Roma – Nelle scorse ore il parlamentare europeo della Lista Bonino Marco Cappato , ha presentato una interrogazione alla Commissione europea sul contestatissimo decreto legge Urbani su cinema e pirateria, un decreto che, come noto, è in fase di rielaborazione al Parlamento e che ha suscitato vive preoccupazioni e proteste dentro e fuori dalla rete.
Cappato, certo non nuovo ad iniziative sul fronte delle libertà digitali , nell’interrogazione ripresa da Radicali.it , pone alcuni quesiti circa la compatibilità del decreto con la normativa europea. Le modalità di presentazione impongono alla Commissione europea di rispondere entro tre settimane, dunque in tempi assai brevi. Ma ecco il testo:
“L’art. 1 del decreto legge summenzionato definisce alcune misure di contrasto alla diffusione telematica abusiva d’opere cinematografiche e assimilate . In particolare il decreto prevede la punibilità di chi diffonde al pubblico per via telematica, anche mediante programmi di condivisione di file tra utenti, un’opera cinematografica o assimilata protetta dal diritto d’autore, o parte di essa, mediante reti e connessioni di qualsiasi genere;
Il decreto introduce inoltre l’obbligo in capo ai fornitori di connettività e di servizi di comunicare alle Autorità di polizia le informazioni in proprio possesso utili all’individuazione dei gestori dei siti e degli autori delle condotte segnalate e a porre in essere tutte le misure dirette ad impedire l’accesso ai siti o a rimuovere i contenuti segnalati .
Considerando che tali misure creano disarmonie e differenti condizioni per gli operatori europei del settore, non ritiene la Commissione che il governo italiano dovesse notificare il summenzionato decreto legge, ai sensi della direttiva 98/34?
L’art. 1 del decreto legge appare contrastare con alcune disposizioni della normativa comunitaria, segnatamente la direttiva 2000/31. Ritiene la Commissione che il governo italiano dovesse procedere alla notifica preventiva al fine di verificare un’eventuale incompatibilità con la normativa europea?
Ritiene la Commissione che la mancata notifica, sia per ragioni di tipo procedurale che di tipo sostanziale, comporti l’obbligo per il governo italiano di ritirare il summenzionato decreto e di notificarlo quindi alla Commissione prima di una sua nuova approvazione?
Ritiene infine la Commissione che, in presenza di una mancata notifica delle misure previste all’art 1, le disposizioni ivi contenute non siano applicabili?”
-
Scandaloso
NO COMMENTAnonimoRe: Scandaloso
- Scritto da: Jack Rackham> NO COMMENTGià, dobbiamo indignarci. Di Lockerbie te ne sei già dimenticato, eh?Sai chi se ne frega se la Libia sparisce sa internet.AnonimoRe: Scandaloso
l'intera popolazione di una nazione non e' responsabile del comportamento di alcuni membri ne' dei suoi governantipenso che il nordafrica,l'africa e il sudamerica abbiano subito piu' di quanto abbiano inflitto al cosiddetto occidentea me piu' che scompaia la libia su internet dispiace che ci rimangano gli imbecilli- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Jack Rackham> > NO COMMENT> > > Già, dobbiamo indignarci. > > Di Lockerbie te ne sei già> dimenticato, eh?> Sai chi se ne frega se la Libia sparisce sa> internet.AnonimoRe: Scandaloso
ma con tutta la gente che scappa di qua e di la nessuno risponde o ha mai vissuto in Libia?autorForse serve almeno un DNS?
http://www.iana.org/root-whois/ly.htmAnonimofascismo digitale...
senza bisogno di manganelli si fa sparire un paese intero... però, niente male questi americani!!:sAnonimoRe: fascismo digitale...
- Scritto da: Anonimo> senza bisogno di manganelli si fa sparire un> paese intero... però, niente male> questi americani!!> :sSon dei ragazzetti. I comunisti a far sparire la gente se la cavano assai meglio.AnonimoRe: fascismo digitale...
- Scritto da: Anonimo> > I comunisti a far sparire la gente se la cavano assai meglio.I Gulag sono un esempio :(AnonimoRe: fascismo digitale...
> I comunisti a far sparire la gente se> la cavano assai meglio.Già: Adolfo, in confronto a Stalin, era un pivellino....8)AnonimoRe: fascismo digitale...
Bel commento profondo e sensato!!!! (troll)AnonimoRe: fascismo digitale...
- Scritto da: Anonimo> senza bisogno di manganelli si fa sparire un> paese intero... però, niente male> questi americani!!> :sTorna dal tuo caro amico Che Guevara :@AnonimoRe: fascismo digitale...
Manco sai di che parli.Anonimobiz.ly mi funziona...
:p"BIZ.ly Free Hosting provide free domain hosting service & free website hosting services with Biz.ly free domain name - BIZ free hosting. Both comes with 12MB of free hosting webspace, online free website builder, many free web templates & scripts to easily build your free website"AnonimoRe: biz.ly mi funziona...
- Scritto da: Anonimo> :p> > "BIZ.ly Free Hosting provide free domain> hosting service & free website hosting> services with Biz.ly free domain name - BIZ> free hosting. Both comes with 12MB of free> hosting webspace, online free website> builder, many free web templates & scripts> to easily build your free website"Si ora sembrano andare, ho visto il dns primario del tld ly un po' in difficoltà poco fa, magari è semplicemente andato giù, almeno lo spero perchè se la responsabilità fosse veramente di ICANN sarebbe una cosa gravissimaAnonimoRe: biz.ly mi funziona...
..e come biz.ly per esempio anche Lyrics.ly funziona.. non è che magari è stata una notizia troppo avventata? Oppure questi ca..... hanno già ripristinato il tutto per evitare conseguenze?AnonimoRe: biz.ly mi funziona...
No sara' come al solito, le comuni e frequenti provocazioni di PI.Come con Urbani e i Dialer, passando per Windows, Linux e Mac- Scritto da: Anonimo> ..e come biz.ly per esempio anche Lyrics.ly> funziona.. non è che magari è> stata una notizia troppo avventata? Oppure> questi ca..... hanno già ripristinato> il tutto per evitare conseguenze?Anonimoma cosa ci fanno in Libia...
... Con internet ? ci vendono i cammelli usati su ibazar ?AnonimoRe: ma cosa ci fanno in Libia...
- Scritto da: Anonimo> ... Con internet ? ci vendono i cammelli> usati su ibazar ?No, tengono i contatti con Al Qaeda.AnonimoRe: ma cosa ci fanno in Libia...
ma voi conoscete qualcuno o qualche Forum che si puo scrivere a Libici in Italiano oppure in Inglese?autorcercando con google site:ly
...escono un sacco di siti accessibili, tipo http://www.alfatehjournal.ly o http://www.benghazi.lyche mi sembrano genuinamente arabi e non redirietti.sinceramente mi sembra bizzarro che l'ICANN si pigli la briga di tirarsi contro l'intero mondo digitale con un'azione del genere, mi pare più probabile che sia caduta una palma in marocco causando un black-out telematico in libia (abbiamo già visto qualcosa di simile, no?).in ogni caso spero che la redazione ci tenga aggiornati in tempo reale!ciao a tutti,GiorsAnonimoRe: cercando con google site:ly
> sinceramente mi sembra bizzarro che l'ICANN> si pigli la briga di tirarsi contro l'intero> mondo digitale con un'azione del genere, mi> pare più probabile che sia caduta una> palma in marocco causando un black-out> telematico in libia (abbiamo già> visto qualcosa di simile, no?).Quoto e sottoscrivo!!;)AnonimoRe: cercando con google site:ly
> > pare più probabile che sia> caduta una> > palma in marocco causando un black-out> > telematico in libia (abbiamo già> > visto qualcosa di simile, no?).Concordo che l'ICANN non credo sia dietro la cosa ma occhio che il DNS non e' certo in Libia e non sono in Libia molti siti .lyAnonimoRe: cercando con google site:ly
Ma non esiste niente in Italiano?Se vi interessa io scrivo Film da molti anni e dubitate di quelli che dicono che sanno scrivere film.Andate sul mio Forum:"Scrivo film"solo per Paesi del Sud?al Forumfree.net del forumcommunity.autorHo visto l'update
ma questo non cambia le cose. Immagino cosa accadrebbe se i domini .it fossero offline per dei giorni. Dico ma scherziamo? Spero proprio che ci sara' una indagine approfondita per capire come sia possibile cio' che e' accaduto!EmilioRe: Ho visto l'update
- Scritto da: Emilio> ma questo non cambia le cose. Immagino cosa> accadrebbe se i domini .it fossero offline> per dei giorni. Dico ma scherziamo? Spero> proprio che ci sara' una indagine> approfondita per capire come sia possibile> cio' che e' accaduto! Spero che quello che sbraitava su Lockerbie si renda conto che è questo il vero problema... magari della Libia e dei cammelli che vendono gliene ne frega meno di niente, o magari è anche convinto che se lo meritino, ma se è vero che basta essere antipatici a quella gente lì per venire piallati da internet la cosa è gravina, visto che volere o volare internet si è accaparrata una buona fetta delle funzioni vitali della nostra economia, bene o male che se ne pensi.AnonimoRe: Ho visto l'update
- Scritto da: Emilio> ma questo non cambia le cose. Immagino cosa> accadrebbe se i domini .it fossero offline> per dei giorni. Che qualcuno la farebbe sembrare come la terza guerra mondiale ma la stragrande maggioranza se ne strafregherebbe.>Dico ma scherziamo? Spero> proprio che ci sara' una indagine> approfondita per capire come sia possibile> cio' che e' accaduto!Dovevano fare dei lavori e gli hanno staccati, se non esiste un contratto che li vincoli, lo possono fare e l'hanno fatto.Magari questo convicera' i libici a comprare piu' .com :DAnonimoIllazioni
Alla redazione di Punto Informatico.Leggo ogni giorno il vostro quotidiano on-line e lo trovo estremamente utile e interessante.Comprendo la necessità da parte vostra di essere tempestivi nel dare le notizie.Non comprendo però la necessità di fare illazioni che non siano suffragate da riscontri oggettivi.Attendiamo di sapere cosa è successo prima di scatenare inutili linciaggi mediatici ai danni di tizio o caio....Diversamente rischiate di dover fare imbarazzanti rettifiche e, magari, di beccarvi qualche denuncia.....AnonimoRe: Illazioni
Che i domini .ly fossero down da giorni e' un fatto assodato. Ora rimane da capire perche'.AnonimoRe: Illazioni
Dimentichi questo:"L'ipotesi si deve al fatto che una società con sede in Gran Bretagna, la Lydomains.com, azienda che ha la commessa per rivendere le registrazioni dei domini.ly, nei giorni scorsi avrebbe trasmesso una email ai propri clienti nella quale si afferma che "a causa di una azione unilaterale della IANA, il Domain Name Server che gestisce il ccTLD.ly è stato disabilitato".AnonimoRe: Illazioni
- Scritto da: Anonimo> Dimentichi questo:> "L'ipotesi si deve al fatto che una> società con sede in Gran Bretagna, la> Lydomains.com, azienda che ha la commessa> per rivendere le registrazioni dei> domini.ly, nei giorni scorsi avrebbe> trasmesso una email ai propri clienti nella> quale si afferma che "a causa di una azione> unilaterale della IANA, il Domain Name> Server che gestisce il ccTLD.ly è> stato disabilitato"."L'ipotesi si deve al fatto" non è uguale a "E' successo che"si parla di ipotesi, teorie....ciao!AnonimoPossiamo solo rallegrarci
se ora i domini libici stanno tornando disponibili.Ma non ci si deve fermare qui, credo anzi che questa possa essere l'occasione per approfondire chi gestisce cosa quando si parla di domini, quanti sono i rischi che anche un paese come l'Italia per alcune ore o alcuni giorni possa trovarsi "fuori dalla rete" ?Quanto accaduto suscita dubbi e incertezza che solo l'icann puo' dirimere. Spero che avvenga al piu' prestoTieFighterRe: Possiamo solo rallegrarci
Conoscete qualche persona che e' Libico da poter creare un Forum?autorIn compenso
Finmeccanica gli vende tecnologia militare dell?ultima generazione..http://www.analisidifesa.it/articolo.shtm/id/3879/ver/IT.. ma sarai poi tecnologia militare dell?ultima generazione? Oppure obsolescienza elettronica ed avionica da vendere ai beduini?AnonimoRe: In compenso
e si, a parte qualche sgommata con la ferrari, hanno alcuni problemi a rimanere in volo...http://www.eurofighter.com/News/Article/default.asp?NewsItemID=116Peccato, come caccia multiruolo sarebbero serviti per coprire e difendere gli elicotteri.http://www.isinsardegna.it/modules.php?name=News_Pro&file=print&sid=1282e pensare che di soldi ne hanno avuti, in questi ultimi 10 anni, veramente tanti...e continuano ad avernehttp://www.google.it/search?q=cache:4IJd7ifTDSAJ:ospiti.peacelink.it/loc/osm/spese1.pdf+programma+eurofighter+milioni+euro&hl=it&ie=UTF-8AnonimoRe: In compenso
- Scritto da: Anonimo> e si, a parte qualche sgommata con la> ferrari, hanno alcuni problemi a rimanere in> volo...> > www.eurofighter.com/News/Article/default.asp?> > Peccato, come caccia multiruolo sarebbero> serviti per coprire e difendere gli> elicotteri.> > www.isinsardegna.it/modules.php?name=News_Pro> > e pensare che di soldi ne hanno avuti, in> questi ultimi 10 anni, veramente tanti...e> continuano ad averneDal momento che in Finmeccanica l'80% è iscritto alla FIOM è da augurarsi che non si tratti di sabotaggio. Non sarebbe proprio il caso in questo momento critico!Ma no, non può essere...AnonimoAggiornamenti
Date un occhio qui per gli ultimi aggiornamenti:http://www.icann.org/announcements/announcement-14apr04.htmLeggendo molto in fretta mi pare dicano che c'è stato un disservizio e nulla più.Ciauz.GiacomoAnonimoCiao-ciao
Ho saputo da notizie news alcune cose ma vorrei sapere se qualche persona mi puo dare conferma.E'vero che ora in Libia ci sono vari Gruppi Armati?Forse e'per questo che in Italia non esiste un Forum con persone che parlano della Libia.Oggi e' il 2006 Gennaio.autorGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 apr 2004Ti potrebbe interessare