Milano – Nuova giornata dedicata al mondo dei domini il D-Day organizzato da DADA tra pochi giorni, il 24 novembre, un incontro in cui si farà il punto su identità online e sui problemi e i fenomeni della comunicazione online. Al D-Day parteciperanno, si legge in una nota, “esperti ed opinion leader del settore istituzionale e privato”.
L’evento, patrocinato dal ministero all’Innovazione, si terrà a Milano, a palazzo Turati, sede della Camera di Commercio, e si articolerà in due “momenti differenti: la mattinata avrà come oggetto il Web 2.0, cioè la seconda rivoluzione di Internet, il Social Networking e la convergenza tra web e mobile. Nel corso del pomeriggio invece, si offrirà un aggiornamento sui domini europei, sul futuro dell’Internet Governance alla luce delle discussioni del World Summit on Information Society (WSIS) di Tunisi”. A latere si approfondiranno anche i problemi del phishing e delle truffe online.
La partecipazione è gratuita, tutte le info qui
-
Carenza d'identita'!
Palesemente deficitari d'identita'.Immaginate che devono dire quelli che ci vivono, saranno tutti contenti? Decidera' tutto il sindaco?Sono pazzi furiosi, inconcepibili per un italiano.>Poi ti viene pensato a "borgo tre case", "casette", "MELDOLA", e diecimila altri nomi del "ceppo", se facessero queste offerte in italia cambierebbero nome 1/3 delle cittadine. Forse pagherebbero anche per avere una scusa per farlo!! :D :D :s 8)AnonimoRe: Carenza d'identita'!
> Poi ti viene pensato a "borgo tre case",> "casette", "MELDOLA", e diecimila altri nomi del> "ceppo", se facessero queste offerte in italia> cambierebbero nome 1/3 delle cittadine. Forse> pagherebbero anche per avere una scusa per> farlo!!> :D :D :s 8)il problema e' che in italia ci regalerebbero lo schifobox di Sky... :)AnonimoRe: Carenza d'identita'!
bhe Riccione si è già venduta quest'anno con la Citren visto che il nome è diventato ricC1one :)Tm4_sniperVogliamo parlare di casa nostra?
Il comune di Riccione si è venduto per 100mila euri il nome alla Citroen per un anno.http://www.citroen.it/pagine/press/detail.asp?id=12315http://www.citroen.it/html/gamma/c1/c1_riccione/riccione.aspTerra2Re: Vogliamo parlare di casa nostra?
Caspita, avevo letto il nome con una h in mezzo.Per fortuna che poi ho riletto bene.AnonimoIDEA! Cambiamo nome all'Italia...
...e la chiamiamo Repubblica Mediaset o Fininvest Country. Tanto, ormai è diventata proprio questo. :(AnonimoRe: IDEA! Cambiamo nome all'Italia...
- Scritto da: Anonimo> > ...e la chiamiamo Repubblica Mediaset o Fininvest> Country. Tanto, ormai è diventata proprio questo.> :(Forse berlusconi preferisce "Bush's stable".nattu_panno_damRe: IDEA! Cambiamo nome all'Italia...
- Scritto da: Anonimo> > ...e la chiamiamo Repubblica Mediaset o Fininvest> Country. Tanto, ormai è diventata proprio questo.> :(Berluskina faso :D suona bene no?AnonimoRe: IDEA! Cambiamo nome all'Italia...
Abito in un paese in cui nel 1945 i politici locali hanno cambiato tutti i nomi di strade e piazze, tranne Via Garibaldi (è comprensibile: era il simbolo del fronte!).Peccato che però, tutti i cittadini - compresi quelli che hanno continuato a votarli - hanno proseguito nella "cattiva" abitudine di chiamare strade e piazze con il loro vero nome, quello originario.E' il proprio il caso di dire che "vox populi, vos dei"!Ora non stupisce più nessuno che Sanpietroburgo si chiami di nuovo così, ma nella mia cittadina dagli amministratori così cocciuti, ancoranon è venuto in mente che per ricordare persone ed avvenimenti (che pure degnamente vanno celebrati) non si può stravolgere la storia, di cui siamo tutti figli.AnonimoRe: IDEA! Cambiamo nome all'Italia...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ...e la chiamiamo Repubblica Mediaset o> Fininvest> > Country. Tanto, ormai è diventata proprio> questo.> > :(> > > Berluskina faso :D suona bene no?E' vero ! (rotfl) (rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 21 nov 2005Ti potrebbe interessare