Sunnyvale (USA) – Dopo vari tentennamenti, AMD si è infine decisa ad integrare la tecnologia dual-core anche all’interno della sua più costosa famiglia di CPU desktop, l’Athlon 64 FX. Lo ha fatto con il lancio del nuovo modello FX-60 (v. scheda tecnica ), il cui prezzo, alto come da tradizione, è di ben 1.031 dollari per lotti di 1.000 pezzi.
L’FX-60, che si colloca nella stessa fascia di mercato del recente Pentium Extreme Edition 955 di Intel, ha una frequenza di clock di 2,6 GHz: questa è inferiore a quella, di 2,8 GHz, del precedente modello FX-57 , ma l’apparente paradosso trova soluzione nel fatto che il nuovo chip può contare su due unità di calcolo anziché una. Se si esclude questa caratteristica, e il fatto che l’FX-60 dispone di 1 MB di cache L2 per ciascun core, le specifiche tecniche rimangono identiche al predecessore: circuiteria a 90 nanometri, supporto alle memorie DDR400 in configurazione dual-channel e socket 939.
“Mano a mano che un maggior numero di giochi e applicazioni supportano gli ambienti multi-core, gli appassionati di PC possono sperimentare i reali benefici forniti dall’Athlon 64 FX-60”, ha dichiarato Bob Brewer, corporate vice president di AMD. Il dirigente ha poi aggiunto che il nuovo chip contribuisce a rendere l’esperienza di gioco ancora più realistica grazie alla possibilità, per gli sviluppatori, di sfruttare la sua “generosa” potenza di calcolo per migliorare la simulazione fisica, il fotorealismo e l’intelligenza artificiale.
Rispetto al vecchio modello a singolo core, AMD sostiene che il nuovo Athlon 64 FX a doppia propulsione offre in media il 34% in più di performance, ma in certi benchmark è riuscito quasi a triplicare il distacco. Con i giochi non ottimizzati per il multi-threading, l’architettura dual-core dell’FX-60 porta con sé ben pochi benefici prestazionali, tuttavia l’utente ha pur sempre il vantaggio di poter farsi una partita anche quando in background girano altre applicazioni, come uno scanner antivirus o una codifica video.
Il modello FX-57 rimane a listino con un prezzo all’ingrosso di 837 dollari.
Di recente AMD ha introdotto sul mercato anche due nuove CPU mobili: il Turion 64 ML-42 (354 dollari) e ML-44 (525 dollari). Entrambi i processori consumano 35 watt e funzionano alla frequenza di 2,4 GHz. A distinguerli è la quantità di cache L2, pari a 512 Kb nel modello ML-42 e di 1 MB nel modello ML-44.
-
primo
primovegakissRe: primo
- Scritto da: vegakiss> primograzie del contributo alla discussione.AnonimoRe: primo
- Scritto da: vegakiss> primoAh-ah!http://www.satyrnet.it/simpson/audio/haha.wav_Nelson_Re: primo
Secondo!Anonimo4 volte più lento allo stesso prezzo
il powerbook da 15.4" era in vendita ieri ma ANCORA OGGI a 2000$... come dire: magari qualcuno ci casca...AnonimoRe: 4 volte più lento allo stesso prezzo
Effettivamente è una cosa assai strana.Forse li hanno lasciati a listino per chi, per professione, ha bisogno della massima compatibilità con le applicazioni business esistenti e non ottimizzate per Intel.Boh? ...AnonimoRe: 4 volte più lento allo stesso prezzo
la mia questione non è che li lascino a listino, quello va bene, è CHE LI LASCINO A LISTINO A QUEL PREZZO che è veramente scandaloso...AnonimoRe: 4 volte più lento allo stesso prezzo
ma cosa te ne importa. NON LI COMPRARE, ok? non è una tassa. non è obbligatorio. non è scandaloso. faranno i cazzo di prezzi che gli pare, e se fanno così vuol dire che gli conviene, e non credo che abbiano voglia di tirarsi la zappa sui piedi.le azioni apple hanno avuto un +6% dopo il keynote. fai un po' te.se non ti serve un mac, se ti basta un pc windows, non lo comprare.e basta.- Scritto da: Anonimo> la mia questione non è che li lascino a listino,> quello va bene, è CHE LI LASCINO A LISTINO A QUEL> PREZZO che è veramente scandaloso...AnonimoRe: 4 volte più lento allo stesso prezzo
- Scritto da: Anonimo> il powerbook da 15.4" era in vendita ieri ma> ANCORA OGGI a 2000$... come dire: magari > qualcuno ci casca...guarda che forse la gente con il computer, talvolta, ci LAVORA, e ci possono essere molte persone il cui lavoro VALE, e non possono aspettare 1 mese o forse più l'uscita di tutte le applicazioni che a loro servono per LAVORARE in versione Intel (e alcune, tipo quelle ottimizzate per Altivec non arriveranno in 1 mese ), e il portatile gli serve OGGI, e i 2000$ "buttati" sono meno di quelli che butterebbero se dovessero rimanere mesi senza lavorare per aspettare le applicazioni che usano per LAVORO.Anonimo1440x900
300 in più, correggere please.AnonimoRe: 1440x900
- Scritto da: Anonimo> 300 in più, correggere please.ah beh, cambia tutto, soprattutto quando c'è chi, come dell, offre i 1920x1200...AnonimoRe: 1440x900
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > 300 in più, correggere please.> > ah beh, cambia tutto, soprattutto quando c'è chi,> come dell, offre i 1920x1200...Appunto...AnonimoRe: 1440x900
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > 300 in più, correggere please.> > > > ah beh, cambia tutto, soprattutto quando c'è> chi,> > come dell, offre i 1920x1200...> > Appunto...si, un pochino interpolati...AnonimoRe: 1440x900
- Scritto da: Anonimo> ah beh, cambia tutto, soprattutto quando c'è chi,> come dell, offre i 1920x1200...Genio, il 1920x1200 su un 15" ??? Quando uscirà il 17", sicuramente sarà 1920x1200!ma dico, pensare un attimo, prima di scrivere fesserie, no ?AnonimoMacachi ora qui vi voglio
http://images.apple.com/powermac/performance/images/photoshop20050427.jpghttp://www.apple.com/macbookpro/intelcoreduo.htmlAnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
- Scritto da: Anonimo> http://images.apple.com/powermac/performance/image> > http://www.apple.com/macbookpro/intelcoreduo.htmlripeti con me... dual core.... e tanto per dirne una c'è stato un salto generazionale nelle CPU intel... oppure non te ne sei accorto...ma non ti preoccupare... ora potremo paragonare Win a Mac OS a parità di hardware... voglio farmi una risata su Photoshop e AfterEffects...Anche tra AVID e FinalCut...AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
ti consiglio di non cantare vittoria cosi' presto.Osx era un mattone... potrebbe ancora esserlo.AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
- Scritto da: Anonimo> ti consiglio di non cantare vittoria cosi' presto.> Osx era un mattone... potrebbe ancora esserlo.Beh, visto che siamo in vena di battute... almeno è un Sistema Operativo.FDGRe: Macachi ora qui vi voglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://images.apple.com/powermac/performance/image> > > >> http://www.apple.com/macbookpro/intelcoreduo.html> > > ripeti con me... dual core.... Ogni core secondo quei grafici andava molto più lento del G5, quindi al massimo doveva andare ad una volta e mezza, non quattro.>e tanto per dirne> una c'è stato un salto generazionale nelle CPU> intel... oppure non te ne sei accorto...Non dirmi... adesso il centrino va di gran lunga più veloce dei pentium 4 pompati con cui avrebbero fatto quei benchmark....> > ma non ti preoccupare... ora potremo paragonare> Win a Mac OS a parità di hardware... voglio farmi> una risata su Photoshop e AfterEffects...Vedremo, vedremo.AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> http://images.apple.com/powermac/performance/image> > > >> http://www.apple.com/macbookpro/intelcoreduo.html> > > ripeti con me... dual core.... e tanto per dirne> una c'è stato un salto generazionale nelle CPU> intel... oppure non te ne sei accorto...> > > ma non ti preoccupare... ora potremo paragonare> Win a Mac OS a parità di hardware... voglio farmi> una risata su Photoshop e AfterEffects...> > Anche tra AVID e FinalCut...Il G5 è il processore più veloce del mondohttp://punto-informatico.it/p.asp?i=45941AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > >> >> http://images.apple.com/powermac/performance/image> > > > > >> >> http://www.apple.com/macbookpro/intelcoreduo.html> > > > > > ripeti con me... dual core.... e tanto per dirne> > una c'è stato un salto generazionale nelle CPU> > intel... oppure non te ne sei accorto...> > > > > > ma non ti preoccupare... ora potremo paragonare> > Win a Mac OS a parità di hardware... voglio> farmi> > una risata su Photoshop e AfterEffects...> > > > Anche tra AVID e FinalCut...> > Il G5 è il processore più veloce del mondo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45941adesso se hai le palle e non sei solo un piccolo misero troll mi trovi un'articolo che parli male del G5 Quad come prestazioni....non puoi? chiaro, sei un troll...AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
> ripeti con me... dual core.... http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2648il che aumenta solo in pochi casi le performance del sistema rispetto ad un Centrino single core di pari frequenza... il che, rende globalmente il duo 1,67 più o meno a livello di un centrino single core da 2,13 GHz, l'ex top della gamma, che risulterebbe quindi 4-5 volte più veloce di un G4 a pari frequenza (test apple linkato dall'o.p.)Visto e considerato che il G5 era un 5-10% più prestante di un g4 pari freuqenza (i vantaggi erano specificatamente nella maggiore frequenza possibile e nella banda verso la memoria, utile in determinati casi) dovremmo dire che rispetto ai nuovi duo come macina numeri si trova ad essere circa 4 (non due, anche se i dual core scalassero al 100%, e non è nemmeno lontanamente così) volte più lento di un centrino single core da 2,13 GHz che tanto denigravate... (a parte che per la banda della memoria, che è superiore)> e tanto per dirne> una c'è stato un salto generazionale nelle CPU> intel... oppure non te ne sei accorto...listen and repeat: il salto generazionale sarà la PROSSIMA piattaforma Intel, questo è un centrino rimaneggiato, non ancora il nuovo design, quindi un p3 mobile rimanegiato, quindi un p2 con le sse... quello che diegnavate con l'icona della lumachina nei benchmark taroccati contro il G3...> ma non ti preoccupare... ora potremo paragonare> Win a Mac OS a parità di hardware... voglio farmi> una risata su Photoshop e AfterEffects...Io ho già fatto questi paragoni su hw emulato con diversi emulatori e le risate me le sono già fatte: *bsd, win9x e winXP/Longhorn beta sono velocissimi; linux (con gli ultimi kde, COME per i BSD con cui l'ho confrontato) e OSX sono dei mostri di lentezza.Ciao uomo? che vive di sentito dire!> > Anche tra AVID e FinalCut...AnonimoRe: Macachi ora qui vi voglio
> un p3 mobile rimanegiato, quindi un p2 con le> sse... quello che diegnavate con l'icona della> lumachina nei benchmark taroccati contro il G3...ehehe.. quoto :)Anonimoma ora che non ci sono più scuse...
...per fare i confronti con i PC dato che è un PC, come la mettiamo con il prezzo? io avevo dato come prezzo plausibile un 10/15% in più rispetto alla concorrenza a parità di hardware, sotto il quale i mac sarebbero stati un successo e avrebbero visto crescere la loro diffusione, sopra il quale i mac sarebbero andati inesorabilmente verso l'estinzione... un laptop come il macbook pro, a parità di hardware, è nella fascia di prezzo 1300/1400$ per il macbook piccolo e 1500/1600$ per quello da 2500... per me si sono bevuti il cervello.AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
Hai assolutamente ragione, io aspettavo l'uscita perché iniziavo a convincermi a prenderne uno ma a questi costi non se ne parla neanche.AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> Hai assolutamente ragione, io aspettavo l'uscita> perché iniziavo a convincermi a prenderne uno ma> a questi costi non se ne parla neanche.se proprio lo vuoi sapere con il discorso del dual boot c'avevo fatto un pensiero pure io, dicevo che alla fine è meglio spendere 1350 per un portatile con rifiniture migliori che 1200 euro per un laptop "solito" (premetto che mac os x non è che mi interessa più di tanto - si, l'ho usato, ma non mi serve e tanto meno mi esalta), ma un conto è 150 euro un conto è 600 o più... peccato, per l'ennesima volta apple perde l'occasione di far uscire i mac dalla nicchia, il problema è che questa volta per me ha sbagliato la misura di molto, e rischia il problema opposto...AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> dicevo che alla fine è meglio spendere 1350 per> un portatile con rifiniture migliori che 1200> euro per un laptop "solito" (premetto che mac os> x non è che mi interessa più di tanto - si, l'ho> usato, ma non mi serve e tanto meno mi esalta),> ma un conto è 150 euro un conto è 600 o più...Scusate, ma secondo me state facendo raffronti un po troppo superficiali. Ho una macchina da 1200 euro (circa) tra le mani comprata tre mesi fa, pure di marca (un vaio che ha di buono un ottimo monitor, ma tolto quello non è nulla di che), e a mio avviso non è confrontabile col nuovo macbook pro di apple, a partire dalla dotazione di accessori hardware e software. M'aspetto che per un raffronto serio esca la linea "consumer" di portatili, che al momento manca. Forse dovreste valutare la cosa sotto un altro punto di vista: vi interessa quello che complessivamente vi viene proposto? No? Non è un problema di validità del prodotto ma di vostre esigenze.FDGRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Hai assolutamente ragione, io aspettavo l'uscita> > perché iniziavo a convincermi a prenderne uno ma> > a questi costi non se ne parla neanche.> > se proprio lo vuoi sapere con il discorso del> dual boot c'avevo fatto un pensiero pure io,> dicevo che alla fine è meglio spendere 1350 per> un portatile con rifiniture migliori che 1200> euro per un laptop "solito" (premetto che mac os> x non è che mi interessa più di tanto - si, l'ho> usato, ma non mi serve e tanto meno mi esalta),> ma un conto è 150 euro un conto è 600 o più...> peccato, per l'ennesima volta apple perde> l'occasione di far uscire i mac dalla nicchia, il> problema è che questa volta per me ha sbagliato> la misura di molto, e rischia il problema> opposto...(posto tutto perche' non sapevo dove tagliare : D ).. se vuoi un pc con le rifiniture sopra la media ti fai un Vaio ... se vuoi un pc che sia piu' un pc da tavolo che un portatile .. ti fai un Dell.. se vuoi fare il fighetto fai un mac-book win-intel ;)Max3DRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> Hai assolutamente ragione, io aspettavo l'uscita> perché iniziavo a convincermi a prenderne uno ma> a questi costi non se ne parla neanche.Ma questa davvero non la volete ? Se vuoi aspettare di fare il confronto con i PC da supermercato, ASPETTA GLI IBOOK !!! Questi usciti oggi sono le macchine della linea Pro, vai a vedere quanto costa un Thinkpad, oppure un Tecra, o le macchine top della Sony.Quando usciranno gli iBook, allora avrete le vostre macchine a basso prezzo, e potrai fare i confronti con i PC economici.AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
ti danno sta robba col pc da supermercato?http://www.apple.com/it/macbookpro/whatsinside.htmlsu su, non facciamo paragoni insulsi...AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> ...per fare i confronti con i PC dato che è un> PC, come la mettiamo con il prezzo? Potra' anche avere lo stesso processore (che al momento non ha, è Intel, vero, ma di nuova generazione), ma non lo si potrà mai affiancare ad un PC wintel per il semplice motivo che è, e lo sarà sempre, un Mac.Quanto tempo dovrà passare prima che un PC portatile avrà una iSight integrata, un connettore DC "magnetico" e così via... ?Se poi per voi Mac OSX non fa la differenza, mi dispiace dirlo, ma allora non avete capito una cippa.AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
> Se poi per voi Mac OSX non fa la differenza, mi> dispiace dirlo, ma allora non avete capito una> cippa.certo, anche il nintendo 8 bit che si comprava per mario bros... per un po' va bene, poi però vedi che fine ha fatto... e poi diciamolo: mac os x va bene se ti ci trovi bene, io non mi ci trovo affatto... quando mai capirete che è una questione di gusti sarà un salto in avanti per l'umanità interaAnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> certo, anche il nintendo 8 bit che si comprava> per mario bros... per un po' va bene, poi però> vedi che fine ha fatto...L'esempio è sbagliato, visto che Nintendo ora sta decisamente meglio che in passato.FDGRe: ma ora che non ci sono più scuse...
> certo, anche il nintendo 8 bit che si comprava> per mario bros... per un po' va bene, poi però> vedi che fine ha fatto... E Mac OSX secondo te che fine ha fatto? Apple che fine ha fatto?> e poi diciamolo: mac os> x va bene se ti ci trovi bene, io non mi ci trovo> affatto... quando mai capirete che è una> questione di gusti sarà un salto in avanti per> l'umanità interaParli come se volessimo "imporre" al mondo intero il nostro pensiero: guarda che hai sbagliato marca, e persone. Noi, e penso tranquillamente di poter parlare al plurale, siamo felici quando usiamo il nostro Mac, perchè non dovremmo parlarne bene? Se poi uno non si trova, è liberissimo di non usarlo.AnonimoRe: ma ora che non ci sono più scuse...
- Scritto da: Anonimo> ...per fare i confronti con i PC dato che è un> PC, come la mettiamo con il prezzo? io avevo dato> come prezzo plausibile un 10/15% in più rispetto> alla concorrenza a parità di hardware, sotto il> quale i mac sarebbero stati un successo e> avrebbero visto crescere la loro diffusione,> sopra il quale i mac sarebbero andati> inesorabilmente verso l'estinzione... un laptop> come il macbook pro, a parità di hardware, è> nella fascia di prezzo 1300/1400$ per il macbook> piccolo e 1500/1600$ per quello da 2500... per me> si sono bevuti il cervello.Paghi il design, c'è chi si può pevmetteve Valentino e chi no.(apple)Anonimoprevedo
uno lungo flame.... :sAnonimoRe: prevedo
- Scritto da: Anonimo> uno lungo flame.... :sc'é poca da fare flame, costa troppo, è assolutamente irragionevoleAnonimoRe: prevedo
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > uno lungo flame.... :s> > c'é poca da fare flame, costa troppo, è> assolutamente irragionevolehttp://www.apple.com/ilife/vedilo e poi butti Wincess...AnonimoRe: prevedo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > uno lungo flame.... :s> > > > c'é poca da fare flame, costa troppo, è> > assolutamente irragionevole> > > http://www.apple.com/ilife/> > vedilo e poi butti Wincess...c@zzo me ne faccio?l'unica cosa che iniziava ad interessarmi era Aperture ma Adobe non è scema e butta fuori Lightroom sia per Mac che per Winripeto: costa troppoAnonimoRe: prevedo
- Scritto da: Anonimo> ps: io venderei le azioni di apple prima che> accada...Io le ho comprate a 77$ una settimana fa e adesso sono a 84... ;)AnonimoRe: prevedo
- Scritto da: Anonimo> non sei coerente... non vuoi un Mac ma vuoi avere> MacOSX .... allora lo vedi che fai come la volpe> e l'uva...>Non hai capito... vuole OSX, non la ferraglia a 2000 dollari che oramai vi vendono :D > spendili quei 4 soldi in più pezzente e prenditi> un Mac!Eccolo il vevo utente mac viccastvo. bvavo, così vi voglio :DAnonimoOra conosceremo la vera natura di Apple
Con il passaggio alla plebea piattaforma pc i costi diminuiranno xchè di fatto i nuovi mac saranno dei pc rimarchiati con un chip extra di blocco e stop. C'è da sperare che anche i prezzi seguano lo stesso trend (del resto i guadagni di apple non cambierebbero) ma chissà perchè una vocina mi dice che i prezzi rimarrano gli stessi di adesso segno che il rispetto per il cliente è l'ultima cosa che interessa alla mela.VAbbè se prima i motivi diavere un mac erano pochi d'ora in avanti saranno ancora di menoAnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo> Con il passaggio alla plebea piattaforma pc i> costi diminuiranno xchè di fatto i nuovi mac> saranno dei pc rimarchiati con un chip extra di> blocco e stop. C'è da sperare che anche i prezzi> seguano lo stesso trend (del resto i guadagni di> apple non cambierebbero) ma chissà perchè una> vocina mi dice che i prezzi rimarrano gli stessi> di adesso segno che il rispetto per il cliente è> l'ultima cosa che interessa alla mela.VAbbè se> prima i motivi diavere un mac erano pochi d'ora> in avanti saranno ancora di menocerto una Mercedes DEVE costare quanto una FIAT seconde te... bel ragionamento.e tutto il software sviluppato in boundle?MacOSX, iLife e altro dove le metti? Microsoft te li regala?AnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo>> certo una Mercedes DEVE costare quanto una FIAT> seconde te... bel ragionamento.La mercedes non ha la stesso motore di una fiat. Qua si.AnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > certo una Mercedes DEVE costare quanto una FIAT> > seconde te... bel ragionamento.> > La mercedes non ha la stesso motore di una fiat.> Qua si.peccato che sia l'unica cosa che hanno uguale...quiAnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> >> > certo una Mercedes DEVE costare quanto una FIAT> > seconde te... bel ragionamento.> > La mercedes non ha la stesso motore di una fiat.> Qua si.ahahahahahha :DAnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
E i software in bundle non li volessi ? M$ non mi infila di peso Office SBEAnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo> E i software in bundle non li volessi ? M$ non mi> infila di peso Office SBEMS si prende la condanne se c'infila windows media player, vorrei vedere apple come se la caverebbe di fronte alla commissione europea... il punto è che manco la legge se la cagaAnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
In effetti non hai una pistola puntata alla testa. Nessuno ti obbliga a comprare un Mac.Il software in bundle è sviluppato per essere un "plus", per "fare la differenza con i PC di altre marche", non per fartelo pagare.Il prezzo è tutto per il computer ... e per la mia esperienza (vent'anni su Mac e PC) da solo vale tutti gli euro che costa.Inoltre il discorso Mercedes-Fiat non regge: il paragone, ora, è esclusivamente sulle finiture, non sul motore, i freni o il cambio (senza dimenticare, però, che alcune componenti fondamentali, come la scheda logica, e l'insieme "armonico" dell'hardware sono di progettazione Apple).La plastica della mia Doblò si riga con un dito, mentre quella della mia Smart no (tuttavia adoro la mia Doblò, perché ci stò comodo come un pascià, ci carico due bici e quattro valigie e l'ho pagata relativamente poco).La qualità si paga, mi sembra normale.E' una questione di dettagli, che si possono apprezzare soltanto acquistando un Mac e usandolo: è ovvio che chi conosce perfettamente Windows e non ha mai usato Tiger si trova a disagio ... ma il disagio, te l'assicuro, gradualmente lascia il posto allo stupore.Ma non m'importa convincere alcuno: ciascuno è libero di scegliere il software e l'hardware che preferisce e Apple non mi paga, purtroppo, per farle propaganda.AnonimoRe: Ora conosceremo la vera natura di Ap
- Scritto da: Anonimo> Con il passaggio alla plebea piattaforma pc i> costi diminuiranno xchè di fatto i nuovi mac> saranno dei pc rimarchiati con un chip extra di> blocco e stop. C'è da sperare che anche i prezzi> seguano lo stesso trend (del resto i guadagni di> apple non cambierebbero) ma chissà perchè una> vocina mi dice che i prezzi rimarrano gli stessi> di adesso segno che il rispetto per il cliente è> l'ultima cosa che interessa alla mela.VAbbè se> prima i motivi diavere un mac erano pochi d'ora> in avanti saranno ancora di menoinfatti i prezzi sono anni che tendono al ribasso...e guardacaso la stessa cosa avviene sia sul sw vedi ilfe06 sia sull hw vedi imacPPC e imacDualcoreIntelriprova...AnonimoPC-ari !
Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le differenze tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli Apple ?Se non le capite, non li meritate nemmeno.Risparmiate pure i vostri 100 euro e tornare a comprare i vostri mediocri pc con findus xp...AnonimoRe: PC-ari !
- Scritto da: Anonimo> Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le differenze> tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli> Apple ?le differenze? sono sei o settecento (in dollari)AnonimoRe: PC-ari !
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le differenze> > tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli> > Apple ?> > le differenze? sono sei o settecento (in dollari)eh ma sai loro parlano di "mercedes"... porelli :AnonimoRe: PC-ari !
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le> differenze> > > tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli> > > Apple ?> > > > le differenze? sono sei o settecento (in> dollari)> > eh ma sai loro parlano di "mercedes"... porelli> : Appunto. Voi abituati alle FIAT non sapete distinguere una vera macchina da un cesso.Solo perche' hanno entrambe 4 ruote pensate che siano la stessa cosa...AnonimoRe: PC-ari !
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le> differenze> > > tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli> > > Apple ?> > > > le differenze? sono sei o settecento (in> dollari)> > eh ma sai loro parlano di "mercedes"... porelli> : io parlo di un OS che possa vantarsi tale... porelli siete soli voi con i vostri virus, spyware, dialer....vuoi vedere una banda di porelli?http://punto-informatico.it/forum/poc.asp?tfid=1&fid=3AnonimoRe: PC-ari !
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Ma PC-ari, che ve le spiego a fare le> differenze> > > tra le vostre schifezze e questi nuovi gioelli> > > Apple ?> > > > le differenze? sono sei o settecento (in> dollari)> > eh ma sai loro parlano di "mercedes"... porelli> : Voi plovetavi solo le Fiat potete pevmettevi.(apple)AnonimoG5 è il processore più veloce del mondo
http://punto-informatico.it/p.asp?i=45941AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45941ROTFLAnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
Sior Pirletti, sono passati due anni...AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> Sior Pirletti, sono passati due anni...Guardati nella coscienza e dimmi, due anni fa cosa dicevi degli intel?Cosa dicevi degli intel pochi mesi fa?Sicuramente delle caldaie vaganti........AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sior Pirletti, sono passati due anni...> > Guardati nella coscienza e dimmi, due anni fa> cosa dicevi degli intel?che c'entra la coscienza? comunque, due anni fa non me ne fregava nulla, come ora, del processore che c'è dentro al mio computer. Quella del processore, come per le schede grafiche, sono manie tutte picciottare.Io ci lavoro, l'unica cosa che mi interessa è che funzioni e bene, il resto sono stronzate ... il mio è più lungo del tuo, ecc eccAnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sior Pirletti, sono passati due anni...> > Guardati nella coscienza e dimmi, due anni fa> cosa dicevi degli intel?> Cosa dicevi degli intel pochi mesi fa?> > Sicuramente delle caldaie vaganti........sior pirletti reitero son passati 2 anni per tutti a parte per il sior pirlettiAnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sior Pirletti, sono passati due anni...> > Guardati nella coscienza e dimmi, due anni fa> cosa dicevi degli intel?Che erano più lenti dei G5> Cosa dicevi degli intel pochi mesi fa?> > Sicuramente delle caldaie vaganti........Si assolutamente, ma questo accadeva pochi mesi fa, questa è una generazione nuova di processori, differente dai P4 scaldavivandePs per la cronaca io ho un G4pikappaRe: G5 è il processore più veloce del mo
Beh, no... Le cpu più performanti credo che siano ancora quelle prodotte da Cray (ditemi se dico una cavolata).Facciamo due conti:Il nuovo iMac intel Duo va (detto da Jobs e quindi sicuramente con un po' di esagerazione) 2-3 volte il vecchio iMac G5. Solo che l'intel è un dual processor. (il primo numero è SpecInt e il secondo SpecFp)Quindi 2-3 diviso 2 (il Duo ha due core) fa 1-1,5.Quindi il *nuovo* processore Intel, che spero vada meglio di quelli utilizzati finora dai pc essendo un'evoluzione, va quanto un G5 per il calcolo a numeri interi e il 150% di un G5 per quelli in virgola mobile.Il clock è grosso modo lo stesso, 2Ghz, e quindi i G5 e il Duo sono più o meno equivalenti, con la differenza che il Duo, a quanto pare, consuma meno (circa 4-5 volte) ed è appena nato. Ergo i G5 erano, in effetti, ottimi processori. E lo sono ancora.Ve lo (di)mostro se andate su top500.org e date un'occhiata alla classifica, calcolatrice alla mano, potete fare due conti.Per esempio, con 1020 cpu, il Cray X1E ottiene un punteggio di 15706.15706:1020=15,4 (ostia, una vera bomba!)Il Nec EarthSimulator, 4096 processori, punteggio 35860.35860:4096=8,7 (mica da ridere...)Il G5 VirginiaTech, 2200 processori, punteggio 12250.12250:2200=5,5Lo Xeon 3,6GHz dell'Us Army: 2048 cpu e punteggio 10650.10650:2048=5,2Amd Opteron dello Shangai Computer Centre: 2560 cpu e punteggio 8061.8061:2560=3,1(Fonte: http://top500.org/lists/2005/11/basic)Quindi il G5 è un processore di tutto rispetto.L'architettura (e la grafica vettoriale) del MacOS fa sì che, come feel, l'OS sia più legnosetto (ma nemmeno troppo), perché perde un po' di cpu-time per rincorrere le estensioni del kernel che non è, come p.e. in Linux, monolitico, ma è un microkernel (Mach). Lasciamo perdere Windows... Sarà anche un po' meno reattivo, vero, ma fate questa prova:riempite il dock di Mac OSX di applicazioni anche 20 o 30,e pure belle pesanti, tipo Photoshop ecc. Poi passate il mouse sopra e fate click su ognuna per aprirle tutte insieme. Cli-cli-cli-cli-cli-cli-cli-cli[...]-click! Che succede? Cominciano a saltellare, e si aprono tutte contemporaneamente. Finché la Ram lo consente, in modo abbastanza spedito, poi il Mac comincia a "rantolare", ma continua a macinare imperterrito con la sua bella memoria virtuale. Le applicazioni si aprono tutte e funzionano tutte. Diavolo, è incredibile, ma vero! Vorrei vedere Windows, ma anche Linux, fare altrettanto. Questo è merito dell'OS.Detto per inciso, sto scrivendo da un G3 bianco e blu del 1999, con HD Ata/66 e sk grafica Radeon 9200. Non ho grandi esigenze, comunque... Safari è una scheggia e con vlc e mplayer vedo i film (QT 7 è legnoso, ma il 6 va benissimo). I Dvd sono ok e solitamente mentre navigo sento la musica senza problemi. Ora ho aperto Safari, Firefox, iTunes, X11 con Lopster che macina e ogni 5 minuti controllo la posta. La Ram? 384MB... Un G3 450MHz (overcloccato). Mica male, eh? Ah, dimenticavo la calcolatrice... Eheh!!! I Mac costano un pelo di più, ma la loro vita, volendolo, è lunga lunga. Voglio vedere cme se la cava un PIII 600 con XP o con Debian/Gnu Linux... (non dimentichiamo mai quel "Gnu". Grande Stallman!!!) Conclusione: i G5 sono ancora ottimi processori. È normale che cedano il passo all'evoluzione. Tra 10 anni anche le cpu per palmari saranno più veloci dei Nec e dei Cray. Normale.Un saluto e un suggerimento: prima di parlare, contate!!! :-)AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
> Quindi il *nuovo* processore Intel, che spero> vada meglio di quelli utilizzati finora dai pc> essendo un'evoluzione, va quanto un G5 per il> calcolo a numeri interi e il 150% di un G5 per> quelli in virgola mobile.>...> Per esempio, con 1020 cpu, il Cray X1E ottiene un> punteggio di 15706.> 15706:1020=15,4 (ostia, una vera bomba!)> > Il Nec EarthSimulator, 4096 processori, punteggio> 35860.> 35860:4096=8,7 (mica da ridere...)> > Il G5 VirginiaTech, 2200 processori, punteggio> 12250.> 12250:2200=5,5> > Lo Xeon 3,6GHz dell'Us Army: 2048 cpu e punteggio> 10650.> 10650:2048=5,2> > Amd Opteron dello Shangai Computer Centre: 2560> cpu e punteggio 8061.> 8061:2560=3,1> > (Fonte: http://top500.org/lists/2005/11/basic)Mi sembra di averlo già detto!Piantatela di parlare di numeri, fatti e cose concrete, altrimenti i sapientini smettono di partecipare e gli accessi al sito crollano.Pensare che era un thread che cresceva proprio bene...Non fartelo ridire.Ubu reRe: G5 è il processore più veloce del mo
L'amico parla di un g3 a 400 e rotti mhz con 384 mb ram, non di uno Xeon 3 ghz.AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
> Il nuovo iMac intel Duo va (detto da Jobs e> quindi sicuramente con un po' di esagerazione)> 2-3 volte il vecchio iMac G5. Solo che l'intel è> un dual processor. (il primo numero è SpecInt e> il secondo SpecFp)ma gli imac G5 non erano G5 dual core?e i power mac G5 non erano doppio dual core?o sbaglio?AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> ma gli imac G5 non erano G5 dual core?> e i power mac G5 non erano doppio dual core?> o sbaglio?Sbagli. L'iMac G5 c'è solo a single core, mentre il Powermac G5 esiste in versione con una CPU dual-core e in versione con due CPU dual-core.per cui, il 2X in prestazioni per il nuovo iMac pubblicizzato da Apple non dice molto su quanto l'Intel sia "superiore" al G5, perchè stanno confrontando una macchina Dual Core con una Single Core.Semmai, quello che dovrebbe far pensare, è che forse un iMac con Intel va ora come un Powermac Dual Core, il che rende quasi inutile l'acquisto di un Powermac Dual Core OGGI, l'unico Powermac che ha senso comprare è il Quad, se ti serve per lavoro, ovviamente.AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
Non ho mai visto sparare numeri così a caso.Che cosa significha "dividere per due perché il Pentium Duo è dual core"? La cache è condivisa, per dire. Il resto dell'architettura è unica. Mica si possono fare così i calcoli, su. Sarebbe come dividere i cavalli di un'auto per il numero di cilindri.Non diciamo bischerate, via.AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> http://punto-informatico.it/p.asp?i=45941guarda chi nuovo iMac con Core Duo è solo il doppio più veloce dell'iMac G5 (core singolo) quindi le chiacchiere stanno a zero.Il nuovo iMac si avvantaggia solo del dual core, se mettevi dentro all'iMac il nuovo G5 dual core avevi le stesse prestazioni.AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
> guarda chi nuovo iMac con Core Duo è solo il> doppio più veloce dell'iMac G5 (core singolo)> quindi le chiacchiere stanno a zero.> > Il nuovo iMac si avvantaggia solo del dual core,> se mettevi dentro all'iMac il nuovo G5 dual core> avevi le stesse prestazioni.si ma il G5 e' un processore desktopnei nuovi imac c'e' il ecntrino dual coree il centrino dual core e' di poco piu' veloce del single core (circa il 20%), ma consuma molto menoin pratica se dentro ci mettessero un fx-60 (uscito ieri) le cose per il g5 andrebbero ancora peggiohttp://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2663&p=1AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
- Scritto da: Anonimo> si ma il G5 e' un processore desktop> nei nuovi imac c'e' il ecntrino dual core> e il centrino dual core e' di poco piu' veloce> del single core (circa il 20%), ma consuma molto> menoQuesto numero è un po' sparato a caso. forse su Windows, che sfrutta peggio i multiprocessori di OSX, e soprattutto sui giochi, il Centrino dual core è solo il 20% più veloce di quello singolo, ma su OSX, a parte il supporto migliore dei multiprocessori, c'è anche da tener conto che ci sono molti più programmi ottimizzati per cpu multiple, perchè Apple è anni che fa macchine con più di una CPU.AnonimoRe: G5 è il processore più veloce del mo
ma va!ora sono meglio gli intel!pigliano per il culo..Anonimoi Power erano meglio ma oramai è tardi
- Scritto da: Anonimo> ma va!> ora sono meglio gli intel!> pigliano per il culo..i processori intel sono lo specchietto per le allodole per il mondo Wintel infatti le prime impressioni sono quelle note, più veloci si ma... meno autonomia e maggior calore..."l nuovo MacBook Pro ha un'autonomia di due ore, secondo il monitor della batteria. Magari è poco preciso, magari è perché sono i primi modelli e qualcosa si può ancora fare [...] Peccato, qui si torna indietro."e ancora "Sono veloci. Sono molto veloci. Sono velocissimi. Sono dei missili. [...] Il problema è un altro, però: scaldano. Scaldano tantissimo. Pare scaldino tanto da far inchiodare i MacBook Pro quando si chiude il lid per metterlo in pausa"http://www.macitynet.it/macity/aA23541/index.shtmlAnonimoecco come muore un mito!
Purtroppo quello che molti prevedevano si e' avverato. Anche Apple ha ceduto le armi e lo ha fatto in uno dei momenti bui della nostra epoca (ottimisti alla larga da questo post vi prego!!!).Chi adesso ha qualche annetto sulle spalle forse si ricordera' ancora l'emozione di provare a disegnare sul minuscolo schermo a colori con quella specie di "aggeggio" che gli operatori Apple dicevano chiamarsi *mouse*.Accettando il famigerato dual core inteliano ha cosi' chiuso definitivamente il cappio intorno ad una societa' che ha contribuito in maniera determinante allo sviluppo dell'IT nel mondo.Il chip TC (leggi Trusted Computing) integrato nel chipset Intel dara', io penso, la mazzata definitiva......Peccato! E' un gran bel pezzo di storia informatica che se ne va, e purtroppo nel peggiore dei modi!LV&P a tutti! :(mr_setterRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: mr_setter> Purtroppo quello che molti prevedevano si e'> avverato. Anche Apple ha ceduto le armi e lo ha> fatto in uno dei momenti bui della nostra epoca> (ottimisti alla larga da questo post vi> prego!!!).> Chi adesso ha qualche annetto sulle spalle forse> si ricordera' ancora l'emozione di provare a> disegnare sul minuscolo schermo a colori con> quella specie di "aggeggio" che gli operatori> Apple dicevano chiamarsi *mouse*.> Accettando il famigerato dual core inteliano ha> cosi' chiuso definitivamente il cappio intorno ad> una societa' che ha contribuito in maniera> determinante allo sviluppo dell'IT nel mondo.> Il chip TC (leggi Trusted Computing) integrato> nel chipset Intel dara', io penso, la mazzata> definitiva.> > .....Peccato! E' un gran bel pezzo di storia> informatica che se ne va, e purtroppo nel > peggiore dei modi!> > LV&P a tutti! :(Che ti fvega a te, tu mica hai apple?(apple)AnonimoRe: ecco come muore un mito!
e tu che ne sai?io ho applee sono d'accordo che avere i proc. Intel e' molto triste!Mi tengo il mio "lampadone" (iMac G4) che fa tutto quello che mi serveAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> e tu che ne sai?> io ho apple> e sono d'accordo che avere i proc. Intel e'> molto triste!> Mi tengo il mio "lampadone" (iMac G4) che fa> tutto quello che mi servee io non mi libererò del mio "cube"...:-)soulistaRe: ecco come muore un mito!
secondo me la mazzata è il prezzo, completamente fuori di testa... lo switch poteva anche starci se apple non sbagliava questo parametro che probabilmente sottovaluta un po' troppoAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> fuori di testa... lo switch poteva anche starci> se apple non sbagliava questo parametro che> probabilmente sottovaluta un po' troppoC'è il softwave e il SO, è questo quello che conta mica l'havdave!(apple)AnonimoRe: ecco come muore un mito!
> C'è il softwave e il SO, è questo quello che> conta mica l'havdave!eh già, una figata... 600 euro per l'os, costa caro questo mac os xAnonimoRe: ecco come muore un mito!
è un portatile di fascia pro. poco più di cento euro rispetto al 15 G4...AAnonimoRe: ecco come muore un mito!
Aiutaci ad aiutarti!AnonimoRe: ecco come muore un mito!
allora ha vinto Microsoftpuntop.s. se non altro perche' Microsoft ha sempre creduto nel softwarep.s. sono un utente MacAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> > fuori di testa... lo switch poteva anche starci> > se apple non sbagliava questo parametro che> > probabilmente sottovaluta un po' troppo> > C'è il softwave e il SO, è questo quello che> conta mica l'havdave!> > (apple)Concordo in pieno,il bello del mac e il software,ma rimarra anche l'hardware di qualita secondo me.Unica preoccupazione e Pallladium. :|hidalgoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> fuori di testa... lo switch poteva anche starci> se apple non sbagliava questo parametro che> probabilmente sottovaluta un po' troppoNon credo. A mio avviso ha fatto bene a tenere identici i prezzi. Soprattutto per non bruciare troppo quelli che si son comprati recentemente un iMac o un PBook.Spero però che in futuro li abbasseranno un pochino, anche se...se per uno un mac costa troppo, che prenda un qualsiasi piccì winzozz! :dAnonimoRe: ecco come muore un mito!
> Non credo. A mio avviso ha fatto bene a tenere> identici i prezzi. Soprattutto per non bruciare> troppo quelli che si son comprati recentemente un> iMac o un PBook.ogni tanto mi chiedo se ci siete o ci fate... circa una volta al post.il punto è CHE DOVEVANO ABBASSARE GRADUALMENTE IL PREZZO DEI POWERBOOK, OVVIAMENTE, PER ARRIVARE OGGI AD AVERE UNA DIVERSITA'... è abbastanza chiaro o ti devo fare un disegnino?AnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> fuori di testa... lo switch poteva anche starci> se apple non sbagliava questo parametro che> probabilmente sottovaluta un po' troppoil solito che confronta Apple con l'assemblato cinese. Te lo regalano, genio, un Sony VAIO top di gamma, che ancora gira a single core e non monta ancora le ultime X1600 ?AnonimoRe: ecco come muore un mito!
> il solito che confronta Apple con l'assemblato> cinese. E' un assemblato cinese, genio... anche il sony non è un buon acquisto, difattinota per i disinformati: guarda che sono usciti anche i pc con intel core duo, eh, non è che c'ha l'esclusivaAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> fuori di testa... lo switch poteva anche starci> se apple non sbagliava questo parametro che> probabilmente sottovaluta un po' troppoquando anche il mac mini passsera' ai processori intel continuera' a costare 500 euro... e a quel punto ci sara' una buona macchina entry levelAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> secondo me la mazzata è il prezzo, completamente> fuori di testa... lo switch poteva anche starci> se apple non sbagliava questo parametro che> probabilmente sottovaluta un po' troppoBravo!!!!!Ora trova un laptop con QUELLE caratteristiche, con QUELLO spessore e peso e........DUAL CORE!!!!Ah, scusa....che possa pilotare in risoluzione indipendente un monitor 30"..... ;)AnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: mr_setter> Purtroppo quello che molti prevedevano si e'> avverato. Anche Apple ha ceduto le armi e lo ha> fatto in uno dei momenti bui della nostra epoca> (ottimisti alla larga da questo post vi> prego!!!).> Chi adesso ha qualche annetto sulle spalle forse> si ricordera' ancora l'emozione di provare a> disegnare sul minuscolo schermo a colori con> quella specie di "aggeggio" che gli operatori> Apple dicevano chiamarsi *mouse*.> Accettando il famigerato dual core inteliano ha> cosi' chiuso definitivamente il cappio intorno ad> una societa' che ha contribuito in maniera> determinante allo sviluppo dell'IT nel mondo.> Il chip TC (leggi Trusted Computing) integrato> nel chipset Intel dara', io penso, la mazzata> definitiva.> > .....Peccato! E' un gran bel pezzo di storia> informatica che se ne va, e purtroppo nel > peggiore dei modi!> > LV&P a tutti! :(lettura del tutto personale e disfattista che poco o quasi nulla mi trova d'accordo.Anonimo9 --
AnonimoRe: ecco come muore un mito!
> Ma sei proprio un cagnone, eh?> ;)LOL!:-))mr_setterRe: ecco come muore un mito!
> Chi adesso ha qualche annetto sulle spalle forse> si ricordera' ancora l'emozione di provare a> disegnare sul minuscolo schermo a colori con> quella specie di "aggeggio" che gli operatori> Apple dicevano chiamarsi *mouse*.Scusa, ma il primo Apple col mouse (il mio primo Macintosh) non aveva lo schermo a colori ... mi sa che tu hai pochi annetti sulle spalle ... o poca memoria.:-DAnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> > Chi adesso ha qualche annetto sulle spalle forse> > si ricordera' ancora l'emozione di provare a> > disegnare sul minuscolo schermo a colori con> > quella specie di "aggeggio" che gli operatori> > Apple dicevano chiamarsi *mouse*.> > Scusa, ma il primo Apple col mouse (il mio primo> Macintosh) non aveva lo schermo a colori ... mi> sa che tu hai pochi annetti sulle spalle ... o> poca memoria.> > :-Dno, no e' l'eta' invece!!!lo schermo NON era a colori il suo logo si! :-)))de senectute.....mr_setterRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: mr_setter> .....Peccato! E' un gran bel pezzo di storia> informatica che se ne va, e purtroppo nel > peggiore dei modi!Ma no ma no ma no.Ci metti troppo mito, vedila come un prodotto.Apple e' un azienda che ha fatto mediocri, decenti, buoni ed ottimi computer e OS.Come ogni azienda di questo settore, sopravvive se introduce novita'. Per cui cambia i propri fornitori se occorre. E se il prodotto ti garba, bene, se non ti garba cerchi altro, tutto qui, perche' il Mac non e' un figlio che se ne va di casa, ma un prodotto commerciale.AnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> > > - Scritto da: mr_setter> > > .....Peccato! E' un gran bel pezzo di storia> > informatica che se ne va, e purtroppo nel > > peggiore dei modi!> > Ma no ma no ma no.> Ci metti troppo mito, vedila come un prodotto.> Apple e' un azienda che ha fatto mediocri,> decenti, buoni ed ottimi computer e OS.> Come ogni azienda di questo settore, sopravvive> se introduce novita'. Per cui cambia i propri> fornitori se occorre. E se il prodotto ti garba,> bene, se non ti garba cerchi altro, tutto qui,> perche' il Mac non e' un figlio che se ne va di> casa, ma un prodotto commerciale.Perchè allora avrebbe chiesto alla Intel processori x86? Perchè non continuare sulla strada della diversità e dell'evoluzione? Non so... inoltre per anni Steve Jobs ha vantato superiorità dei PPC sugli x86, ed ora ammette che i PPC sono 4 volte più lenti dei nuovi Mactel. Come utente PPC (oltre che utente x86), mi delude non poco questa nuova politica della Apple: quanto passerà prima che la Apple decida di vendere anche SOLO scheda madre e processore Mactel, così da crearsi un altro mercato?AnonimoRe: ecco come muore un mito!
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > > > - Scritto da: mr_setter> > > > > .....Peccato! E' un gran bel pezzo di storia> > > informatica che se ne va, e purtroppo nel > > > peggiore dei modi!> > > > Ma no ma no ma no.> > Ci metti troppo mito, vedila come un prodotto.> > Apple e' un azienda che ha fatto mediocri,> > decenti, buoni ed ottimi computer e OS.> > Come ogni azienda di questo settore, sopravvive> > se introduce novita'. Per cui cambia i propri> > fornitori se occorre. E se il prodotto ti garba,> > bene, se non ti garba cerchi altro, tutto qui,> > perche' il Mac non e' un figlio che se ne va di> > casa, ma un prodotto commerciale.> > Perchè allora avrebbe chiesto alla Intel> processori x86? Perchè non continuare sulla> strada della diversità e dell'evoluzione? Perché i PPC erano fatti da Motorola (i G4) e da IBM (G3 e G5) e ENTRAMBI hanno smesso di svilupparli.Cosa doveva fare Apple, metterci le cpu della XBox?AnonimoMa la batteria??
Tutto fantastico... apparte il prezzo, che credo sarà destinato ad abbassarsi già dal prossimo restyling, una volta usciti dalla scena i vecchi G4.Nel sito Apple non ci sono però riferimenti alla durata della batteria (per i vecchi powerbook era dichiarata fino a 5,5 h). Significa che c'è stato un crollo nelle prestazioni??AnonimoRe: Ma la batteria??
il concetto è: zitto zitto che magari nel mezzo del trambusto non se ne accorgono e lo comprano davveroAnonimoRe: Ma la batteria??
- Scritto da: Anonimo> il concetto è: zitto zitto che magari nel mezzo> del trambusto non se ne accorgono e lo comprano> davveroil concetto: zitto zitto che non so una mazza ma sparo la trollata di turno....non se ne accorge nessunoAnonimoRe: Ma la batteria??
- Scritto da: Anonimo> Nel sito Apple non ci sono però riferimenti alla> durata della batteria (per i vecchi powerbook era> dichiarata fino a 5,5 h). Significa che c'è> stato un crollo nelle prestazioni??Ho come l'impressione che dureranno meno di 5,5 ore. Con i dual core centrino ed un aumento della luminosità dello schermo imho più di 3,5 - 4 ore non fannoAnonimoMa a rumorosità come stiamo?
Scaldano queste cpu intel ?AnonimoRe: Ma a rumorosità come stiamo?
sono cpu mobile, scaldano pocoAnonimoRe: Ma a rumorosità come stiamo?
- Scritto da: Anonimo> sono cpu mobile, scaldano pocoanche per http://www.apple.com/imac/?AnonimoRe: Ma a rumorosità come stiamo?
HO DETTO SI!Anonimomodem interno
non c'è e con il portatile chi viaggia lo usa ancora.....usb est 50? in più...AnonimoRe: modem interno
Se lo ordini con il modem interno te lo mettono, stai tranquillo...AnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> Se lo ordini con il modem interno te lo mettono,> stai tranquillo...direi di noalmeno su apple storeAnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> Se lo ordini con il modem interno te lo mettono,> stai tranquillo...Assolutamente no, in BTO non è possibile selezionarlo.Però, sempre in BTO, c'è il modem esterno... (che, detto per inciso, non è il massimo della vita)AnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Se lo ordini con il modem interno te lo mettono,> > stai tranquillo...> > Assolutamente no, in BTO non è possibile> selezionarlo.> Però, sempre in BTO, c'è il modem esterno...> (che, detto per inciso, non è il massimo della> vita)che detto per inciso col la democratizzazione del wifi...in interno o in esterno diventa superfluoAnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> non c'è e con il portatile chi viaggia lo usa> ancora.....usb est 50? in più...si certo, perchè secondo te uno che viagga con un portatile da 2700 Euro si:a) spaventa di andare in un albergo con il wi-fioppureb) spaventa di spendere una volta nella vita altri 50 Euro ?AnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > non c'è e con il portatile chi viaggia lo usa> > ancora.....usb est 50? in più...> > si certo, perchè secondo te uno che viagga con un> portatile da 2700 Euro si:> > a) spaventa di andare in un albergo con il wi-ficasa in montagna, mare amici ....> oppure> > b) spaventa di spendere una volta nella vita> altri 50 Euro ?no certo no hai un pezzo in più che viaggia in borsa... a no dimenticato a casa...ca**oAnonimoRe: modem interno
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > > - Scritto da: Anonimo> > > > > non c'è e con il portatile chi viaggia lo usa> > > ancora.....usb est 50? in più...> > > > si certo, perchè secondo te uno che viagga con> un> > portatile da 2700 Euro si:> > > > a) spaventa di andare in un albergo con il wi-fi> casa in montagna, mare amici ....casa in montagna....non hai il telafono e non ti prende il cellulare...ma se ti prende il cellulare usi quelloamici...stai con loro e non davanti al pc> > > oppure> > > > b) spaventa di spendere una volta nella vita> > altri 50 Euro ?> no certo no hai un pezzo in più che viaggia in> borsa... a no dimenticato a casa...ca**oun po come il caricatore del cellulare eh...eppure nessuno se lo dimentica visto che senza telefonino non si vive +poi ci sono sempre i post-it per ricordarsi di prendere con se il modem.e se poi ü così indispensabile il collegamento via modem di sicuro non te lo scordi il modem...o no?AnonimoG5 .
RIPAnonimoRe: G5 .
- Scritto da: Anonimo> RIPera ora, al di là delle cazzate di apple era una cpu che di interessante aveva solamente che costava uno sputo (ad apple, a chi l'acquistava da apple invece proprio no)AnonimoRe: G5 .
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > RIP> > era ora, al di là delle cazzate di apple era una> cpu che di interessante aveva solamente che> costava uno sputo (ad apple, a chi l'acquistava> da apple invece proprio no)Questo thread voleva essere una commemorazione al G5.(apple)AnonimoRe: G5 .
- Scritto da: Anonimo> - Scritto da: Anonimo> > RIP> > era ora, al di là delle cazzate di apple era una> cpu che di interessante aveva solamente che> costava uno sputo (ad apple, a chi l'acquistava> da apple invece proprio no)link sui prezzi, grazie