Roma – La più grande epidemia informatica della storia di internet, quella causata dalle due versioni di MyDoom, a pochi giorni dal suo climax ha lasciato infetti decine di migliaia di personal computer. Macchine che ora sono l’obiettivo preferenziale di due worm auto-replicanti che sfruttano proprio le debolezze di quei PC per diffondersi.
Il più virulento è Doomjuice , worm che qualcuno ora definisce MyDoom.C perché sfrutta i percorsi di infezione causati da MyDoom.A e MyDoom.B ma che, in realtà, rappresenta il capostipite di una nuova forma virale. Si tratta infatti del primo worm che scansiona la rete a caccia di PC già infettati da un worm precedente per replicarsi su di essi senza bisogno, evidentemente, di autospedirsi via email o convincere gli utenti a cliccare su un qualche file allegato.
Una volta installatosi sulla macchina infettata dal precedente MyDoom, Doomjuice interviene sul registro di Windows per garantirsi di essere riattivato ad ogni riavvio del computer e si copia nel file intrenat.exe nella cartellina di Sistema di Windows. A quel punto copia in diverse posizioni un file compresso che contiene il codice di MyDoom.A, dopodiché genera un alto numero di indirizzi IP a cui tenta di connettersi sulla porta TCP 3127, cioè la backdoor aperta dalle precedenti versioni di MyDoom. Se dagli IP contattati ottiene una risposta, Doomjuice si replica su quei computer.
Doomjuice ha come obiettivo il sito di Microsoft : la sua infezione, infatti, ancora una volta punta a coinvolgere il PC che infetta, in un attacco di massa (distributed denial-of-service) contro microsoft.com . Le incertezze del sito nel corso del week-end, quando non è sempre stato disponibile, hanno allarmato alcuni esperti sebbene ora il big di Redmond abbia rassicurato tutti affermando che la situazione è del tutto sotto controllo.
D’altra parte il numero di PC infettati da MyDoom che operatori del settore come Network Associates stimano siano ancora infetti, non dovrebbero essere più di 50-75mila mila in tutto il mondo. Il numero, sebbene elevato, è probabilmente di molte volte inferiore a quello dei PC infettati dalla prima ondata di MyDoom e sarebbe dunque destinato ad impedire a Doomjuice di provocare danni particolarmente gravi.
L’idea che si sono fatti gli esperti è che dietro Doomjuice ci sia la stessa mano che ha forgiato gli altri due codicilli rendendoli capaci di una riproduzione su vastissima scala , in grado di mettere in difficoltà il sito web preso di mira da MyDoom.A, quello della società americana SCO Group . Insensibile al fatto che sulla sua identità siano state poste taglie da 250mila dollari da parte della stessa SCO e di Microsoft, l’autore di questi worm con Doomjuice sta di fatto tentando, senza molto successo, di “aggiustare” il tiro corto di MyDoom.B che, come si ricorderà, soffriva di alcuni bug nella programmazione che hanno reso gran parte dei computer infetti incapaci di sferrare attacchi via internet.
Un aspetto che ha attirato l’attenzione degli esperti è il fatto che Doomjuice copia sui computer infetti anche il codice sorgente di MyDoom , una operazione del tutto inedita che, secondo alcune speculazioni, potrebbe essere dovuta al tentativo dell’autore del malware di non risultare in nessun caso l’unico possessore di quel codice sorgente. Mescolarsi alla folla degli infetti, dunque, potrebbe rappresentare una strategia per difendersi dall’eventuale accusa di aver creato e distribuito il worm. Una tesi tutta da comprovare, vista anche la sostanziale difficoltà che i centri antivirus e le forze dell’ordine stanno incontrando nel tentare di dare un volto, o almeno un nome, al virus writer.
A mimare le capacità di Doomjuice è anche un altro worm, Deadhat , che si sta diffondendo con meno virulenza del primo. Anche Deadhat sfrutta l’infezione dei worm precedenti e cerca di riprodursi, in generale, su tutti i computer connessi in rete al PC infetto. Sfrutta anche il client di SoulSeek , una piattaforma di condivisione file. Il suo scopo principale è quello di sostituirsi a MyDoom e, connettendosi ad un server Internet Relay Chat, attendere istruzioni che possono essere trasmesse dall’esterno, per esempio per istruire il computer colpito a partecipare ad un attacco denial-of-service…
Va detto che non è la prima volta in assoluto che un worm viene “rilasciato” per “agire” su un altro worm, si pensi al caso del worm per Linux noto come Cheese , ma è la prima volta che ciò avviene attraverso le backdoor sparse per tutta la rete da un worm precedente.
-
APPENA UNO STARNAZZA
Ti sequestrano Server e sito.E' una BUFFONATA!Come al solito.AnonimoRe: APPENA UNO STARNAZZA
- Scritto da: Anonimo> Ti sequestrano Server e sito.> E' una BUFFONATA!buffonata?sai le risate che si faranno quei due ...Anonimo....
Troppe parole sono state spese....come al solito siamo in italia, repubblica delle banane.LeGaLeS[free.it.enkey]AnonimoRe: ....
una discussione sopra proprio di banane si parla...cmq ottima considerazione, hai tutta la mia simpatia, avrei detto stima ma mi sembrava troppo....AnonimoRe: ....
- Scritto da: Anonimo> una discussione sopra proprio di banane si> parla...> cmq ottima considerazione, hai tutta la mia> simpatia, avrei detto stima ma mi sembrava> troppo....eh qui invece è tutto un contenuto a manetta.qui manco la buccia c'èAnonimoca**tevi sotto
pensate a tutti gli user registrati ... e le loro email ... BELLO EH ...AnonimoRe: ca**tevi sotto
il solito flame eh...va' a letto che e' meglio (linux)AnonimoRe: ca**tevi sotto
- Scritto da: Anonimo> pensate a tutti gli user registrati ... e le> loro email ... BELLO EH ... "Come sottolinea anche il Corriere della Sera, l'autorità giudiziaria sembra dare una certa importanza all'uso specifico che veniva fatto del sito stesso da una comunità di utenti che viene stimata in 20mila utenti. Tanti sono coloro che frequentavano le pagine di Enkeywebsiste. Va detto, comunque, che verso nessuno di loro sembra destinata ad estendersi l'indagine che, come detto, riguarda nello specifico i due indagati sulla base di una loro determinata violazione di legge e il sito da loro gestito."In ogni caso non credo ci fossero degli idioti a mettere l'indirizzo email dell'ufficio :-)AnonimoRe: ca**tevi sotto
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > pensate a tutti gli user registrati ...> e le> > loro email ... BELLO EH ... > > "Come sottolinea anche il Corriere della> Sera, l'autorità giudiziaria sembra> dare una certa importanza all'uso specifico> che veniva fatto del sito stesso da una> comunità di utenti che viene stimata> in 20mila utenti. Tanti sono coloro che> frequentavano le pagine di Enkeywebsiste. > > Va detto, comunque, che verso nessuno di> loro sembra destinata ad estendersi* SEMBRA *> l'indagine che, come detto, riguarda nello> specifico i due indagati sulla base di una> loro determinata violazione di legge e il> sito da loro gestito."> > In ogni caso non credo ci fossero degli> idioti a mettere l'indirizzo email> dell'ufficio :)si perchè tu scarichi dall'ufficio vero?AnonimoRe: ca**tevi sotto
> > In ogni caso non credo ci fossero degli> > idioti a mettere l'indirizzo email> > dell'ufficio :)> > si perchè tu scarichi dall'ufficio> vero?Ovvio che no. Ma si sa, in genere sul posto di lavoro la banda e' migliore, quindi molti lo fanno.AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
AnonimoRe: ca**tevi sotto
- Scritto da: Anonimo> > perchè non ce l'honon sarà mica la tua mamma ???AnonimoRe: ca**tevi sotto
>pensate a tutti gli user registrati ... e le loro email ... >BELLO EH ...LOL :DAnonimoRe: ca**tevi sotto
- Scritto da: Anonimo> pensate a tutti gli user registrati ... e le> loro email ... BELLO EH ... > Fortissimo !!!! . . . e c'e' pure la tua :DAnonimoRe: ca**tevi sotto
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > pensate a tutti gli user registrati ...> e le> > loro email ... BELLO EH ... > > > > Fortissimo !!!! . . . e c'e' pure la tua :D@______@DOH! non ci avevo pensato.viaaaaaaaaaaaaaaaaaAnonimoBello scaricare musica free vero ?
wo wow su internet si scarica musica a palla.............Salvo poi ritrovarsi con un palo su per il culo.a raga' svegliatevi molto meglio non scaricare robacopyritizzata che sporcarsi la fedina penale peruna canzone del cazzo.AnonimoRe: Bello scaricare musica free vero ?
sono d'accordo. ma non usare così il termine free (libero). usa "a scrocco", piuttosto.- Scritto da: Anonimo> wo wow su internet si scarica musica a> palla.............> Salvo poi ritrovarsi con un palo su per il> culo.> a raga' svegliatevi molto meglio non> scaricare roba> copyritizzata che sporcarsi la fedina penale> per> una canzone del cazzo.AnonimoRe: Bello scaricare musica free vero ?
- Scritto da: Anonimo> sono d'accordo. ma non usare così il> termine free (libero). usa "a scrocco",> piuttosto.scommettiamo che se viene la Finanza in casa tua una cassetta "fatta a scrocco" la trova?se sì, meriti il carcere a vita!!AnonimoRe: Oh mamma mia
- Scritto da: Anonimo> scommettiamo che se viene la Finanza in casa> tua una cassetta "fatta a scrocco" la trova?> se sì, meriti il carcere a vita!!certo come no sei talmente ignorante che equiparila ricettazione con la semplice copia personale.se i gestori del sito invece di fare le recensioni stilenon solo moda con tanto di locandina rappata sui cinemaporno e link in grassetto invitante,si facevano come la maggioranza della gente i cazzi suoi, sicuramente quelloche ha sporto denuncia manco se ne accorgeva che sti tiziavevano la videoteca a casa :)debianaroRe: Bello scaricare musica free vero ?
mi sa che e' il solito flamatore dell'altro trhead sulle emails...comunque... sei rognoso xche' compravi per benino le licenze salvo poi scoprire che eri l'unico coglione ?mi spiace...non che sia piu' furbo di te...ma semplicemente posti male la tua frase.In italia purtroppo (anche xche' son un programmatore) girano molte copie pirata...pero' PURTROPPO e' anche vero che costa un culo di soldi comprare.stessa cosa per il p2p... comprare e sharare son due concetti diversi.Io scambiavo i giochini da piccoli...giochini per il c64 e per l'amiga e ci sn nato con questa cultura... e infine con il p2p mi e' sembrato il naturale sbocco anche se infrange parecchie leggi...diciamola breve e provocatoriamente ... tu da piccolo non hai avuto molti amici con cui scambiare la robina... :DAnonimoRe: Bello scaricare musica free vero ?
ma vorrei vedere te se per esempio una domenica mattina vai al corso e... una azienda regala occhiali ...e tu li prendi ...poi arrestano te perche gli occhiali erano falsificati...perchè dopo un controllo tu hai ancora gli occhiali e chi te li ha dati no!!!ma bloccassero i siti e non se la prendano con gli utenti che cercano ... di arrangiarsi ma non speculano!!!!e non mi parlate di mancato guadagno .... ....toccherebbe denuncià non so quanta gente per sfruttamento...AnonimoRe: Bello scaricare musica free vero ?
- Scritto da: Anonimo> wo wow su internet si scarica musica a> palla.............> Salvo poi ritrovarsi con un palo su per il> culo.> a raga' svegliatevi molto meglio non> scaricare roba> copyritizzata che sporcarsi la fedina penale> per> una canzone del cazzo.UNA?meglio invece non piegarsi tutti quanti!e poi sono questi furbacchioni che pubblicano i link delle release ... maddai per favore... la gente che scarica per li cazzi sua non la toccano in quel modo.PER ORAAnonimoRe: Bello scaricare musica free vero ?
per andare sul penale bisogna fare molto di piùma tu sei l'unico che non ha mai doppiato un cd o cassetta o non ha mai registrto qualcosa alla televisione .... povero martiremi sembri linus di radio djora è contro la pirateria, ma quando non era famoso le vendeva le sue cassettine ...... ehehehehehehehehAnonimoNon c'è problema...
Tanto prima o poi un ben network criptato, inafferrabile e anonimo lo inventeranno...L'unica cosa che fa rabbia è che ora due poveri ragazzi sono nei guai per queste cazzate, quando ci sono delinquenti e mafiosi in giro ad ammazzare la gente...Che schifo.AnonimoRe: Non c'è problema...
gia' preoccupante... quando si va a condannare gente che fa dei reati del cavolo....e a lasciare in giro gente che fa fuori intere famiglie...e lasciare in giro gente che ruba "effettivamente" miliardi (Vedasi Cragn... &company)...e l'indiretto guadagno di lucro....ah che bella trovata!!!fa venire rabbia ...AnonimoRe: Non c'è problema...
> e l'indiretto guadagno di lucro....ah che> bella trovata!!!> fa venire rabbia ...Effettivamente è davvero spaziale sta cosa! Cioè hai lucrato per il "non aver comprato"!!! Mi pare un po' come la Sco che dice che l'open source è un male perchè spinge le aziende a non comprare quello che possono avere gratis...C'è davvero da piangere...TAD Che non osa immaginare cosa rimarrà di internet tra 10 anni...TADsince1995Re: Non c'è problema...
Secondo me non dovremmo mischiare le lucciole con le lanterne.Prima considerazione : intanto Cragn... è in gabbia. Posso essere d'accordo sul fatto che forse non si riuscirà a porre rimedio al danno (posti di lavoro, squadre di calcio, defiscalizzazioni varie a beneficio della azienda da risollevare che risulteranno in aliquote di imposta aumentate per i contribuenti tutti etc.). Però intanto è in cella e ci stanno finendo, piano piano tutti.Seconda considerazione: che il sistema giustizia in Italia sia lento, farraginoso e che spesso abbia preso delle cantonate clamorose, quando anche non riesca (o non voglia) fare giustizia per niente è un dato di fatto. Non per questo, credo, siamo legittimati a pensare che in fondo se un reato grosso non è stato adeguatamente perseguito allora quelli piccoli non vanno nemmeno considerati reati. Di questo passo la soglia di "piccolo" reato è destinata irrimediabilmente ad elevarsi fino a quando (diciamo tra 300 anni) anche l'omicidio senza motivo potrà essere giustificato da un semplice "giramento di balle momentaneo".Terza considerazione : diritti d'autore. Maro' ... che pasticcio. Vero è che gli organi demandati alla protezione dei diritti d'autore più che proteggere i diritti di chi crea un'opera fanno piuttosto attività di ausilio al cartello della grande distribuzione. Ciò detto credo che non vada trascurato il fatto che la copia abusiva "ruba" (purtroppo questo è il termine) denaro a chi quell'opera l'ha creata oltre che a chi (stra)guadagna sulla sua divulgazione. Possiamo poi stare a disquisire decine di ore sulla equità dei prezzi: purtroppo l'unica lotta eticamente e giuridicamente corretta sotto questo punto di vista è il boicottaggio commerciale.Quarta considerazione : il fatto stesso che la comunità web sia "insorta" con tanta veemenza di fronte a questo atto è la dimostrazione pratica che, nei numeri, il fenomeno, seppur polverizzato in tanti piccoli illeciti da pochi euro ciascuno, nel suo insieme è di proporzioni enormi destinate solo ad aumentare con l'aumento della diffusione del mezzo tecnologico.Quinta considerazione : il mezzo distributivo permetterebbe direttamente agli stessi autori di divulgare in proprio le proprie produzioni (come qualcuno sta già iniziando a fare) tagliando fuori una buona volta 'sti bisonti succhiasoldi che si chiamano major.Scusate per la prolissità.==================================Modificato dall'autore il 11/02/2004 1.00.52AnlanRe: Non c'è problema...
Quoto in tutto...anche se Cragn NON e' in Gabbia...e' agli arresti domiciliari... fidati che si fa la sua bellavita.Hai ragione...ma e' la sensazione di ingiustizia della madonna che colpisce tutti:se ci pensi bene...tutti, intenzionalmente o non intenzionalmente, compiamo un reato al giorno..chi butta la cicca per strada...chi bestemmia contro chissa cosa...chi usa roba per fini propri (tipica degli statali) ... chi fotocopia i libri universitari solo per prendersi la roba da studiare...e chi piu' ne metta...pero' ricordati che questa cosa aiuta sempre le major e le major hanno una fila di avvocati da fare paura quando vedono qualcosa che "possa" sfilare il loro potere, vedasi il caso DeCSS.E' giusto che il diritto d'autore venga riconosciuto all'inventore... ma come deve essere ripensato in termini legali il p2p, il diritto d'autore deve essere ripensato: vedasi il brevetto sulla ruota (per fortuna da uno che non aveva intenzione di chiedere royalties), vedasi l'allungamento dei copyright per altri 20 anni oltre ai 70 gia' previsti, quando una cosa e' gia' tecnologicamente diffusa e soprattutto ormai assimilabile dappertutto le major insistono nel tenersi i diritti (Disney in primis)...vedi... non e' il passato che mi fa paura... ma mi chiedo che futuro avremo...alla Matrix? dove il possibile corpo puo' essre oggetto di ribellione?ahi ahi.... forse ho detto troppe cazzate (linux)AnonimoRe: Non c'è problema...
> Di questo passo la soglia di "piccolo" reato> è destinata irrimediabilmente ad> elevarsi fino a quando (diciamo tra 300> anni) anche l'omicidio senza motivo> potrà essere giustificato da un> semplice "giramento di balle momentaneo".Ce ne sono di casi che gli avvocati riescono a far passare come "mancanza di intendere e di volere"...e dopo pochi anni pluriomicidi escono di galera per rifarsi una vita... ale'... bell'esempio...AnonimoRe: Non c'è problema...
>wo wow su internet si scarica musica a palla.............>Salvo poi ritrovarsi con un palo su per il culo.Aashahah.. pedala, dai...AnonimoRe: Non c'è problema...
- Scritto da: Anonimo> > Tanto prima o poi un ben network criptato,> inafferrabile e anonimo lo inventeranno...Pare che l'abbiano già fattoEarthstation VAnonimoRe: Non c'è problema...
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: Anonimo> > > > Tanto prima o poi un ben network> criptato,> > inafferrabile e anonimo lo> inventeranno...> > Pare che l'abbiano già fatto> Earthstation Vsì... sei uno dei fessi che lo usa ancora? :oLeggi qua, poi disinstallalo subito valà :| http://slashdot.org/article.pl?sid=03/10/03/134248&mode=thread&tid=126&tid=172&tid=95ti possono cancellare l'hard disc da remoto, lo posso fare anch'io se voglioAnonimoanonimi...
Anzitutto va chiarito che l'azione dei Baschi Verdi della Compagnia di pronto impiego della Guardia di Finanza di Milano è scaturita da una specifica denuncia che "una società titolare di certi diritti d'autore" ha sporto contro ignoti la cui attività era collegata a quel sito e che attraverso quel sito distribuivano materiali protetti.E nessuno vuole ancora dire però _CHI_ ha sporto denuncia!Così viene quasi da pensare che ignoti hanno fatto una denuncia contro ignoti...:s Comunque anche sul corriere della sera c'è scritto che non si fanno avanti per paura di qualche "ritorsione"......e c'hanno ragione!!! :|=) StepAnonimoRe: anonimi...
> Comunque anche sul corriere della sera> c'è scritto che non si fanno avanti> per paura di qualche "ritorsione"...> ...e c'hanno ragione!!! :|Si, un bel DDOS!!!AnonimoRe: anonimi...
Piu' che DDoS boicottaggio economico.... dalla rabbia!anche se molte avevano l'interesse a fermare sta cosa molte non han fatto il primo passo per evitare il contraccolpo economico...se e' la SIAE..come colpirla??? con il Referendum?AnonimoRe: anonimi...
Non è questione di colpire è questione che chiunque sia se ha paure di ritorsioni si vede che dopo tutto certa di quello che diceva non è... Internet non è un covo di criminali!!!Se un sito era di pedofili io l'avrei denunciato con tanto di mio nome e cognome, non mi sarei certo nascono dietro l'anonimato. Quindi se scaglio una pietra e poi... puff... svanisco... non so quanto sia certo che lanciare quella pietra sia stato giusto...AnonimoRe: anonimi...
- Scritto da: Anonimo> > E nessuno vuole ancora dire però> _CHI_ ha sporto denuncia!> Così viene quasi da pensare che> ignoti hanno fatto una denuncia contro> ignoti...:s> Comunque anche sul corriere della sera> c'è scritto che non si fanno avanti> per paura di qualche "ritorsione"...> ...e c'hanno ragione!!! :|ma non deve essere noto chi fa la denuncia?AnonimoRe: anonimi...
pare di no....AnonimoRe: anonimi...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > E nessuno vuole ancora dire però> > _CHI_ ha sporto denuncia!> > Così viene quasi da pensare che> > ignoti hanno fatto una denuncia contro> > ignoti...:s> > Comunque anche sul corriere della sera> > c'è scritto che non si fanno> avanti> > per paura di qualche "ritorsione"...> > ...e c'hanno ragione!!! :|> > > ma non deve essere noto chi fa la denuncia?Leggi meglio l'articolo.La denuncia non e' anonima. E' solo che e' stato richiesto alla GdF di non divulgare il nome.AnonimoRe: anonimi...
Potrei azzardare un nome?Nell'articolo del corriere vengono citate due cose:1) che il denunciante è "una nota casa titolare di opere dell'ingegno tutelate"2) "Sul sito venivano linkati anche opere di elevato valore, come collane giuridiche che costano fino a 980 euro"3) Mi ricordo di aver visto passare fra i link il DVD di "Jurisdata"...1+2 farà 3???AnonimoUtenti e Releaser
"Nessun accanimento sugli altri utenti del sito."Scusate se mi permetto;questa è una supposizione di PI o è una dichiarazione ufficiale? I 18.000 utenti circa, di cui un migliaio almeno avranno fatto almeno una release. Possono stare tranquilli?Scusate ma putroppo sono ignorante e non mi vergogno di ammetterlo, ammento anche che non sapevo che fare una release o scaricare file per uso personale fosse reato.Putroppo è la realtà, sono disinformato, mea culpa.Immagino di non essere il solo, almeno spero, altrimenti sarei il cretino della rete, cmq, volevo solo conferma che utenti e releaser non risciassero nulla.Scusate se sembra che pensi solo al mio culetto ma immagino, anzi sono certo, che come me ci sono almeno altri 5.000 dei 18.000 che hanno un po' paura anche se non tutti lo ammettono.Grazie per il supporto.AnonimoRe: Utenti e Releaser
Al limite ti fanno una multa di 156 euro (mi sembra)...Se proprio sei uno che ne ha fatta più di qualcuno rischi 1032 euro... Comunque considera che puoi anche discolparti dicendo che non era una release ma il filmino del tuo viaggio di nozze :):DCiaoP.s.Pensa se fanno 1032 euro di multa a 20.000 persone...20.640.000 euri... ( uhm quasi una finanziaria... che centri il governo... :D )AnonimoRe: Utenti e Releaser
> > P.s.> Pensa se fanno 1032 euro di multa a 20.000> persone...> 20.640.000 euri... ( uhm quasi una> finanziaria... che centri il governo... :D )Quasi?con altri 000 può essere :D :D ;)AnonimoRe: Utenti e Releaser
> Comunque considera che puoi anche> discolparti dicendo che non era una release> ma il filmino del tuo viaggio di nozze :):DQuesto non si può fare con eDonkey!!!I file sono classificati in base all'MD5, non al nome. Ergo, se posti un link con quel file, non posti un link al nome, che puoi anche cambiare in tempo reale mentre lo condividi, ma al checksum MD5 ricavato sul file specifico.In altre parole il filmino del viaggio di nozze deve avere lo stesso MD5 (virtualmente impossibile in assoluto, lo si usa apposta; figurati creare qualcosa di senso compiuto). Ti sfido a dimostrarlo!eDonkey è il network più debole in assoluto, dal punto di vista legale.EklepticalRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Ekleptical > eDonkey è il network più> debole in assoluto, dal punto di vista> legale.MUTE. Documentati e stai zitto per favore, che mi fai pena.AnonimoGUFARE EKLEPTICAL: DOVERE MORALE
ekle è ancora vegeto!!!presto mano allo spillone e alla bambolina!!!! sapete DOVE infilare lo spillone!!!! e via!!!!AnonimoRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Ekleptical> Questo non si può fare con eDonkey!!!> I file sono classificati in base all'MD5,> non al nome.Embe' !?Sia che il file si chiama pincopalla.rar, sia che si chiami ilsignoredeglianelli.bin, se vuoi accertarti che il contenuto sia davvero quello, devi iniziare a scaricarlo.Gia' mi vedo questi nullafacenti (nel vero senso della parola, per correre dietro al p2p e ragazzini non devono essere altro) scaricare terabytes di dati per verificare ed incriminare. :DAnonimoRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Ekleptical> Questo non si può fare con eDonkey!!!> I file sono classificati in base all'MD5,> non al nome. Ergo, se posti un link con quel> file, non posti un link al nome, che puoi> anche cambiare in tempo reale mentre lo> condividi, ma al checksum MD5 ricavato sul> file specifico.si tutto corretto .. ma una cosa ....è basato sull'MD4 .. non md5.L'hash e' MD4 ... algoritmo molto più debole dell'md5(e potresti anche creare dei file ad hoc che calcolato, ti genera lo stesso HASH)KheruRe: Utenti e Releaser
Accendi le casse del pchttp://www.ibiblio.org/nge/idiot.swfAnonimo[OT] Utenti e Releaser
- Scritto da: Anonimo> Accendi le casse del pc> > www.ibiblio.org/nge/idiot.swfROTFL!!!!!E' bellissima!!!! :D:D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 giugno 2006 19.09-----------------------------------------------------------StephanRe: Utenti e Releaser
- Scritto da: Anonimo> "Nessun accanimento sugli altri utenti del> sito."> Scusate se mi permetto;> questa è una supposizione di PI o> è una dichiarazione ufficiale? I> 18.000 utenti circa, di cui un migliaio> almeno avranno fatto almeno una release.> Possono stare tranquilli?Sì.AnonimoInterpretazione della legge (non c'è)
Nella legge si dice esplicitamente che ognuno è libero di farsi la propria copia di backup ma non puo' rivolgersi a terzi; se la deve fare da solo. Ma permette ai produttori di riempire i supporti originali con sistemi di protezione talmente complicati che:1) Non tutti sono in condizione di farsi da soli la sacrosanta copia di backup.2) Succede che a volte tali supporti, proprio per la presenza di queste protezioni non siano leggibili ad esempio su un normale PC.Ora se io ho regolarmente acquistato un cd audio e voglio sentirlo sul pc e questo non viene riprodotto che devo fare? Devo fare causa alla casa produttrice? Magari me lo scarico da un circuito P2P, e mi sembra il minimo che nessuno possa incriminarmi per questo. Al limite può essere incriminato chi permette a tutti di scaricare, ma se ad esempio io permetto di scaricare solo al mio amico che so essere proprietario legalmente del cd originale a questo punto neanche io dovrei essere preso per un criminale.Purtroppo la legge, esplicitamente vieta proprio questo quindi se vi succede di avere un supporto illegibile se non con l'ultima diavoleria dell'elettronica di una grossa multinazionale, e non siete abbastanza esperti di sistemi anticopia e di come aggirarli da soli, avete buttato i soldi... potete giusto provare a rivenderli su ebay.Io sono il webmaster di un sito (www.divx.it), e da circa tre settimane ho iniziato a tenere un aggiornamento costante. Ho previsto anche una sezione films con le schede di film reperibili sulla rete edonkey. Prevedevo di tenere anche i links incriminati, per facilitare il compito di chi voleva scaricarsi la propria copia di backup, per evitare che scaricasse un fake, o un film registrato male.Nessuno dei film era ovviamente "releasato" in versione DivX da me. DIciamo che scaricavo 30 secondi di un film per verificarne la qualità e se lo ritenevo buono ne facevo una scheda. Ora chissà se mi sono incriminato da solo per questa mia attività. Ero anche molto attento ad assicurarmi che il film in questione fosse disponibile in commercio e che non si trattasse ad esempio di film di prima visione.Logicamente mi sono posto il problema dal punto di vista strettamente legale, ma ero abbastanza convinto che la posizione di una persona che scaricasse ad esempio il DivX di un DVD regolarmente acquistato non potesse essere giudicata, con un attimo di buon senso, illegale. Dopotutto le leggi, soprattutto quelle nuove, vanno anche interpretate.Se poi ci fossero state persone che avessero scaricato un film senza averne minimamente titolo... beh ognuno prendesse le proprie responsabilità. Ovviamente fino a che non si sarà detta una parola definitiva sulla questione i link sul sito non ci saranno, perchè ci tengo molto poco a farmi chiudere un sito di cui sono molto orgoglioso e che mi dà tante soddisfazioni; e tengo altrettanto poco a finire in causa contro una major e la sua schiera di avvocati.Ivan SpadacentaAnonimoRe: Interpretazione della legge (non c'è)
- Scritto da: Anonimo> Ora se io ho regolarmente acquistato un cd> audio e voglio sentirlo sul pc e questo non> viene riprodotto che devo fare? Devo fare> causa alla casa produttrice? Magari me lo> scarico da un circuito P2P, e mi sembra il> minimo che nessuno possa incriminarmi per> questo.Scommetto anche io che ti assolveranno però, se ti beccano, il processo te lo devi cmq sorbire. Sono certo che usciresti "pulito", purché tu abbia la prova dell'acquisto dell'originale antecedente allo scaricamento delle canzoni.> Al limite può essere> incriminato chi permette a tutti di> scaricare, ma se ad esempio io permetto di> scaricare solo al mio amico che so essere> proprietario legalmente del cd originale a> questo punto neanche io dovrei essere preso> per un criminale.> Purtroppo la legge, esplicitamente vieta> proprio questo quindi se vi succede di avere> un supporto illegibile se non con l'ultima> diavoleria dell'elettronica di una grossa> multinazionale, e non siete abbastanza> esperti di sistemi anticopia e di come> aggirarli da soli, avete buttato i soldi...> potete giusto provare a rivenderli su ebay.Ivan, onestamente... Quante sono le persone che scaricano canzoni/film CHE GIA' POSSIEDONO in CD o DVD? Secondo me è una percentuale insignificante rispetto alla massa. > Io sono il webmaster di un sito> (www.divx.it), e da circa tre settimane ho> iniziato a tenere un aggiornamento costante.> Ho previsto anche una sezione films con le> schede di film reperibili sulla rete> edonkey. Prevedevo di tenere anche i links> incriminati, per facilitare il compito di> chi voleva scaricarsi la propria copia di> backup, per evitare che scaricasse un fake,> o un film registrato male.> Nessuno dei film era ovviamente "releasato"> in versione DivX da me. DIciamo che> scaricavo 30 secondi di un film per> verificarne la qualità e se lo> ritenevo buono ne facevo una scheda. Ora> chissà se mi sono incriminato da solo> per questa mia attività. > Ero anche molto attento ad assicurarmi che> il film in questione fosse disponibile in> commercio e che non si trattasse ad esempio> di film di prima visione.Capisco tutto ma la legge vieta esplicitamente la distribuzione e la diffusione in pubblico di materiale protetto. Se c'è "scopo di lucro", viene punito anche chi promuove o organizza tali attività illecite (quindi, chi fa recensioni, linka, ecc); se il lucro non c'è (niente pagamenti da parte di utenti, niente banner pubblicitari, ecc), la legge non è chiarissima su questo punto. Chi facilita il downlod materiale protetto ma non guadagna denaro in nessun modo è perseguibile oppure no? Chi vivrà vedrà. > Logicamente mi sono posto il problema dal> punto di vista strettamente legale, ma ero> abbastanza convinto che la posizione di una> persona che scaricasse ad esempio il DivX di> un DVD regolarmente acquistato non potesse> essere giudicata, con un attimo di buon> senso, illegale. Dopotutto le leggi,> soprattutto quelle nuove, vanno anche> interpretate.Sì, ma sta di fatto che è vietato condividere materiale protetto (perché è una forma di pubblicazione/distribuzione) ed è vietato detenerlo. Anche chi "aiuta" queste attività potrebbe essere perseguito.> Se poi ci fossero state persone che avessero> scaricato un film senza averne minimamente> titolo... beh ognuno prendesse le proprie> responsabilità. > Ovviamente fino a che non si sarà> detta una parola definitiva sulla questione> i link sul sito non ci saranno,> perchè ci tengo molto poco a farmi> chiudere un sito di cui sono molto> orgoglioso e che mi dà tante> soddisfazioni; e tengo altrettanto poco a> finire in causa contro una major e la sua> schiera di avvocati.Ecco, bravo. Ci vuole un po' di prudenza.mARCOsmARCOsEdonkeywebsite - operazione GDF
smettete perfavore di dare notizie false e tendenziose..!!sul sito delle "fiamme gialle" non ci sta' proprio nessun comunicato "ufficiale" e il comunicato publiccizzato dal corriere della sera è un falso che sta girando per rete!!se non sapete fare il vostro lavoro di giornalisti andate a fare i fruttivendoli ;)dovete verificare le notizie prima di scrivere delle parole che possono SOLO rovinare ed inquinare la vita di persone che fino a prova contraria non hanno svolto nessun crimine!! e non devono neanche essere trattati come criminali!!tutto questo solo per poter sfruttare il periodo "favorevole" per avere degli aumenti consistenti di visite?? vergognatevi!!!!il rispetto per le persone sta' veramente diventando un privilegio del passato...AnonimoRe: Edonkeywebsite - operazione GDF
nessuno ha detto che ci sia qualcosa di ufficiale sul sito della guardia di finanza. leggi bene:I dettagli sull'operazione voluta dalla Procura della Repubblica di Milano ed eseguita dalle Fiamme Gialle sono contenuti in una nota rilasciata dalla stessa Guardia di Finanza con cui Punto Informatico ha avuto modo di approfondire l'argomento.ti pare che dicano che sul sito della guardia di finanza c'e' scritto qualcosa a riguardo ?AnonimoRe: Edonkeywebsite - operazione GDF
A questo punto data la situazione chiederei ai Mod di PI un interverto diretto per chiarire la situazione sulla fonte e sull'attendibilitità delle informazioni date.Data la delicatezza di tale argomento pregerei per tanto PI come punto di riferimento per questo faccenda di intervenire direttamente dei commenti in modo da mettere chiarezza che in questo momento a quanto ho capito è quello che tutti cercano.AnonimoRe: Edonkeywebsite - operazione GDF
- Scritto da: Anonimo> smettete perfavore di dare notizie false e> tendenziose..!!> sul sito delle "fiamme gialle" non ci sta'> proprio nessun comunicato "ufficiale" e il> comunicato publiccizzato dal corriere della> sera è un falso che sta girando per> rete!!> > se non sapete fare il vostro lavoro di> giornalisti andate a fare i fruttivendoli ;)> dovete verificare le notizie prima di> scrivere delle parole che possono SOLO> rovinare ed inquinare la vita di persone che> fino a prova contraria non hanno svolto> nessun crimine!! e non devono neanche essere> trattati come criminali!!> > tutto questo solo per poter sfruttare il> periodo "favorevole" per avere degli aumenti> consistenti di visite?? > vergognatevi!!!!> il rispetto per le persone sta' veramente> diventando un privilegio del passato...Ma con chi ce l'hai ?con PI?????Quoto dalla notizia:>I dettagli sull'operazione voluta dalla Procura della >Repubblica di Milano ed eseguita dalle Fiamme Gialle sono >contenuti in una nota rilasciata dalla stessa Guardia di >Finanza con cui Punto Informatico ha avuto modo di >approfondire l'argomento."taci vaAnonimoRe: Edonkeywebsite - operazione GDF
- Scritto da: Anonimo> smettete perfavore di dare notizie false e> tendenziose..!!> sul sito delle "fiamme gialle" non ci sta'> proprio nessun comunicato "ufficiale" e il> comunicato publiccizzato dal corriere della> sera è un falso che sta girando per> rete!!> > se non sapete fare il vostro lavoro di> giornalisti andate a fare i fruttivendoli ;)a cojoteeeeeeeec'è scritto che hanno parlato direttamente e gli hanno rilasciato una nota.Anonimoil link è sbagliato...
come da oggettoAnonimoisitgazione al download...
interessante il concetto di istigazione al download di contenuti illegali, quindi faccio una proposta provocazione:E' possibile denunciare la siae con la sua tassa sui cd verginiper istigazione alla pirateria ?perche' pagando quella tassa l'utente poi si sente autorizzatoa usare quel cd per piratare (tanto l'indennizzo lo ha gia' pagato) .che ne dite ? qualche avvocato/politico che commenta ?samuRe: isitgazione al download...
> E' possibile denunciare la siae con la sua> tassa sui cd vergini> per istigazione alla pirateria ?No, la tassa non è contro la pirateria, ma è una tassa di compenso per la copia PRIVATA di materiale originale che IO possiedo! Il classico CD da sentire in macchina, per capirsi.Basta leggersi la legge che l'ha istituita.EklepticalRe: isitgazione al download...
> No, la tassa non è contro la> pirateria, ma è una tassa di compenso> per la copia PRIVATA di materiale originale> che IO possiedo! Il classico CD da sentire> in macchina, per capirsi.> Basta leggersi la legge che l'ha istituita.Cosa che nonhai fatto tu. Chi aggira la protezione per fare la copia è passibile di reclusione.TACI..... EKLE........farai un favore a tutti.AnonimoRe: isitgazione al download...
> Cosa che nonhai fatto tu. Chi aggira la> protezione per fare la copia è> passibile di reclusione.Ma chi l'ha detto che il CD era protetto?Il 99% di quelli che ho non lo sono!Cmq trovi tutti i chiarimenti che vuoi qui:http://www.dirittodautore.it/page.asp?idpagina=210Leggere e informarsi ogni tanto fa bene.EklepticalRe: isitgazione al download...
Povero Ekle, ultimamente sta dicendo tutte cose sensati, apparte la solita aria da troll(troll) e voi gli date contro in modo molto arrogante e infantile! Alla fine se io amo un artista i cd me li compro, casomai rinuncerei a qualcosa se non avessi i sildi.L'altranno ho comprato 2 cd: 40 euro, ascolto sempre questi e per 40 euro non vale la pena di complicarsi la vita.Se fossi come certi sfigati che domani loro:" cosa ascolti?" Risposta:"tutto, mi piace tutta la musica!"Ma va che pena, dal rap, pop, rock, techno,new age, classica....evvai che mi faccio 1000 cd aggratis e faccio fessi tuttiInvece ti concentri su quei 3-4 cd all'anno max che ti piacciono tanto e te li godi di più e te li prendi originali..40-60 euro l'anno sono troppi? Lavoretto! Come facevo io ai miei tempi.> > Cosa che nonhai fatto tu. Chi aggira la> protezione per fare la copia è> passibile di reclusione.> > TACI..... EKLE........farai un favore a> tutti.AnonimoRe: isitgazione al download...
- Scritto da: Ekleptical> è una tassa di compenso> per la copia PRIVATA di materiale originale> che IO possiedo! Tassa sacrosanta !!!!> Basta leggersi la legge che l'ha istituita.Un genio......AnonimoRe: isitgazione al download...
Rispondere senza arroganza mai eh? (troll)(troll)(troll)AnonimoRe: isitgazione al download...
- Scritto da: Ekleptical> > E' possibile denunciare la siae con la> sua> > tassa sui cd vergini> > per istigazione alla pirateria ?> > No, la tassa non è contro la> pirateria, ma è una tassa di compenso> per la copia PRIVATA di materiale originale> Basta leggersi la legge che l'ha istituita.ecco bravo leggitela pure tu perchè> che IO possiedo! Il classico CD da sentire> in macchina, per capirsi.questo è reato! le copie legali non possono uscire di casa tantomeno tenerle in macchina...AnonimoRe: isitgazione al download...
> No, la tassa non è contro la> pirateria, ma è una tassa di compenso> per la copia PRIVATA di materiale originale> che IO possiedo! Il classico CD da sentire> in macchina, per capirsi.per capirsi una cippa, è illegale quello che hai scritto sopra, la copia privata è una copia di "backup" cioè nel caso l'originale si rompa, mica puoi usarlo in due posti diversi....EKLEPTICAL viola la legge sul copyright!!!Anonimo_CHI_ è stato?
Visto che su EWS si consumava l'illegalità, chi con tutte le ragioni ha denunciato il fatto all'autorità, non sia reticente nel dichiararsi.Perchè è reticente? Perchè i nomi delgi indagati sono stati sbattuti siu quaotidiani mentre il denunziante è protetto dall'anonimato?Non ha fatto mica nulla di male: ha denunziato un'illegalità (supposta).Quindi si dica chi è stato. Se ha scagliato il sasso e nascosto la mano, allora la coscienza pulita non ce l'ha neppure lui. Teme ritorsioni? Quali? Il crollo verticale delle vendite?Affari suoi.Io un domani avrò bisogno di alcuni software per il mio studio.Li acquisterò, perdindirindina! Voglio i manuali, voglio l'assistenza, voglio gli aggiornamenti e dato che con quei software produco ricchezza e lavoro, è più che giusto che paghi per il loro utilizzo. Ma non potete scassarmi le palle mentre ancora me ne sto con tomi da 1200 pagine in mano a cercare di capire come menga funzioni il nostro sistema tributario e non vedo un euro!!!PORCA ZOZZA !AnonimoRe: _CHI_ è stato?
> Non ha fatto mica nulla di male: ha> denunziato un'illegalità (supposta).> Sì,quei ragazzi ormai ce l'hanno gia nel didietro.AnonimoRe: _CHI_ è stato?
non ce lo diranno neanche finite le danze chi è stato...perchè sennò poverini non vendono più...che schifo mi fanno..devo ancora trovarlo uno di quel settore che fa la fameAnonimoRe: _CHI_ è stato?
> devo ancora trovarlo uno di quel settore che> fa la fameTe ne presento qualcuno?EklepticalUN REATO PEGGIO ???
Scusate magari non c'entra nulla... ma il vilipendio alla bandiera è punito con la reclusione da uno a cinque anni....Bhe se Bossi è addirittura MINISTRO , penso che questa storia si concluda solo con una multa per i due ragazzi.Almeno lo spero dato che non mi sembra un buon motivo per carcerare delle persone... Spaventarle va bene , spaventale il popolo di edonkey va bene, ma il carcere mi sembra esagerato. Purtroppo è un reato della nostra generazione (solo 20.000 gli iscritti , pensa invece i non iscritti) scaricare musica, film, e roba varia. Io penso che ci sono reati peggiori e criminali peggiori che viaggiano indisturbati, magari anche stipendiati da noi :) . (E magari dicono anche che Roma è ladrona :D )AnonimoRe: UN REATO PEGGIO ???
- Scritto da: Anonimo> Scusate magari non c'entra nulla... ma il> vilipendio alla bandiera è punito con> la reclusione da uno a cinque anni....ERA. era punito.AnonimoRe: UN REATO PEGGIO ???
- Scritto da: Anonimo> Scusate magari non c'entra nulla... ma il> vilipendio alla bandiera è punito con> la reclusione da uno a cinque anni....> Bhe se Bossi è addirittura MINISTRO ,> penso che questa storia si concluda solo con> una multa per i due ragazzi.> Almeno lo spero dato che non mi sembra un> buon motivo per carcerare delle persone...> Spaventarle va bene , spaventale il popolo> di edonkey va bene, ma il carcere mi sembra> esagerato. Purtroppo è un reato della> nostra generazione (solo 20.000 gli iscritti> , pensa invece i non iscritti) scaricare> musica, film, e roba varia. Io penso che ci> sono reati peggiori e criminali peggiori che> viaggiano indisturbati, magari anche> stipendiati da noi :) . (E magari dicono> anche che Roma è ladrona :D )Bossi e' Bossi. I ragazzi sono solo due ragazzi. E non venitemi a dire che la legge e' uguale per tutti!Anonimoe Direct connect ?
su DC come stiamo messi ? c'e pericolo di qualche incursione ? oppure è tutto regolare ?AnonimoRe: e Direct connect ?
Finche qualcuno non denuncia... :))AnonimoRe: e Direct connect ?
irregolare ovviamente!AnonimoRe: e Direct connect ?
Io vorrei sapere con che coraggio c'e' gente che tiene su un server di DC in Italia...AnonimoRe: e Direct connect ?
se è per quello se uno è furbo non dovrebbe avere nessunserver di nulla collegato direttamente o indirettamente al P2Pormai è chiaro che se io ho un server su chesso DC++ ea qualxuno punge vaghezza di denunciarmi io sono nellacacchen fino al collen !!!!cmq tornando all'articolo il sequestro quindi col P2P c'entradi lato nel senso che la denuncia è partia contro i detentoridel sito ed il relativo mod . poi chiaramente già che c'eranohanno congelato anche il sito ma è un pò diverso da quelloche mi era parso di capire nel precedente aricolo e cioè tracciamento IP degli utenti di edonkey e via dicendo !!Cmq la faccenda è molto incasinata ....AnonimoRe: e Direct connect ?
> che mi era parso di capire nel precedente> aricolo e cioè > tracciamento IP degli utenti di edonkey e> via dicendo !!E da dove ti era partito questo trip??? :DEklepticaldenunciata guida tv?
1) Come molti utenti ormai avranno capito, registrare dalla televisione opere di cui non si posseggono i diritti e' una azione illegale, tanto quanto quella di scaricare materiale coperto da copyright da internet....IDetenere una copia vhs di un film trasmesso in TV e' reato.2) Qalsiasi forma di incentivo al videoregistrare questi programmi e' configurabile come incentivo a commettere il reato.3) sui giornali di "guida tv" o come si chiamano, e' presente un codice a barre, denominato showview. Lo showview permette, inserendo il codice riportato nel telecomando del videoregistratore, o con telecomandi piu' evoluti semplicemente "scannerizzando" il codice a barre, di "caricare" il videoregistratore con la corretta impostazione di registrazione per poter "carpire" il film mentre viene trasmesso dalla TV.4) la guida TV e' dunque istigazione a delinquere1) P2P2) links edonkey3) links edonkey su forum enkeywebsite4) amministratori di enkeywebsiteOvviamente parlo per assurdo, ma visto che si sta facendo una crociata contro dei LINKS!!AnonimoRe: denunciata guida tv?
> 1) Come molti utenti ormai avranno capito,> registrare dalla televisione opere di cui> non si posseggono i diritti e' una azione> illegale, tanto quanto quella di scaricare> materiale coperto da copyright da> internet....La semplice "visione differita", non a fini di conservazione, non lo è. Quindi casca il resto del discorso.EklepticalRe: denunciata guida tv?
> La semplice "visione differita", non a fini> di conservazione, non lo è. Quindi> casca il resto del discorso.E se io faccio la collezione dei video ?Ad esempio, a me piace Enterprise che va in onda su La7 tutte le domeniche sere, punto il videoregistratore vualà, ecco la mia collezione di VHS.Questo è reato ? A regola si, visto che c'è conservazione...AnonimoRe: denunciata guida tv?
> La semplice "visione differita", non a fini> di conservazione, non lo è. Quindi> casca il resto del discorso.Ma ti rendi conto della cazzata? Cioè questo significa che in qualunque momento posso dire "NON LA CONSERVO, NON HO AVUTO TEMPO DI VEDERLA!" anche se in realta' la sto conservando.Quindi, anche se è passato 1,10 anni non importa si tratta di...... "VISIONE IN DIFFERITA, E' UNA COPIA NONN A SCOPO DI CONSERVAZIONE"!!!!LOLLISSIMO!AnonimoRe: denunciata guida tv?
> LOLLISSIMO!Ma infatti ti risulta che qualcuno sul pianeta Terra sia mai stato indagato per aver registrato le VHS dalla tele o la cassettina dalla radio?EklepticalRe: denunciata guida tv?
> 1) Come molti utenti ormai avranno capito,> registrare dalla televisione opere di cui> non si posseggono i diritti e' una azione> illegale, tanto quanto quella di scaricare> materiale coperto da copyright da> internet....denunciamo la philips x instigazione a delinquerehttp://www.p4c.philips.com/files/d/dvdr70_001/dvdr70_001_pss_eng.pdfAnonimoRe: denunciata guida tv?
Infatti, qualcuno ci spieghi perchè consentono di vendere e pubblicizzare lettori mp3 e divx ecc.......AnonimoRe: denunciata guida tv?
.. avete mai visto i "miracoli" del TiVo in america? http://www.tivo.com/.. ti leva anche la pubblicità ... e te lo registra in mpg su pvr ... che puoi travasare su dvd ... come direbbe Benigni: "Tutto regolare??"AnonimoInvece di condividere...
Invece di condividere (parola che sa di comunismo)... molto meglio falsificare bilanci: anche in caso si venga beccati non si rischia di andare nel penale, e con i profitti derivanti dalla falsificazione i film ce li si compra tutti su DVD originale, e la musica (crepi l'avarizia) in SACD. Tutta roba buona bollinata SIAE!Sta tutto sancito dal Contratto che il nostro Presidente del Consiglio ha firmato con tutti gli italiani (anche con te che stai leggendo) nel salotto di Porta a Porta.Questo è il Nuovo Miracolo Italiano.:DP.S. Avete voluto votare per il Cavaliere? E mo' godetevelo!!!:@Tony SarnanoRe: Invece di condividere...
AnonimoRe: Invece di condividere...
- Scritto da: Anonimo> Ma non rompere le palle, fai un intervento> serio invece di starnazzare quello che leggi> sul Manifesto.Beh, almeno sa leggere, tu ti accontenti di sentire,come si chiama, Erminio, Emilio, si insomma quello li', Ermilio Fede...AnonimoRe: Invece di condividere...
AnonimoRe: Invece di condividere...
- Scritto da: Anonimo> Ma non rompere le palle, fai un intervento> serio invece di starnazzare quello che leggi> sul Manifesto.Ehm... guarda caro il mio Anonimo che a differenza del tuo (solo insulti) il mio era un intervento SERISSIMO, anche se scritto in tono ironico. Vuoi che te lo rispiego? (il MAIUSCOLO GRASSETTO è voluto: quando devo rispondere a persone irritanti come te mi incazzo e urlo): E' UN DATO DI FATTO CHE IL GOVERNO BERLUSCONI HA INTRODOTTO ALCUNE CONTRADDIZIONI NEL CODICE: DEPENALIZZATO IL FALSO IN BILANCIO (SULLA TESTA DEL CAVALIERE DI ARCORE PENDEVA TRA GLI ALTRI PROPRIO QUESTO CAPO DI IMPUTAZIONE) MA TRE ANNI DI CARCERE A CHI DUPLICA O CONDIVIDE MATERIALE PROTETTO DA COPYRIGHT. Un dato di fatto. Un discorso serio. Poi ci si stupisce che i mascalzoni sono al governo. Per forza, con persone come te in circolazione sarà sempre peggio.:@==================================Modificato dall'autore il 11/02/2004 1.15.33Tony SarnanoRe: Invece di condividere...
Ironicamente...per metterlo in chiaro:Sara' Berlusconi quello che ha appena postato?(linux)AnonimoRe: Invece di condividere...
E` un dato di fatto anche che l'opposizione non si e` certo data da fare per impedire che chi condivide non vada in carcere...AnonimoRe: Invece di condividere...
AnonimoRe: Invece di condividere...
- Scritto da: Tony Sarnano > P.S. Avete voluto votare per il Cavaliere? E> mo' godetevelo!!!ROTFL !!! :DIo non sono di sinistra, ma trovo il tuo commento divertente e obiettivo. Non hai tutti i torti, anzi.Se questo governo non si rimbocca le maniche, alle prossime elezioni va a casa di volata.AnonimoRe: Invece di condividere...
Avete voluto il Cavaliere ... CHI ?Perchè, tu trovi ancora in giro qualcuno che ha il coraggio di ammettere di averlo votato ?Saluti,PiwiAnonimoRe: Invece di condividere...
- Scritto da: Anonimo> Avete voluto il Cavaliere ... CHI ?> > Perchè, tu trovi ancora in giro> qualcuno che ha il coraggio di ammettere di> averlo votato ?Eccomi, e sicuramente lo rivotero'.AnonimoRe: Invece di condividere...
per vedersi sempre e solo la sua faccina in TV?per sorbirsi le sue "messe"?:|AnonimoRe: Invece di condividere...
fattece grosso !Saluti,PiwiAnonimoRe: Invece di condividere...
- Scritto da: Tony Sarnano> Invece di condividere (parola che sa> di comunismo)... molto meglio falsificare> bilanciA parte che sei un trollaccio di bassa lega comunque hai ragione, sai ?Soprattutto per chi tiene server di p2p, board, siti collegati piu' o meno indirettamente, ecc. chi glielo fa fare ?Chi tiene su un server si espone personalmente e rischia alla grandissima il c**o (anche se poi alla fine della fiera dopo i vari gradi di giudizio non gli fanno niente) per cosa ? il gioco vale la candela ? non credo...Come quelli che vanno a fare le rapine a mano armata per rubare qualche milione delle vecchie lire, rischiano che qualcuno gli spari e si beccano 10 anni di gabbio per qualche milione ? guardate Tanzi... si fara' qualche mesetto di galera ma ha fatto sparire 10 MILIARDI DI EURO (pensate che verranno ritrovati ? ah ah ah !) che trovera' ad aspettarlo appena fuori...Se proprio volete sharare, abbiate l'accortezza di tenere un basso profilo...AnonimoRe: Invece di condividere...
Senza offesa...ma dato il qualunquismo e la pochezza del tuo post, non mi permetterei di dare del trollaccio a nessuno, se non davanti allo specchio ;)Anonimotempo fa...
tempo fa, sul forum di enkeywebsite, sezione books e scanrips release, alcuni utenti mettevano a disposizione della comunità le scansioni di diversi numeri di un noto fumetto di un noto autore italianoun giorno l'autore, scoperta la cosa, scrisse un'e-mail ai responsabili chiedendo che le sue opere non fossero più diffuse in quel modo... e puff, nonostante si fosse in un covo di ladri e pirati, esseri indegni notoriamente peggiori dei pedofili, degli stupratori e dei trafficanti di schiavi, in poco tempo l'autore fu accontentato... non prima di aver guadagnato qualche nuovo seguace, che, pur frequentando le fumetterie, non si era mai sognato di comprare alcunchè (è il mio caso) di suoal di là di questo caso particolare, ci sono molti modi di fare le cose... una denuncia alla guardia di finanza non è necessariamente il miglioreAnonimoRe: tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> tempo fa, sul forum di enkeywebsite, sezione> books e scanrips release, alcuni utenti> mettevano a disposizione della> comunità le scansioni di diversi> numeri di un noto fumetto di un noto autore> italiano> un giorno l'autore, scoperta la cosa,> scrisse un'e-mail ai responsabili chiedendo> che le sue opere non fossero più> diffuse in quel modo... e puff, nonostante> si fosse in un covo di ladri e pirati,> esseri indegni notoriamente peggiori dei> pedofili, degli stupratori e dei trafficanti> di schiavi, in poco tempo l'autore fu> accontentato... non prima di aver guadagnato> qualche nuovo seguace, che, pur frequentando> le fumetterie, non si era mai sognato di> comprare alcunchè (è il mio> caso) di suo> > al di là di questo caso particolare,> ci sono molti modi di fare le cose... una> denuncia alla guardia di finanza non> è necessariamente il miglioreSi può dire il nome ?AnonimoRe: tempo fa...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > tempo fa, sul forum di enkeywebsite,> sezione> > books e scanrips release, alcuni utenti> > mettevano a disposizione della> > comunità le scansioni di diversi> > numeri di un noto fumetto di un noto> autore> > italiano> > un giorno l'autore, scoperta la cosa,> > scrisse un'e-mail ai responsabili> chiedendo> > che le sue opere non fossero più> > diffuse in quel modo... e puff,> nonostante> > si fosse in un covo di ladri e pirati,> > esseri indegni notoriamente peggiori dei> > pedofili, degli stupratori e dei> trafficanti> > di schiavi, in poco tempo l'autore fu> > accontentato... non prima di aver> guadagnato> > qualche nuovo seguace, che, pur> frequentando> > le fumetterie, non si era mai sognato di> > comprare alcunchè (è il> mio> > caso) di suo> > > > al di là di questo caso> particolare,> > ci sono molti modi di fare le cose...> una> > denuncia alla guardia di finanza non> > è necessariamente il migliore> > Si può dire il nome ?sà tanto di ratman ... sembrerebbe il tipo da fare le cose con intelligenza (ortolani, non ratman! ^___^ )AnonimoRe: tempo fa...
> > Si può dire il nome ?> > sà tanto di ratman ... sembrerebbe il> tipo da fare le cose con intelligenza> (ortolani, non ratman! ^___^ )Ehhh, ragazzi, quando uno è un grande è un grande, c'è poco da fare.W Ortolani !!!Fletto i muscoli e sono nel vuoto...AnonimoRe: tempo fa...
interessante :Dquesta si che e' intelligente...se e' la SIAE ovviamente enkey doveva ripulire l'intero forum...(linux)scherzi a parte... ma mi viene da PIANGEREEEEE :'(AnonimoRICOSTRUIRE LE BOARD in altro modo
serve ricostruire le board in qualche modoun po' di freenet ... ci starebbe?AnonimoRe: RICOSTRUIRE LE BOARD in altro modo
possibile. Freenet è un sistema nato per sconfiggere la censura dei regimi totalitari. E noi ci troviamo in una situazione del genere.Quello che è chiaramente legale ci viene vietato, per difendere gli interessi di pochi.Chiudiamo le biblioteche. Ci sono interi schedari di link (indicano chiaramente scaffale e posizione) di numerose opere di ingegno.Chiudiamo i giornali che riportano i programmi tv, potrebbero essere utilizzati per registrare illegalmente un film....AnonimoRe: RICOSTRUIRE LE BOARD in altro modo
Impossibile. Freenet non è un sistema nato per siti dinamici, può ospitare solo siti statici.AnonimoRe: RICOSTRUIRE LE BOARD in altro modo
- Scritto da: Anonimo> Impossibile. Freenet non è un sistema> nato per siti dinamici, può ospitare> solo siti statici.e allora?postare un link non deve essere necessariamente un fatto dinamico.AnonimoRe: RICOSTRUIRE LE BOARD in altro modo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Impossibile. Freenet non è un> sistema> > nato per siti dinamici, può> ospitare> > solo siti statici.> > e allora?> postare un link non deve essere> necessariamente un fatto dinamico.ma per favore.....ciao, torna a studiare e ripassa.... se tu avessi idee della str****ata che hai appena detto te ne staresti a trollare da un'altra parte.postare = dinamico.è come dire "ammazzare un uomo non implica per forza la morte"