Dopo aver convinto ICANN a sbloccare la pratica per l’istituzione dei domini XXX a puro tema pornografico, ICM Registry intende ora dare il La a un servizio di ricerca web esclusivo – idealmente capace di connettere i porno-consumatori e le aziende che avranno registrato i suddetti domini di primo livello (gTLD).
Atteso al lancio nei prossimi mesi in concomitanza con l’assegnazione dei primi gTLD a tripla x, Search.xxx indicizzerà esclusivamente i contenuti di domini “premium” quali porn.xxx e sex.xxx, ignorando la totalità del web non pornografico e raccogliendo profitti grazie alle partnership e all’advertising.
ICM Registry ha annunciato l’iniziativa Search.xxx durante la convention YNOT Summit 2011 , evento interamente dedicato all’industria pornografica tenutosi in quel di San Francisco lo scorso mese di giugno.
I domini a luci rosse continueranno naturalmente a essere indicizzati dai motori di ricerca più popolari, nondimeno ICM Registry usa l'”esclusività” settoriale di un servizio come Search.xxx per provare a convincere la riluttante porno-industria a sposare i discussi gTLD – da più parti visti come un ghetto prono alla censura e un modo per spillare enormi quantità di denaro ai siti specializzati.
Alfonso Maruccia
-
Bell'articolo
Lo condivido in pienouskebasiRe: Bell'articolo
Concordo...ben fatto e realista!kaiserxolinsomma...
A parte che si parla di giornalisti che dovrebbero fare il proprio dovere, su una testata che molto spesso fa copia incolla + google translate, oppure crea notizie "scoop" solo per izzare mega flame, fa un pò sorridere (ma questa cosa non rigurda solo PI, sia chiaro).Per il resto, libero è da sempre un giornale spazzatura da quando è nato, mentre repubblica si è sempre dimostrata ignorante per quanto riguarda la rete, basti pensare all'articolo delirante sul 4chan, per capire la qualità di tale testata.Insomma dov'è la novità ?SgabbioRe: insomma...
- Scritto da: Sgabbio> Insomma dov'è la novità ?Ma oltre a non esserci alcuna novita', questo articolo che cosa ha in piu' delle estrazioni del lotto, dell'oroscopo, o delle notizie scandalistiche da ombrellone?In una testata online di informatica Annunziata ci dice che chi non usa internet non la sa usare e pensa che sia un postaccio malfamato.Esitqatsi!Posso scrivere io un mio commento su cosa penso che sia la redazione di Libero (il quotidiano) ?Lo farei, ma il commento mi verrebbe censurato all'istante, altro che pedobear.panda rossale solite
Oramai i giornalisti per vendere tendono a bersi anche le cavolate più improbabili e ad enfatizzare qualunque cosa.shevathasRe: le solite
il problema è che c'è gente che gli crede, e si beve tutte quelle cose.anonyle solite.
Ringrazio punto informatico per avermi censurato il post, code di paglia?Dunque, sentir voi che criticare i giornalisti che fanno notizie approsimative, quando voi fare spesso copia incolla + google translate e pure male fa un pochino sorridere, anche la critica dello scoop facile, quando qui si creano notizie ad hoc per izzare i flame, oltre poi cancellare i commenti che fanno notare ciò..... Complimenti.Per il resto dove sta la novità di libero e repubblica ?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 18 luglio 2011 17.21-----------------------------------------------------------SgabbioRe: le solite.
Gia', come la critica sulla differenza tra hacker e cracker: su PI e' pieno di articoli su "hackers" che violano siti, ed e' pure un quotidiano specializzato in informatica!Comunque condivido il punto di AnnunziatabenkjRe: le solite.
Il suo punto di vista e condivisibile, però purtroppo considerando come fanno le cose pure qui, suona al quanto ipocrita tale cose purtroppo.Faccio notare che ore fà dissi lo stesso, ma censurano il post.SgabbioRe: le solite.
la censura ce l'hai fissa in testasei OT, discussione chiusaLuca Annunziatahacker
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=newsarchive&sid=a1_Ce1OkPe8Aarinre:le solite.
Ancora una volta quando si fa notare una cosa, si parte con la censura con la scusa del OT...ma vabbèSgabbioRe: re:le solite.
- Scritto da: Sgabbio> Ancora una volta quando si fa notare una cosa, si> parte con la censura con la scusa del OT...ma> vabbèponiamo che tu abbia ragione sulla qualità degli articoli di PIcambia qualcosa rispetto al contenuto e al merito dell'articolo???ovviamente NO e, sempre rispetto al contenuto e al merito di una qualsiasi affermazione, questo PRESCINDE da chi la fa...per cui... cortesemente... non far perdere tempo alla gente che (solo perché non ti conosce o perché gli è scappato un clik) legge i tuoi post... grazieeeesay noRe: re:le solite.
Sembri non essere un lettore di "lungo corso" di PI, perchè altrimenti le mie osservazioni le avresti condivise o prese in considerazione.SgabbioRe: re:le solite.
Fatti e facci un favore... Pamtala di rompere i maroni con sti commenti plz...Sei patetico... :(UrrrrIo, per non sbagliarmi
Io, per non sbagliarmi, guardo solo Studio Aperto.Una fonte sicura e approfondita di purissimo giornalismo....AMENRe: Io, per non sbagliarmi
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Io, per non sbagliarmi
- Scritto da: AMEN> Io, per non sbagliarmi, guardo solo Studio Aperto.> Una fonte sicura e approfondita di purissimo> giornalismo....Ottima scelta!LOLInternet è il far west
Solo per li fatto che ci siano tecniche molto semplici per risultare anonimi attraverso strumenti come TOR vuol dire che Internet permette il far west.Se io in un negozio mi metto a duplicare cd/dvd arriva la polizia e mi becco una denuncia. Se milioni di persone lo fanno in rete invece non accade nulla, al massimo una denuncia contro ignoti. Questo è far west.Il termine cracker poi è opinabile, non è che c'è scritto sulla pietra che uno sia corretto e l'altro no. Si può usare anche hacker perché anche questo fa parte dell'uso comune. Cracker è stata solo una definizione di E. Raymond:http://en.wikipedia.org/wiki/Hacker_%28term%29#Hacker_definition_controversyFred Shapiro thinks that "the common theory that 'hacker' originally was a benign term and the malicious connotations of the word were a later perversion is untrue." He found out that the malicious connotations were present at MIT in 1963 alreadyDottor StranamoreRe: Internet è il far west
Di solito quando duplici un cd/dvd in negozio lo fai perche li vendi e ci fai sopra lucro non puoi assolutamente paragonare la libera condivisione ad una cosa del genere e cmq ti vorrei ricordare che nn è proprio come dici oggi in italia(e gia da molti anni grazie all URbani) scaricare o mettere contentuti su internet è un reato penale e dico penale(fino a 4 anni di galera)(queste leggi prezzemolate!!!!!)topo gigioRe: Internet è il far west
- Scritto da: topo gigio> Di solito quando duplici un cd/dvd in negozio lo> fai perche li vendi e ci fai sopra lucro non puoi> assolutamente paragonare la libera condivisione> ad una cosa del genere e cmq ti vorrei ricordare> che nn è proprio come dici oggi in italia(e gia> da molti anni grazie all URbani) scaricare o> mettere contentuti su internet è un reato penale> e dico penale(fino a 4 anni di galera)(queste> leggi> prezzemolate!!!!!)Credo che la legge sia stata cambiata perché tempo fa avevano perquisito le case di alcuni tizi con fastweb a Milano e si erano presi una multa pazzesca, non ricordo la cifra ma era altissima, siccome si trattava di multa non c'era neanche il proXXXXX e quindi nemmeno i 3 gradi di giudizio. La multa era alta perché colpiva ogni file e siccome ne avevano parecchi (come accade ormai di consuetudine) erano finiti in un bel guaio.Ma di questo non mi importa niente perché il fatto è che possono mettere anche la pena più tremenda del monto, ma tanto se vai lì a denunciare in genere rimane una semplice denuncia contro ignoti che poi viene archiviata. Raramente le indagini proseguono sino a stanare i condivisori.Dottor StranamoreRe: Internet è il far west
(rotfl)(rotfl)(rotfl)SgabbioRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> Credo che la legge sia stata cambiata perché> tempo fa avevano perquisito le case di alcuni> tizi con fastweb a Milano e si erano presi una> multa pazzesca, non ricordo la cifra ma era> altissima, siccome si trattava di multa non c'era> neanche il proXXXXX e quindi nemmeno i 3 gradi di> giudizio. La multa era alta perché colpiva ogni> file e siccome ne avevano parecchi (come accade> ormai di consuetudine) erano finiti in un bel> guaio.Puoi dare la multa che ti pare ma se uno quei soldi non ce li ha, quella multa non sarà pagata e finirà prescritta. :DLuco, giudice di linea mancatoRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> Solo per li fatto che ci siano tecniche molto> semplici per risultare anonimi attraverso> strumenti come TOR vuol dire che Internet> permette il far> west.Il che è positivo.> Se io in un negozio mi metto a duplicare cd/dvd> arriva la polizia e mi becco una denuncia. Quindi, il negozio è inutile. Chiudilo.uno qualsiasiRe: Internet è il far west
- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Solo per li fatto che ci siano tecniche molto> > semplici per risultare anonimi attraverso> > strumenti come TOR vuol dire che Internet> > permette il far> > west.> > Il che è positivo.> > > Se io in un negozio mi metto a duplicare> cd/dvd> > arriva la polizia e mi becco una denuncia. > > Quindi, il negozio è inutile. Chiudilo.Probabilmente anche tu sei inutile.ruppoloRe: Internet è il far west
si potrebbe dire lo stesso di te.SgabbioRe: Internet è il far west
>Solo per li fatto che ci siano tecniche molto semplici per [...]Tor è l'equivalente internet del passamontagna in rl. La vita reale permette il far west perchè si producono passamontagna?>Se io in un negozio mi metto a duplicare cd/dvd arriva la polizia e mi becco una denuncia.Perchè lucri. Perchè non diffondi cultura.Inoltre una legge non è giusta solo perchè legge. E l'assenza di legge (specie certe leggi) non è automatico far west.>Si può usare anche hacker perché anche questo fa parte dell'uso comune. Se con uso comune intendi l'uso della stampa e dei non addetti ai lavori hai ragione. non che questo giustifichi l'uso errato di un termine intendiamoci. I diretti interessati hanno sempre fatto distinguo, e credo che dopo decenni di cultura in rete sia l'ora di iniziare almeno a portare rispetto.Pollo PalleRe: Internet è il far west
- Scritto da: Pollo Palle> >Solo per li fatto che ci siano tecniche molto> semplici per> [...]> Tor è l'equivalente internet del passamontagna in> rl. La vita reale permette il far west perchè si> producono> passamontagna?E' illegale andare in giro col volto coperto o avere i vetri oscurati.Ok hai detto una cosa risibile, inutile leggere il resto. Come d'altro canto salto quasi sempre di netto i commenti di Uno Qualsiasi, Panda Rossa e Luco di non so cosa. Perché tanto scrivono sempre le stesse cose.Dottor StranamoreRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> - Scritto da: Pollo Palle> > >Solo per li fatto che ci siano tecniche> molto> > semplici per> > [...]> > Tor è l'equivalente internet del> passamontagna> in> > rl. La vita reale permette il far west> perchè> si> > producono> > passamontagna?> > E' illegale andare in giro col volto coperto o> avere i vetri> oscurati.> Ok hai detto una cosa risibile, inutile leggere> il resto. Come d'altro canto salto quasi sempre> di netto i commenti di Uno Qualsiasi, Panda Rossa> e Luco di non so cosa. Perché tanto scrivono> sempre le stesse> cose.SgabbioRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore Come d'altro canto salto quasi sempre> di netto i commenti di Uno Qualsiasi, Panda Rossa> e Luco di non so cosa. Perché tanto scrivono> sempre le stesse> cose.Alle quali non sei capace di controbattere.[img]http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20080907150654/nonciclopedia/images/5/5f/Struzzo_con_testa_sotto_la_sabbia.jpg[/img]panda rossaRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> E' illegale andare in giro col volto copertoNon mi risulta, è illegale non farsi identificare se un PU lo richiede ed è illegale partecipare a manifestazioni in modo da non essere riconoscibiliIl buonsenso vorrebbe che questo valga anche per le forze dell'ordine, ma purtroppo nel regime dove viviamo loro non hanno manco uno schifo di numero identificativo sul casco, così che possano proteggersi dietro scudi e manganelli ed essere liberi di delinquere in massa tanto nessuno li potrà mai identificare.Genova 2001.> o avere i vetri oscurati.Questo sicuramente è falso, cita l'articolo di legge che lo vieterebbe.> Ok hai detto una cosa risibile,Tu hai detto due stupidaggini qui sopra.Luco, giudice di linea mancatoRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> Come d'altro canto salto quasi sempre> di netto i commenti di Uno Qualsiasi, Panda Rossa> e Luco di non so cosa <b> perché sono un idiota> incapace di controbattere alle loro argomentazioni> sensate e inoppugnabili e preferisco tapparmi le> orecchie e urlare ALALALALALALALALALALA finché> non capiscono che sono troppo infantile per> rispondergli da adulto responsabile </b> Fixed. :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 20 luglio 2011 12.17-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancatoRe: Internet è il far west
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> Il termine cracker poi è opinabile, non è che c'è> scritto sulla pietra che uno sia corretto e> l'altro no. Si può usare anche hacker perché> anche questo fa parte dell'uso comune. Cracker è> stata solo una definizione di E.> Raymond:> http://en.wikipedia.org/wiki/Hacker_%28term%29#HacCome dire, con le giuste proporzioni e distinguo che sono d'obbligo,"è opinabile chiamare la nostra Divinità 'Padre'... in fin dei conti questo termine lo ha coniato Gesu, detto 'il Nazzareno'"MarcoRe: Internet è il far west
- Scritto da: Marco> - Scritto da: Dottor Stranamore> > Il termine cracker poi è opinabile, non è> che> c'è> > scritto sulla pietra che uno sia corretto e> > l'altro no. Si può usare anche hacker perché> > anche questo fa parte dell'uso comune.> Cracker> è> > stata solo una definizione di E.> > Raymond:> >> http://en.wikipedia.org/wiki/Hacker_%28term%29#Hac> > Come dire, con le giuste proporzioni e distinguo> che sono d'obbligo,"è opinabile chiamare la> nostra Divinità 'Padre'... in fin dei conti> questo termine lo ha coniato Gesu, detto 'il> Nazzareno'"Non me ne frega niente della religione, né di quando viene usata per degli esempi. Né sono stato io nell'articolo a fare il precisino correggendo dei colleghi sparando il Cracker al posto dell'Hacker. AMENDottor StranamoreRe: Internet è il far west
- Scritto da: Dottor Stranamore> Se io in un negozio mi metto a duplicare cd/dvd... sei uno che LUCRA SU DELLE COPIE (lo stesso se vendi cd/dvd che non copi tu ma che compri dal distributore: che si tratti o meno di ossimori, stai sempre lucrando su delle copie) quindi devi chiudere il negozio e finire a chiedere l'elemosina. E se un giorno un corto circuito causasse l'incendio del tuo negozio, io sarò solo contento.Luco, giudice di linea mancatoSbatti il mostro in prima pagina
Ciao a Tutti !In Italia quanti SANNO cos'è internet ? Pochi.Quanti sanno come funziona internet ? Ancora meno.Molte persone che conosco anche con un livello di istruzione elevato (laurea, in alcuni casi scientifica !!) non hanno idea di cosa sia internet, di come funzioni e di cosa si possa fare a volte mi rivolgono delle domande al limite dell' imbarazzante ..."Tu ce l' hai Facebook ?" (No, se lo AVESSI non sarei qui e tu non mi staresti rivolgendo simili domande)Per cui se vogliamo fare un "bell articolo" che ti fa fare "OOOOH !" e ti fa rimanere a bocca aperta e ti ricorda che là fuori è una giungla con belve dietro ogni angolo e che se vuoi evitare di essere mangiato devi affidare a LORO la tua vita cosa c'è di meglio di quella oscura creatura multiforme di cui non capisco nulla ?E solo delle leggi adeguate potranno proteggerti da questo mostro ....[yt]ajfEW3Fuo7o[/yt]Non so se mi sono capito ?The_GEZRe: Sbatti il mostro in prima pagina
Certo, ti sei spiegato bene, questo concetto andrebbe recepito a molti articolisti di PI, per come scrivono alcune notizie.SgabbioRe: Sbatti il mostro in prima pagina
(mi hanno cancellato il messaggio...come al solito)Sarebbe da dire lo stesso anche qui, molto spesso certo notizie vengono messe a metàSgabbioRe: Sbatti il mostro in prima pagina
- Scritto da: The_GEZ> [yt]ajfEW3Fuo7o[/yt]Buonasera, Roma.Luco, giudice di linea mancatoIgnoranza o accanimento?
l'accanimento dei media tradizionali contro internet e le nuove tecnologie mediatiche non è solamente frutto di ignoranza, ma alla base c'é spesso un comportamento consapevole e malizioso. Anzitutto dall'avvento dei blog e dei quotidiani online è sceso drasticamente l'acquisto dei cartacei come anche l'audience dei tg e si è fatta strada l'abitudine a fruire delle news gratuitamente. L'informazione telematica poi è troppo rapida e condivisibile per poter essere controllabile, da li la necessità di screditarla.Non scendo nemmeno in questioni politiche da super flame, ma ricordo che le recenti rivoluzioni arabe e africane sono nate e si sono alimentate su facebook. Il quarto potere ha cambiato casa ed agli ex inquilini questo non piace.RedpillRe: Ignoranza o accanimento?
- Scritto da: Redpill> Anzitutto dall'avvento dei blog e dei quotidiani> online è sceso drasticamente l'acquisto dei> cartacei come anche l'audience dei tg e si è> fatta strada l'abitudine a fruire delle news> gratuitamente. L'abitudine di fruire delle news gratuitamente c'e' sempre stata.La tv e' sempre stata considerata gratis.Il giornale lo paghi perche' hai la sensazione di pagare la carta, non certo il contenuto, che nessuno ha mai disdegnato di leggere trovando il giornale al bar o dal barbiere.La free press ha pure dimostrato che si ha il diritto di informarsi senza neppure dover pagare la carta, quindi oggi chi pretende di farsi pagare per diffondere news via iPad viene visto giustamente come un ladro!> L'informazione telematica poi è> troppo rapida e condivisibile per poter essere> controllabile, da li la necessità di> screditarla.Ma soprattutto e' on-demand.Io mi informo quando ho tempo e voglia, e non sono costretto ad aspettare l'ora del notiziario.Che poi i notiziari sono tutti uguali: finche' non c'e' un fatto nuovo, continuano a riproporre la stessa notizia e rimandano lo stesso servizio piu' e piu' volte.Con la rete invece io l'articolo, il filmato, il servizio, li vedo una volta sola. Li ho visti. Basta. Ne voglio di nuovi.Se non ce ne sono di nuovi, vuol dire che non e' sucXXXXX niente quindi si chiude il browser e si fa altro.> Non scendo nemmeno in questioni politiche da> super flame, ma ricordo che le recenti> rivoluzioni arabe e africane sono nate e si sono> alimentate su facebook. Il quarto potere ha> cambiato casa ed agli ex inquilini questo non> piace.I venditori di ghiaccio hanno fatto il loro tempo.Quelli piu' furbi hanno aperto una gelateria e hanno cominciato a vendere granite. Gli altri si sono sciolti assieme al ghiaccio invenduto che avevano in magazzino.E nessuno li rimpiange.panda rossaRe: Ignoranza o accanimento?
- Scritto da: panda rossa> quindi oggi chi pretende di farsi> pagare per diffondere news via iPad viene visto> giustamente come un> ladro!Tu sei fuori di testa. Non ti dico di farti curare solo perché non esiste alcuna cura.> I venditori di ghiaccio hanno fatto il loro tempo.> Quelli piu' furbi hanno aperto una gelateria e> hanno cominciato a vendere granite. Gli altri si> sono sciolti assieme al ghiaccio invenduto che> avevano in> magazzino.> E nessuno li rimpiange.La stessa fine la farai tu, e so quello che dico. Spero solo che quando accadrà ti ricorderai di quello che scrivevi qui.ruppoloRe: Ignoranza o accanimento?
Caro Ruppolo,ti sento molto astioso e nervoso.Il perchè non mi interessa, ma oltre che ridicolo (parte alla quale sei abituato) così ti rendi anche antipatico oltre il tuo standard.Perchè non provi un po' tu a sparire?RoverRe: Ignoranza o accanimento?
- Scritto da: panda rossa> > L'abitudine di fruire delle news gratuitamente> c'e' sempre> stata.Vero.> La tv e' sempre stata considerata gratis.Falso. Io pago il canone Rai. Tu?> Il giornale lo paghi perche' hai la sensazione di> pagare la carta, non certo il contenuto, che> nessuno ha mai disdegnato di leggere trovando il> giornale al bar o dal> barbiere.Falso. Io compro/leggo il Corriere. La Repubblica, cerco di evitarlo.> La free press ha pure dimostrato che si ha il> diritto di informarsi senza neppure dover pagare> la carta, quindi oggi chi pretende di farsi> pagare per diffondere news via iPad viene visto> giustamente come un> ladro!Se sei uno che si informa solo con Leggo, Metro, City, siam messi bene!> > L'informazione telematica poi è> > troppo rapida e condivisibile per poter> essere> > controllabile, da li la necessità di> > screditarla.Ni. Anche quella "telematica" può essere manipolata.> Ma soprattutto e' on-demand.Ok... ma on-demand può essere anche quando vado dal giornalaio a comprare "la carta"... sempre on-demand è! :D> Io mi informo quando ho tempo e voglia, e non> sono costretto ad aspettare l'ora del> notiziario.Ah parlavi dei TG... in realtà con CNN ho le info 24/7...> Che poi i notiziari sono tutti uguali: finche'> non c'e' un fatto nuovo, continuano a riproporre> la stessa notizia e rimandano lo stesso servizio> piu' e piu'> volte.Se non c'è un fatto nuovo, d'attualità, che ci vuoi fare? Mica pretenderai che i TG italiani parlino del nuovo sindaco eletto a Cape Town?> Con la rete invece io l'articolo, il filmato, il> servizio, li vedo una volta sola. Li ho visti.> Basta. Ne voglio di> nuovi.Ecco che comparire l'indole "pirata" :p> Se non ce ne sono di nuovi, vuol dire che non e'> sucXXXXX niente quindi si chiude il browser e si> fa> altro.Succede sempre qualcosa...> > I venditori di ghiaccio hanno fatto il loro tempo.Alcuni rimangono.http://www.ghiaccioexpress.com> Quelli piu' furbi hanno aperto una gelateria e> hanno cominciato a vendere granite. Gli altri si> sono sciolti assieme al ghiaccio invenduto che> avevano in> magazzino.> E nessuno li rimpiange.Purtroppo nel settore del ghiaccio non essendoci molte alternative ci stanno i cartelli. Ovviamente prima che se ne accorga l'antritrust ce ne vorrà di tempo!ThEnOraRe: Ignoranza o accanimento?
- Scritto da: ThEnOra> > Falso. Io pago il canone Rai. Tu?Io no, ma perchè la tv non la guardo... :DAl meno che tu non intendi il Canone rai come una tassa per il televisore, anche perchè ad esempio le TV commerciali, non ti chiedono soldi, in cambio della pubblicità (anche se ultimamente mediaset ne abusa). > > Falso. Io compro/leggo il Corriere. La> Repubblica, cerco di> evitarlo.Scusa ma sta risposta e fatta male...cioè cosa c'entra il fatto che tu compri un quotidiano sul fatto che il prezzo del quotidiano alla fine e trasporto + carta, quando poi molti leggono tali testate a gratis nei bar e cricoli :D> > Se sei uno che si informa solo con Leggo, Metro,> City, siam messi> bene!Bhe concordo, le free press sono purtroppo spazzatura pubblicitaria, per non parlare ce certe notizie manco le controllanmo.... (vedi idiozie di loredana morandi su IRC)> > Ni. Anche quella "telematica" può essere> manipolata.Con la piccola differenza che le notizie prezzolate possono essere sgamate di corsa. > > Ok... ma on-demand può essere anche quando vado> dal giornalaio a comprare "la carta"... sempre> on-demand è! > :DHmmm anche la notte tarda ? :D > > Ah parlavi dei TG... in realtà con CNN ho le info> 24/7...Rai news, sky news (l'unico canale sky in chiaro tra l'altro)Ma non sono "comodi" se vuoi leggerti una notizia quando vuoi te. > > Se non c'è un fatto nuovo, d'attualità, che ci> vuoi fare? Mica pretenderai che i TG italiani> parlino del nuovo sindaco eletto a Cape> Town?A dire il vero molti dei nostri notiziari, molte notizie le evitano proprio, fatti come i brevetti software europei ad esempio, non furono nemmeno accennati, anche il dibattito sulle neutralità della rete.Oppure vogliamo parlare del tg1 quando finchè poteva cercava di mascherare la sciagura di fukusima con la sua centrale nucleare!Per non parlare del referendum scorso, dove praticamente per mesi e mesi non hanno detto nulla.> > Ecco che comparire l'indole "pirata" :pARGH! :D> > Succede sempre qualcosa...Infatti... non bisogna fare alla wikipedia italia maniera: "se non c'è su google non esiste!!11" :DPerò sei inquetante con quella frase ! > > Alcuni rimangono.> http://www.ghiaccioexpress.comle nicchie.. :D> > Purtroppo nel settore del ghiaccio non essendoci> molte alternative ci stanno i cartelli.> Ovviamente prima che se ne accorga l'antritrust> ce ne vorrà di> tempo!Hanno chiesto una tassa sui frezzer ? :DSgabbioRe: Ignoranza o accanimento?
- Scritto da: ThEnOra> > La tv e' sempre stata considerata gratis.> > Falso. Io pago il canone Rai. Tu?A parte il discorso del canone che sarebbe paurosamente OT, la tv la puoi guardare gratis ovunque e nessuno ti viene a dare del ladro.Senza contare che il canone e' rai, mentre la tv trasmette parecchi altri canali. > > Il giornale lo paghi perche' hai la> sensazione> di> > pagare la carta, non certo il contenuto, che> > nessuno ha mai disdegnato di leggere> trovando> il> > giornale al bar o dal> > barbiere.> > Falso. Io compro/leggo il Corriere. La> Repubblica, cerco di> evitarlo.Tu non sei il mondo.E pure tu se trovi un giornale dimenticato sul treno lo leggi, anche se fosse la repubblica.Poi puoi anche venir qui a giurare il contrario, ma sappi che non ci crederebbe nessuno, e perderesti solo di credibilita'. > > La free press ha pure dimostrato che si ha il> > diritto di informarsi senza neppure dover> pagare> > la carta, quindi oggi chi pretende di farsi> > pagare per diffondere news via iPad viene> visto> > giustamente come un> > ladro!> > Se sei uno che si informa solo con Leggo, Metro,> City, siam messi bene!Ho un browser davanti.Devo aggiungere altro?> > > L'informazione telematica poi è> > > troppo rapida e condivisibile per poter> > essere> > > controllabile, da li la necessità di> > > screditarla.> > Ni. Anche quella "telematica" può essere> manipolata.Solo per chi passa il 90% su fessbuk. (che poi sono gli stessi che guardavano solo studio aperto prima di scoprire fessbuk)> > Ma soprattutto e' on-demand.> > Ok... ma on-demand può essere anche quando vado> dal giornalaio a comprare "la carta"... sempre> on-demand è! > :DCon on-demand intendo dire notizie fresche quando voglio io.Per esempio, sulla free press di stamattina, i risultati delle semifinali di coppa america non c'erano, e io la prima cosa che volevo sapere oggi era chi ha vinto tra Uruguay e Peru'.> > Io mi informo quando ho tempo e voglia, e non> > sono costretto ad aspettare l'ora del> > notiziario.> > Ah parlavi dei TG... in realtà con CNN ho le info> 24/7...Pure io con cnn.com(Ma non solo quel sito)> > Che poi i notiziari sono tutti uguali:> finche'> > non c'e' un fatto nuovo, continuano a> riproporre> > la stessa notizia e rimandano lo stesso> servizio> > piu' e piu'> > volte.> > Se non c'è un fatto nuovo, d'attualità, che ci> vuoi fare? Mica pretenderai che i TG italiani> parlino del nuovo sindaco eletto a Cape> Town?No. E' un difetto della tv dover fare un tg per forza.Molto meglio un sito di news tipo blog che ogni volta che c'e' una notizia la scrive e le altre scorrono sotto.Uno sa fin dove e' arrivato a leggere e legge solo il pezzo che manca.Questo intendevo dire. > > Con la rete invece io l'articolo, il> filmato,> il> > servizio, li vedo una volta sola. Li ho> visti.> > Basta. Ne voglio di> > nuovi.> > Ecco che comparire l'indole "pirata" :pChiamala un po' come ti pare. > > Se non ce ne sono di nuovi, vuol dire che> non> e'> > sucXXXXX niente quindi si chiude il browser> e> si> > fa> > altro.> > Succede sempre qualcosa...E la TV non lo dice!> > > > I venditori di ghiaccio hanno fatto il loro> tempo.> > Alcuni rimangono.> http://www.ghiaccioexpress.comPure di maniscalchi ne sono rimasti.Pure di altri mestieri dimenticati qualcuno e' rimasto.Portano avanti una tradizione, sfruttando una particolare nicchia di mercato.Ma nessuno oggi si metterebbe ad intraprendere quell'attivita'.> > Quelli piu' furbi hanno aperto una gelateria> e> > hanno cominciato a vendere granite. Gli> altri> si> > sono sciolti assieme al ghiaccio invenduto> che> > avevano in> > magazzino.> > E nessuno li rimpiange.> > Purtroppo nel settore del ghiaccio non essendoci> molte alternative ci stanno i cartelli.> Ovviamente prima che se ne accorga l'antritrust> ce ne vorrà di tempo!Cartelli che non riguardano certo l'utente comune che ha imparato da tempo a farsi il ghiaccio da se'.panda rossaRe: Ignoranza o accanimento?
Ogni tanto allora ci sono anche persone adulte che ragionano prima di scrivere commenti su questo sito. La tua analisi è razionale e condivisibile, per questo temo verrà avversata o peggio ignorata.AustralianoRe: Ignoranza o accanimento?
Ehhh... parlo di usare il cervello e poi rispondo al commento sbagliato.Il mio plauso era al commento di Panda Rossa.AustralianoComplimenti!
Bell'articolo! Spero che lo leggano anche tutti i suoi altri colleghi della redazione :DThEnOraRe: Complimenti!
- Scritto da: ThEnOra> Bell'articolo! Spero che lo leggano anche tutti i> suoi altri colleghi della redazione > :DLo faranno solo se verrà tradotto e messo su slashdot (geek)Dottor StranamoreRe: Complimenti!
Adesso ti moderano, attenzione! Ho fatto questa osservazione 3 volte è mi hanno levato il messaggio :DSgabbioRe: Complimenti!
- Scritto da: Sgabbio> Adesso ti moderano, attenzione! Ho fatto questa> osservazione 3 volte è mi hanno levato il> messaggio> :DSecondo me e' per insulto alla lingua italiana che te lo hanno levato. :Dpanda rossaRe: Complimenti!
hahahah (rotfl)(rotfl)(rotfl)Scherzi a parte: Pare che mi abbiano preso di mira, perchè cerco sempre di ricordar a loro i veri problemi del sito.SgabbioRe: Complimenti!
Quoto.Tutto, eh.ValerenMa chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Forse "quella che si lamentava qui"?http://punto-informatico.it/1243136/PI/Lettere/punto-informatico-covo-del-cybercrime.aspx(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Bhe, guarda, nel suo sito e copie varie, santifica il lavoro dei PM nell'oscuramento dei siti torrent, pure di proxy italia.SgabbioRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
- Scritto da: Sgabbio> Bhe, guarda, nel suo sito e copie varie,> santifica il lavoro dei PM nell'oscuramento dei> siti torrent, pure di proxy italia.Lo so.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Beh nel merito se la tipa richiede la rimozione di contenuti suoi, a prenscidere dalla qualità degli stessi, ritengo sia una richiesta più che legittima.Che sia pro o no piracy questo nulla importa: sta esercitando un suo diritto e ripubblicare una sua missiva con tanto di virgolettato del testo da togliere mi pare un atteggiamento arrogante e presuntuoso che nulla ha che fare con il vivere civile, in democrazia.Questione di coerenza.Detto ciò, ma com'è che tutti quelli pro-copyright che scrivono qui, me escluso, sono dei XXXXX, almeno nel porre le questioni e nell'argomentare?ThEnOraRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Forse "quella che si lamentava qui"?> http://punto-informatico.it/1243136/PI/Lettere/pun> (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)> (rotfl)chi è questa, una sottospecie di zecca d'antologia?ahbohRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Loredana Morandi, 3 anni fà si scaglio contro azzurra.net dicendo che era un covo di spaccio di pedoXXXXXgrafia e che dentro ai server IRC della universita federico secondo di napoli, ci stava matariale pirata...SgabbioRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Questa me l'ero persa.Adesso è sotto TSO?ValerenRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
- Scritto da: Valeren> Questa me l'ero persa.> Adesso è sotto TSO?Magari. :(Continua a sfuggire la pena e scrive XXXXXXX su decine di blog tutti uguali.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ma chi l'ha scritto l'articolo di Libero
Oltre a diffamare con foto, cognome, nome, indirizzi e numeri di telefono, persone che hanno solo la colpa di non essere d'accordo con lei :DSgabbioQuoto
Non posso fare a meno che sostenere tutto quanto hai scritto :-)AndreabontInternet è il far west parte seconda
Ho in passato mandato lettere ai giornali e queste sono state pubblicate.Invece con punto-informatico uno dà del XXXXX agli altri utenti e secondo la loro netiquette il messaggio può rimanere. Uno gli risponde senza dargli del XXXXX, ma scrivendo ****** come unica offesa e viene censurato.Il tutto senza spiegazioni.Il messaggio fa la fine di quei dissidenti che nelle dittature vengono arrestati e portati via senza spiegazioni.Per non parlare poi dell'abitudine di molti siti online di cambiare gli articoli senza informare i lettori del cambiamento, senza scrivere in grassetto CORREZIONE o UPDATE, niente cambiano e basta.Anche questo è Far West.Dottor StranamoreRe: Internet è il far west parte seconda
- Scritto da: Dottor Stranamore> Invece con punto-informatico uno dà del XXXXX> agli altri utenti e secondo la loro netiquette il> messaggio può rimanere.XXXXX, come idiota o XXXXXXXXX o anche stupido o cretino, sono semlici constatazioni del tuo scarso livello di intelligenza.Se invece ti dessi dello XXXXXXX, allora starei volutamente offendendo ed in quel caso il messaggio sarebbe sottoposto a moderazione.Poi non so cosa tu abbia scritto e ti garantisco che il T1000 XXXX i messaggi a membro di segugio e la redazione fa orecchie da mercante quando ci si lamenta del T1000, quindi o te la prendi e te ne vai come hanno fatto tanti prima di te, o continui qui, magari prendendotela e mandando a quel paese la redazione come facciamo tutti quando veniamo ingiustamente censurati.Luco, giudice di linea mancatoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 15 07 2011
Ti potrebbe interessare