San Francisco – Si avvicina il momento in cui le nuove estensioni di dominio.asia vedranno la luce. Nei giorni scorsi è stato infatti firmato un accordo tra il consorzio DotAsia Organization Ltd. e ICANN, l’organismo di supervisione sui domini internet, che formalizza i rapporti tra i due enti.
DotAsia ha già reso chiaro che la registrazione dei domini.asia sarà riservata a soggetti che risiedono in Asia e non ad altri. In questa area viene anche inclusa l’Australia.
Secondo ICANN il varo di questa nuova estensione, approvata dallo stesso ICANN lo scorso ottobre, potrà contribuire al processo di integrazione tra i paesi dell’area.
ICANN è a questo indirizzo
-
Che ne dite?
Rispetto a Appunti Linux come si piazza?Alternativo? E in tal caso migliore o peggiore o è solo una questione di gusti?Complementare? E in questo caso, quale è meglio per iniziare, quale per approfondire?AnonimoRe: Che ne dite?
Ti sei mai letto appunti linux?AnonimoRe: Che ne dite?
- Scritto da: > Ti sei mai letto appunti linux?Qualcosina, è abbastanza precisino, forse di una vastità sconcertante... ciononostante, essendo tenuto aggiornato e in ordine, può risultare più facile che, per esempio, ritrovarsi a spulciare una montagna di HowTo e dover fare la scrematura fra quelli attuali e quelli ormai superati grazie alle semplificazioni che ha avuto la configurazione HW e SW (nella mia esperienza, in particolare, la preparazione dei dischi per macchine dual-boot, che a leggere gli HowTo riferiti a PC con possibili MoBo precedenti al '97, mi aveva dato i sudori freddi, mentre avendo MoBo abbastanza recente e distro pur, si è rivelata piuttosto facile... fdisk continua a essere quasi arabo per me, ma grazie a cfdisk, parted, qtparted, etc. non ho problemi).AnonimoRe: Che ne dite?
scritto molto male scarno graficamente fa schifo che dire.... 0AnonimoRe: Che ne dite?
- Scritto da: > scritto molto male scarno graficamente fa schifo> che dire....> 0sicuramente più utile di quello che hai creato tu... cmq è sotto FDL, puoi ritrasformarlo sistemandolo e renderlo libero, tutti te ne saremmo grati...--http://www.leone2000.netleone2000Re: Che ne dite?
- Scritto da: > Rispetto a Appunti Linux come si piazza?> > Alternativo? E in tal caso migliore o peggiore o> è solo una questione di> gusti?> > Complementare? E in questo caso, quale è meglio> per iniziare, quale per> approfondire?puoi leggere manualinux assieme alinux-da-zero di missiroli (erlug)appunti linux è una cosa da migliaia dipagine che conviene consultare da indiceanalitico qualora si cerchi qualsiasi cosao quasi in quanto opera enciclopedica, contutti i pregi e i difetti di questo taglioAnonimoRe: Che ne dite?
- Scritto da: > Rispetto a Appunti Linux come si piazza?> > Alternativo? E in tal caso migliore o peggiore o> è solo una questione di> gusti?> > Complementare? E in questo caso, quale è meglio> per iniziare, quale per> approfondire?Appunti Linux, ora chiamato "Appunti di Informatica Libera" è un'opera colossale che, però, contiene molta roba ormai per così dire "deprecated"... Andrebbe un po' ripulito.Manualinux è un bel riferimento per tante cose. Snello, abbastanza recente e continuamente aggiornato. Seppur sia una frazione del suddetto AIL, è una bella iniziativa. Complimenti all'autore.TADTADsince1995Re: Che ne dite?
- Scritto da: TADsince1995> > - Scritto da: > > Rispetto a Appunti Linux come si piazza?> > > > Alternativo? E in tal caso migliore o peggiore o> > è solo una questione di> > gusti?> > > > Complementare? E in questo caso, quale è meglio> > per iniziare, quale per> > approfondire?> > Appunti Linux, ora chiamato "Appunti di> Informatica Libera" è un'opera colossale che,> però, contiene molta roba ormai per così dire> "deprecated"... Andrebbe un po'> ripulito.> > Manualinux è un bel riferimento per tante cose.> Snello, abbastanza recente e continuamente> aggiornato. Seppur sia una frazione del suddetto> AIL, è una bella iniziativa. Complimenti> all'autore.> > TADEroica opera monumentale destinata a restare nell'oblio.AnonimoRe: Che ne dite?
> Eroica opera monumentale destinata a restare> nell'oblio.Non credo proprio che AIL sia nell'oblio. Tutt'altro, è uno dei massimi riferimenti per quanto riguarda documentazione in italiano su linux e il software libero. Qualche tempo fa era pure possibile ordinarla in forma cartacea, quattro volumoni.http://a2.swlibero.org/Al Giacomini bisognerebbe fargli una statua.TADTADsince1995Manuale perfetto!
Veramente il top dei manuali, vivissimi complimenti al dott. Macaluso altro lavoro ben riuscito. Il guru di Linux.AnonimoRe: Manuale perfetto!
- Scritto da: > Veramente il top dei manuali, vivissimi> complimenti al dott. Macaluso altro lavoro ben> riuscito. Il guru di> Linux.il top dei manuali? semmai il top dei manuali gratis..(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 11 dic 2006Ti potrebbe interessare