Roma – Se ne parla da quasi cinque anni ma pochi sono stati fin qui i risultati concreti: ora finalmente tira un’aria diversa, quella che indica proprio nel 2005 l’anno del varo di domini internet che per la prima volta sono destinati a rappresentare un intero continente, un’unione politica ed economica unica al Mondo: i domini sono i .eu , nuova frontiera per le aziende e i privati dell’Unione Europea.
Per capire come stanno le cose Punto Informatico ne ha parlato con Claudio Corbetta, amministratore delegato di Register.it, una delle società più impegnate in questo ambito in Italia e in Europa. Ecco cosa è emerso.
Punto Informatico: Il percorso dei domini.eu è iniziato davvero molto tempo fa e ancora non sono disponibili sul mercato: i processi decisionali attorno alle nuove estensioni Internet sono adeguati alle necessità di sviluppo della rete?
Claudio Corbetta: L’intera vicenda dei domini.eu ha percorso un lungo iter burocratico, il più lungo e complesso di questi anni. In questo mondo così veloce che ha bisogno di decisioni rapide, la burocrazia ha richiesto troppo tempo. E questo senza calcolare le problematiche di natura tecnica che un dominio di questo genere si porta dietro.
PI: Se ne parla da anni…
CC: Tre anni per decidere se farlo, mesi per decidere a chi dare la gestione, a chi firma i contratti… Tutta questa lentezza ha fatto passare mezzo decennio e ha creato molte aspettative a più riprese, regolarmente deluse: ora però le cose sembrano muoversi davvero, oggi si sta viaggiando e siamo sulla dirittura finale.
PI: Da dove nascono tutte queste difficoltà?
CC: Tutto è stato reso difficile, di mezzo c’era l’Unione Europea e le sue esigenze, come quella di avere una società dedicata di gestione in ciascun paese, per ciascuna lingua, nell’epoca dell’allargamento dell’Unione. E ci sono complicazioni ulteriori che hanno rallentato tutto.
PI: Ad esempio?
CC: Basti pensare che per garantire che ci sia un registrar a Malta o a Cipro le società locali devono farsi avanti e finché questo non avviene tutti sono costretti ad attendere. Paesi come l’Italia, la Germania o il Regno Unito, che hanno milioni di domini già registrati e una forte aspettativa, sono costretti ad attendere. Nello stesso tempo è un fatto comprensibile, vista la natura del tutto speciale di questi nuovi domini.
PI: Il consorzio EurId prevede per l’ultimo trimestre del 2005 l’apertura del Sunrise Period. Le sembra una previsione realistica o sono possibili ulteriori intoppi?
CC: Noi come tanti stiamo parlando con EurId per essere registrar e partner, molte cose si stanno muovendo, come l’individuazione dei certificatori… il processo sta andando avanti: se ottobre è una scadenza un po’ ottimistica, entro la fine dell’anno il Sunrise Period partirà, non vedo ragioni che dovrebbero impedirlo.
PI: Il Sunrise Period dovrebbe consentire ai detentori di trademark e alle pubbliche amministrazioni di rivendicare il dominio.eu corrispondente. Basterà a togliere di mezzo le controversie sui domini?
CC: Tra tutte le soluzioni possibili il Sunrise Period è probabilmente quella più democratica. E’ senz’altro auspicabile una fase iniziale forse rigida come saranno i mesi del Sunrise Period perché questo toglie di mezzo molti problemi successivamente.
PI: Problemi di assegnazione e legittimità delle registrazioni?
CC: Bisogna considerare che le grandi società si registreranno subito e, a parte qualche caso di omonimia, penso a cose come Ferrari auto e lo spumante Ferrari, non si dovrebbero registrare problemi. A dover rincorrere saranno invece quelle piccole e medie imprese che ancora non sanno dei nuovi domini, o non ne sono state informate: arrivando in ritardo, magari oltre il Sunrise Period, potrebbero aprirsi nuove dispute.
PI: Tutto questo, in realtà, per contrastare il cybersquatting
CC: Sì, un aspetto pregevole del processo legato ai domini.eu sta proprio nel fatto che si lavora per eliminare i fenomeni di accaparramento dei domini almeno nella fase iniziale. Basti pensare alle tariffe di registrazione più elevate per l’accesso al Sunrise Period: se si pagano 80 o 90 euro per un dominio, e comunque in un’ottica di rispetto dei trademark, per i cybersquatter professionali le difficoltà non saranno poche, forse persino invalicabili.
PI: Come funzionerà la registrazione dei domini.eu? L’iter sarà semplice come quello con cui oggi si registrano i.com,.net ecc?
CC: Nei primi quattro mesi, quelli del Sunrise Period, i criteri di assegnazione saranno due, ovvero a parità di diritto verso un certo dominio varrà la regola del first come first serve . Ma nella fase successiva le registrazioni avverranno in tempo reale, e registrare un.eu sarà come registrare un.com e certo non sarà complicato come registrare un.it.
PI: L’introduzione dei domini.eu è, tra le molte cose, anche un’affermazione di identità europea: questo contribuisce ad aumentare l’interesse verso le nuove estensioni? Le difficoltà che in queste settimane attraversa il processo di integrazione europea non rischia di far scemare l’attenzione verso le opportunità dei nuovi domini?
CC: I domini.eu potranno essere registrati soltanto da aziende e privati europei, una limitazione che è però anche la più forte caratterizzazione dei nuovi domini.
Quanto è accaduto recentemente con i vari referendum sulla Costituzione europea o con l’euroscetticismo di alcuni paesi ha poco a che fare con tutto questo: parliamo di qualcosa che sta a monte, che attrae chi si sente europeo e che lo è al di là delle contingenze politiche e degli schieramenti. Il fatto stesso che già vi sia un forte interesse verso i nuovi domini lo testimonia.
PI: In queste ore ICANN ha fatto sapere che non esclude la possibilità di varare, in tempi non definiti, i nuovi domini.xxx dedicati alle attività online “per adulti”. Cosa risolverebbero estensioni di questo tipo? Servono davvero? La mia impressione è che le società del porno difficilmente accetteranno di essere “bollate” con un dominio univoco, come tale facilmente filtrabile
CC: Da un punto di vista generale di business non abbiamo nulla in contrario ed anzi abbiamo supportato in ICANN la creazione del maggior numero di estensioni possibili: questo non aumenta il mercato dei domini ma lo può segmentare. Questo, ad ogni modo, non si traduce necessariamente in una opportunità.
PI: Cosa intendi?
CC. Che alcune estensioni, pensiamo ai.name, si sono rivelate un totale insuccesso, e questo perché non esiste una corrispondenza tra aumento delle estensioni e crescita del mercato.
PI: Quindi i domini.xxx non saranno granché utili
CC: L’introduzione di domini particolari come questo non si tradurrà nella migrazione verso.xxx di tutti i siti che presentano contenuti per adulti. Questo in effetti potrebbe accadere, ma parliamo di ipotesi, se un motore del mercato come Google decidesse, ad esempio, di indicizzare i siti per adulti solo se hanno l’estensione.xxx.
In realtà, dal punto di vista della comunicazione i nuovi domini.xxx sono un successo ma se ne può prevedere una diffusione non dissimile da quella che è lecito attendersi per qualsiasi nuova estensione.
PI: Più in generale, le diverse estensioni di dominio già oggi disponibili, registrabili a condizioni diverse e per scopi diversi, sono sufficienti a coprire le esigenze? Andiamo verso una rete dove ad ogni settore-comparto-attività potrebbe corrispondere una diversa estensione?
CC: Sì, sono sufficienti, come detto si va verso una maggiore frammentazione e segmentazione.. Ma il successo di queste estensioni dipende da società che, come la nostra, sono impegnate nel settore nei diversi paesi: per capirci, la società che gestisce un dominio come.biz o.info non si rivolge direttamente al mercato per proporre quelle estensioni, si rivolge invece a società come Register.it, intermediari che hanno il compito di proporre il nome a dominio. A nostra volta proviamo queste iniziative e scopriamo cosa è richiesto dal mercato: da una parte c’è più scelta e una sorta di selezione naturale delle estensioni, perché non si dedicano grandi risorse a domini che non sembrano avere grandi prospettive.
PI: Nonostante i molti avvertimenti che su questo giornale e altrove sono apparsi, ancora in molti scrivono alla redazione di Punto Informatico interrogandoci sulla legittimità di offerte di pre-registrazione dei domini.eu. Che consiglio si puo’ dare a chi desidera un dominio con la nuova estensione per non cadere in facili trappole ai limiti della legalità?
CC: Dal momento in cui EurId pubblicherà la lista dei registrar accreditati, queste società saranno ufficialmente autorizzate a prendere quelle che potremmo definire “prenotazioni”, più che pre-registrazioni.
PI: Nello specifico questo cosa significa?
CC: Chi prenoterà un dominio.eu con un’azienda come Register.it potrà ad esempio essere il primo nella lista di quei domini. La società invierà le richieste in lista ad EurId quando le registrazioni saranno attivate.
PI: Questo perché ci sarà una corsa…
CC: Le grandi imprese, in particolare, vorranno certo essere in cima alle liste di domini richieste dai vari registrar, perché a parità di diritti, come ho detto, vige il principio del first come first serve e, in quest’ottica, le prenotazioni assumono un senso importante.
PI: Nulla a che vedere con le pre-registrazioni che si vedono in giro, dunque…
CC: Chi ha scelto oggi di chiedere denaro offrendo una pre-registrazione lo ha fatto senza nulla sapere del processo di accreditamento dei registrar, quindi senza nemmeno sapere se la propria azienda sarà in grado di offrire quel dominio. Ma anche senza sapere nulla dei costi, o delle procedure: qui c’è chi ha preso soldi per un evento futuro… Posso anche vendere la torre di Pisa sperando che un giorno sia in vendita…
PI: Soggetti sul mercato che non sono affidabili, in altre parole
CC: Il concetto di base è che ci sono aziende che operano in questo settore da anni, con un’esperienza consolidata, che seguono procedure condivise, poi c’è chi va all’arrembaggio e come tale c’è da chiedersi quali garanzie possa offrire. In altre parole sono aziende che puntano sulle aspettative per fare business. Chi opera in modo scorretto nel nostro mercato va contro tutto il mercato e ancora una volta dà ragione a chi vuole vedere in Internet la casa di tutti i mali. Con i domini.eu in arrivo c’è da scommettere che saranno molte le nuove imprese che si getteranno nel settore: dovrà essere l’utente, azienda o privato, a scegliere, cercando non solo prezzi buoni ma anche affidabilità e garanzie.
Intervista a cura di Paolo De Andreis
-
Io sono previdente ed ho aspettato...
la dichiarazione ufficiale di Jobs...Ora aspetto i macachi che affermavano: I G5 sono il meglio, solo voi sfigati linari/winzozzi usate ancora gli x86...Apple e' troppo avanti rispetto a voi! Dove siete?In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?TPKRe: Io sono previdente ed ho aspettato...
- Scritto da: TPK> la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > Ora aspetto i macachi che affermavano:> I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> linari/winzozzi usate ancora gli x86...> Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > Dove siete?> In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?OT come al solito....sei in grado di commentare una news senza essere troll?contro-natura?che poi x86 debba rinnovarsi pare ovvio...sta stagnando come architettura sui 3ghz.....(troll3)AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> stagnando come architettura sui 3ghz.....> > (troll3)Mica c'è solo la frequenza.AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > stagnando come architettura sui 3ghz.....> > > > (troll3)> > Mica c'è solo la frequenza.no, ma purtroppo nell'immaginario comune c'è anche quella....lo hanno inculcato come criterio di valutazione essenziale per un pc...per cui difficile farlo sparire di bottoAnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: TPK> la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > Ora aspetto i macachi che affermavano:> I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> linari/winzozzi usate ancora gli x86...> Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > Dove siete?> In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?Su slashdot:... I felt something, a disturbance in the network, as if a million mac zealots cried out in horror and were suddenly silenced...P.S. in fin dei conti non me ne frega niente di cosa c'e' dentro, Debian fuori dalla scatola gira su 11 architetture (12 se si considera anche AMD64 anche se non e' ufficialmente supportata da Sarge), quindi non mi sorprende vedere OSX girare su 2 =)AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > > > Ora aspetto i macachi che affermavano:> > I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> > linari/winzozzi usate ancora gli x86...> > Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > > > Dove siete?> > In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?> > Su slashdot:> > ... I felt something, a disturbance in the> network, as if a million mac zealots cried out in> horror and were suddenly silenced...> (rotfl)(rotfl)(rotfl)Link please, ho 3 Moderator Points da usare entro domani...TPKRe: OT e flame
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TPK> > > la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > > > > > Ora aspetto i macachi che affermavano:> > > I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> > > linari/winzozzi usate ancora gli x86...> > > Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > > > > > Dove siete?> > > In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?> > > > Su slashdot:> > > > ... I felt something, a disturbance in the> > network, as if a million mac zealots cried out> in> > horror and were suddenly silenced...> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Link please, ho 3 Moderator Points da usare entro> domani...(troll3)AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: TPK> > > la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > > > > > Ora aspetto i macachi che affermavano:> > > I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> > > linari/winzozzi usate ancora gli x86...> > > Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > > > > > Dove siete?> > > In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?> > > > Su slashdot:> > > > ... I felt something, a disturbance in the> > network, as if a million mac zealots cried out> in> > horror and were suddenly silenced...> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Link please, ho 3 Moderator Points da usare entro> domani...Credo sia gia' +5 funny, l'altra perla e' questa:No time for that now! I have to work up my new explanation of why CISC is better than RISC, MMX is better than AltiVec and only an idiot would ever think otherwise!AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
> vedere OSX girare su 2IO non l'ho ancora visto, e ci vorrà tempoper vederlo girare bene, credimi. Intantosu un semplice g4 ppc 400mhz la mia ubuntugira meglio che su un p3 1000 e GIA' ADESSOIO uso SARGE, al limite una debian custom,e credo di avere il miglior so del mondo(anche se non per workstation -non ora-per il fatto che alcune swhouse non sviluppano-non ancora- su linux, e non per altro)Sarge vale 10 volte xp e osx.AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> > vedere OSX girare su 2> IO non l'ho ancora visto, e ci vorrà tempo> per vederlo girare bene, credimi. Intanto> su un semplice g4 ppc 400mhz la mia ubuntu> gira meglio che su un p3 1000 e GIA' ADESSO> IO uso SARGE, al limite una debian custom,> e credo di avere il miglior so del mondo> (anche se non per workstation -non ora-> per il fatto che alcune swhouse non sviluppano> -non ancora- su linux, e non per altro)> Sarge vale 10 volte xp e osx.secondo te...ma dato che non fai testo....te la suoni e te la canti...e il resto del mondo usa altro.AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> > vedere OSX girare su 2> IO non l'ho ancora visto, e ci vorrà tempo> per vederlo girare bene, credimi. Intanto> su un semplice g4 ppc 400mhz la mia ubuntu> gira meglio che su un p3 1000 e GIA' ADESSO> IO uso SARGE, al limite una debian custom,> e credo di avere il miglior so del mondo> (anche se non per workstation -non ora-> per il fatto che alcune swhouse non sviluppano> -non ancora- su linux, e non per altro)> Sarge vale 10 volte xp e osx.Non so, secondo Jobs lo stanno sviluppando da 5 anni , probabilmente hanno pensato alla via d'uscita da quando hanno deciso di passare a PPC). Comunque, uso Sid praticamente da quando ho installato Slink e non ho nessuna lamentela... =)AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: Anonimo> > vedere OSX girare su 2> IO non l'ho ancora visto, e ci vorrà tempo> per vederlo girare bene, credimi. Intanto> su un semplice g4 ppc 400mhz la mia ubuntu> gira meglio che su un p3 1000 e GIA' ADESSO> IO uso SARGE, al limite una debian custom,> e credo di avere il miglior so del mondo> (anche se non per workstation -non ora-> per il fatto che alcune swhouse non sviluppano> -non ancora- su linux, e non per altro)> Sarge vale 10 volte xp e osx.ùSe vuoi vederlo vai su:http://stream.apple.akadns.net/Cmq x chi già trolla su come jobs abbia cambiato idea, faccio notare che non ha affatto detto che le CPU powerpc sono improvvisamente inferiori (infatti sono superiori come architettura). Ha detto molto chiaramente però che SARANNO INFERIORI perchè IBM non è in grado di tenere il passo con Intel (e AMD), specialmente nel campo mobile. Lo ha detto molto chiaro: la roadmap IBM.... non c'è! Quella Intel sì, e sembra fica. Quindi nel dubbio a mare IBM, che si trastulli con le CPU per i giochini, saltiamo sul carro Intel che alla peggio ci darà le stesse cose che da a Microsoft.AnonimoRe: Io sono previdente ed ho aspettato..
- Scritto da: TPK> la dichiarazione ufficiale di Jobs...> > Ora aspetto i macachi che affermavano:> I G5 sono il meglio, solo voi sfigati> linari/winzozzi usate ancora gli x86...> Apple e' troppo avanti rispetto a voi!> > Dove siete?> In modalita' "Non vedo, non sento, non parlo"?Marte2 è orgoglioso di TE!:)AnonimoChe SKIFO!!
Che ORRORE!!!VERGOGNATEVI MACACHI!!!!!!!AnonimoRe: Che SKIFO!!
- Scritto da: Anonimo> Che ORRORE!!!> VERGOGNATEVI MACACHI!!!!!!!OT(troll3)AnonimoInizi il TROOL Festivall
mejo risc ..mejo cisc ...ROTFL:DAnonimoRe: OT e flame
- Scritto da: Anonimo> mejo risc ..> mejo cisc ...> > ROTFL> :Dmejo star zitto, no?Anonimomac==PC?
Significa che i prossimi mac saranno semplicemente dei pc leggermente diversi?Mac è uscito fuori, ora la lotta è tra win e linuxChi vincerà?AnonimoRe: OT
- Scritto da: Anonimo> Significa che i prossimi mac saranno> semplicemente dei pc leggermente diversi?> Mac è uscito fuori, ora la lotta è tra win e linux> Chi vincerà?OT, ma a parte ciò.....pc leggermente diversi? ma se sono standard da anni...ora anche la cpu.si certo....win e linux...e che c'entrano con l'hw?dai per scontato che X sia tagliato fuori?OT e minimalistaAnonimoRe: mac==PC?
Secondo me è proprio invece con questa scelta che può riaprire la guerra win-linux-osx, ora la domanda questo osx a chi rosicherà utenti? Linux o Windows ?Anonimo1 minuto di silenzio per i macachi
:D :D :D :D :DAnonimoRe: OT e flame
- Scritto da: Anonimo> :D :D :D :D :Dargomenti inerenti la news zero come al solito?meglio chiudere qui alloraAnonimoRe: OT e flame
> argomenti inerenti la news zero come al solito?> > meglio chiudere qui allora sei un macaco indigesto di banane.Curiosità ma tu sei quello sulla spalla di pippi calze lunghe?AnonimoLa vita ci stupisce sempre
Incredibbbbile... eppure è così.A ben pensarci, non è detto che sia un male. Certo che è comunque un brutto colpo, dal punto di vista emotivo. Sono confuso. Prima che mi aggrediate, non sono un maccaro... ho 3 PC con processori Intel o AMD. Il Mac mi ha sempre incuriosito... ne vorrei acquistare uno, prima o po. Con questo annuncio, credo che l'acquisto sarà fatto decisamente "poi". Comunque, è un peccato che dal mercato dei pc desktop scompaia l'unico processore alternativo all'architettura x86. Per certi versi è una bella notizia, per altri mi lascia perplesso...E' vero che passare all'architettura intel garantirà un più facile aggiornamento dei processori nelle macchine prodotte. Ma è anche vero che così, si torna ai 32 bit... ma con il G5 non ne avevamo 64? Forse anche questa è una "mossa" Non passando ad una architettura a 64 bit da subito, chi volesse giocherellare con i 64 bit dovrebbe per forza di cose acquistare un G5. Mi sembra più un contentino per non far storcere il naso a chi ha comprato un iMac da poco che altro. Speriamo solo che l'hardware prodotto rimanga di ottimo livello, d'altro canto adotteranno solo il processore... non saranno dei "normali" PC.AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Anonimo> Incredibbbbile... eppure è così.> A ben pensarci, non è detto che sia un male.> Certo che è comunque un brutto colpo, dal punto> di vista emotivo. Sono confuso. Prima che mi> aggrediate, non sono un maccaro... ho 3 PC con> processori Intel o AMD. Il Mac mi ha sempre> incuriosito... ne vorrei acquistare uno, prima o> po. Con questo annuncio, credo che l'acquisto> sarà fatto decisamente "poi". Comunque, è un> peccato che dal mercato dei pc desktop scompaia> l'unico processore alternativo all'architettura> x86. Per certi versi è una bella notizia, per> altri mi lascia perplesso...> E' vero che passare all'architettura intel> garantirà un più facile aggiornamento dei> processori nelle macchine prodotte. Ma è anche> vero che così, si torna ai 32 bit... ma con il G5> non ne avevamo 64?dato che non hanno spiegato che cpu ci saranno nei mac del giugno 2006 perchè fare asserzioni sul ritorno ai 32bit? Forse anche questa è una> "mossa" Non passando ad una architettura a 64 bit> da subito, chi volesse giocherellare con i 64 bit> dovrebbe per forza di cose acquistare un G5. Mi> sembra più un contentino per non far storcere il> naso a chi ha comprato un iMac da poco che altro.> Speriamo solo che l'hardware prodotto rimanga di> ottimo livello, d'altro canto adotteranno solo il> processore... non saranno dei "normali" PC.mi spieghi quella del "non saranno normali PC" ?AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo[...]> > processore... non saranno dei "normali" PC.> > mi spieghi quella del "non saranno normali PC" ?Non sono sicuro, ma non credo che Apple vendera' solo il sistema operativo, quindi niente OSX su un portatile Dell, a meno che qualcuno non lo craccki^W modifichi... =)AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > [...]> > > > processore... non saranno dei "normali" PC.> > > > mi spieghi quella del "non saranno normali PC" ?> > > Non sono sicuro, ma non credo che Apple vendera'> solo il sistema operativo, quindi niente OSX su> un portatile Dell, a meno che qualcuno non lo> craccki^W modifichi... =)ah ok ho capito cosa volevi direcito da osnews.comHowever, Schiller said the company does not plan to let people run Mac OS X on other computer makers' hardware. "We will not allow running Mac OS X on anything other than an Apple Mac."AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
> E' vero che passare all'architettura intel> garantirà un più facile aggiornamento dei> processori nelle macchine prodotte. Ma è anche> vero che così, si torna ai 32 bit... ma con il G5> non ne avevamo 64?Il passaggio vero avverrà tra 2 anni e fra 2 anni tutte le CPU x86 saranno 64bit (e dual o più core...)EklepticalRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Ekleptical> > E' vero che passare all'architettura intel> > garantirà un più facile aggiornamento dei> > processori nelle macchine prodotte. Ma è anche> > vero che così, si torna ai 32 bit... ma con il> G5> > non ne avevamo 64?> > Il passaggio vero avverrà tra 2 anni e fra 2 anni> tutte le CPU x86 saranno 64bit (e dual o più> core...)dal giugno 2006 al giugno 2007 quindi probabile che ci saranno macchine su cpu ancora non 64 bit e macchine con cpu multicore 64AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Ekleptical> > E' vero che passare all'architettura intel> > garantirà un più facile aggiornamento dei> > processori nelle macchine prodotte. Ma è anche> > vero che così, si torna ai 32 bit... ma con il> G5> > non ne avevamo 64?> > Il passaggio vero avverrà tra 2 anni e fra 2 anni> tutte le CPU x86 saranno 64bit (e dual o più> core...)Attenzione! Già oggi esiste una architettura a 64 bit... perché non l'hanno usata? Ho letto sul reportage di macitynet che la scheda di sviluppo che forniranno agli sviluppatori, è basata su un Pentium 4. E' chiaro che ha il solo scopo di far iniziare lo sviluppo, e che il prodotto finale sarà ben altro... però se avessero voluto fornire hw a 64 bit sin da ora, avrebbero potuto. Non hanno voluto, probabilmente per non dare una "mazzata" troppo grossa da subito e non rovinarsi in modo eccessivo le vendite.Non saranno normali PC perché già ora l'architettura interna, la glue logic e il chipset sono DIVERSI da quelli di un "normale" PC. Diversi perché i bus interni e la gestione dei flussi, sono diversi da quelli che si hanno su un PC.AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
Toh, chi si rivede...Ti sei un po' stufato di trollare contro il p2p eh? ;)TPKRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: TPK> Toh, chi si rivede...> > Ti sei un po' stufato di trollare contro il p2p> eh? ;)Ma adesso che è laureato lavorerà anche e probabilmente non ha il tempo per fare lo strenuo difensore del diritto d'autore, dei brevetti e della Microsoft. Forse lavora per l'impero del male insieme a Darth Feder.AnonimoRe: La vita ci stupisce sempre
- Scritto da: Anonimo> Incredibbbbile... eppure è così.> A ben pensarci, non è detto che sia un male.> Certo che è comunque un brutto colpo, dal punto> di vista emotivo. Sono confuso. Prima che mi> aggrediate, non sono un maccaro... ho 3 PC con> processori Intel o AMD. Il Mac mi ha sempre> incuriosito... ne vorrei acquistare uno, prima o> po. Con questo annuncio, credo che l'acquisto> sarà fatto decisamente "poi".Sbagli perchè le macchine attuali saranno supportate per più del naturale ciclo di vita della macchina (nel mondo mac dai 4 anni in su) e l'HW attuale è di ottima fattura e riconosciuta stabilità.Anonimoibm pero' ci perde la faccia
I pc a lenovo, le cpu per giocare, niente pc... ma che vuole fare ibm da grande, chiudere ? Vivere di brevetti ?AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
ma non ha accordi con MS con XBOX ...solo la vendita di questi IMHO supererà la vendita di 10 anni con Apple Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $:DAnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > ma non ha accordi con MS con XBOX ...> > solo la vendita di questi IMHO supererà la> vendita di 10 anni con Apple > > Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $> > :Dxboxtrecentosessanta, revolution e ps3, se solo ps3 vende come ps2 (molto probabile) sono sui 90 milioni di cell prodotti, non ho i numeri delle altre due ma suppongo che IBM non rimpiangera' la defezione di Jobs... =)AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma non ha accordi con MS con XBOX ...> > > > solo la vendita di questi IMHO supererà la> > vendita di 10 anni con Apple > > > > Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $> > > > :D> > xboxtrecentosessanta, revolution e ps3, se solo> ps3 vende come ps2 (molto probabile) sono sui 90> milioni di cell prodotti, non ho i numeri delle> altre due ma suppongo che IBM non rimpiangera' la> defezione di Jobs... =)Magari e' proprio IBM che ha scaricato Apple...TPKRe: ibm pero' ci perde la faccia
>IBM non rimpiangera' la defezione di JobsNon c'è dubbio: siamo nel 2005 e i nr si fannonel far east, non certo in occidente. La tendenzain oriente non è certo osx, ma linux. Vogliamoricordare che Cell è la cpu che ibm intendespingere anche su linux ?AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma non ha accordi con MS con XBOX ...> > > > solo la vendita di questi IMHO supererà la> > vendita di 10 anni con Apple > > > > Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $> > > > :D> > xboxtrecentosessanta, revolution e ps3, se solo> ps3 vende come ps2 (molto probabile) sono sui 90> milioni di cell prodotti, non ho i numeri delle> altre due ma suppongo che IBM non rimpiangera' la> defezione di Jobs... =)Salvo che poi forse OSX diventerà standard al posto di Win, IBM se lo piglia in saccoccia anche nella fascia alta server/clustering dove OSX Server è di gran lunga più utilizzabile/scalabile degli acrocchi che propone IBM.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
IBM si sta specializzando in srvizi su misura dedicati ad utenze di medio-alto livello. Praticamente fa sistemi dedicati e servers. Di fatto a livello di Hardware oramai da tempo non è più un grande produttore. Ha scelto un settore potenzialmente molto redditizio e con buone possibilità di sviluppo rispetto agli altri.Però non so se alla fine gli andrà benissimo. Di sicuro ne esce ridimensionata. Forse più redditizia per unità di capitale investito, ma con minore immagine di colosso del settore.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > ma non ha accordi con MS con XBOX ...> > solo la vendita di questi IMHO supererà la> vendita di 10 anni con Apple > > Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $> > :Dcerto...AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > ma non ha accordi con MS con XBOX ...> > > > solo la vendita di questi IMHO supererà la> > vendita di 10 anni con Apple > > > > Certo Apple faceva figo ... XBOX fa $> > > > :D> > certo...Certo che il numero di processori venduti da apple saranno un decimo di quanto venderà la xbox o la ps2AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
IBM vende servizi ed è il secondo produttore di software al mondo.Inoltre non è che il fatto che faccia i PowerPC per MAC sia proprio così "figo". E' un mercato assolutamente di nicchia. Probabilmente può spendere meglio i soldi per guadagnare da altre parti.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di portare per prima il Cell sulle scrivanie di mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano della PS3 ha tutte le carte in regola per sancire la fine di una tecnologia ultraventennale... alla Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di nicchia? ;-)Lo so, sono solo speculazioni da sfera di cristallo. Però una cosa è certa: le cose si stanno facendo interessanti...AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di> portare per prima il Cell sulle scrivanie di> mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano> della PS3 ha tutte le carte in regola per sancire> la fine di una tecnologia ultraventennale... alla> Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di> nicchia? ;-)> > Lo so, sono solo speculazioni da sfera di> cristallo. Però una cosa è certa: le cose si> stanno facendo interessanti...ma guarda che non è detto che non tornino da IBM qualora assicuri forniture regolari di cpuAnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo>> ma guarda che non è detto che non tornino da IBM> qualora assicuri forniture regolari di cpuI piani aziendali glieli fa topolino alla apple? ore 9 Ragazzi oggi sviluppiamo il nuovo mac su intel x86ore 10 Controordine ragazzi, il nuovo mac avrà un processore cellOre 11 Ehi gente, nuova notizia da steve jobs: abbiamo la nuova linea di g5 per sviluppare il nuovo macFine pausa pranzo: Come non detto: il nuovo mac sarà basato su itaniume così viaAnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
> ma guarda che non è detto che non tornino da IBM> qualora assicuri forniture regolari di cpuGrande!Questo post è l'essenza del vero macaco.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di> portare per prima il Cell sulle scrivanie di> mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano> della PS3 ha tutte le carte in regola per sancire> la fine di una tecnologia ultraventennale... alla> Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di> nicchia? ;-)> > Lo so, sono solo speculazioni da sfera di> cristallo. Però una cosa è certa: le cose si> stanno facendo interessanti...Oh non ci avevo pensato, comunque se IBM vuole spingere cell per per desktop/laptop consumer io non mi schifo per niente, Debian gira su 11/12 architetture, aggiungerne una in piu' cambia poco =), l'unica roba proprietaria che uso e' il plugin flash e l'SDK di Sun...AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> > sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> > questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro> di> > portare per prima il Cell sulle scrivanie di> > mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano> > della PS3 ha tutte le carte in regola per> sancire> > la fine di una tecnologia ultraventennale...> alla> > Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di> > nicchia? ;-)> > > > Lo so, sono solo speculazioni da sfera di> > cristallo. Però una cosa è certa: le cose si> > stanno facendo interessanti...> > Oh non ci avevo pensato, comunque se IBM vuole> spingere cell per per desktop/laptop consumer io> non mi schifo per niente, Debian gira su 11/12> architetture, aggiungerne una in piu' cambia poco> =), l'unica roba proprietaria che uso e' il> plugin flash e l'SDK di Sun...in effetti Debian tra un pò ci gira anche sul giradischi del nonno e sullo stereo di casa... non resta che aspettare, anche perchè già una volta sony ha rilasciato un kernel linux specifico per ps2 con notevoli risultati, perchè non farlo anche su ps3?awerellwvRe: ibm pero' ci perde la faccia
> Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di> portare per prima il Cell sulle scrivanie di> mezzo mondo?Il Cell non è pensato, nè strutturato, per essere una CPU general-purpose come, inevitabilmente, deve essere una CPU per computer.Non che non possa evolvervi in futuro, ma non stiamo parlando di tempi brevi. Fra 10 anni Apple ha tutto il tempo di cambiare architettura di nuovo con comodo, se vuole...In verità credo che fra 10-20 anni non esisterà nemmeno più il concetto di computer come lo intendiamo oggi, quindi prevedere che succederà è impossibile!EklepticalRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di> portare per prima il Cell sulle scrivanie di> mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano> della PS3 ha tutte le carte in regola per sancire> la fine di una tecnologia ultraventennale... alla> Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di> nicchia? ;-)> > Lo so, sono solo speculazioni da sfera di> cristallo. Però una cosa è certa: le cose si> stanno facendo interessanti...E' già stato spiegato su questo forum molte altre volte che Cell per ora è Vaporware e come CPU multipurpose non è esattamente una buona idea.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> Big Blue ha le spalle larghe... chi sa quali> sorprese ha in serbo? Piuttosto non è che con> questa mossa, Apple ha perso l'occasione d'oro di> portare per prima il Cell sulle scrivanie di> mezzo mondo? Il cuore che batte sotto il cofano> della PS3 ha tutte le carte in regola per sancire> la fine di una tecnologia ultraventennale... alla> Apple piace così tanto confinarsi nel mercato di> nicchia? ;-)> > Lo so, sono solo speculazioni da sfera di> cristallo. Però una cosa è certa: le cose si> stanno facendo interessanti...oltre a quanto scritto da Ekleptical, ti rammento che i piani di sviluppo di una cpu per console sono = 0... Apple necessita di una architettura che possa garantire aggiornamenti continui nel tempo, non di una cpu superfiga e supercostosa all'uscita, ma che viene surclassata nella potenza dopo giusto 3 mesi, ma nel costo no.Cioé quando uscirono i dual g5, con lo stesso prezzo ci compravo un dual opteron, adesso ci prendo un dualopteron ognuno dei quali dualcore (smp 4way), conviene ancora prendere un dual g5?avvelenatoRe: ibm pero' ci perde la faccia
ma è mai convenuto prendere un G5? ... sti discorsi si facevano già all'uscita del g5 quando apple presentò dei test taroccati :)AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> I pc a lenovo, le cpu per giocare, niente pc...> ma che vuole fare ibm da grande, chiudere ?> Vivere di brevetti ?intanto sè liberata di un parassita.AnonimoRe: ibm pero' ci perde la faccia
- Scritto da: Anonimo> I pc a lenovo, le cpu per giocare, niente pc...> ma che vuole fare ibm da grande, chiudere ?> Vivere di brevetti ?Vendere milioni di CPU a Sony, Microsoft e Nintendo.FDGRe: ibm pero' ci perde la faccia
Ibm ha come suo attuale core business le soluzioni per l'e-business.. software e consulenza, ed e' leader indiscussa attualmente...addio vecchio amato powerpc addio .. ti conservero' sempre qui' ..sotto la tastiera del mio titanium su cui sto appunto scrivendo.. era bello poter dire G4, g3 e magari un giorno anche g5... nel giorno della mia laurea probabilmente sarebbero anche usciti i g9! odio economia e commercio!scusate sfogoAnonimoAlla faccia del dual boot
Non ci credevo ma ora che e' ufficiale sono contento. Faccio parte di quel 5% di utenti che tradira' windows solo perche' micro mi sta molto antipaticaAnonimoJobs : "Intel, doh!"
Quando decidono di andare su x86 scelgono Intel e non AMD, se non sbaglio e' Opteron attualmente la cpu x86 piu' performante... =)AnonimoRe: Jobs : "Intel, doh!"
- Scritto da: Anonimo> Quando decidono di andare su x86 scelgono Intel e> non AMD, se non sbaglio e' Opteron attualmente la> cpu x86 piu' performante... =)sebbene la pensi come te credo si debba al fatto che amd è legata ad ibm e che quindi se dovevano cambiare andava fatto in modo radicale senza mantenere cordoni ombelicali com IBM. Senza nulla togliere che ora come ora possono permettersi di cambiare produttore di cpu qualora non fornisca roadmap soddisfacenti.AnonimoRe: Jobs : "Intel, doh!"
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Quando decidono di andare su x86 scelgono Intel> e> > non AMD, se non sbaglio e' Opteron attualmente> la> > cpu x86 piu' performante... =)> > > sebbene la pensi come te credo si debba al fatto> che amd è legata ad ibm e che quindi se dovevano> cambiare andava fatto in modo radicale senza> mantenere cordoni ombelicali com IBM. Senza nulla> togliere che ora come ora possono permettersi di> cambiare produttore di cpu qualora non fornisca> roadmap soddisfacenti.non solo: a legger l'articolo mi pare che l'oggetto di loro interesse sia il pentium M, per adesso, e sue le evoluzioni architetturali in futuro. Dei prescotti e della schifezza dell'architettura Netburst vorranno farne a meno... sono passati dai g5 alla intel appunto per l'incapacità/mancanza di voglia in IBM di realizzare un processore potente e non particolarmente bollente....!AnonimoPalladium e futuri Apple
Vi porto una domanda che mi è venuta spontanea leggendo questa frase: "Schiller ha negato con forza l'ipotesi che Apple rilasci una versione di Mac OS X per PC: del resto il suo sistema operativo, dopo il passaggio dei Mac all'architettura x86, diverrà il primo elemento di distinzione nei confronti dei produttori rivali"Pensate che per attuare quanto detto utilizzino il nostro amicone palladium?bugybugyRe: Palladium e futuri Apple
- Scritto da: bugybugy> Vi porto una domanda che mi è venuta spontanea> leggendo questa frase: "Schiller ha negato con> forza l'ipotesi che Apple rilasci una versione di> Mac OS X per PC: del resto il suo sistema> operativo, dopo il passaggio dei Mac> all'architettura x86, diverrà il primo elemento> di distinzione nei confronti dei produttori> rivali"> > Pensate che per attuare quanto detto utilizzino> il nostro amicone palladium?credo sia presto dirlo..anche perchè difficile sapere che cpu imbarcheranno i primi macint (che preferisco a mactel come nomignolo) del giugno 2006AnonimoRe: Palladium e futuri Apple
- Scritto da: bugybugy> Vi porto una domanda che mi è venuta spontanea> leggendo questa frase: "Schiller ha negato con> forza l'ipotesi che Apple rilasci una versione di> Mac OS X per PC: del resto il suo sistema> operativo, dopo il passaggio dei Mac> all'architettura x86, diverrà il primo elemento> di distinzione nei confronti dei produttori> rivali"> > Pensate che per attuare quanto detto utilizzino> il nostro amicone palladium?E' giusto una opinione.. ma per me, potrebbe essere. Ma palladium non era la tecnologia della Microsoft? Intel dovrebbe forninre un supporto per il DRM, ma non so se è proprio palladum... mi illuminate?AnonimoRe: Palladium e futuri Apple
No no, palladium è nato da un consorzio di azienda, tra cui ci sono Microsoft e Intel...ma anche molte altre.bugybugyRe: Palladium e futuri Apple
- Scritto da: bugybugy> Vi porto una domanda che mi è venuta spontanea> leggendo questa frase: "Schiller ha negato con> forza l'ipotesi che Apple rilasci una versione di> Mac OS X per PC: del resto il suo sistema> operativo, dopo il passaggio dei Mac> all'architettura x86, diverrà il primo elemento> di distinzione nei confronti dei produttori> rivali"> > Pensate che per attuare quanto detto utilizzino> il nostro amicone palladium?Tanto per cominciare avranno l'OpenFirmware al posto del BIOS per fare il boot, comunque penso che qualcuno con molto tempo libero a disposizione si mettera' a smanettarlo per vedere di farlo girare su HW generico...AnonimoRe: Palladium e futuri Apple
- Scritto da: Anonimo> > Tanto per cominciare avranno l'OpenFirmware al> posto del BIOS per fare il boot, comunque penso> che qualcuno con molto tempo libero a> disposizione si mettera' a smanettarlo per vedere> di farlo girare su HW generico...Su questo potrei metterci la mano sul fuoco, senz'altro qualcuno ci tenterà...bugybugyRe: Palladium e futuri Apple
- Scritto da: bugybugy> > - Scritto da: Anonimo> > > > Tanto per cominciare avranno l'OpenFirmware al> > posto del BIOS per fare il boot, comunque penso> > che qualcuno con molto tempo libero a> > disposizione si mettera' a smanettarlo per> vedere> > di farlo girare su HW generico...> > Su questo potrei metterci la mano sul fuoco,> senz'altro qualcuno ci tenterà...E magicamente ci riuscirà anche: e sarà la fine di win (speriamo!).AnonimoRe: Palladium e futuri Apple
Palladium sarà usato certamente:http://www.wired.com/news/print/0,1294,67749,00.htmlAnonimoUna pessima operazione
Questo secondo me è una specie di suicidio:-rallenterà il mercato attuale delle macchine PPC che non stava andando male-toglierà l'alternativa cisc/risc che almeno motivava una scelta altrimenti legata solo all'estetica, all'interfaccia grafica e poco altro.-scenderà sul campo del confronto diretto prestazionale con l'accoppiata intel/windows che rischia di perdere su molti fronti e non potrà più dire "qui perdiamo ...ma li invece"-rischierà di "cancellare" la propria quota di mercatoSe qualche vendor saprà giocarsi la carta giusta linux li spazzerà via come "piattaforma alternativa a Windows"...forse alla apple hanno deciso di darsi ai balli dopo che si sono dati alla musica...tutto sommato è comunque un peccato e il PPC non era poi così male come dicono, anzi !AnonimoRe: Una pessima operazione
Erano un po' un altra cosa. Così stando a quanto scritto non lo sono più.Detto ciò avevano effettivamente un mercato di nicchia molto consolidato. Probabilmente hanno voluto tentare la carta della possibile espansione.Se però è vero che IBM li ha lasciati per strada con lo sviluppo devo dire che non avevano molte alternative valide sul mercato, visto che la produzione di Chip oramai è in mano al duopolio Intel-Amd salvo che per applicazioni molto specifiche, diciamo praticamente sistemi su misura. Soluzione pure questa in via di estinzione, visto che oramai anche per grossi centri di calcolo si opta sempre più spesso per grossi cluster Amd o molto più spesso Intel.AnonimoRe: Una pessima operazione
- Scritto da: Anonimo> Erano un po' un altra cosa. Così stando a quanto> scritto non lo sono più.> > Detto ciò avevano effettivamente un mercato di> nicchia molto consolidato. Probabilmente hanno> voluto tentare la carta della possibile> espansione.> > Se però è vero che IBM li ha lasciati per strada> con lo sviluppo devo dire che non avevano molte> alternative valide sul mercato, visto che la> produzione di Chip oramai è in mano al duopolio> Intel-Amd salvo che per applicazioni molto> specifiche, diciamo praticamente sistemi su> misura. Soluzione pure questa in via di> estinzione, visto che oramai anche per grossi> centri di calcolo si opta sempre più spesso per> grossi cluster Amd o molto più spesso Intel.e visto che AMD è legata ad IBM...volendo cambiare capisco un cambio di rotta secco e deciso e non una mezzo pazzo.anche se AMD è sempre AMD...orcavaccaAnonimoRe: Una pessima operazione
- Scritto da: Anonimo> Questo secondo me è una specie di suicidio:> -rallenterà il mercato attuale delle macchine PPC> che non stava andando malee se le consolle andranno bene non vedo il problema...non significa che non vi possano mai + essere ppc su un mac...anzi non mi stupirei in un futuro di avere + linee di prodotti mac con intel amc ppc in funzione delle esigenze del cliente....se poi il porting delle applicazioni è così semplice e poco dispendioso di tempo....> -toglierà l'alternativa cisc/risc che almeno> motivava una scelta altrimenti legata solo> all'estetica, all'interfaccia grafica e poco> altro.cisc/risc puri non ve ne sono +...sono tutti ibridi oramai...behind risc e behind cisc> -scenderà sul campo del confronto diretto> prestazionale con l'accoppiata intel/windows che> rischia di perdere su molti fronti e non potrà> più dire "qui perdiamo ...ma li invece"è un campo aperto...hw simile se non uguale...os diversi...bella sfida.> -rischierà di "cancellare" la propria quota di> mercato> su quali basi?> Se qualche vendor saprà giocarsi la carta giusta> linux li spazzerà via come "piattaforma> alternativa a Windows"> se ma forse....ma ora la situazione è quella che abbiamo. linux deve ancora fare strada...sa solo non può sfondare...deve essere aiutato dai produttori di pc...che lo preinstallino> ...forse alla apple hanno deciso di darsi ai> balli dopo che si sono dati alla musica.> forse non riesci a vedere appieno il disegno che sta dietro a questa scelta.dopo la sbuffata iniziale ho cominciato ad andare oltre l'annuncio per capirne i motivi....prova ad andare in profondita anche tu alla cosa> ..tutto sommato è comunque un peccato e il PPC> non era poi così male come dicono, anzi !infatti non è male...e xbox e PS & co se ne sono accorti...ma se IBM non ti fornisce regolarmente nuove cpu da allineare alla concorrenza..che ti vendi?la problematica del G4 plafonato è bastata una voltaAnonimoRe: Una pessima operazione
>se poi il porting delle applicazioni è così semplice e >poco dispendioso di tempo....No, non lo è, né il porting, nè il mantenimento.AnonimoRe: Una pessima operazione
- Scritto da: Anonimo> >se poi il porting delle applicazioni è così> semplice e >poco dispendioso di tempo....> No, non lo è, né il porting, nè il mantenimento.lo è o non lo è...quelli di mathematica e adobe dicono che è poc cosa....x le app carbon invece è + complessoAnonimoRe: Una pessima operazione
> -rallenterà il mercato attuale delle macchine PPC> che non stava andando maleIl Macchista è fideisticamente fiducioso verso la Apple. E la Apple è una ditta seria (sicuramente più di altre), quindi se assicura il supporto PPC lo farà. Di conseguenza le vendite PPC non ne risentiranno più di tanto...il grosso vantaggio è che, finalmente, potrà proporre portatili (il suo segmento di punta, se non sbaglio) con una CPU seria, che il G4 ormai è veramente troppo, troppo vecchio!!! Non era più sostenibile come situazione...> -toglierà l'alternativa cisc/risc che almeno> motivava una scelta altrimenti legata solo> all'estetica, all'interfaccia grafica e poco> altro....che in verità non ha più molto senso, tecnicamente, da anni e anni...> -scenderà sul campo del confronto diretto> prestazionale con l'accoppiata intel/windows che> rischia di perdere su molti frontiE per quale motivo? A parte che i Linuxari dicono sempre che Linux è più veloce di Win sulla stessa macchina (sulla mia è il contrario, ma sarà un'eccezione), chi ha detto che Windows debba essere più veloce? Stando alle parole di Jobs, hano già Mac Os X su x86 da anni... secondo te qualche benchmark non se lo sono fatto?> Se qualche vendor saprà giocarsi la carta giusta> linux li spazzerà via come "piattaforma> alternativa a Windows"Questa di Linux come alternativa a Windows è una vaccata, un falso mito di un gruppo di utopisti... non considerarla realtà... è anni che Linux deve spazzare via Windows, non se n'è ancora accorto nessuno... e ora inizia a rallentare la sua ascesa sui server (che era per lo più un rimpiazzo Unix, non una concorrenza a Windows)... prima che Linux possa aspirare a diventare l'OS di riferimento passeranno decenni.. Jobs sarà già in pensione! :P > ..tutto sommato è comunque un peccato e il PPC> non era poi così male come dicono, anzi !Il problema è che non li sviluppava mica la Apple! Se la IBM non gli da le CPU che gli servono, che ci possono fare?EklepticalRe: Una pessima operazione
>è anni che Linux deve spazzare via Windows, non se >n'è ancora accorto nessunoE come mai in paesi come cina e india le %di linux sono piu alte di quelle di windows ?Che vuoi che conti quello che dici o fai tu, i nrormai si fanno in estremo oriente, micain brianza: qui è gia tutto saturato. Chi si espandein oriente vince la guerra, non chi vende a ciniselloo a beri>ascesa sui server >(che era per lo più un rimpiazzo UnixE come mai il 70 % dei server in Cina sono linux ?E come mai oltre il 70% dei web server sono linux ?Stiamo parlando di oltre 100 di milioni di macchinesolo per queste due voci: quindi stai veramente parlando a raglio.>prima che Linux possa aspirare a diventare l'OS di >riferimentoLinux E' GIA' il sistema operativo di riferimento inmolti settori, per es quello dei supercomputer e delclustering in generale. Per il desktopIO non sarei cosi drastico: pensa che basterebbe poco, solo che un paio di terze parti si decidessero,per es perché ci sono i nr in oriente, di portare qualche apps su linux, che è in questo momento ilmiglior sistema operativo del mondo di gran lunga(vedere le caratteristiche di Debian Sarge perrendersene conto). IO non farei tanto il nostradamusdelle patatine fritte.CiaoAnonimoRe: Una pessima operazione
Linux E' GIA' il sistema operativo di riferimento> in> molti settori, per es quello dei supercomputer e> del> clustering in generale.Sì, nei primi 10 cluster al mondo come potenza di calcolo dov'è Linux.AnonimoRe: Una pessima operazione
- Scritto da: Anonimo> Questo secondo me è una specie di suicidio:> -rallenterà il mercato attuale delle macchine PPC> che non stava andando maleLOOOOOL l'architettura è molto migliore, certo, ma IBM non stava propriamente sudando sette camicie per migliorare il prodotto: 200 MHz di miglioramento in quasi due anni è un po' pochino.> -toglierà l'alternativa cisc/risc che almeno> motivava una scelta altrimenti legata solo> all'estetica, all'interfaccia grafica e poco> altro.risc>cisc lo sanno anche i sassi e sicuramente perdiamo qualcosa.> -scenderà sul campo del confronto diretto> prestazionale con l'accoppiata intel/windows che> rischia di perdere su molti fronti e non potrà> più dire "qui perdiamo ...ma li invece"non capisco che intendi....> -rischierà di "cancellare" la propria quota di> mercatoChi? Apple? LOL chi compra Mac lo fa per non comprare Win e per non bestemmiare con Linux.> > Se qualche vendor saprà giocarsi la carta giusta> linux li spazzerà via come "piattaforma> alternativa a Windows"> ZELIG CIRCUS> ...forse alla apple hanno deciso di darsi ai> balli dopo che si sono dati alla musica.> > ..tutto sommato è comunque un peccato e il PPC> non era poi così male come dicono, anzi !GiàAnonimoDomanda inversa per Steve
Ha detto che Windows potrà girare sui Mac basati su Intel, o almeno che loro non faranno nulla per evitarlo.Ma potrà OSX girare su un "normale" PC? Dico "normale" perchè saranno poi da definire le residue differenze hardware tra gli Apple PC e i "PC qualunque" visto che l'architettura base sarà la stessa.Se così fosse a livello pratico Apple diventerebbe una software house che assembla anche PC. Ovvero un'alternativa a Microsoft e a tutti gli altri.Altrimenti restano da definire le specifiche tecniche che renderanno ancora "diversi" gli apple rispetto ai normali PC.Tuttavia credo che finchè non si vedranno i primi modelli in vendita (ovvero definitivi come realmente saranno) risulterà dura avere un'idea e tutto ciò che si scriverà saranno solo ipotesi campate più o meno in aria.AnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> Ha detto che Windows potrà girare sui Mac basati> su Intel, o almeno che loro non faranno nulla per> evitarlo.> > Ma potrà OSX girare su un "normale" PC? Dico> "normale" perchè saranno poi da definire le> residue differenze hardware tra gli Apple PC e i> "PC qualunque" visto che l'architettura base sarà> la stessa.te lo dico io... osx per pc ufficialmente non sara' mai rilasciato ma "magggicamente" funzionera' benissimo anche sul pc da supermercato, tutti se lo craccheranno e scaricheranno dal mulo e nel giro di 4-5 anni sara' uno dei sistemi operativi piu' usati al mondo... che ti pare a te che giobbes & co sono fessi?AnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ha detto che Windows potrà girare sui Mac basati> > su Intel, o almeno che loro non faranno nulla> per> > evitarlo.> > > > Ma potrà OSX girare su un "normale" PC? Dico> > "normale" perchè saranno poi da definire le> > residue differenze hardware tra gli Apple PC e i> > "PC qualunque" visto che l'architettura base> sarà> > la stessa.> > te lo dico io... osx per pc ufficialmente non> sara' mai rilasciato ma "magggicamente"> funzionera' benissimo anche sul pc da> supermercato, tutti se lo craccheranno e> scaricheranno dal mulo e nel giro di 4-5 anni> sara' uno dei sistemi operativi piu' usati al> mondo... che ti pare a te che giobbes & co sono> fessi?Soprattutto visto che le aziende lo dovranno pagare...TPKRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> mondo... che ti pare a te che giobbes & co sono> fessi?Se non lo erano lo avrebbero fatto prima ....IMHO sono rimasti dei cantinari sognatori ..(nel senso buono del termine)si girano intorno e vedono macchine con hw e sw integrati a peli di segugio ...e fanno le loro macchine "artigianali" di lusso che funzionano meglio ...finchè continueranno con questo spirito ..avranno la loro nicchia di mercatoAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > mondo... che ti pare a te che giobbes & co sono> > fessi?> > Se non lo erano lo avrebbero fatto prima ....> > IMHO sono rimasti dei cantinari sognatori ..> (nel senso buono del termine)> > si girano intorno e vedono macchine con hw e sw> integrati a peli di segugio ...> e fanno le loro macchine "artigianali" di lusso> che funzionano meglio ...> > finchè continueranno con questo spirito ..> avranno la loro nicchia di mercato> izelig versione 2?AnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> Ha detto che Windows potrà girare sui Mac basati> su Intel, o almeno che loro non faranno nulla per> evitarlo.> > Ma potrà OSX girare su un "normale" PC? Dico> "normale" perchè saranno poi da definire le> residue differenze hardware tra gli Apple PC e i> "PC qualunque" visto che l'architettura base sarà> la stessa.> > Se così fosse a livello pratico Apple> diventerebbe una software house che assembla> anche PC. Ovvero un'alternativa a Microsoft e a> tutti gli altri.> > Altrimenti restano da definire le specifiche> tecniche che renderanno ancora "diversi" gli> apple rispetto ai normali PC.> > Tuttavia credo che finchè non si vedranno i primi> modelli in vendita (ovvero definitivi come> realmente saranno) risulterà dura avere un'idea e> tutto ciò che si scriverà saranno solo ipotesi> campate più o meno in aria.However, Schiller said the company does not plan to let people run Mac OS X on other computer makers' hardware. "We will not allow running Mac OS X on anything other than an Apple Mac."osnews.comAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
> However, Schiller said the company does not plan> to let people run Mac OS X on other computer> makers' hardware. "We will not allow running Mac> OS X on anything other than an Apple Mac."> > osnews.comOk, ma detto ciò vorrò capire come faranno a rendere praticamente attuabile questo blocco. E' vero che Apple continuerà a produrre le MoBo e alcune periferiche, ma dovrà per forza rendere compatibili con l'x86. Quindi qualcuna di queste componenti dovrà contenere il "blocco" che permetta a OSX di funzionare solo su queste macchine e non su altre. Tipo OSX funziona solo se trova una certa signature hardware.Se il blocco sarà solo software dubito che durerà più di qualche settimana, per quanto fatto bene.Se peggio sarà solo nominale durerà meno di qualche ora.AnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> > However, Schiller said the company does not plan> > to let people run Mac OS X on other computer> > makers' hardware. "We will not allow running Mac> > OS X on anything other than an Apple Mac."> > > > osnews.com> > Ok, ma detto ciò vorrò capire come faranno a> rendere praticamente attuabile questo blocco. E'> vero che Apple continuerà a produrre le MoBo e> alcune periferiche, ma dovrà per forza rendere> compatibili con l'x86. Quindi qualcuna di queste> componenti dovrà contenere il "blocco" che> permetta a OSX di funzionare solo su queste> macchine e non su altre. Tipo OSX funziona solo> se trova una certa signature hardware.> > Se il blocco sarà solo software dubito che durerà> più di qualche settimana, per quanto fatto bene.> > Se peggio sarà solo nominale durerà meno di> qualche ora.vedremo...tanto le aziende pagano e i particolari copiano come fatto con win e allargano la base di istallatoAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> > However, Schiller said the company does not plan> > to let people run Mac OS X on other computer> > makers' hardware. "We will not allow running Mac> > OS X on anything other than an Apple Mac."> > > > osnews.com> > Ok, ma detto ciò vorrò capire come faranno a> rendere praticamente attuabile questo blocco. E'> vero che Apple continuerà a produrre le MoBo e> alcune periferiche, ma dovrà per forza rendere> compatibili con l'x86. Quindi qualcuna di queste> componenti dovrà contenere il "blocco" che> permetta a OSX di funzionare solo su queste> macchine e non su altre. Tipo OSX funziona solo> se trova una certa signature hardware.> > Se il blocco sarà solo software dubito che durerà> più di qualche settimana, per quanto fatto bene.> > Se peggio sarà solo nominale durerà meno di> qualche ora.Probabilmente sfruttera' Palladium... che verra' ovviamente crackato...TPKRe: Domanda inversa per Steve
- Scritto da: Anonimo> > However, Schiller said the company does not plan> > to let people run Mac OS X on other computer> > makers' hardware. "We will not allow running Mac> > OS X on anything other than an Apple Mac."> > > > osnews.com>> Se il blocco sarà solo software dubito che durerà> più di qualche settimana, per quanto fatto bene.> > Se peggio sarà solo nominale durerà meno di> qualche ora.Basta qualche DSP Audio dedicato ...L'abbandono del PIC con un chipset e un BIOS che se ne sbattono della retrocompatibilità del PC/IBM compatibile ...Una compilate all'os con i Tool Intel per spremere le pipelines a 15 stadi del P4 e l HTed ecco che hai un piccolo mostro con HW tuttosommato standard ...ma il software circolante non ha mai considerato per non perdere la retrocompatibilità:DAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
> Se il blocco sarà solo software dubito che durerà> più di qualche settimana, per quanto fatto bene.> > Se peggio sarà solo nominale durerà meno di> qualche ora.E i driver? Apple userà quelle 3-4 periferiche in croce, ma per far girare OSX su PC bisognerebbe iniziare a scrivere driver a manetta, anche se magari quelli di BSD sarebbero un buon inizio.AnonimoRe: Domanda inversa per Steve
> Altrimenti restano da definire le specifiche> tecniche che renderanno ancora "diversi" gli> apple rispetto ai normali PC.Un firmware e BIOS custom, con il bootstrap del SO, come avveniva del resto sul Mac 68000 (e Amiga, ecc...)?Non mi pare nulla di così trascendentale... anzi, è più che ben sperimentato, dalla stessa Apple...EklepticalRe: Domanda inversa per Steve
Che verranno bypassati nel giro di una mezz'ora realizzando un UAE in chiave Mac bootabile.In pratica accenderemo il pc, questo caricherà una partizioncina di pochi mega contenente la rom dumpata fuori dal chip e qualche riga per rendere il tutto trasparente, dopodichè ecco apparire osx o la richiesta di inserire il suo cd:DAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
non credo che sara' cosi' semplice, hanno avuto 5 anni per garantirsi contro questa possibilita' e non avrebbero fatto questo passo se non ne fossero stati completamente sicuriAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
>potrà OSX girare su un "normale" PC?NO ! E' stato detto chiaramente !!Osx gira, ufficialmente, solo su Mac, anche sesembra possibile installare windows su Mac.PUNTOAnonimoRe: Domanda inversa per Steve
> Altrimenti restano da definire le specifiche> tecniche che renderanno ancora "diversi" gli> apple rispetto ai normali PC.basta un bus proprietario (anche una cosa semplice tipo vlink o mutiol), da usare in esclusiva e il SO che usi SOLO quel bus, e nessun altro. OSX e' closed source, percio' amen. Niente crack che tenga, ci vorrebbe una riscrittura.AnonimoE' finita... finalmente...
Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e sano flammaggio/trollanggio anti mac e semplicemente staro' a godermi i forum e i newsgroup dei mac user che parlano di quanto e' figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D e' meglio di una scopa7a! (rotfl)AnonimoRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: Anonimo> Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> sano flammaggio/trollanggio anti mac e> semplicemente staro' a godermi i forum e i> newsgroup dei mac user che parlano di quanto e'> figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D e'> meglio di una scopa7a! (rotfl)Marte2? ;)TPKRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> > sano flammaggio/trollanggio anti mac e> > semplicemente staro' a godermi i forum e i> > newsgroup dei mac user che parlano di quanto e'> > figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D> e'> > meglio di una scopa7a! (rotfl)> > Marte2? ;)2x20annidifiguremmerd....che culo le 2 eminemti materie grigie della reteAnonimoRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> > > sano flammaggio/trollanggio anti mac e> > > semplicemente staro' a godermi i forum e i> > > newsgroup dei mac user che parlano di quanto> e'> > > figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D> > e'> > > meglio di una scopa7a! (rotfl)> > > > Marte2? ;)> > 2x20annidifiguremmerd....che culo le 2 eminemti> materie grigie della reteLe tue figuraemmerd sui G5 "troppo avanti' l'hai gia' fatta... poche ma sostanziose...TPKRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> > sano flammaggio/trollanggio anti mac e> > semplicemente staro' a godermi i forum e i> > newsgroup dei mac user che parlano di quanto e'> > figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D> e'> > meglio di una scopa7a! (rotfl)> > Marte2? ;)No deve essere un collega!:|Marte2AnonimoRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: TPK> > > > - Scritto da: Anonimo> > > Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> > > sano flammaggio/trollanggio anti mac e> > > semplicemente staro' a godermi i forum e i> > > newsgroup dei mac user che parlano di quanto> e'> > > figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D> > e'> > > meglio di una scopa7a! (rotfl)> > > > Marte2? ;)> > No deve essere un collega!:|> Marte22troll insomma2x20annidifiguremmerdche culoAnonimoRe: E' finita... finalmente...
- Scritto da: Anonimo> Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> sano flammaggio/trollanggio anti mac e> semplicemente staro' a godermi i forum e i> newsgroup dei mac user che parlano di quanto e'> figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D e'> meglio di una scopa7a! (rotfl)Poveretto, sei veramente un poverettoAnonimoRe: OT e flame
- Scritto da: Anonimo> Ora mi ritirero' dopo anni e anni di giusto e> sano flammaggio/trollanggio anti mac e> semplicemente staro' a godermi i forum e i> newsgroup dei mac user che parlano di quanto e'> figo il loro nuovo mac con il nuovo pentium :D e'> meglio di una scopa7a! (rotfl)provare a scopare di + no eh...meglio le pugnette sotto la scrivania su PIquelle tristesse. ein ArschlochAnonimoè uscito il miglior so del mondo: sarge
Dopo tre anni è finalmente disponibilequello che si puo ritenere di gran lunga il miglior so del mondo. Info su debian.org Si tratta di 29 cd da 650 o di svariati dvd soloper x86: la piu estesa distribuzione di sw mai esistita, commerciale e non. Grazie a tuttii contributori debian per questo miracolo tecnicosenza precedenti nella storia dell'informatica, non assolutamente paragonabile con robetta del tipodi xp e osx, per qualità e quantità.Si ricorda che ora il tutto verrà preso in caricoanche dal security team di debian, arcifamoso per serietà e competenza.BENVENUTA SARGE.AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
Grande amico!!!Era tantissimo che aspettavamo questa Sarge, ce l'hanno fatta invocare, attendere per moltissimo tempo...ma ora si candida sul serio ad essere la distribuzione guida linux totalmente free.Se teniamo conto che su sarge sono basate ubuntu e kubuntu, sommando il tutto otteniamo che oggi debian è forse la distro più usata!!!bugybugyRe: è uscito il miglior so : sarge
> forse la distro più usata!!!Non solo forse:ubuntu/kubuntumepisknoppixsargeE di gran lunga la piu usata. E' incredibile lamassa di sw che la comunità debian è riuscitaa mettere insieme. Al confronto osx è un giochettoda bambini.AnonimoRe: è uscito il miglior so : sarge
- Scritto da: Anonimo> > forse la distro più usata!!!> Non solo forse:> mepis> knoppixAh già, queste me le ero dimenticate :(> E di gran lunga la piu usata. E' incredibile la> massa di sw che la comunità debian è riuscita> a mettere insieme. Al confronto osx è un giochetto> da bambini.Oddio, ora non esageriamo...OSx rimane un gran bel sistema operativo, ottimo secondo me!Poi da oggi ha anche lui un futuro ufficiale da "stufetta elettrica".... uaz uaz :DbugybugyRe: OT
- Scritto da: Anonimo> > forse la distro più usata!!!> Non solo forse:> ubuntu/kubuntu> mepis> knoppix> sarge> E di gran lunga la piu usata. E' incredibile la> massa di sw che la comunità debian è riuscita> a mettere insieme. Al confronto osx è un giochetto> da bambini.bla bla bla bla bla blame la suono e me la cantoche OOAnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sarge
- Scritto da: Anonimo> Dopo tre anni è finalmente disponibile> quello che si puo ritenere di gran lunga il> miglior > so del mondo. Info su debian.orgMa per favore ! ma stattene zitto, te e quella ciofeca di Debian. Sono 10 anni ache rompete le palle a mezzo mondo e nessuno vi si uncula di pezza!!AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
>nni ache rompete le palle a mezzo mondo >e nessuno vi si uncula e' arrivata la rita levi-montalcini con i suoi argomentida premio nobelargomenti, non invidia, grazie, numeri non spirito da asilo nido.AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
> nessuno vi si unculaCome mai allora la base installata di linuxè molte volte quella di osx ? Se non lo saisarà perché ti hanno unculato il cervello ?70 milioni di webserver (e già solo con questoabbiamo i numeri totali di osx e puoi andare afarti unculare)15% dell'intero mercato servernr piu alti di microsoft in cina, india e brasileleader nel mercato del supercomputing e deiclusteralmeno un 3% di desktop in usa e europaQuesti nr sono molte volte superiori a quelli del mac.PUNTOAnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> > nessuno vi si uncula> Come mai allora la base installata di linux> è molte volte quella di osx ? Se non lo sai> sarà perché ti hanno unculato il cervello ?> 70 milioni di webserver (e già solo con questo> abbiamo i numeri totali di osx e puoi andare a> farti unculare)> 15% dell'intero mercato server> nr piu alti di microsoft in cina, india e brasile> leader nel mercato del supercomputing e dei> cluster> almeno un 3% di desktop in usa e europa> > Questi nr sono molte volte superiori a quelli del> mac.> PUNTOdati alla mano grazie.29 cd li riempio su version tracker ci aggiungo il dvd di mac os x.3 e dico che ho il sys migliore del mondo sviluppato in casa mia... che senso ha?eMac@700Re: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> Dopo tre anni è finalmente disponibile> quello che si puo ritenere di gran lunga il> miglior > so del mondo. Info su debian.orgin base a che regole lo ritieni migliore di altri.migliore per desktop, per server, per.......migliore per otimmizazione, per sicurezza, per programmi disponibili, per ......> Si tratta di 29 cd da 650 o di svariati dvd solo> per x86: la piu estesa distribuzione di sw > mai esistita, ma cosa ci sara' mai in 29cd?> > > BENVENUTA SARGE.> speriamo anche ben supportata come driver......AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
A quando il rilascio della prossima release di Debian? Col tempo che è durata la Woody... direi tra una decina d'anni... ma per favore, a questo punto è meglio una debian based come la Ubuntu, che di default ha anche una configurazione più sicura per quanto riguarda i permessiAnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> Dopo tre anni è finalmente disponibile> quello che si puo ritenere di gran lunga il> miglior so del mondo. Info su debian.orgIl miglior SO del mondo era gia' disponibile 15 anni fa...Poi la Commodore e' fallita !(amiga)AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Dopo tre anni è finalmente disponibile> > quello che si puo ritenere di gran lunga il> > miglior so del mondo. Info su debian.org> > Il miglior SO del mondo era gia' disponibile 15> anni fa...> Poi la Commodore e' fallita !> > (amiga)La COmmodore era una azianda, la Debian no.La debian NON può fallire per definizioneAnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Dopo tre anni è finalmente disponibile> > > quello che si puo ritenere di gran lunga il> > > miglior so del mondo. Info su debian.org> > Il miglior SO del mondo era gia' disponibile 15> > anni fa...> > Poi la Commodore e' fallita !> > (amiga)> La COmmodore era una azianda, la Debian no.> La debian NON può fallire per definizioneBello... Ma che c'entra ????:-)AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Dopo tre anni è finalmente disponibile> > quello che si puo ritenere di gran lunga il> > miglior so del mondo. Info su debian.org> > Il miglior SO del mondo era gia' disponibile 15> anni fa...> Poi la Commodore e' fallita !> > (amiga)La commodore esisteva per far soldi.La debian fa sistemi operativi.La commodore se non fa soldi, fallisce.La debian non deve fare soldi. Fallirà solo se tutti i suoi collaboratori moriranno contemporaneamente.AnonimoRe: è uscito il miglior so del mondo: sa
> La commodore esisteva per far soldi.> La debian fa sistemi operativi.> > La commodore se non fa soldi, fallisce.> La debian non deve fare soldi. Fallirà solo se> tutti i suoi collaboratori moriranno> contemporaneamente.Oppure se steve giobs e bil gheiz si doteranno dell'apparecchiatura di Magneto per il controllo dei mutanti e ordineranno ai debianisti di interrompere lo sviluppo.Anonimogrande debian ma ubuntu...
ormai i tempi sono maturi, e io sono passato definitivamente a linux... non so se sarge sia davvero il migliore os del mondo, certo è che si tratta di un miracolo informatico, è pazzesco vedere cosa una comunità sia riuscita a mettere in piedi... se un giorno dovesse essere eletta una distro regina, spero proprio che quella sia debian... sono rimasto invece molto deluso di ubuntu, che ho provato per qualche settimana e che mi ha dato ogni sorta di problemi, e che mi ha davvero fatto una brutta impressione, in quanto davvero "sporca" e piena di fregnaccie... inutile star lì se volete linux allora volete debian!