Roma – Sono da molto tempo un vostro lettore, arrabbiatissimo con Telecom per il trattamento che mi ha riservato, perciò ho deciso di scrivervi nella speranza che almeno voi possiate aiutarmi. Oggi è il giorno dell’ultimo atto delle mie vicissitudini telematiche che si è concluso con 123 euro illegittimamente addebitatemi da Telecom. Ma procediamo con ordine.
In data dicembre 2000, in seguito all’acquisto del mio pc, decido di installare la Superlinea ISDN, allora in offerta, per navigare “veloce” e soprattutto per esigenze domestiche.
Arriva nel frattempo (settembre 2001…) la “rivoluzione a banda larga” (la BBB, per intenderci…) e decido di adervi approfittando dell’ennesima offerta in corso. Dopo circa due mesi di attesa arrivano i tecnici Telecom… Vista la loro competenze ho dovuto installarmi e configurarmi da solo il modem… Finalmente l’ADSL era pronto.
Arriva gennaio 2002, decido di far toglierre la borchia ISDN perchè ormai l’anno contrattuale era scaduto e non mi pareva proprio il caso di continuare a pagare il canone; dopo decine di richieste telefoniche mi comunicano che per compiere tale operazione occorre mandare una comunicazione scritta alla Telecom di Torino. Preparo quindi la richiesta scritta.
Passano i mesi e non si intravede nessun tecnico Telecom all’orizzonte, preparo quindi (siamo ad Aprile 2002…) una seconda richiesta di dismissione ISDN unitamente ad una seconda richiesta di cambio modem, in quanto il modem in dotazione (Ericsson hm 120 dp) non c’è verso di farlo andare con Linux, specificando la marca ed il modello del modem che mi serve (Alcatel speed touch usb, che Telecom ha invece installato a tutti gli altri miei amici che usano l’ADSL).
Volete sapere come è andata a finire?
Giugno 2002:
1. Dopo decine di insistenze (dato che anche stavolta la richiesta era caduta nel vuoto…) il modem mi è arrivato… Un altro Ericsson.
2. La linea ISDN mi è stata tolta, ma ho continuato a pagare il canone fino a Giugno ed in più mi sono arrivati 123 euro di un inesistente allacciamento telefonico (so che si dovrebbero pagare circa 50 euro per l’operazione che avevo richiesto…), inoltre il lavoro è stato eseguito in maniera brutale, poichè mi hanno rovinato il muro (i tasselli si svitano, ma pare che alla Telecom non lo sappiano…) e non si sono neanche degnati di collegare i fili al doppino standard.
Vi faccio i complimenti per la Vostra ottima testata e vi ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione.
Flavio Marano
Ciao Flavio, non so come PI possa aiutarti ma spero che Telecom Italia, informata di questa lettera, potrà farsi viva con te e risolvere la situazione che si è venuta a creare. Ciao! Lamberto Assenti
-
Fondamenti di Arubba
Manca un motivo fondamentale, sul quale si regge la policy di Aruba:4) Il cliente ci sta sui marroni (le palle)Il motivo per cui potrebbe scattare il punto 4) può dipendere da molti fattori ma in linea di massima (spesso) è una conseguenza dei malumori (giustificati) che nascono nel loro forum.. oppsss... "centro di assistenza clienti".Chi sta dietro al baraccone Aruba ha molti scheletri negli armadi, ovviamente dopo svariati articoli, commenti, critiche e lamentele.. cosa può fare se non uscire allo scoperto e buttare li due frasette per giustificare il tutto?"Una percentuale fisiologica" mi pare poi un termine simpatico. "Ahhh noi abbiamo un gozzilione di domini registrati e un fantastiliardo di siti attivi. SOLO LO ZERO PUNTO ZERO ZERO ZERO ZERO 1 per diecimila è scontento. Gli altri sono li che godono come ricci". Tale percentuale, mi consenta, è FISIOLOGICA".Terminologia a parte (cosa avrà di fisiologico lo 0.05% su 140.000 lo sa solo Cecconi), questo dato ovviamente non è contestabile e del resto non ci si può aspettare che Arubba venga qui a dire "Ragazzi scusate, abbiamo toppato, avete ragione. Vedremo di migliorare".No no no. Intanto diciamo che la colpa è comunque del cliente (siti illeciti, spam, punti neri sul naso, alito cattivo, il marchese, eccetera). Poi comunque ricordiamoci che abbiamo sempre dimostrato di offrire un servizio con i contro-cojons: basta leggere forum e newsgroup dedicati all'argomento, basta documentarsi. Chiunque noterà che le lamentele su Aruba sono quasi inesistenti. Anzi, sicuramente solo lo "0.05%" dei commenti saranno VERI. Tutti gli altri saranno dei pazzi scatenati (o utenti che simulano identità multiple, come diceva lo staff di Arubba tempo fa).Una cosa che va detta è questa: Arubba offre un servizio (non ridete, lo offre davvero) che costa poco. L'equazione "SICCOME costa poco ALLORA non mi scassare il razzo" è un fondamento della matematica Arubbiana: TU paghi poco, IO ti offro poco. E se rompi le balle ti a) banno dal forum, b) chiudo il sito, c) tratto come un coglione (chi ha avuto scambi di mail e messaggi con QUALCUNO dello staff Arubboso lo sa molto bene).Sarà un caso ma non ho trovato un servizio che fosse uno... più criticato di Arubba. Tutti hanno problemi, diciamolo (guardi che l'ho vista ridere, la in fondo... che fa, sfotte?), però tendenzialmente tutti cerchiamo di affrontarli in modo da mostrare un minimo di rispetto nei confronti del cliente. Per Arubba il "cliente" è un povero cretino che non solo deve accettare un servizio mediocre ma deve anche stare zitto.Le soluzioni ci sono e sono infinite. La prima però è questa: non usate Arubba. Lasciate perdere, spendete queste centomila e servitevi di qualche hosting un minimo (giusto un minimo) più decente. Di risorse ce ne sono, basta cercare su google, dai. Certo, se le pretese sono "voglio il dominio, lo spazio infinito, ASP, database, cazzi e mazzi..." e poi pretendete anche che per un anno vi costi come un servizietto di una squillo... Vabbè, cascate male. Qui non raggiungete manco l'orgasmo.A.I.AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
- Scritto da: A..I.> Certo, se le pretese sono "voglio il> dominio, lo spazio infinito, ASP, database,> cazzi e mazzi..." e poi pretendete anche che> per un anno vi costi come un servizietto di> una squillo... Vabbè, cascate male. Qui non> raggiungete manco l'orgasmo.Ah, tu ce l'hai fatta a raggiungerlo? :-)Scherzi a parte, ottimo commento... Il punto fondamentale è cmq il solito: se vogliono far pagar poco, facciano pagar poco, ma non promettano mari e monti se poi il risultato è pigliare per il culo i clienti...Un ora_contento_ex_cliente_aruba...Saluti AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Anche io sono un attuale cliente (ma tra poco ex) di Arubba.A dicembre, quando ero in scadenza, lorsignori mi hanno staccato di botto il servizio DOPO CHE AVEVO EFFETTUATO IL PAGAMENTO e DOPO CHE LORO MI HANNO MANDATO UNA MAIL DI RICEVUTA DI OPERAZIONE ANDATA A BUON FINE. Ho quindi dovuto PAGARE NUOVAMENTE e tenermmi il sito offline 10 giorni...E come al solito il Cecconi voleva avere ragione. Risultato: punto informatico se n'e' sbattuto il poparuolo (chissa' perche' li giustifica sempre e nei sui articoli - utenti incazzati messi da parte - mette sempre una certa vena di buonismo nei confronti di Aruba.... mah...) e anzi mi ha dato del visionario perche' cecconi diceva che loro non mi avevano mandato nulla e cosi' via...Chissa' perche' con Telecom e Microsoft invece se la prendono cosi' bene... vabbeh, misteri della fede....Comunque, il puunto e' un altro: non esiste proprio il discorso IO PAGO POCO QUINDI DEVO PRETENDERE POCO.Il fatto e' che loro fanno una proposta commerciale coadiuvata da un contratto CHE DEVONO RISPETTARE, a qualunque cifra. Se pago TOT per avere TOT e tu mi dai TOT/2 forse c'e' qualcosa che non va. Arubba non va.Gia, ma anche per PI siamo tutti visionari, tutti quelli che si lamentano sui newsgroup sono visionari, tutti i clienti che scappano da Arubba sono visionari...Mistero della FedeAnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Certo che se non ti sai esprimere ti sara' difficile pretendere qualsiasi cosa da ArubaAnonimoRe: Fondamenti di Arubba
A me sembra si sia espresso chiaramente. Chi vuole capire, capisce .....AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Certo che se non sai leggere, ti sarà difficile capire cosa un utente ha diritto di pretendere da un servizio che si paga. Poco, ma si paga.Pagare anche poco per un servizio che viene fornito ad unica discrezione, significa due cose:1) hai deciso di buttare i soldi2) qualcuno di sta ArrubandoSalutami a soreta.- Scritto da: Il Purista> Certo che se non ti sai esprimere ti sara'> difficile pretendere qualsiasi cosa da ArubaAnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Ciao a tutti,poichè ho sempre sentito parlare male di Aruba, quando ho deciso di realizzare un sito, mi sono rivolto direttamente ad un altro servizio di hosting. Pago 51 euro l'anno (compreso anche delle spese per il bonifico), ho 100 mb di disco e 2 gb di banda mensile, posta, db, perl, php ed un sacco di cose di cui non ho nulla che farmente e mi trovo benissimo. Il sito viene controllato da un servizio che verifica ogni ora e settimanalmente mi invia un report dal quale posso constatare che le cose vanno veramente bene.Figuratevi che, a causa di un blocco di pochi minuti, causato da un altro sito, venni avvertito dai responsabili del servizio di hosting i quali mi spiegarono la natura del problema ed il tempo entro il quale lo avrebbero risolto.Forse è possibile solo perchè sono molto più piccoli, magari Aruba ha un rapporto Siti Ospitati/Dipendenti non sufficientemente equilibrato.AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Comunque il tuo caso è diverso, perchè NON è un servizio che offre piani basati su hosting Windows NT/2000. È diverso, come diversi sono i costi. Ma la professionalità e la classe non dipendono da NT o non-NT. Quello o ce l'hai nel sangue o sei un mentecatto.> Forse è possibile solo perchè sono molto più > piccoli, magari Aruba ha un rapporto Siti > Ospitati/Dipendenti non sufficientemente > equilibrato.Ma va. Aruba ha un grosso problema nel rapporto Azienda/Clienti. Punto. Poi decidi tu se dare i tuoi soldi ad una azienda che ti tratta (considera) come un povero coglione o, piuttosto, se cercare qualcuno che almeno ti consideri un cliente con qualche diritto.AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
Dicci il nome del provider. A me servirebbe ....Grazie !AnonimoRe: Fondamenti di Arubba
La policy di punto informatico vieta ogni forma di pubblicità sul forum per cui scrivimi in privato e ti invio l'url.P.S. (hanno anche un'offerta ASP/2000) a 54 euro l'anno.Anonimoma avvertite almeno!
ma dico io, ma almeno avvisate tramite email che il sito blocca il server, non che uno all'improvviso si collega e trova il sito stoppato con SERVER UP o altre cavolate senza sapere il perche' finche' non viene cheisto sul forum. Non si paga una mail, e fate pure contenti i clienti... Inoltre il mio sito su aruba fu bucato, mi furono cancellati dati importanti tra cui un database molto grande, e non tenevano manco un backup di qualche giorno prima. Ecco il motivo per cui ritenendo aruba poco professionale, mi hanno perso come cliente. (Anche se immagino che avendo altri 139999 clienti non se ne importeranno nemmeno, visto che sul loro forum il caro Stefano Cecconi ti tratta come carne da macello, e non lo dico solo io, ma tutti)AnonimoSi riceve per quello che si da
Aruba puo' dare tutte le spiegazioni di questo mondo, magari ci puo' essere qualcosa di vero nelle loro giustificazioni, ma cio' non toglie che la loro politica con i clienti e' pessima.Il guaio e' che nel bene e nel male tutto questo bailamme gli porta ancora piu' pubblicita'!Resta sempre una verita' incontestabile: si riceve per quello che si da. Quindi se si da poco...A parte questo vorrei sapere se pubblicare i dati relativi ai database con tanto di nome file non configuri una violazione di un qualche tipo... Mi sembra ancora che PI sia un po' troppo 'gentile' con questa azienda...AnonimoRe: Si riceve per quello che si da
- Scritto da: wup> Resta sempre una verita' incontestabile: si> riceve per quello che si da. Quindi se si da> poco...Perche' allora non attivi un bel server dedicato, su Aruba? Perche' se quello che dici e' vero, dovresti rimanere soddisfatto, visto quello che costa un server dedicato, sia su Aruba sia su un qualsiasi altro provider.AnonimoRe: Si riceve per quello che si da
Vero, si riceve ciò per quanto si paga... è pure giusto, però, che si facciano i patti prima.A me può andare bene di essere trattato come un cretino, che mi spengano il sito, che non mi diano assistenza purchè paghi solo 25/26 euro l'anno. Diverso è invece essere convinti d'essere trattati da re malgrado si paghino solo 25/26 euro l'anno, in questo caso, quando vengo preso per idiota, un poco mi ci sento!!! a questo punto mi iniziano a girare!!!AnonimoRe: Si riceve per quello che si da
Se leggi i termini contrattuali, se frequenti i forum, se leggi le faq, e se leggi i vari help sul loro sito, sai benissimo a cosa vai incontro installando alcuni tipi di programmi, alcuni tool e facendo loop vertiginosi.Quindi, loro sono chiari.Trovatemi 1 isp allo stesso prezzo e allo stesso servizio.Se volete ve ne indico molti altri a prezzi piu' alti e ad un servizio + scadente.ByezAnonimoRe: Si riceve per quello che si da
elencamene almeno 2 che offrono un servizio peggiore del "vostro"..Da come parli sembri un loro dipendente...Anonimoperche' rispondono solo a voi!!!
Sempre la stessa storia, se un utente del servizio chiedespiegazioni, non viene degnato di nessuna risposta,mentre se a chiederere spiegazioni e' un giornale, la risposta e' immediata...Il webmaster era da tempo che chiedeva la riattivazionema solo dopo il Vs. intervento e' stato ripristinatoil tutto, e' un caso??? Secondo me no....E' scandaloso che tutti gli operatori internet, sisentano superiori e se ne freghino altamente dei propriclienti.... l'importante e' che paghino, per il resto....AnonimoRe: perche' rispondono solo a voi!!!
> ma solo dopo il Vs. intervento e' stato > ripristinato il tutto, e' un caso??? Secondo me no....Ma va? Ma tu pensa, secondo te non è un caso? Benvenuto nel mond Arubbiano ;)AnonimoCambiare mestiere
"il 21 di giugno abbiamo rilevato che il sito in questione, con particolare riguardo alle connessioni tra pagine asp e database, provocava il forte rallentamento e perfino il blocco del server" ?Se una società decide di lavorare in questo settore dovrebbe essere in grado di risolvere i problemi in altra maniera!! Troppo semplice cancellare o bloccare i siti altrui! Se questo non fosse possibile perché magari i tecnici dell'azienda sono stati recuperati qua e la senza nessun tipo di esperienza nel campo beh... che dire... l'unico sarebbe vendere pomodori e melanzane (ma anche li serve esperienza)Un ex cliente Aruba passato a miglior SERVIZIO :)Ciao a tuttiAnonimoRe: Cambiare mestiere
- Scritto da: Marte> "il 21 di giugno abbiamo rilevato che il> sito in questione, con particolare riguardo> alle connessioni tra pagine asp e database,> provocava il forte rallentamento e perfino> il blocco del server" ?> > Se una società decide di lavorare in questo> settore dovrebbe essere in grado di> risolvere i problemi in altra maniera!!> Troppo semplice cancellare o bloccare i siti> altrui! Forse chi non sa programmare ed inchioda un server con centinaia di domini dovrebbe cambiare lavoro, non credi?Aruba "storicamente" non è mai stata un granché, ma i prezzi sono rapportati al servizio. Però in questo caso non vedo che altro dovevano fare.Forse non lavori nel settore, non ti rendi conto cosa significhi un sito mal programmato che ha un po' di traffico. Riesce a fermare anche il server più performante, con danno di tutti gli latri siti.Non starebbe nemmeno ad Aruba risolvere il problema, se un sito bloccail server è giusto chiuderlo e lasciare che chi ha programmato coi piedi provveda da solo a risolvere il problema.Trovare un errore in un programma fatto male è un problema grosso.AnonimoRe: Cambiare mestiere
Forse hai ragione non sono un esperto... scherzo, lavoro da anni nel settore e presso un grosso provider italiano... ma questo potrebbe non significare nulla... Comunque ho anche un mio portale (non mi faccio pubblicità) comunque per la cronaca ringrazio i 30mila visitatori che giornalmente vengono a trovarci...Per il resto sono concorde con te... si paga e si riceve in genere un servizio adeguato... magari si dovrebbe dire prima cosa si può fare e giustificare ogni presa di posizione... credo inoltre che queste persone non abbiano minimamente intenzione di comportarsi correttamente con i propri clienti del resto per comunicare con loro servono sempre le maniere forti oppure Punto-Informatico e il pericolo di cattiva pubblicità.Comunque ho parlato abbastanza... Aruba chi la conosce la evita ;)Anonimopollame che programma!
Anche io ho fatto un bell'arrosto con un piccolo programmino sotto aruba! c'era un bug che mi faceva piantare il sito per 1 ora circa! E' la grossa fregatura di non avere permessi di amministratore, ma con quello che costa aruba che volere di più?...AnonimoRe: pollame che programma!
Bravo!Io concordo con te: Aruba costa 24 euro ivato all'anno e ti da Posta, Hosting, WebMail, Gli Script, Le ASP... ma vediamo di tornare sulla terra: se uno vuole un servizio PRO che spenda!Io con Aruba ho sempre un po' tribolato... pero' ero conscio di cio' che pagavo. E sincermanete a me stanno simpatici.- Scritto da: Alessandro Vincelli> Anche io ho fatto un bell'arrosto con un> piccolo programmino sotto aruba! c'era un> bug che mi faceva piantare il sito per 1 ora> circa! E' la grossa fregatura di non avere> permessi di amministratore, ma con quello> che costa aruba che volere di più?...AnonimoCronaca vera!
Io ho ho il mio sito su Aruba da ormai 2 anni e devo dire che finché il consumo di banda dello stesso si è mantenuto sotto 1/2 GB/mese tutto a posto!!! Da quando ne uso 15/20 GB/mese ogni tanto Aruba mi stoppa additando la causa ora ad uno script ora al database, ... Naturalmente io non sono di certo arrabbiato per questo, dato che immediatamente provvedo ad effettuare le modifiche e loro mi riattivano... dopo 5-6 giorni :(L'ultima volta, addirittura, mi hanno detto che il DB era corrotto, ripristinato in meno di mezz'ora e loro? Mi rimettono online il sito dopo 12 telefonate, 15 mail senza NESSUNA risposta e senza nemmeno rispondermi sul loro forum e sapete dopo quanto tempo? Ben 10 giorni!AnonimoFumo, solo fumo negli occhi !
Con che coraggio A-ruba risponde !! Con che arroganza, che tracotanza, che illeggittima voglia di sporcare il prossimo !Hanno il coraggio di insinuare, fra le righe, che LORO sono il bene e l' utente il cattivo che, implicitamente al fatto di aver avuto il danno, lo ha avuto per esclusivo torto suo.Mentre invece, e lo sà bene chi con loro ha avuto a che fare, che è A-ruba l'azienda priva di assistenza che ha il CORAGGIO IMPUNITO di volersi spacciare per professionisti!!Nulla posso aggiungere se non un monito: girategli al largo!!!AnonimoRe: Fumo, solo fumo negli occhi !
Ma te, ti sei mai chiesto perche' tutti gli altri costano 10 volte di piu' prima di PRETENDERE di avere un servizio eccelso e con un uptime del 99.99%??????O credi di essere il furbone che sa come risparmiare?Hai un sito? Lo ritieni professionale? Ti fa guadagnare 4 soldi? SPENDINE 3 X UN HOST DECENTE e non rompere gridando ad un servizio scadente.hai pagato 20? x 1 anno? e questo e' il servizio.Alcuni provider, si prendono 35? SOLO IL DOMINIO!AnonimoRe: Fumo, solo fumo negli occhi !
I tuoi suggerimenti da sapientone sono molto intelligenti... bravo, comunque cio' non toglie che Aruba sia obbligata a rispettare i termini dei contratti stipulati, cosa che abitualmente non fa!Questa si chiama onesta', capito "Ma te, ti"?- Scritto da: ryoga> Ma te, ti sei mai chiesto perche' tutti gli> altri costano 10 volte di piu' prima di> PRETENDERE di avere un servizio eccelso e> con un uptime del 99.99%??????> > O credi di essere il furbone che sa come> risparmiare?> > Hai un sito? Lo ritieni professionale? Ti fa> guadagnare 4 soldi? SPENDINE 3 X UN HOST> DECENTE e non rompere gridando ad un> servizio scadente.> hai pagato 20? x 1 anno? e questo e' il> servizio.> > Alcuni provider, si prendono 35? SOLO IL> DOMINIO!AnonimoRe: Fumo, solo fumo negli occhi !
- Scritto da: sirbone> I tuoi suggerimenti da sapientone sono molto> intelligenti... bravo, comunque cio' non> toglie che Aruba sia obbligata a rispettare> i termini dei contratti stipulati, cosa che> abitualmente non fa!> > Questa si chiama onesta', capito "Ma te, ti"?E' molto difficile che le aziende vadano a Spu**anarsi per siti piccoli e di nessuna utilità, quindi se nel contratto c'è scritto che possono chiuderti il sito in ogni momento perchè blocca una macchina, lo possono fare legittimamente.Quindi tutti questi frignoni farebbero bene a leggere il contratto prima di cacciare un euro.Aruba nel contempo offre servizi a basso costo e a bassa qualità, è un target anche questo. Se tu sei un professionista e gestisci siti professionali, non credo che aruba abbia l'hosting più indicato per te, forse dovresti scegliere altri fornitori (magari più costosi)non si può avere botte piena e moglie ubrica...Anonimo140.000 x 50.000 = 7 miliardi!!
piu registrazioni, trasferimenti di domini ecc ecc...sarei curioso di sapere il rapporso siti/server (che immagino mostruosamente alto!!) e quante persone gestiscono la baracca...AnonimoRe: 140.000 x 50.000 = 7 miliardi!!
Va beh che in Italia da 7 se ci levi le tasse (-3 secchi), personale (50/80 milioni a crapa all'anno), connettività (cara!!), macchine (qui sta il punto!! quante macchine? che macchine? ora faccio un giro e vi dico quanti siti... tempo fa si vedeva!! :-))) ), affitti e cazzabubbole varie...non e' che resti moltoAnonimoRe: 140.000 x 50.000 = 7 miliardi!!
> personale (50/80 milioni a crapa all'anno)Tu credi che costino quella cifra? Guarda io ho conosciuto un loro dipendente (ora lavora altrove) che mi ha detto questo: "Me ne sono andato perchè lo stipendio era da fame e venivamo trattati come bestiame".FAI TE.AnonimoRe: 140.000 x 50.000 = 7 miliardi!!
Attenzione: le tasse (circa il 50%) si pagano sugli utili e non sul fatturato.AnonimoRe: 140.000 x 50.000 = 7 miliardi!!
beh, mica fanno beneficenza!se io potessi +ricavare 4 milioni di euro l'anno da un'attività lo farei volentieri, voi no?AnonimoCOME FA A COSTARE COSI' POCO ?
IL prezzo dell'hosting offerto da Aruba mi sembra estremamente basso. Come fanno ?Come fanno a far pagare i domini così poco ? Da dove li prendono ?C'è un limite di traffico nella loro offerta più economica ?AnonimoRe: COME FA A COSTARE COSI' POCO ?
I domini, da alcune societa', costano poco.....alcuni li offrono anche a 7$ l'anno.Aruba li paga a 10$ l'anno....penso.Tutto il resto e' in spazio web, banda, email, dipendenti.....etc.etc.Diciamo che offrono un servizio ad un prezzo minimo.A chi non gli sta bene quel servizio, puo' benissimo rivolgersi ad un altro provider che gli chiedera' come minimo 4 volte la somma che chiede Aruba.I problemi, forse saranno gli stessi di Aruba, ma nessuno ne fara' mai un dramma.Il problema reale, e' che ci sono vari isp piccolini, che hanno la paura di chiudere xche' ora come ora, offrono zero servizi in + di Aruba e pretendono 10 volte la cifra di Aruba all'anno.Magari chi si lamenta sono proprio i piccoli provider "sotto mentite spoglie" :)ByezAnonimoRe: COME FA A COSTARE COSI' POCO ?
Vuoi dire che Aruba e altre società riescono ad acquistare i domini presso networksolution a prezzi che si aggirano intorno ai 10 euro l'anno ? Prendono i domini in stock come si fa coi cd vergini ? -:D) Dunque i piccoli provider non possono acquistare domini a condizioni così vantaggiose.....Grazie e SalutiAnonimoCome ARRUBBA tiene in considerazione il cliente
se così si può chiamare.Io ero un utente FLAT no stop e dopo la sospensione del servizio e la regolare disdetta avrei dovuto avere indietro circa 300.000 lire per il rimborso di un servizio non usufruito.Ebbene non hanno mai risposto alle mie richieste e dopo 2 mesi essendomi rotto ho fatto una raccomandata di messa in mora e MAGICAMENTE il rimborso è arrivato.Ecco la serietà di una azienda che risponde in tempi brevi!! si brevi solo se capisce che si vuole andare per vie legali ed è in torto marcio.Con aruba scordatevi l'assistenza,se qualcosa non và sono c...i vostri.AnonimoRe: aruba e la policy IPOCRITA!
Parlando di policy di Aruba....Mi chiedo: Che dire dei 15.000 siti pornografici, con dialer da scaricare che Aruba mantiene da anni e anni sui propri servers, senza controllare contenuti e anagrafica????Aruba mantiene PERSINO un sito chiamato ier3.net contenente recensioni e report sull'operato di prostitute trans e quant'altro di squallido e abominevole ci sia nella sessualità umana.Induzione alla prostituzione bella e buona, ma visto che tra i frequentatori di detto sito si annoverano avvocati, magistrati e "tutta una rete di amici degli amici" di una certa levatura sociale e politica, Aruba fa orecchie da mercante e si lava le mani spiegandoti che siccome detto loco è accessibile solo tramite iscrizione a pagamento, non ci sarebbero gli estremi per un oscuramento.Bella policy dei miei coglioni e scusate l'eufemismo!AnonimoUn minimo di decenza
Ok, hanno una loro policy, alla fine i server sono loro e comandano loro, se qualcosa non va bene a un cliente per loro se ne può pure andare. Ma non potrebbero almeno avere la decenza di contattare prima tramite email il webmaster e segnalare il problema invece di sbandierarlo sull'home page del sito bloccando lo stesso e facendo fare una pessima figura al webmaster??? Anche perché, non credo siano applicazioni così complesse e potenti da creare tutti i problemi di cui loro parlano.AnonimoAruba e i suoi chiarimenti pieni di frottole
Capito in queste pagine casualmente, ammetto non conoscevo questo sito, inizio a leggere vari post su aruba e orrore il loro chiarimento sulla questione dei siti oscurati per eccessivo consumo risorse e qui! devo dire la mia avventura!.Con loro ho 4 domini, in attesa di scadenza dopodiche me ne andrò per la mia strada, meno di un mese fa dopo ripetuti post in assistenza per il malfunzionamento degli asp ( time out dello script) i più ignorati o con risposte di circostanza alla fine una risposta l'ho avuta.Mi lamentavo per lo snitz forum che non andava e mi hanno chiuso il sito per ecessivo uso risorse dello stesso.A parte che asp è linguaggio nativo win la cosa piu PAZZESCA !! è che ormai stanco di avere fermo il forum lo avevo gia messo su un altro dominio in altro hosting!!!!!!!!! e lo snitz sul loro server era totalemente non usato e..udite udite la default era un html con redirect al nuovo forum e il database non c'era propio più !!!.Che caspita scrive zappoli? il re dei maleducati e cancellapost? Lo steso forum gira tranquillamente sul nuovo hosting e questo vuol dire:Che a lamentarsi troppo diventi colpevole, che educazione e rispetto da loro è cosa sconosciuta, che quanto vendono è fumo fritto ( compreso il nuovo mysql che va piu lento di una tartaruga).Ok costa poco e non ti danno nulla ridendoti in faccia e ancora c'è gente che gli da soldi, naturalmente nessuno interviene lasciando che la fregatura continui indisturbata!!.Ci sarebbe molto altro da dire e solo chi ha avuto a che fare sa di cosa parlo.Ora aspetto le risposte dei ragazzini incaricati da aruba in loro difesa, sempre gli stessi qualunque forum si vada.AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2002Ti potrebbe interessare