollare o essere offensivo, mi> > piacerebbe> > > veramente qualche risposta seria> > > sull'argomento, pro o contro che> sia...> > > > > > libertà di scelta no eh?> > > Meno male che avevo gentilmente chiesto> risposte "serie"....che c'entra la> libertà di scelta?Sono un altro... ma passavo di quì e ho deciso di risponderti: ammettiamo pure che OS-X sia di gran lunga il sistema operativo migliore esistente nell'universo... ma la spocchia di certi suoi utenti da il voltastomaco... e quindi è comprensibile che ci siano quelli che preferiscono non rischiare di essere accomunati....(win)(linux)(apple)AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Sono un altro... ma passavo di quì e> ho deciso di risponderti: ammettiamo pure> che OS-X sia di gran lunga il sistema> operativo migliore esistente> nell'universo...fin qui condivido... ma la spocchia di certi> suoi utenti da il voltastomaco... e quindi> è comprensibile che ci siano quelli> che preferiscono non rischiare di essere> accomunati....ahahha chi era spocchioso...hai letto quello che hai scritto???..ovviamente hai omesso di leggere i continui insulti e critiche da parte dei winuser per gli utenti mac.fatti una cortesia cerca di avere meno preconcetti verso altre comunità di persone...riusciresti a goderti di più la vita.(apple)AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > Evidentemente anche Apple è> > più propensa a prendere (khtml)> che a> > dare....> > Evidentemente non sei informato...visto che> Apple ha condiviso le migliorie apportate al> motore khtml con la comunità linux.Evidentemente sei tu a non essere informato.... khtml esisteva anche prima, e funzionava bene, quando Apple ancora mendicava un browser a Microsoft.... Poi magari avrà anche dato una mano, e mi sembra il minimo, ma a sentire qualcuno sembra che Apple abbia preso khtml allo stadio di rottame solo per potergli dare una mano....Ah.... prima che tu replichi... ricordati che khtml è diffuso con una licenza GPL, quindi Apple non ha concesso assolutamente nulla divulgando le modifiche, ma anzi era tenuta a farlo...AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Sono un altro... ma passavo di> quì e> > ho deciso di risponderti: ammettiamo> pure> > che OS-X sia di gran lunga il sistema> > operativo migliore esistente> > nell'universo...> > fin qui condivido...> > ma la spocchia di certi> > suoi utenti da il voltastomaco... e> quindi> > è comprensibile che ci siano> quelli> > che preferiscono non rischiare di essere> > accomunati....> > ahahha chi era spocchioso...hai letto quello> che hai scritto???> > ..ovviamente hai omesso di leggere i> continui insulti e critiche da parte dei> winuser per gli utenti mac.Maestra.. maestra... ha iniziato lui....No, guarda, quì in questo thread continui insulti e critiche da parte di winuser proprio non ne ho visti. Anzi non ho visto winuser del tutto. Ho solo visto uno che si lamentava, a torto o a ragione ma del tutto civilmente, dello scarso supporto della Apple sulle sue macchine e uno o due utenti Mac rispondergli in malo modo... > fatti una cortesia cerca di avere meno> preconcetti verso altre comunità di> persone...riusciresti a goderti di> più la vita.Preconcetti ? Come quelli di chi pensa che chi non utizza OS-X è un cretino ? No grazie. Ne faccio a meno. Questi preconcetti li lascio volentieri a te...AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Evidentemente sei tu a non essere> informato.... khtml esisteva anche prima, e> funzionava bene, quando Apple ancora> mendicava un browser a Microsoft....cos'è che mendicava a MS??? il browser....vorrei ricordarti che Apple ha avuto anche un browser suo prima di safari.Apple CyberDog...IE (mi fà schifo anche il nome) non solo è il browser più buggato e lento della terra.è stato solo un errore di percorso per Apple.(c'era un contratto tra MS-Apple per Office e I Explorer). Poi> magari avrà anche dato una mano, e mi> sembra il minimo, ma a sentire qualcuno> sembra che Apple abbia preso khtml allo> stadio di rottame solo per potergli dare una> mano....il team in Apple ha collaborato come altri portando la loro esperienza e migliorie maturate con Safari.> Ah.... prima che tu replichi... ricordati> che khtml è diffuso con una licenza> GPL, quindi Apple non ha concesso> assolutamente nulla divulgando le modifiche,> ma anzi era tenuta a farlo...Dov'è il problema? ha fatto il suo dovere...Ma cos'è questa inutile polemica? per caso doveva essere una critica ad Apple? ma guarda che io sono della tua stessa opinione.Quindi Relax.AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Maestra.. maestra... ha iniziato lui....> > > No, guarda, quì in questo thread> continui insulti e critiche da parte di> winuser proprio non ne ho visti.ahh in questo thread che ha 90 messaggi...fatti un giro dove si parla di Apple e vedi le solite persone che insultano e criticano qualsiasi cosa riguardi Apple e i suoi prodotti.Anzi non ho> visto winuser del tutto. Ho solo visto uno> che si lamentava, a torto o a ragione ma del> tutto civilmente, dello scarso supporto> della Apple sulle sue macchine e uno o due> utenti Mac rispondergli in malo modo... e figuriamoci...> Preconcetti ? Come quelli di chi pensa che> chi non utizza OS-X è un cretino ? No> grazie. Ne faccio a meno. Questi preconcetti> li lascio volentieri a te...No tipo che se compri un Mac sei un idiota che non capisce nulla di informatica e si beve tutto il marketing di Apple.adesso torna a cuccia.AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Maestra.. maestra... ha iniziato lui....> > > > > > > No, guarda, quì in questo thread> > continui insulti e critiche da parte di> > winuser proprio non ne ho visti.> > ahh in questo thread che ha 90 messaggi...> fatti un giro dove si parla di Apple e vedi> le solite persone che insultano e criticano> qualsiasi cosa riguardi Apple e i suoi> prodotti.Mah... purtroppo non ho il tempo di leggermi tutto ciò che passa per internet. E comunque trovo infantili queste beghe: se hai risposto in questo thread allora commenta i post quì presenti. Post di diverso tenore presenti in altri thread potrai commentarli in altri thread. > Anzi non ho> > visto winuser del tutto. Ho solo visto> uno> > che si lamentava, a torto o a ragione> ma del> > tutto civilmente, dello scarso supporto> > della Apple sulle sue macchine e uno o> due> > utenti Mac rispondergli in malo modo... > > e figuriamoci...> > > Preconcetti ? Come quelli di chi pensa> che> > chi non utizza OS-X è un cretino> ? No> > grazie. Ne faccio a meno. Questi> preconcetti> > li lascio volentieri a te...> > No tipo che se compri un Mac sei un idiota> che non capisce nulla di informatica e si> beve tutto il marketing di Apple.Mah... in questo thread i preconcetti li ho visti solo da parte tua... > adesso torna a cuccia.Guarda, a questo punto non ti dico dove te ne puoi tornare tu perchè non voglio essere censurato. Ma te lo puoi immaginare. Comunque non hai fatto altro che confermare la mia impressione su _ALCUNI_ utenti Apple.AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Mah... purtroppo non ho il tempo di leggermi> tutto ciò che passa per internet. E> comunque trovo infantili queste beghe: se> hai risposto in questo thread allora> commenta i post quì presenti. Post di> diverso tenore presenti in altri thread> potrai commentarli in altri thread.senza dubbio.> Mah... in questo thread i preconcetti li ho> visti solo da parte tua...sarà peccato che IO ho sempre aiutato e consigliato chi chiedeva informazioni sui prodotti Apple.Quindi molto probabilmente ti sei confuso con altri utenti Mac presenti in questo forum.> Guarda, a questo punto non ti dico dove te> ne puoi tornare tu perchè non voglio> essere censurato. Ma te lo puoi immaginare.> Comunque non hai fatto altro che confermare> la mia impressione su _ALCUNI_ utenti Apple.Cuccia = NannaOvviamente pensavi che ti avessi insultato....come al solito vero?.Bene adesso hai consolidato la tua impressione su alcuni utenti Apple.Adesso puoi continuare da solo con le solite polemiche e critiche ai prodotti Apple e i Mac.buon divertimento.AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Mah... purtroppo non ho il tempo di> leggermi> > tutto ciò che passa per> internet. E> > comunque trovo infantili queste beghe:> se> > hai risposto in questo thread allora> > commenta i post quì presenti.> Post di> > diverso tenore presenti in altri thread> > potrai commentarli in altri thread.> > senza dubbio.> > > Mah... in questo thread i preconcetti> li ho> > visti solo da parte tua...> > sarà peccato che IO ho sempre aiutato> e consigliato chi chiedeva informazioni sui> prodotti Apple.> Quindi molto probabilmente ti sei confuso> con altri utenti Mac presenti in questo> forum.> > > Guarda, a questo punto non ti dico dove> te> > ne puoi tornare tu perchè non> voglio> > essere censurato. Ma te lo puoi> immaginare.> > Comunque non hai fatto altro che> confermare> > la mia impressione su _ALCUNI_ utenti> Apple.> > Cuccia = Nanna> Ovviamente pensavi che ti avessi> insultato....come al solito vero?.> > Bene adesso hai consolidato la tua> impressione su alcuni utenti Apple.> Adesso puoi continuare da solo con le solite> polemiche e critiche ai prodotti Apple e i> Mac.Guarda che io non ho criticato Apple e i Mac. Io ho criticato te. Ma sei così agitato che non te ne sei neppure accorto. Quindi datti una calmata, impara un po' di buone maniere e poi eventualmente ripassa. Addio.AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
- Scritto da: Anonimo> Guarda che io non ho criticato Apple e i> Mac. Io ho criticato te. Ma sei così> agitato che non te ne sei neppure accorto.> Quindi datti una calmata, impara un po' di> buone maniere e poi eventualmente ripassa.> Addio.Come ti permetti di criticarmi? considerando che non ho fatto nulla per meritarlo.Non ho bisogno di darmi una calmata visto che sono completamente calmo e rilassato.Tranquillo non ho voglia di ripassare per farmi offendere e criticare senza motivo da parte tua.maleducato.Anonimocapirei su Xserve, ma su un Powerbook?
- Scritto da: Anonimo> > Quindi datti una calmata, impara un po'> di> > buone maniere e poi eventualmente> ripassa.> > Addio.> > Come ti permetti di criticarmi? considerando> che non ho fatto nulla per meritarlo.> > Non ho bisogno di darmi una calmata visto> che sono completamente calmo e rilassato.> > Tranquillo non ho voglia di ripassare per> farmi offendere e criticare senza motivo da> parte tua.> > maleducato.Calmatevi tutti e due, ci sono già troppi flamer e troll su questo Forum per perderci in un litigio da bambini......comunque rimane sempre la domanda: perché usare Linux su un Powerbook? capirei ai tempi di OS9, ma con X 10.3...??? ...capirei anche voler usare Linux su un Xserve (unica scusante sarebbe il non voler cambiare un OS che si conosce, per uno sconosciuto che fa le stesse cose con gli stessi software) ... ma su un Powerbook?? datemi una ragiona valida(escludiamo il prezzo, dato che il powerbook lo avete pagato compreso di OSX)(apple)AnonimoRe: appassionati di Linux ma senza wifi
/autore del post inizialeIo sul mio ppc uso linux innanzitutto per via delle prestazioni decisamente superiori, e per la flessibilitá della piattaforma.Uso lo stesso sistema operativo, con le stesse applicazioni su tutte le macchine che mi trovo a dover usare. Questo mi permette di condividere file di configurazione, esportare file con senplicitá dal portatile ad un server a una workstation.Os X é molto interessante ma non ritengo utile dedicargli troppo tempo: mi accontento di fink e quello che gira sotto X11 ma non mi ´appassiono´ per quegli applicativi che non sono sicuro di poter usare a oltranza e su qualunque hardware mi sia piú congeniale.eamanRe: secondo me...
- Scritto da: Anonimo> tu non hai mai messo le mani su osx e> nemmeno l'hai visto da lontano... perche'> dovresti voler mettere linux su mac quando> su OSX ci gira nativamente xwindows della> apple che e' una bomba, via fink puoi> installare migliaia di pacchetti linux> compreso gome e kde.. oppure ti puoi> ricompilare quello che vuoi con pochissima> fatica . > Mettere linux e' come possedere la trump> tower e vivere solo nello sgabuzzino delle> scope > Bé sul mio g3 600 con 128 Mb di ram osX era inutilizzabile...Con +512Mb funziona meglio, ma non come con linux.Fink mi piace, anche l´xserver per osx (adesso che é ancora meglio implementato nell´os poi :-) ) Ma a questo punto IMHO io uso linux direttamente, anche se effettivamente la prima volta che ho fatto apt-get install kde sono rimasto colpito :-)Per me un apple é una macchina su cui linux (a parte airport extreme) gira splendidamente e se devo usare un adobe*|macromedia* posso avere una shell bash sotto :-)eamanRe: secondo me...
- Scritto da: eaman> Bé sul mio g3 600 con 128 Mb di ram> osX era inutilizzabile...> Con +512Mb funziona meglio, ma non come con> linux.ecco per quale motivo.1) la scheda video del tuo g3 non riusciva a sfruttare Quartz Extreme di OSX per mancanza (minimo richiesti per accellerazione sono 16mb vram).Se ricordo bene iBook G3-600 ne aveva 8 di mb vram.Ti ricordi la versione di OSX che hai installato10.1 / 10.2 / 10.3 ????> Fink mi piace, anche l´xserver per osx> (adesso che é ancora meglio> implementato nell´os poi :) > ) Ma a questo punto> IMHO io uso linux direttamente, anche se> effettivamente la prima volta che ho fatto> apt-get install kde sono rimasto colpito :)> Per me un apple é una macchina su cui> linux (a parte airport extreme) gira> splendidamente e se devo usare un> adobe*|macromedia* posso avere una shell> bash sotto :)bel commento grazie.AnonimoAuguri ITMS - 28/04/04
primo anniversario dell'iTunes Music Store:)AnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: LaNberto> > Aggiungo da vecciho utente di FCP che ad> > ogni upgrade diventa sempre più> > impressionante.> > > > Photoshop e Final cut sono gli unici due> > programmi che mi danno realmente> > l'impressione che ogni comando sia stato> > accuratamente studiato per otteneere il> > meglio in usabilità e efficienza...> > mai sentito parlare di avid eh?> si vede che siete professionisti del settoreROTFL... piuttosto sarai tu che non hai mai usato Final Cutlo dico sempre... brutta bestia l'ignoranzabyeAnonimoRe: Un eMac senza monitor, no, eh?
- Scritto da: Anonimo> Una cosuccia carina che spopolerebbe sarebbe> una macchina della classe eMac/iMac senza> monitor. Se vuoi un Mac senza monitor oggi> l'unica scelta è un costosissimo> G5... volete mettere con un piccolo G4 senza> troppe pretese a 400/500 euro?Proababilmente sarebbe una buona idea, ma altrettanto probabilmente taglierebbe le gambe all'iMac.IMHO sarebbe auspicabile una revisione totale della linea desktop consumer.ciaoAnonimoma quale strategia...
Strategia...strategia...ultimamemte mi viene molto da ridere con questi disperati tentativi di appl... Non scordiamoci che apple è un produttore di computer innanzitutto. La sua politica di chiusura totale l'ha portata nel tempo ad uno share minore del 2% , quasi insignificante, perciò . E poco importa che l'ipod abbia "coperto" le magagne con fatturati record, perchè presto... arriveranno i giganti della musuca e dell'ahrdware e si ripeterà anche l' la storia del pc e del mac... Oggi chi si fà un pc con amd 64 ha molto più "value for money" di qualsiasi apple e , se vuole stabilità e sicurezza prende linux o feebsd, che non ha nulla da invidare al BSD ibrido che ha messo su apple (anzi...) Ciao ciaoAnonimoRe: disinformazione....
- Scritto da: Anonimo> Strategia...strategia...ultimamemte mi viene> molto da ridere con questi disperati> tentativi di appl...disperati? Non scordiamoci che> apple è un produttore di computer> innanzitutto.esatto... La sua politica di chiusura> totale l'ha portata nel tempo ad uno share> minore del 2% , quasi insignificante,> perciò .25 milioni di utenti Mac nel mondo sono insignificanti?beh ragazzo mio impara a rispettare altre comunità....E poco importa che l'ipod> abbia "coperto" le magagne con fatturati> record,quali magagne? perchè presto... arriveranno> i giganti della musuca e dell'ahrdware e si> ripeterà anche l' la storia del pc e> del mac...palla di cristallo o porti solamente sfiga? Oggi chi si fà un pc con> amd 64 ha molto più "value for money"per quale motivo?io utilizzo i dual G5 e non sono certo più lenti dei rispettivi AMD64 o P4....> di qualsiasi apple e , se vuole> stabilità e sicurezza prende linux o> feebsd, che non ha nulla da invidare al BSD> ibrido che ha messo su apple (anzi...) anzi cosa?Mai provato OSX??? beh non ha certo nulla da invidiare ai vari linux & simili.solita disinformazione per fare marketing pro x86.(troll)Anonimomonitor mac su pc
ciao, io ancora non sono un macuser(x adesso)...per cause di forza maggiore devo cambiare il monitor.c'è qualcuno che sappia se si può collegare un monitor crt Apple Studio Display 17" su mio pc? esiste qualche adattatore?ciaciaonoahRe: monitor mac su pc
- Scritto da: noah> ciao, io ancora non sono un macuser(x> adesso)...per cause di forza maggiore devo> cambiare il monitor.> c'è qualcuno che sappia se si> può collegare un monitor crt Apple> Studio Display 17" su mio pc? esiste qualche> adattatore?> ciaciaosi, vai da un rivenditore Apple ne trovi quanti ne vuoi..(apple)AnonimoRe: monitor mac su pc
Lo puoi fare se sei disposto a pagare 99 euro +iva per l'adattatore ADC --> DVi per i monitor apple studio Display CRT E LCD con uscita ADC , n.b. l'adattatore ha un replicatore USB per le porte sul monitor e alimenta a 28V il monitor stesso dato che gli studio display non hanno cavo di alimetazioneAnonimoRe: monitor mac su pc
VAI SU http://digilander.libero.it/aletta/pdf/video-cable.pdf E STAMPA LA PAG. 23 IBM PC MONITOR MAC POI COMPRA LA PRESA SOSTITUISCI FILI COME DA SCHEMA.AnonimoRe: Final Cut è il nuovo pohotoshop
- Scritto da: Anonimo> Così come photoshop un tempo anche> final cut gira esclusivamente su apple e> costringe quindi tutti i professioni ad una> scelta obbligata.Mettono in croce microsoft per il monopolio, poi gioiscono se un applicativo costringe i professionisti ad usare apple.Agghiacciante.Non faccio un lavoro che mi costringe ad usare apple e finalcut per fortuna ma se lo avessi fatto avrei cercato indubbiamente un alternativa dopo aver assaggiato la politica di Apple.AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> ...ma falla finita "professionista"...> www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserv> > www.macitynet.it/macity/servizispeciali/xserv> > (apple)> > PS: Avid è nato su Mac nel caso non> lo sapessi....siccome macity non è di parte...ogni tanto sparano delle mezze boiate, cè da dirlo.AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> > siccome macity non è di parte...> ogni tanto sparano delle mezze boiate,> cè da dirlo.1) puoi anche avere ragione, ma non è questo il caso specifico2) vogliamo fare un conto delle boiate che scrivono giornalmente i troll anti-apple su questo forum?te ne do un esempio di ieri:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=823728quindi? diamo ragione ad Emilio Fede perchè il TG3 ogni tanto spara qualche boiata?(apple)AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > siccome macity non è di parte...> > ogni tanto sparano delle mezze boiate,> > cè da dirlo.> > > 1) puoi anche avere ragione, ma non è> questo il caso specifico> 2) vogliamo fare un conto delle boiate che> scrivono giornalmente i troll anti-apple su> questo forum?> > te ne do un esempio di ieri:> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=823728> > quindi? diamo ragione ad Emilio Fede> perchè il TG3 ogni tanto spara> qualche boiata?> > (apple)http://www.geocities.com/mad_little_troll/apple.jpgAnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> > 1) puoi anche avere ragione, ma non è> > questo il caso specifico> > 2) vogliamo fare un conto delle boiate che> > scrivono giornalmente i troll anti-apple su> > questo forum?> > > > te ne do un esempio di ieri:> > punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=823728> > > > quindi? diamo ragione ad Emilio Fede> > perchè il TG3 ogni tanto spara> > qualche boiata?> > > > (apple)> > www.geocities.com/mad_little_troll/apple.jpg ...complimento pensiero brillante e lucidamente espresso, ora prendi le pasticche del pomeriggio e torna a letto...(apple)AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> te ne do un esempio di ieri:> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=823728E tu metti in croce sto tipo solo perchè non aggiornato sui modelli di punta per le schede video per mac ?Niente in confronto alle stronzate che tutti i giorni sparano i mac user...win si pianta, win è lento, macosx non si pianta, non è vero che ci sono update e patch, il pc è antico, il ppc è avanti (che potrebbe essere veroma amd detta legge cmq anche per altri motivi), su macosx i drivers non servono, lo stesso hardware gira meglio su mac che su pc, pixar, maya, rulez di qui e rulez di là... e intanto IBM spinge roba coi sui processori (che andrà in concorrenza direttamente con apple) e pixar usa linux, NT, X86 e 3dsmax ;)AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > te ne do un esempio di ieri:> >> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=823728> > E tu metti in croce sto tipo solo> perchè non aggiornato sui modelli di> punta per le schede video per mac ?158 giorni che esiste il prodotto e lui non è aggiornato? ma sherzi? questa si chiama ignoranza...> Niente in confronto alle stronzate che tutti> i giorni sparano i mac user...facciamo un giochino, vediamo chi è che usa M$ su questo forum:Quello che patcha il server e non riavvia:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=756728 Quello che usa Distiller per fare ricerche:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=804328 Quello che non capisce una Razzo e parla lo stesso:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=799776 Quello che vaneggia di driver per CPU:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=794985 e non è l'unico!http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=811697 Quello che spedisce la sua superpassword via internet:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=782935 Quello che crede che ID abbia lo stesso codice tra Mac e Win:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=775625 Quello che nel costo del Mac ci mette anche Scanner e Monitor:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=781395 Un fallito tra tanti su PI:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=683446 ...valuta tu da che parte stai....ti sfido a fare altrettanto :D (apple)AnonimoRe: una critica
- Scritto da: Anonimo> In particolare, c'è un aumento dei> portatili low-cost in tutti i segmenti, non> solo in quello del G4, e un abbassamento di> quelli di fascia alta, visto che, ormai, un> portatile da 1.200 euro ha prestazioni> più che sufficienti per tutti.ECS Elitegroup, notebook da 800 euro con Via C3 1.2Ghz 256 MB Ram, 40 GB Hd e blah blah blah, 3 ore di utilizzo normale.Prestazioni proporzionate ad una macchina del genere ma ben più veloce di una qualsiasi vecchia CPU a 1,2Ghz.Ci si butta 200 euro in più e si arriva al centrino... un mostro.....Uno che il mac l'ha usato.AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
basterebbe lo storico dei messaggi di larry e anna per farti un post da 12 pagine...Per non contare quelli che hanno usato apple da sempre, che non hanno mai USATO XP e che vengono sul forum e da anonimi fanno finta di essere appena arrivati nel mondo apple fingendo una finta sbornia da mac, come se non lo avessero mai visto...PenosoAnonimoJesus Christ Superstar del PC!?
- Scritto da: Anonimo> basterebbe lo storico dei messaggi di larry> e anna per farti un post da 12 pagine...basterebbe avere 3 palle per essere un flipper...> Per non contare quelli che hanno usato apple> da sempre, che non hanno mai USATO XP e che> vengono sul forum e da anonimi fanno finta> di essere appena arrivati nel mondo apple> fingendo una finta sbornia da mac, come se> non lo avessero mai visto...... guarda anche se fosse vero ed io fossi un flipper, al massimo potresti accusarli di fare propaganda sovversiva (come la chiamarebbe Emilio Fede)......io al contrario ti ho postato delle "perle" di defic?nz@... in un forum dove si sentono tutti il Jesus Christ Superstar del PC!> Penosoil tuo arrampicarti sugli specchi? concordo.. ora torna da dove sei venuto(apple)PS: Se poi vuoi chiamare Larry tutti quelli che stanno meglio di te...http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=683446fai pure...AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> www.geocities.com/mad_little_troll/apple.jpg inutile (troll)AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> basterebbe lo storico dei messaggi di larry> e anna per farti un post da 12 pagine...nulla a confronto dei milioni di messaggi di troll x86...> Per non contare quelli che hanno usato apple> da sempre, che non hanno mai USATO XP e che> vengono sul forum e da anonimi fanno finta> di essere appena arrivati nel mondo apple> fingendo una finta sbornia da mac, come se> non lo avessero mai visto...> > Penosoma ti rendi conto delle cavolate che scrivi ?è più semplice che un utente conosca Windows 2000 / XP o OSX ????Ovviamente Windows...quindi la maggior parte dei macuser conoscono e magari utilizzano anche tutti i giorni Windows 2k e XP.Invece i solito troll disinformati ("user x86") di questo forum i Mac forse li hanno visti solo in vetrina o su una rivista.ps. tu non sei solo penoso sei il solito utente x86 prevenuto.AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> ma ti rendi conto delle cavolate che scrivi ?> è più semplice che un utente> conosca Windows 2000 / XP o OSX ????> Ovviamente Windows...quindi la maggior parte> dei macuser conoscono e magari utilizzano> anche tutti i giorni Windows 2k e XP.> > Invece i solito troll disinformati ("user> x86") di questo forum i Mac forse li hanno> visti solo in vetrina o su una rivista.> > ps. tu non sei solo penoso sei il solito> utente x86 prevenuto.una cosa sola, sei in contrasto con quello che si legge su www.punto-informatico.it/forum :DOgnuno si merita la macchina che utilizza.AnonimoRe: Jesus Christ Superstar del PC!?
- Scritto da: Anonimo> il tuo arrampicarti sugli specchi?> concordo.. > > ora torna da dove sei venuto> > (apple)> > PS: Se poi vuoi chiamare Larry tutti quelli> che stanno meglio di te...> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=683446> fai pure...commento degno del tipo che vai ad idolatrare.2+2=4, è proprio vero.AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> una cosa sola, sei in contrasto con quello> che si legge su> www.punto-informatico.it/forum :Dcontrasto ? certo se si evita di leggere i milioni di soliti commenti prevenuti degli utenti x86 verso i macuser> Ognuno si merita la macchina che utilizza.questa è la tua idea, la mia è che ognuno sceglie gli strumenti adatti alle proprie esigenze.quindi in questo caso dimostri che TU il PC sei obbligato ad utilizzarlo IO il Mac l'ho scelto.AnonimoRe: Jesus Christ Superstar del PC!?
- Scritto da: Anonimo> commento degno del tipo che vai ad> idolatrare.> 2+2=4, è proprio vero.bisogna anche essere in grado di capire quello che si legge...:DAnonimoRe: una critica
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > In particolare, c'è un aumento> dei> > portatili low-cost in tutti i segmenti,> non> > solo in quello del G4, e un> abbassamento di> > quelli di fascia alta, visto che,> ormai, un> > portatile da 1.200 euro ha prestazioni> > più che sufficienti per tutti.> > ECS Elitegroup, notebook da 800 euro con Via> C3 1.2Ghz 256 MB Ram, 40 GB Hd e blah blah> blah, 3 ore di utilizzo normale.> Prestazioni proporzionate ad una macchina> del genere ma ben più veloce di una> qualsiasi vecchia CPU a 1,2Ghz.> > Ci si butta 200 euro in più e si> arriva al centrino... un mostro.un mostro ? per chi si accontenta...> > > > > ....Uno che il mac l'ha usato.sii certo...anch'io ho utilizzato una volta i silicon graphics Octane e O2...AnonimoRe: ...ma falla finita "professionista".
- Scritto da: Anonimo> basterebbe lo storico dei messaggi di larry> e anna per farti un post da 12 pagine...Ma falla finita disinformato....e vai a leggere i messaggi del tuo degno amichetto spinohttp://punto-informatico.it/community/postforum.asp?nick=spinoe di inutili troll come questo è pieno PI.AnonimoRe: Jesus Christ Superstar del PC!?
- Scritto da: Anonimo> commento degno del tipo che vai ad> idolatrare.> 2+2=4, è proprio vero.Spino ?http://punto-informatico.it/community/postforum.asp?nick=spino(troll)Anonimospiegami una cosa:
AnonimoMonitor MAC LCD con PC
Ho letto la risposta riguardo all'uso del monitor Mec su un pc vale anche per i monitor LCD o c'è dfferenza?grazie ciaoAnonimoRe: Monitor MAC LCD con PC
- Scritto da: Anonimo> Ho letto la risposta riguardo all'uso del> monitor Mec su un pc vale anche per i> monitor LCD o c'è dfferenza?> grazie ciaobeh, i nuovi monitor 20" e 23" Apple Cinema Display li puoi collegare al PC, basta avere un uscita DVI."Compatibilità con i PCI connettori DVI sui computer PowerBook e su altre schede grafiche commercializzate da Apple supportano un segnale DVI single link, idoneo per l?utilizzo di Apple Cinema HD Display da 23 pollici o Apple Cinema Display da 20 pollici. Questa stessa connessione DVI rimuove inoltre tutte le barriere tra i monitor Apple e i PC. Se la vostra scheda grafica supporta DVI con tecnologia DDC per la visualizzazione widescreen, allora potrete godervi questi gioielli persino su un PC."Il monitor HighEnd Apple 30" pollici richiede una scheda NVIDIA GeForce 6800 GT o Ultra DDL con Dual Link DVI.Non credo che questo gioiellino sia compatibile con i PC...http://images.apple.com/displays/images/indexcompdisplay06282004-03.jpgma posso sbagliarmi...Anonimoproblema di renderizzazione con FCP4
ciao a tutti, ho un problema per quanto riguarda il rendered dei filmati per poterli vedere nel canvas... ogni volta che cerco di "renderizzare" impiega delle ore per pochi secondi di filmato... ho un g4 733 con 512 di ram... possibile che ci metta così tanto? grazie per l'attenzioneAnonimoRe: Monitor MAC LCD con PC
Attenzione: i monitor apple cinema display funzionano anche coi pc, ma la scheda grafica deve supportare la risoluzione del monitor (che per il 20" e' 1680x1050) e poche schede per PC la contemplano.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 26 04 2004
Ti potrebbe interessare