Bruxelles – I domini.eu attivi sono poco più di 24mila, le richieste di registrazione sono invece molto più numerose, ma questi numeri potrebbero presto subire un balzo in avanti: da questo venerdì, infatti, tutti i residenti nel territorio dell’Unione Europea potranno procedere alla registrazione di un dominio europeo .
A ricordarlo è una nota diffusa dal consorzio EURid , che gestisce i nuovi domini e che spiega di attendersi per venerdì, dalle 11 in poi, un flusso notevolissimo di nuove richieste. A vedersi assegnare i domini.eu saranno “i primi arrivati”: le regole di registrazione sono infatti basate sull’ormai notissimo principio del first come first served , che dinanzi a due richieste uguali premia quella giunta per prima all’ente di registrazione.
Fino a questo momento, come noto, hanno potuto chiedere la registrazione dei domini.eu soltanto i cosiddetti “titolari dei diritti prioritari”, quelli cioè che avevano titoli per chiedere domini corrispondenti, ad esempio, a marchi commerciali.
“Nessuno sa esattamente quante registrazioni di nuovi nomi a dominio ci sono da aspettarsi per venerdì, ma l´interesse fino ad ora è stato consistente. Credo quindi che vedremo centinaia di migliaia di orgogliosi titolari di nomi a dominio.eu nuovi di zecca da venerdì in poi”, ha dichiarato Marc Van Wesemael, amministratore delegato di EURid.
Per registrare un dominio.eu è sufficiente rivolgersi ad uno degli oltre mille registrar.eu accreditati presso EURid.
-
Il bastone e la carota
Da una parte ti danno i 20mbit e dall'altra ti inxulano se usi il p2p....E poi diciamoci la verità, sarebbe meglio avere 1 mbit dappertutto piuttosto che avere 20mbit in poche "elitarie" città. Che roba!!!AnonimoPerché...?
Perché questi che sono privati stanno costruendo una rete nel giro di pochi anni che fa concorrenza a Telecozz Italia Ignobile? Perché questi sono partiti da zero e sono arrivati a 50 e telecom è partita da 50 ed è arrivata a 60? perché?carobeppeHo 10 megabit dei 20 m' importa zero
Datemi l'ip pubblico invece!!!AnonimoEra ora...
Era ora che FW rinnovasse la propria offerta DSL. E con l'upload a 1Mbps credo proprio che farà la felicità di quanti usano la rete in maniera professionale senza spendere milioni per linee dedicate.AnonimoRe: Perché...?
- Scritto da: carobeppe> Perché questi che sono privati stanno costruendo> una rete nel giro di pochi anni che fa> concorrenza a Telecozz Italia Ignobile? Perché> questi sono partiti da zero e sono arrivati a 50> e telecom è partita da 50 ed è arrivata a 60?> perché?Secondo fastweb adesso copre il 40% della popolazione.AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> Era ora che FW rinnovasse la propria offerta DSL.> E con l'upload a 1Mbps credo proprio che farà la> felicità di quanti usano la rete in maniera> professionale senza spendere milioni per linee> dedicate.Se lo usi in modo professionale devi fare il contratto per le aziende.AnonimoRe: Era ora...
> Se lo usi in modo professionale devi fare il> contratto per le aziende.No, non hai capito. Io posso anche essere un libero professionista, senza avere per forza la P.IVA, e fare il contratto residenziale. Posso, ad.es., essere un fotografo dilettante che lavora come un professionista :) con il bisogno di inviare decine e decine di grosse foto via email o in altro modo... e anche per decine di altri servizi professionali utilizzabili con l'offerta residenziale :)AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> No, non hai capito. Io posso anche essere un> libero professionista, senza avere per forza la> P.IVA, e fare il contratto residenziale. Posso,> ad.es., essere un fotografo dilettante che lavora> come un professionista :) Non mi sembra che sia stato lui a non capire, ma sei tu che hai le idee confuse. O sei professionista o non lo sei. Il fotografo dilettante non lo è perché appunto lo fa per diletto.Il fotografo invece che si fa pagare e lavora quanto un "professionista", ma non fattura niente è un eufemismo chiamarlo dilettante.AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
- Scritto da: Anonimo> Datemi l'ip pubblico invece!!!a me bastano 2Mbit/s // 512Kbit/s, quello che vorrei è un prezzo più basso e l'ip pubblico!AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
Infatti non è tutto oro quel che luccica!Premesso che il servizio di fastweb è molto buono (e lo si paga, beninteso!) restano 2 problemucci non indifferenti :1) Il prezzo che si paga per la fibra e l'ADSL è lo stesso e questo non mi pare equo. La fibra ti da 10 Mbit sia un download che in upload, oltre ad una maggiore rapidità generale. Non ne parliamo poi se ci si attacca la TV!2) L'IP privato: l'utente fastweb non ha un IP internet ma un IP della sottorete di fastweb. Questo impedisce ad esempio di installare un server accessibile dalll'esterno. L'IP pubblico (una cosa normale per gli altri providers) se lo vuoi lo paghi un pozzo di soldi.L'unico vantaggio di questa offerta lo si ha dal megabit in Upoload; i 20 Mbit servono a poco, tranne forse a chi installa il decoder TV (dico fose perchè dipende dal bitrate a cui trasmettono il segnale).AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> > Datemi l'ip pubblico invece!!!> > a me bastano 2Mbit/s // 512Kbit/s, quello che> vorrei è un prezzo più basso e l'ip pubblico!cambia providerche discorso e'?io voglio il trinitron vega al prezzo del mivar allora!AnonimoRe: Perché...?
Monopolio, parolina magica, ti dice niente ? ;)AnonimoRe: Perché...?
- Scritto da: Anonimo> Monopolio, parolina magica, ti dice niente ? ;)Fastweb è un progetto supportato dalla pirelli, finanziato con i soldi dati alla SIP (ancora non telecom). Figurati che c'è ancora un certo flusso di soldi che proviene dallo stato, frutto di varie decisioni intraprese con l'ex SIP, ancora oggi. Ti costruiscono una seconda rete, oltre a telecom, con i soldi della SIP, che, ancora oggi, tu paghi.AnonimoRe: Perché...?
- Scritto da: Anonimo> finanziato con i soldi dati alla SIP (ancora non> telecom). Link?AnonimoFastweb + Metroweb
- Scritto da: Anonimo> Fastweb è un progetto supportato dalla pirelli,> finanziato con i soldi dati alla SIP (ancora non> telecom). A Milano Fastweb è nata (assieme alla meno nota Metroweb, che si occupa della posa fisica del cavo in fibra e degli apparati) con una operazione tra ebiscom (società d'investimento) e AEM (la ex. municipale che distribuisce energia elettrica e gas metano a Milano).Da questa operazione ha ricavato cavi già posati da AEM (che aveva tentato di entrare nel settore con la propria CityTel); inoltre AFAIK nella stesura dei cavi ha usufruito degli scavi e delle canalizzazioni tecnologiche posate da AEM per i servizi pubblici (cavi elettrici, tubi del gas, cavi dell'illuminazione pubblica, ecc.).Accordi simili mi risulta sia nati a Genova ed in altre città chiave, ma ovviamente accordi di questo tipo non avevano senso per Telecom, che aveva già una rete posata.Potendo cominciare dai centri urbani più redditizi, senza apparati preesistenti da manutenere fino ad investimento recuperato, e altre situazioni su cui non mi dilungo, far decollare un primo servizio è stato molto più veloce che rivisitare una rete completa già posata (e all'epoca abbastanza capillare).Questo solo per spiegare che in certe condizioni è possibile che un concorrente determinato cresca, nei primi anni, a ritmi insostenibili per il competitor monopolista, ammesso ovviamente che le leggi e le lobbies non lo taglino fuori dal mercato. In se non significa che il monopolista sia un incapace, anche se senza concorrenza certe innovazioni prendono piede più difficilmente.Disclaimer: sono abbonato Fastweb, non sono un loro dipendente. :)AnonimoIp pubblico
E basta.AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> 2) L'IP privato: l'utente fastweb non ha un IP> internet ma un IP della sottorete di fastweb.> Questo impedisce ad esempio di installare un> server accessibile dalll'esterno. L'IP pubblico> (una cosa normale per gli altri providers) se lo> vuoi lo paghi un pozzo di soldi.> l'ip pubblico e' dinamico pero'...quello fisso si pagae non tutti lo offronoinoltre fastweb ha contratti business se metti su un server web e vuoi hostarlo in casa e' per lavorarciquindi paghi l'offerta business (che non e' poi cosi alta)fastweb consumer non e' internete' una intranet nattata lo sanno tuttialtrimenti non potrebbero offrirti la qualita del servizio che offresenza contare che si e' molto piu' protetti da attacchi di tipo ddos o da virus,spyware et simila visto che il pc non e' accedibile dall'esterno della retese hai semplicemente bisogno di spazio web per scopi diversi dal lavoro, ci sono migliaia di hosting gratuiti che offrono giga aggratisregister.it ti regala 10 giga di spazio se registri un dominioAnonimoRe: Ip pubblico
> E basta.cambia provider no?cosa vuoi la rete p2p piu' veloce d'italia e pure l'ip pubbico?oppure paga un bel contratto businesscon un paio di cento euro al mese hai ip pubblico, router, telefonate urbane e interurbane e fibra ottica 10/10 o hdsl 4/4 dove non c'e' la fibra (anche dove non c'e' adsl)AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> > E basta.> > cambia provider no?Farti gli affari tuoi no? Se a lui non sta bene avrà le sue buone ragioni e ha tutto il diritto di esporle e di lamentarsi di quello che gli pare.AnonimoRe: Ip pubblico
guarda che se hai FW in fibra e vuoi l'ip pubblico puoi abbonarti a FastIp di .inet, non fanno altro che assegnarti un ip pubblico e fare "da ponte" a 10mbit!AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> puoi abbonarti a FastIp di .inetC'e' un link dove si possono conoscere meglio dettagli su FastIp?ale.AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> guarda che se hai FW in fibra e vuoi l'ip> pubblico puoi abbonarti a FastIp di .inet, non> fanno altro che assegnarti un ip pubblico e fare> "da ponte" a 10mbit!A parte che è un servizio esterno molto inefficiente, a parte che è totalmente insicuro e non vedo perchè i pacchetti uno debba farli passare per servizi terzi, a parte che con quello che costa Fastweb l' IP pubblico dovrebbe essere incluso nel prezzo senza tante storie!AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> > E basta.> > cambia provider no?> cosa vuoi la rete p2p piu' veloce d'italia e pure> l'ip pubbico?> oppure paga un bel contratto business> con un paio di cento euro al mese hai ip> pubblico, router, telefonate urbane e interurbane> e fibra ottica 10/10 o hdsl 4/4 dove non c'e' la> fibra (anche dove non c'e' adsl)Bene. Allora cambiamo tutti provider così Fastweb fallisce. Contenti loro, contenti tutti.AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> > E basta.> > cambia provider no?[CUT]Concordo...Se non ti stanno bene le condizioni contrattuali, cambia..."Botte piena e moglie ubriaca"ciaoAranBanjoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> Era ora che FW rinnovasse la propria offerta DSL.> E con l'upload a 1Mbps credo proprio che farà la> felicità di quanti usano la rete in maniera> professionale senza spendere milioni per linee> dedicate.a me pare una bella sola20/1 e' un rate ridicolole prime adsl erano 640 con 128 in uploadche fa 4.5/1scusa se e' poconon dovrei lamentarmi perche ho la fibrama cmq non capiscosara che i 20megabit in DL sono per invogliare chi usa p2p?AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> sara che i 20megabit in DL sono per invogliare> chi usa p2p?Esatto anche perché su rete esterna l'upload è fortemente limitato. Meglio comunque avere una 4 megabit con ip pubblico (ma anche meno) che una 20 megabit con ip privato. Meglio ancora quando sarà telecom a offrire l'ADSL2+.AnonimoPolli in batteria
- Scritto da: Anonimo> sara che i 20megabit in DL sono per invogliare> chi usa p2p?Questo lo hanno velatamente fatto capire finchè avevano pochi contenuti da vendere, ma se noti le ultime inchieste ora neppure Fastweb è il giardino delle rose di un certo tipo di P2P.Come fanno notare nell'articolo, la volontà è quella di avere banda adatta a trasmettere (e vendere) TV via cavo in alta definizione. Siamo un po' come quei polli in batteria, felici di ricevere così tanto mangime tutto il giorno, senza pensare che seppure ingrassano noi, quelli che si godono la vita alla fine sono loro. ;)AnonimoPer la fibra nulla?
Non mi sembra molto logico che la fibra rimanga ancorata ai 10 megabit: anni fa erano tantissimi,adesso no.Se poi consideriamo la tv via cavo(che ho in casa),a maggior ragione 10 megabit sono pochissimi: con l'avvento dell'alta definizione,come dice l'articolo,10 megabit non bastano.Mah,spero che annuncino qualcosa: per il momento sono piuttosto perplesso.AnonimoRe: Per la fibra nulla?
- Scritto da: Anonimo> Non mi sembra molto logico che la fibra rimanga> ancorata ai 10 megabit: anni fa erano> tantissimi,adesso no.> Se poi consideriamo la tv via cavo(che ho in> casa),a maggior ragione 10 megabit sono> pochissimi: con l'avvento dell'alta> definizione,come dice l'articolo,10 megabit non> bastano.> Mah,spero che annuncino qualcosa: per il momento> sono piuttosto perplesso.la fibra costa di piuva cablatae in molte citta non fanno piu' bucareadsl era nata teoricamente per supportare queste velocitama come il cd 1x 2x 4x 6x 8x 12x ce l'hanno venduta mille volte goccia a gocciaci spremonoAnonimoRe: Per la fibra nulla?
- Scritto da: Anonimo> la fibra costa di piu> va cablata> e in molte citta non fanno piu' bucare> adsl era nata teoricamente per supportare queste> velocita> ma come il cd 1x 2x 4x 6x 8x 12x ce l'hanno> venduta mille volte goccia a goccia> > ci spremonoScusa,ma cosa c'entrano i costi e il fatto che vada cablata?Per aumentare la banda,non devono cablare nulla o spendere nulla,devono solo dare più banda,dato che la fibra può andare ben più veloce di 10 megabit.Ora,capisco che 10 megabit siano tanti,però è un pò assurdo vedere che ormai le adsl stanno arrivando ad avere velocità nettamente superiori in download,perchè la fibra ha la stessa banda da anni(una volta era una banda eccezionale,oggi lo è molto,molto meno).Poi,ripeto,c'è anche la questione della tv di fastweb,tramite la quale si vede anche sky: quando cominceranno a trasmettere in alta definizione,i 10 megabit di banda che offre la fibra adesso,non basteranno più.Non capisco perchè non aumentare la banda anche alle fibre(magari abbassando il prezzo della 10 megabit,così chi non è interessato ad avere più banda,può tenersi quella che aveva prima e spendere meno): non vorrei trovarmi nella paradossale situazione in cui io con la fibra ho meno banda di chi ha un'adsl e meno servizi.AnonimoRe: Per la fibra nulla?
> Scusa,ma cosa c'entrano i costi e il fatto che> vada cablata?devono convincerti comunque a spendere dei soldi per l'upgradee nel contratto c'e' scritto che eventuali upgrade saranno dati allo stesso prezzoun mio amico ha l'adsl a 2 mega da anniha scritto nel contratto che il passaggio a fibra sarebbe stato gratuitoindovina un pol'hanno portata a tutti intorno a lui tranne al suo palazzo...> Per aumentare la banda,non devono cablare nulla o> spendere nulla,devono solo dare più banda,dato> che la fibra può andare ben più veloce di 10> megabit.ma gli hug no> Ora,capisco che 10 megabit siano tanti,però è un> pò assurdo vedere che ormai le adsl stanno> arrivando ad avere velocità nettamente superiori> in download,perchè la fibra ha la stessa banda da> anni(una volta era una banda eccezionale,oggi lo> è molto,molto meno).la fibra e' simmetrica10/10> Poi,ripeto,c'è anche la questione della tv di> fastweb,tramite la quale si vede anche sky:> quando cominceranno a trasmettere in alta> definizione,i 10 megabit di banda che offre la> fibra adesso,non basteranno più.e li ci penseranno> Non capisco perchè non aumentare la banda anche> alle fibre(magari abbassando il prezzo della 10> megabit,così chi non è interessato ad avere più> banda,può tenersi quella che aveva prima e> spendere meno): non vorrei trovarmi nella> paradossale situazione in cui io con la fibra ho> meno banda di chi ha un'adsl e meno servizi.avrai sempre piu' bandasei su un supporto superiorel'adsl come protocollo e' stato studiato gia con queste velocita in mentesolo qui in italia e' partita dai 640 k (esatto k)la fibra pero' scala molto megliol'adsl e' legata alla qualita del doppino in molti casi pessimaAnonimoRe: Per la fibra nulla?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Non mi sembra molto logico che la fibra rimanga> > ancorata ai 10 megabit: anni fa erano> > tantissimi,adesso no.> > Se poi consideriamo la tv via cavo(che ho in> > casa),a maggior ragione 10 megabit sono> > pochissimi: con l'avvento dell'alta> > definizione,come dice l'articolo,10 megabit non> > bastano.> > Mah,spero che annuncino qualcosa: per il momento> > sono piuttosto perplesso.> > la fibra costa di piu> va cablata> e in molte citta non fanno piu' bucare> adsl era nata teoricamente per supportare queste> velocita> ma come il cd 1x 2x 4x 6x 8x 12x ce l'hanno> venduta mille volte goccia a goccia> > ci spremonoLa fibra può raggiungere bel oltre i 10Mbps, non devono cambiare nulla a parte forse gli HAG.AnonimoFastweb....
farebbe bene a pagare i suoi collaboratori e gli agenti che fanno i contratti e a far funzionare i suoi accrocchi per come dice e non per come NON funzionano !VERGOGNA !AnonimoMeglio poco upload che NAT
Diecimilionidivolte meglio l'IP pubblico e un upload da 300k che essere nella sottorete di fastweb.NAT? No grazie... alla sola idea mi vengono i brividi.AnonimoRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
E pensa che per me il calcio lo possono anche abolire... Sai che me faccio di CoolStreaming e menate varie???DomFelRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
- Scritto da: DomFel> E pensa che per me il calcio lo possono anche> abolire... Sai che me faccio di CoolStreaming e> menate varie???Quoto in pieno, in sto paese sembra esistere solo il "calzo" ed i reality.Ritornando al post iniziale vorrei aggiungere oltre le foto la videoconferenza, il telelavoro e perchè no, il gaming online senza dover pagare centinaia di euro per l'hosting dei server.AnonimoRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
Si!!!! a morte lo sport e gli sportivi!!!!AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
> Diecimilionidivolte meglio l'IP pubblico e un> upload da 300k che essere nella sottorete di> fastweb.> NAT? No grazie... alla sola idea mi vengono i> brividi.domandaperche'?tutti gli uffici del mondo sono nattati dietro un proxy/firewallo piu' semplicemente dietro un routerper un'utenza residenziale nat non da alcun problema tranne rarissimi casiAnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > Diecimilionidivolte meglio l'IP pubblico e un> > upload da 300k che essere nella sottorete di> > fastweb.> > NAT? No grazie... alla sola idea mi vengono i> > brividi.> > domanda> perche'?> tutti gli uffici del mondo sono nattati dietro un> proxy/firewall> o piu' semplicemente dietro un router> per un'utenza residenziale nat non da alcun> problema tranne rarissimi casiForse..Intanto come utente Fastweb non posso usare messenger per videochat..Inoltre possono anche portare al banda a 20Mb/s, però intanto non posso mandare un allegato di posta superiore a 1.5Mb! Persino servizi gratuiti come Yahoo e libero ora ti fanno spedire allegati da 10 Mb!!!!!AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
> > Forse..> Intanto come utente Fastweb non posso usare> messenger per videochat..usa skype che funziona benissimocomunque io ci riesco> Inoltre possono anche portare al banda a 20Mb/s,> però intanto non posso mandare un allegato di> posta superiore a 1.5Mb! Persino servizi gratuiti> come Yahoo e libero ora ti fanno spedire allegati> da 10 Mb!!!!!cambia server smtp...e... cosa c'entra col NAT?AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
anche a me funziona il video su MSN, e ho fastweb.cmq sì, il NAT di fastweb causa un sacco di problemi, ma non proprio a tutti.chi è nattato in-casa o in-ufficio ha accesso alla configurazione del router e lo setta in base alle proprie esigenze. noi mica lo possiamo toccare il router di fastweb, per alcune cose semplicemente restiamo tagliati fuori.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > [CUT]> > Inoltre possono anche portare al banda a 20Mb/s,> > però intanto non posso mandare un allegato di> > posta superiore a 1.5Mb! Persino servizi> gratuiti> > come Yahoo e libero ora ti fanno spedire> allegati> > da 10 Mb!!!!!> > cambia server smtp...> e... cosa c'entra col NAT?Esatto, ma soprattutto, se mi mandi 10 mega di allegato, prendo l'auto e vengo a strozzarti.AranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> domanda> perche'?> tutti gli uffici del mondo sono nattati dietro un> proxy/firewallPerchè il router è tuo e lo configuri come ti pare, quello di FW no. (Mai sentito parlare di "ridirezione delle porte")> o piu' semplicemente dietro un router> per un'utenza residenziale nat non da alcun> problema tranne rarissimi casiBeato te che ti ci trovi bene, io "manco" pagato.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > Diecimilionidivolte meglio l'IP pubblico e un> > upload da 300k che essere nella sottorete di> > fastweb.> > NAT? No grazie... alla sola idea mi vengono i> > brividi.> > domanda> perche'?> tutti gli uffici del mondo sono nattati dietro un> proxy/firewall> o piu' semplicemente dietro un router> per un'utenza residenziale nat non da alcun> problema tranne rarissimi casiChe confusione che hai ! Quelle aziende hanno uno o più IP dinamici o fissi reali su Internet, non sono connessi ad una MAN come quella di Fastweb che non è configurata per dare un accesso reale alla rete Internet.Fastweb impedisce l'uso di programmi di videoconferenza, la creazione di tunnel VPN criptati e sicuri.AnonimoLoro si possono anche "allargare"...
Ma la mia esperienza in 4 anni di utente fastweb è nefasta:1-Come utente fastweb ho un mare di difficoltà ad usare delle webcam con audio attivato- in particolare non si riesce a usarle con MSN messenger, che è il software più usato2- Banda larga ma servizi di posta "stretti"... massimo allegato spedibile è di 1.5 Mb.. lo standard minimo di mercato da 10 anni!!!!.. Yahoo e altri consentono di spedire, gratuitamente, allegati da 10Mb!!!!3- Scaricare e condividere in P2P nella rete fastweb è esperienza dalla lentezza frustrante!!!!A questo punto anche se raddoppiano la banda massima attualmente di 10Mb/s (che cmnq non ho mai visto raggiungere in download) immagino sia sfruttabile solo per i loro servizi a pagamento di TV on demand.. quindi se la possono ficcare su per il ..(censura)...Voglio andarmene da Fastweb e trovarmi un'altra Flat comprensiva di telefonate in formula Flat, senza ripassare per Telecom.. chi offre di meglio?AnonimoRe: Loro si possono anche "allargare"...
> 1-Come utente fastweb ho un mare di difficoltà ad> usare delle webcam con audio attivato- in> particolare non si riesce a usarle con MSN> messenger, che è il software più usato> basta usare un proxya me va senza problemicerto vorrei sapere qual'e' l'urgenza stringente di una cosa del genere ma non indago oltre.. :)> 2- Banda larga ma servizi di posta "stretti"...> massimo allegato spedibile è di 1.5 Mb.. lo> standard minimo di mercato da 10 anni!!!!.. Yahoo> e altri consentono di spedire, gratuitamente,> allegati da 10Mb!!!!> mi sono appena mandato un file di 3 mega con l'smtp di fastwebcmq sia poste.it che gmail forniscono un smtp utlizzabile in SSL> 3- Scaricare e condividere in P2P nella rete> fastweb è esperienza dalla lentezza> frustrante!!!!> questo e' semplicemente falso :)e' la cosa piu' veloce che ci sia> A questo punto anche se raddoppiano la banda> massima attualmente di 10Mb/s (che cmnq non ho> mai visto raggiungere in download) immagino sia> sfruttabile solo per i loro servizi a pagamento> di TV on demand.. quindi se la possono ficcare su> per il ..(censura)...> io ho fibra scarico dal mio ufficio collegato a fastweb 10 mbit a 900K-1M al secondo praticamente il limite teorico della 10mbitfuori da fastweb dipende da chi scarichise un sito mette un limite a 50k per utente non andrai mai oltre quellocmq generalmente vado velocissimo tranne giorni in cui la banda internazionale va a singhiozzi> > Voglio andarmene da Fastweb e trovarmi un'altra> Flat comprensiva di telefonate in formula Flat,> senza ripassare per Telecom.. chi offre di> meglio?prova tiscali ma non ti assicuro nientehanno tempi di attivazione biblici da quelo che soAnonimoFastweb base?
Fastweb base non è nient'altro che il canone di Fastweb, se non ci aggiungi altro non ti da niente e se ce lo aggiungi, arrivi a cifre che ti danno la sensazione che ti rubano i soldi in tasca (visto che se li prendono da soli sul tuo conto corrente).AnonimoRe: Loro si possono anche "allargare"...
> > Voglio andarmene da Fastweb e trovarmi un'altra> > Flat comprensiva di telefonate in formula Flat,> > senza ripassare per Telecom.. chi offre di> > meglio?> > prova tiscali ma non ti assicuro niente> hanno tempi di attivazione biblici da quelo che soNON puoi fare tiscali senza prima ripassare per telecom. Sembra follia ma e' la realta', la dura realta': evidentemente a tiscali non interessano gli utenti FW che vogliono cambiare gestore.Wind con tutto incluso ti offre la possibilita' di fare un nuovo allaccio con loro senza ripassare prima di nuovo per telecom, ma, dovendo portarti un nuovo doppino, perderai il tuo numero.AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
Lo spazio web non c'entra niente, avere l'ip pubblico vuol dire stare su internet.Fastweb non dà l'ip fisso ai privati, altrimenti sarebbe scritto nel contratto, ti dà un ip che rimane uguale per molto tempo ma questo non ne fa un ip fisso.AnonimoRe: Per la fibra nulla?
- Scritto da: Anonimo> Non mi sembra molto logico che la fibra rimanga> ancorata ai 10 megabit: anni fa erano> tantissimi,adesso no.Se chiami ti dicono che a breve potranno fare l'upgrade anche i fibra.AnonimoRe: Per la fibra nulla?
Premetto che sono l'autore del topic.Rispondo un pò a tutti.Per i costi: una spesa una tantum per l'upgrade alla banda,mi va anche bene,basta che ci sia la possibilità di scegliere,cosa che,da come è posta la questione nell'articolo,non sembrava esserci(se vuoi avere più banda in download,prendi l'adsl,se vuoi molta banda in download ed upload,prendi la fibra)e non mi sembrava una cosa per nulla ragionevole.Un altro punto è la tv di fastweb: a giugno partirà l'offerta sky ad alta definizione e penso che anche fastweb si dovrà adeguare(tra l'altro non credo che l'aumento di banda delle adsl non sia anche in relazione alla tv): ora,se non cominciano nemmeno a dire che faranno un upgrade alla fibra,comincio a preoccuparmi.Leggo anche che,telefonando,viene detto che un upgrade alla fibra verrà fatto: spero che sia così,anche se non capisco perchè tenere tutto questo riserbo.AnonimoRe: Per la fibra nulla?
> > avrai sempre piu' banda> sei su un supporto superiore> l'adsl come protocollo e' stato studiato gia con> queste velocita in mente> solo qui in italia e' partita dai 640 k (esatto k)> la fibra pero' scala molto meglio> l'adsl e' legata alla qualita del doppino in> molti casi pessimanon ho capito, i 10mbit di fastweb sono full duplex?AnonimoRe: Fastweb base?
E quindi? Appunto. Se paghi ottanta euro una tantum hai la "super adsl".AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
L'ip privato nelle aziende ha un senso. Mi sembra che ci voglia poco a capirlo ma forse teddybear non è tra questi, per fortuna non sono tutti così.Pensate se anche altri provider un domani iniziassero a dare l'ip privato ai loro clienti, altro che saper configurare il software...la rete diventerebbe un incubo.Ma forse solo quel giorno la gente capirà che è una follia per un provider di grosse dimensioni fornire l'ip privato ai clienti.Ma qui è pieno di superciuck che pensano in modo superficiale e difendono scelte aziendali che a loro non procurano alcun vantaggio. E' la sindrome di Stoccolma verso le aziendone.AnonimoRe: Loro si possono anche "allargare"...
- Scritto da: Anonimo> Wind con tutto incluso ti offre la possibilita'> di fare un nuovo allaccio con loro senza> ripassare prima di nuovo per telecom, ma, dovendo> portarti un nuovo doppino, perderai il tuo> numero.Sì tuttoincluso... Mi sono abbonato a dicembre e mi avevano detto che c'erano le risorse. Chiamo ieri e mi dicono che le risorse nella mia zona non ci sono mai state.AnonimoMOLTO UP + NAT = NIENTE
grande chi ha scritto meglio poco up che natio nella mia box a casa (ho alice 4 m) ci reggo mezzo sitino personale vari psyBNC e una /48 sixxs e altre cose che nn stò quì ad elencarvianche volendo con fastweb prendo e butto tuttoresto dell'idea che sia meglio avere poco up ma senza nat certo se fastweb aprisse le porte al resto del mondo a mio parere sbancherebbe e nn ci sarà + telecom tiscali o libero che tenga tra cui metto anche ngiche è buono per i gamers ma costa na fracca ps mi trovater su kai AzzbiCs :)o se usate irc #xlink /w bibyeAnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> l'ip pubblico e' dinamico pero'...> quello fisso si paga> e non tutti lo offrono> inoltre fastweb ha contratti business > se metti su un server web e vuoi hostarlo in casa> e' per lavorarci> quindi paghi l'offerta business (che non e' poi> cosi alta)> fastweb consumer non e' internet> e' una intranet nattata lo sanno tutti> altrimenti non potrebbero offrirti la qualita del> servizio che offre> senza contare che si e' molto piu' protetti da> attacchi di tipo ddos o da virus,spyware et> simila visto che il pc non e' accedibile> dall'esterno della reteEvidentemente non hai mai letto l'articolo "NAT is not a security feature"Comunque nel 2006 vendere una intranet nattata spacciandola per internet non mi sembra il massimo della trasparenza, che lo sappiano tutti è da vedersi, lo sappiamo tutti noi che stiamo su PI, per questo me ne sto alla larga da fastweb ed oltretutto non mi sembra un vantaggio come tu dici.AnonimoRe: MOLTO UP + NAT = NIENTE
- Scritto da: Anonimo> grande chi ha scritto meglio poco up che nat> >> resto dell'idea che sia meglio avere poco up ma> senza nat Concordo in pieno, 1 Mega di up al momento sarebbe una cosa decente, leggevo un articolo su TomHwNet ed ilredattore parlava della sua Adsl home (USA) ed era un 2Mega/768k, non chiederei altro, ma qui devono venderci la TV su IP.> certo se fastweb aprisse le porte al resto del> mondo a mio parere sbancherebbe e nn ci sarà +> telecom tiscali o libero che tenga tra cui metto> anche ngiLa domanda è, ma se FW fornisse un IP pubblico la sua rete reggerebbe il traffico generato ?AnonimoRe: MOLTO UP + NAT = NIENTE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > grande chi ha scritto meglio poco up che nat> > > >> resto dell'idea che sia meglio avere poco up ma> > senza nat > > Concordo in pieno, 1 Mega di up al momento> sarebbe una cosa decente, leggevo un articolo su> TomHwNet ed ilredattore parlava della sua Adsl> home (USA) ed era un 2Mega/768k, non chiederei> altro, ma qui devono venderci la TV su IP.> > > certo se fastweb aprisse le porte al resto del> > mondo a mio parere sbancherebbe e nn ci sarà +> > telecom tiscali o libero che tenga tra cui metto> > anche ngi> > La domanda è, ma se FW fornisse un IP pubblico la> sua rete reggerebbe il traffico generato ?Se sapessero riconfigurarla gli IP dinamici pubblici come tutti gli altri ISP non sarebbero un problema. E' che riconfigurarla gli costa ed hanno poca gente che sa lavorare e tanti che non sanno fare nulla.AnonimoRe: MOLTO UP + NAT = NIENTE
- Scritto da: Anonimo> > > certo se fastweb aprisse le porte al resto del> > mondo a mio parere sbancherebbe e nn ci sarà +> > telecom tiscali o libero che tenga tra cui metto> > anche ngi> > La domanda è, ma se FW fornisse un IP pubblico la> sua rete reggerebbe il traffico generato ?ad un seminario ci dissero di sìLoro han posato fibre con capacità di terabit/s per dorsaleIl problema penso sia al MIX di Milano: sai quanto costa acquistare la banda al mix?? Moltissimoe questo è il vero motivo per cui aggiornano le offerte solo se lo fa la concorrenza: il MIX costa "troppo" e vogliono cercare di tenere quella spesa la più bassa possibilehttp://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=en&order=bandacome vedi, fastweb è seconda solo a telecomhttp://www.mix-it.net/costi_en.htmùsiccome 1 punto sono 1800 eurohttp://www.mix-it.net/pts-val.htmfastweb spende 36000 euro all'anno :)ciaoAnonimoRe: MOLTO UP + NAT = NIENTE
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > certo se fastweb aprisse le porte al resto del> > > mondo a mio parere sbancherebbe e nn ci sarà +> > > telecom tiscali o libero che tenga tra cui> metto> > > anche ngi> > > > La domanda è, ma se FW fornisse un IP pubblico> la> > sua rete reggerebbe il traffico generato ?> > ad un seminario ci dissero di sì> Loro han posato fibre con capacità di terabit/s> per dorsale> Il problema penso sia al MIX di Milano: sai> quanto costa acquistare la banda al mix??> Moltissimo> e questo è il vero motivo per cui aggiornano le> offerte solo se lo fa la concorrenza: il MIX> costa "troppo" e vogliono cercare di tenere> quella spesa la più bassa possibile> http://www.mix-it.net/elenco_afferenti.html?lang=e> come vedi, fastweb è seconda solo a telecom> http://www.mix-it.net/costi_en.htmù> siccome 1 punto sono 1800 euro> http://www.mix-it.net/pts-val.htm> fastweb spende 36000 euro all'anno :)> ciaoE che sono 36 mila euro annui per un'azienda come Fastweb ? SI DEVONO VERGOGNARE di non spendere almeno 500mila o 1 milione di euro per ciò che serve agli utenti da cui prendono un sacco di soldi e che gli danno il pane quotidiano di cui vivere !Un motivo in più per andarmene da Fastweb e farli fallire ! Spero lo facciano tutti !AnonimoRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
> sai come le vedi meglio le partite in Cina con> una 20mbit? lol> > PpLive & www.tvmix.net > e passa la pauraPer me il calcio potrebbe anche non esistere, certo si vede che siamo in itaglia: calcio,calcio,pallone,pallone,calcio,calcio,isola dei famosi,calcio,veline,pallone,grandefratello,pallone,calcio.L'itagliano medio e' questo.AnonimoMerito di Valentino Rossi
Non fosse per lui saremmo ancora a 640 Kbit/s ...AnonimoChe bello non sentire parlare di Telecom
Io e tutti i miei clienti siamo passati a fastweb. Fantastico, non ricevere più le bollette Telecom Italia. Il fatto che stiano creando una vera concorrenza a Telecom mi rende felice...ShanceYlownRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
>l'upload serve anche per altre cose,> l'esempio> la dato già un'altro utente in una notizia> precedente e> che io riporto, mettiamo che voglia mandare le> foto> scattate con la mia macchina digitala a 4-5 mpixel> ad un mio amico, secondo voi quanto tubo ci metto> con una connessione che in upload a 384 kb ????> Le chiacchiere stanno a zero queste offerte> servono solo> per venderti i LORO soliti contenuti, ip-tv,> musica, video> il tutto ovviamente a pagamento e condito con una> buona dose di DRM, per me se la possono dare anche> in fronte la 20 mbit, ovviamente sempre imho. :)è proprio per quello che ti danno un upload di un mega invede di 384 Kb. I contenuti ip-tv se non li vuoi puoi anche non comprarli, oppure tenerti un altro operatore che ti dà un upload ridicologipointRe: Copertura, Upload e bla bla bla...
- Scritto da: gipoint> > >l'upload serve anche per altre cose,> > l'esempio> > la dato già un'altro utente in una notizia> > precedente e> > che io riporto, mettiamo che voglia mandare le> > foto> > scattate con la mia macchina digitala a 4-5> mpixel> > ad un mio amico, secondo voi quanto tubo ci> metto> > con una connessione che in upload a 384 kb ????> > Le chiacchiere stanno a zero queste offerte> > servono solo> > per venderti i LORO soliti contenuti, ip-tv,> > musica, video> > il tutto ovviamente a pagamento e condito con> una> > buona dose di DRM, per me se la possono dare> anche> > in fronte la 20 mbit, ovviamente sempre imho. > :)> > è proprio per quello che ti danno un upload di un> mega invede di 384 Kb. I contenuti ip-tv se non> li vuoi puoi anche non comprarli, oppure tenerti> un altro operatore che ti dà un upload ridicoloChe me ne faccio di 1Mbps di upstream senza l' IP dinamico pubblico ?AnonimoRe: Ip pubblico
Internet non è solo IP pubblico. E' anche upload non ridicologipointRe: Ip pubblico
cmq nell'articolo nn se ne parla...AnonimoSenza IP pubblico a chi serve?
Chissenefrega se danno 1Mbps in upstream, a parte che Fastweb è sempre a corto di banda per gli utenti, meglio i 384Kbps in upstream di Telecom ma almeno si ha l' IP pubblico senza alcuna limitazione sui programmi ! Con Fastweb i programmi di VoIP, videoconferenza e la creazione di reti VPN è impossibile causa mancanza di IP dinamico pubblico. E poi gli utenti fibra restano fermi a 10Mbps. E Fastweb resta la più cara sul mercato.Fastweb è allo sbando. Nessun rispetto per i clienti, prezzi da strozzino. Io torno a Telecom su ADSL2+ entro pochi mesi se questi non cambiano registro !AnonimoRe: Ip pubblico
- Scritto da: gipoint> Internet non è solo IP pubblico. E' anche upload> non ridicoloSenza IP pubblico non ci fai un cavolo con un upload non ridicolo !AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
- Scritto da: Anonimo> Infatti non è tutto oro quel che luccica!> Premesso che il servizio di fastweb è molto buono> (e lo si paga, beninteso!) restano 2 problemucci> non indifferenti :> > 1) Il prezzo che si paga per la fibra e l'ADSL è> lo stesso e questo non mi pare equo. > La fibra ti da 10 Mbit sia un download che in> upload, oltre ad una maggiore rapidità generale.> Non ne parliamo poi se ci si attacca la TV!Sbagliato ! I 10Mbps sono complessivi sulla connessione in fibra. Che credi che in fibra si hanno 20Mbps totali ? Che conti fai ?AnonimoRe: Loro si possono anche "allargare"...
> Voglio andarmene da Fastweb e trovarmi un'altra> Flat comprensiva di telefonate in formula Flat,> senza ripassare per Telecom.. chi offre di> meglio?Io ho Euteliavola e sono abbastanza soddisfatto.Anche qui pero' meglio che ti informi se puoi farlo senza dover attivare una nuova linea Telecom (io ce l'avevo e l'ho disdetta)Slato: avevo scritto "disteddo" :DFunzMah...6 mega...20 mega
Sono cliente fastweb da 4 anni ma la mia adsl corre a 640 kbit.Altrochè 6 mega certificati o addirittura 20.Con gli attuali doppini sono solo promesse da marinaio.Hanno rinunciat a portare la fibra e non sono in grado di garantire un bel nulla.Solo il canone stratosferico!AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
Fastweb è l'unica che in italia sta facendo resistenza al monopolio Telecom. E il servizio che offre è eccellente sotto tutti i punti di vista (chi si lamenta del NAT non sa di cosa parla... ormai dentro fastweb ci sono proxy per tutti i servizi, e software moderniche bucano i nat come Skype non ne hanno neanche bisogno), per non parlare della rete p2p adunanza in cui scarichi a 650k fissi qualsiasi file, un sogno fino a qualche anno fa. E con questa offerta del megabit in upload le cose miglioreranno ulteriormente. Speriamo che Telezzoz muoia di morte orrenda, lei e i suoi monopoli che hanno strangolato l'italia e l'informatica per decenni...AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: Anonimo> > Fastweb è l'unica che in italia sta facendo> resistenza al monopolio Telecom.> > E il servizio che offre è eccellente sotto tutti> i punti di vista (chi si lamenta del NAT non sa> di cosa parla... ormai dentro fastweb ci sono> proxy per tutti i servizi, e software moderniche> bucano i nat come Skype non ne hanno neanche> bisogno), per non parlare della rete p2p adunanza> in cui scarichi a 650k fissi qualsiasi file, un> sogno fino a qualche anno fa. E con questa> offerta del megabit in upload le cose> miglioreranno ulteriormente.> > Speriamo che Telezzoz muoia di morte orrenda,> lei e i suoi monopoli che hanno strangolato> l'italia e l'informatica per decenni...Sei tu che non sai di cosa parli, o lavori per Fastweb, quando decanti la presunta eccellenza della mancanza di IP dinamico pubblico, che è una truffa di suo !AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: ShanceYlown> Io e tutti i miei clienti siamo passati a> fastweb. Fantastico, non ricevere più le bollette> Telecom Italia. Il fatto che stiano creando una> vera concorrenza a Telecom mi rende felice...L'unico problema è l'assistenza home.... un muro di gomma.AranBanjoRe: Per la fibra nulla?
- Scritto da: Anonimo> > > > > avrai sempre piu' banda> > sei su un supporto superiore> > l'adsl come protocollo e' stato studiato gia con> > queste velocita in mente> > solo qui in italia e' partita dai 640 k (esatto> k)> > la fibra pero' scala molto meglio> > l'adsl e' legata alla qualita del doppino in> > molti casi pessima> > non ho capito, i 10mbit di fastweb sono full> duplex?I 10Mbps sono complessivi. Full duplex non significa 20Mbps reali.AnonimoRe: Ip pubblico
l'upload lo sfrutti in duee casi:1) per il p2p2) per un server webnel primo caso no problem.. il p2p interno funziona benissimonel secondo caso.. beh.. se fastweb offrisse ip pubblico a questo prezzo sarebbe folle. Avrebbe la rete totalmente paralizzata perchè tutti si farebbero il server in casa.Se vuoi un servizio di housing ce ne sono tanti.. se poi vuoi proporio l'ip pubblico usa un altro provider ^_^Piuttosto anche io penso, come è stato detto altrove, che sia ora di differenziare l'offerta in fribra. O abbassare il prezzo alla fibra, o aumentare la banda.Perchè il rapporto prezzo/quantità (la qualità è smepre buona) non è più lo stesso che era in passato, rispetto alla concorrenza. Per carità.. rispetto alla concorrenz aè l'unica a fornire banda decente anche in upload, per via della fibra.Ci fosse anche solo un altro operatore in fibra peer spingere all'ingiù i prezzi... :AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: AranBanjo> > - Scritto da: ShanceYlown> > Io e tutti i miei clienti siamo passati a> > fastweb. Fantastico, non ricevere più le> bollette> > Telecom Italia. Il fatto che stiano creando una> > vera concorrenza a Telecom mi rende felice...> > L'unico problema è l'assistenza home.... un muro> di gomma.Io non ho mai avuto proboblemi a dilogare con l'asisstenza home... bohAnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AranBanjo> > > > - Scritto da: ShanceYlown[CUT]> Io non ho mai avuto proboblemi a dilogare con> l'asisstenza home... bohNeanche io. Rispondono subito. Peccato che non risolvano il problema. Oppure se chiami il sabato ti dicono "ciao".:)==================================Modificato dall'autore il 05/04/2006 15.29.20AranBanjoRe: Ip pubblico
- Scritto da: Anonimo> l'upload lo sfrutti in duee casi:> 1) per il p2p> 2) per un server web> > nel primo caso no problem.. il p2p interno> funziona benissimo> > nel secondo caso.. beh.. se fastweb offrisse ip> pubblico a questo prezzo sarebbe folle. Avrebbe> la rete totalmente paralizzata perchè tutti si> farebbero il server in casa.> Se vuoi un servizio di housing ce ne sono tanti..> se poi vuoi proporio l'ip pubblico usa un altro> provider ^_^Ma che cavolate dici ? Telecom e gli altri ISP in Italia sono per caso paralizzati con gli IP dinamici pubblici ? NO ! Quello che ci fai conta poco, non c'è differenza se tieni su un server HTTP o FTP o saturi la banda con il P2P o altro.Lavori per Fastweb o semplicemente non sai di cosa stai parlando ?> Piuttosto anche io penso, come è stato detto> altrove, che sia ora di differenziare l'offerta> in fribra. O abbassare il prezzo alla fibra, o> aumentare la banda.> Perchè il rapporto prezzo/quantità (la qualità è> smepre buona) non è più lo stesso che era in> passato, rispetto alla concorrenza. Per carità..> rispetto alla concorrenz aè l'unica a fornire> banda decente anche in upload, per via della> fibra.> Ci fosse anche solo un altro operatore in fibra> peer spingere all'ingiù i prezzi... :Serve che Fastweb dia l' IP pubblico. Il resto sono chiacchiere. Il prezzo di Fastweb è osceno e senza IP dinamico pubblico ma solo la truffa dell' IP statico per 4 euro al giorno meritano di fallire, punto.AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> Era ora che FW rinnovasse la propria offerta DSL.> E con l'upload a 1Mbps credo proprio che farà la> felicità di quanti usano la rete in maniera> professionale senza spendere milioni per linee> dedicate.Che te ne fai di 1Mbps di upstream se non hai l' IP dinamico pubblico ?AnonimoRe: Era ora...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Era ora che FW rinnovasse la propria offerta> DSL.> > E con l'upload a 1Mbps credo proprio che farà la> > felicità di quanti usano la rete in maniera> > professionale senza spendere milioni per linee> > dedicate.> > Che te ne fai di 1Mbps di upstream se non hai l'> IP dinamico pubblico ?Ancora co stò spauracchio del'IP pubblico che pizza :( .Io sono abbonato Fastweb da almeno un anno e non rimpiango certamente il mio "vecchio" IP dinamico/pubblico. Scusa ma per l'utenza "normale" web, posta elettronica, gaming online, P2P, ecc ecc dell'IP dinamico/pubblico non se ne fà nulla e poi nulla è insormontabile ;) e quando ci sei dentro lo capisci benissimo.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: AranBanjo> > - Scritto da: Anonimo> > > > [CUT]> > > Inoltre possono anche portare al banda a> 20Mb/s,> > > però intanto non posso mandare un allegato di> > > posta superiore a 1.5Mb! Persino servizi> > gratuiti> > > come Yahoo e libero ora ti fanno spedire> > allegati> > > da 10 Mb!!!!!> > > > cambia server smtp...> > e... cosa c'entra col NAT?> > Esatto, ma soprattutto, se mi mandi 10 mega di> allegato, prendo l'auto e vengo a strozzarti.Che sono 10MByte quando hai una connessione 4Mbps, 10Mbps o 20Mbps ?AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: ShanceYlown> Io e tutti i miei clienti siamo passati a> fastweb. Fantastico, non ricevere più le bollette> Telecom Italia. Il fatto che stiano creando una> vera concorrenza a Telecom mi rende felice...Ma quale vera concorrenza a Telecom ? Fastweb fa schifo. E merita di fallire. Io disdico presto, tanto l' IP pubblico questi ladri non lo danno.AnonimoRe: Mah...6 mega...20 mega
- Scritto da: Anonimo> Sono cliente fastweb da 4 anni ma la mia adsl> corre a 640 kbit.Altrochè 6 mega certificati o> addirittura 20.> Con gli attuali doppini sono solo promesse da> marinaio.Hanno rinunciat a portare la fibra e non> sono in grado di garantire un bel nulla.Solo il> canone stratosferico!Ma che dici ? Con Telecom ho 4Mbps da mesi e faccio 500KB/s 24/7 senza problemi.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> L'ip privato nelle aziende ha un senso. Mi sembra> che ci voglia poco a capirlo ma forse teddybear> non è tra questi, per fortuna non sono tutti> così.E come fai a presumere che non sono tra questi, se sono proprio io che ha iniziato a implementare il tutto nella azienda nella quale lavoro? Per fortuna non sono tutti come te che fanno presunzioni assurde che non possono essere certo dedotte dal messaggio al quale stanno rispondendo. Visto, soprattutto, che dico che "nonostante l'IP privato" tutto funziona regolarmente, a meno delle cose espressamente vietate.> Pensate se anche altri provider un domani> iniziassero a dare l'ip privato ai loro clienti,> altro che saper configurare il software...la rete> diventerebbe un incubo.Ma che incubo ed incubo... anche con FW tutto mi funziona regolarmente, non ho mai avuto problemi a utilizzare alcun software, sia per lavoro sia per usi privati, a meno di quella connessione VPN di cui ho fatto menzione.> Ma forse solo quel giorno la gente capirà che è> una follia per un provider di grosse dimensioni> fornire l'ip privato ai clienti.Perchè una follia? Che controindicazioni ci sono? Nessuna, secondo me.> Ma qui è pieno di superciuck che pensano in modo> superficiale e difendono scelte aziendali che a> loro non procurano alcun vantaggio. E' la> sindrome di Stoccolma verso le aziendone.Secondo me invece tu hai solo voglia di ribattere contro ogni cosa che viene detta da qualcuno che dice "tutto funziona" solo perchè hai voglia di farti notare.teddybearRe: Che bello non sentire parlare di Tel
mah.. sinceramente saro' un tardone ma non sento tutta sta smania da ip pubblico. riesco a far tutto quel che devo fare:ssh, telnet, ftp, p2p, web, skype, videoconferenza...il tutto con un prezzo non basso ma congruo ed una assistenza home di primissimo livello.il problema è che l'italiano non è mai contento... mah!AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: Anonimo> mah.. sinceramente saro' un tardone ma non sento> tutta sta smania da ip pubblico. riesco a far> tutto quel che devo fare:> ssh, telnet, ftp, p2p, web, skype,> videoconferenza...Riesci a farti un ftp casalingo con fw?Belink ad una guida, grazie?AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > mah.. sinceramente saro' un tardone ma non sento> > tutta sta smania da ip pubblico. riesco a far> > tutto quel che devo fare:> > ssh, telnet, ftp, p2p, web, skype,> > videoconferenza...> > Riesci a farti un ftp casalingo con fw?> > Belink ad una guida, grazie?E certo, lui lavora per Fastweb, si può assegnare un IP statico pubblico fisso gratis.AnonimoRe: Che bello non sentire parlare di Tel
- Scritto da: Anonimo> mah.. sinceramente saro' un tardone ma non sento> tutta sta smania da ip pubblico. riesco a far> tutto quel che devo fare:> ssh, telnet, ftp, p2p, web, skype,> videoconferenza...> il tutto con un prezzo non basso ma congruo ed> una assistenza home di primissimo livello.> il problema è che l'italiano non è mai> contento... > mah!Lavori per Fastweb. Altrimenti non diresti tante idiozie. Che usi tu ? videoconferenza, ftp, ssh su Fastweb senza IP dinamico pubblico ? Sì, sicuro. Ma per favore !AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> L'ip privato nelle aziende ha un senso. Mi sembra> che ci voglia poco a capirlo ma forse teddybear> non è tra questi, per fortuna non sono tutti> così.E io da casa come faccio a mettere su il sito web con cui farti parlare con il mio cane ?E il sito ftp da cui scaricare le foto del mio cane ? > Pensate se anche altri provider un domani> iniziassero a dare l'ip privato ai loro clienti,> altro che saper configurare il software...la rete> diventerebbe un incubo.Mha, forse per gente che non sa neanche cos'e', visto che se lo sapessi non parleresti cosi'.> Ma forse solo quel giorno la gente capirà che è> una follia per un provider di grosse dimensioni> fornire l'ip privato ai clienti.Perche' hai tutta 'sta paura di un IP ?> Ma qui è pieno di superciuck che pensano in modo> superficiale e difendono scelte aziendali che a> loro non procurano alcun vantaggio. E la gente delirante che blatera di ipotetici ed inesistenti svantaggi come la definisci ??> E' la sindrome di Stoccolma verso le aziendone.La tua e' la sindrome del (troll2)AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AranBanjo> > > > - Scritto da: Anonimo[CUT]> > Che sono 10MByte quando hai una connessione> 4Mbps, 10Mbps o 20Mbps ?La posta elettronica non è il mezzo corretto per invare una tale mole di dati. Ci sono altri mezzi tipo FTP.E magari becchi quelli che navigano via ISDN o RTG....ciaoAranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: AranBanjo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: AranBanjo> > > > > > - Scritto da: Anonimo> [CUT]> > > > Che sono 10MByte quando hai una connessione> > 4Mbps, 10Mbps o 20Mbps ?> > La posta elettronica non è il mezzo corretto per> invare una tale mole di dati. Ci sono altri mezzi> tipo FTP.Non tutti possono disporre di un ftp.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: AranBanjo> > - Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: AranBanjo> > > > - Scritto da: Anonimo> > [CUT]> > > Che sono 10MByte quando hai una connessione> > > 4Mbps, 10Mbps o 20Mbps ?> > La posta elettronica non è il mezzo corretto per> > invare una tale mole di dati. Ci sono altri> > mezzi tipo FTP.> Non tutti possono disporre di un ftp. Soprattutto dietro una NAT...AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
Ci sono server che offrono spazio gratuito.AranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: AranBanjo> Ci sono server che offrono spazio gratuito.L'ideale, prendere i file, proteggerli (cript, password), inviarli su un server, fornire il link al destinatario.Dai, è scomodo...AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
Anche inviare 20 mega via email....AranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: AranBanjo> Anche inviare 20 mega via email....Gusti...AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
Uso di testa...AranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AranBanjo> > Anche inviare 20 mega via email....> > Gusti...20 mega di allegato diventano 20 + 1/3 di 20 che fa 27 perche' i dati sono encodati base64non e' questione di gustie' stupiditacome voler arare un campo con una fiat 600ci sono i trattori per quelloAnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> Sbagliato ! I 10Mbps sono complessivi sulla> connessione in fibra. Che credi che in fibra si> hanno 20Mbps totali ? Che conti fai ?Penso intendesse che se effettui solo l'upload puoi arrivare fino a 10mb/s, mentre le adsl normali sono limitate a 512 kb/s, al max un megabit.Poi ovviamente la somma di upload e downlolad non può superare i 10 mb/sCiaoAnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: AranBanjo> > > Anche inviare 20 mega via email....> > > > Gusti...> > 20 mega di allegato diventano 20 + 1/3 di 20 che> fa 27 perche' i dati sono encodati base64> non e' questione di gusti> e' stupiditainvece metterli su un sito è cosa furba, nevvero?7 mega, a quella velocità sai quanti secondi perdi.AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
> > domanda> > perche'?> > tutti gli uffici del mondo sono nattati dietro> un> > proxy/firewall> > Perchè il router è tuo e lo configuri come ti> pare, quello di FW no. (Mai sentito parlare di> "ridirezione delle porte")> il router molto piu' spesso e' dell'aziendache lo configura come vuole il capoovvero niente MSN,niente posta privata, niente chat, niente p2p e niente un sacco di altre cosemica tutti hanno la fortuna di saper configurare un router e poterlo fare> > o piu' semplicemente dietro un router> > per un'utenza residenziale nat non da alcun> > problema tranne rarissimi casi> > Beato te che ti ci trovi bene, io "manco" pagato.saro' fortunatoAnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> [CUT]> 7 mega, a quella velocità sai quanti secondi> perdi.Beatà gioventù....AranBanjoRe: Meglio poco upload che NAT
> invece metterli su un sito è cosa furba, nevvero?> se devono scaricarlo 10 persone tu lo uppi una volta e poi loro lo scaricano quando voglionose invece lo mandi per email a 10 persone, il server smtp lo prende e lo spedisce 10 volte a 10 indirizzi diversie se c'e' un errore lo devi rispediresi,in definitiva mi pare proprio una cazzata> 7 mega, a quella velocità sai quanti secondi> perdi.> lo stesso tempo che perdi a inviarli a un server smtpsolo che non devi encodarlo base64 perdendo tutti i vantaggi della compressionese comprimi un file e diventa il 30% piu' piccolo spedendolo come allegato ridiventa il 30% piu' grandenon ha sensoAnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > invece metterli su un sito è cosa furba,> nevvero?> > > > se devono scaricarlo 10 persone tu lo uppi una> volta e poi loro lo scaricano quando vogliono> se invece lo mandi per email a 10 persone, il> server smtp lo prende e lo spedisce 10 volte a 10> indirizzi diversi> e se c'e' un errore lo devi rispedire> si,> in definitiva mi pare proprio una cazzataHai detto se. Nel caso non fosse tutto quello che hai scritto è inutile.> > 7 mega, a quella velocità sai quanti secondi> > perdi.> > > > lo stesso tempo che perdi a inviarli a un server> smtp> solo che non devi encodarlo base64 perdendo tutti> i vantaggi della compressioneCompressione? Non se ne è mai parlato: se sono cose multimediali non tiri fuori niente dalla compressione> se comprimi un file e diventa il 30% piu' piccolo> spedendolo come allegato ridiventa il 30% piu'> grande> > non ha sensoIl tempo perso a mettere la password, andare sul sito, uploadarlo, mandare una mail con link e far sapere la password dell'archivio non contarlo eh...AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: AranBanjo> > - Scritto da: Anonimo> > > [CUT]> > 7 mega, a quella velocità sai quanti secondi> > perdi.> > Beatà gioventù....Al posto di gioventù parla di dati e fatti, altrimenti tax.AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> Sbagliato ! I 10Mbps sono complessivi sulla> connessione in fibra. Che credi che in fibra si> hanno 20Mbps totali ? Che conti fai ?solo perche' e' 10 half duplexsenno sarebbero 10 in upload e 10 in downloadAnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> Evidentemente non hai mai letto l'articolo "NAT> is not a security feature"> no non l'ho letto ma so di cosa parliil discorso molto semplicemente e' che non e' la panacea di tutti i malima puo ridurre i rischi> Comunque nel 2006 vendere una intranet nattata> spacciandola per internet non mi sembra il> massimo della trasparenza, che lo sappiano tutti> è da vedersi, lo sappiamo tutti noi che stiamo su> PI, per questo me ne sto alla larga da fastweb ed> oltretutto non mi sembra un vantaggio come tu> dici.a me non sembra un vantaggiosemplicemente non mi sembra uno svantaggio mostruosodipende sempre dall'uso che ne faiio non la voglio vendere a nessunoognuno valuti con la sua testama per me che ho l'ufficio su fastweb e la connessione a casa con fastweb le cose vanno da dioAnonimoRe: Mah...6 mega...20 mega
- Scritto da: Anonimo> Sono cliente fastweb da 4 anni ma la mia adsl> corre a 640 kbit.Altrochè 6 mega certificati o> addirittura 20.> Con gli attuali doppini sono solo promesse da> marinaio.Hanno rinunciat a portare la fibra e non> sono in grado di garantire un bel nulla.Solo il> canone stratosferico!Un mio amico ha Fastweb 6Mb e scarica in media a 400Kb, con punte di 650Kb.... non male.....AnonimoRe: Mah...6 mega...20 mega
concordo: ho una 2 Mbit che per motivi di rete obsoleta non può andare + veloce. Solo che la pago come chi va a 6Mbit o addirittura come chi ha la fibra. La fibra non me la porteranno mai xchè hanno scoperto che è + vantaggioso portare ADSL. Se si chiede il perchè di questi costi fanno orecchie da mercante e la cosa mi da enormemente fastidio.AnonimoRe: Ho 10 megabit dei 20 m' importa zero
> Lo spazio web non c'entra niente, avere l'ip> pubblico vuol dire stare su internet.e questo cosa ti cambia?parlaimo del fatto che tutti a casa dovrebbero avere un server smtp web o ftp o del fatto che tutti cosi possono navigare, leggere email e telefonare a costi abbordabili?sai quanto costavano dieci megabit prima di fastweb?credo di si> Fastweb non dà l'ip fisso ai privati, altrimenti> sarebbe scritto nel contratto, ti dà un ip che> rimane uguale per molto tempo ma questo non ne fa> un ip fisso.no non lo daperche' dal loro punto di vista non avrebbe sensoloro vogliono venderti la tv via cavosono scelte commercialipero' non puoi pretendere di farti la connessione come vuoise vuoi l'ip pubblico, esigenza NON da utenza resindenziale, ripeto, esigenza, non sfizio, fai un contratto business e te ne portano quanti ne vuoise per te e' inaccettabile fastweb non fa per te..e' cosi semplicenon vedo perche' lamentarsiAnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
> Hai detto se. Nel caso non fosse tutto quello che> hai scritto è inutile.> nel caso non fosse per inviare 10 mega invii 10 mega invece che 13> Compressione? Non se ne è mai parlato: se sono> cose multimediali non tiri fuori niente dalla> compressione> perche JPEG,MPEG COSA SONO??????non sono algoritmi di compressione?e se li encodi base64 un video di 30 mega diventa 40lo capisci????mi pare di no!> Il tempo perso a mettere la password, andare sul> sito, uploadarlo, mandare una mail con link e far> sapere la password dell'archivio non contarlo> eh...se sei una scimmia senza braccia allora per te non c'e' speranzarinuncia a usare internetnon fa per teinvece il tempo di fare nuovo messaggio, il drag&drop della foto, digitare l'indirizzo del destinatario, riscriverlo perche' hai sbagliato quelli non contanodi la verita', usi un mac vero?AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > Hai detto se. Nel caso non fosse tutto quello> che> > hai scritto è inutile.> > > > nel caso non fosse per inviare 10 mega invii 10> mega invece che 13Il caso è no. Quindi il tuo ragionamento salta.Quando dovrò spedire malloppini sui 20Mb (o più) a n amici userò l'altro sistema, fino ad allora...> > Compressione? Non se ne è mai parlato: se sono> > cose multimediali non tiri fuori niente dalla> > compressione> > > > perche JPEG,MPEG COSA SONO??????> non sono algoritmi di compressione?> e se li encodi base64 un video di 30 mega diventa> 40> lo capisci????> mi pare di no!Toc-toc? Cervello collegato no?Comprimi jpeg e mpeg con zip o rar o 7zip. Certamente, ci guadagni il 30% (anonimo) > > Il tempo perso a mettere la password, andare sul> > sito, uploadarlo, mandare una mail con link e> far> > sapere la password dell'archivio non contarlo> > eh...> > se sei una scimmia senza braccia allora per te> non c'e' speranza> rinuncia a usare internet> non fa per teVebbè: solita argomentazione: insulti, non c'è speranza, rinuncia.Toc-toc? Esiste qualcuno con buon senso?> invece il tempo di fare nuovo messaggio,> il drag&drop della foto,> digitare l'indirizzo del destinatario> riscriverlo perche' hai sbagliato> quelli non contanoOttime argomentazioni.Mi hai convinto.Toc-toc? C'è qualcuno disposto a discutere seriamente?> di la verita', usi un mac vero?No.Toc-toc? C'è qualcuno disposto a discutere seriamente?AnonimoRe: Merito di Valentino Rossi
- Scritto da: Anonimo> Non fosse per lui saremmo ancora a 640 Kbit/s ...Pensa se non ci avesse provato....AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
> Toc-toc? Cervello collegato no?> > Comprimi jpeg e mpeg con zip o rar o 7zip.> Certamente, ci guadagni il 30% (anonimo) Occupato.Forse non sai del carico sull'stmp. E se l'stmp fa il controllo sulla posta, prima lo scompatta, lo controlla e poi lo invia. Ma tanto, a te che frega se deve scompattare 10-20-30 mega. Il server mica è tuo.> > > Il tempo perso a mettere la password, andare> sul> > > sito, uploadarlo, mandare una mail con link e> > far> > > sapere la password dell'archivio non contarlo> > > eh...> > > > se sei una scimmia senza braccia allora per te> > non c'e' speranza> > rinuncia a usare internet> > non fa per te> > Vebbè: solita argomentazione: insulti, non c'è> speranza, rinuncia.> Toc-toc? Esiste qualcuno con buon senso?Sempre occupato.Evidentemente si, esiste qualcuno con buon senso, e non sei tu. Le e-mail non sono fatte per trasferire grossi quantitativi di dati. Ma siccome "è più comodo".... ottima argomentazione.> > > invece il tempo di fare nuovo messaggio,> > > il drag&drop della foto,> > > digitare l'indirizzo del destinatario> > > riscriverlo perche' hai sbagliato> > > quelli non contano> > Ottime argomentazioni.> Mi hai convinto.> > Toc-toc? C'è qualcuno disposto a discutere> seriamente?Ho capito, stai tentando di vedere se hai qualcosa dentro la testa bussandoci. Parla seriamente, su.> > > di la verita', usi un mac vero?> > No.> > Toc-toc? C'è qualcuno disposto a discutere> seriamente?Forte, neanche il tuo cervello ti risponde ;DAranBanjo9 --
AnonimoRe: Meglio poco upload che NAT
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: AranBanjo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > [CUT]> > > 7 mega, a quella velocità sai quanti secondi> > > perdi.> > > > Beatà gioventù....> > Al posto di gioventù parla di dati e fatti,> altrimenti tax.Forse non hai idea di come funziona il servizio smtp.In ogni caso, 7 mega sono 7 mega. Tanti o pochi che siano, non è un taglio da inviare tramite e-mail.Pensa se il tuo destinatario ha un modem analogico o un TA ISDN, ci mette un'eternità.